IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
7047 Mar 1 | risentirne il menomo dolore.~ ~Esitai se dovessi andare o no a 7048 IMag 3, II | un passo della vittoria esitante, in mezzo a mucchi di cadaveri 7049 Rico Hugo, IV | Certo che, dopo la prima esitanza, si fanno delle riflessioni 7050 Rico Hugo, IV | intese dire, fanno lungamente esitar lo straniero che vuol andare 7051 Scuo 2 | piangere forte e, senza esitare, accusò la sua nemica. La 7052 IMag 5, VII | egli riuscisse oscuro, esitasse, mostrasse nelle parole 7053 Idio 2, 17 | villeggianti se ne vanno: l’esodo dei villeggianti! Non c’ 7054 Olan 5 | settantacinque anni, chiese di essere esonerato dalle cariche, e quando 7055 Olan 15 | immensa, si vende a un prezzo esorbitante. Anno per anno se ne raccolgono 7056 Olan 5 | abbiano venduto, a prezzi esorbitanti, polvere e proiettili; dopo 7057 IMag 6, II | lealmente interpretata, esorbitasse menomamente dai suoi doveri 7058 Idio 2, 16 | Che il tal ministro ha esorbitato dalla linea retta? Un’orbita 7059 Ocea 12 | un silenzio profondo, gli esorcismi d'uso per l'acqua e pel 7060 Idio 2, 21 | graziosa semplicità negli esordi e nelle considerazioni sugli 7061 Idio 2, 14 | un filologo.~ ~ ~ ~Questi esordì bruscamente: – Anche lei! 7062 Sper SpeGlo, V | qui l'esperienza, a modo d'esordio, con quella semplicità che 7063 Sper SpeGlo, VI | Nel Davide ventenne che esordisce superbamente a Venezia due 7064 Ocea 8 | Ma pure in quei giorni esordiva con qualche invettiva marinaresca 7065 Mar 11 | taglione. Il Sultano la esorta a perdonare: essa insiste. 7066 Ocea 7 | tenore che aveva a destra, ed esortando tratto tratto, con uno sguardo 7067 IMag 5, III | fosse accorta di nulla ed esortandola a star sull'avviso. No, 7068 Mar 4 | gli fece un discorsetto, esortandolo a studiare, a togliersi 7069 Idio 2, 9 | tempo nel tuo concetto e di esortarti ad aver pazienza? Ma chi 7070 Sper SpeGlo, VII | usata a soffiar la tempesta esortasse i giovinetti allo studio, 7071 IMag 5, III | alla figliuola quando lo esortavano a perdonargli, lo chiamava 7072 Sper SpeGlo, III | causa; e a questo noi v'esorteremmo del pari, quand'anche dalle 7073 Quis 1 | causa: e a questo noi v'esorteremo del pari, quand'anche dalle 7074 IMag 1, VI | espresse alcun giudizio. Lo esortò invece a scriver qualche 7075 Mar 2 | rispose:~ ~— Cuando guerra España.... año y medio. Al tempo 7076 Sper 3Capit, Roma | raccoglierà, e saprà, e si espanderà vittoriosa un'altra volta 7077 Olan 3 | bisogno di manifestarla e di espanderla in una maniera nuova; questo 7078 Cuor giu, 3 | e che tu possa vivere ed espanderti tranquilla nella maestà 7079 Sper SpeGlo, VII | di cicatrici, quand'egli espandeva l'animo con gli amici intimi, 7080 Ocea 16 | violente e tremanti, in cui si espandevano e si confondevano le tristezze 7081 Cost | non rispondono; oppure si espandono in un torrente di parole 7082 IMag 7, IV | ruvidi, ossequiosi, superbi, espansivi, diffidenti. Il suo duello 7083 IMag 5, XI | pensato — avrebbe finalmente espanso l'animo suo in un ambiente 7084 Mar 11 | li nascondevano.~ ~— Nos espantamos de los Moros. — Abbiamo 7085 Rico Espos | gli svelti fantaccini di Espartero e di Prim, che drizzano 7086 Ocea 18 | dovevano essere così cari, Esperanza, Filar, Cavour, Garibaldi, 7087 Idio 1, 15 | poi tutte le altre poesie. Esperimentai un particolare vantaggio 7088 Sper SpeGlo, V | sangue, in faccia alla morte, esperimentando tutte le forme dell'iniquità 7089 Cost | robe del loro cassettone, esperimentano tutte le tinture dei loro 7090 Sper 3Capit, Roma | pietruzze dei mosaici. Altri esperimentavano l'eco gridando dei comandi 7091 Idio 2, 7 | un argomento comune, tu esperimenterai nel raccontare, nel descrivere, 7092 IMag 6, I | verranno con secondi fini — li esperimenterete disinteressati, operosi, 7093 Scuo 2 | attenzione. Ma la maestra, esperta delle piccole vendette scolaresche, 7094 Olan 5 | mobili, gli orefici più esperti fecero le argenterie, i 7095 Mar 1 | ne pesa!~ Qualche cosa si espia!~ ~La sola cosa mangiabile 7096 Sper SpeGlo, VII | dice, «io non pugnai per espiar peccati nè mossi in cerca 7097 Rico Zola, III | parte era giusto che io espiassi le quarantadue edizioni 7098 Cuor mar, 4 | disgraziato che colpevole, e avete espiato nobilmente il vostro delitto, 7099 Cost | Saint-Arnaud, Canrobert, Forey, Espinasse, Pelissier; riconobbi mille 7100 Rico Hugo, II | strano e di non chiaramente esplicabile. L'uomo non emerge netto 7101 IMag 5, XI | disperata per l'esistenza; di esplicare le sue facoltà più nobili 7102 IMag 5, XI | quelle facoltà più nobili si esplicheranno, nemmeno l'uomo salirà a 7103 Cuor nov, 12 | solitario, verso il nemico, esplorando attentamente la campagna. 7104 Sper 3Capit, Roma | innumerevoli non ancora esplorate, - spazia per tutta la distesa 7105 Cost 0 | sentinelle fanno la ronda e le esplorazioni. Guai se un cane d’un altro 7106 IMag 1, III | nell'anticamera una bomba esplosiva con la miccia accesa. Bisognava 7107 Idio 2, 16 | coefficienti della vittoria e d’esponenti della debolezza del Ministero, 7108 Sper 3Capit, Roma | parola a uno di voi, il quale esponga il suo parere, e dica le 7109 Mar 1 | tutto è lecito, e non volevo espormi a ricevere una legnata tra 7110 IMag 5, I | di fare dei sacrifici, di esporsi a dei pericoli per una causa 7111 IMag 6, XIII | mano d'opera, dall'altra esportavano derrate alimentari che facevano 7112 Sold 1 | molto da fare ancora senza esporti a nuovi rischi».~ ~Nessuno 7113 IMag 2, XII | era ripullulata l'idea, espressale dalla signora Cambiasi, 7114 IMag 1, VIII | ci sarai tirato dal papà, esprimerai le tue idee con moderazione... 7115 IMag 1, VIII | delle opinioni che esprimerei in pubblico non dovrei osar 7116 Olan 5 | che vive, se posso così esprimermi, molto più dentro che fuori 7117 Mar 1 | davan da pensare, come se esprimessero una idea, o avessero la 7118 IMag 1, IX | legge si muta, quando lo si espropria in virtù della legge stessa, 7119 IMag 1, IX | ecclesiatico, l'America ha espropriato i possessori di schiavi. 7120 Sper SpeGlo, V | Vezza, si batte a Condino, espugna il forte d'Ampola, s'impadronisce 7121 Cost | mettere a sacco le città espugnate. Per questo la parola «incendio» 7122 Sper SpeGlo, V | la minaccia dei forti non espugnati, sconfigge l'esercito di 7123 Sold Int | RE E DI GARIBALDI~ NELL'ESPUGNAZIONE DI CAPUA~ PROPUGNACOLO BORBONICO~ 7124 Olan 4 | lunga storia di lotte, di espulsioni, di guai. Scrivo la cosa 7125 IMag 2, VIII | simpatie, col solo scopo di espurgare la casa. E non lo assaliva 7126 Olan 17 | coltura in comune sugli esschen, la tromba rustica che chiama 7127 IMag 5, XII | condurlo alla conferenza. Essendoglisi avvicinato il ragazzo, quegli 7128 Idio 2, 19 | prenda la gente con me. Essendomi persuasa che, come tutte 7129 Ocea 2 | avevo ancora veduta; ma essendosene andata barcollando, sorretta 7130 Idio 3, 11 | intellettuale una delle condizioni essenzialissime per imparare è quella di 7131 | esservene 7132 Ocea 19 | proruppero intorno a me. - Estàmos a casa! - Ghe semmo finalmente! - 7133 Ocea 12 | proprietario d'una vasta estancia della provincia di Buenos 7134 Cost | ALBERI~ ~ ~ ~ ~Amigos, es este mi último libro de viaje;~ ~ 7135 Rico PrimoG | favolosi cortei nuziali che si estendano da un capo all'altro di 7136 IMag 5, III | persisté nel suo proposito, estendendolo a tutte le altre superfluità 7137 Sper 3Capit, Fir | diletto si rafforzava e s'estendeva ad altre forme dell'arte; 7138 IMag 3, II | il sistema sociale, e si estendevano così lontano, che sfuggivano 7139 Rico Espos | successione di padiglioni che si estendono da un'estremità all'altra 7140 Cost | su cui sedevano famiglie estenuate e istupidite. Nel vasto 7141 IMag 4, I | atrofia morale, prodotta da estenuazione di forze e da un lunghissimo 7142 Rico Espos | Specialmente nelle «sezioni estere», dove i venditori formano 7143 Olan 9 | rigorosissima. Professano, almeno esteriormente, la confessione d’Ausburgo. 7144 Scuo 6 | che trascinate all'ultimo esterminio la lingua, e l'Italia con 7145 IMag 1, III | l'Europa e per l'America, esterrefatto.~ ~— Ma anche tra noi —, 7146 Mar 11 | d’Alì e di Fatima, egli estese la sua sovranità sopra una 7147 Olan 16 | quando il suo diritto si estingua, può esigere il prezzo dei 7148 Amo 31 | S'era fatta onore nell'estinzione di un incendio, nel comune 7149 Ocea 4 | rigenerazione morale, ed estirpato miracolosamente la miseria 7150 Idio 2, 13 | dalla lingua italiana non s’estirperanno più, per quanto si faccia; 7151 Scuo 5 | S'era fatta onore nell'estizione di un incendio, nel comune 7152 Mar 4 | aveva fatto imprigionare per estorcergli dei denari, che come lui 7153 Mar 7 | abbia denari è esposto alle estorsioni dei Governatori, non velate, 7154 Mar 2 | più con noi altre persone estranee all’ambasciata che il console 7155 Olan 13 | speranza. Non eran riusciti ad estrarre dal ghiaccio il loro bastimento, 7156 Olan 1 | tratti dal fondo delle acque; estrassero dell’argilla per comunicare 7157 Sper SpeGlo, V | ricondotto al suo scoglio; dove, estrattagli la palla dal piede, ma ridotto 7158 Cuor mag, 4 | stella e scritto sotto: - La estrella de Italia; - mise il viso 7159 Cost | sentimenti e pensieri, questa estrinsecazione reciproca del nostro essere, 7160 Sper SpeGlo, VI | agile vigore d'uno stile esuberante di vita, anche i suoi più 7161 Idio 2, 16 | considerato a mente serena, esulano gli elementi della minaccia 7162 Idio 2, 17 | mi fa quel popolo Ebreo esulante dall’Egitto, tirato sempre 7163 Sper 3Capit, Tor | di provincie diverse, due esuli, due soldati della grande 7164 IMag 3, V | salutarlo o per maledirlo, esultando o tremando, volgevan la 7165 Cost | I, d’Ibraim, spettatori esultanti delle agonie disperate! 7166 IMag 1, IV | ragione in suo sostegno, esultava della sua rapida diffusione, 7167 Cost | dove era la piazza dell’Et-Meidan, in cui fu consumata la 7168 Rico Zola, III | casa sua.... et alors il s'établit un ménage a trois, comme 7169 Idio 2, 18 | abbiate a schifo per la nostra etade, che siamo giovani. – E 7170 Mar 11 | ci potevo più vedere. J’etais obligé de vivre dans un 7171 Sper 3Capit, Roma | dicono i frati? - «So' chiù etaliani de noautri», - mi rispose 7172 Idio 1, 13 | per aritemetica, Enna per Etena, austríao per austriaco, 7173 IMag 6, I | la situazione presente s'eternerà, e diventerà peggiore, perché 7174 Ocea 11 | delle paure, delle facce eteroclite, delle famiglie zingaresche! 7175 Olan 16 | In tutte queste dottrine eterodosse, osserva a tal proposito 7176 Olan 16 | considerare la dottrina degli eterodossi olandesi come un deismo 7177 Mar 1 | Consolati. Questa popolazione eterogenea, dispersa, inconciliabile, 7178 Olan 14 | così chiamata, dicono gli etimologisti, dal dio Stavo che gli antichi 7179 Ocea 14 | corso di studi sulla razza etiopica. E anche la cameriera veneta 7180 Scuo 4 | curiosissima, una sorpresa etnografica, il primo esemplare di razza 7181 Idio 1, 12 | sul pendìo~ precipita l’etó;~ ~Dei del cielo! E a dir 7182 Rico PrimoG | Andiamo al Rondpoint de l'Etoile a veder fuggire in tutte 7183 Rico Zola, III | mais ce n'est pas d'un étranger que me vient la vôtre; c' 7184 Rico Zola, III | amicales qui me viennent des étrangers; mais ce n'est pas d'un 7185 Idio 2, 14 | non significava tal quale être toqué, dire di uno roba 7186 Mar 11 | vivre dans un cercle trop étroit (voleva forse dire il capestro). 7187 Idio 1, 13 | sul terreno, e di ferro etrusco.~ ~ ~ ~ 7188 Olan 15 | bestie bovine. Per ogni ettare c’è una vacca da latte, 7189 Idio 2, 9 | uggia con gl’ini, con gli etti, e con gli ucci; che è soltanto 7190 Rico Espos | che contiene quattrocento ettolitri, una ungherese che ne contiene 7191 Rico Espos | Speranza, fra i canguri e gli eucalipti di Victoria e della Nuova 7192 Cost 0 | di Venere, di Teodora e d’Eudossia; in altre si ritrovano i 7193 Cost | iscrizione. La quale diceva: – Eugène Saccard, caporal dans le 7194 Ocea 8 | Gli amori dell'imperatrice Eugenia. Un ultimo tratto. Diceva 7195 Ocea 20 | un fianco, esclamando: - Eureka! - e mi fece un cenno col 7196 Olan 4 | Ugo Grotius, il prodigium Europæ, come lo chiama l’epitaffio, 7197 Idio 2, 14 | colte d’Europa, e però sono europeismi, non barbarismi, perchè 7198 Idio 1, 17 | Peloponnesiaco, errar sul Ponte Eusino l’ombra d’Ovidio; e Aristotele 7199 Rico Zola, I | fiore, il mercato di Sant'Eustachio pesce per pesce, la bottega 7200 Olan 6 | bianco, che rappresentava l’Evangelo; e intorno al carro i quattro 7201 Ocea 11 | globo... il regolatore delle evaporazioni dei due mondi... il luogo 7202 Scuo 6 | dicasterica peste, con le vostre evasioni, controemarginazioni, regolarizzazioni, 7203 IMag 7, III | di salute e di vita. E l'eventualità gli sfuggiva, e il presentimento 7204 IMag 5, XII | quello prima stupito, poi evidentissimamente lieto, raggiante quasi, 7205 IMag 1, I | istinto. Non ci sarebbe che l'evirazione, come la praticano gli Skoptzy 7206 Ocea 8 | legni; insomma da cause evitabili. Un anno sull'altro, seguivano 7207 Idio 3, 4 | cui lei accenna, bisogna evitarli quanto è possibile, non 7208 Sper SpeGlo, VII | sarebbe forse almeno stato evitato il macello miserando che 7209 Olan 5 | arrossiamo, quando ci scappano; evitiamo le occasioni di discorrere 7210 Sold 1 | 1860, il suo accorgimento evitò la strage di una colonna 7211 Olan 9 | altrove, e che paiono ombre evocate d’altri tempi. Il popolo 7212 Rico Hugo, VII | questi ricordi lontani, evocati là, vicino a lui, mi commovevano, 7213 IMag 6, VII | quasi non interrotto di evocazioni «gloriose» del passato! 7214 Mar 11 | mente per tutta la vita, che evocherò a mio piacere, e m’intratterrò 7215 Sper SpeGlo, VII | soffocherebbe nel cuore. Evochiamo una sola, la più bella forse 7216 IMag 4, I | per incertezza; anarchici evoluzionisti, che s'accordavano facilmente 7217 Cost 0 | cavernosa: Hammamun? (bagno?) – Evvet (sì) rispondo con un filo 7218 IMag 1, I | Il Commendatore Dondéro, ex-deputato, ricco, autore di opuscoli 7219 IMag 1, I | modesto proprietario ed ex-impiegato oscuro e di molto circoscritta 7220 Ocea 15 | profundis clamavi ad te, Domine; exaudi vocem meam.~ ~Molte voci 7221 Rico Hugo, IX | sur les sommets ces grands exemples d'audace. Egli ha mostrato 7222 Sper 3Capit, Roma | degli oltraggi antichi. «Exitiabilis superstitio rursus erumpit».~ ~ 7223 | extra 7224 Olan 15 | volerli assassinare. “Pacem exuere, dice lo stesso Tacito, 7225 Sold 1 | NACIONAL” di Buenos Aires.~ ~F. M. Settembre 1884.~ ~Tradusse 7226 IMag 4, V | dare il governo in mano ai fabbri e ai muratori e mandare 7227 IMag 2, III | rivendendo il tuo terreno fabbricabile di San Salvario a dieci 7228 Olan 4 | equivale a un podere, e per fabbricarlo, per provvederlo di grano, 7229 Olan 8 | tetti fiamminghi, i quali fabbricarono dei campanili ponendo un’ 7230 Ocea 3 | d'alabastro di Volterra, fabbricatori di figurine di Lucca, agricoltori 7231 IMag 1, I | scorso in campagna, dove fabbricavano un villino accanto a casa 7232 Mar 13 | la bocca d’una pompa, mi fabbricavo una casa di ghiaccio, divoravo 7233 IMag 2, V | giù: ai lavori delle nuove fabbricazioni, più faticosi, per la costruzione 7234 Idio 2, 1 | hanno l’aria di gente che fabbrichi dei ponti per passare un 7235 Ocea 19 | suo marito la trattava di fabioca (scimunita), dandole del 7236 Olan 3 | morì in duello;[105] Carel Fabritius morì per lo scoppio di una 7237 Sper SpeGlo, V | risoluti a morire, il vecchio Fabrizi, Alberto Mario, il Friggeri, 7238 IMag 2, VIII | mentre c'era nello studio un fabro ferraio mezzo lacero, essendovi 7239 IMag 1, IX | avremo lo Stato muratore, fabroferraio, calzolaio, contadino, filatore, 7240 Idio 2, 12 | insapiente, inreprensibile, fabuloso. Queste piccole violazioni 7241 Rico Parigi | non avevate visto che il fac simile, ridotto a forma 7242 Olan 12 | guisa di lampadario, un fac-simile del vascello-ammiraglio 7243 Ocea 17 | Que relàmpagos! — Sciä faççan presto, per dio santo! - 7244 IMag 4, I | miserabile ambizioso, un faccendiere d'elezioni, un feto puzzolente 7245 Ocea 11 | visi accesi; lì sotto la faccetta rotonda della contadina 7246 Cost | solo pezzo di cristallo faccettato e dorato, frammiste ai pennacchi 7247 Rico Hugo, II | ostinatamente, una per una, le mille faccette d'una pietra ch'egli crede 7248 Idio 2, 8 | Mi tocca a far certe facciacce per cagion sua! – S’è presentato 7249 Rico Zola, III | stesso. Per carità, non facciamolo tutto d'un colore, se non 7250 Olan 5 | pelle, che le donne non faccian bagni e che le gambe delle 7251 Sper 3Capit, Roma | una splendida luce di sole faceano la festa più bella e più 7252 | facemmo 7253 Idio 2, 8 | di testa, ma anche usare, facendogliela, aspre parole. Dicendo che 7254 Idio 3, 6 | quale lo vorresti ingannare, facendoglielo parer terra salda.~ ~Lo 7255 | facendoli 7256 IMag 1, III | abbandonò e vi si chiuse, facendosene quasi un'armatura, per ripararsi 7257 | facesti 7258 Idio 1, 17 | interiezioni, esclamazioni, facezie, proverbi, quanto era necessario 7259 Ocea 7 | ai remarqué que l'angle facial napolitain... Il y a là 7260 Idio 2, 5 | concludente: non fa, ma facicchia) –, frivoleggiare, ghiribizzare ( 7261 Idio 2, 5 | la roba –, discoleggiare, facicchiare (un far leggero e poco concludente: 7262 Mar 5 | Ma se i ’v capisso nen, facie da forca! — gridava lui 7263 Ocea 4 | inalterato e una parlantina facilissima; un poco toscaneggiante, 7264 Rico Espos | rispettoso, potete passare facilissimamente per un principe o per un 7265 Cost | radissime tegole, e perciò facilissimi ad accendersi. E non v’era 7266 Cost | un luogo appartato, era facilissimo che una guardia di città 7267 Cost | compran la roba rubata e facilitano con varii mezzi il delitto. 7268 Idio 1, 15 | chiarire il significato e facilitare la memoria delle parole. 7269 Sper 3Capit, Roma | Al popolo romano, e di facilitargli l'opera preparando un elenco 7270 Ocea 3 | il quale lo pregava di facilitarmi le osservazioni che avrei 7271 Sper 3Capit, Roma | Margotti, eran piene di «facinorosi», di «tigri assetate di 7272 IMag 5, III | chi mai, se non quei pochi facoltosi che ci cascavano, poteva 7273 Ocea 16 | monsieur, vous avez une façon... La comparsa del comandante, 7274 Idio 2, 21 | chiarissima, sonoramente faconda del suo rivale poetico, 7275 Olan 16 | virtù & scienza in ogni facultà, come apparisce per infinite 7276 Cuor giu, 10 | Io mi chiamo Giulietta Faggiani.~ ~Il ragazzo non disse 7277 Ocea 16 | milionari rimpinzati di fagiani e ubbriacati di Johannisberg. 7278 Cuor ott, 5 | calabrese, con una penna di fagiano. Ma il più bello di tutti, 7279 Rico Parigi | questa mania universale di fair de l'esprit che castra il 7280 Sper 3Capit, Roma | sarà un po' difficile de fajela entra'».~ ~- Lo penso anch' 7281 Idio 2, 5 | Tritino – Ferraccio – Falcaccio – Lamaccia – Annaspo – Scricciolo – 7282 Cost | pasta dolce, le cicogne, i falchi, le giraffe, i cammelli 7283 IMag 1, I | città i contadini, con le falci e i tridenti, ad aiutare 7284 IMag 1, IV | le generazioni infantili falciate dalla morte, che sta in 7285 Cost 0 | cacciatore per le caccie al falcone, all’avoltoio, allo sparviero 7286 Cost | capo dei cacciatori dei falconi bianchi, al capo dei cacciatori 7287 Cost | maltese incapucciata nella faldetta nera, l’ebrea vestita dell’ 7288 Ocea 12 | a due voci: - Ma cassa fali? Lori se desturba tropo! 7289 Cost | inseguiti dai delfini e dai falianos, e cacciati da innumerevoli 7290 Idio 2, 18 | passione il fe’ dare in falli da non inciamparvi altro 7291 Mar 1 | colica, o alla notizia del fallimento del suo banchiere, io credo 7292 Sper SpeGlo, V | imprese temerarie che gli fallirono, e per cui fu tre volte 7293 IMag 2, I | che l'altro sesso quando falliscono e sono sottoposte alle stesse 7294 Olan 11 | essere entrato trion[361]falmente in Mosca, il giovane czar 7295 IMag 4, IV | caricandone le parole e falsandone le intenzioni. Notò assai 7296 Scuo 7 | servirono indegnamente di falsariga. E le aveva tutte scritte 7297 IMag 1, II | nostri interessi ci hanno falsata la coscienza.~ ~Il padre 7298 IMag 3, II | addotti dagli avversari e falsificare a se stesso i loro argomenti 7299 Scuo 6 | sentimenti degni. Ed è un modo falsissimo il dire mi valsero delle 7300 Ocea 8 | lagnava a voce alta della falta de limpieza (mancanza di 7301 Ocea 14 | non ne voleva sapere. - Faltan patacones! - gli rispondeva 7302 Rico Espos | prodotti delle miniere di Falum e ai blocchi di nikel, si 7303 Cost Arrivo | paese, fra cui una compagnia famelica di commedianti greci che 7304 Rico Espos | di quel gruppo di belve fameliche, ma affascinate, soggiogate, 7305 Ocea 9 | risa. Dopo di lui, il più famigerato era un ometto dalla testa 7306 Ocea 3 | abbandonarli: tessitori di Como, famigli d'Intra, segantini del Veronese. 7307 Idio 2, 10 | modo tipico d’altri molti famigliarissimi, che i toscani usano, e 7308 Scuo 7 | e come avesse bisogno di famigliarizzarsi con gli autori. E ci chiese 7309 Rico Parigi | come dice lo Zola, avec des familiarités particulières; facciamo 7310 Ocea 4 | conversazione cominciò a domandarmi familiarmente, accennando l'uno o l'altro: - 7311 Rico Zola, II | naturelle et sociale d'une famille sous le second Empire; e 7312 Olan 3 | famosi nel mondo, e che è famosissimo per tutti il schiedam, estratto 7313 Olan 4 | eletti di tutti i paesi, fanaticamente devoti a lui, strumenti 7314 Cost | visita del Padiscià, scherza fanciullescamente in mezzo a un gruppo di 7315 Ocea 5 | come una dalia, una vera fanciullona di trent'anni, a cui la 7316 Ocea 15 | signori è di sparpagnar tante fandonie sull'America, e che muoion 7317 Idio 2, 18 | l’altre genti, come sono fanelli e calderelle. – Come scriverei 7318 Idio 2, 3 | dir le cose seguenti: la fanghiglia, che rimane nelle strade 7319 Ocea 10 | cavallo sfinito, per una via fangosa della campagna. E non da 7320 Olan 8 | coperti d’erba e chiassuoli fangosi; muri, acqua, ponti, tutto 7321 Idio 3, 6 | mutamento, a maggior perfezione. Fanne la prova, e ne sarai persuaso.~ ~ 7322 Idio 2, 11 | d’attorno a sua moglie) – Fantajo (dilettante d’ancelle, direbbe 7323 Ocea 19 | di colori che vince ogni fantasìa. Non appariva più all'orizzonte 7324 Mar 11 | misteriosa come uno spettacolo fantasmagorico, dinanzi alla quale rimanemmo 7325 Cost | fanciulla bella e cenciosa fantasticava, con una vaga speranza, 7326 Cost | faccia a Scutari; e mentre fantasticavamo sulla leggenda del principe 7327 Cost 0 | sempre che desideri o che fantastichi qualche cosa; spira da tutta 7328 Scuo 2 | da saltatrici e gale da fantocce: una mescolanza di lusso 7329 Ocea 15 | e la pipa in bocca - El fantolin sta ben -, mi disse, con 7330 Mar 11 | cortigiani mutilati dei Faraoni d’Egitto, delli Scià di 7331 Idio 1, 6 | possibile, rispettosamente, per farcela entrare. Ma....~ ~Quello 7332 Idio 3, 2 | lo insaccava, e veniva a farcelo vedere, pavoneggiandosi. 7333 Sper 3Capit, Roma | chieder grazia. - «Fa nen 'l farçeur» - gli disse un caporale. 7334 Mar 11 | e non può alleggerire il fardello ch’egli porta, nè partecipare 7335 Idio 1, 8 | loro il si per il ci, e il faressimo e il diressimo e il questa 7336 Idio 1, 16 | il terrore salutare del farfallone; e un’altra saggia cosa 7337 Scuo 3 | provocanti. — Cos'ha quel farfanicchio, da guardarmi in quel modo? — 7338 Mar 1 | ferro nella bocca in modo da fargliela rimanere aperta, e lo mostrò 7339 Mar 5 | aver là ai miei ordini, per farglieli sfilare sotto il naso, i 7340 Mar 11 | paese e il nostro; almeno a fargliene brillare alla mente un barlume. 7341 Sper SpeGlo, VI | magnanime di Sordello e Farinata, egli è l'esule doloroso 7342 Idio 3, 2 | espressa con una formula farmaceutica: – Bisogna mescolare e agitare. – 7343 Idio 2, 17 | segreto, come d’uno specifico farmaceutico? E quella maledetta ostinazione 7344 Mar 11 | l’idea di comprarlo per farmene una pipa.[406]~ ~* ~ ~Essendo 7345 IMag 5, XI | strana vita di quell'uomo, un farneticamento, un'azione perpetua, scompigliatore 7346 Ocea 8 | mente i più sconci pensieri, farneticando in uno stato di mezzo assopimento, 7347 IMag 7, I | avendolo trovato ancora farneticante dell'offesa come il primo 7348 Idio 2, 21 | E dai periodi lunghi e farragginosi, di cui si stenta a cogliere 7349 Idio 3, 7 | manifestava questo suo modo farragginoso di pensare era l’abuso del 7350 Ocea 11 | sentire che non voleva la farsa d'uso, di battezzare con 7351 Ocea 15 | tardi, e i va in America a farse soterar. — E m'indicò un 7352 Cost 0 | mercato. Non c’è bisogno di farseli indicare, si riconoscono 7353 Idio 1, 19 | diventarne padrone, non per fartene servo, per servirtene, non 7354 Cost | quel certo gingillo, e farvene rinascere il desiderio. 7355 Olan 3 | barchette da giocattolo. Il fasciame della carcassa è per lo 7356 Mar 1 | veste da camera in cui si fasciano, non s’addice alla età loro. 7357 Cuor nov, 5 | loro, aiutarli a vestirsi, fasciare le dita punte, raccattare 7358 Mar 11 | capelli sciolti, la quale gli fasciava i piedi sanguinosi, singhiozzando, 7359 IMag 2, VI | intégral del Malon e vari fascicoli dell'Almanach des ouvriers. 7360 Cuor apr, 3 | mesi fa erano ancor nelle fascie, e agitarsi tutte quelle 7361 Sper SpeGlo, V | nascesse veramente la virtù fascinatrice della sua persona prima 7362 Sold 2 | ottobre 1915.~ ~Oreste Fasolo.~ ~ ~ ~ 7363 Sper 3Capit, Tor | del galateo torinese «ca fassa grassia» e «ca scusa» si 7364 Olan 8 | quattrini, mista a certi fassimili di cocottes impettite e 7365 Mar 5 | portavano sulle spalle grossi fastelli di legna. Oh potenza del 7366 Mar 1 | mettere un sacco di cenci o un fastello di paglia, essi trovano 7367 Olan 5 | vincitrici sono iscritti nei fasti dell’arte e rimangon famosi 7368 Cost 0 | somiglia molto alla fede fatalistica dei musulmani, e dà una 7369 Cost | lampeggia come nelle reggie fatate delle leggende. Le grandi 7370 Rico Hugo, VII | dell'Ernani, dicevano: - Fateci il favore di chiamar vostro 7371 Cuor ott, 4 | dalla città dove è nato; fategli vedere che un ragazzo italiano, 7372 Ocea 10 | comandante - le avevan detto. - Fatela chiamare dal Commissario. - 7373 | fatene 7374 Cuor nov, 2 | che ti voglion bene e che fatican per te, caro figliuol mio 7375 IMag 1, VIII | da campare stentatamente, faticando dieci ore al giorno, logorandosi 7376 Sper SpeGlo, VII | giornalista ad un tempo, faticante per guadagnarsi il pane; 7377 Cuor dic, 8 | qualche cosa gli bisognava faticar molto in poco tempo. E benché 7378 IMag 4, II | ch'ella ne facesse, e più faticava a contenere i suoi impeti 7379 Idio 3, 5 | pensato prima, tanto più faticherai dopo, e con minor frutto. 7380 Cuor feb, 2 | dispiaceri, fatiche, e io non fatico! Ah no, è troppo ingiusto 7381 Rico Zola, III | fame, conobbe delle Nana, faticò, digiunò, pianse, si perdette 7382 Sper SpeGlo, VII | e di grandi morti, e da faticose e ardimentose campagne elettorali; 7383 IMag 4, IV | scrive sulle pareti dorate la fatidica trilogia.~ ~ 7384 Mar 1 | con quei nomi strani di Fatma, Racma, Selam, Mohammed, 7385 Cost | notizia e a raccontarvi il fattarello; è un piccolo bazar appartato 7386 IMag 3, V | che aveva un sospetto, e, fattasi pregare, spiccicò il nome 7387 IMag 3, III | spiattellato le confidenze fattegli dal vecchio Bianchini, con 7388 Idio 1, 14 | studio quest’occupazione; fattene uno svago dello spirito. 7389 IMag 2, IX | corrente di tutti i matrimoni, fatterelli e pettegolezzi della società 7390 Ocea 6 | piccolissimi bicchierini fattisi fabbricare apposta, veri 7391 Olan 6 | mi si mise ai fianchi, e fattomi attraversare uno stanzone 7392 Olan 16 | Reno; nelle botteghe, i fattorini si sbracciano a tirar giù 7393 Cost | meandri d’una caverna di fattucchieri, e non si vede l’ora d’esserne 7394 Cost | Per questo un viaggiatore fatuo può prendere dei grandi 7395 Idio 1, 12 | pronunziare la doppia n faucale, come nel dialettale laña, 7396 Ocea 11 | allora tutta la flora e la fauna brasiliana furono messe 7397 Rico Espos | interminabile di flore, di faune, di industrie e di costumi 7398 Sper SpeGlo, V | provincie centrali? Avvenimenti fausti e onorevoli; ma non glorie 7399 Rico Zola, III | ingenuamente: - Que voulez vous? Il faut bien avoir un drapeau. - 7400 Olan 4 | città di Rotterdam; poi fautore del Barneveldt, perseguitato, 7401 Mar 7 | cuscussù è mescolato con fave, zucche, cipolle e altri 7402 Idio 1, 10 | loro. Questo si chiama “favellare„! Riprenda.~ ~T. – (Capisco).... 7403 Ocea 13 | Allora fu un turbinìo di faville, una festa di spume e di 7404 Idio 2, 11 | se tu hai in te alcuna favilluzza di gentilezza; e: – Grazie, 7405 Mar 3 | il partito di esagerare favolosamente i pericoli, e lo faceva 7406 Ocea 3 | al Comandante, scritte in favor loro da parenti, o da altre 7407 Olan 12 | divisa. V’hanno coloro che le favoreggiano, perchè come attori o come 7408 Cuor lug, 2 | mio padre: - Mi vorrebbe favorire il totale? Mio padre lesse 7409 Olan 4 | moltiplicità degli oggetti, che favoriscono il sudiciume; la sovrabbondanza 7410 Idio 2, 13 | Esposizione – Evoluzione storica – Favoritismo – Giornalismo – Genio (per 7411 Ocea 17 | d'animo dei passeggieri favoriva i suoi studi. Poco dopo 7412 Cost | all’esercito ribelle la sua favovita Meleki, e ventinove ufficiali 7413 Ocea 6 | solitudine d'una di quelle fazendas dell'interno del Brasile, 7414 Scuo 4 | piroscafo che va a Santa Fé, così che par disegnato 7415 Mar 1 | bocca schiumosa; visi di febbricitanti e di epilettici; alcuni 7416 Cost | impallidivano, e tutto l’arem febbricitava, rabbioso di voluttà, in 7417 IMag 2, II | ricchezza sociale e sia fecondata la loro florida vita, e 7418 IMag 4, I | un nuovo concetto, nato e fecondato nell'animo suo dalla calda 7419 Sper SpeGlo, VI | Come non si perde l'acqua fecondatrice che la terra beve e rispande 7420 Cost | rifiuta gli umori per la fecondazione; la mano di chi regge le 7421 Olan 5 | confini. Con una letteratura fecondissima, il che rende il fatto più 7422 Ocea 6 | che era stato all'Hôtel Feder: forte nei piatti dolci, 7423 Scuo 2 | casacchine fatte di tendine e di federe, con scarponi, scarpettine, 7424 Rico Hugo, VII | cose da dire al cardinal Federigo per farsi onore, arrivato 7425 IMag 7, IV | erano necessarie quelle fedi, quelle illusioni fanciullesche, 7426 Scuo 3 | levò di mano le Favole di Fedro, e aperto il libro a caso, 7427 Mar 11 | ceretta, pesci al cosmetico, fegatini alla stearina, torte all’ 7428 IMag 1, IX | erano una dinastia secca e fegatosa; tutti e tre lunghi e un 7429 Ocea 7 | Carogna d'un fastidi! At el feghet d'avgnìrom dinanz? At ciap 7430 Ocea 11 | isolette coperte di palme e di felci gigantesche, alle vaste 7431 Cost | notizia che, sgravandosi felicemente la prima cadina, il nuovo 7432 Idio 2, 18 | idiotismi e irregolarità felicissime, di quelle tante licenze, 7433 IMag 4, I | paragoni, soprattutto, nuovi e felicissimi, tratti dai loro mestieri, 7434 Cost | saltellano con un’agilità felina, facendosi largo colle piccole 7435 Idio 1, 13 | a tutto pasto, altero e felisce di tener lo scettro della 7436 Olan 8 | come l’Arti et Amicitiæ, la Felix Meritis, la Doctrina et 7437 Sold 1 | passava per la stazione di Felizzano sulla strada ferrata da 7438 Rico Espos | grazia languida d'ondulazioni femminee; che ispirano un senso inesplicabile 7439 Ocea 14 | alla misera difesa della femminetta che ripete per un'ora la 7440 Ocea 6 | dalla voce rude. Tutta la femminilità di quella povera ragazza 7441 Sper 3Capit, Roma | credesse a quello che le femminucce di Civita e di Nepi credevano, 7442 Mar 11 | buono, che curiosità di femminuccie! — E toccando questo tasto 7443 Olan 7 | acutissimo, che par che fenda il cielo come una scure 7444 Cuor gen, 7 | ogni cosa con un fragore da fendere il cranio. Di tratto in 7445 Sper 3Capit, Fir | colline lontane pareva che fendessero l'azzurro; una freschezza 7446 Cost | damascata di Scanderberg che fendette in due Firuz-Pascià sotto 7447 Idio 3, 7 | e subito quest’idea si fendeva in due; poi ciascuna idea 7448 Idio 1, 17 | di marmi o pietre o vasi, fenditura sottilissima somigliante 7449 Scuo 1 | Sia maledetto l'acido fenico! — E così dicendo, si turò 7450 Cost | viaggio malavventurato sulle fera litora Ponti. Due punti 7451 Rico Zola, II | quei romanzi, Madeleine Férat, che s'aggira sopra un fatto 7452 Mar 11 | stesso dove cadde la vittima, ferendolo colla medesima arma nella 7453 Cost 0 | borghi. Qui, dove nei giorni feriali regna ordinariamente un 7454 Cost | guarda dunque la signora Ferideh com’è diventata grassa a 7455 Cost | mare di fuoco. Dalla via Feridiè irruppe furiosamente nella 7456 Cost 0 | un’espressione di rabbia ferina che mette paura e ribrezzo. 7457 Olan 8 | combattono colle unghie ferine i prudori del corpo immondo, 7458 Idio 1, 8 | mill’anni di giungere il ferio di Natale: si sorride, e 7459 Idio 3, 10 | studia solamente di non ferir l’orecchio. Per questo non 7460 Idio 1, 2 | lo stesso pensiero senza ferirla nell’amor proprio? Che cosa 7461 Ocea 4 | lui, come compiacendosi di ferirli nell'orgoglio nazionale. 7462 Scuo 7 | parte, che sugo c'era a ferirlo brutalmente nell'amor proprio, 7463 Scuo 2 | buttar via le maschere e ferirsi a morte. Per questo si fecero 7464 Mar 2 | subito la mia voce.~ ~— Ferisca — , rispose.~ ~Gli spiegai 7465 Mar 1 | scialli e gonnelle che feriscon l’occhio da una collina 7466 Mar 11 | qualche buco in forma di feritoia o di croce; lunghi tratti 7467 Mar 11 | dello stesso membro il suo feritore. Un fatto di questa natura, 7468 IMag 2, I | caparbio. Ma quello che più lo feriva, quando egli esprimeva le 7469 IMag 2, VIII | quelle visite d'operai la ferivano davvero nel sentimento, 7470 Idio 2, 12 | essere agli occhi. E.... fermami, ti prego, o non la finisco.~ ~ 7471 IMag 6, IV | Quegli lo guardò, perplesso, fermandogli gli occhi in fondo all'anima.~ ~— 7472 Rico Espos | poco, facendovi l'udito e fermandovi il pensiero, in quel fragore 7473 IMag 6, XI | suo primo impulso fu di fermarla, ma non osò. Si tolse il 7474 Scuo 2 | presenti duraron fatica a fermarle le braccia e le gambe, a 7475 Scuo 7 | di che non mancava mai di fermarli, sprofondando la tuba, ogni 7476 Cuor feb, 3 | con le mani, perché non fermassimo la macchina, e poi pigliava 7477 Idio 2, 20 | giuro sul mio onore.... – Fèrmati! – gli dicevamo –, e bevi 7478 Cuor giu, 10 | per mano una ragazzina, e fermatosi davanti al piccolo siciliano, 7479 Mar 1 | quando[12] in quando mi fermavo dinanzi alla splendida bianchezza 7480 Olan 5 | contro la Germania nacque e fermenta ancora una segreta animosità 7481 Idio 2, 11 | divorare a quattro ganasce. E fermiamoci qui, per non fare un’indigestione.~ ~ ~ ~ 7482 Olan 16 | notte, sole, e dovunque si fermino e con chiunque parlino, 7483 IMag 2, VII | senza organizzazione?~ ~— Fermissimamente, perché l'organizzazione 7484 Ocea 19 | quella piccola isola di Fernando de Noronha, del Brasile, 7485 Sper 3Capit, Roma | con la differenza che ai «féroces soldats» sono sostituiti « 7486 IMag 1, VIII | era stata oggetto d'una ferocissima persecuzione da parte d' 7487 Olan 6 | spregiatori della vita, ferocissimi nelle battaglie, che avevano 7488 Cuor feb, 8 | tanaglie, di spranghe, di ferracci d'ogni forma, e in un angolo 7489 Idio 2, 5 | Pepino – Stillino – Tritino – Ferraccio – Falcaccio – Lamaccia – 7490 Idio 2, 20 | d’uno scherzo comico del Ferrari, che incomincia un discorso 7491 Olan 8 | fra le dita del suo guanto ferrato! Andrà forse a brillare 7492 IMag 7, V | d'un piccolo magazzeno di ferravecchie... Non vide altro che sette 7493 Scuo 7 | come un personaggio del Ferravilla, per rimettermi di buon 7494 Rico Espos | impassibile, e il Davide del Ferrier solleva la testa mostruosa 7495 IMag 1, I | in fondo, sul ponte della ferrovia, dove sbocca il viale di 7496 Idio 2, 16 | ferrate si chiama pregiudizio ferroviario. Non lo vedete correre sulle 7497 Idio 1, 12 | i personaggi terribili: ferrro, guerrra, sconquassso, trapassso; 7498 Olan 4 | nome Jaureguy, cattolico fervente, al quale un frate domenicano 7499 Cost | tagliar la strada alle fiamme, fervevano battaglie disperate; case 7500 IMag 2, VI | intima amicizia e d'una fervida azione comune. Gli scrisse 7501 Olan 5 | i quali, come credenti fervidissimi, e conservatori inflessibili 7502 Rico Espos | schizzano, le discussioni fervono, i curiosi cercano i visi 7503 Ocea 6 | di veder scintillare al fessolino un occhio azzurro. Poi m' 7504 Mar 11 | vento in poppa, è tutto festante, fuma, si profuma, cambia 7505 IMag 7, VII | alle folle sterminate e festanti, non più fucili, né spade; — 7506 IMag 4, I | da municipi dissestati in festeggiamenti adulatori, o nominavano 7507 Sper SpeGlo, V | sua amata Palermo per il festeggiamento dei Vespri, si vale ancora 7508 Ocea 11 | sposo disse timidamente: - Festeggiamo l'equatore. - Eh! - rispose 7509 Mar 2 | cavalieri di Had-el-Garbia festeggiarono l’ambasciata con cariche 7510 IMag 1, I | c'era da credere che lo festeggiassero tutti gli operai di Torino.~ ~ 7511 Cuor dic, 3 | baldoria di scolari che festeggiavan l'inverno...~ ~- Voi festeggiate 7512 Ocea 11 | tutti e due; - mi pare che festeggino tutti i paralleli! — E quelli 7513 Olan 8 | guardia civica di Amsterdam festeggiò la pace di Munster il 18 7514 Sper 3Capit, Roma | mancarono i preti che accolsero festevolmente i soldati. A Baccano un 7515 IMag 4, IV | l'indolenza dell'ultimo festino di Baldassarre che s'inebbria 7516 Cost 0 | per le strade, in abito festivo, senz’altro pensiero che 7517 Olan 10 | gronde ornate d’una specie di festone di legno traforato come 7518 Ocea 10 | colpevole, una cialtrona, una fetente, che aveva attaccato quella 7519 Idio 1, 19 | francioso); francesismo vile, fetentissimo, sgangherata voce gallica, 7520 Rico Espos | tra gli uccelli strani e i feticci mostruosi, tra i bambù della 7521 IMag 4, I | faccendiere d'elezioni, un feto puzzolente di consigliere 7522 Ocea 13 | cui era stata strappata la fettuccia col nome del calzolaio. 7523 IMag 1, II | non ci son più; c'era il feudalesimo, c'era il dispotismo, e 7524 IMag 1, IV | nell'opera sua la grande feudalità finanziaria, che, non contenuta 7525 IMag 1, IX | monarchia ha spogliato i grandi feudatari, la borghesia ha spogliato 7526 Cost 0 | e di piombo, le milizie feudatarie dei tre continenti, i volontarii 7527 IMag 5, XI | quasi tutta emanazione del feudo dei nobili e di camarille 7528 Rico Hugo, II | madre, noi giardino delle Feuillantines; lo vedo, sedicenne, quando 7529 IMag 1, I | fine a una delle solite fiabe che raccontò la vecchia 7530 IMag 3, I | una rapidità maravigliosa. Fiaccandogli le forze del corpo e della 7531 Ocea 4 | troppo tempo mal nutrito e fiaccato dalle fatiche, il germe 7532 Scuo 3 | ingrata e umiliante, si fiaccavan l'ingegno e pigliavano in 7533 Idio 1, 12 | sembrano fischi di serpenti, se fiacchiamo le forti scempiando le consonanti 7534 Idio 2, 18 | viso truce, ma con accento fiacco). – A morte.~ ~R. (tra sè, 7535 Mar 11 | all’andatura maestosa, alla fiaccona, ai profumi, alla boria.[ 7536 Cost | precipitano; le catapulte fiammeggiano. Schiere dietro schiere 7537 IMag 3, I | vendicato d'uomo e di marito fiammeggiarono insieme come un incendio 7538 Idio 1, 15 | distendere, consegnare, fiancare, misurare, piantare, rifilare, 7539 Rico Hugo, VII | molto confuso, dando una fiancata in un seggiolone.~ ~ ~ ~ 7540 Olan 5 | italiano, aveva letto Les fiancés; mi domandò dei particolari 7541 Olan 5 | spalliera di verzura che fiancheggiava il canale, s’apriva qua 7542 Cuor mag, 4 | dietro agli alberi folti che fiancheggiavan la strada.~ ~Quella notte 7543 Olan 10 | comignoli delle case che fiancheggiavano le dighe; e la gente che 7544 Rico Zola, I | salto indietro, come a una fiatata improvvisa d'aria pestifera. 7545 IMag 5, IX | tema le interruzioni, non fiateranno, lei è adorato! — Ma Barra 7546 Sper 3Capit, Tor | si vede che il viso e i fiati fumano. Ma i baracconi riparano 7547 Idio 1, 17 | fatto una pulcesecca con la fibbia, e in un sonetto del Fucini: 7548 Olan 4 | mantello nero, scarpe con fibbie, cravatta e guanti bianchi; 7549 Sper 3Capit, Tor | bianchi di neve, e tutti si ficcano in quella folla, con gusto, 7550 Mar 14 | coloro che possono almeno ficcar la testa in una bisaccia!~ ~ 7551 Mar 1 | riflettere un momento per ficcarmi questa idea nella testa.~ ~ 7552 Scuo 7 | fatte stampare apposta, e ficcate nella serratura del suo 7553 Cuor apr, 3 | fagioli un per uno e se li ficcavano in tasca; altri invece li 7554 Mar 11 | strumenti misteriosi, che ci ficchiamo per tutto, notiamo tutto, 7555 Idio 2, 5 | Attizzino – Cicalino – Ficchino – Frucchino – Frustino – 7556 Idio 2, 5 | Dimenticone – Dondolone – Ficcone – Fiottone – Fracassone – 7557 Rico Espos | de Alcantara, in mezzo ai fidalgos, ai marinai, ai toreros, 7558 IMag 6, X | cosa d'importanza, e non fidandosi d'un facchino, egli glie 7559 Idio 1, 4 | gesto per dire: – Non ti fidar del tale: è un briccone; – 7560 Idio 2, 18 | tanti, e i paesani da non fidarsene in tale estremo. – Per dir 7561 Sper SpeGlo, VI | venerato, la tua immagine, fidata alla guardia amorosa di 7562 Olan 4 | doloroso: che serve oneste e fidate, come quelle d’una volta 7563 Ocea 20 | preziosa, che non s'eran fidati di lasciare nei dormitori. 7564 IMag 5, XI | Bianchini, per esempio, ma si fidava di lui, che sapeva avversario 7565 Ocea 8 | dissertazioni sopra las emisiones fiduciarias y de numerario di non so 7566 IMag 4, I | della natura del Calotti, fiduciosi in una prossima o lontana 7567 IMag 4, I | s'aspettasse, masticò il fiele in silenzio; e non lo sputò 7568 Rico Parigi | democratici nel sangue, e fierissimi sprezzatori d'ogni vanità, 7569 Sper 3Capit, Fir | dalla cima della collina di Fiesole.~ ~Una di queste sere, poco 7570 Idio 1, 10 | la fante, e le disse con fievole voce: – Appressati, Carolina; 7571 Mar 11 | guardare senza fremere, e mi figge negli occhi, ogni volta 7572 Ocea 6 | Andemmo, donne! Andemmo, figgie, che l'è oôa! - qualche 7573 Idio 1, 8 | giubba„? Pensaci un po’, figgio cäo....~ ~Cittadino romano, 7574 Cost 0 | ho visto il povero poeta Fighani condannato a girare per 7575 Cuor mag, 4 | gli gridò: - Animo, animo, figioeu! Che diavolo! Un genovese 7576 Idio 2, 8 | pajaccio di scarpe rotte. – O figliaccio e po’ d’un cane! – E veda 7577 Olan 4 | la tenerezza d’un affetto figliale; il suo venerato nome suona 7578 Scuo 7 | tutti.~ ~E ricominciò a figliar poesie microscopiche, che 7579 Rico Zola, II | degli amori è l'amor d'un figliastro per la matrigna e la donna 7580 Idio 3, 7 | aggrovigliamenti di congiuntivi, figliati l’uno dall’altro, o sequele 7581 IMag 1, IV | lavoro e chi lo vende, la figliazione mostruosa del denaro che 7582 Scuo 2 | studiavano; e della loro figliolanza non amavano che i piccoli, 7583 Idio 1, 17 | dal padre. – Per solito le figliole padreggiano, i figlioli 7584 Scuo 4 | primi, o meglio, rivedo, due figlioletti di contadini, piantati in 7585 Mar 13 | con una mano uno dei loro figliuoletti a farsi benedire dal Governatore, 7586 Sold 1 | Poggio!» esclamò il mio figliuolino primogenito dalla camera 7587 Sper SpeGlo, V | cantando l'inno nazionale del Figuerroa, sventolando lo stendardo 7588 Cuor mag, 4 | la carta: gli fanno una figuraccia. Non ha la croce d'un centesimo. 7589 Mar 1 | mascherate da streghe, come se le figurano i bimbi, camuffate in un 7590 Idio 2, 5 | toscano: – Gli è tutto un figurarselo; quando sarai là non ti 7591 Rico Espos | una bella enciclopedia figurata per i ragazzi studiosi: 7592 Mar 8 | patibolari che c’eravamo figurate! — V’era un vecchio nero 7593 Idio 1, 10 | assalirmi, non cadeva dubbio. Si figurerà di leggieri il mio spavento! 7594 Olan 2 | trovata, e sian rimasti, figuriamoci come! E questo prodigio 7595 IMag 7, I | corsa da lui, mutata. E si figurò la scena quando fosse andata 7596 Idio 3, 2 | paginetta, tessuta con la filaccia spicciata dai panni di quello. 7597 Mar 11 | alla mostra di Napoli o di Filadelfia. Un solo genere manca, e 7598 Olan 5 | segnati tutti i più minuti filamenti, le venature, i nodi, le 7599 Idio 2, 6 | un filo, il quale è detto filamento, e terminato da un globo, 7600 Ocea 5 | un paradiso maomettano, filante dodici miglia all'ora. In 7601 Olan 3 | straordinario numero di istituzioni filantropiche, dei casini splendidi ove 7602 Ocea 18 | essere così cari, Esperanza, Filar, Cavour, Garibaldi, Nuova 7603 Cost 0 | vivo della descrizione per filarmi giù per le guancie. Ecco 7604 Sper 3Capit, Tor | il Palazzo dell'Accademia filarmonica, non servono a dar carattere 7605 Sper Nota | gennaio 1887 alla Società filarmonico-drammatica di Trieste, e compresa ora 7606 Ocea 12 | sbagliato rotta, e che si filasse diritto verso il polo antartico, 7607 Idio 2, 17 | sola parola, e non con una filastrocca. Ma no, c’è un altro luogo 7608 IMag 1, I | prendere a sassate per due ore filate. — L'esercito, secondo lui, 7609 IMag 1, IX | fabroferraio, calzolaio, contadino, filatore, stampatore, impresario 7610 Cost | V’è ancora il bazar dei filatori d’oro, quello dei ricamatori, 7611 Rico Espos | piegati; le gigantesche filatrici di Birmingham e di Manchester 7612 Cuor apr, 3 | fra le dita, come latte, e filavan giù dentro alle maniche; 7613 Rico Espos | poveri di Londra, di Luke Fildes, che m'hanno fatto sentire 7614 Idio 1, 12 | dev’esser pronunziata (sua filia li tien compania). Ma perchè 7615 IMag 4, I | fraterno per i coetanei, di filiale pei vecchi; gli animi gli 7616 Sper SpeGlo, V | Giobbe, chiamato il leone, il filibustiere, «Santo Garibaldi», eroe, 7617 Sper SpeGlo, V | dal generale Zucchi alle Filigare, retrocede e accorre a Roma, 7618 Olan 17 | infertilire la terra,[474] con la filiggine a nettare i metalli, col 7619 Olan 8 | sgocciolano acqua, case filigginose, muffose, screpolate, decrepite, 7620 Olan 8 | innumerevoli colonne di fumo filigginoso, che s’alzano dalla città 7621 Sper SpeGlo, V | arrestato alla stazione di Filigne, messo di forza in un treno, 7622 Rico Espos | bianchezza argentea delle filigrane di Cristiania, come uno 7623 Ocea 12 | baptizo in nomine Patris, et Filii et Spiritus Sancti.~ ~Poi: - 7624 Idio 2, 21 | irruente eloquenza nelle Filippiche del Tassoni, frementi d’ 7625 Olan 4 | Canarie; in Asia le isole Filippine; in America, le Antille, 7626 Olan 7 | dice: Laurentius Johannis filius Costerus Typographiæ litteris 7627 Olan 12 | impaurito o seccato, in[382]filò la porta e mi lasciò nelle 7628 Scuo 7 | Declamata dalla giovine filodrammatica tal dei tali, a una colazione 7629 Idio 1, 15 | quella strana rigatteria filologica, non potei trattenere una 7630 Idio 1, 7 | ristabilisca nella vostra famiglia, filologicamente anarchica, l’impero della 7631 Idio 2, 14 | dissertazioni o dispute filologiche, o cancellano con tanto 7632 IMag 6, XI | guardando sul pavimento, filosofeggiò sulla società. Chi n'ha 7633 Olan 1 | acqua piovana e quella che filtra dalla terra. Ogni giorno 7634 Olan 7 | contare la piovana e la filtrante che durante il prosciugamento 7635 Olan 7 | scolo le acque piovute e filtrate. E così le altre due che 7636 Mar 13 | alla noce nell’acqua che filtrava dentro da tutte le parti, 7637 Cost | decotto per aver figliuoli, un filtro per farsi amare. Stanno 7638 Sper 3Capit, Roma | batte sul parapetto: - «Finalment»....~ ~Sentiamo quel che 7639 Idio 2, 13 | appassionato degli studi finanziari, e che gode della massima 7640 Scuo 1 | terrore, come parlerebbe un finanziere di rivali potenti, coi quali 7641 Cost | dove sorgeva il palazzo di Fineo, infestato dalle Arpie; 7642 Idio 2, 14 | lourd, sans souplesse, sans finesse. La finezza era nel suo 7643 Mar 11 | pare anche che ci trovino o fingano di trovarci ridicoli, perchè, 7644 Mar 8 | affollare dietro di noi.~ ~Noi fingemmo di non vederli.~ ~Per qualche 7645 Scuo 2 | attraversarle il passo o di finger di badar altrove per voltarsi 7646 Rico Parigi | corruzione, che è la manìa di fingerla per vanagloria, mentre non 7647 Idio 1, 19 | disposizione d’alunni, e fingevano di consentir con lui e di 7648 Cuor feb, 13 | carità umana che passa. Fingi sempre di non vedere chi 7649 Cost | non sanno quella lingua, fingon di saperla o almeno d’intenderla; 7650 Idio 1, 19 | più d’altro che di lingua, finiamo con non cercare e non raccoglier 7651 Ocea 7 | signurì. - A l'è ora d'finila! - E le querele femminili 7652 Cuor nov, 7 | quaderno: si fanno anche i finimenti dei cavalli. - Il resto 7653 Olan 15 | avanti, ed io dandogli spago, finimmo per discorrere tale e quale 7654 Cuor mag, 4 | vie a tutte le cantonate; finirai con trovare la tua. - Il 7655 Idio 1, 7 | tenteranno di ribellarsi; ma finiranno con riconoscere la ragione, 7656 Olan 8 | comprarlo al presente.~ ~Non si finirebbe più di descrivere, se si 7657 Idio 2, 8 | Non è una bellezza? E non finirei più! Ma le dico ancor questa: 7658 Idio 2, 21 | lettura di quegli scrittori, finiresti col prendervi amore, con 7659 Olan 4 | calamità consimili, che finiscon sempre nel ritornello doloroso: 7660 Mar 1 | vivo piacere. Prima che finissero, l’Incaricato[74] d’affari 7661 Rico Espos | neve, e paesaggi tristi di Finlandia e d'Ukrania, fra cui m'appariscono 7662 Cuor dic, 5 | gli altri vicini a me, e finsero di guardar le vetrine: c' 7663 Idio 2, 10 | Perchè fare una delle solite finzioni letterarie, che non ingannano 7664 IMag 6, VII | momento sbalordita; — mormorò fiocamente: — Non so... non capisco... — 7665 Cuor nov, 1 | quarta vennero e i soldi fioccarono. Tutte s'affollavano. Ed 7666 Scuo 3 | componimenti. Quindi gli zeri fioccavano, e il padre si cominciò 7667 Ocea 3 | investirci, altri radi e fiochi, altri fitti e affannosi 7668 Rico Zola, II | raccattando le immondizie colla fiocina per le vie di Parigi. Ce 7669 Idio 2, 2 | che si chiama racìmolo? E fiócine la buccia dell’acino? E 7670 Rico Espos | delle grosse contadine di Fionia; a destra i marmi delle 7671 Sper 3Capit, Tor | le risa argentine delle fioraie e delle sartine, che fanno 7672 Sper 3Capit, Fir | pareva antica.~ ~Il nome di «Fiorenssa», come si diceva, questo 7673 Idio 3, 2 | dolciastri dei cianciatorelli fiorentineggianti e francesizzanti della scuola 7674 Mar 11 | l’agricoltura, che fu già fiorentissima, se le desse vita il commercio; 7675 Olan 4 | lilla chiaro, tempestato di fioretti, di stelle o di crocine; 7676 Olan 3 | sulla fine del secolo XV, e fiorì quindi nel periodo dell’ 7677 Sper 3Capit, Tor | la «Madeleine»; il caffè Fiorio, «Tortoni»; il Teatro Regio, 7678 Idio 1, 10 | sulla sua guancia “torni a fiorir la rosa„.~ ~E si ricominciò, 7679 Idio 2, 21 | che anche nel Quattrocento fiorirono. Leggi le lettere di Alessandra 7680 Olan 11 | paese dove la ricchezza fiorisca senza fatica, la vita scorra 7681 Olan 6 | di contorni, di baffi, di fioroni, di fondi di lampada, di 7682 Rico PrimoG | ma è subito travolto dal fiotto nero della folla in cilindro. 7683 Idio 2, 5 | Dondolone – Ficcone – Fiottone – Fracassone – Frittellone – 7684 Sold 1 | Sindaco, quando mi sposai, firmai così. Stamattina ho scritto 7685 Rico Hugo, II | ricorre ad ogni pagina, i firmamenti mille volte percorsi, gli 7686 Olan 4 | lo arrestò e lo pregò di firmare il suo passaporto. Il principe 7687 Ocea 12 | comandante e i due ufficiali firmarono l'atto sul ruolo e sui tre 7688 IMag 5, V | opera, scusandosi del non firmarsi egli stesso perché era amico 7689 Olan 5 | Orange, dove convennero i firmatari, non esiste più, e fu alzato 7690 Ocea 3 | avevano di queste lettere, firmate da Tizi ignoti, perfino 7691 IMag 2, III | della sua famiglia, tutti firmati in colonna, in modo ch'era 7692 Cost | Scanderberg che fendette in due Firuz-Pascià sotto le mura di Stetigrad? 7693 Olan 13 | catastrofe. Quando il vento fischia e il mare mugge, si direbbe 7694 Ocea 2 | tagliato dalle voci sommesse e fischianti di due cameriere che leticavano 7695 Mar 1 | che s’erano sentiti[80] fischiar le palle all’orecchio; che 7696 Ocea 14 | spalle e anche male parole fischiate rasente le orecchie: un' 7697 Ocea 6 | piuttosto che detti, fischiati, in cui non si distingueva 7698 Ocea 10 | odî che da vari giorni le fischiava attorno, s'era finalmente 7699 Idio 2, 16 | Avv. – Il rigorismo del Fisco...~ ~Cron. – Il confusionismo 7700 Idio 3, 2 | notizie, pensando che la fisima dello stile gli fosse uscita 7701 IMag 4, VI | con le tue idee la natura fisiologica dei tuoi amici, che pensano 7702 Ocea 6 | mille sottili distinzioni fisiologiche e psicologiche, alla Stendhal, 7703 Rico Zola, I | giudice, chirurgo, casista, fisiologo, perito fiscale, che solleverà 7704 Cost | hanno alterati i tratti fisionomici della loro razza; son di 7705 Cost 0 | questo punto memorabile fissammo il termine orientale del 7706 Ocea 14 | con occhi di sparvieri che fissan la preda, e ingiuriavano 7707 IMag 1, VIII | primi giorni ch'era sua.~ ~E fissandosi in questo pensiero, la guardò. 7708 Idio 1, 14 | con ordine, a poco a poco, fissandoti d’imparare ogni giorno un 7709 Idio 1, 16 | appropriare, cercando di fissarcene nella mente, senza l’aiuto 7710 Cost | ultima volta cerchiamo di fissarci nella mente i suoi contorni 7711 IMag 2, VII | fosse esaurito. E cominciò a fissarlo, alla sua volta, negli occhi. 7712 Idio 2, 7 | usavano, e consigliargli di fissarseli una volta per sempre nel 7713 Idio 1, 6 | riuscirà facile trovarle e fissartele in mente, poichè sono, per 7714 Scuo 2 | o accadeva spesso che si fissassero così per un po' di tempo, 7715 Idio 1, 6 | correr liscio como l’olio. Fìssati dunque in mente le parole 7716 IMag 6, VIII | quello sguardo, che, appena fissatosi nel suo viso, disse: — Ho 7717 Olan 17 | Schelda. Dopo un po’che lo fissavo, mi parve di veder qualcosa 7718 IMag 2, IV | son prese in tempo, certe fissazioni... — E che altri avessero 7719 Idio 3, 8 | vita; e in questa gemma si fisserà lo sguardo di generazioni 7720 Olan 3 | che, per poco che vi si fissino gli occhi, si sente l’odor 7721 Olan 6 | risposero con un verso latino: Fistula dulce canit, volucrem dum 7722 Cost 0 | sentieri, fra i tronchi fittissimi, che lasciano appena vedere 7723 Cost 0 | che sotto la forme d’un fiumicello, come l’amante d’Aretusa. 7724 Olan 6 | coll’occhio fisso su quel fiumiciattolo chiuso fra due sponde piane 7725 Sper SpeGlo, V | sulla tartana del padre a Fiumicino, e visita la prima volta 7726 Idio 1, 12 | dir che è graziosa come un fiure, o splendida come una stela, 7727 Sper 3Capit, Tor | si palpa, si soppesa, si fiuta, si disputa, in un tuono 7728 Scuo 2 | e camminava guardandola, fiutandola, come s'ella avesse esalato 7729 Ocea 19 | sarà riveder le strade, fiutar l'odore della campagna, 7730 Cost 0 | loro pani, e a palparli e a fiutarli voluttuosamente. Quando 7731 Scuo 3 | immaginazione, pareva che le fiutasse da un capo all'altro dei 7732 Ocea 7 | come se tutti avessero fiutato in lui un nemico d'istinto. 7733 Mar 6 | fosse scottato; un altro mi fiutò la manica. Eravamo circondati, 7734 Olan 4 | spiccicando le parole: “Sono il fla-gel-lum De-i!” Scrivo a casa dandomi 7735 Ocea 8 | fermo; e il mar giallo e flaccido faceva degno fondo a tutte 7736 Cost | come un esercito in rotta, flagellandoli alle spalle con una pioggia 7737 Mar 11 | che cosa servisse:~ ~— A flagellarci — rispose.~ ~Montammo a 7738 Sper SpeGlo, VII | se anche molte volte, nel flagellare i trafficatori della propria 7739 Olan 5 | donne, chiuse nelle casette flagellate dalla pioggia e dal vento, 7740 Olan 5 | la furia delle onde che flagellavano i fianchi della diga, e 7741 Sper 3Capit, Roma | davan la carne al fuoco e ai flagelli piuttosto di dire che non 7742 Idio 3, 6 | ci colgo ora! Ti colgo in flagranti a raccattare un pensiero 7743 Rico Hugo, I | lui: - Nous sommes tous flambés - e non aveva, inteso che 7744 Sper 3Capit, Roma | battesimo?~ ~- Caio.~ ~-....Caio Flaminio, - pensai, - Caio Gracco, 7745 Olan 1 | di prudenza, di attività flemmatica e di spirito di conservazione, 7746 Olan 4 | che sono ordinariamente flemmatiche, il giorno stabilito per 7747 Olan 15 | col cameriere, un olandese flemmatico, a cui credo che nessun 7748 Cost 0 | cristallo coi lunghi tubi flessibili, attorcigliati come serpenti, 7749 Olan 4 | Hans Jansen, fu ucciso a Flessinga. Parecchi avevano offerto 7750 Olan 5 | vita facendo il cordaio a Flessinguen, e fu poi il più grande 7751 IMag 3, I | grazia di quella personcina flessuosa di adolescente, che vinceva 7752 Idio 2, 21 | ricchezza di modi e che belle e flessuose forme di eleganza e di cortesia 7753 Mar 1 | con quei suoi movimenti flessuosi, odiosi, abbietti, che sembrano 7754 Olan 3 | Helst, gli Hals, i Govaert Flink, i Bol.~ ~Scendendo dalla 7755 Rico Espos | esposizione interminabile di flore, di faune, di industrie 7756 Olan 12 | quale è la tomba del conte Florenzio V di Olanda, e spenzola 7757 Ocea 19 | a destra, poi l'isola di Flores, poi i fanali dei banchi 7758 Olan 14 | era anticamente una città floridissima, di più di venticinquemila 7759 Cost 0 | d’alta statura, grassi, flosci, col viso imberbe e avvizzito, 7760 Idio 2, 18 | facciamo un verso mediocre e floscio d’un verso che fa fremere: 7761 Rico Zola, III | su tutto il romanzo. Un flot de lumière coule sur tout 7762 Mar 1 | fosse. È una moneta chiamata flu, di rame, la cui unità val 7763 Mar 1 | ha il suo bene, e questi flù, questo flagello del commercio, 7764 Ocea 12 | facevano con un linguaggio fluente e caldo, rotto da risa cordiali 7765 Scuo 2 | corse fra l'una e l'altra il fluido d'una istintiva antipatia.~ ~ 7766 Ocea 18 | moltitudine commossa. Era il flusso d'un mare d'anime prodotto 7767 Sper 3Capit, Tor | bottegai, di sensali, che fluttuano in due opposte correnti 7768 Cuor mar, 2 | M'ammazzerai, ma te la fò pagare. - E Franti giù, 7769 Olan 14 | donna doveva essere una foca, c’è da buscarsi una presa 7770 Olan 12 | panettone per il Natale e la focaccia per l’Epifania. Oltre le 7771 Mar 1 | armati di fucili a pietra focaia, lunghi come lancie, nei 7772 IMag 7, VI | disordini cessati, tanti focolari d'odi spenti! Ancora i dolori, 7773 Cuor dic, 3 | ghiaccio che verrà dopo, e al focolino di casa. Non c'era che Stardi 7774 Cost | vizir; la martora con cui si foderavano i caffettani di gala; l’ 7775 Cost | pelliccie, dai colori delle fodere, dagli ornamenti delle selle, 7776 Cost | troncate; i pugnali dai foderi d’argento, di velluto e 7777 Sper SpeGlo, V | Vosgi, vestito di mille fogge e armato d'ogni forma d' 7778 Idio 2, 21 | esempio di bella prosa, foggiata alla latina, d’una eloquenza 7779 Scuo 2 | segue, ciascuna di esse foggiava presso a poco le alunne 7780 Olan 3 | questo, una paniera per i fogliacci, una tavoletta per accendere 7781 IMag 1, IX | veniva una buona fragranza di fogliame fresco, e le facciate delle 7782 Rico PrimoG | cento battelli, che parevano foglioline natanti. Sotto, la mole 7783 IMag 2, VIII | avesse visto sull'orlo d'una fogna, e rientrato che fu nell' 7784 Olan 10 | timidamente: — Foulez fous foir une maison particulière? — 7785 Ocea 6 | Thiers qui a sauvé deux fois la France...~ ~Ma l'altro 7786 IMag 7 (1)| Opere scelte, a cura di Folco Portinari e Giusi Baldissone, 7787 Cost | sparsero per il mondo tante fole gentili e tante leggende 7788 IMag 6, XI | delle obbiezioni generali folgoranti balenategli nella notte 7789 Sper Nota | trovò mai più conforto.~ ~«Folgorato nel capo», lo scrittore 7790 Cost | bambini, che merendano e folleggiano per una mezza giornata, 7791 Cost | immenso arem in cui aveva folleggiato per nove anni, non gli rimaneva 7792 Cost 0 | bottiglia, piccolo e festoso folletto nero, irrompe nei serragli, 7793 Cost | miserie, con tutte le sue follìe, coll’infinita discordia 7794 Cost | pappagallo sopra una ciliegia» e foltissime barbe nere, per le quali 7795 Cost | pubblici, coperti da boschetti foltissimi, attraversati da due piccoli 7796 Olan 3 | di polizia è piuttosto un fomite alla licenza, che una prova, 7797 Rico Parigi | di tout ce qui est un peu fonctionnaire. E quei dieci mascalzoni 7798 Mar 1 | derisa; tutto, dai primi fondamenti della vita sociale fino 7799 IMag 3, II | di pensiero, noi dovremmo fondarla sull'eguaglianza di stato 7800 IMag 7, IV | Circolo di studi sociali, fondatosi da poco, preparò una conferenza 7801 Ocea 3 | altro per ammazzare la noia, fondavano un giornale quotidiano. 7802 IMag 4, II | muta in un altro, quasi fondendosi, senza che alcuno se n'accorgesse. 7803 IMag 4, II | possesso in comune, essi fonderanno spontaneamente le loro piccole 7804 IMag 1, X | spartirà le proprietà invece di fonderle, si dividerà essa medesima 7805 Cuor giu, 6 | fame, il pane pareva che fondesse. Coretti padre ci porgeva 7806 Idio 1, 17 | com’è del vino e dell’aceto fondigliólo. – Proda del campo, del 7807 Olan 9 | ebbe più strane vicende. La fondò verso il 720 un vescovo[ 7808 Idio 1, 16 | l’origine: era l’analogia fonetica fra due parole: da sfracellare 7809 Idio 1, 12 | egli ha un debbole per i fonghi; e il napoletano.... No, 7810 Idio 2, 14 | quel celebre verso del La Fontaine, che Victor Hugo giudicò 7811 Rico Espos | Francia vi offre il palazzo di Fontainebleau e delle cattedrali gotiche 7812 Cost | avvincitrici di cuori», quelle «fonti di piacere», quelle «piccole 7813 Ocea 8 | il timoniere: - Andemmo a fooooooondo!~ ~A quelle parole l'avvocato 7814 Olan 8 | volteggiano intorno ai navigli, le for[303]midabili contorsioni 7815 Ocea 5 | chiamato a bordo quello che fa forare una montagna, perché aveva 7816 Idio 1, 19 | pareva illecita era come forargli le carni con un punteruolo 7817 Olan 5 | giubba di pelle di bufalo forata dalle palle, i suoi larghi 7818 Idio 1, 18 | come un liquido da un vaso forato, e che un’altra parte ti 7819 Cost | sandali, il Silihdar agà che forbiva le sue armi, l’eunuco bianco 7820 Rico Parigi | sull'albergo. Il famoso De Forcade diceva del Manzoni, a tavola: - 7821 Rico Zola, I | romanzi è un grand tour de force, un peso enorme ch'egli 7822 Idio 2, 5 | La strada in quel punto forcheggia. – Quest’anno le biade graniscono 7823 Mar 7 | satiri di cui trovano le orme forcute sulla terra, la bambola 7824 Idio 1, 12 | dalla lingua, dànno oratori forensi e politici, attori drammatici, 7825 Idio 2, 21 | fu al tempo suo contro il forestierume linguistico un “antidoto 7826 Cost | Saint-Arnaud, Canrobert, Forey, Espinasse, Pelissier; riconobbi 7827 Idio 1, 10 | questa mia spossatezza è foriera di prossima fine. – E soggiunse 7828 Mar 1 | minuti dopo comparvero i forieri della turba. La strada era 7829 Cuor apr, 3 | spiaccicavano nel pugno delle formaggiole molli, che colavano fra 7830 Cost 0 | turchi malgrado i precetti formali del Corano che condannano 7831 IMag 2, XII | successivi a precipizio, come le formalità legali d'un contratto fra 7832 Idio 2, 13 | dettagliare, dilazionare, formalizzare, negligentare, rivoluzionare, 7833 Olan 5 | tegole di vario colore che forman delle lettere e delle parole, 7834 Olan 7 | dividendosi in parecchi rami, e formandole tutt’intorno un canale che 7835 Ocea 7 | agitati da una vita furiosa, formanti tutti assieme non so che 7836 Sper 3Capit, Roma | dell'edifizio, potevamo formarci un concetto più adeguato 7837 IMag 1, IX | cooperative di consumo, formarne una sola immensa, che abbracciasse 7838 Ocea 8 | dormitorii essendo strette, vi si formaron davanti degli affollamenti, 7839 Idio 3, 8 | tanti ammaestramenti da formartene in capo un piccolo trattato 7840 Idio 2, 21 | eloquenza nobile e calda. Per formarti un concetto della prosa 7841 Rico Hugo, II | opere senza riuscir mai a formarvene un giudizio che non abbiate 7842 IMag 1, I | faceva sciogliere un gruppo formatosi all'entrata del piccolo 7843 IMag 1, VII | comizi, atti di parlamenti, formazioni di società, ogni più lieve 7844 Olan 15 | insieme le case, non si formerebbe un edifizio di grandezza 7845 Idio 1, 15 | effetto della ripetizione. Vi formerete una biblioteca mentale in 7846 Mar 3 | erano che bruchi, ragni, formiconi, tafani, cavallette; ma 7847 Olan 7 | cui tien dietro un tumulto formida[279]bile di colpi di cannone, 7848 Cost | nonostante che i mariti turchi formino tra loro una specie di società 7849 Rico Zola, III | la descrizione in capo, formulata prima d'essere fatta, e 7850 Mar 1 | Un console francese le ha formulate con molta precisione: — 7851 Rico Hugo, VI | immagine, che rischiarava, formulava e commentava la mia emozione; 7852 Idio 3, 11 | uso moderno, di Raffaello Fornaciari. – L’Italia dialettale, 7853 Rico Hugo, VII | sua immaginazione, i suoi fornati, i suoi feretri, i suoi 7854 Olan 13 | il memorabile viaggio che fornì al poeta Tollens il soggetto 7855 IMag 4, I | inesorabilmente sdegnosi d'ogni fornicazione coi borghesi, in qualunque 7856 Olan 5 | fatica noiosissima, la quale fornirebbe a un marinaio italiano il 7857 Sper 3Capit, Roma | giorno ancora senza governo, forniremmo pretesto ai nostri nemici 7858 IMag 2, II | indicare degli operai capaci di fornirgli le notizie che gli occorrevano, 7859 Mar 7 | tenda. Sborsano denaro o forniscon viveri, ad arbitrio dei 7860 Olan 8 | ben chiuse e di tavole ben fornite, quando me le ravvivo dinanzi 7861 Olan 8 | luoghi di ritrovo,[308] forniti di belle biblioteche, e 7862 IMag 1, IV | di particolari tecnici, fornitigli dal muratore Peroni, abitante 7863 Mar 11 | disciplinato, ordinato e fornito di tutti i nuovi mezzi d’ 7864 Mar 13 | e mezzo. La tenda era un forno. Tutto quello che toccavamo, 7865 Ocea 6 | orrendi nelle tenebre, agonie forsennate di famiglie avviticchiate 7866 IMag 7, VI | coraggio e la perseveranza — fortificano i legami della solidarietà — 7867 IMag 2, II | indugiasse più che raramente a fortificar con la scienza la sua fede. 7868 Mar 2 | così, — mi disse, — per fortificarmi la testa. Le prime volte 7869 Olan 6 | battenti delle cateratte, si fortificarono le dighe pericolanti, si 7870 Cuor feb, 12 | guarissi più... vedi di fortificarti nell'aritmetica, che è il 7871 Ocea 14 | della nave ingrandite e fortificate dai secoli, ci fermiamo 7872 IMag 4, III | dileguavano, e quanto più si fortificava nella fede, con tanto più 7873 IMag 2, III | dilettanti» quelli che gli fortificavano la vita. — Sono loro —, 7874 Rico Zola, III | chiamato a Parigi per le fortificazioni. Qui si ammogliò e qui nacque 7875 Rico Zola, III | infine il suo carattere si fortificò in quella vita, e ne uscì 7876 Cost | forma di piccole moschee, di fortini e di gallerie, da ognuno 7877 Olan 15 | palafitte ci sono delle assi fortissime, o piuttosto delle grandi 7878 Idio 2, 14 | giudicò ammirabile:~ ~Six forts chevaux tiraient un coche;~ ~ 7879 Cost 0 | prodotti d’incrociamenti fortuiti, screziati di colori bizzarri, 7880 IMag 1, IV | Un piccolo avvenimento fortuito lo mise quasi a un tratto 7881 Cost | iscrizione latina che diceva: Fortunae reduci ob devictos Gothos. 7882 Rico Espos | si stringe. Povero e caro Fortuny, bel fiore di Siviglia sbocciato 7883 Cuor dic, 7 | s'è avvicinato al letto, forzandosi per non piangere, e il vecchio 7884 Idio 3, 10 | ottener questo bell’effetto forzano spesso anche costoro il 7885 IMag 3, I | la difendeva quando, per forzarlo a scoprirsi, essa esprimeva 7886 Idio 2, 21 | che non mi contenti, per forzarmi ad esser severo con me medesimo 7887 Sper SpeGlo, VII | furono le circostanze che mi forzarono.... E la natura delle questioni 7888 IMag 4, IV | parlare. Un fatto, però, gli forzò la mano.~ ~Comparve un giorno 7889 Olan 2 | una sfumatura un po’ più fosca delle rive lontane e da 7890 Scuo 7 | sua faccia di pesce luna fosforeggiava. Aveva sopra alla testa 7891 Rico PrimoG | facciate, come se tutto fosse fosforescente. I chioschi, che si allungano 7892 IMag 7, V | di strabismo. Tutti occhi fosforescenti, fronti in cui si vedeva 7893 Idio 1, 17 | palladiane, dai paleosauri fossili ai bacilli del Pacini! Abbiamo 7894 Rico Espos | cucine a gaz, alle lampade fotoelettriche, ai caloriferi e alle stufe 7895 Cost | a farle il ritratto una fotografa tedesca di Galata. Quando 7896 Sper 3Capit, Tor | mezzanini, gran quadri di fotografi, pieni di militari puliti 7897 Ocea 3 | tutto ornato di ritratti fotografici, e pieno di piccoli oggetti 7898 IMag 6, I | dire: — Borghesi, siete fottuti! — gli disse piano nell' 7899 Rico Zola, III | e non in quello spirito fouetté en neige, rélevé d'une pointe 7900 Mar 11 | turbanti signorili, ciarpe, foulards, tessuti sottilissimi di 7901 Olan 10 | mi domandò timidamente: — Foulez fous foir une maison particulière? — 7902 Rico PrimoG | Got l'efface sublime dei Fourchambault a folleggiare a Mabille, 7903 IMag 4, III | socialisti francesi, seguaci del Fourier e del Raspail, che dopo 7904 Olan 10 | domandò timidamente: — Foulez fous foir une maison particulière? — 7905 Idio 1, 9 | FQ*IL MALANNO DELL’AFFETTAZIONE.~ ~ 7906 Ocea 9 | non altro che un Capitan Fracassa del delitto, forse; ma abilissimo 7907 Scuo 2 | dico, E non esser buono a fracassarle il cranio con una seggiola! 7908 Cost 0 | galleggiavano carcasse fracassate e insanguinate di galere 7909 Cuor gen, 7 | sbriciolava i tegoli, e dentro fracassava soffitti, mobili, imposte, 7910 Idio 2, 5 | Dondolone – Ficcone – Fiottone – Fracassone – Frittellone – Gamberone – 7911 Idio 1, 16 | stampo, questi sbadatoni e fracassoni terribili, che nel campo 7912 Ocea 10 | peggio: era un puzzo d'aria fracida e ammorbata, che dalla boccaporta 7913 Idio 1, 3 | gran riguardo come oggetti fragili e preziosi; che per raccontar 7914 IMag 1, I | si continuava a sentire fragorii di fanali spezzati. Delle 7915 Ocea 19 | suoi fianchi, e caddero fragorosamente, trascinando con la rapidità 7916 Cost 0 | lontane echeggiavano di risate fragorose e di fischi acuti; e d’altri 7917 Mar 11 | adulta, coperta di gemme e fragrante di profumi, tra le braccia 7918 IMag 2, I | diceva che questa parola si fraintende e si abusa ipocritamente, 7919 IMag 6, III | da tutti fossero state fraintese, alterate, travisate in 7920 Idio 1, 2 | presti meglio a uno studio frammentario, fatto nei ritagli di tempo 7921 Cost | archi di porte monumentali, frammezzati di giardini e di boschetti, 7922 Cost | vederlo perchè c’è la carrozza frammezzo, e di gettare passando un 7923 Rico Espos | sentimenti e di idee; che frammischiano alla loro patria dal rozzo 7924 IMag 5, XII | come nei suoi discorsi si frammischiassero idee monche, impressioni 7925 Cost | cristallo faccettato e dorato, frammiste ai pennacchi ingioiellati 7926 Olan 12 | che sapesse tre parole di fran[381]cese. Sentii un vivo 7927 Mar 11 | immani di bastioni e di torri franate; un disordine grandioso 7928 Idio 2, 14 | lingue, ma anche parlò meno francescamente del solito, smettendo, se 7929 Idio 2, 13 | senso che qui gli si dà, francesissimo. Improprio in fatto di cortesia 7930 Idio 2, 21 | Leggerai del Cesarotti, benchè francesizzante, le pagine dove si prefigge 7931 Idio 3, 2 | cianciatorelli fiorentineggianti e francesizzanti della scuola manzoniana 7932 IMag 7, VII | civile, da Sidney a San Francisco, da New York a Berlino, 7933 Olan 17 | antichi, dove soggiornarono i Franco-Salii prima di scendere verso 7934 Mar 14 | contro cui si venivano a frangere le onde. Parecchie volte, 7935 Cost | passano muggendo e vanno a frangersi e a insanguinarsi ai piedi 7936 Cost | dove ritorna ricamata e frangiata a provocar nuove risate 7937 Cost | coperto da un baldacchino frangiato di perle, che s’appoggia 7938 Cost 0 | stalattiti, a fiori penzoli, a frangio e a ricami aerei, d’una 7939 Sold Int | lasseve nen passè dnans dai fransseis» là nella batteria detta « 7940 Idio 1, 2 | nostro pensiero, può farlo frantendere e costringerci perciò ad 7941 Ocea 11 | perché non ci credono o le frantendono. Io feci questa osservazione, 7942 Olan 4 | cenci, tritan la calce, frantuman le pietre, segan le legna, 7943 Ocea 17 | di piatti precipitavano frantumandosi, e il pianoforte, staccatosi 7944 Cost | stramazzate, i crocifissi d'avorio frantumati; i musaici, creduti gemme, 7945 IMag 6, XIV | socialismo italiano, non unito, frantumato e perso in piccoli rivoli 7946 Olan 7 | potrebbe chiamare il Museo di Franz Hals,[274] poichè i capolavori 7947 Cost | di frangie, di gale, di frappe, di svolazzi, d’ornamenti 7948 Sper SpeGlo, V | ogni volta ch'ei possa, frappone il mare fra sè e il mondo, 7949 Scuo 6 | impiego che coprivo è una frasaccia da pigliar con le molle, 7950 Sper 3Capit, Roma | Ecco Monterotondo, Tivoli, Frascati, Albano, e più a destra, 7951 Idio 2, 9 | le tiene in conto di vane frasche, non può saper quanto è 7952 IMag 2, II | conversioni miracolose: certe fraschette, che non pensavano che al 7953 Idio 2, 5 | quasi sempre più d’uno: – Frasconaia (per traslato, ornamenti 7954 Idio 2, 5 | troppa roba in capo). – Frascume (ornamenti vani d’opere 7955 IMag 1, VI | fan capire, o infilano dei frasoni di sentimento, che ristuccano 7956 Cuor nov, 12 | casetta rustica, circondata di frassini, davanti alla quale se ne 7957 Olan 2 | quasi centomila abitanti e frastagliarono quella pianura in più di 7958 Olan 12 | altra da immense dighe, e frastagliata da un’infinità di canali, 7959 Rico PrimoG | questi splendori teatrali, frastagliati dalla verzura, che lascia 7960 Rico Parigi | grandezza; lo strepito che ci frastornava da principio, finisce per 7961 Rico Zola, III | un carico di legnate al frataccio Archangias, al lume della 7962 Idio 1, 8 | salirle, e culli il tuo fratellino per dormirlo, e non pigli 7963 Idio 1, 12 | strage delle z; nè il tuo fratelo veneziano che di tutti i 7964 Mar 1 | montagne di Ceuta, i septem fratres dei Romani; e lontano, vagamente, 7965 Mar 4 | annegato Mohamed il nero, fratricida scoronato,[152] provocatore 7966 Sper SpeGlo, VII | il pallido dover:~ ~Non fratricidi allori, ma l'abbandon fraterno:~ ~ 7967 IMag 2, VIII | di «cassieri», bancarotte fraudolente, tresche scandalose, truffe 7968 IMag 1, IX | impossibile ora per il frazionamento della proprietà; si svolgerà 7969 Sper SpeGlo, V | feci. - Avrei dovuto anche frazionare di più la gente - e non 7970 IMag 6, XIV | regionali, disseccati dal sole, frazionato in tanti piccoli nuclei, 7971 IMag 5, III | Finora io non son mai stato frecciato che da borghesi.~ ~Il giorno 7972 Cuor gen, 1 | sempre. Franti gli tirò una frecciuola di carta, alcuni facevan 7973 Cost | soffocate nelle fontane, freddate a colpi d’elsa nelle tempie, 7974 IMag 4, I | d'epilessia; cert'altri, freddissimi, che non si turbavano per 7975 Scuo 2 | stringeva al fianco come un cane freddoloso, guardandola con ammirazione, 7976 Rico PrimoG | che legge la Gazzetta, è Frédéric che passa sotto le finestre 7977 Olan 15 | Leuwarde verso la città di Freek, a traverso uno dei tratti 7978 Idio 3, 9 | mette a sedere sul letto, si frega gli occhi e guarda intorno.~ ~ 7979 Idio 2, 13 | Che c’entra la parte? Un fregaccio. – Uomo di merito. Merito, 7980 Olan 5 | torsioni, le traccie dei fregamenti contro gli alberi e la terra, 7981 Ocea 4 | di cotone gli orecchi, si fregan le mani, e canticchiano; 7982 Cost 0 | scricchiolare le articolazioni, mi fregano, mi strizzano, mi stropicciano; 7983 Cost 0 | di cammello e comincia a fregarmi la schiena, il petto, le 7984 Sold Int | giubilare d'Italia senza fregiarsi del ritratto che un chiaro 7985 Sper 3Capit, Roma | vecchi, bambini, tutti fregiati di coccarde tricolori, si 7986 Cost 0 | delle cupole, qualche finto fregio dipinto a imitazione del 7987 Ocea 18 | salimmo sul cassero, si fregò le mani, dicendo: - E uno! 7988 Idio 3, 6 | settimo comandamento. Un freguccio. Bravo. È da giovine onesto.~ ~ 7989 Cost | articoli di protesta alla Neue Freie Presse; lanciava impertinenze 7990 Scuo 5 | di Torino.~ ~Don Celzani fremè, negò, arrossendo, acceso 7991 IMag 5, XI | benché il professore fremesse.~ ~— Come si farà — domandò 7992 Scuo 1 | il ragazzo.~ ~Il libraio fremette; ma tacque, dignitosamente.~ ~ 7993 Sper SpeGlo, VI | questo petto nel quale fremettero tutti i dolori e tutte le 7994 Cost Arrivo | copriva la città franca. Io fremevo d’impazienza e di piacere. 7995 Rico Hugo, II | frattempo, mentre sonnecchiamo o fremiamo, ci si affacciano alla menti; 7996 IMag 7, III | della moglie non valsero a frenarlo. Egli si scagliò contro 7997 IMag 1, X | dato! Hai sentito? Potevo frenarmi? Sono stato provocato, insultato! 7998 IMag 1, IX | fece un visibile sforzo per frenarsi, passandosi una mano sulla 7999 Idio 1, 6 | avvèzzati a parlare pensando, a frenarti. A correre senza inciampare 8000 IMag 1, VIII | orribilmente, delirante e frenetica, cercando la morte nel fango. 8001 Cuor giu, 10 | spirò. Molti s'avvinghiavano freneticamente gli uni agli altri, delle 8002 IMag 1, VI | a studiare come poteva, frequentando le biblioteche, leggendo 8003 IMag 4, I | d'una Camera di lavoro, a frequentar sedi di Cooperative, a recarsi 8004 Idio 2, 14 | delle innumerevoli desinenze frequentative, diminutive e disprezzative 8005 Idio 1, 10 | eran ridotti pochissimi i frequentatori del suo salottino, un tempo 8006 Idio 2, 12 | aggettivi) ch’essi usano frequentemente per necessità, perchè sono 8007 Rico Zola, III | studiare i gran restaurants. Frequento quei luoghi per qualche 8008 Idio 1, 12 | un imbuto per dir vérde, frésco, césto, Róma, dóno, enórme, 8009 Olan 15 | triste effetto di af[432]frettare la calvizie, tanto che molte 8010 Sper 3Capit, Tor | po' aspro di questa vita frettolosa di città industriale. I 8011 Rico Espos | cento altri quadri, passo frettolosamente, spinto dall'impazienza 8012 Olan 7 | Londra o della cattedrale di Friburgo o della basilica di Siviglia. 8013 Olan 15 | in tuono grave: “Ecco il friesche hiem del contadino frisone, 8014 Cost 0 | brigante in maniche di camicia frigge dei pesci, fa girare degli 8015 Idio 2, 21 | le tasche o mandare a far friggere, che molti credono leciti 8016 Sper SpeGlo, V | Fabrizi, Alberto Mario, il Friggeri, il Pezzi, il Cantoni morto, 8017 Cost | greco, in quel convento, friggeva dei pesci. Improvvisamente 8018 Idio 2, 3 | rodìo, rosicchío, pigío, friggío, brusío, sbatacchío, fulminío, 8019 Olan 8 | mezzo alla strada. Le donne friggono i pesci su piccoli fornelli, 8020 Sper SpeGlo, VII | Ellesponto, le montagne di Frigia, e quella fuga maravigliosa 8021 Ocea 13 | a piangere, i bambini a frignare, i mariti a minacciarsi. - 8022 Idio 2, 18 | tutti sgonfi e grinze e frinzelli. E dire che m’inguanto per 8023 Olan 15 | stato chiamato Frisia da Frisio, figliuolo di Alano, fratello 8024 Olan 3 | ammirabile l’arte di far le frittate. Non parlo della caccia, 8025 Cuor gen, 6 | rose, i vestiti pieni di frittelle e di strappi che si fa nelle 8026 Idio 2, 5 | Fiottone – Fracassone – Frittellone – Gamberone – Gingillone – 8027 Cost | mezzi rossi perchè non erano fritti che da una parte, e furono 8028 Ocea 3 | campagna. Molti Valsusini, Friulani, agricoltori della bassa 8029 IMag 7, III | a Foggia, poi cinque nel Friuli, fin che, chiamata a Torino 8030 Cost | la nostra razza una razza frivola, meschina, presuntuosa, 8031 Idio 2, 5 | non fa, ma facicchia) –, frivoleggiare, ghiribizzare (che vai ghiribizzando?) –, 8032 Rico Parigi | ammirabile. È un popolo frivolo, ma in cui una parola nobile 8033 Idio 2, 3 | far lo spiritoso, ma non frizza), frullare (mi sentii frullare 8034 Idio 2, 3 | in più e diverse cose), frizzare (vuol far lo spiritoso, 8035 Sper SpeGlo, VII | labbra taceranno; altri frodatori del comune avere, altri 8036 Ocea 17 | marsigliese all'intrepidité froide del comandante, con l'accento 8037 Rico Hugo, II | orrenda come in Claudio Frollo appeso al cornicione della 8038 Olan 16 | il barone Ruperda, Abramo Frommins, ed altri.~ ~Nei costumi 8039 Olan 3 | rifiutano sdegnosamente la fronda sacra.~ ~Del resto, se Rotterdam 8040 Idio 2, 5 | Gli alberi cominciano a frondeggiare. – Il prato colmeggia verso 8041 Cost | mezzelune d’oro e di perle, i frontali impennacchiati, i morsi 8042 Cost | di Baiazet-Ilderim, che fronteggia il castello di Maometto 8043 Scuo 9 | programmi scolastici e nuovi frontespizi di professori, i quali li 8044 Cuor feb, 8 | disse: - Pulite un poco il frontespizio a questo bestione di babbo. - 8045 Olan 7 | mezzo bianco, tutto scalini, frontispizi, obelischi, piramidine, 8046 Olan 6 | innalzano obelischi, piramidine, frontispizii aerei ornati di statue grottesche, 8047 Rico PrimoG | ogni facciata l'aspetto del frontispizio d'un libro gigantesco. I