000-alkma | allac-assel | assem-borra | borro-chati | chaus-contr | contu-dimoi | dimor-esist | esita-front | fronz-illuc | illud-inizi | inn-leger | legga-milia | milic-osata | osate-piluc | pimel-puppa | purch-ricon | ricop-rived | riveg-scint | scioc-smani | smarr-stagi | stagn-timor | tinca-vendi | vendo-zyp
                              grassetto = Testo principale
                              grigio = Testo di commento

10049 Ocea 7 | alla cagion del momento. - Inn balossad! - si sentiva dire. - 10050 Ocea 8 | zona torrida, la grande innaffiatrice del mondo, nel cui regno 10051 Ocea 4 | d'acqua improvviso, che innaffiava i ricami e i libri alle 10052 Mar 5 | gettarono a traverso il paese innalzando il grido della rivolta. 10053 Cost | si alternano senza fine innalzandosi l’uno sull’altro, a scaglioni, 10054 Cost | sguardo ad Oriente invece d’innalzarlo a quel «cielo di pietra». 10055 IMag 7, IV | preso di subito affetto — s'innalzavan subito nella sua stima — 10056 Cost | È il castello famoso che innalzò Maometto II un anno prima 10057 Ocea 14 | camerati. Ma c'erano pure innamoramenti seri di maschi presi fino 10058 Idio 1, 7 | con una faccia fresca da innamorare, senz’essere arrestati mai 10059 Cost 0 | in che maniera hai potuto innamorarti dell’Olanda? – E non solo 10060 Mar 3 | assordavano, ci abbagliavano, c’innamoravano, facevano disperare i pittori. — 10061 Idio 2, 21 | continuando a leggere, t’innamorerai di quello che così giustamente 10062 IMag 3, V | queste idee è naturale che s'innamorino facilmente e non si facciano 10063 Mar 11 | tranquilla, — gridò, — non m’innamoro, non perdo la testa, mi 10064 Idio 1, 12 | e~ ~cantando come donna innamorota~ ~e~ ~giunta sul pendìo~ 10065 Cost Arrivo | ma con una voluttà che m’innebria. Vediamo dunque. Il Corno 10066 Cost Arrivo | altro mondo, il La Croix è innebriato, il visconte di Marcellus 10067 Sper SpeGlo, VII | lamentare la sua morte e inneggiare alla sua vita senza arrischiar 10068 Ocea 17 | cielo...~ ~ ~Quei tristi inneggiavano al vento pampero, a cui 10069 Sper 3Capit, Roma | che sfideranno i secoli, e inneggierà ai suoi martiri nelle lingue 10070 Rico Parigi | dopo la svolta; e subito s'innesta sul nostro amor proprio 10071 Idio 2, 21 | che con più o meno garbo innestarono la latinità nel volgare, 10072 Rico Zola, III | nome dei personaggi; alcune innocentissime parole di argot scoppiarono 10073 Mar 1 | destri ciarlatani per rendere innocua la morsicatura. L’Aissaua 10074 Cost | ponte, svoltai a destra e m’innoltrai nel vasto quartiere chiamato 10075 Mar 3 | trovati avvicinandoci a Fez e innoltrandoci nell’estate; e che di noi 10076 Mar 13 | avvenimento,[452] a sera innoltrata, destò un po’ di chiasso 10077 Mar 11 | Sid-Mohammed-Abd-el-Djebar, già innoltrato negli anni, il quale, essendo 10078 Mar 11 | disperare, perchè più s’innoltravano, e più gli alberi si facevan 10079 Olan 5 | ardimento di descrivere una casa innominabile dell’Aja, mise sossopra 10080 Rico Espos | mille piccole meraviglie innominabili; e in ogni cosa quella nitidezza 10081 Rico Espos | cattedrale scintillante d'oro e innondata di luce. È più lungo d'un 10082 Mar 11 | che irruppe nella sala, e innondò d’acqua di rosa noi, la 10083 Olan 16 | loro terre, avversi ad ogni innovazione costosa, soggetti ad un 10084 Sper SpeGlo, V | aria, e un altro esercito s'inoltra, d'aspetto diverso e nuovo, 10085 Olan 10 | case e ai primi giardini, m’inoltrai nel villaggio. Non c’era 10086 Cost | che mette ripugnanza a inoltrarsi. Stetti un po’ incerto guardando 10087 Sper 3Capit, Tor | ricordi, bisogna ch'egli s'inoltri in quella parte della città 10088 Olan 5 | risponde: — Alla ventura. — C’inoltriamo in mezzo alle dune, per 10089 Mar 10 | sguardo dall’accampamento, e m’inoltro in un’altra valle spaziosa, 10090 Olan 3 | come due siepi accese e l’inondano di luce, in modo che vi 10091 Olan 13 | potere, in casi estremi, inondare tutta la provincia che le 10092 Olan 2 | Fiandra Zelandese, quando inondarono le loro terre, benchè già 10093 Olan 9 | tutte le città vicine sono inondate; tutto è cangiato; Amsterdam 10094 Cost 0 | nudità severa dei deserti inondati di luce, e non ammette altro 10095 Ocea 8 | rovesciamento di catinelle, che inondò la coperta in un attimo; 10096 Cost | il Kief. Star spettatore inoperoso del gran teatro del mondo: 10097 Sper SpeGlo, VII | poteva parere superflua, o inopportuna, o senza speranza di effetto 10098 IMag 4, IV | conoscono, con raffronti inopportuni ed ingiusti, storpiando 10099 IMag 2, IX | quistione. Io ti parlavo della inopportunità di quelle visite... Tu dici 10100 Ocea 8 | cuore, non è un elemento inorganico, ma uno smisurato animale 10101 Olan 15 | Mesa, nipote di Sem, e s’inorgogliscono di quest’origine antica. 10102 Cuor dic, 9 | Ma egli non parve affatto inorgoglito, non sorrise, e appena tornato 10103 Idio 3, 9 | vezzo, in cui tu t’ostini, d’inorpellare l’espressione d’ogni sentimento 10104 Rico Parigi | la poesia maestrevolmente inorpellata d'un seicentista d'ingegno; 10105 Rico Hugo, III | viso dell'Hugo che ci fa inorridire o quello dell'Hugo che ci 10106 Idio 2, 16 | che si commove, si sdegna, inorridisce.~ ~avv. – Come un’attrice.~ ~ 10107 Cuor feb, 5 | momento. Molti torsero il viso inorriditi. Vidi la maestrina della 10108 Mar 11 | modificazioni continue, dalla inosservanza dei trattati; e benchè gli 10109 Cost | folla; vorreste passare inosservati, aleggerite il passo, camminate 10110 Cost | si presta mirabilmente a inquadrare, per dir così, la loro bellezza 10111 Rico PrimoG | splendore dei palchi scenici inquadrati fra le piante. E volevamo 10112 Scuo 4 | viso affettuoso e ardito, inquadrato in una porta del salone 10113 Cuor mag, 6 | Nove di lezione? - E s'inquietano e si rallegrano e interrogano 10114 Ocea 6 | suo corso. Non v'avete a inquietare. Levatevi quell'ideaccia 10115 Olan 5 | oscurarsi ed io comincio ad inquietarmi. Domando all’amico dove 10116 Idio 2, 3 | abbondanti che non paressero; e inquietarsi, arrabbiarsi a trattar con 10117 Olan 8 | volta, un sentimento di inquietu[297]dine, come se ci spirasse 10118 Scuo 2 | perchè s'occupava con zelo inquisitorio delle quattro o cinque alunne 10119 Olan 4 | Filippo, di stabilire l’Inquisizione nei Paesi Bassi, quel giorno 10120 Idio 2, 12 | malevoglienza, insapiente, inreprensibile, fabuloso. Queste piccole 10121 Olan 14 | fondata sopra un fatto vero, l’insabbiamento del porto, spiega la prima 10122 Idio 1, 15 | se dicessi quanti me ne insaccai nella testa. E non ne perdetti, 10123 IMag 7, V | allegra di mani, e una risata insaccando la testa nelle spalle, che 10124 Ocea 1 | ponte mobile, continuava a insaccar miseria: una processione 10125 Cost | inalterata la forma. Ma benchè insaccate in quel modo, tanta è l’ 10126 Mar 1 | appena camminare, anch’essi insaccati nella cappa bianca, non 10127 Idio 3, 2 | questo ora quello, se lo insaccava, e veniva a farcelo vedere, 10128 Cost 0 | zucca giulebbata, delle insalatine impastate, delle composte, 10129 Scuo 3 | toccavano i piedi, coi solini insaldati, con polsini, guanti, e 10130 Sper SpeGlo, VII | stupida e feroce che la insanguina e la disonora.~ ~ ~ ~Era 10131 Cost | e flotte di cento navi a insanguinare il Mar Nero e l’Arcipelago. 10132 Idio 2, 12 | maledicenza, malevoglienza, insapiente, inreprensibile, fabuloso. 10133 Olan 4 | lavoro di queste donne. Qui s’insapona, si lava e si spazzola una 10134 Olan 10 | avrebbe potuto spazzolare, insaponare e lustrare per tutta l’eternità, 10135 Cost 0 | testa ai piedi. Finita l’insaponata, un altro diluvio d’acqua 10136 Mar 7 | abbaiano agli uomini nudi; insaponati da capo a piedi, per sguisciare 10137 Idio 2, 11 | indragonire, rinfichisecchire, insatanassare, sfanfanare (struggersi 10138 Cost 0 | Una frotta di cagnacci insatanassati gli piomba addosso, e se 10139 IMag 1, III | radicali, lavorava, anch'essa, inscientemente, a scalzare i propri privilegi. 10140 Ocea 1 | dozzina, chiamati ranci, inscrivendo i nomi sopra un foglio stampato, 10141 Ocea 1 | durante quel lavoro dell'inscrizione traspariva in tutti un vivo 10142 Sold 1 | vestita molte volte; le insegnai quasi a camminare ed essa 10143 Idio 1, 15 | pronto a rallegrarmi e a insegnarmi qualche cosa. Oggi ancora, 10144 Olan 14 | vestirono da donna olandese e le insegnarono a filare. Non si sa bene 10145 Idio 1, 8 | più meglio e più peggio, e insegnarsi la lezione per “impararla„ 10146 Idio 1, 2 | io non son più in grado d’insegnarti nulla perchè.... sono un 10147 Idio 1, 16 | e un’altra saggia cosa m’insegnasti: a non giudicar mai per 10148 Cuor mag, 4 | la strada, parto subito, insegnatemi la strada!~ ~- Ma c'è una 10149 Mar 1 | pochi elementi, quali s’insegnavano nel medio evo. Non v’è stampa, 10150 Cuor mag, 4 | italiani, qualcheduno m'insegnerà la strada. Trovato il cugino, 10151 Cuor mag, 7 | è una di quelle a cui insegniamo i primi elementi. Ecco come 10152 Mar 12 | sassate ai più lontani, inseguendo per lunghi tratti i più 10153 Idio 2, 7 | invano l’espressione, come inseguendola tentoni nella nebbia. E 10154 Cost | seguivano lotte, dispersioni e inseguimenti, che aggiungevano sgomento 10155 Mar 11 | ricomparire. Continuano a inseguirlo, nondimeno, per tutta la 10156 Idio 2, 5 | assecchire, intristire, inselvatichire, invanire, ingrullire o 10157 Ocea 6 | l'aria di gente ricca; ma inselvatichita forse nella solitudine d' 10158 IMag 3, II | miglioramenti superficiali, e insensibili forse, perché fonte essi 10159 IMag 5, VIII | pregiudizi, della ignoranza, dell'insensibilità, con cui rimaneva da lottare... 10160 Idio 1, 1 | vero? L’amiamo tutti. È inseparabilmente congiunto l’amore della 10161 IMag 2, III | tariffa, presso a poco, delle inserzioni. Con la carità? — gli disse 10162 Mar 3 | microscopici appetto agli insettacci che avremmo trovati avvicinandoci 10163 Mar 6 | concetto strategico di qualche insettaccio d’ingegno. Era evidentemente 10164 Cost | come uno schiavo, adorato, insidiato, accecato, e intanto ogni 10165 Rico Espos | Toledo, ecco le mantiglie insidiose, le scarpettine calamitate, 10166 Rico Parigi | piccola antipatia per una cosa insignificantissima; poi ve ne salta su ogni 10167 Idio 2, 5 | per prender cappello –, insignorirsi, per diventar signore –, 10168 IMag 2, I | senza mostrare di volerlo, insinuandole un'idea dopo l'altra, e 10169 Idio 2, 13 | scopo non corre. – Improprio insinuante per “lusinghevole„. – Abbominevole 10170 Idio 2, 13 | con adulazioni e maniere insinuanti, le quali con lui non fanno 10171 IMag 4, IV | ingenuità dei giovani per insinuar loro dottrine mal digeste 10172 Ocea 11 | pianista; la quale avendo insinuato al presunto "ladro" ch'egli 10173 Sold 1 | ha sfidato la morte e che insinuatosi fra le batterie nemiche 10174 Idio 2, 16 | corrente. Un discorso a base d’insinuazioni, una letteratura a base 10175 Mar 11 | senza badare al pericolo s’insinuò per un buco del muro nel 10176 IMag 5, IV | producono; a spiegare che è insipiente e funesta la fede beata 10177 Scuo 5 | rimettendosi a sedere, insistè perchè sedesse lei pure. 10178 Sold 1 | arrestò.~ ~Io gli chiesi insistentemente, con la famigliarità di 10179 Ocea 19 | servizi, con grande ricambio d'insistenze e di ringraziamenti ad alta 10180 Idio 1, 2 | fatto mai. Provi dunque a insistervi col pensiero una volta, 10181 IMag 6, I | fino alla porta. Molti insistettero per accompagnarlo a casa: 10182 Mar 11 | rispose; — è una sciocca. Insistetti, assicurandolo che, qualunque 10183 IMag 3, I | ma la sua curiosità restò insoddisfatta. — Ho letto qua e —, 10184 Idio 2, 5 | rimminchionire, insospettire, insolentire. Diciamo sempre: i capelli 10185 Mar 13 | mule a balbettare la loro insolenzina. Quanto ci divertimmo! Un 10186 Scuo 3 | del capo a quelle parole insolitamente benevole; ma parve che non 10187 Rico Hugo, II | d'abissi, di inconnu e di insondable, e tutta la sua fortissima 10188 Ocea 19 | volte trovato il viaggio insopportabilmente lungo, mi paresse in quel 10189 IMag 1, X | la democrazia socialista insorge oggi contro la borghesia 10190 Mar 11 | oppone una barriera quasi insormontabile all’emigrazione, proibendo 10191 IMag 5, XI | metro quadrato?~ ~Quelli insorsero con delle cifre, tumultuando, 10192 Rico Zola, III | del combattimento fra gl'insorti e le truppe imperiali, nella 10193 Sper Nota | politica del suo partito allora insorto e perseguitato. Ma rinunziò 10194 Idio 2, 5 | raggrinzire, rimminchionire, insospettire, insolentire. Diciamo sempre: 10195 Idio 1, 10 | squisita eleganza....~ ~T. – Insospettito, indietreggiai. Essi accelerarono 10196 Sper 3Capit, Tor | sconosciuti e piccole fortune insperate; e tutti girano e cercano 10197 IMag 2, V | aveva ricevuto il consenso insperato del Baldieri a venir da 10198 Cost | escucharé mas que las~ ~inspiraciones del corazón.~ ~ ~ ~Luis 10199 Cost | non finisse mai. Ma non m’inspirava mestizia; mi dava invece 10200 Idio 1, 15 | ali che nell’impeto d’un’inspirazione creatrice. E quanti ricordi 10201 Ocea 1 | viaggiatori nella furia del primo installamento. In quella confusione, rischiarata 10202 Ocea 1 | a quelle separazioni.~ ~Installati tutti i passeggieri, seguì 10203 IMag 7, VI | propaganda assidua, operosa, instancabile — facendo procedere di pari 10204 IMag 1, X | moderazione necessaria a instaurare il nuovo ordine di cose. — 10205 Scuo 3 | non trovaron di meglio che instrumentum quod nos a pluvia defendit. 10206 Olan 3 | beoni con faccie grottesche, instupidite, in atteggiamenti sguaiati, 10207 Ocea 8 | baffetti biondi arricciati all'insù, e due occhi che dicevano 10208 IMag 1, III | mancanza di rispetto, l'insubordinazione della «bassa gente» più 10209 Rico Zola, III | provocare il pubblico. «Gli insuccessi» non gli passano nemmeno 10210 Idio 2, 13 | SpionaggioSuccessoInsuccessoInteresse, interessante, 10211 Olan 15 | soldato a cui il compagno insudici qualche parte dell’armatura 10212 Idio 1, 17 | reputazione che ostenta timore d’insudiciarsi nella compagnia d’un’altra 10213 Olan 10 | aria di sorvegliare che non insudiciasse le cancellate dei giardini. 10214 Olan 10 | loro la serva, perchè non insudiciassero i pavimenti cogli stivali. 10215 Scuo 2 | nemiche rabbiose che si insudiciavano i quaderni, si levavano 10216 Quis 2 | tutti i nostri avversari: l'insuficienza, cioè, del sentimento dell' 10217 Cuor ott, 10 | accetto l'elemosina da chi insulta il mio paese.~ ~ ~ ~ 10218 IMag 6, II | esclamò — siamo giunti! — Insultano il nostro figliuolo! Domani 10219 IMag 6, XVI | venti braccia, cinque o sei insultarono il Bianchini: — Alla porta! — 10220 IMag 5, IV | calunniarlo e a difenderlo, a insultarsi e a minacciarsi a vicenda, 10221 IMag 6, I | vuol comandare!~ ~— Voi insultate! — gridò il Barra, volto 10222 Idio 1, 1 | stile latino e del greco, insuperata nell’abbondanza del vocabolario 10223 Ocea 2 | lei? - mi domandò. - Io insuperbii della mia facoltà divinatrice. 10224 Scuo 9 | una conversazione da far insuperbire un marito. La seconda è 10225 Idio 2, 13 | osservare o notare„, sproposito. Intaccar l’onore, altro sproposito. 10226 Cost | serbano ancora segnato a intagli nella lama il numero delle 10227 Ocea 6 | chiaro a occidente, il mare intagliava una linea nera purissima, 10228 Olan 7 | divertire i suoi figliuoli v’intagliò con un coltello alcune lettere, 10229 Scuo 1 | far confusione, due o tre intascan la roba senza pagare, e 10230 Mar 1 | stette ad aspettare che me le intascassi. — Scusate — gli dissi, 10231 Cuor ott, 10 | sulla tavola.~ ~Il ragazzo intascò ogni cosa, ringraziando 10232 IMag 2, VI | in specie il Socialisme intégral del Malon e vari fascicoli 10233 IMag 2, I | tendenze di tutti a danno dell'intellettualità e della cultura, e trascina 10234 IMag 5, XI | parlassero tutte insieme intelligibilmente, confutando le sue idee, 10235 IMag 2, VIII | causa predisponente all'intemperanza, tanto che in tutti i paesi 10236 Sper SpeGlo, V | Ma non è che le sue intemperanze e le sue temerità, perchè 10237 Idio 2, 5 | timore che altri non gl’intenda, si sia costretti ogni momento 10238 Idio 1, 17 | che è convenuto che tutti intendano, e di cui non è prudente 10239 Sper 3Capit, Roma | treno, gli ufficiali dell'intendenza. Passano i generali e tutte 10240 IMag 6, XII | sola, perché lei sola può intendermi, e posso scapitar nel suo 10241 Idio 1, 17 | pappare d’una cosa, non intendersene – Non aver paura, non temere 10242 IMag 5, II | Non intendo... non posso intenderti bene...~ ~E restò pensierosa, 10243 Mar 11 | suo Signore qual nome egli intendesse di porre alla città. — Il 10244 Mar 2 | in viaggio, dicendo Selam intendevamo dir quello solo. Come l’ 10245 Scuo 2 | dichiarazione che era mio intendimento di chiederle, — disse la 10246 IMag 1, I | il Bianchini, con aria d'intenditore, disse che s'era accorto 10247 Mar 9 | mattina. Povero ragazzo! M’inteneriva. Avrei voluto condurlo in 10248 IMag 4, I | era uomo, una vita così intensa, così feconda per il cuore 10249 Sold 1 | come un fischio, un altro intensissimo dolore e ricaddi a terra.~ ~ 10250 Mar 1 | commenti, d’equivoci, di dubbi, intercalati di Por dios, d’Allá e di 10251 Idio 1, 2 | affinità e di contrasto comico intercedenti fra di esse, e a giocare 10252 Olan 5 | si stende sulle acque, e intercetta da tutte le parti il passo 10253 Sper 3Capit, Tor | città gli si chiude intorno, intercettandogli la vista da tutte le parti, 10254 Cost 0 | sterminate di colonne che intercettano lo sguardo da tutte le parti, 10255 Ocea 14 | perfino coloro che, passando, intercettassero i loro sguardi. Avevano 10256 IMag 1, II | questi benefici gli sono intercettati da un difettoso organamento 10257 Ocea 3 | dentro alla nebbia densa, che intercettava la vista da tutte le parti, 10258 Olan 5 | pittori, le sole alture che intercettino lo sguardo sull’immensa 10259 Rico PrimoG | lampade colossali negli intercolonni elegantissimi; dinanzi alla 10260 Idio 3, 11 | logge aeree, dagli ampi intercolonnii, da tutte le aperture dell’ 10261 IMag 2, I | civili e politici, come gli interdetti per imbecillità o per delinquenza, 10262 IMag 2, II | persuadeva, si sforzava d'interessarle nell'amministrazione delle 10263 IMag 7, III | non aveva più nulla che interessasse la sua immaginazione e che 10264 IMag 6, I | che a questo discorso s'interessavan tutti, che un sentimento 10265 Olan 1 | sull’ordine delle acque interiori, previene la rottura delle 10266 Cost | gutturali, d’aspirazioni, d’interjezioni incomprensibili, in mezzo 10267 Rico Espos | indiane, Zurigo le sue sete, Interlaken le sue sculture, Vevey i 10268 IMag 7, VII | lavoratore. E Alberto non poté interloquire, interrotto dalla signora 10269 IMag 1, IX | soppressione dei parassiti, degli intermediari, dei produttori di cose 10270 Mar 11 | arricchiscono, servendo d’intermediarii fra il commercio d’Europa 10271 Olan 6 | Cicerone e Virgilio. Negli intermezzi camminavano guerrieri vestiti 10272 Olan 3 | chiuso in una cassa rivestita internamente del legno delle mie vecchie 10273 Rico PrimoG | passo di contraddanza e interpellando l'uomo con una voce in falsetto. 10274 Scuo 9 | un dopo l'altro, escono, interpellati nell'anticamera dal padre 10275 IMag 5, I | marito se n'accorse, la interpellò, a desinare.~ ~Essa rispose 10276 Idio 2, 14 | particolar modo il suo continuo interpolare nel discorso italiano vocaboli 10277 Rico Zola, III | e di Laurent, fra cui s'interpone il fantasma schifoso del 10278 IMag 6, II | accento moglie e figlio, interponendosi. Ma Alberto non ci vedeva 10279 Idio 2, 21 | e fra la quale e voi s’interponesse un velo di nebbia, che v’ 10280 Cuor nov, 4 | scusa.~ ~Il carbonaio volle interporsi, dicendo: - No, no. - Ma 10281 IMag 1, IX | sanguinario e inumano.~ ~Tutti s'interposero; ma il Commendatore era 10282 Mar 1 | voce affannata qualcosa che interpretai per: — Che cosa fai, disgraziato! — 10283 IMag 2, V | altri termini, queste cose, interpretando il silenzio pensieroso di 10284 IMag 1, IX | ripeteva come un intercalare, interpretandola a modo suo, la sentenza 10285 IMag 6, II | riunione, che lealmente interpretata, esorbitasse menomamente 10286 IMag 2, V | almeno l'agitazione, e di interrarvisi, non fosse che per incoraggiare 10287 Idio 1, 12 | il romano ti dice che lo interressano le notizie della guera, 10288 Mar 11 | popoli europei. Ma non oso interrogarli direttamente su questo soggetto 10289 Cost | individuali del turco; poichè a interrogarne i raià, non si sentono che 10290 Cost | dinanzi al viso, come se interrogassero le rughe delle palme; alcuni 10291 Scuo 2 | accennando a tutte le ragazze interrogate:~ ~— In direzione!~ ~La 10292 Sper 3Capit, Fir | coll'accento paesano? Sogni! Interrogateli - «Signore! - vi risponderanno: - 10293 Rico PrimoG | Gli sguardi languidi e interrogativi s'incrociano e gareggiano. 10294 IMag 5, XI | Il Bianchini guardò l'interrogatore, e rispose con noncuranza, 10295 Idio 2, 2 | perchè nel sorriso degl’interrogatori non sodisfatti leggo bene 10296 Olan 4 | al tribunale, nei lunghi interrogatorii, nella cella dove fu gettato 10297 IMag 7, V | l'espressione lievemente interrogatrice degli occhi.~ ~Allora egli 10298 Cost | giravo gli occhi qua e , e interrogavo le grate e le porte. Quanto 10299 Rico Zola, III | qualche tempo. Osservo, interrogo, noto, indovino. E così 10300 Rico Hugo, II | domandati tratto tratto, interrompendo la lettura: - Che uomo è 10301 Rico Zola, III | fece. Era stato costretto a interromperlo per una malattia della sua 10302 Mar 11 | mi lasciò parlare senza interrompermi, assentendo anzi, di tratto 10303 Sper 3Capit, Roma | ma ve ne riprego, non m'interrompete, se no si va troppo per 10304 Idio 2, 13 | reputazione di barbari. Tu m’interrompi per dirmi: – Ebbene? Tante 10305 Mar 1 | ecco la cagione per cui interrompo qui le mie note. La mollezza 10306 Mar 3 | immediata, perdono ogni fede, interrompono la cura e ricorrono ai ciarlatani. 10307 IMag 7, V | Tutti, meno Baldieri, lo interruppero con segni vivi d'irritazione. — 10308 IMag 5, VI | ostili, le impertinenze degli interruttori, i pugni mostrati da lontano, 10309 Ocea 15 | prateria immensa, dove s'intersecassero canali smisurati, colmi 10310 Olan 16 | una terra fertilissima, intersecata da canali, popolata di fattorie 10311 Cuor ott, 9 | nebbie, in barca nei paesi intersecati da canali, a cavallo per 10312 Mar 13 | innumerevoli rigagnoli che s’intersecavano, s’inseguivano, formavano 10313 Olan 10 | calici, ficcati in tutti gl’interstizi e nascosti in tutti i buchi; 10314 Ocea 7 | ammonta su tutta la zona intertropicale: e che le creature fortunate 10315 Mar 6 | sorrise. Seguì un lungo intervallo di silenzio. In mezzo alla 10316 IMag 4, III | piacergli, l'aveva assecondato, intervenendo alle riunioni del partito, 10317 Ocea 20 | rimanere. E fra molti altri interveniva la stessa cosa. Il marsigliese 10318 IMag 2, II | quel partito, i quali non intervenivano alle riunioni socialiste 10319 Olan 4 | funerali furon degni d’un re: v’intervennero gli Stati Generali delle 10320 Rico Zola, II | delle feste splendide a cui interviene anche il Gambetta. Non appartiene 10321 IMag 2, VI | inteso che quella loro «intervista», com'ei la chiamava, dovesse 10322 Idio 2, 16 | uomo di Stato che è stato intervistato –? Sei stato tu, sei stato? 10323 IMag 1, IX | Torino, che era una delle sue intestature, scacciò anche quel timore, 10324 Mar 14 | il capo, e intravvidi l’intestazione degli articoletti necrologici 10325 Cuor mag, 4 | malattia gravissima: un'ernia intestinale strozzata. Da quindici giorni 10326 Idio 1, 16 | europea! E quelle guerre intestinali della Francia!~ ~Tu mi perdonerai, 10327 IMag 4, I | credendolo un segno di amicizia intiepidita; ma per poco, poiché l'ardore 10328 IMag 4, I | disinganno o contrarietà intiepidiva, e i socialisti intermittenti 10329 Sper 3Capit, Roma | da stordire. Sono squadre intiere di soldati che scendono, 10330 Olan 9 | con scherno. Finalmente s’intimano loro le condizioni della 10331 Olan 13 | circondatala come una fortezza, intimarle la resa e prenderla prigioniera.~ ~ 10332 Ocea 7 | punizione dell'ingiuriatore, intimava al Commissario di fare il 10333 Cuor gen, 7 | selvagge, che insultavano, intimavan la resa, minacciavan l'eccidio. 10334 Ocea 20 | salutare gli sposi, i quali s'intimidirono, presentendo la frecciata 10335 Mar 4 | corrotto i testimoni, che aveva intimidite le autorità, che lo aveva 10336 Idio 2, 12 | trippone. E un mio amico intimissimo, che per moltanni seccò 10337 Idio 2, 18 | poichè non può stare se non intinge ogni momento le cinque dita 10338 Idio 3, 5 | nel suo capo prima ch’egli intingesse la penna nel calamaio. E 10339 Ocea 4 | Una parte dei passeggieri intingevano ancora le gallette nel caffè 10340 Olan 7 | Infatti, tornato a casa, intinse quei tipi grossolani nell’ 10341 IMag 4, I | gravato del pane nauseabondo intinto nell'olio delle lampade, 10342 Ocea 12 | nel bicchiere, l'agitò, e intintovi il dito, benedisse i presenti. 10343 Cuor mag, 4 | lungo tempo, si svegliò intirizzito; si sentiva male. E allora 10344 IMag 2, IX | migliaia di ragazze che intisichiscono al lavoro con un coraggio 10345 Cuor nov, 2 | maestre che son morte giovani, intisichite dalle fatiche della scuola, 10346 IMag 4, I | piombo e dal fosforo, gl'intisichiti dalla malaria, gl'imbecilliti 10347 Idio 1, 15 | Alcuni di questi esercizi, intitolati Scrigni poetici, erano sonetti 10348 IMag 3, V | era quella, per dimostrare intollerabili i mali dello stato futuro, 10349 IMag 1, IV | della ingiustizia e della intollerabilità dello stato sociale presente, 10350 Olan 12 | fossero rigoristi astiosi ed intolleranti. Ma quando udii affermare 10351 Mar 1 | oppressori. Gli Europei, che l’intolleranza mussulmana respinse a poco 10352 Cost | San Pietro raccorciata e intonacata, e della basilica di San 10353 Cost | altra come se fossero state intonacate di pece, e subito, dalle 10354 Olan 3 | grossolani rabeschi in rilievo intonacati; le finestre e le porte, 10355 Olan 3 | ruppe, scrostò, sdorò, intonacò, lacerò con pedantesco fanatismo 10356 Cost 0 | secondo il suo solito, intonando la gran marcia dell’Aida.~ ~ ~ ~ 10357 IMag 6, XVI | sarebbe subito seguito, e per intonare amichevolmente la discussione 10358 Mar 14 | si rianimarono; i servi intonarono i canti sacri; l’intera 10359 IMag 5, VI | di voci rudi, ma non male intonate, che fece tremare i vetri 10360 Ocea 6 | duetto intimo molto bene intonato. Avendo cercato con gli 10361 Mar 5 | versetti del Corano. Una intonava la preghiera, tutte le altre 10362 Cost | squillo di tromba, la banda intonò una marcia di guerra, i 10363 Idio 3, 7 | le costole, o il pelame intonso e arruffato, somigliante 10364 Idio 2, 20 | un poco somigliante all’intontimento che il rumore monotono 10365 IMag 6, IX | la sorella, essa rimase intontita, appena gli vide sul viso 10366 Cost | d’Egitto, le coppe d’oro intopaziate del tesoro dei Cavalieri 10367 Scuo 9 | alla figliuola piccina, e s'intoppano per il corridoio studenti 10368 Scuo 2 | la donna, che se l'avesse intoppata in quel punto, le avrebbe 10369 Ocea 7 | tempo a capo di poche ore s'intorbidò, il cielo si coperse di 10370 IMag 6, I | stentasse ad uscire dal suo intorpidimento. In mezzo allo scambio generale 10371 Mar 1 | accovacciata, immobile, quasi intorpidita, spieghi, non appena è scossa 10372 Cost | ogni facoltà iniziatrice, e intorpidito nell’immobilità di quelle 10373 Idio 2, 5 | inasinire, incanaglire, intozzire, infurbire, inzotichire, 10374 Cuor giu, 7 | studio e delle mani grosse, intozzite dal lavoro! Passò un ragazzo 10375 Olan 11 | opposta, o l’occhio, o l’intracciglio, in modo che pare un pezzo 10376 Olan 4 | con un vocabolo olandese intraducibile aansprekers, e che il loro 10377 IMag 1, VI | dito sopra di loro e agli intralci d'ogni sorta che metteva 10378 IMag 5, XI | anarchici, che, secondo lui, intralciando e facendo diventar moderati, 10379 Olan 8 | cordami dei bastimenti s’intralciano colle fronde degli alberi, 10380 IMag 2, XII | compiere; tu non lo devi intralciare. Non dovresti essere invece 10381 IMag 2, VI | postillandoli su dei foglietti intramezzati alle pagine; in specie il 10382 Idio 2, 5 | senti mai usare in forma intransitiva i verbi: – abbassare (la 10383 Idio 2, 5 | maggior parte dei verbi intransitivi, specialmente parlando, 10384 Ocea 4 | annodati con garbo: la parte intraprendente, pareva, del bel sesso di 10385 Olan 4 | momento sulla via che ha intrapresa. I vantaggi della nobiltà 10386 Olan 15 | condusse in un club, dove c’intrattenemmo fino all’ora della partenza 10387 Idio 1, 10 | parlare, le farai tu stesso intrattenendoti qualche minuto con una rispettabile 10388 Idio 2, 11 | spagoDare una lunga a uno intrattenerlo, senza spedirlo) – Dare 10389 Scuo 2 | altra metà, e continuò a intrattenersi ogni volta, mentre aspettava, 10390 IMag 5, VI | nella stanza accanto, dove s'intrattennero qualche minuto con lei, 10391 IMag 3, V | stato da lui, e l'aveva intrattenuto a lungo con certe sue idee 10392 Mar 11 | evocherò a mio piacere, e m’intratterrò con essi, e mi parrà di 10393 IMag 3, III | bonarietà voluta del ricco che s'intrattiene col povero. Tutti gli parevan 10394 Mar 1 | tonante e lampeggiante, intraveduta in mezzo a un nuvolo di 10395 Sper 3Capit, Roma | occhi, come se avessero intraveduto l'abisso. In altri il viso 10396 Rico PrimoG | assiepati di carrozze, intravvedendo, di lontano, ora un fianco 10397 Ocea 10 | chiarore fioco delle lanterne, intravvedeva delle madri addormentate 10398 Olan 15 | simili a figure fantastiche intravvedute sognando.~ ~ ~ ~La pianura 10399 Ocea 19 | proprio di quel paese. S'intravvidero alcuni isolotti: Lobos a 10400 Ocea 2 | che la calza di seta nera intravvista la mattina non poteva essere 10401 Ocea 17 | gli occhi immediatamente, intravvisti appena i contorni mostruosi 10402 Idio 3, 7 | periodare rilievi, intrecci, scorci, inversioni 10403 Cuor feb, 11 | fanno stuoie e canestrini intrecciando paglia di vari colori, speditamente 10404 IMag 3, II | fondo, si ramificavano, intrecciandosi a tutto il sistema sociale, 10405 Idio 3, 7 | di collegare, cioè, e d’intrecciare le idee, di concatenare 10406 Sper SpeGlo, VII | tempeste memorabili, egli intrecciasse ancora, quasi senza interruzione 10407 Cuor mar, 7 | proscenio schierati, con le mani intrecciate, sotto una pioggia di mazzetti 10408 Cuor mag, 4 | pilastri di cattedrali, che intrecciavano a un'altezza meravigliosa 10409 Cost 0 | che razza di gesti quelle intrepide signore s’ingegnassero di 10410 IMag 4, III | sarebbe salita con la stessa intrepidezza eroica della fanciulla russa, 10411 Ocea 17 | fece il marsigliese all'intrepidité froide del comandante, con 10412 Cost | come se tremolassero e s’intricassero gli uni cogli altri. In 10413 Mar 5 | che formavano una volta intricatissima di verzura, sotto la quale 10414 Cost | ogni forma, delicatissime e intricatissime, che non sembrano opera 10415 IMag 6, XII | malinteso irreparabile, che s'intricava ogni giorno di più — solo 10416 Cost | mille forme, che par che s’intrichino a fissarvi lo sguardo, ed 10417 Ocea 6 | di guai, o preso per un intrigante, per qualche impresario 10418 Ocea 4 | Italia di declamatori e d'intriganti, appestata ancora di tutta 10419 Cost | gioielli, che dopo molto intrigare ha ottenuto il diritto d’ 10420 Rico Zola, III | alla moda, la comédie d'intrigue, ce joujou donné au public, 10421 Idio 2, 14 | straniero vocabolo corrompe~ L’intrinseca virtù d’una favella~ Quando 10422 IMag 3, V | da ultimo un'affettuosa intrinsichezza? Al primo cenno che gliene 10423 Cost | sorella, e debba avere le mani intrise di sangue russo. Poi i siriani 10424 IMag 2, I | senza alcun freno, o li intristiscono con una durezza tirannica, 10425 IMag 7, VI | moltitudini miserabili, avvilite e intristite — questo cumulo immenso 10426 Cost 0 | natura. Ma per quanto siano intristiti, sentono sempre nel cuore 10427 Scuo 7 | sua Musa. Anzi, quanto più intristivano gli affari suoi, tanto più 10428 IMag 6, III | idea feconda, organica che, introdotta in un ambiente sociale qualunque, 10429 Mar 1 | lunghi come lancie, nei quali introducevan la polvere sciolta, come 10430 Olan 16 | possono senza grave pericolo introdursi nel paese, perchè, in mezzo 10431 Cost 0 | eunuchi, i quali, come s’introdussero fra i turchi malgrado i 10432 Olan 5 | strumento di sètta, la teologia intromessa in ogni cosa; per il che 10433 Mar 4 | l’aveva esaudito, s’era intromesso per mezzo dell’agente di 10434 IMag 1, IX | suocero, esplodendo.~ ~Qui s'intromise da capo il Bianchini padre, 10435 Rico Espos | mani, che irrita i nervi, introna le orecchie e confonde l' 10436 Rico Zola, III | che quando glie ne hanno intronate le orecchie, quando è diventato 10437 Scuo 9 | in cucina con l'orecchio intronato dai soliti nomi, domanda 10438 Idio 3, 2 | aveva fatto il più bizzarro intruglio di stili che si possa immaginare; 10439 Idio 3, 6 | pensiero; scaccia le idee intruse che romperebbero l’onda; 10440 Ocea 18 | povera gente, che sono intrusi e tollerati in mezzo a voi. 10441 Scuo 7 | trattavan da principio come un intruso importuno.~ ~Era parmigiano, 10442 Sold 2 | sono; ma il suo cuore seppe intuire un'opera di bontà così eroica, 10443 Idio 1, 2 | delicati da esprimere, chi sa, intuisce e ricorda molte cose, e 10444 Idio 3, 6 | senso. – Eh, via! Io ne intuisco la ragione, poichè ti leggo 10445 IMag 4, I | compatimento per la stramba idea, intuita da lui vagamente, che doveva 10446 IMag 5, XII | e lampi d'intelligenza, intuiti d'una mente fresca e per 10447 IMag 6, IX | aspettavi un'altra. — E intuiva la Zara. Ma visto rannuvolarsi, 10448 Sper 3Capit, Tor | della mente quelle grandi intuizioni istantanee del genio, che 10449 IMag 1, IV | le forme più miserande e inumane della fatica, gli orrori 10450 Ocea 12 | che facevano certi episodi inumani della loro storia; un non 10451 IMag 1, I | gli entrò in cuore e gli inumidì gli occhi.~ ~— Caro, adorato 10452 Cuor apr, 5 | sorridendo. Ma a un tratto gli si inumidirono gli occhi. Io m'alzai, domandandogli 10453 Rico Espos | per veder scintillare e inumidirsi mille occhi davanti al suo 10454 Scuo 2 | parve che i suoi occhi s'inumidissero che le sue labbra si movessero, 10455 IMag 5, VI | eran pallidi, molti occhi s'inumidivano, in tutti balenava un pensiero, 10456 Sper 3Capit, Roma | Cattolica» osservasse che è inurbanità il dirigere la parola a 10457 Olan 6 | per impedire che il mare invada la terra; quando la marea 10458 Sper 3Capit, Roma | folla di popolo accorsa per invaderlo è stata ricevuta a fucilate. 10459 IMag 6, III | torrente d'acque torbide che invadessero tutto e deponessero sul 10460 Olan 4 | più padroni della casa. C’invadono le stanze, ci scacciano, 10461 Scuo 7 | sono i trapassi. — S'era invaghito di questa parola, di cui 10462 IMag 2, III | un vecchietto arcigno, invalido decorato di non so qual 10463 Idio 2, 5 | intristire, inselvatichire, invanire, ingrullire o ringrullire, 10464 Olan 11 | prepotente di tutti i diavoli che invasano l’anima umana, trasportò 10465 IMag 7, VI | imminente pericolo, non è ancora invasata dalla passione, e l'istinto 10466 IMag 4, II | proruppe il Bianchini, invasato dall'ira della disperazione, 10467 Olan 7 | Amsterdam; e nel mese seguente invasero Leida e tutta la sua campagna. 10468 IMag 6, VIII | pareva un'arte puerile e invecchiata, appetto alle attrattive 10469 IMag 2, II | sepolcrali, da cui uscivano invecchiate a vent'anni; e pensò che 10470 Olan 4 | affezionavano alle famiglie e invecchiavano nelle case, non ci son più; 10471 IMag 7, III | meritato una palla nell'occhio. Inveì contro quel petulante uomo 10472 Ocea 12 | folla dei curiosi. Altri gli inveirono contro, altri gli fecero 10473 Olan 3 | Mémoires sur la Hollande, che inveisce con impeto lirico contro 10474 IMag 1, IX | vita sociale.~ ~— Fata viam invenientdisse il Cambiasi.~ ~Il 10475 Scuo 2 | accomiatarsi alla lesta, inventando un perchè delle lagrime. 10476 Sper 3Capit, Tor | disgraziato che ne dovesse far l'inventario. La pianeta del prete, il 10477 Idio 2, 12 | metterle fuori. Qualche volta inventava anche espressamente dei 10478 Idio 2, 14 | senza che si scopra o s’inventi qualche nuovo strumento, 10479 Olan 7 | mobilibus e metallo fusis inventor. Come! — si domanda per 10480 Idio 2, 17 | Amleto e la Danimarca? Io c’inverdisco, parola d’onore.~ ~Flagella 10481 Olan 12 | per esse fosse una mostra invereconda o un difetto ridicolo quello 10482 Sper 3Capit, Tor | innanzi tempo, leggermente invermigliato dal Barolo vecchio, col 10483 Ocea 18 | uno specchio al sole, s'invermigliò, si riscosse tutto, e poi 10484 Olan 5 | attrattiva principale della vita invernale di quel paese: ossia il 10485 Olan 13 | soggetto del suo bel poema L’invernata degli Olandesi alla Nuova 10486 Mar 1 | di manica larga, un moro inverniciato di civiltà. L’altro, il 10487 Rico Hugo, II | spropositati, spedienti brutali, inverosimiglianze sfrontatamente accumulate, 10488 Olan 5 | giorno terreno; e non è inverosimile che riesca a conseguire 10489 Idio 2, 14 | quando poi si faceva la prova inversa, aveva la faccia fresca 10490 Idio 1, 8 | angoscioso per “molesto„ e inversare per “rovesciare„? Non ti 10491 Idio 1, 13 | che si potrebbe chiamare l’inversione o la traslazione della vergogna: 10492 Cost | pompieri che passavano di corsa investendo e rovesciando quanto incontravano, 10493 IMag 3, IV | ottener troppo e subito, investendoli quasi, irritandosi delle 10494 Cuor giu, 10 | spruzzo d'acqua inaspettato lo investì con violenza e lo sbatté 10495 Cost | vita. Il persiano è più investigatore, l’arabo è più curioso: 10496 Cost | mille occhi e l’attività investigatrice e infaticabile di quella 10497 Olan 5 | la sua vita non fu che un’investigazione, una trasformazione, una 10498 Ocea 5 | Egli avrebbe fatto delle investigazioni: alla peggio, sperava di 10499 Ocea 3 | che fossero sul punto d'investirci, altri radi e fiochi, altri 10500 Mar 9 | mancò un pelo che non c’investisse e ci buttasse tutti in terra 10501 Ocea 12 | fischio lontano delle sartie investite dal vento, dando ogni tanto 10502 Cost | di Dio; è Dio che li ha investiti, in segno di predilezione, 10503 Idio 2, 14 | li aveva mai sentiti. Lo investivamo qualche volta fieramente. – 10504 Olan 9 | impadroniscono di Bonn e investono il vescovo di Munster; il 10505 Cost | dinanzi una specie di tribune, invetriate da ogni parte, e chiuse 10506 Olan 12 | belle, men buone e meno invidiabili cose.~ ~ ~ ~Mentre il bastimento 10507 Cost | parlavano con disprezzo, non invidiando nemmeno la loro coltura, 10508 Ocea 12 | che non avevan nulla da invidiarci a questo riguardo, poiché 10509 Mar 5 | non avrei nemmeno osato d’invidiarli, tanto eran belli, maestosi 10510 Cuor nov, 11 | alcuno. È impossibile non invidiarlo, non sentirsi da meno di 10511 Idio 1, 1 | dagli stranieri, e anche invidiata„; ma noi più l’amiamo per 10512 Olan 16 | che in altri paesi sono invidiati da chi lavora la terra, 10513 IMag 1, I | rischiarata del Peroni, e quasi lo invidiò, poiché egli non aveva nulla 10514 IMag 2, XI | e credendola per questo invidiosa, s'era fatto un falso concetto 10515 Cost | e senza esperienza, non invigilati dal Governo, e spesso anche 10516 Ocea 7 | memorie. Le protestanti più inviperite s'erano affollate vicino 10517 Cost 0 | visi ributtanti di cretini inviperiti, e corone burlesche sul 10518 Sper SpeGlo, V | rivoluzione d'Italia e quasi inviscerarsi la sua gloria e sentire 10519 IMag 2, II | egli se l'era a tal segno inviscerata, ne aveva dedotto con così 10520 Olan 1 | il commercio delle città invise, rode, raspa, scava le coste; 10521 Cost | arrestano le carrozze dei vizir invisi, li coprono di contumelie, 10522 Cuor mar, 11 | più esatta. Così per prova invitammo anche quel gonfionaccio 10523 IMag 1, I | solevano festeggiare ogni anno, invitando parenti ed amici a un piccolo 10524 Olan 5 | colle solite iscrizioni che invitano al riposo e al piacere. 10525 Sper SpeGlo, III | volta mi faceste l'onore d'invitarmi a parlare, sopra un argomento 10526 IMag 1, IX | fin che i padroni di casa invitarono gli ospiti a passare nella 10527 Idio 2, 12 | semplicemente in un baleno, t’inviterò a desinare.~ ~Aveva ragione. 10528 IMag 2, III | poiché egli faceva gli inviti e ne scordava, e fissava 10529 Olan 14 | dei grandi cavalli e degl’invitti scivolatori, la più poetica 10530 Cuor apr, 10 | sforzo disperato; ostinato, invitto nel suo santo proposito, 10531 IMag 7, II | far sospettare che egli invocasse la sua pietà, volendo che, 10532 IMag 1, IX | libera concorrenza, voi invocate l'intervento dello Stato 10533 Rico Hugo, II | gli astri continuamente invocati, gli angeli, le aurore, 10534 Cuor nov, 6 | a tutte le lotte, tu la invocherai, oppresso da un desiderio 10535 Cost | tristezza della solitudine e t’invocherò come un Santo; ma tant’è, 10536 Idio 3, 8 | alcuni senza esprimerli, a involgerne altri dentro un altro, e 10537 IMag 5, XII | vinse fin l'ultima delle involontarie riserve che fino allora 10538 Rico Espos | saponi taglia i cubi, gl'involta e li pesa; la macchina del 10539 Mar 1 | ragione si perde, il mio involucro di creta si spezza! — E 10540 Idio 2, 21 | sgomentare di quello stile involuto e austero, talvolta un po’ 10541 Sper SpeGlo, VII | riguardo era uno dei pochi invulnerabili e puri, e dei pochissimi 10542 Sper SpeGlo, VI | custodisce le tue ossa; resti invulnerata dai secoli al bacio del 10543 Cost | ancora gloriosamente sul capo invulnerato la loro corona di quindici 10544 Sper 3Capit, Tor | come per tenersi calde, inzoccolate, imbottite, infagottate, 10545 Idio 2, 5 | incanaglire, intozzire, infurbire, inzotichire, imbellire, imbruttire, 10546 Mar 1 | per uno, spropositatamente inzuccherate, e profumate di menta; e 10547 Olan 10 | e a quello degli edifici inzuccherati che mettono in[345] mostra 10548 Ocea 15 | stretto cerchio di giacchette inzuppate, in mezzo a un odore acuto 10549 Ocea 8 | crescente dell'acquazzone che inzuppava cappelli, trecce e giacchette, 10550 Cost | file di colonne doriche e ioniche, leggiere come aste di lancia; 10551 Cost 0 | piombo, sostenuto da pilastri ionici e rischiarato da sette finestre 10552 Idio 2, 16 | Prof. – È il parossismo dell’iperbole. Dove lasci gl’ismi? Fra 10553 IMag 4, IV | tendenza alla glorificazione iperbolica di chi è posto dalla legge 10554 Mar 1 | affari lo spiegò in termini iperbolici. Sidi-Bargas stette un po’ 10555 Ocea 4 | occhi sbarrati, come un ipnotizzato, tirando degli sbadigli 10556 Rico Parigi | gridare allo scandalo: le ipocrite! E poi «la leggerezza!» 10557 Ocea 6 | Sul podere c'era qualche ipoteca, e poi... cento e dieci 10558 Ocea 4 | provvedersi strumenti da lavoro, ipotecano le proprie braccia, e non 10559 Olan 16 | testamento, venderlo, affittarlo, ipotecarlo persino, senza il consenso 10560 Idio 3, 2 | sintattico, i legami gerundivi e ipotetici, gli spunti melodici dello 10561 Ocea 7 | era proprio il contenuto ipotetico di quella famosa borsa, 10562 Olan 6 | i quattro grandi dottori Ippocrate, Galeno, Dioscoride e Teofrasto. 10563 Ocea 11 | equatore: dell'aquatore, dell'iquatore, del quatore, di lu quatuore, 10564 Sper SpeGlo, VI | offeso, derivò l'amarezza iraconda che lo fece così fieramente 10565 Mar 11 | sepolcrale e s’intese una voce irata che disse in arabo: — La 10566 IMag 6, XIII | voci lamentose di donne e irate d'uomini che si disputavano, 10567 Idio 2, 2 | cocciuto, sorridendo un po’ ironicamente, per fargli supporre che 10568 Scuo 2 | rimproveri, più taglienti e ironiche nelle risposte. Ne scoperse 10569 Mar 12 | e sospiri lamentevoli e irosi propositi di rinunzia a 10570 Rico Espos | temeraria tela del Makart, tutta irradiata dal viso bianco di Carlo 10571 Rico Espos | fanciulle brune nei villaggi irradiati del Peloponneso; di qui 10572 Mar 1 | quello spettacolo selvaggio, irradiato dalla luce sfolgorante del 10573 IMag 6, III | altri, l'intransigenza, l'irragionevolezza, l'odio borghese non fanno 10574 IMag 3, III | era una prova luminosa, irrefragabile che era una dottrina senza 10575 Idio 2, 20 | fanno tutti i parlatori irrefrenabili, che non vogliono star a 10576 IMag 6, I | cominciando! — chi vuol irreggimentare, vuol comandare!~ ~— Voi 10577 Idio 1, 4 | sentirgli dire un giorno: irremissibilmente e un’altra volta: mortificatissimo, 10578 IMag 2, III | sociali con chi crede i mali irreparabili o nega che ci siano?~ ~— 10579 Idio 3, 9 | e modesti son giudicati irreparabilmente non sinceri, vanitosi, presuntuosi, 10580 IMag 5, XI | come un dado, delle unghie irreprensibili. Voleva dar l'esempio. E 10581 Olan 4 | ricercatezza che contrasta irreverentemente col loro carattere d’impiegati 10582 Scuo 2 | logori lo rendevano quasi irriconoscibile anche a chi l'avesse visto 10583 IMag 6, XI | la vanità d'un sogno, che irrideva ai loro patimenti. Mai egli 10584 Ocea 11 | mondo una certa quantità irriducibile d'ignoranza, che si può 10585 Olan 1 | vie di comunicazione e ad irrigare le terre. Le città comunicano 10586 Olan 9 | una campagna fertilissima, irrigata dal Reno, reticolata di 10587 Scuo 2 | la direttrice, stretta e irrigidita nella sua corazza, come 10588 Cost | e confusi fra le membra irrigidite e i volti deformi. Ne videro 10589 Olan 8 | nel mare, e vi rimangono irrigiditi, i naufraghi erranti seminudi 10590 Mar 11 | clamoroso, ma sventuratamente irripetibili, furono trovate a quegl’ 10591 Idio 2, 3 | in senso spregevole; l’irritamento che fanno alla gola certe 10592 IMag 3, IV | subito, investendoli quasi, irritandosi delle contraddizioni, senza 10593 Cost | fissarvi lo sguardo, ed irritano quasi il senso dell’ammirazione. 10594 IMag 1, IX | rispose Alberto, cominciando a irritarsi — In servigio di tutte le 10595 Cost | bellezza, ed aveva pronunciato irriverentemente il suo nome, si scopre la 10596 IMag 6, XIII | sera stessa si unissero e irrompessero a seminar lo spavento. I 10597 Olan 5 | Fasci di luce vivissima irrompono in un ambiente tenebroso 10598 Cost | circassi, dai cartuccieri irruginiti, fra le lunghe toghe nere 10599 Sper 3Capit, Roma | aspettavan nei circhi l'irruzione delle belve, attirano e 10600 Ocea 20 | per nascondere la nudità irsuta del petto, che traspariva. 10601 Rico Zola, I | maniche di camicia, dal petto irsuto e dalla voce rude, che dice 10602 Rico Espos | spazio e di tempo, dell'Isabey. In un'altra sala si drizza 10603 Olan 11 | aleggiano gli angeli santi. Isarevitch! inchínati. Qui è la culla 10604 Idio 2, 1 | veri e bruttissimi, per isbadataggine, o perchè non li conoscon 10605 Ocea 18 | forse ancora in tempo per isbarcare, e bisognava preparar le 10606 Idio 2, 5 | usciata, una finestrata, per isbattere l’uscio o la finestra in 10607 Scuo 6 | di conoscenza, soventi in iscambio di sovente, che è un solecismo 10608 Idio 2, 1 | si dànno tanta cura per iscansar codesti pretesi errori dialettali, 10609 Idio 2, 21 | atto di riflessione per iscansarli: il suo senso squisito della 10610 Cuor mar, 6 | intende, ma non mica per ischerno, tutt'altro, anzi per fargli 10611 Sper SpeGlo, V | predisporre all'isola d'Ischia, sotto gli auspici del re, 10612 Scuo 2 | che l'aveva arrestata per ischiamazzi notturni. E pure nei suoi 10613 Idio 3, 9 | percezione finissima per iscoprire un concetto trito o volgare 10614 Sper SpeGlo, V | comprenderlo e ad ammirarlo. Non iscoprivano la ragion vera della sua 10615 Idio 2, 13 | cinese. – Ma no; non per iscoraggiarti dico quello che dico; ma 10616 Olan 3 | realisti coscienziosi che non iscordano nulla, ci mettono il gatto 10617 Idio 2, 4 | cercano il pelo nell’ovo per iscreditarla!~ ~Rifrustare. – È un fannullone 10618 Idio 2, 18 | pare che tu lo calunni per iscusarti.~ ~L. – E tu lo difendi 10619 Cost | dalle ville delle due rive; isdaurid colossali, pesci spada enormi, 10620 Idio 1, 9 | bello stile letterario, per isfoggio di cultura e d’eleganza, 10621 Scuo 2 | disse alto, sorridendo con isforzo e guardando suo padre: — 10622 Idio 1, 4 | pescare non per altro che per isfuggire alla noia di barattar del 10623 Cost | delle impertinenze che non isfuggono tra noi se non alle donne 10624 Mar 11 | più bizzarra maniera: — Isi! Amigi! — A un certo punto 10625 Cost | Antemio di Tralles e da Isidoro di Mileto; ma è un angelo 10626 Cost | e la baia di Hunchiar Iskelessi, scalo dei Sultani, dove 10627 Rico Hugo, II | moglie coi denari dell'Han d'Islanda; me lo raffiguro, fiero 10628 Mar 14 | nel 1610, ripresa da Mulei Ismael nel 1689, ancora fiorente 10629 Mar 11 | tesori dei mariti. Mulei Ismaele, il principe lussurioso, 10630 Ocea 1 | l'imbarco, aveva dato in ismanie.~ ~Sulla calata v'era un 10631 Idio 2, 16 | situazioni. Ma parossismo è l’ismo prediletto. Si serve in 10632 Sper SpeGlo, V | aprile, e il Montanari, e l'Isnardi e il Marocchetti, che accettarono 10633 Mar 11 | portano l’impronta dell’isolamento. L’aria morale in cui vive 10634 Olan 14 | disertata pochi anni sono dagli isolani, che non la potevano più 10635 Olan 14 | tutti sono indigeni; nessun isolano si marita nel continente; 10636 Olan 5 | ad uso di scuola, è[196] isolata, e non ha che il piano terreno. 10637 Ocea 19 | paese. S'intravvidero alcuni isolotti: Lobos a sinistra, Gorriti 10638 Mar 14 | eserciti conquistatori in Ispagna e sgomentò il commercio 10639 Idio 2, 12 | domandavamo per altro che per ispassarci della gravità con cui rispondeva: – 10640 Rico Zola, III | sveltezza al suo stile, che è in ispecial modo apparente nei suoi 10641 Ocea 9 | mio! aveva l'aria d'una ispettrice, il sorriso rassegato; e 10642 Scuo 3 | faccia schiacciata e un'ispida barba rossa, un po' zoppo, 10643 IMag 6, I | disordine; capigliature ispide e arruffate come le idee 10644 Ocea 18 | sopracciglia aggrottate e dai baffi ispidi, somigliante a un piccolissimo 10645 Sper SpeGlo, VII | possiamo ammettere, per ispiegarci la sua condotta, fuorchè 10646 Idio 1, 11 | dirli e a sentirli.~ ~Per ispiegarti chiaramente la cosa ti riferisco 10647 Sper 3Capit, Roma | veniamo a misurarci; ma ad ispirarci, ad attingere forza e coraggio, 10648 Cuor apr, 9 | grande ingegno di scrittore, ispiratore ed apostolo primo della 10649 Mar 1 | si sarebbe detto che gl’ispiravamo un profondo senso di ripugnanza. 10650 Cost | acqua agitata. La musa m’ispiri, Santa Sofia m’illumini 10651 Cost | sentimento dominante che ispiriamo noi europei ai veri turchi 10652 Idio 1, 17 | avviarsi. – Pigliarsi, per isposarsi. Pare che que’ due si piglino. – 10653 Cost 0 | preferito all’antica tromba israelitica e all’antica tabella cristiana, 10654 Rico Espos | poveri e gli infermi dell'Israels, il pittore della sventura; 10655 Sold 1 | compagni. Di buon'ora si vide issare in Capua la bandiera rossa 10656 Sper SpeGlo, VII | al campo di battaglia d'Isso; ma procede, dicendo ai 10657 IMag 2, III | tedesco? Der Mensch ist was er isst. L'uomo è ciò che egli mangia.~ ~— 10658 IMag 2, III | proverbio tedesco? Der Mensch ist was er isst. L'uomo è ciò 10659 Cost | vasto quartiere chiamato Istambul-disciaré, o Stambul esterna, che 10660 Idio 1, 15 | atto vivo della volontà per istamparmele nel cervello. Ad ogni vocabolo 10661 Idio 1, 15 | da per tutto, alcune in istampatello, altre inquadrate in quattro 10662 Sper 3Capit, Roma | che moli! Piedi che non istanno sul tavolino dove scrivete; 10663 Sper 3Capit, Fir | contemplazione di pochi istanti mi metteva in un corso d' 10664 Olan 17 | i ferri da calza per non istar colle mani in mano mentre 10665 Idio 1, 10 | quasi inconsapevole, come in istato di sopore, agitato da torbidi 10666 Cost | tafani di Giunone; passa Istauros, colla sua bella moschea 10667 Rico Espos | guerriere, colla battaglia d'Isted, del Sonne, e colla battaglia 10668 Ocea 19 | la sua solita faccia di isterica, che mostrava i bei denti, 10669 Idio 1, 19 | da per tutto dove imperò, isterilì la letteratura, uccise l’ 10670 Cost | madre. Ed essa lascia così isterilire a poco a poco in medesima 10671 IMag 3, I | non era che una forma d'isterismo; il sentimento delle miserie 10672 IMag 5, VIII | alterazione della verità: c'era l'istigamento all'odio fra le classi, — 10673 Olan 4 | Filippo percorrevano il paese istigando i ribaldi all’assassinio 10674 IMag 1, X | Furibonda d'appetiti compressi e istigata da mezzo secolo all'odio 10675 IMag 6, II | piazza il Maggio, aveva istigato gli operai all'odio e alla 10676 Sper SpeGlo, VII | della moralità pubblica, fu istigatore di tutti i prevaricatori 10677 IMag 1, IX | Non ho avuto bisogno d'istigatori per diventare un galantuomo.~ ~ 10678 IMag 5, III | di fargli sospettare l'istigazione del suocero.~ ~Per poter 10679 IMag 2, I | con preferenze inique, o istillan in essi i propri odi, il 10680 Mar 11 | solo perchè quest’odio è istillato loro nelle scuole e nelle 10681 Idio 1, 15 | pedante chi lo studia! Ma io istituirei delle cattedre per leggerlo 10682 Olan 5 | patinatori e di patinatrici, che istituiscono gare pubbliche e premi. 10683 IMag 1, I | egli avrebbe voluto che si istituisse una milizia borghese, armata 10684 IMag 1, IX | tutto. Come la società l'ha istituita, la può togliere, o piuttosto, 10685 Olan 16 | naturale e giardini botanici, istituiti e conservati a spese comuni 10686 Cost | quel benedetto velo, che fu istituito come una salvaguardia dell’ 10687 Mar 2 | il viceconsole alzandosi istizzito, — che è un’impertinenza 10688 Cost | narghilè d’argento dorato e istoriato, delle pietruzze dei musaici 10689 Olan 5 | Malgrado ciò, la precedenza istorica, l’originalità, il patriottismo 10690 Mar 11 | Arusi; una delle infinite istorie che girano di bocca in bocca 10691 Sper 3Capit, Tor | ponente, vanno a riuscire in istrade spaziose e chiare, sboccano 10692 Idio 1, 13 | dei fiorentini, esagerando istrionicamente tutte le inflessioni di 10693 IMag 7, I | a leggere insieme egli istruendo lei — lei moderandolo — 10694 Olan 16 | lungamente, domandando notizie e istruendosi fra loro. Alcuni contadini 10695 IMag 5, XII | miglior modo d'educare e istruire il popolo è quello di trattenersi 10696 IMag 4, II | popolo», a confortarlo, a istruirlo, a organizzare i lavoratori, 10697 IMag 1, II | economia, smettano i vizi, s'istruiscano...~ ~— Ma caro papà — gli 10698 IMag 2, X | in alto, e lo educa e lo istruisce con la familiarità, lo illumina 10699 Ocea 5 | preparando un concerto vocale e istrumentale per la sera del passaggio 10700 Cost | un collegio, in cui erano istrutti per occupare poi le alte 10701 IMag 4, I | sarebbe riuscito originale e istruttivo un nuovo giornale come il 10702 IMag 2, II | lavorante in lime, un operaio istrutto, un po' originale, socialista 10703 Cuor giu, 4 | forza bisogna farsi ora per istudiare! Io guardo dalle finestre 10704 Idio 1, 2 | è una ragione di più per istudiarla. Chi non è dotato di buona 10705 Idio 2, 12 | persone ignoranti che, non per istudio che n’abbian fatto, ma per 10706 Ocea 18 | minestra delle porcherie che istupidivano, che riducevano un uomo 10707 Idio 1, 2 | a cui si dànno molti per isvago. Se non chiuderà il mio 10708 Idio 2, 5 | tutte insieme abbreviano e isveltiscono notevolmente il discorso.~ ~ ~ ~ 10709 | It 10710 Sold Int | campi di battaglia agli itali zeffiri ventando, abbassateli 10711 Idio 1, 3 | conoscenti, e anche gli amici italianeggianti, e da questi si fanno prendere 10712 Ocea 4 | montanare, papaline rosse, italianelli, raggiere di spilli di villanelle 10713 Idio 2, 21 | una folata d’eloquenza italianissima, lucidissima, ardente di 10714 Idio 2, 1 | commenti relativi degli italianissimi. – Sono uscito senza niente 10715 Sper SpeGlo, V | Croati, vestiti del costume italico con la giacca di velluto 10716 Mar 1 | palafrenieri, le tende, l’itinerario fissato dal Sultano e l’ 10717 Mar 1 | rapidissima del monosillabo: , simile a un trillo acuto 10718 Cost | insensati! Ora te lo dico: Iusuf-pascià m’aveva consigliato a farti 10719 Rico Espos | confusamente i volti minacciosi d'Ivan il Terribile e di Pietro 10720 Rico PrimoG | sguardo da Belleville a Ivry, dal bosco di Boulogne a 10721 Scuo 5 | combinazione col bastone Jäger, per le ragazze. È tutta 10722 Amo 12 | combinazione col bastone Jager, per le ragazze. È tutta 10723 Scuo 3 | pater, ut queœrar quod jamdiu domina dormus meae nihil 10724 Olan 4 | negoziante, di nome Hans Jansen, fu ucciso a Flessinga. 10725 Olan 15 | frisone, i due poeti Gisberto Japhis e Salverda, il filologo 10726 Cost | colpo le teste; o il famoso jatagan col quale il Sultano Musa 10727 Ocea 15 | compensarlo di qualche grave jattura che gli preparava per più 10728 Olan 7 | Costerus aveva nome Lorenzo Jauszoon, e fu chiamato Coster perchè 10729 Rico Hugo, II | che le trasfigura, Così Javert, Gymplaine, Triboulet, Simoudain, 10730 Rico Zola, III | quando il vecchio ateo Jeanbernat un carico di legnate 10731 Cost | oro. I Turchi lo chiamano Jedi-Kulé, ed è per loro ciò che la 10732 Cost | Esco dal quartiere greco di Jeni-Kapú, entro in un altro quartiere 10733 Cost | greci; poi il villaggio di Jeni-Makallé; poi il forte di Teli-Tabia, 10734 Cuor mag, 4 | Mequinez, l'italiana?~ ~- La jenovesa? L'ho vista.~ ~Marco ruppe 10735 Rico Espos | vende una bella ragazza di Jerez; e vini di Porto e di Madera, 10736 Sold 1 | Santo a Napoli? La signora Jessie White; l'intrepida Garibaldina, 10737 Idio 3, 7 | definisce: un subjonctif à jet continu. Mi ricordo parola 10738 Mar 1 | malanni, e in specie dalla jettatura, in grazia del così detto 10739 Rico Zola, III | joujou donné au public, ce jeu de patience, che egli vorrebbe 10740 Cost | nazionali, e una specie di jeunesse dorée, corrotta e sfrontata, 10741 Olan 7 | iscrizione che dice: Laurentius Johannis filius Costerus Typographiæ 10742 Ocea 16 | fagiani e ubbriacati di Johannisberg. Essi erano stufi alla fine 10743 Ocea 7 | del Papin, il suicidio di John Pitch, il marchese di Jouffroy 10744 Rico Parigi | modello del berretto dei jokey? E questa è la città che « 10745 Ocea 17 | brouille. Nous allons voir un joli spectacle. - Lo spettacolo, 10746 Rico Parigi | i doni di Dio «même une jolie voix de tènor?» E ghiotti 10747 Olan 5 | smisurato quadro allegorico del Jordaens che rappresenta l’apoteosi 10748 Cuor mag, 4 | La malata non capiva.~ ~- Josefa, - le disse la padrona con 10749 Olan 5 | gutturale che somiglia alla jota spagnuola. Gli Olandesi 10750 Ocea 7 | John Pitch, il marchese di Jouffroy ridotto alla miseria, il 10751 Rico Zola, III | tutto assorto nelle graves jouissances de la recherche du vrai.~ ~- 10752 Rico Zola, II | ancora a Parigi il lion du jour, e non ha che un rivale, 10753 Rico Espos | del Plon, del Didot, del Jouvet, dell'Hachette, che annunzia 10754 Rico PrimoG | ferro in mano, è monsieur Joyeuse che va all'ufficio fantasticando 10755 Mar 2 | pugnale, il dialogo di don Juan Tenorio[98] e di don Luis 10756 Rico PrimoG | l'Augier, mademoiselle Judic, il Littré, il Coquelin, 10757 Olan 7 | compratore offerse dodici jugeri di terreno, e neanch’egli 10758 Cost | caporal dans le 22° léger, 16 Juin 1854.~ ~ ~ ~Di ripassai 10759 Ocea 12 | sera il nome dello Stato di Jujuí, pronunciato in quella maniera, 10760 Rico Hugo, VIII | e la figura simpatica di Jules Simon, bersagliati da mille 10761 Mar 14 | Zilia dei Cartaginesi, Julia Traducta dei Romani, passata 10762 Scuo 3 | meae nihil aliud mihi quam jus cum oleribus et terrestria 10763 Cost 0 | rivestite di panno rosso dei Kadì-aschieri, colle talike leggerissime 10764 Cost | pugnalate; governatori e kaimacan stramazzavano col laccio 10765 Mar 11 | spese d’una pia donna del Kairuan. Era da principio una piccola 10766 Cost | Sakes-Agatsce, poi quella di Kalindgi-Kuluk, e poi di strada in strada, 10767 Cost | come li chiamano i Turchi, Kalkan-baluk, pesci scudo, e altri mille 10768 Olan 8 | c’è la strada chiamata Kalverstraat, fiancheggiata da due file 10769 Cost | appannaggio dato alla cadina Kamarigé, luna di bellezza, della 10770 Olan 13 | Alkmaar, tra i due villaggi di Kamp e di Petten, dalla parte 10771 Olan 13 | come fu narrata dal Van Kampen e cantata dal Tollens.~ ~ 10772 Olan 7 | appartenne alla famosa eroina Kanau Hasselaer, la Giovanna d’ 10773 Rico Espos | scintilla sopra un diadema il Kandevassy famoso, del valore di tre 10774 Cost | asiatica, il bel villaggio di Kanlidgié, tutto vermiglio, posto 10775 Rico Hugo, VII | sulla testa del parricida Kanut, e quell'orribile occhio 10776 Olan 13 | traverso i ghiacci del golfo di Kara, e giunse in un mare aperto 10777 Cost 0 | stradetta del Fanar, con Kara-Abderrahman, il più bel giovane turco 10778 Cost 0 | Solimaniè vanta le iscrizioni di Karà-hissari, Validè Sultan ha la falsa 10779 Cost 0 | di Maometto; ho ritrovato Karabulut, il cavallo nero di Selim; 10780 Cost | voltavano. Era il vizir karakulak, messaggiere tra il Sultano 10781 Cost | pendenti dal berretto; i kassekì, col loro bastone emblematico 10782 Olan 5 | pastore protestante Ten Kate, e n’ebbe un’altra inedita 10783 Rico Espos | vuoto enorme lasciato dal Kaulbach. Ma è una pittura poderosa, 10784 Olan 2 | bastimento entrava nel canale di Keete che divide l’isola di Tholen 10785 Olan 17 | tr’anni e morì Tommaso da Kempis, il supposto autore dell’ 10786 Cost 0 | trovo sotto le volte di Kere-batan Serai, la grande cisterna 10787 Olan 4 | diavolo nelle feste delle Kermess. Di più, quando si congedano, 10788 Mar 1 | ferite. Sono fichi d’India, kermus del Inde, come si chiamano 10789 Cost | strappato un fiore, passando, Kesem, la bella greca, la gelosa 10790 Cost | la schiava regalata dalla kiaya-harem e non quella regalata dal 10791 Cost | confusa, la baia di Kalender, Kieni-Kioi, Indgir-Kioi, Sultanié, 10792 Olan 13 | maggiore li aspettava a Kilduin. Trovarono una lettera 10793 Cost | supplizi, di recarsi da Kislar-agà, che li cerca per un affare 10794 Cost | Maometto III gettava il Kislaragà Otmano e il capo degli eunuchi 10795 Rico Espos | teste vive e parlanti dello Knaus, l'officina ardente del 10796 Olan 5 | intitolato la Camera oscura, un Koetsveld, e alcuni giovani di bell’ 10797 Olan 13 | raggiunsero il bastimento a Kola. Era la prima volta che 10798 Olan 6 | molto reverendo Gaspare Kolhas pronunziò un eloquente discorso 10799 Cost 0 | di pelli di leopardo, di kolpak ungheresi, e armati di lunghe 10800 Cost | in oro, una sciarpa del Korassan, un paio di babbuccie da 10801 IMag 5, I | Rakmetof, il principe Rimski Korsakoff, che si nutrivano del più 10802 Olan 8 | lavorò il famoso diamante Koynor, il quale, oltre la gran 10803 Ocea 11 | non più mostri alati, i kraken di un miglio di circuito 10804 Olan 2 | braccio della Mosa, chiamato Kram[27]mer, che divide l’isola 10805 Cost | quale sbocca la valletta di Krio-nero, in cui un’altra parte della 10806 IMag 1, VI | Lamennais, degli opuscoli del Kropotkine, uno del Lassalle. E di 10807 Cost | armene del quartiere di porta Kum, e m’accompagnano sempre 10808 Rico Espos | caucasee v'è servito il vero kumysy venuto dalle steppe dell' 10809 Cost | villaggio e al porto grazioso di Kuru-Cesmé, l’antica Anaplos, dove 10810 Cost | via, come gioielli. Fugge Kuzgundgiuk, tinto di tutti i colori 10811 Olan 7 | trova il giardino del signor Kvelage, ch’è il più famoso vivaio 10812 Cost | Caballero! Signore! Eccellenza! Kyrie! Milord! – Ad ogni svolta, 10813 Idio 2, 5 | ghiribizzando?) –, giovaneggiare, labbreggiare (recitar sotto voce) –, 10814 Idio 2, 14 | Sono ameni i puristi sine labe che non vogliono le parole 10815 Idio 1, 12 | riuscirà facile ai suoi muscoli labiali fini ed elastici; perchè 10816 Idio 2, 14 | vi riesce! Traducete il Labiche! – E tu traduci il Berni, 10817 Ocea 3 | di stanze da dormire, di laboratori d'ogni fatta, in ciascuno 10818 IMag 7, IV | nuove. Sorgendo le classi laboriose, che sono il serbatoio della 10819 Olan 5 | una specie di Casa del labrador della villa d’Aranjuez, 10820 Rico Espos | intarsiature d'avorio, di lacca e di bronzo, e mille piccole 10821 Idio 3, 7 | galline a cui si mettono i laccetti alle gambe, perchè non scappino. 10822 Cost | la mano che ha stretto i lacci, e si uno sguardo alla 10823 Idio 2, 6 | subbia e il calcagnuolo.~ ~lacciaia. – Lunga fune a cappio scorsoio 10824 Olan 5 | si profondava spezzando, lacerando, stritolando, per più d’ 10825 IMag 3, II | egli non aveva la forza di lacerar quei legami!~ ~Questa idea, 10826 Mar 3 | vidi, non gl’impedisce di lacerargli i fianchi senza bisogno, 10827 Idio 2, 14 | lingua italiana tu, ostrogoto lacerator d’orecchi, che dici tutto 10828 Rico Zola, III | rispose - je ne veux pus lâcher ma pièce. -» Stava facendo 10829 Idio 1, 4 | reticenze, benchè in forma laconica, un suo pensiero filosofico, 10830 Mar 9 | mattina ne trovo uno che dice laconicamente: — Cavallette. Saggio d’ 10831 Rico Hugo, II | d'enimmi e di licenze, di laconismi potenti e di delicatezze 10832 Ocea 20 | mano, la salutò, con quel laconismo secco con cui gli uomini 10833 Idio 1, 9 | che stavano all’origliere lacrimando; – tu, invece di commoverti, 10834 Ocea 9 | dal ridere, con gli occhi lacrimanti di gioia. E allora egli 10835 Sper SpeGlo, VII | speranza che la sua fine lacrimata e funesta serva almeno di 10836 Idio 3, 7 | spesso malati; i quali lacrimavano, dicevamo noi, per effetto 10837 Idio 3, 7 | commemorazioni mortuarie lacrimose, da parlate asmatiche di 10838 Idio 2, 2 | dici? C’è ancora qualche lacunetta, pare, nella tua dottrina 10839 Idio 1, 17 | di tempo, dalle palafitte lacustri dell’età preistorica alle 10840 Ocea 18 | nelle mani di quei boia de lader che si offrivano di sbarcare 10841 Ocea 4 | di durezze, di piccoli ladrocini e di piccoli inganni, di 10842 Idio 2, 18 | re? – Tu devi essere un ladroncello a entrare per le case altrui. – 10843 Ocea 13 | malattia contagiosa del piccolo ladroneccio, e con questa, la febbre 10844 Olan 3 | Pynacker, i Breenberg, i Van Laer, gli Asselyn; ma la palma 10845 Rico PrimoG | esercito, e quella infinita via Lafayette, in cui le due striscie 10846 Olan 10 | parlare più volte del vil[338]laggio di Broek, ma sempre di volo, 10847 IMag 4, IV | alunni si fosse venuto a lagnar di lui. E non s'ingannava. 10848 Scuo 1 | non abbiamo il diritto di lagnarci; o son peggio, e la colpa 10849 Ocea 10 | sopra coperta, e non s'era lagnata con nessuno. Il Commissario, 10850 Ocea 4 | gioco opposto, ossia si lagnavan di tutto, facendo leva al 10851 Scuo 6 | Del rimanente... non mi lagno. Lei forse lo saprà: son 10852 Rico Zola, II | lo Zola imberbe, con una lagrima negli occhi e un sorriso 10853 Mar 4 | credo, lo spettacolo più lagrimevolmente comico che si possa dare 10854 Cost | un grido: – La Ilah illa lah! – che rimbomba come uno 10855 Rico Parigi | che ci respinga per la sua laidezza; e ci abituiamo a considerarla 10856 Idio 2, 3 | fa impaccio e lordura; un laidume invecchiato sulla persona 10857 Cost Arrivo | moschea d’Osman, la moschea di Laleli, la moschea di Solimano. 10858 Idio 2, 5 | Ferraccio – Falcaccio – LamacciaAnnaspoScricciolo – 10859 Cost | coltellacci da carnefici, lamaccie di forme sinistre, ognuna 10860 Mar 15 | Tumbuctù~ ~turbinio/turbinìo~ ~Lamani/Liamani~ ~ ~ ~ ~ 10861 Sper SpeGlo, V | il Cosenz, il Turr, il Lamasa, l'antico campione del Vascello; 10862 Idio 1, 9 | prender sul serio perchè, lambiccando a quel modo il proprio linguaggio, 10863 Idio 2, 11 | lepide con parole gravi e lambiccate e in stile magniloquente. 10864 Idio 3, 2 | patriarcali dei trecentisti ai lambiccati manicaretti dolciastri dei 10865 Mar 2 | illuminato dal foco dei lambicchi. Curvo, secco, ossoso, pareva 10866 Olan 3 | scriveva il Diderot, è un lambicco vivente; e pare infatti 10867 Cost | che si curvavano fino a lambire la strada quasi per cercar 10868 Ocea 14 | sue tavole, e pare che non lambisca le onde. E va senza posa, 10869 Rico Espos | prigioniera, la palleggia, la lambisce, la liscia, delicatamente, 10870 Ocea 19 | nuvola leggerissima che lambisse la faccia del mare.~ ~E 10871 Cost | neve una moschea solitaria, lambita dalle acque, e sormontata 10872 Cuor mag, 3 | fuggendo dalla stanza le lambivan quasi la testa. La folla 10873 IMag 1, VI | Mazzini, Alberto Mario, il Lamennais, degli opuscoli del Kropotkine, 10874 Olan 15 | creditore. La mattina mi lamentai col cameriere, un olandese 10875 Olan 3 | quella vita e quella morte, lamentandosi appunto che gli stranieri, 10876 Olan 3 | che lo si ammira senza lamentarlo, e non s’osa desiderare 10877 Ocea 15 | anche che avevo torto di lamentarmi delle tasse perché più le 10878 Sper 3Capit, Roma | diceva don Abbondio. Ora lamentatevi, se vi pare, ch'essa non 10879 Scuo 2 | della sua miseria, disse lamentevolmente che aveva bisogno di mettersi 10880 Sper SpeGlo, VII | perdoni la cara memoria se noi lamentiamo il concetto da cui la sua 10881 IMag 4, I | gli urli del dolore nel lamentio disperato d'una cerchia 10882 Olan 15 | piccolissima parte della fronte. La lamina è sottile e flessibile come 10883 Mar 11 | rappresenta la Lucia di Lammermor, e che di qui a otto giorni 10884 Olan 4 | nobile e sventurato conte Lamoral la prima grande vittima 10885 Ocea 2 | ciondolavano sul capo come lampadari, ora la senapa, ora il pepe, 10886 Rico Espos | la descrizione dei grandi lampadarii dalle miriadi di prismi, 10887 Olan 12 | sopra il coro, a guisa di lampadario, un fac-simile del vascello-ammiraglio 10888 Mar 15 | donne, e mille settecento lampadi che nella~ corretto in: 10889 Idio 2, 12 | s’annubila.~ ~Un altro: – Lampaneggia.~ ~– Senti che aria umidosa! 10890 Olan 5 | nascoste che di belle qualità lampanti, che vive, se posso così 10891 Olan 15 | apparivano e sparivano lampeggiando dietro le tendine trasparenti 10892 Cost | ancora dorata; le acque lampeggiano; sciami di barchette, cariche 10893 IMag 5, XI | più solido corpo, e aveva lampeggiato in due occhi più terribili —, 10894 Ocea 18 | Ah! Dei del cielo! Quegli lampeggiò come uno specchio al sole, 10895 Idio 1, 12 | faucale, come nel dialettale laña, luña, nelle parole donna, 10896 Idio 1, 12 | tuoi fratelli italiani ti lancerà la prima buccia di mela, 10897 IMag 4, II | osservò il Bianchini, lanciandogli un'occhiata interrogativa, 10898 Sold 1 | strappato l'altro braccio lanciandolo a qualche passo da me.~ ~ 10899 Scuo 2 | ma quella non fece che lanciarle un'occhiata obliqua sulla 10900 Cuor mag, 3 | che passar pel tetto.~ ~Si lanciaron subito su, e un minuto dopo 10901 Ocea 6 | rivoluzione. - Ma quelli che lanciavan le frasi più arrischiate, 10902 Sper SpeGlo, V | assalito sul Plata da due lancioni dell'Uruguay, mandati a 10903 Scuo 2 | pigliare alle buone quella landrona avvinazzata, abbassando 10904 Mar 2 | soldati d’una specie di landwehr, che forma la parte più 10905 Cost | questo povero mercante di lane, dal viso schiacciato e 10906 Cost 0 | rischiarati da una luce languente, veder le belle favorite 10907 Rico Espos | rischiarata da una luce languidissima, in cui vi sloghereste le 10908 Mar 11 | velati di lunghe ciglia e languidissimi; un nasino un po’ rivolto 10909 Mar 14 | conversazioni, che cominciavano a languire, si rianimarono; i servi 10910 Sper 3Capit, Roma | non son più, quelli che languirono negli esigli e nelle carceri, 10911 Cost | t’amo –, che ardo –, che languisco –, che muoio d’amore per 10912 Cost 0 | alture; villaggi e città che languono, come se mancasse loro la 10913 IMag 3, I | carezzandogli l'orecchio con languori di voce e fremiti di riso 10914 Rico Espos | loro grandi capigliature, lanose, dei guerrieri medioevali, 10915 Rico Hugo, VII | qualche cosa del marchese di Lantenac, spiegami come t'è apparso 10916 Idio 2, 5 | Gracchione – Impiccione – Lanternone – Lasagnone – Leccone – 10917 Ocea 9 | perfino a mosca cieca, dei lanternoni coi capelli grigi, e a guancialin 10918 Mar 11 | passeggiare sotto la loggia dei Lanzi a Firenze. Malgrado ciò, 10919 Olan 4 | alabardieri, gli arcieri, i lanzichenecchi vestiti delle foggie pompose 10920 Idio 1, 17 | latitudine, dai Pelasgi ai Lapponi.... che fabbricano pane 10921 Rico Zola, I | sanguinanti, al vitello lardato e ai pasticci di fegato 10922 Ocea 4 | polenta, di pan muffito e di lardo rancido. C'erano anche di 10923 Idio 1, 10 | quale essa aveva sempre largheggiato di doni e di favori, per 10924 Idio 2, 17 | omaggio, prodigar carezze, largire favori, esser largo di cure, 10925 Mar 1 | Gibilterra, aveva già portato a Larrace, sulla costa dell’Atlantico, 10926 Idio 1, 17 | Da pappardelle (certe lasagne): il condotto delle pappardelle, 10927 Idio 2, 5 | Impiccione – Lanternone – Lasagnone – Leccone – Lezzone – Machione – 10928 Olan 13 | forti, uno chiamato allora Lasalle, ed ora Principe Ereditario, 10929 Cuor lug, 1 | da loro affettuosamente: lasciaci un poco dell'anima tua in 10930 IMag 2, I | discussioni Angiola Lariani. Lasciala tutta nel mio cuore e nella 10931 Idio 3, 7 | tre passi sur un mattone. Lasciali andare all’Asilo.~ ~Guarda 10932 Mar 6 | parlano? Che vestiti hanno? Oh lasciameli vedere, amor mio, un momento 10933 Idio 3, 4 | e nella pedanteria.~ ~– Lasciamola .~ ~– Badi che è lei che 10934 Scuo 7 | Oh quanto al Guerrazzi lasciamolo stare.~ ~E si chiudeva infatti, 10935 Idio 2, 21 | accento, ch’egli usava, non lasciandole quasi avvertire, perchè 10936 Olan 5 | presentatore se n’andava, lasciandomi a quattr’occhi col mio nemico. — 10937 Idio 2, 6 | in una direzione, mentre, lasciandone liberamente passare i denti, 10938 Cost | s’allontana rapidamente, lasciandovi colla bocca aperta. In un’ 10939 IMag 7, VI | le invenzioni meccaniche lascianti il tempo a tutti di coltivare 10940 Scuo 7 | mettemmo d'intesa per non lasciargliele mai terminare. Cominciava 10941 Ocea 13 | avrei provato un sollievo a lasciarglielo intendere, e anche a confessarglielo 10942 IMag 3, II | ideale morente. Ma invece di lasciarvisi andare, vi si ribellava, 10943 Mar 11 | ex abrupto perchè non mi lasciassi crescere tutta la barba, 10944 Mar 11 | religiosi, più contenti. Lasciateci dunque in pace. Non vogliate 10945 IMag 5, VII | completamente guarito dalle paure lasciategli dall'ultima conversazione 10946 Sper 3Capit, Roma | trova.~ ~- Ma io....~ ~- Lasciatela.~ ~- Ma io non son mica 10947 Sper 3Capit, Roma | discute! Silenzio! Legga! Lasciatelo leggere!~ ~Il Montecchi 10948 Idio 3, 11 | CORREGGI E LÀSCIATI CORREGGERE.~ ~Abbiamo veduto 10949 Cost | più allegra di quella che lasciavo sul Corno d’oro, mi si stendeva 10950 Cost | grazie al cielo, non ci lascierà per un pezzo. Navighiamo 10951 IMag 4, II | e questo è logico; ma le lascieranno ai proprietari sul fondamento 10952 Olan 3 | che scrivon dell’Olanda, lascin da parte delle cose importanti 10953 Cost 0 | innumerevoli, mantenuti con làsciti di Sultani e di privati, 10954 Ocea 17 | gli sarebbe stata contata lasciù. - Grandi cose, dunque? - 10955 Rico PrimoG | grande città opulenta e lasciva, che lavora per furore di 10956 Cost | fremiti di piacere e sogni lascivi. È l’ora in cui gli eunuchi, 10957 Rico Zola, I | ozio, la ghiottoneria; la lascivia, con una tale potenza, che 10958 Cost | di vino di Fuzuli, e le lascivie canore di Gazali. E tutto 10959 Sold Int | piemontese gridava: «Bersagliè, lasseve nen passè dnans dai fransseis» 10960 Mar 9 | Sultano offerendosi di fare lastricare a proprie spese le strade 10961 Cost | che la strada non era più lastricata, e pareva che il lastrico 10962 Olan 12 | piazze sono interamente lastricate di piccoli mattoni rossicci 10963 Cost | ancora alcune pietre del lastricato che vi fece fare Giustiniano. 10964 Cost | cibuk i «biondi capelli del Latachié»; sazie di fumare, sorbono 10965 Cost | limone. Sono piramidi di latakié d’Antiochia, di tabacco 10966 Ocea 15 | minestrine alle donne da late, lei bessi ai poveri, 10967 Sper 3Capit, Roma | basilica di San Giovanni Lateranense, e la fuga sterminata degli 10968 Sper 3Capit, Roma | Quirinale, San Giovanni Laterano, il Gianicolo, che sembra 10969 IMag 7, III | vita dei coltivatori dei latifondi, — aveva visto nell'Italia 10970 Idio 1, 8 | quantunque del tuo bel dialetto latineggiante io sia un po’ innamorato: 10971 Olan 16 | Grecissimo, intra i Latini Latinissimo, in Poesia un altro Virgilio, 10972 Scuo 3 | cantonata, col suo piccolo latinista fallito, ranchettando.~ ~ ~ ~ 10973 Idio 2, 21 | meno garbo innestarono la latinità nel volgare, temperando 10974 Idio 1, 15 | in poche pagine tutte le latitudini e assisto a cento diversi 10975 Mar 11 | precedente Sultano.~ ~Il messo latore dell’invito fu ricevuto 10976 Ocea 11 | immensi, i rospi enormi che latrano, i pipistrelli mostruosi 10977 Olan 5 | scoppia alle spalle un feroce latrar di cani, ci mettiamo a correre, 10978 Idio 1, 6 | sentito e udito, abbaiare e latrare, domandare e chiedere, paletto 10979 Rico Zola, III | sono meno forti dei suoi. Latri a sua posta, purchè ci segua. 10980 Ocea 6 | fanciulli grandicelli, e uno lattante, tenuto in collo da una 10981 Cost | pelle umana, dal bianco latteo dell’Albania al nero corvino 10982 Olan 3 | della caccia, dei pesci, dei latticini, del burro, perchè ne parla 10983 Idio 2, 2 | andiamo. E questa parte della lattuga, composta delle foglie più 10984 Ocea 17 | Ma è vero proprio? - Laudate Dominum! - Che il diavolo 10985 Olan 16 | scritti con sommo honore, & laude.» Oltre ai quali si possono 10986 IMag 7, VI | sono già un esercito, esse laurean gli scienziati, i sacerdoti, 10987 Rico Espos | eleganti del Cabanel, e il Laurens strappa un sospiro presentando 10988 Rico Zola, III | notte nuziale di Teresa e di Laurent, fra cui s'interpone il 10989 Olan 7 | un’iscrizione che dice: Laurentius Johannis filius Costerus 10990 Sper SpeGlo, VII | dorme~ ~Dove a un tiranno i lauri il greco acciar donò.~ ~ ~ ~ 10991 Rico Espos | marmi delle miniere del Laurium, che rammentano le glorie 10992 Mar 11 | militari speciali ed erano lautamente pagati. Ma ora le loro condizioni 10993 Amo 7 | conferenza della contessa Palazzi Lavaggi sulle ascensioni alpine 10994 Ocea 4 | scritti ogni giorno sopra una lavagnina, appesa alla porta del salone; 10995 IMag 2, IX | stesso incanto infantile. Lavali e scambia i vestiti, e dimmi 10996 Sper SpeGlo, V | Uruguay, batte il general Lavalleja all'Eridero, s'avanza sul 10997 Mar 2 | tavolini, seggiole a ìccase, lavamani colle asticciuole strisciate 10998 Ocea 19 | l'ultimo giorno, era un lavamento furioso, come d'una folla 10999 Olan 4 | della pulizia; si esaltano lavando.[138]”~ ~Gli domandai da 11000 Olan 5 | impiegan mezza la giornata a lavar usci ed imposte, mi parvero, 11001 Scuo 4 | piroscafo della compagnia Lavarello, e poi un'angioletta argentina 11002 Scuo 2 | Ma sa ch'io son buona da lavarle il muso in faccia a tutta 11003 Mar 7 | ricoprono d’un caic, per lavarvisi sotto; due pietre per macinare 11004 Ocea 20 | i passeggieri in piedi, lavati e strigliati, con la mancia 11005 Mar 11 | asciugamano; si davano una lavatina e poi tutti insieme rituffavano 11006 Olan 3 | licenze. Lo Steen mette un lavativo in mezzo a un quadro; il 11007 Idio 1, 8 | tiratore e spogliatore e lavatore per “imbuto, cassetto, armadio, 11008 Rico Espos | cotte, di porcellane, di lave smaltate, di cammini altissimi, 11009 Olan 15 | in particolare, dice il Laveleye, cita con alterezza gli 11010 IMag 4, III | principio. Eran giovani lavoranti crestaie, disse il Rateri, 11011 Idio 1, 4 | lasciando agli altri la cura di lavorarla, come una faccenda indegna 11012 Idio 3, 11 | vicino a te, e mi pareva che lavorassimo insieme.~ ~Non tutti i miei 11013 Cuor giu, 9 | insegnato tante cose, mentre lavoravi per me, nascondendomi sempre 11014 Cuor feb, 2 | prima a divertirmi, quando lavoravo di voglia, e poi saltavo 11015 Cuor mar, 9 | che se ci fosse bisogno lavorerei per te, Enrico, per guadagnarti 11016 Rico Espos | stemmati, odorosi, - veri lavoretti d'arte - profusi a miriadi, - 11017 Olan 3 | nelle botteghe; un gran lavorío di serve che lavavano muri 11018 Cost | folla di signore greche, di Lazzaristi, di allievi della scuola 11019 Sper 3Capit, Tor | tra via di Po e via San Lazzaro, dove grandi isolati di 11020 Sper 3Capit, Tor | dell'ingiuria plebea, il lazzo che schiaffeggia, il sarcasmo 11021 Cuor gen, 5 | benefico col valore, con la lealtà, con l'ardimento nei pericoli, 11022 Cost 0 | in faccia alla torre di Leandro che sorge dalle acque come 11023 Mar 1 | cadente, un’immagine di re Lear forsennato, si staccò dalla 11024 IMag 3, I | averli in orrore come la lebbra. Egli la interrogò più volte 11025 Olan 5 | più belli d’Europa, ce[178]lebrò col pennello questa follia, 11026 Ocea 14 | tregua, egli striscia, raspa, lecca, picchia, cerca una fessura, 11027 Cuor apr, 3 | i gatti, rosicchiando, leccando, succhiando. C'era un bimbo 11028 IMag 4, I | eguaglianza in pubblico, leccapiedi delle autorità a quattr' 11029 Ocea 4 | politica disposta sempre a leccar la mano al più potente, 11030 Olan 6 | gente si butta in terra a leccare il sangue dei cavalli uccisi; 11031 Olan 10 | Tutto è piccino, compassato, leccato, tinto, contraffatto, snaturato, 11032 IMag 4, I | quella ladronaia, al quale leccava le scarpe. Alberto fu scosso 11033 Idio 2, 5 | Gambino – Girandolino – Lecchino – Rabattino – Pepino – Stillino – 11034 Idio 2, 5 | Lanternone – Lasagnone – Leccone – Lezzone – Machione – Massiccione – 11035 Idio 2, 19 | ogni licenza ugualmente lecita così nella riproduzione 11036 Idio 2 | corrente, e delle licenze lecite e di quelle che offendono 11037 Idio 2, 21 | friggere, che molti credono leciti in ogni compagnia perchè 11038 Rico Zola, I | pesce, la bottega di madame Lecoeur cacio per cacio, e il pranzo 11039 Rico Espos | documenti storici «debitamente legalizzati.» E se il vino di ottantasei 11040 Idio 2, 18 | prendevano spesso un giro o legamento che usciva dal comune, che 11041 IMag 5, XII | aveva espresso il prima, legando due idee che erano disgiunte, 11042 IMag 2, I | scansare quei discorsi; ma, legandosi la grande quistione quasi 11043 Mar 11 | neppure le preghiere. Per legarli al paese il Sultano esige 11044 Mar 1 | silenziosi, due arabi potrebbero legarmi, imbavagliarmi e farmi sparire 11045 Olan 7 | decapitare mille cittadini, e legatine duecento a due a due li 11046 Idio 2, 21 | debole, con poca o nessuna legatura rettorica di pensieri, e 11047 Rico Hugo, VII | scrisse Notre Dame, e la Lègende des siècles strinse la mia.~ ~ 11048 Cost | Saccard, caporal dans le 22° léger, 16 Juin 1854.~ ~ ~ ~Di 11049 Rico Parigi | come dice il Dumas, d'une légére atmosphère de perruquier;


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License