IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
8048 IMag 2, II | che non pensavano che al fronzolo e alla civetteria, s'eran 8049 Sper SpeGlo, V | impadronisce di Viterbo, di Frosinone, di Velletri, e marcia su 8050 Idio 2, 12 | scarabillare la chitarra; frucandolare, per frugacchiare; avvocatarsi, 8051 Idio 2, 3 | e là senza saper dove), frucchiare (metter le mani, per smania 8052 Idio 2, 5 | Cicalino – Ficchino – Frucchino – Frustino – Galoppino – 8053 Ocea 2 | fruscìo di spazzole e di mani frugacchianti nelle valigie. A poppa, 8054 Cuor mag, 7 | ragazza, tornò indietro frugandosi con una mano nella sottoveste, 8055 Cost 0 | po’ alla giornata, senza frugar troppo dentro sè stesso, 8056 Ocea 14 | il rumore d'una mano che frugasse violentemente dentro a una 8057 IMag 2, VII | occhi umani non gli avevano frugato dentro all'anima come quei 8058 Idio 1, 8 | mai mugugnare, frusciare, frugattare, camallare, dar recatto 8059 Cuor nov, 5 | bisogna che la maestra li frughi; ma nascondon gli oggetti 8060 Cost 0 | morto su cui siamo seduti; frughiamo con un fuscello dentro un 8061 Cuor dic, 1 | piccoli e furbi, che par che frughino per tutto. È figliuolo d' 8062 Olan 10 | raschiatoi, rastrellini, scovoli, frugoni, pelli, mazzetti di piume, 8063 Idio 1, 17 | chaises. – Aver della pappa frullata nel cervello, essere un 8064 Idio 2, 20 | passato e che cosa gli era frullato pel capo camminando, e poi: – “ 8065 Idio 1, 8 | non dirai mai mugugnare, frusciare, frugattare, camallare, 8066 Scuo 1 | accennandomi un piccolo frusta-mattoni della terza elementare, 8067 Scuo 3 | lavorare, mangiapanacci a ufo! Frustabanchi muffiti! Latinorum dei miei 8068 Cuor ott, 8 | rossi e la giacchetta di frustagno di Crossi, il figliuolo 8069 Idio 2, 11 | Strizzalimoni – Picchiapetto – Frustamattoni – Sottaniere – Religionaio – 8070 Rico Parigi | marchese questi ostinati frustasalotti? Non ce n'hanno ancora imbanditi 8071 Mar 13 | cadenzato di colpi che parevano frustate. Credendo che fossero i 8072 Sper SpeGlo, V | fugge, è inseguito, ripreso, frustato, torturato; ma riesce a 8073 Scuo 3 | poi, se non altro, non si frusterà più il cervello per imparare 8074 IMag 6, XVI | affabile. — Eh! meno male —, ci frusti sul giornale —, ma hai ancora 8075 Sper SpeGlo, V | Annita intrepida e amata che frustò i codardi sulla via d'Orvieto, 8076 Sper 3Capit, Tor | negozio; il banco della fruttaiola di fronte alla trattoria 8077 Cost | passando sulla riva ingombra di fruttaioli, di pasticcieri, di venditori 8078 Sper 3Capit, Tor | fiammate di paglia, accese dai fruttaiuoli infreddoliti per sgranchirsi 8079 Scuo 6 | delle lodi in luogo di mi fruttarono. Ed è un odioso costrutto 8080 IMag 2, III | quei duecento operai non fruttasse a lui molte migliaia di 8081 Rico Hugo, I | da lui, circola, vive e fruttifica in tutte le letterature 8082 IMag 2, III | e non son provviste che fruttino altre provviste senza fatica, 8083 Cost | Dei, costrutto dall’argivo Frygos, vicino a quello di Giove « 8084 Cost | incantevole di quel celebre Fuad-Pascià, diplomatico e poeta, vanitoso, 8085 Sper SpeGlo, VI | Commedia» risalì da Vanni Fucci a San Pietro.~ ~Potremmo 8086 Ocea 15 | fitto tappeto d'alghe, di fuchi natanti e di traghi del 8087 IMag 1, IX | che avresti anche difeso i fucilatori dei prigionieri!~ ~— Non 8088 Idio 3, 11 | delle trenta generazioni che fucinarono la lingua per tutti. In 8089 Ocea 3 | intitolato in genovese: - A füffetta2 - solenne e comico a un 8090 Olan 3 | più viva; e quel sorriso fug[83]gitivo del cielo si stampa 8091 Idio 3, 9 | nuvoletta accolto~ ~sotto forme fugaci all’orizzonte,~ ~appare 8092 Sold Int | ed i nostri bersaglieri fugavano i russi alla Cernaia e l' 8093 Cost 0 | apersi bruscamente la porta e fuggii. Ma per tutta quella sera 8094 IMag 6, VII | bisogno di me, chiamami, io fuggirò, verrò con te, non vivrò 8095 Rico PrimoG | proprio una verità che bisogna fuggirti come una furia o adorarti 8096 Cost | senatori, migliaia di vergini fuggite dai monasteri, famiglie 8097 Rico Espos | la fronte. Tutti i visi, fuggitivamente, riflettono il viso intento 8098 Mar 11 | negozianti: bellissime donne, di fulgidi occhi neri, di carnagione 8099 Olan 5 | dorme il Pontefice, e si fulmina l’Italia dal pergamo e coi 8100 Cost | batterie di Maometto, che fulminano la città dalle alture. Di 8101 Idio 1, 7 | per rentes viagères, point fulminant per point culminant, e altri 8102 Cost | venuto forse, il crudele! per fulminare d’uno sguardo di trionfo 8103 Scuo 2 | inutilmente il suo sguardo per fulminarla, uscì a passi risoluti, 8104 IMag 5, III | più strani, aiutandolo a fulminarli con frizzi feroci, che lo 8105 Ocea 15 | lui e i suoi uditori mi fulminarono delle occhiate, che mi fecero 8106 Sper SpeGlo, V | innamorato di venti anni. Il fulminatore del Papato, che vuol fondare 8107 Sper SpeGlo, VI | scolpiva e i suoi occhi fulminavano, si dice quello che d'altri 8108 Rico Espos | in mezzo ai cannoni che fulmineranno il terzo esercito di don 8109 Olan 5 | vivissima, che sembrano fulmini immobili, o albori di qualche 8110 Idio 2, 3 | friggío, brusío, sbatacchío, fulminío, almanacchío, battío (battío 8111 Ocea 7 | ridotto alla miseria, il Fulton beffeggiato, il Sauvage 8112 Ocea 16 | ogni sbuffo dei suoi grandi fumaioli stellati, ingigantiva, e 8113 Cuor mag, 3 | camini, perché bruciava un fumaiolo sui tetti, e non si capiva 8114 Ocea 3 | maestro e i due giganteschi fumaiuoli che s'alzano fra le grandi 8115 Cost 0 | accesero tutti e due la pipa e fumarono tranquillamente: il bambino 8116 IMag 1, I | hanno mangiato, fanno una fumata. — Era un ragazzo muratore, 8117 Cost | solita sequela di caffè, di fumatine, di limonate, di merenduccie, 8118 Olan 3 | ancora acceso dell’ultimo fumato, senza soffermarsi, con 8119 Ocea 2 | sparpagliarono a poppa, nel fumatoio e per i camerini, mostrando 8120 Olan 3 | la sua vasta erudizione fumatoria, riempiva le tasche di sigari 8121 Mar 15 | più. Erano sulla riva del fume. — Ha passato~ corretto 8122 Olan 3 | corso della sua vita egli ne fumò quattromila trecento ottantatrè 8123 Rico Zola, III | tutto quel mondo nero, fumoso e rumoroso, nel quale egli 8124 Mar 12 | spuntasse da una porta, una funata, a modo di avvertimento; 8125 Cost 0 | europea del Bosforo, Top-hané, Funduclú, Dolma bagcè, Besci-tass, 8126 Idio 2, 17 | annunziate come nuptialia, funeralia, theatralia, municipalia: 8127 Sper SpeGlo, VII | figli intorno al simulacro funerario del padre? Altro non possiamo 8128 Olan 5 | profonde, piene di minaccie funeree; guizzi di luce, scintillamenti, 8129 Sper 3Capit, Roma | pensiero quel labirinto funereo che vide tanti addii supremi, 8130 Mar 6 | Ben-el-Abbassi, e la notte funestata da una spaventosa invasione 8131 Ocea 7 | ambizione fra le signore; una fungaia di passioncelle vergognose, 8132 Cuor feb, 11 | birilli, saltano con la funicella, fabbricano casette coi 8133 Scuo 6 | scolaretto di grammatica, ma un funzionario dello Stato!~ ~— Un'altra 8134 IMag 2, VII | Oh, curiosa! E come funzionava la società, prima che ci 8135 IMag 2, I | alcunché di serio sotto i fuochetti d'artifizio che aveva fatti 8136 IMag 2, VIII | fosse in casa, rimandò un fuochista dal viso nero, che era venuto 8137 Sper SpeGlo, VI | ascolta ed ammira, parla il fuoruscito senz'asilo, che valica a 8138 Idio 3, 3 | cancellando le orme dei passi fuorviati. E aggiungo che il conoscere 8139 Scuo 2 | disonore. E l'è proprio furba a parlar di disonore, con 8140 Scuo 2 | giovane, un grullo e una furbacchiona, son coppie male assortite. 8141 Cost 0 | squartatori, di guardiani di furetti, di drappelli di trombettieri 8142 Scuo 4 | milioni che capelli, fino al furfantello stracciato, bello come un 8143 Scuo 1 | difendere le piccole e grosse furfanterie dei figliuoli; sì, era proprio 8144 Mar 8 | letteralmente le canzonature di que’ furfanti. Mi servì a meraviglia.~ ~ 8145 Rico Hugo, II | gergo della plebe, la lingua furfantina delle galere, il balbettio 8146 Sper Nota | morì il figlio primogenito Furio: dolore atroce che non trovò 8147 IMag 4, I | alto che vizio, egoismo, furor dei piaceri, un'orgia inconturbata 8148 Cost | equestri di bronzo son state fuse in cannoni; le rivestiture 8149 Olan 5 | dialetti. Questi dialetti si fusero e formarono l’antica lingua 8150 Olan 7 | litteris mobilibus e metallo fusis inventor. Come! — si domanda 8151 Cost | ebbri d’oppio e di vino di Fuzuli, e le lascivie canore di 8152 Idio 1, 12 | mendacio, e di metter la g in molte dove non entra ( 8153 Idio 3, 11 | L’Italia dialettale, di G. I. Ascoli. – Manuale della 8154 Olan 3 | alle quali è sospesa una gabbietta d’uccelli o un canestro 8155 Ocea 1 | camerino trovai il mio, un gabbiotto di una mezza dozzina di 8156 IMag 5, X | burlasse, poi l'avevan presa a gabbo, le davan la baia sulla 8157 Scuo 6 | perfino il Fanfani, che gabella tutto.... Ma, via, nel parlar 8158 Idio 2, 19 | famigliare o di gente del popolo. Gabello, infine, tutti gli anacoluti 8159 Sper SpeGlo, V | non mancò che la fortuna, Gaetano Sacchi, il suo primo alfiere, 8160 Cuor giu, 8 | appesa una corona grande di gaggìe con su scritto in caratteri 8161 Idio 2, 21 | maestro, a qual segno di gagliardia, di densità, di concisione, 8162 Cost | infiacchiva in loro la tempra gagliardissima dell’animo e delle membra. 8163 IMag 5, VI | gli presero a raccontare gaiamente gli episodi delle loro gite 8164 Rico Zola, III | rappresentazioni. Domani sera vado alla Gaité. Studio la platea, i palchi, 8165 Rico PrimoG | olimpico, il Lyrique, la Gaîtè, les Folies; i caffè eleganti, 8166 Olan 16 | Là invece la libertà e la galan[467]teria sono un privilegio 8167 Scuo 2 | impertinenze velate e di galanterie scoperte, le quali ultime, 8168 Scuo 1 | concessione, — ci sono anche dei galantuomi fra quella gente lì; della 8169 Ocea 15 | Mascarson! Faccia de galea! Porco d'un ase! Te veuggio 8170 Olan 6 | grandi dottori Ippocrate, Galeno, Dioscoride e Teofrasto. 8171 Rico Hugo, VII | parlami del Petit roi de Galice, dimmi qualche cosa del 8172 Sper SpeGlo, V | moto contro l'Austria nella Galizia e nell'Ungheria; e il disegno 8173 Idio 2, 14 | Bugiardo rinnegato! – Gallaccio odioso! – Va’ fuori d’Italia! – 8174 Sper SpeGlo, VII | angoscia che dal treno di Gallarate egli lancia all'angolo del 8175 Cost 0 | elegante e leggero, che par che galleggi sull’acqua, e disegna le 8176 Olan 5 | placidità di quella vita galleggian[150]te, l’aria sicura e 8177 Cost | Senonchè tutte queste qualità galleggiano, per così dire, al sommo 8178 Cost 0 | città fatata, pareva che galleggiasse sul mare e si perdesse nel 8179 Ocea 13 | del cielo, che pareva vi galleggiassero miliardi di perle.~ ~Quell' 8180 Cost | signore europee, che par che galleggino portate via da quel torrente 8181 Idio 1, 19 | fetentissimo, sgangherata voce gallica, scempiata metafora transalpina. 8182 Scuo 6 | Sa ella, signor mio, tra gallicismi, neologismi, improprietà, 8183 Scuo 6 | è altro che uno sguaiato gallicismo capovolto. E non siamo che 8184 Ocea 7 | venti ciabattone, rosse come gallinacci, che parlavano tutte insieme 8185 Olan 5 | ginestre, eriche, rosmarini, gallinelle, fra cui si vede tratto 8186 Mar 11 | sella di velluto verde, gallonata d’oro, all’Ambasciatore; 8187 Mar 11 | alla turca, con divise gallonate e arabescate d’oro e d’argento, 8188 IMag 2, VI | lo spettacolo della tisi galoppante di cui tossiva secco e consumava 8189 Cuor feb, 9 | esercizio: ritto sul cavallo che galoppava, si travestì quattro volte, 8190 Rico Espos | opere innumerevoli della galvanoplastica, fra cui torreggia il vaso 8191 Scuo 3 | A la montagna! Abbasso Gambacorta! Rustica progenies!~ ~Egli 8192 Cost | albanesi, scarpette scollate, gambass di mille colori dei cavallari 8193 Cost | diventata grassa a mangiar gamberi schiacciati, tu che dicevi 8194 Idio 2, 5 | Fracassone – Frittellone – Gamberone – Gingillone – Gonfione – 8195 Scuo 1 | d'inchiostro; dei grandi gamberoni di quarta; delle signorine 8196 Scuo 2 | gli occhiali d'oro o le gambette storte, uditrice alla Università, 8197 Rico Espos | pollice, e dirgli che adoro le gambine pazze delle sue bagnanti 8198 Idio 2, 5 | Frustino – Galoppino – Gambino – Girandolino – Lecchino – 8199 Idio 1, 17 | calcandola e girando il gambo, a rimetter l’ore. – Punzone, 8200 Sper SpeGlo, VI | lacerate. Nel Cittadino di Gand, spregiatore della morte, 8201 IMag 1, IX | praticante dell'amor libero, la ganza di tutto il partito, una 8202 Idio 2, 12 | gli affari e i conti, ma garabullare; scarabillare la chitarra; 8203 IMag 7, VII | nessuno — perché quella forza garantiva il presente, non l'avvenire, 8204 Idio 2, 2 | potrei seguitare, se ti garbasse.~ ~Io m’alzai da tavola, 8205 Idio 2, 21 | Quanti felici costrutti e garbati giri di sintassi vi troverai, 8206 Cost | degli uomini. Quando non le garbi di ricevere suo marito, 8207 Idio 1, 6 | facile che facciamo un brutto garbuglio d’un periodo che dovrebbe 8208 Sper SpeGlo, V | alle batterie di Martin Garcia, sguiscia fra le navi fulminanti 8209 IMag 4, I | infatuato d'un bello studio del Garelli sulla «coltivazione delle 8210 Mar 1 | rivoltosi della provincia di Garet, quando sarebbero arrivati 8211 Ocea 3 | calzolai e sarti della Garfagnana, sterratori del Biellese, 8212 Idio 1, 17 | e Pantagruele, figlio di Gargantua; e di là da questa maravigliosa 8213 Ocea 2 | di Leone. Subito udii i gargarismi del tenore nella cabina 8214 Sper SpeGlo, V | imminente una battaglia al Garignano, chiese al re l'onore del 8215 Idio 3, 11 | delle parole, di Federico Garlanda. – Abruzzesismi, Calabresismi, 8216 Idio 1, 8 | tutti contenti.~ ~E tu, bel garzonetto genovese, non ti dar l’aria 8217 Idio 1, 19 | questa parolaccia! – Al gasse! – Alla cassetta della spazzatura! – 8218 Ocea 18 | la mattina agli sconcerti gastrici prodotti dalle bevute del 8219 IMag 2, V | sete intollerabile, e dei gastricismi; a lavorare un'ora sotto 8220 Idio 1, 15 | di sedere a una mensa di gastronomi eccitati, che non parlino 8221 Ocea 4 | poco, s'era dedicato alla gastronomia, a cui per natura tendeva; 8222 Mar 5 | espressione comicissima di voluttà gastronomica — Il dolce, tra parentesi, 8223 Idio 1, 15 | a leggere certi vocaboli gastronomici; in certe parole onomatopeiche 8224 IMag 2, III | lei che è un così fino gastronomo, sarebbe già stato arrestato.~ ~ 8225 Rico Zola, II | d'Italia: - On ne m'a pas gâté en France. Il n'y a pas 8226 Idio 2, 12 | a picca, piccheggiarsi, gattigliarsi, pizzicarsi, stare a ribecco, 8227 Scuo 4 | piccoli signori e piccoli gauchos, figlioli della città, della 8228 Olan 3 | quali, come dice Teofilo Gauthier, la sola risposta ragionevole 8229 Ocea 15 | man a l'agro romano, che i gavaria verto i forni conomiçi e 8230 Ocea 12 | dove dopo do zorni la se gaveva sempre messo a far le so 8231 Cost Arrivo | zaffiro, tutto picchiettato di gavitelli porporini, fa tremolare 8232 Ocea 8 | vede né vela, né balena, né gavotta, né alcione; dai confini 8233 Cost | e le lascivie canore di Gazali. E tutto cangiava col cangiare 8234 IMag 6, XI | Non aveva trovato posto al gazometro. Suo figlio pure era disoccupato. 8235 Mar 12 | alle spalle, facendo una gazzarra d’inferno. I soldati, ben 8236 Cost | che portavano troni d’oro, gazzelle gigantesche, gabbie di leoni, 8237 Cost | ce n’è fra noi, di quei gazzettini viventi del bel mondo, che 8238 Ocea 5 | SIGNORI E SIGNORE~ ~ ~ ~Con un gazzettino vivente com'era quell'agente 8239 Ocea 8 | temperatura, fino a zero gradi. Si gela. Però - soggiunse, rivolgendosi 8240 Olan 5 | tanto miti, che non solo non gelano più i grandi fiumi; ma neanco 8241 Scuo 2 | grida e uno strepito che le gelarono il sangue, e la inchiodaron 8242 Mar 13 | luoghi freschi e di cose gelate: mi precipitavo dall’alto 8243 Olan 13 | Gli alimenti e le bevande gelavano persino accanto al fuoco. 8244 Idio 2, 21 | costumi e sulla vita; e nel Gelli la forma semplice, tersa, 8245 IMag 6, II | parola preparata gli si gelò sulla bocca.~ ~Essa teneva 8246 Olan 15 | quasi tutta protestante, e gelosissima della sua fede, e non meno 8247 Amo 12 | eseguì.~ - Dio grande! - gemé il segretario. Egli vide 8248 Scuo 5 | eseguì.~ ~— Dio grande! — gemè il segretario. Egli vide 8249 Ocea 17 | tavoloni scricchiolanti e gementi, il senso dell'imminenza 8250 Idio 1, 16 | credeva che volesse dire: gemere sommesso. Ma come diamine 8251 Cuor feb, 7 | come spaventati. Parecchi gemevano, come bambini. Il camerone 8252 Idio 1, 16 | sfracellare cavava sfracelo; gemicare credeva che volesse dire: 8253 Idio 2, 10 | potrebbero chiamar duplici o geminati; nei quali l’espressione 8254 Rico Zola, II | lavoro, e tracciò l'albero genealogico che pubblicò poi nella Page 8255 Cost | negli individui, ma nella generalità della popolazione, produce 8256 Cost 0 | snerva la famiglia, che generando la confusione dei diritti 8257 Olan 5 | ancora una segreta animosità generata dal timore che le sue mire 8258 IMag 3, V | accentramento delle industrie, generatore necessario di giganteschi 8259 Rico Espos | azione poderosa dei grandi «generatori» che provvedono il vapore 8260 Ocea 6 | designati da loro col nome generico di signori, e creduti congiurati 8261 Ocea 8 | poi, una conoscenza sui generis dei vari paesi, come si 8262 Olan 9 | che Luigi XIV preservò generosamente dal vandalismo dei suoi 8263 IMag 7, VI | possiamo che sospettare la genesi e vagamente supporre l'organizzazione, 8264 Olan 5 | religioso ed entusiasta, e il Genestet, poeta satirico, morto giovanissimo, 8265 Cost | mandarla a rafforzar le gengive delle molli musulmane; le 8266 Rico Hugo, IV | silenzio. On ne chicane pas le génie. Ammirate, ringraziate e 8267 Olan 4 | vide a nuoto nell’onda genitale il picciol uomo. La chiesa 8268 Ocea 6 | Picciriddu! - Piccinitt! - Gennariello! - e la lanterna tenuta 8269 Cost 0 | madre. Vedevo delle belle genovesine che parevano discese allora 8270 Ocea 6 | l'enterrement de bien des gens qui n'en buvaient pas. Ma 8271 Scuo 6 | profanatore dell'idioma gentil.... — e gli tirò lo strofinaccio, — 8272 Idio 2, 12 | il pretesto di chiamare gentildonnaio (corteggiatore di signore 8273 Rico Espos | ateniesi del tempo di Pericle e gentildonne italiane del quattordicesimo 8274 Idio 1, 15 | somministrare, tirare: un tesoro di gentilezze. Di tanto in tanto, in grandi 8275 Cost | rappresentazione del Bourgeois gentilhomme al teatro del Serraglio? 8276 Idio 2, 9 | complessione delicata, diranno: gentilina; e capacino, per modestia, 8277 Olan 8 | domandai la strada al nostro gentilissimo console, il quale mi rispose: — 8278 Rico Parigi | labbra al suono di un titolo gentilizio, e che mettano più stemmi 8279 IMag 6, VII | dall'infanzia alla stupida genuflessione, adorava l'idolo, biascicando 8280 IMag 4, IV | i caratteri giovanili a genuflettersi e ad arrampicarsi, e rivolta 8281 Cost 0 | naturalmente, spaziava in un campo geografico affatto nuovo per me. Colla 8282 Idio 2, 16 | matematica, mineralogia, geologia....; i Vocabolari dell’uso 8283 Olan 17 | antichissima di giganti, il geologo crede che siano giunti dalla 8284 IMag 1, III | quella bella regolarità geometrica delle strade di Torino, 8285 Idio 3, 7 | critico, in espressioni geometricamente uguali. Non sono propriamente 8286 Idio 2, 18 | lingua italiana s’andava geometrizzando, riducendo al linguaggio 8287 Idio 2, 18 | il suo fantasma che mi fa geometrizzare la lingua: io faccio l’asino 8288 Cost | lo svegliarsi d’una bella Georgiana accanto al letto del Gran 8289 Ocea 15 | banche, e che el governo gera a drio a megiorar l'agricoltura. 8290 Olan 8 | bambino le piange accanto.~ ~Gerardo Dow ha nel museo d’Amsterdam 8291 Olan 6 | capolavoro: Il Cieco di Gerico guarito da Cristo, e morì 8292 Olan 17 | innalzati dai Celti, altri dai Germani, nei quali, scavando, furon 8293 Olan 5 | imperatori, altri di elettori germanici; un faggio ha la fama d’ 8294 Ocea 6 | quella coppia coniugale del Germinal? Nessuna colpa dell'uno 8295 Idio 1, 1 | nostre labbra, ma vibrano e germinano nel più profondo dell’anima 8296 Idio 1, 10 | la malattia glie ne fosse germinato in casa un nuovo giardino. 8297 Olan 14 | coperta di limo e d’erbe germogliate sulla sua pelle come il 8298 Ocea 18 | non più tirannie: la terra germogliava a toccarla appena con l' 8299 Cost | alla muta» come le donne geroglifiche del Giusti; e che quando 8300 Rico Espos | mondo: l'Eminence grise del Gerôme; e il giustiziere formidabile 8301 Olan 5 | e alla Comunione di san Geronimo del Domenichino; quel toro, 8302 Olan 3 | defunto, che si chiamava Gertrude, alla quale il padrone aveva 8303 Idio 3, 2 | nodo sintattico, i legami gerundivi e ipotetici, gli spunti 8304 Cuor apr, 4 | in fretta, discorrendo e gestendo fra loro, tutti e due contenti, 8305 Cost 0 | lazzi, di bisticci e di gesticolamenti stravaganti, che sono o 8306 Mar 11 | brulichio, un va e vieni, un gesticolamento, da parere che tutta quella 8307 Ocea 18 | parenti e degli amici, e gesticolandovi su, e dandole a leggere 8308 Mar 11 | donne velate, che gridano e gesticolano in atto di meraviglia, di 8309 Mar 1 | Mentre i miei compagni gesticolavano, io cercai fra le mule quella 8310 Mar 1 | il canto, chiacchierò e gesticolò lungo tempo per farsi buttar 8311 Idio 1, 9 | atteggiamenti d’Apolli, gestiscono coi gomiti stretti al busto 8312 Cuor giu, 10 | il mio posto! Va giù!~ ~- Gettala in mare! - gridarono i marinai.~ ~ 8313 Olan 14 | sdegno e di disprezzo. “Gettalo immediatamente nel mare.” 8314 Cost | impetuosi e biechi, – e gettandoci in viso una tanfata d’odor 8315 Idio 1, 19 | i “neologizzanti„ quasi gettandogliele in faccia (scrivo così perchè 8316 Mar 11 | tutti i diti dei piedi, gettandoglieli ad uno ad uno sul viso. 8317 Mar 13 | senza esser costretti a gettarci a nuoto; inestimabile fortuna, 8318 Cuor lug, 4 | di Derossi, fu il primo a gettarglisi incontro con le braccia 8319 IMag 6, II | Che diritto hai di gettarmi in faccia il tuo disprezzo, 8320 Cuor nov, 6 | le sue braccia aperte per gettarviti singhiozzando, come un povero 8321 Mar 11 | questa immensa moschea furono gettate il primo sabato di Ramadan; 8322 Cuor gen, 8 | doloroso e superbo che ti getterà il sangue alla fronte, quando 8323 Cuor apr, 7 | sulla macchina e che gli getterai le braccia al collo, fossi 8324 Ocea 17 | Nina mia! -Ah! mæ poveo Geumo! - E... niente spagnuolo, 8325 Mar 11 | trovasse la fontana chiamata di Ghalù, dal nome d’un ladro che 8326 Cost 0 | sventura; non si trovano più i Ghaznefer Agà che consentono alla 8327 Cost | capo degli eunuchi bianchi Ghaznéfer, ed era costretto a salutare 8328 Cost | adolescenti. C’erano le ghediclù, di cui le dodici più belle 8329 Olan 4 | Carlo d’Egmont, duca di Ghel[146]dria, conte di Zuften; 8330 IMag 1, VIII | delle stramberie, delle gherminelle da burloni oziosi, delle 8331 Scuo 2 | per punizione, le aveva ghermito il cappellino all'attaccapanni 8332 Rico Espos | alle cascate, alle gole, ai ghiacciai, agli uragani delle Alpi, 8333 IMag 1, I | nuca una brocca d'acqua ghiacciata.~ ~La folla tumultuante 8334 Olan 8 | vento, e le vaste pianure ghiacciate e mobili che s’incontrano, 8335 Cuor giu, 4 | sferza del sole, o tra le ghiaie bianche dei fiumi, che accecano 8336 Scuo 7 | Andrea Chènier andando alla ghigliottina: si batteva una mano sulla 8337 Scuo 3 | gli s'affollavano dietro, ghignando. Fin che furono nel corridoio, 8338 Olan 12 | di fumo, chiacchierando e ghignazzando con una vivacità straordinaria. 8339 Ocea 6 | negli orecchi, con certi ghigni e baleni nello sguardo, 8340 Ocea 14 | mogli costumate con un certo ghigno da schiaffi, dandosi l'aria 8341 Idio 1, 8 | loro, anche da gente colta, ghignoso per “antipatico„, gnola 8342 Mar 7 | cavalli sono[207] la preda più ghiotta. Vi si attaccano al collo, 8343 Idio 1, 12 | che le sue crature son ghiotte delle brugne e ch’egli ha 8344 Mar 5 | della quale gli arabi sono ghiottissimi, e a cui si riferisce una 8345 Cost 0 | orientale, dalle più squisite ghiottornie del Serraglio fino alla 8346 Idio 2, 12 | ch’egli prediligeva, come: ghiribizzamento, dimenticamento, pretensionoso. – 8347 Idio 2, 5 | frivoleggiare, ghiribizzare (che vai ghiribizzando?) –, giovaneggiare, labbreggiare ( 8348 Idio 2, 5 | facicchia) –, frivoleggiare, ghiribizzare (che vai ghiribizzando?) –, 8349 Cost | innalzati e rovesciati da un ghiribizzo, che godevano la vista di 8350 Idio 2, 8 | bufalo, dormito come un ghiro e tenuto dei discorsi indecenti, 8351 Mar 11 | Passiamo dinanzi alla porta del Ghisa, alla porta di Ferro, alla 8352 Olan 15 | riparare dalla piog[436]gia e dal sole un’intera famiglia. 8353 Sper SpeGlo, V | del costume italico con la giacca di velluto e il cappello 8354 Mar 5 | gran turbante bianco, una giacchettina azzurra e i calzoni alla 8355 Cost 0 | attillate, i calzoni rossi, le giacchettine scarse, i galloni da usciere, 8356 Sper SpeGlo, VII | d'Annibale:~ ~ ~ ~E voi giacete! Io passo! Troppi eravate 8357 Mar 11 | taglia! — Il condannato giaceva in terra supino colla gola 8358 Mar 1 | inestimabili, destinato, per la sua giacitura, ad essere una gran via 8359 Olan 5 | gran pensionario e poeta Giacobbe Catz; altri tre, dalla contessa 8360 IMag 1, X | somigliante a quella dei Giacobini, che avrebbe steso le sue 8361 Olan 5 | dalla contessa d’Olanda, Giacomina di Baviera; e si accenna 8362 Idio 1, 10 | condotta in forse della vita, giacque a letto per lo spazio d’ 8363 Mar 1 | accanto faccie bianche, nere, giallastre, bronzine; teste ornate 8364 Olan 3 | biondissimi, rossicci, giallastri, larghi visi sbarbati, barbe 8365 Cost 0 | le solitudini ondulate e giallognole della Tracia; due golfi, 8366 Mar 6 | tra il verdastro[190] e il giallognolo, che parevano impastati 8367 Idio 3, 3 | Questi son misteri, come dice Giambattista Giorgini, che l’anima celebra 8368 Idio 2, 21 | sfoggiate della storia del Giambullari “artista finissimo della 8369 Cost | fatto sicuro che la favorita Giamfeda avesse ottenuto per il governatore 8370 Cost | zaffiro d’Ormus o un rubino di Giamscid, che al menomo vostro cenno 8371 IMag 5, XI | Discendente diretto di Gian Giacomo lo chiamava. Egli 8372 Idio 1, 13 | Stenterello saltava fuori Gianduia.~ ~E sarebbe stato un amico 8373 Sper 3Capit, Roma | San Giovanni Laterano, il Gianicolo, che sembra una collinetta 8374 Cost | torreggia il turbante alla giannizzera d’un ulema, più in là ondeggia 8375 Olan 9 | la dottrina decrepita di Giansenio e sonnecchiano i suoi ultimi 8376 Olan 9 | sede principale della sètta giansenista, la quale non si trova più 8377 Cost | dove Medea, sbarcata con Giasone, piantò l’alloro famoso; 8378 Ocea 8 | Mïa, sae, che se començo a giastemmâ! (bada, sai, che se comincio 8379 Cost | gridare alle vostre spalle: – Giaur! (Infedele); – e voltandovi, 8380 Cost | un rovescio più fitto di giavellotti e di sassi, in una nuvola 8381 Mar 13 | accorgemmo ch’era rachitico e gibboso. Da ciò nasceva forse la 8382 IMag 4, I | che credevan d'aver nella giberna il bastone di maresciallo, 8383 Sper 3Capit, Roma | di cavalleria, cinturini, giberne. Sopra la testa e sotto 8384 Mar 11 | servi, in mezzo ai quali giganteggiava un giovanotto di bellissimo 8385 Rico Zola, I | une sorte de parti pris gigantesque. A questo «partito preso» 8386 Idio 1, 16 | Empedocle. – L’anello di Gigi. – L’orecchio di Dionisia. – 8387 Cost | lunghe come una foglia di giglio, larghe come una foglia 8388 Scuo 3 | le capisse. Egli volgeva gii occhi intorno, e pareva 8389 Mar 11 | È il vecchio governatore Gilali Ben Amù, seguito da diciotto 8390 Olan 5 | dramma d’argomento nazionale Gilberto d’Amstel, che si rappresenta 8391 Olan 2 | fondata sur uno strato d’ar[40]gilla, e che questo strato d’argilla 8392 Sold Int | esercito tutto; il Generale Gilli per i reduci dalle patrie 8393 Rico Hugo, II | Gymplaine, Triboulet, Simoudain, Gilliat, Giosiana, Ursus, Quasimodo, 8394 Mar 11 | cespugli, le liane, i rovi, i ginepri; tanto che i cavalli e i 8395 Idio 3, 6 | fatiche, dice il poeta della Ginestra. Ma bisogna sudare e gelare, 8396 Mar 14 | betulle, di sugheri, di ginestri, d’arbusti d’ogni sorta, 8397 Idio 2, 5 | Frittellone – Gamberone – Gingillone – Gonfione – Gracchione – 8398 Olan 3 | dinanzi alle guance come le gingioliere dei bovi. Altre hanno il 8399 Idio 3, 2 | egli conservava degli studi ginnasiali non finiti, gli s’era ficcata 8400 Olan 3 | di sindaci di villag[74]gio che vadano ad assistere 8401 Mar 2 | Chiamai il cuoco per nome: — Gioanin!~ ~Il poveretto, afflitto 8402 Ocea 6 | ragazzetti rimasti indietro: - Gioanniiin! - Baccicciiin! - Putela! - 8403 Rico Parigi | all'altra della sala, o giocan di scherma coi piedi, sotto 8404 IMag 6, XVI | venuto per provocare.~ ~— Voi giocate col denaro guadagnato dagli 8405 Idio 2, 14 | sostituire. Per esempio, io giocherei tutti e due gli occhi che 8406 Olan 8 | della guerra d’indipendenza, giocherellando presso l’antica Borsa, scopersero 8407 Rico Parigi | nella folla, a infilare un giochetto di parole che fa sorridere 8408 Mar 11 | pigliare una seggiola, si giocò a pari e dispari a chi toccasse 8409 Ocea 6 | un: - Et voilà! - come un giocoliere che vuol l'applauso.~ ~Quella 8410 Idio 2, 11 | tale allusione, da quel giocolino di parole, da quella tal 8411 Olan 4 | edifitij & strade larghe & gioconde. Fu fondata da Gioffredo 8412 Idio 2, 11 | tutto può giovare. La lingua giocosa è infinita come le sorgenti 8413 Olan 4 | gioconde. Fu fondata da Gioffredo cognominato il Gobbo, duca 8414 Sper 3Capit, Tor | genovese e delle Alpi, dai gioghi di Diego e di Millesimo 8415 Scuo 2 | contendevano il primato, che gioivano palesemente quando un piccolo 8416 Olan 3 | canta la patria, la reli[65]gione e l’amore, con un’armonia 8417 Cost | incoronato di pelliccia; i giorgiani con un caschetto di cuoio 8418 Idio 3, 3 | come dice Giambattista Giorgini, che l’anima celebra con 8419 Idio 2, 8 | giornaccio, o uno di questi giornacci lo faranno. – Non è una 8420 Idio 2, 8 | fatto cavaliere l’altro giornaccio, o uno di questi giornacci 8421 Scuo 1 | un colpo al cuore da un "giornalaio" il quale aveva rizzato 8422 Rico Zola, III | fortuna a Parigi, la vita giornalistica, la vita letteraria, l'arte, 8423 IMag 1, I | due mesi che quel velenoso giornaluccio la Quistione Sociale stuzzica 8424 Scuo 2 | di lei aveva servito come giornante in casa sua per accender 8425 Olan 8 | capitati nella valle di Giosafat o ai piedi della torre di 8426 Rico Hugo, II | Triboulet, Simoudain, Gilliat, Giosiana, Ursus, Quasimodo, Jean 8427 Idio 2, 21 | della posterità. Voglio dire Giosue Carducci, prosatore potentissimo, 8428 Cost | fossa d’Amico, tomba di Giosuè giudice degli Ebrei;» custodito 8429 Idio 1, 8 | porta un bacio alla torre di Giotto.~ ~E ora che giustizia è 8430 Sper SpeGlo, V | il conte Bolis morto, il Giovagnoli morto; tutto l'esercito 8431 Sper 3Capit, Roma | m'è toccato di fare «er giovanaccio de bottega» cinqu'anni di 8432 Idio 2, 5 | che vai ghiribizzando?) –, giovaneggiare, labbreggiare (recitar sotto 8433 Idio 2, 9 | APOLOGIA DEL DIMINUTIVO.~ ~Giovanettino, ti saluto. Io sono il diminutivo...~ ~ 8434 Mar 15 | del Dora, napoletano, un gïovanetto~ corretto in: a bordo del 8435 Olan 5 | Genestet, poeta satirico, morto giovanissimo, non ha più che pochi campioni 8436 Olan 7 | eroina Kanau Hasselaer, la Giovanna d’Arco di Haarlem, la quale 8437 Ocea 5 | aveva l'aspetto d'un Don Giovannino affamato, che facesse la 8438 IMag 6, VI | famiglia, il desiderio di giovarle in qualche modo in quella 8439 Scuo 7 | fors'anche gli pareva che giovasse alla sua gloria quel po' 8440 Cost | tradizione che approdasse la giovenca Io, dopo aver attraversato 8441 IMag 5, XI | sempre più imbaldanzite e gioviali — Cosa regolerà quel piccolo 8442 Ocea 9 | compagnia del Secondo, un giovialone color di rosa, alto due 8443 IMag 1, I | radunavano quasi ogni notte dei giovinastri brilli o briachi, che cantavano, 8444 Idio 2, 8 | avvicinarsi un tale, un giovincello sdolcinato, con cui non 8445 Ocea 2 | si osserva tutto. Era un giovinotto bellino e spiacevole, coi 8446 Cost | massa rocciosa dell’antica Gipopoli, dove sorgeva il palazzo 8447 Mar 4 | innalzare la famosa torre della Giralda in Siviglia. Si racconta 8448 Ocea 6 | attenzione: una figura di vecchio giramondo, che mostrava sulla collottola 8449 Idio 2, 12 | al prediletto gioiello: girandolare, gironzolare, girondolare, 8450 Idio 2, 5 | Galoppino – Gambino – Girandolino – Lecchino – Rabattino – 8451 Rico Espos | ottantamila chilogrammi; e il girarrosto gigantesco della casa Baudon, 8452 Rico Espos | un orologio fatto con un girasole, da cui esca un ragno ad 8453 Idio 3, 10 | spazietti, passaggetti, rivolte, giratine, tortuosità, angustie, stretture 8454 Cost 0 | Madame Bovary, Mademoiselle Giraud ma femme. E anche a me quel 8455 Mar 9 | in quattro o facevano una giravolta. Selam stesso lo guardava 8456 Idio 1, 15 | sbalzellare, saltabeccare, giravoltolare, capitombolare, volicchiare, 8457 Idio 2, 12 | gironzolare, girondolare, girellare, girottolare, vagare, vagolare, 8458 Idio 2, 11 | un’untatina – Dar nelle girelle o nelle girandole – Essere 8459 Idio 2, 2 | infilerai il tovagliolo? Girello, signor linguista. E potrei 8460 Cuor lug, 1 | dimentichi. Ti farai uomo, girerai il mondo, vedrai delle città 8461 Idio 2, 6 | chiudere, oppure quell’asse girevole sui pernietti che s’adatta 8462 Ocea 9 | la fronte e due occhi di girifalco, il quale s'era fatto da 8463 Rico Espos | borgomastri fiamminghi, girolamiti del Portogallo e sacerdoti 8464 Olan 5 | trovato nessun quadro di Girolamo Bosch, nato a Bois-le-duc, 8465 Idio 2, 12 | girandolare, gironzolare, girondolare, girellare, girottolare, 8466 Idio 2, 12 | ronda, in volta, in giro, gironi. E il signore medesimo, 8467 Ocea 7 | del marsigliese, il quale gironzava intorno alla boccaporta 8468 Ocea 6 | eccitano come il vino: e questi gironzavano di crocchio in crocchio 8469 Idio 2, 12 | girondolare, girellare, girottolare, vagare, vagolare, vagabondare, 8470 Olan 15 | hiem frisone, i due poeti Gisberto Japhis e Salverda, il filologo 8471 Olan 3 | viva; e quel sorriso fug[83]gitivo del cielo si stampa più 8472 Cost | avesse voluto vederci dentro, gittai qualchecosa «dentro alle 8473 IMag 2, II | quasi, che l'avrebbe trovato gittandosi nell'officina ardente del 8474 IMag 3, II | guerra senza quartiere, gittarci con tutte le nostre forze 8475 Ocea 17 | corsa da varie parti, e gittarsi ad assicurare le lance, 8476 Ocea 15 | tutti gli altri pareva che gittasse un'ombra di tristezza il 8477 Ocea 15 | acquazzone, lo scrivano s'era gittate con gli altri nel passaggio 8478 Ocea 14 | all'altro ch'egli s'era gittato tra le ruote della macchina. 8479 Ocea 9 | stordirsi col baccano. Si gittavano alle volte in cento contro 8480 Cuor feb, 11 | consolazione divina la musica! E giubilano, brillano di felicità quando 8481 Sold Int | lasciar trascorrere l'ora giubilare d'Italia senza fregiarsi 8482 Cost | antichissimo costume della Giudea, la negra ravvolta in uno 8483 Cost | occhiata scrutatrice, e non giudicandovi una faccia da pietre preziose, 8484 Mar 11 | prigionieri tra condannati e da giudicarsi?~ ~— Non credo, — disse, 8485 Mar 11 | Autorità di Tangeri non giudicassero opportuno di occuparsi di 8486 IMag 2, VII | perché, già sin d'ora, li giudicate migliori di quelli che sono, 8487 Ocea 4 | lontana, appetto alla quale giudicavan incivile, ignorante, disonesto 8488 Idio 3, 1 | la natura, dal modo come giudicherai gli uomini, dalla fede che 8489 Cost | due angeli Nekir e Munkir giudicheranno l’anima sua, essa crederà 8490 IMag 1, I | son tutti eguali. Io li giudico da quelli che passan la 8491 Cuor feb, 6 | prigionieri, nelle Carceri giudiziarie. Faceva lezione nella chiesa 8492 Idio 2, 21 | e vita e copia ritraendo giudiziosamente dall’uso fiorentino„, poeta 8493 Mar 7 | abitazioni dei Numidi di Giugurta, che il Sallustio paragonava 8494 Cost 0 | foglie di vite, della zucca giulebbata, delle insalatine impastate, 8495 Mar 11 | tasca; e poi una tazza di tè giulebbato; e infine uno stuolo di 8496 Idio 2, 9 | indolcirlo fino alla nausea, col giulebbe che hanno nelle vene invece 8497 Cost | il comando del fiorentino Giuliani, il giorno prima della caduta 8498 Olan 6 | liocorno, e circondata da Giuliano, Papiniano, Ulpiano e Tribuniano. 8499 Cost 0 | sacerdoti, da briganti, da giullari. I «portatori d’acqua», 8500 Mar 1 | Tangeri, e credo che ci giungano raramente, e assai pochi, 8501 Cost | di classi sociali; non si giungerà mai ad avere un’idea della 8502 Sold 1 | cosa?» lo interrogai: «Come giungeste a conoscere che vi amava? 8503 Cost | trovate in mezzo alle tombe; giungete sulla sommità d’una collina, 8504 Mar 4 | città dell’interno a cui giungevamo. Sapevamo d’essere aspettati. 8505 Olan 3 | in una città.~ ~Quando vi giunsi era l’ora del maggior movimento; 8506 Scuo 1 | tante anime triste, tanti giuntatori, tanti tormentatori della 8507 Idio 2, 18 | ingaglioffo per tutto il dì, giuocando a cricca, a trictrac, dove 8508 Olan 5 | amico; “in cui tutte le cose giuocano a rimpiattino! Le facciate 8509 Rico Hugo, II | espressiva col furore d'un giuocatore forsennato. La lingua sua 8510 Mar 6 | parte opposta altri arabi giuocavano alla palla; un po’ più lontano, 8511 Scuo 2 | aggiustare, capisce! Ah giuraddiana! — grugnì, tendendo il pugno 8512 Scuo 3 | l'arco della schiena, o giuraddio ti mando a portar la secchia 8513 IMag 4, I | che diritto mi chiede dei giuramenti?~ ~Alberto guardò quegli 8514 Idio 2, 18 | devi farla finita. Tu devi giurar qui, in mia presenza, stendendo 8515 IMag 3, V | farlo, e doveva dirglielo, giurarglielo, ma in modo ch'egli fosse 8516 Scuo 2 | biglietto da questa. Ma tutte giurarono di non aver letto lo scritto.~ ~— 8517 Idio 1, 17 | seguirebbe la scena di quei due giurati del Fucini, i quali, di 8518 Cost 0 | splendide, che fanno corteo ai giureconsulti, ai mollà, ai muderrì, a 8519 Rico Hugo, IV | Voltaire, si capisce, si giurerebbe che, arrivato all'ultimo 8520 Ocea 14 | lume sospeso: a momenti giurereste che c'è un altro che dorme 8521 Idio 2, 16 | esatte, ma anche le scienze giuridiche. Per esempio: la circostanza 8522 IMag 1, X | ebbero un ideale morale e giuridico, a cui la moltitudine non 8523 Olan 16 | lo dichiararono tale. La giurisprudenza e l’uso determinarono i 8524 IMag 7 (1)| cura di Folco Portinari e Giusi Baldissone, Arnoldo Mondadori 8525 Olan 3 | grazia, quelle gorgiere, quei giustacori, quei mantelli neri, quelle 8526 IMag 5, III | benché infondati, erano giustificabili; egli era offeso, e non 8527 IMag 6, II | testa sopra una spalla, di giustificarsi pacatamente e lungamente 8528 Idio 1, 1 | raccontare, argomentare, pregare, giustificarti, difenderti; e se la lingua 8529 IMag 6, XVI | mascheratela come volete, giustificatela come vi pare — ma è una 8530 Cost 0 | motti sono in gran parte giustificati dal fatto, poichè in grazia 8531 Sper SpeGlo, VII | avesse il duello questa giustificazione: che molte volte esso racqueta 8532 Rico Hugo, VII | profonda e visibile che giustifichi l'audacia di quelle visite: 8533 Cost | 447, e d’un’iscrizione di Giustino II e di Sofia, nella quale 8534 Idio 3, 5 | quelle letture. Osservazione giustissima, poichè tutti esperimentiamo, 8535 Sper 3Capit, Roma | speriamo che «ce» sarà fatta giustìzia.~ ~- Di che?~ ~- Eh signore, « 8536 Idio 1, 17 | sterminare i Proci, Teseo giustiziare Procuste, Pirra far degli 8537 Cost 0 | nel Bosforo il corpo dei giustiziati; si trovava ogni mattina 8538 Rico Espos | Choume le sue maioliche, Glaris le sue indiane, Zurigo le 8539 Olan 5 | scheletri vivi sparpa[183]gliati sur un immenso spazio, in 8540 Rico Espos | che toccan la vôlta; la glicerina modellata in busti d'uomini 8541 Olan 3 | molto comuni. Le case si gloriano della loro vecchiezza come 8542 Olan 3 | adulazioni e dalle apoteosi che glorificano in un solo le virtù e il 8543 Sper SpeGlo, V | così luminosa fortuna? Oh, glorifichiamolo pure. Nessuna lode è soverchia 8544 Scuo 6 | del suo onor vilipeso. Mi glorio d'essere un pedante, signor 8545 Cost 0 | di Marmara; e le cicogne gloterano sulle cupolette dei mausolei 8546 Ocea 15 | a lavorar, e che no cavo gnanca da viver, mi e mia muger. 8547 Scuo 2 | tu, vigliaccona! È forse gnaulando che uno si fa dar soddisfazione 8548 Cuor nov, 5 | scambino i cappotti, se no poi gnaulano e strillano. Povere maestre! 8549 Ocea 9 | concerto di latrati, di gnauli e di canti di gallo che 8550 Ocea 6 | gorgheggi del tenore e del gnaulío del bimbo brasiliano, accompagnati 8551 Idio 1, 12 | la povera Amaglia non sa gniente), e di sopprimerla in altre 8552 Idio 1, 8 | ghignoso per “antipatico„, gnola per “seccatura„, benzolino 8553 Cost | storcono, si stirano, fanno la gobbina come i gatti, rotolano dal 8554 IMag 7, VII | vecchio operaio, sulla quale gocciavano delle grosse lacrime, gli 8555 Cuor nov, 8 | scuola umida dove i muri gocciolavano. Un altro maestro di quarta 8556 Cost 0 | uscire dalle tempie due goccioline di sudore che aspettano 8557 Ocea 15 | cielo grigio un rovescio di goccioloni come chicchi d'uva, e subito 8558 Cost | questa libertà quanto la godano, e con che matto desiderio 8559 IMag 4, I | un'eco clamorosa. Alberto godé per vari giorni delle soddisfazioni 8560 Olan 2 | sole, il bastimento partì, godemmo per un pezzo la vista del 8561 Mar 11 | noi, e saremmo stati là a godercela un pezzo; ma sopra una terrazza 8562 Rico Parigi | nè la forza nè il modo di goderla nella sua tremenda pienezza. 8563 Cost 0 | barcaiuoli per esempio. Per godersela, bisogna andarli a vedere 8564 Mar 2 | cinque minuti di cammino e goderseli all’ombra.~ ~ ~ ~Intanto 8565 Sper 3Capit, Fir | colpo d'occhio più bello da godersi lassù, dinanzi al convento. - 8566 Cost Arrivo | fratello, amico, va; va a goderti la tua Costantinopoli; te 8567 Mar 8 | sempre, sotto la tenda, a godervi i soliti quaranta gradi 8568 Olan 17 | benchè in fondo al cuore godessi di ritornare in Italia, 8569 Olan 5 | raccolse in una sua villa, dove godette una vecchiezza tranquilla 8570 Olan 17 | quasi sempre solo. Così godetti lo spettacolo in tutta la 8571 Cost 0 | dialetti d’Italia. Io mi ci godevo; ma non sempre. Qualche 8572 Cost 0 | si gode la libertà che si godrebbe in qualunque città europea 8573 Olan 16 | beviamo a lenti sorsi. Voi godrete qualche volta di più; ma 8574 Mar 2 | tutto naturale, come il Goe delle Cinque settimane in 8575 Rico Parigi | fa pizzicare le mani la goffa albagìa dei concierges, 8576 Mar 1 | dire la stravaganza e la goffaggine di quella scuola; e la chiamo 8577 Idio 1, 19 | altre sue maniere usuali: – Goffe eleganze romanzieresche, 8578 Ocea 4 | facendo un gesto largo e goffo di paesista briaco. Ma poi 8579 IMag 4, I | fosse andato come il pastor Gohere e la signora Wettstein a 8580 Cost | sotto il viso un diamante di Golconda o uno zaffiro d’Ormus o 8581 Sper 3Capit, Tor | che ricordano le scene del Goldoni, dove si spettegola tra 8582 Sper SpeGlo, VI | classica e della commedia goldoniana e non ancor pregiate che 8583 Sper SpeGlo, V | ribelle. Conquistata una goletta, è assalito sul Plata da 8584 Olan 4 | aveva atterrato un nuovo Golía; dichiarò che se non avesse 8585 Olan 3 | equilatero. La base del trian[44]golo è una immensa diga, che 8586 Cost | nelle innumerevoli boccuccie golose dell’arem. Vicino alle cucine 8587 Olan 2 | religiosa tra Arminiani e Gomaristi, fissando la forma della 8588 Olan 6 | Enrico IV; i due famosi Gomarius e Arminius, che provocarono 8589 Ocea 1 | il ponte fu levato, le gomene tolte, la scala alzata: 8590 Idio 2, 11 | nespole) – Pagar con le gomita – Piantare un melo – Piantare 8591 Ocea 20 | poppa, l'agente mi diede una gomitata in un fianco, esclamando: - 8592 Olan 5 | nelle spalle, tutti in un gomitolo, a braccetto a due a due, 8593 Mar 11 | pelli, frutti, sanguisughe, gomme, cera e gran parte dei prodotti 8594 Rico Parigi | dunque! Quel formicolìo di gommeux, mostre di uomini, con quei 8595 Rico Parigi | Tiro, Ninive e Babilonia? Gomorra e Sodoma, sì, davvero. E 8596 Ocea 16 | strascicava coi piedi due vere gondole di Venezia, con cui giungeva 8597 IMag 4, IV | servirsi della storia a gonfiar la superbia nazionale, di 8598 Sper 3Capit, Roma | ditemi se non c'è da sentirsi gonfiare, e mettersi a parlar latino, 8599 Ocea 4 | aliseo. Si vedeva l'onda gonfiarsi quasi fino all'altezza dell' 8600 Idio 2, 2 | fusto dell’albero indurita e gonfiata per la pullulazione dei 8601 Ocea 15 | naufraghi mostruosamente gonfiati, ritti nell'acqua, con gli 8602 Idio 1, 13 | se n’avvedesse, gli altri gonfiavano in silenzio, e così egli 8603 Cuor apr, 3 | guardar bene, si vedeva un gonfiettino microscopico, che s'era 8604 Cuor mar, 11 | prova invitammo anche quel gonfionaccio di Nobis, che ci rispose: - 8605 Idio 2, 5 | Gamberone – Gingillone – Gonfione – Gracchione – Impiccione – 8606 IMag 7, V | in un modo magistrale. E gongolando, rifaceva il modo come un 8607 IMag 4, I | frasi più semplici, tutto gongolante che l'Autorità si rodesse, 8608 Mar 1 | sposa appeso al muro: busti, gonnelline, calzoncini, vestitini di 8609 Cost | mammalucca, mezze mutande, gonnellini, toghe, lenzuoli che strascicano, 8610 Scuo 2 | cappucci da monachelle, con gonnellino da saltatrici e gale da 8611 Mar 2 | per dire: — Non siamo così gonzi! — Nemmeno il ragazzo mulatto, 8612 Olan 16 | religiose; il signor Hofstede de Goot, allievo dell’Università 8613 Ocea 17 | tenore, un tentativo di gorgheggio, interrotto bruscamente 8614 Idio 2, 2 | sciaguattare? E uscire a gorgo l’uscir dall’acqua così, 8615 Ocea 14 | elice si scuote, il mare gorgoglia: sia ringraziato il cielo! 8616 Cost | vini di Cipro e d’Ungheria gorgogliavano sulle mense coperte di fiori, 8617 Ocea 19 | occhi di ferro; il mare gorgogliò sul davanti; il piroscafo 8618 Idio 2, 16 | apoteosi del formaggio di Gorgonzola....~ ~Prof. – È il parossismo 8619 Ocea 19 | isolotti: Lobos a sinistra, Gorriti a destra, poi l'isola di 8620 Rico PrimoG | sentire dalla bocca del grande Got l'efface sublime dei Fourchambault 8621 Cuor gen, 3 | d'un'unghiata sopra una gota, e tutti a dirgli: - È stato 8622 Olan 5 | ministri; mezzo l’almanacco di Gotha; e là balli, illuminazioni 8623 Cost | Fortunae reduci ob devictos Gothos. E qui finisce l’alto piano 8624 Olan 7 | colonne doppie e in caratteri gotici. Questo Speculum humanæ 8625 IMag 4, I | marito incomodato dalla gotta, e non s'era più mossa da 8626 Rico Hugo, II | ombre, i suoi abîmes, i suoi gouffres, il bagno, la cloaca, la 8627 Rico Espos | presenta Emilio Augier, il Gounod, il Dumas; il Durand presenta 8628 Scuo 2 | ha un pessimo gusto. Un goût abominable. — E prese a 8629 Olan 3 | Van der Helst, gli Hals, i Govaert Flink, i Bol.~ ~Scendendo 8630 Olan 12 | perde poi la risposta del gover[371]natore, la quale trovata 8631 Mar 1 | Il solo concime col quale governan la terra è la cenere della 8632 IMag 1, III | più bisogno di signori per governarci, e vogliamo governare noi 8633 Cost | cadine di Murad III che governarono l’impero per gli ultimi 8634 Olan 14 | bastimenti mercantili debbono governarsi con grande prudenza per 8635 Sold 1 | fosse aumentata la pensione governativa, la quale sarebbe insufficiente 8636 IMag 5, VIII | noti professori in cattedre governative d'Italia, Inghilterra, Svizzera, 8637 Cost | anni comandavano eserciti e governavano provincie, e ricevevano 8638 Cuor mar, 12 | dalla Lombardia, è lui che governò l'Italia nel periodo più 8639 Idio 2, 5 | Gingillone – Gonfione – Gracchione – Impiccione – Lanternone – 8640 Cost | lucertole, giù nei fossi gracidavano i rospi, sopra le torri 8641 Idio 2, 7 | ad associare l’idea del gradimento con quella d’una sventura? – 8642 Idio 2, 6 | foglio guasto nei margini.~ ~gradina. – Ferro piano a foggia 8643 Scuo 2 | una goccia, solo per gradire.~ ~La maestra si scusò, 8644 Idio 2, 7 | Stimatissimo signore, gradisca le mie condoglianze. – No. 8645 Mar 1 | preghiera dei mussulmani essendo graditissima a Dio, egli suol tardare 8646 IMag 5, XI | stesso tuono — e ospite non gradito, mi pare.~ ~Cambiasi non 8647 IMag 3, III | intima, che si rispande poi gradualmente e prudentemente di fuori: 8648 Idio 2, 8 | a primo aspetto, chè nel graduare o colorire il significato 8649 Cost | gerarchia minutissimamente graduata, governate da un cerimoniale 8650 Mar 1 | non s’usano cartuccie. Un graduato, vecchio, dirigeva lo spettacolo. 8651 Idio 1, 19 | nell’uso del quale egli graduava il vituperio con rigorosa 8652 IMag 4, II | l'ordine indicato dalla graduazione presente del loro accentramento, 8653 Idio 2, 8 | quante minute diversità e graduazioni di idee io servo a dire 8654 Scuo 9 | del greco e del professore Graf, fa il primo corso di lettere 8655 Idio 1, 15 | parole, abbracciati da grandi graffe, lungo le quali era scritto: – 8656 Mar 1 | insanguinata: qualcuno, graffiandola, le aveva strappato la moneta. 8657 Mar 7 | si coprono di fango, si graffiano il viso, si stracciano i 8658 Mar 14 | tutt’e due le mani l’atto di graffiarci il viso e di strapparci 8659 Idio 1, 19 | sui margini, come pronte a graffiare. Egli segnalava il francesismo 8660 Scuo 1 | a sorpresa",; dieci lire graffiate alla mamma, senza dubbio; 8661 Rico PrimoG | inesauribile decorazione grafica variopinta ed enorme aiutata 8662 Mar 15 | state mantenute le seguenti grafie alternative:~ ~aloè/aloé~ ~ 8663 IMag 1, IX | che vede una minaccia di gragnuola all'orizzonte.~ ~Il Commendatore, 8664 Ocea 4 | di pochi giorni e la vita grama dei lavoratori una querimonia 8665 Olan 5 | selvaggia, che par come la gramaglia di quella natura morta e 8666 Scuo 7 | mentre non c'eran che delle gramaglie. Sta bene. Ma altri crede 8667 Cuor mag, 4 | ancora abbastanza della gramigna del tuo paese a Rosario! 8668 Scuo 1 | e poco pulita, piena di grammatichette e di trattatelli d'aritmetica, 8669 Idio 3, 10 | Benissimo!~ ~O che c’è un grammofono qui? Chi è che parla?~ ~ 8670 Cost | po’ di tutto: specie di Gran-bazar in miniatura, botteghe da 8671 Scuo 7 | frumento. Faceva il sensale di granaglie.~ ~Dopo questo, un po' impicciati 8672 Ocea 18 | casi di rapide fortune, i granai ricolmi, i lavoratori dei 8673 Cost | all’ombra delle palme e dei granati, sposeranno le vergini dagli 8674 Olan 15 | una ragazza alta come un granatiere, robusta come un atleta, 8675 Mar 9 | aceto. Hanno un sapore di granchiolino di mare e se ne possono 8676 Idio 1, 19 | sguaiate leziosaggini, turpi granciporri: n’aveva una collezione 8677 Scuo 6 | diversi per alquanti, che è un granciporro, resoconto, che non è altro 8678 Mar 7 | palchetti della Scala e del Grand-Opéra sospira la sua casetta moresca 8679 Cuor mar, 2 | lanciò d'un salto su quel grandiglione, e cominciò a mescergli 8680 Scuo 3 | finire.~ ~Continuando a grandinare gli zeri, benchè egli fosse 8681 Cost | crederebbe che fra tante immagini grandiose e terribili che mi si affacciano 8682 Sper 3Capit, Fir | ai campanili, agli archi grandiosi, mi cominciava a parere 8683 Rico Hugo, IX | trouve sur les sommets ces grands exemples d'audace. Egli 8684 Olan 10 | egli concesse nel 1864 al granduca Nicola di Alexandrovitch.~ ~ 8685 Olan 13 | di Guglielmo II d’Orange, granduchessa di Russia) che fu prosciugato 8686 Olan 8 | caricature animalesche del Grandville. È impossibile trattenere 8687 Idio 2, 2 | dell’acino? E vinacciuolo il granello sodo che v’è dentro? E il 8688 Olan 8 | decimosesto l’emporio dei grani di tutta l’Europa settentrionale, 8689 Idio 2, 5 | forcheggia. – Quest’anno le biade graniscono bene. – Quell’abito le rifà 8690 IMag 1, I | fossati enormi, delle mura granitiche sorte per incanto. Pazzi 8691 Ocea 3 | sepolti nei sotterranei granitici d'una fortezza, se il tremito 8692 Scuo 2 | scolaresca una congiuntivite granulosa.~ ~ ~ ~Riuscì non dimeno, 8693 Sper 3Capit, Tor | galateo torinese «ca fassa grassia» e «ca scusa» si sentono 8694 IMag 1, I | e ingenui occhioni neri, grassissima, schiattante di salute e 8695 Idio 1, 17 | un cavallo, ecc.; bambino grassoccio. Più sotto, dietro Paracadute, 8696 Olan 5 | dall’altra; tutti biondi, grassotti, faccioni pieni di bonomia, 8697 Ocea 12 | quel tempo.~ ~- Ave Maria, gratia plena, Dominus tecum, - 8698 Idio 2, 1 | mi rispetta.~ ~D. – Deo gratias. Se tu sentissi, in certe 8699 Idio 2, 5 | un tal pittore occupato a graticolare, o reticolare, o retare 8700 Cost | le porte di bronzo, le graticole dorate luccicano fra gli 8701 Cuor nov, 2 | Pensa oggi a quei morti con gratidudine, e sarai più buono e più 8702 Olan 16 | più Opere degne, con altre gratie & felicità rare che gl’attribuisce.» 8703 IMag 4, I | anno, o commentavano le gratificazioni di centomila lire date ad 8704 Olan 2 | le terze classi, feci una gratissima scoperta. V’era un gruppo 8705 Cost | un vecchio ebreo, che si gratta la fronte con una mano adunca, 8706 Idio 2, 11 | la còccola, il boccino – Grattar gli orecchi – Levar le repliche – 8707 Rico Espos | e poi si alza a dare una grattatina rassegnata alla barba. E 8708 Rico Hugo, VII | Solo di tratto in tratto si grattava la fronte con un dito: movimento 8709 Idio 2, 19 | gli è una sgrammaticatura gratuita, più sgradevole a due doppi 8710 IMag 1, III | gl'impresti, diremo così, gratuitamente, ai lavoratori, raggruppati 8711 Olan 8 | di luce? delle oscurità gratuite? degli accessori troppo 8712 Olan 5 | L’Aja — in olandese S’Gravenhage o S’Hage, — la capitale 8713 Olan 5 | poi ripigliammo la via di Gravenhagen.~ ~ ~ ~L’altra passeggiata 8714 Olan 3 | procuratore fiscale, il Gravenswaert ch’era consigliere di Stato, 8715 Rico Zola, III | mondo, tutto assorto nelle graves jouissances de la recherche 8716 Idio 1, 19 | imposte, ch’egli chiamava gravezze: l’imposta progressiva e 8717 Ocea 1 | cenciosi e sporchi, donne gravide, ragazze allegre, giovanotti 8718 IMag 7, V | drappelli in cui ciascuno gravitava intorno a uno dei più audaci. 8719 Idio 2, 3 | dire il fatto suo), averla graziata, far monte, farla bassa, 8720 Olan 5 | dei guizzi, delle mille graziette mollissime e vezzosissime 8721 Cost | di Caristo e da Giovanni Greant, contro l’ala sinistra dell’ 8722 Olan 16 | contendere: intra i Greci Grecissimo, intra i Latini Latinissimo, 8723 Rico Parigi | Panteon, o quel tempiaccio greco-romano della Borsa, o quell'enorme 8724 Mar 11 | metà del undicesimo secolo Gregorio IX ci stabiliva un episcopato. 8725 Scuo 2 | fioritura di vestiti, di grembialetti e di nastrini, un fremito 8726 Cuor gen, 4 | stropicciando la falda del suo grembialone di tela nero, e sorridendo 8727 Cuor apr, 3 | rinvoltavano stretti nel grembiulino e ci picchiavan su, per 8728 Idio 2, 3 | lavorar di fine, gettarsi in grembo a uno, levarla del pari, 8729 IMag 1, VIII | certe cose soltanto, di gretteria. E in essa pure pareva che 8730 Rico Zola, I | flagellando a sangue la grettezza maligna delle piccole città 8731 Rico Parigi | meschini e di tutte le piccole grettezze della vita. È costantemente, 8732 Ocea 7 | nuvole, e l'aria divenne greve e calda, come se avessimo 8733 Ocea 5 | passava le giornate in grevi meditazioni davanti alla 8734 Cuor apr, 2 | miei ragazzi? - E noi gli gridammo: - Evviva! - sulla faccia, 8735 IMag 6, XVI | sigaretta in mezzo alla fronte, gridandogli: — Lì ti metterò una palla 8736 IMag 7, VI | delazioni; un periodo in cui si griderà per le vie al socialista 8737 Cost | scoprirebbe il capo e si griderebbe: – Gloria! – come dinanzi 8738 Cuor nov, 2 | levarsi un momento dalla fossa griderebbero il nome d'un fanciullo, 8739 IMag 4, II | malfattori e da pazzi! Questa griderei che è un'infamia se mi vedessi 8740 IMag 6, VI | chi non l'intende! Io lo griderò per tutta Torino! — La suocera, 8741 Sper 3Capit, Fir | tenderle di qua e di là, e gridino: - Stringete! - Animo, giù 8742 Ocea 2 | vicini: una testa d'uccello grifagno, piccola e calva, con gli 8743 Idio 2, 18 | su l’elmo, che tutto il grifone d’ariento andò per terra. – 8744 Ocea 17 | grande fascia di vapori grigiastri, che stava per coprire il 8745 Ocea 7 | una sull'altra, di quelle griglie orizzontali che girano sul 8746 Idio 2, 2 | dell’olio che bolle? Che grilla o grilletta; e sfriggolare 8747 Idio 2, 2 | che bolle? Che grilla o grilletta; e sfriggolare del rumore 8748 Idio 1, 17 | Peripato e la procuratessa Grimani in piazza San Marco; e meditar 8749 Ocea 18 | anime dove non si vedeva la grinta d'un "signore". E citavano 8750 Idio 2, 5 | bello, brutto, caparbio, grinzoso, minchione, sospettoso, 8751 Idio 2, 5 | anche dall’autore stesso). – Grinzume, una quantità di grinze 8752 Rico Espos | sorridere il mondo: l'Eminence grise del Gerôme; e il giustiziere 8753 Cuor apr, 3 | che si teneva appuntato un grissino sul petto e lo andava ungendo 8754 IMag 4, I | fornaci, gli arsi vivi dal grisù, i consunti dal digiuno 8755 Olan 16 | quali sono «le due stelle di Groeninghen,» preferisce tacere «& lasciare 8756 Ocea 17 | che si dice proprio dei groenlandesi, quasi pietrificato dalla 8757 Olan 13 | che credettero fosse la Groenlandia; e là videro grandi orsi 8758 Ocea 7 | col, brott purzèll! brott grògn d'un vilan seinza educazion! - 8759 Olan Ded | A~ ~ PIETRO GROLIER.~ ~ ~ ~[1]~ ~ ~ ~ 8760 Cost 0 | miserabili, in mezzo a casupole «grommate di muffa» come le ripe della 8761 Cuor mag, 3 | compreso tra un abbaino e la grondaia; tutto il resto fiammeggiava, 8762 Rico Zola, I | trinciare i polli, a saldar le grondaie, a servire la messa, a dirigere 8763 Cuor giu, 6 | degli altri, era carico che grondava sudore; ma sempre svelto 8764 Mar 3 | morte. I più dei cavalli grondavano sangue dal ventre; i cavalieri 8765 Mar 11 | sentiamo mancare il respiro, grondiamo di sudore, andiamo innanzi 8766 Olan 8 | son becchi, le schiene son groppe, le mani son zampe, gli 8767 Olan 5 | domestica vi è un bonheur un peu gros. Questa donna che esce poco, 8768 Cost | un po’ arcato, le labbra grossette, il mento rotondo, colla 8769 Rico Zola, III | crescente d'ingiurie: - grossier, sensuel, brutal, egoiste, 8770 Mar 11 | mezzana statura; ha una testa grossissima e oblunga, due occhi lampeggianti 8771 Cost 0 | segreti della loro vita grossolanamente sensuale. Eppure non v’è 8772 Mar 1 | m’avvicinai, saltellava grottescamente intorno a una pelle di capra 8773 Olan 4 | alla tranquilla città di Grozio. Mentre mettevo il piede 8774 Mar 10 | sorvolata da stormi di grù, d’oche selvatiche, di tortore, 8775 Ocea 17 | mulinata nel vuoto da una grua colossale, e l'idea che 8776 Sper SpeGlo, V | piede, ma ridotto sulle grucce, dolente ancora, promove 8777 Ocea 3 | trombe a vento e le alte grue delle lance, e in fondo 8778 Cost 0 | palazzi, tutto canta, tutto gruga, tutto chiocchiola, tutto 8779 Cost 0 | pascola; centinaia di tortore grugano fra i rami dei cipressi; 8780 Cost 0 | la terra smossa, udendo grugare da ogni parte i colombi 8781 Sper 3Capit, Roma | se ponno guardare in der grugnaccio, se ponno», capisce?~ ~- 8782 Scuo 2 | capisce! Ah giuraddiana! — grugnì, tendendo il pugno verso 8783 Mar 2 | M’avvicinai. Un maledetto grugnito mi arrestò. Era Diana, la 8784 Idio 2, 5 | ogni piccola cosa mette il grugno, non che ingrugna; e non 8785 Cuor ott, 5 | e tozzo, senza collo, un grugnone che non parla con nessuno, 8786 Cost | una gelosa feroce, o d’una grulla, si spande molto al di là 8787 Rico Parigi | che fa sorridere cinque grulli, rialza la fronte sfolgorante 8788 Idio 2, 2 | fanno cesto, come la chiami? Grùmolo. E il reticino per scoter 8789 Olan 16 | nominata, secondo alcuni, da Grunio Troiano, e fondata, secondo 8790 Cuor nov, 5 | pesante, e c'era dentro un gruzzoletto di soldi. Ci siamo molto 8791 Cuor mag, 4 | ci trovò più uno dei due gruzzoli in cui aveva diviso il suo 8792 Ocea 5 | aver messo insieme un buon gruzzolo, e non parlava d'altro che 8793 Mar 15 | era deserto; il fiume non guadadabile~ corretto in: dei barcaioli, 8794 Cuor apr, 4 | un soldo al cartoccio e guadagnandoci un tanto. Poi toccò a Garrone, 8795 Ocea 13 | solo non faceva nulla per guadagnarsela, ma aveva l'aria di far 8796 Cuor mag, 7 | Avete faticato troppo per guadagnarveli, pover'uomo. Vi saremo tutti 8797 Olan 3 | pennelli, perchè lavorasse e guadagnasse, e il pover uomo era costretto 8798 IMag 2, III | le ottantamila lire che guadagnasti rivendendo il tuo terreno 8799 IMag 1, VIII | l'avvocato. Li ha forse guadagnati, lui, facendo lavorar gli 8800 IMag 1, II | principi sovversivi che guadagnavan terreno. La sera sarebbe 8801 Idio 2, 10 | A andar bene bene, ci guadagnerà cento lire. – A andarmi 8802 IMag 3, V | soli, tu, con quello che guadagnerai aggiunto a quello che possiedi, 8803 Cost 0 | Brink; te, Segovia, dal Guadalguivir, e te, Saavedra, dal Tago, 8804 Mar 5 | seguente, al levar del sole, guadammo il fiume Kus, sulla destra 8805 Mar 1 | distese d’acqua, difficili a guadarsi durante l’alta marea. Questi 8806 Mar 6 | disparve; l’ambasciata guadò il fiume e si trovò circondata 8807 Mar 3 | consolare d’Italia, il signor Guagnino, vecchio negoziante genovese, 8808 Rico Espos | microscopici, colle loro belle guaine, che stanno in cento e quattro 8809 Ocea 17 | tavolato, e da cui usciva il guaito che fa Ernesto Rossi sotto 8810 Mar 1 | stupore. Davanti alla mula, gualdrappata e inghirlandata come un 8811 Cost 0 | imperiali dell’Olimpo colle gualdrappine di porpora e coi collari 8812 Sper SpeGlo, V | e portato prigioniero a Gualeguay; guarisce, fugge, è inseguito, 8813 Ocea 9 | lanternoni coi capelli grigi, e a guancialin d'oro, come rimbambiti. 8814 Olan 12 | nulla; — e soprattutto delle guancine del più gentile color di 8815 Rico PrimoG | seggiola vi raccomanda un guantaio. Non resta altro rifugio 8816 Rico Parigi | punta della borsina e il guantino e il mazzettino; environnés, 8817 Scuo 4 | del padrone. Povero fior guaranì, trapianto in via Rivadavia! 8818 IMag 4, I | vedove supplicanti di povere guarda-eccentriche, che, lavorando diciotto 8819 Cost 0 | falconieri e di settemila guardacaccia, e negl’intervalli delle 8820 Ocea 17 | si teneva con le mani ai guardacorpi, stati tesi a traverso alla 8821 Idio 3, 7 | riflessione a preservarci. Guardali bene, e vedi quanta bruttezza 8822 Sper 3Capit, Roma | mormora da ogni parte.~ ~- Guardalo lì quello che non vuole 8823 Scuo 2 | tardavano a entrare in classe, guardandole con un viso ammonitore. 8824 Cost | bella turchina di Macedonia, guardandovi coll’occhio di demoni tentatori. 8825 IMag 1, IX | prima il Cambiasi e poi si guardaron tra loro, come per dirsi: — 8826 Idio 3, 11 | corregger troppo, e per guardarsene bisogna rimettersi a quando 8827 Cuor nov, 13 | domandò l'elemosina. Tu la guardasti e non le desti nulla, e 8828 Ocea 16 | pochi, si capiva dalle loro guardatacce oblique che dicevano corna 8829 Ocea 6 | ricevetti tra capo e collo una guardataccia a fendente, che mi fece 8830 Rico Parigi | caduto il cappello a un guardatreni; e guardatevi bene dal tossire, 8831 Ocea 9 | e fortunato industriale guarderebbe un ricco inetto che tenesse 8832 Ocea 17 | audaz de la llanura~ ~Y guardian de nuestro cielo...~ ~ ~ 8833 Olan 5 | stesso tempo prigioniere e guardiane dell’Olanda. Vi sono tre 8834 Ocea 4 | nell'impiegato non solo la guarentigia d'un'età arcimatura, ma 8835 Cost | la donna turca ha molte guarentigie dalla legge e molti privilegi 8836 IMag 1, IX | onta alla legge che glielo guarentisce. Ma quando la legge si muta, 8837 Cost | per quattro generazioni, guarentito; ecco, eccellenza, i vecchi 8838 Idio 2, 18 | ero come te, un tempo. E guarii senza cura. Fu una parola 8839 Cuor mar, 11 | muratorino? Egli ha parlato, guarirà. - Lo credo, - rispose Derossi; - 8840 Cuor mag, 4 | meglio che muoia. Tanto non guarirei neanche con l'operazione, 8841 Mar 11 | di cuscussù, cercano di guarirli dalla nostalgia colla musica 8842 Olan 13 | marinai, i quali subito ne guarirono. Costeggiarono la Siberia, 8843 Cuor feb, 12 | di cavarmela; ma se non guarissi più... vedi di fortificarti 8844 Cuor mar, 12 | diceva imperiosamente: - Guaritemi, la mia mente s'oscura, 8845 Idio 1, 19 | bocca; ma all’ultimo momento guastai la frittata.~ ~– Se per 8846 Cuor feb, 11 | da lui; se due amici si guastano, è lui che li riconcilia. 8847 Ocea 4 | ci vuol molto danaro", guastar capitali per "spender capitali", 8848 Scuo 2 | giornali di Torino per non guastarsi la lingua, alterissima di 8849 Ocea 16 | girasse per il suo verso e la guastasse, il fatto è che non riuscì 8850 Cuor giu, 4 | ci siamo troppi e che gli guastiamo l'aria. Ah! che forza bisogna 8851 Cost 0 | superiori», i «capi dei guatteri», i soldati incaricati di 8852 Idio 1, 12 | interressano le notizie della guera, che le sue crature son 8853 Cost | cogli stivaletti all’europea guerniti di nappine di seta? Sono 8854 Ocea 16 | una maggior varietà nella guernizione dei piatti di carne" che 8855 Idio 3, 2 | Boccaccio, una settimana guerrazzeggiava, la settimana appresso impiccava 8856 Idio 2, 18 | elementari! – Questo Castruccio, guerreggiando, e dando assai che fare 8857 Ocea 16 | membra, come nelle mischie guerresche del Dorè, e traboccare fuori 8858 Idio 2, 16 | irresistibile. Sapete che il Guerrini, per combatterne l’abuso, 8859 Idio 1, 12 | personaggi terribili: ferrro, guerrra, sconquassso, trapassso; 8860 Sper SpeGlo, V | una palla nel cuore, e il Guerzoni con la spalla infranta, 8861 Rico Zola, III | rammentò a primo aspetto il suo Gueule-d'or, e mi parve che sarebbe 8862 Cost | del corazón.~ ~ ~ ~Luis de Guevara, Viaje en Egypto.~ ~ ~ 8863 Olan 1 | Giappone, nel Brasile, nella Guiana, al Capo di Buona Speranza, 8864 Sper SpeGlo, VII | perchè, grida:~ ~ ~ ~Io non guidai sul colle i miei Trecento 8865 Cost 0 | di due gambe, coperti di guidaleschi e divorati dalle mosche; 8866 Sper SpeGlo, V | assediata, sostiene la difesa guidando a sortite temerarie la legione 8867 Idio 3, 11 | maravigliose non t’avrei potuto guidare io stesso; e questo pensiero 8868 Sper SpeGlo, V | gridando: - Gloria a te, che ci guidasti per tante vie e su tante 8869 IMag 1, X | ogni ordinamento sociale. Guidata da questi, la moltitudine 8870 Idio 2, 12 | gusto e della norma che guidavan lui nel suo lavoro di spigolatura; 8871 Idio 2, 17 | orizzonti metaforici, e i guiderdoni e gli usberghi e i Palladii 8872 Sper 3Capit, Tor | reggimenti piemontesi, coi guidoni e le guide sulla linea, 8873 Rico Espos | manca che il teatrino di Guignol. È un grande Broeck assai 8874 Rico Hugo, VII | dietro di lui, Deruchette, Guillormand, Mademoiselle Lise, Don 8875 Rico Espos | e il chiosco dei vini di Guiro; tutti i vini d'Australia 8876 Olan 5 | linguaggio doppio, lubrico e guizzante di quella società, nei paesi 8877 IMag 1, IX | pensieroso, con due fiammelle guizzanti nei piccoli occhi neri e 8878 Scuo 2 | passi risoluti, facendo guizzar lo strascico come una coda 8879 Cost | col famoso hatti-scerif di Gul-Hané. Dall’altra parte del Serraglio 8880 Cost 0 | le Zobeidi, i Sindbad, le Gulnare, i vecchi mercanti ebrei 8881 Mar 7 | Per bere si servono di gusci di conchiglie e di patelle 8882 Idio 2, 21 | intendono l’italiano e lo gustano, perchè ammirasse in quel 8883 Rico Zola, III | signore! Tutti i frizzi sono gustati. La salle est superbe, e 8884 Rico Espos | di zucchero, e dei mazzi gustosissimi di rose e di violette, che 8885 Cost | di voci esotiche, di note gutturali, d’aspirazioni, d’interjezioni 8886 Ocea 13 | non avevano delle pompe Gwyn? Perché non adottavano il 8887 IMag 7, V | citò la legge inglese, l'Habeas corpus; e gli arresti continuavano; 8888 Mar 14 | di volermi parlare.~ ~— Hable Usted, risposi.~ ~— Sono 8889 Olan 5 | delle quali è opera d’un Hacke van Mijnden, che consa[231] 8890 Mar 11 | noi. È il gran cerimoniere Hadje Mohammed Ben Aissa, cogli 8891 | Hæc 8892 Olan 7 | stato suonato dal celebre Händel e da un ragazzo di dieci 8893 Cost | biglietti di visita. La signora Hafiten è stata vista entrare alle 8894 Cost | singhiozzando, il gran vizir Hafiz, a cui diciassette pugnali 8895 Olan 5 | olandese S’Gravenhage o S’Hage, — la capitale politica, 8896 Cost Arrivo | ateniesi disse a bassa voce: – Hagia Sofia! (La santa sapienza). 8897 Cost 0 | nella vasta pianura aperta d’Haidar pascià, dove si raccoglievano 8898 IMag 1, IX | professore d'economia a Haileybury, e s'era entusiasmato della 8899 Rico Espos | Messico, a San Salvador ad Haiti, alla Bolivia, tra i mobili 8900 Cost 0 | dell’Agiem, dello Sciam, di Haleb, d’Egitto, della Mecca, 8901 Rico PrimoG | sboccano le vie Auber e Halévy; a destra la gran fornace 8902 Cost 0 | sobborghi di Sudlugé, di Halidgi-Ogli, di Piri-Pascià, di Hass-kioi, 8903 Olan 7 | un Pietro Teyler van der Halst, con una somma da destinarsi 8904 Olan 3 | un briachella; Francesco Halz, maestro del Brouwer, una 8905 Mar 9 | capitano, accompagnati da Hamed-ben-Kasen e da alcuni soldati, si 8906 Mar 2 | Abd-el-Rhaman, di Alì, di Hamet, di Mammù, di Civo. Era 8907 Cost | Abdul-Aziz, i Murad, gli Hamid non sono che larve di padiscià 8908 Rico Espos | risata della bella donna dell'Hamilton, e le faccie buffe dei ridacchioni 8909 Cost 0 | insieme con voce cavernosa: Hammamun? (bagno?) – Evvet (sì) rispondo 8910 IMag 6, XV | pensieri tristi; ma sopra tutto hantée da una immagine, in cui 8911 Olan 12 | grandi feste la così detta harddraverij, o corsa al gran trotto, 8912 Olan 15 | cavalli, che si chiamano le harddraveryen, sono uno spettacolo antico 8913 Rico Espos | inchini. Ecco qui monsieur Hardy, per esempio, l'architetto 8914 Olan 2 | braccio della Mosa chiamato Haringvliet, presso la foce, dove s’ 8915 Rico PrimoG | che somiglia a quella dell'hasciss. Quella rosa di strade sfolgoranti, 8916 Olan 7 | alla famosa eroina Kanau Hasselaer, la Giovanna d’Arco di Haarlem, 8917 Cost 0 | Sudludgé, Halidgi-Oghli, Hasskioj, Piri-Pascià, una fuga di 8918 Cost | dell’Impero, col famoso hatti-scerif di Gul-Hané. Dall’altra 8919 Cost | là i portatori di quegli hattiscerif, inesorabili come il destino, 8920 Rico PrimoG | si chiamano il boulevard Haussman, il boulevard Malesherbes, 8921 Rico Hugo, II | seduti alla sua mensa a Hauteville-house; me lo rappresento grave 8922 Olan 16 | del pensiero moderno. Ad Haven, vicino alla città di Groninga, 8923 Cost 0 | ogni piè sospinto, degli havvi, dei puossi; ricordi di 8924 Mar 1 | starebbero tutte in un canto dell’Hayd-Park. Tutti questi vicoletti, 8925 Cost | lasciato al luogo il nome di Hebdomon. Sulla sesta collina, rimangono 8926 Olan 13 | marinai del Barendz e dell’Heemskerke, furono portati in trionfo 8927 IMag 4, III | tedesco e affrontando lo Hegel per la prima volta, poiché 8928 IMag 4, III | cognizione delle teorie hegheliane sul diritto, sulle società 8929 Olan 6 | Giusto Lipse, il Vossius, l’Heinsius, il Gronovius, l’Hemsterhuys, 8930 Olan 13 | si direbbe che ogni buon helderese non abbia a far di meglio 8931 Cost | di Cizico, del tempio d’Helios di Palmira, dei templi di 8932 Olan 2 | naviglio proveniente da Hellewoetsluis, grande porto marittimo, 8933 Olan 15 | Salverda, il filologo Tiberio Hem[441]sterhuis e suo figlio 8934 Olan 6 | Heinsius, il Gronovius, l’Hemsterhuys, il Ruhneken, il Valckenaer, 8935 Cost | punta della catena dell’Hemus; considerato sempre come 8936 Olan 6 | Romani; secondo altri, da un Hengist, duca degli Anglo-Sassoni; 8937 Rico Espos | giustiziere formidabile del povero Henri Regnault: quadro splendido 8938 IMag 7, III | capitatole per le mani, Henry George — e quelle ultime 8939 Cost | Russion, alle Blacherne, all’Heptapyrgion; e turbe armate dietro turbe 8940 Mar 1 | consacrata ad Ercole: specus Herculi sacer. Sulla sommità di 8941 Rico Zola, III | France del Le Play, dall'Hérédité naturelleel dottor Lucas, 8942 Rico Espos | vecchiezza guerriera, dell'Herkomer, intitolata gl'Invalidi 8943 Mar 5 | chiamato nella lingua del paese herrez, che i religiosi danno ai 8944 Mar 11 | città dell’Impero; Mulei Hesciam, che dopo un regno di pochi[ 8945 Ocea 19 | guardando l'orologio: — l'heure que j'avais prevue. - Ecco 8946 Ocea 19 | semmo finalmente! - Quatre heures, vingt-cinq minutes! — esclamò 8947 Olan 16 | di Utrecht, il signor Van Heusde, cercò di aprire un nuovo 8948 Ocea 17 | camerini degli argentini:~ ~ ~ ~Hijo audaz de la llanura~ ~Y 8949 Rico Espos | il padre ammirabili dell'Hildebrand che interrogano il volto 8950 Olan 6 | sale vi sono dipinti dell’Hinck, di Francesco Mieris, del 8951 Olan 14 | trincerato. Si passò davanti a Hindelopen, altra città decaduta, che 8952 Ocea 6 | la véndida de las cédulas hipotecarias provinciales... In fondo, 8953 Olan 3 | pittore della melanconia, al Hobbema l’illustratore dei mulini, 8954 Ocea 14 | solidarietà, fondato sul'hodie mihi cras tibi, che gl'induceva 8955 Olan 5 | di molto ingegno, come l’Hofdijk, lo Schimmel, lo stesso 8956 Rico Espos | tristezza del Battesimo dell'Hoff, nè il comicissimo riso 8957 Mar 6 | Cetonia opaca, il Cossyphus Hoffmanseggi, foglia animata, di cui 8958 Olan 16 | credenze religiose; il signor Hofstede de Goot, allievo dell’Università 8959 Olan 3 | esteriore. Quindi fu chiamato l’Hogart olandese, il filosofo gioviale, 8960 Olan 3 | all’insaputa di tutti; l’Holbema morì ad Amsterdam nel quartiere 8961 Olan 4 | anni occupò la contea d’Hollanda.»~ ~Delft è la città delle 8962 Olan 3 | di certe Mémoires sur la Hollande, che inveisce con impeto 8963 Mar 6 | terribile, che cuando pica á un hombre, quando punge un uomo, diceva 8964 Rico Espos | poesia intima e quieta dell'home modesto, che aspetta la 8965 Rico Hugo, VII | primo vederlo pensai a quell'Homére-Hogu, nègre, che fa uno spicco 8966 Rico PrimoG | Prudhomme del Monnier, è' l'homme d'affaire del Balzac, è 8967 Rico Hugo, VIII | teatro. Quando disse: - Hommes du passé, prenez-en votre 8968 Olan 16 | lui, & che non è alcuna honesta disciplina, nella quale 8969 Olan 16 | libri scritti con sommo honore, & laude.» Oltre ai quali 8970 Olan 3 | ch’era un cappellaio, l’Hooft ch’era governatore di Muyden, 8971 Olan 8 | alla città da un Van der Hoop, antico deputato alla Camera 8972 Olan 12 | milioni di chilogrammi, Horn tre milioni, Purmerende 8973 Olan 3 | meno; e poi senza, finchè, horribile dictu, col pretesto dell’ 8974 Mar 11 | chi la descrive il barone Hübner, grande ammiratore dall’ 8975 Olan 4 | Madrid, entro in una Casa de Huespedes, la prima cosa che mi dice 8976 Cost | e il chiosco imperiale d’Humaiun-Habad, dove altre volte i Sultani 8977 Cost 0 | domandarsi quid valeant humeri, perchè non tutti possono 8978 Cost | di Medea –, e la baia di Hunchiar Iskelessi, scalo dei Sultani, 8979 Olan 16 | posta sur un fiume chiamato Hunse, nel crocicchio di tre grandi 8980 Ocea 13 | doppio ponte del capitano Hurst? Perché non si provvedevano 8981 Olan 9 | di Valdus e di Giovanni Huss, che misero sottosopra l’ 8982 Olan 9 | quei Valdesi e di quegli Hussiti, «che furono bruciati su 8983 Scuo 3 | dopo morti! — e accennò ì busti dei quattro poeti.~ ~ 8984 Idio 1, 12 | cangia in ea il dittongo ia e in u tante o e che dà 8985 Scuo 5 | in un canto un bastone Iäger, due paia di manubri sotto 8986 Amo 6 | in un canto un bastone Iager, due paia di manubri sotto 8987 Scuo 5 | ogni passo il ritratto di Iahn Turn Vater, mescolati fraternamente 8988 Cost | lontano, il villaggio di Iali, l’antica Amea, che non 8989 Mar 11 | chiamato Alì, nativo di Iambo, e discendente di Maometto 8990 Cost | Tessaglia, il cario del monte Iassi strisciato di bianco e di 8991 Idio 2, 12 | evitar rime, cacofonie, iati, asprezze, com’è impossibile 8992 Olan 6 | marionette dei teatri di Iava, vere creazioni di cervelli 8993 Ocea 12 | Ringuiririca, Paranapicabá, Ibirapità-miní. Parevan trilli d'usignuolo.~ ~ ~ ~ 8994 Olan 7 | mostruosi o pappagalli, gl’ibridi, i ladri; classificati in 8995 Idio 1, 13 | inghiottire un ovo sodo. E gl’icché t’ho da dire e i questecchequí 8996 IMag 4, IV | appartenenti a una Società operaia iconoclasta. Arrivato a scuola, capì 8997 Olan 9 | ricostruita; la devastarono gl’iconoclasti nel secolo decimosesto; 8998 IMag 6, IV | scellerata infamia che si potesse ideare — che, sottomettendo come 8999 Idio 1, 12 | non ti burlerà neppur per idega. E neanche il siciliano 9000 IMag 4, VI | e trattare il Rateri d'ideologo. Ah! egli desiderava di 9001 IMag 7, VII | fradici di rettorica, degli idilli sulla giustizia e sulla 9002 Idio 1, 1 | un idioma, un aggregato d’idiomi; capace di prendere infinite 9003 Cost | malato incurabile o qualche idiota, che fanno tratto tratto 9004 Cost 0 | Dio unico fra un popolo idolatra, un edifizio enorme di tradizioni, 9005 Cost | mare, musulmane, nazarene, idolatre, conquistate dai pascià, 9006 Mar 11 | forzatamente all’islamismo idolatri, cristiani ed ebrei; e pervenne 9007 Idio 2, 21 | parola„. E benchè la parola idoleggi, e sia schiavo del suo principio 9008 Cost | di capelli d’argento, un idoletto giapponese, un pettine di 9009 Olan 6 | forse la più mirabile opera idraulica del[265]l’Europa. Le dighe 9010 Olan 11 | particolare per le opere idrauliche; altri a segar legna, a 9011 Olan 1 | stesso organismo del sistema idraulico. Quindi associazione e mutuo 9012 Idio 3, 7 | periodi zoppi, i gobbi, gl’idropici, gli accidentati, i periodi 9013 Ocea 7 | era la faccia di Napoleone idropico del marsigliese, il quale 9014 Mar 3 | tigna, l’elefantiasi, l’idropisia: ma la più comune è la sifilide, 9015 Cost | città greca ed armena di Ieni-Kioi, posta alle falde d’un’alta 9016 Mar 9 | loro Sultano, il Sultano Ieraad, che le guida. Coprono strade, 9017 Cost | alza la collina florida di Igiadié, sormontata da una torre 9018 Ocea 4 | potrebbero nemmeno vivere igienicamente, quando vi fossero obbligati 9019 Idio 2, 13 | tranquillamente, come un esercizio igienico; non con la furia di mondarti 9020 Sper SpeGlo, V | contro i ricchi, saetta gl'ignavi, lancia anatemi, invoca 9021 Cost 0 | perchè questa sanguinosa ignominia, questa orrenda macchia 9022 Olan 5 | nessun studioso, in Italia, ignora, e che agli altri basta 9023 Mar 6 | governatore, probabilmente ignorantissimo, di poche migliaia d’arabi 9024 Ocea 9 | le seconde, esclamando: - Ignorantoni!... Bestioni!... Asinoni!... - 9025 IMag 2, II | che tutti intorno a lui l'ignorassero, nei quali si accoppiava 9026 Sper SpeGlo, VII | succederanno, - ed egli le ignorerà; la patria patirà nuovi 9027 Ocea 12 | patria perduta e una terra ignota, senz'altro bene al mondo 9028 Olan 14 | Era una bellissima donna, ignuda nata, e tutta coperta di 9029 Mar 6 | giganti. Alcuni servi neri ignudi si tuffano e si rituffano 9030 Cost | gettando un grido: – La Ilah illa lah! – che rimbomba 9031 IMag 1, IX | salotto col suo viso rosato e ilare di vecchio ottimista, vide 9032 Cost | Comneno e quei di Baiazet Ilderim e quelli del secondo Amurat 9033 | illa 9034 Olan 4 | quale sembra che lo sguardo illanguidisca e l’immaginazione si culli.~ ~ 9035 Cost 0 | dintorno, i colori della città illanguidivano, l’orizzonte s’infocava, 9036 Idio 1, 19 | una frase che gli pareva illecita era come forargli le carni 9037 IMag 1, X | acuire gli appetiti di quello illegale. Allo stato che avrà fatto 9038 Cost 0 | graziosamente l’arte musulmana di illeggiadrire l’immagine della morte e 9039 Idio 1, 10 | il medico.~ ~– E di non illeggiadro sembiante....~ ~– Finiamola; 9040 Ocea 6 | schiccherati d'inchiostro e quasi illeggibili, il nome d'un villaggio 9041 Idio 1, 19 | facto da una sola parola illegittima ch’egli v’inciampasse. Anche 9042 Cost | di riconoscere il figlio illegittimo se non ha i mezzi di mantenerlo, 9043 Mar 11 | caid e Sid-Alì, rimasti illesi, rinvengano dallo sbalordimento, 9044 IMag 4, IV | l'avemaria della beghina illetterata, ridotta un'abitudine servile 9045 Ocea 18 | che mostrano le persone illetterate o quasi per ogni specie 9046 Ocea 7 | ingiustizia della sorte, una vita illibata... A un tratto, la crisi 9047 | illuc