IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
15050 Ocea 4 | principesco disprezzo per la gente purchessia, di una pudicizia ultra 15051 Idio 2, 2 | pieno un poco di vino per purgarlo da qualche cosa di poco 15052 Cuor feb, 6 | non sono dunque bastati a purgarmi le mani! - ma con espressione 15053 Olan 10 | macchia; e l’aria è così purgata, che a occhi chiusi si crederebbe 15054 Scuo 6 | tra fatto di, che tutti i purgati scrittori riprovano. Avanti. 15055 Idio 2, 12 | cefalalgia, e non “limonata purgativa„ volgarmente, il rimedio 15056 Sper 3Capit, Tor | elemosina per le anime del Purgatorio. Per tutta la piazza è un 15057 Cost | correggevano, il linguaggio si purgava, nasceva il gusto delle 15058 Mar 11 | lembo della cappa come per purificarla dal contatto dell’aria; 15059 Cost | sposar le cristiane, e per purificarsi dall’abbraccio d’un infedele 15060 Rico Parigi | svergognata, e vi pare che per purificarvi da tre mesi di quella vita, 15061 Cost | non giungesse alla bocca purificato dall’acqua del narghilè, 15062 Cuor apr, 9 | ha di meno santo, di meno purificatore; quello che, invece di migliorare 15063 Olan 6 | libavano come una bevanda purificatrice l’acqua nella quale egli 15064 Scuo 2 | essa pure, e i patimenti la purificavano della corruzione che le 15065 Olan 9 | figure pallide e rifinite di puritani, che sono scomparse altrove, 15066 Olan 12 | chilogrammi, Horn tre milioni, Purmerende due, Medenblick e Enkhuisen 15067 Olan 8 | Banning Cock, signore di Purmerland e di Ilpendam, capitano 15068 Ocea 7 | At ciap pr'el col, brott purzèll! brott grògn d'un vilan 15069 Rico Zola, III | comprenez - rispose - je ne veux pus lâcher ma pièce. -» Stava 15070 Olan 3 | pranzo; e la sera tardi il pusigno, per usare la parola propria, 15071 Cost | è il più debole, il più pusillo, il più miserevole uomo 15072 Ocea 20 | sul fianco, e l'omicida putativo del castello di prua, e 15073 Idio 1, 19 | francese, e via via: e’ pute di francioso (il francioso 15074 Ocea 6 | disse con premura: - Saludè, putei, che vien la paronçina - 15075 Ocea 6 | soltanto: sub terris tonuisse putes. Mi venne in mente, e non 15076 Idio 1, 17 | cattive azioni. E per rumore, putiferio: – Per un nulla non importava 15077 Mar 11 | toro sventrato perchè si putrefacciano insieme. Appare migliore 15078 Rico Zola, II | un critico «letteratura putrida.» C'era già lo Zola uomo; 15079 Cost | canaglia fastosa, tutto quel putridume dorato irrompeva per ventisette 15080 Idio 1, 17 | della rettitudine. Puzzare, puzzacchiare. – Passa di qui a naso ritto: 15081 Idio 1, 17 | puzza dal capo. – Azioni che puzzan di ladro. Diciamo anche 15082 Idio 1, 17 | certe qualità. – È meglio puzzar di porco che di povero, 15083 Idio 1, 17 | dignità e della rettitudine. Puzzare, puzzacchiare. – Passa di 15084 IMag 5, IX | ricchi, la cui ricchezza puzzava di sudore e di lacrime, 15085 IMag 4, I | faccendiere d'elezioni, un feto puzzolente di consigliere comunale, 15086 Olan 3 | come i Both, i Swanevelt, i Pynacker, i Breenberg, i Van Laer, 15087 Olan 16 | dei mennoniti, che sono i quaccheri dell’Olanda. Il Delaveleye 15088 Cuor dic, 1 | vecchi al tabaccaio, e ha un quadernino dove nota i suoi affari, 15089 Cost | cento passi da piccole torri quadrangolari, e in molte parti rovinate; 15090 Ocea 9 | fissato l'attenzione sul quadrante telegrafico del palco di 15091 Scuo 7 | uscì il giorno dopo, un quadratino di carta floscia che pareva 15092 Cost | camicie e sottovesti rigate e quadrettate come il vestito d’arlecchino, 15093 Cost | di porpora, volavano le quadrighe d’oro al cospetto degl’imperatori 15094 IMag 2, V | forti aveva formato una quadriglia di operai giovani e abili, 15095 Rico PrimoG | grandi vedute inaspettate dei quadrivi pieni di luce e delle vie 15096 Mar 2 | lontano, tirando con sè i loro quadrupedi. Non volevano nemmeno che 15097 | qualchedun 15098 Scuo 7 | suggeritogli da un di noi: — Qualcosacè; — poichè nei momenti d' 15099 | qualcun 15100 Rico Hugo, II | fondo a sè stesso, chè la qualificazione di «ingegno», da qualunque 15101 Mar 11 | trasmettere[283] issofatto qualsivoglia discorso. Riconoscevano, 15102 Cost | imperioso, – che era allora sui quarantaquattr’anni, – aveva l’aspetto 15103 Mar 13 | tocco il termometro segnava quarantasei gradi e mezzo. Allora cessarono 15104 Olan 12 | secolo decimosettimo, uno dei quarantatrè laghi che coprivano anticamente 15105 Olan 3 | disse che dovevo pagare quarante sous, e siccome nelle città 15106 Ocea 11 | movimento continuo; delle quarantene da uccidersi dalla noia, 15107 Sper SpeGlo, V | prime notizie dei moti del quarantotto, che lo richiamano alla 15108 Mar 10 | tende. Il termometro segna quarantun grado. L’aria è infocata 15109 Scuo 7 | tutt'al più di quattro o sei quartine di settenari, perchè "le 15110 Idio 1, 8 | coppino, ceroggeno, raschio, quartino, pizzo del tavolino per “ 15111 Ocea 11 | aquatore, dell'iquatore, del quatore, di lu quatuore, poiché 15112 Ocea 19 | Ghe semmo finalmente! - Quatre heures, vingt-cinq minutes! — 15113 Ocea 18 | Vapurino pe Rrusario, quatto pezz' e mèza, tanto; nu 15114 Idio 1, 17 | VOCABOLARIO.~ ~P.~ ~P. – Quattordicesima lettera dell’alfabeto. Che 15115 Sper 3Capit, Roma | o non do il becco d'un quattrino a nessun dei due.~ ~Si porsero 15116 Cost | favolosa che vi fu vissuta per quattrocent’anni, si ridesterà e si 15117 IMag 1, III | partito. Nella Francia, quattrocentocinquanta socialisti entrati nei consigli 15118 Olan 8 | singolare, costretta a spendere quattrocentomila fiorini all’anno per governare 15119 Mar 1 | costrutto forse come s’usavano quattromil’anni fa; il quale scavava 15120 Ocea 11 | iquatore, del quatore, di lu quatuore, poiché storpiavano la parola 15121 Rico Espos | Galles, fra i minerali di Queensland, fra i gioielli bizzarri 15122 Scuo 3 | Ad te scribo, pater, ut queœrar quod jamdiu domina dormus 15123 Cuor nov, 8 | trattengan per le strade a far querciola, o a empir gli zaini di 15124 Ocea 7 | di sedute. La voce della querelante incominciò concitata dalla 15125 Scuo 2 | municipale quando il padre vada a querelarsi? In quali termini posso 15126 Ocea 4 | grama dei lavoratori una querimonia convenzionale d'umanitari 15127 Idio 1, 13 | gl’icché t’ho da dire e i questecchequí e i l’aresti a avere li 15128 IMag 5, XI | miriadi di laureati affamati questuanti per 10 anni di seguito il 15129 IMag 7, VII | squadre di carabinieri e di questurini, l'una a destra, l'altra 15130 Mar 1 | alla vista d’un soldo si quetano.[28] Ma bisogna guardarsi 15131 IMag 6, III | tempesta nel capo, che, per quetarla un po', dovette saltar giù 15132 Ocea 15 | raccomandò all'altro di quetarsi, che la cosa non intaccava 15133 Ocea 4 | E si poteva notare che, quetata l'agitazione della partenza, 15134 IMag 7, IV | nelle sue idee. Le ire si quetavano, gli odi morivano: egli 15135 Sper 3Capit, Fir | chiesuole solitarie e casucce quete, che ci avete fatto dire 15136 Ocea 17 | balenare agli occhi gravi del quichua la visione delle mille e 15137 | quid 15138 Mar 2 | vicinissima a me, domandò: — Quien es? (Chi è?) — Allà mi protegga! — 15139 Ocea 15 | faccia che era una vera quietanza di scapaccioni. Un corteo 15140 Ocea 10 | E il Commissario doveva quietarle: - Vedremo, provvederemo, 15141 IMag 4, I | risentimento dell'orgoglio che, per quietarlo, si afferrò alla speranza 15142 Olan 6 | altri caddero nei canali. Quietata finalmente quella prima 15143 Sper SpeGlo, V | passioni che già s'eran quietate, egli, con sovrana saggezza, 15144 Olan 14 | tutti sotto, il mare era quietissimo, il cielo dorato, il Bordeaux 15145 Ocea 16 | con un brutto sguardo, li quietò. Il salone ricadde in un 15146 Idio 1, 9 | la deridono: – Star sul quinci e sul quindi. – Parlare 15147 Idio 1, 10 | compagnia. Me ne ricorderò quind’innanzi.~ ~P. – Suo padre 15148 IMag 1, VIII | più anni di lei (allora quindicenne), rimasta orfana da bambina, 15149 Olan 5 | miracolose. Là le ragazze quindicenni vanno sole alla scuola coi 15150 Olan 4 | descriveva l’ultima festa quinquennale celebrata a Delft dagli 15151 IMag 3, I | per il piacere, che quelle quintessenze d'amanti non ci sarebbero 15152 Rico Parigi | comparable~ ~A celui de te quitter.~ ~ ~ ~È davvero un rivolgimento 15153 | quocumque 15154 Cost | gruppo di signore che si quotano a un tanto ciascuna per 15155 Cost | erba data alla governatrice Raazgié dal mago Sciugaa avesse 15156 Idio 2, 5 | Girandolino – Lecchino – Rabattino – Pepino – Stillino – Tritino – 15157 Scuo 3 | avvelenavano l'animo in rabbie ed invidie impotenti, facendo 15158 Idio 2, 2 | riempire un fiasco scemo? No? Rabboccarlo. E come si dice con una 15159 IMag 5, III | poter tastare il terreno, si rabbonì a poco a poco con lui, e 15160 IMag 6, XV | compie spesso la donna per rabbonir la coscienza un momento 15161 IMag 2, I | sorridendo, come si fa per rabbonire un fanciullo caparbio. Ma 15162 Scuo 2 | sentita!~ ~La maestra tentò di rabbonirla, cercando ansiosamente con 15163 IMag 3, V | era quello un ripiego per rabbonirlo e rasserenarlo, ma la sua 15164 Ocea 19 | testa ai ragazzi; altre rabbriccicavano in furia giacchette e calzoncini, 15165 Ocea 6 | fra un'ora, fra un minuto. Rabbrividendo, ci raffiguriamo allora 15166 Cuor mag, 3 | sull'orlo del tetto: - tutti rabbrividirono, e stettero a guardar col 15167 Scuo 2 | mammole il suo umore si rabbruscava. E allora, come sempre, 15168 Cuor mar, 8 | fargli piacere, egli si rabbruscò e disse: - Dovevi esser 15169 Ocea 17 | barometro, ma il mare non s'era rabbuffato. È del mare quello che si 15170 Idio 2, 1 | italiano per istituto, che rabbuffi toccano a dei poveri ragazzi 15171 Idio 2, 5 | si fa buio, non annotta, rabbuia; questa tela comincia a 15172 Ocea 13 | quella compagnia gentile rabbuiasse, invece di rasserenare, 15173 Cost | appoggiato alle spallette, rabescando sbadatamente un pezzo di 15174 Mar 1 | mula bianca colla groppa rabescata; decisi di affidare ad essa 15175 Cost | dorsi di cinghiale; braccia rabescate di rosso e di blù, con disegni 15176 Cost | ancora qua e là qualche rabesco d’oro; spenzolano vecchie 15177 Cuor dic, 4 | Egli si chiama Antonio Rabucco, e ha otto anni e otto mesi...~ ~- 15178 Cost | cinquant’anni, non riuscivano a racappezzarvisi, e i giannizzeri che l’invadevano 15179 Sper 3Capit, Fir | mercato dicono che «non ci si raccapezzano?» O i rivenditori di giornali, 15180 Olan 8 | perchè nessuno riesca a raccapezzarne la forma; e non ci si riesce 15181 Mar 1 | È assai più facile raccapezzarsi nell’immensità di Londra 15182 Mar 11 | per qualche momento non raccapezzo più in che mondo mi sia.[ 15183 IMag 7, II | immobili. Sul primo momento non raccapezzò chi fossero. Una grande 15184 Rico Zola, III | terzo fatto non riuscivo a raccappezzarlo. Passai varii giorni agitato 15185 Idio 2, 16 | impressionante, emozionante, raccapricciante, son tutta roba del vostro 15186 Cuor dic, 1 | colaticci di candele, tutto raccatta. Son già più di due anni 15187 Rico Zola, II | spazzaturaio che andava raccattando le immondizie colla fiocina 15188 IMag 4, I | nulla, contentandosi di raccattar delle briciole d'idee e 15189 Rico Zola, III | trovava nei libri e che raccattava per la strada. Scrivendo 15190 Cuor gen, 9 | asciugante. Derossi, gentile, la raccattò e gliela mise nello zaino 15191 Idio 2, 3 | rigirare (rigirarsela bene), raccenciarsi, rinquattrinarsi, spappolare ( 15192 Ocea 6 | qualche peccato mortale racchiocciolato al buio; e ce lo trovò in 15193 Ocea 16 | cento pareti di legno non racchiudessero che cadaveri. Non si udiva 15194 Olan 8 | una cateratta gigantesca, racchiudono due bacini capaci di mille 15195 Olan 8 | bandiere di mille colori, racchiusi nei due grandi bacini; i 15196 Sper 3Capit, Roma | tracce del sangue che vi fu racchiuso, e quasi un ultimo fremito 15197 Cuor feb, 13 | ha al bambino che piange, raccogli il bastone al vecchio che 15198 Sper 3Capit, Nota | intitolò Le tre capitali, raccogliendoli tardi, questi suoi tre scritti 15199 IMag 3, I | atterrito la prima volta che, raccogliendosi profondamente nei suoi pensieri, 15200 IMag 7, VI | guisa di tettoia, come per raccoglierci sotto i propri pensieri. 15201 IMag 1, V | faceva tra le operaie, per raccoglierle in associazioni, con articoli 15202 Scuo 7 | vicino. Il Ghigheri corse a raccoglierlo e, mettendolo in tasca, 15203 Mar 1 | villaggio. Mi sento forzato a raccogliermi e a meditare come per afferrare[ 15204 Cost | vi si spolitica, si va a raccogliervi la notizia e a raccontarvi 15205 Ocea 6 | specie di montagna, dove si raccogliessero gli emigranti di idee più 15206 Olan 4 | sangue. Con un esercito raccogliticcio, con alleati[122] deboli 15207 Sper 3Capit, Tor | pentole fesse, di facchini, di raccoglitori di cicche e di carte, di 15208 Idio 1, 15 | arte dello scrivere, che raccolgo passando. Sin dalla prima 15209 Idio 2, 9 | ideina che piace – Una camera raccoltina: non è significata nel diminutivo 15210 Ocea 14 | bionda che sette brune). Poi, raccoltosi un momento, e alzando l' 15211 Idio 1, 16 | particolarmente ai giovani, io raccomandai la lettura del vocabolario. 15212 Mar 11 | la chiave della terrazza, raccomandandoci caldamente di usare prudenza. 15213 Ocea 20 | teneva dietro, ansiosa, raccomandandole di non guardare l'acqua. 15214 Idio 1, 19 | qualche parola benevola, raccomandandomi la lingua. Forse gli avrei 15215 Mar 1 | infocato e ripiegano la testa raccomandandosi a Dio. Nulla di quello che 15216 Ocea 6 | esser tutti inginocchiati a raccomandarci l'anima! - In quel punto 15217 Ocea 20 | ultimo saluto dell'Italia che raccomandasse alla nuova madre i suoi 15218 Idio 2, 6 | e i semituoni cui sono raccomandate le corde; la colonna è quel 15219 Cuor giu, 10 | Tutti e due erano stati raccomandati al marinaio italiano. - 15220 Cost | grandi maniche, e le anime si raccomandavano a Dio.~ ~ ~ ~In fondo a 15221 Cuor mag, 4 | la città di Rosario, e ti raccomanderà a qualcuno lassù, che penserà 15222 Ocea 18 | una razza generosa, ve li raccomandiamo con tutta l'anima nostra!~ ~ 15223 Ocea 19 | involti di panni, che andavano raccomodando con la punta delle dita. 15224 Ocea 2 | mostarda, come se volesse raccomodarsi lo stomaco guasto e schiarirsi 15225 Scuo 9 | arte fina, che li lascia racconsolati, ma persuasi profondamente 15226 Sold 1 | una mano sulla spalla, «raccontaci un po' la tua storia»~ ~ 15227 Idio 2, 13 | presèntati a lui senza imbarazzo; raccontagli l’accaduto; mettilo al fatto 15228 Rico Hugo, VII | chiamò fanciullo sublime; raccontami delle tue veglie tempestose; 15229 Mar 12 | Selam ci tenne compagnia, raccontandoci le meraviglie di Mechinez.~ ~— 15230 Sold Int | mari, parendogli forse vano raccontarla in Italia, dove le gesta 15231 Sold 1 | famigliarità di un fratello, di raccontarmi colla massima esattezza, 15232 Rico Zola, I | colonna vertebrale. Provate a raccontarne uno: è impossibile. Sono 15233 Ocea 15 | E lì seguì una scena da raccontarsi. Erano appena scorsi dieci 15234 Cost | raccogliervi la notizia e a raccontarvi il fattarello; è un piccolo 15235 Cost | porta una scimmia, e da un raccontatore di storie in abito di negromante. 15236 Mar 1 | ravvolto, come tutti gli altri raccontatori del Marocco, in un amplissimo 15237 Idio 1, 7 | Di’ a Eleonora che se mi racconterà qualche altra disgrazia 15238 Cuor mag, 4 | Marco mio, non è nulla. Mi racconterai. Ancora un bacio. Va. Eccomi 15239 Cost | della basilica di San Pietro raccorciata e intonacata, e della basilica 15240 Scuo 2 | comica, delle forme di donne raccorciate, in cui la natura non aveva 15241 Idio 2, 11 | un peso) – Sbiobbo (d’uno rachitinoso e con gran bazza) – Musceppia ( 15242 Idio 2, 2 | grappolo, sai che si chiama racìmolo? E fiócine la buccia dell’ 15243 Mar 15 | 173: Mohammed Ducali mi racontò in quel frattempo~ corretto 15244 Sper SpeGlo, VII | giustificazione: che molte volte esso racqueta e riconcilia due avversari 15245 Cuor mag, 4 | pietà, lo carezzarono e lo racquetarono, dicendogli molte parole 15246 Ocea 14 | lo mutava tutto, e poi si racquetava, pensieroso, e s'annoiava, 15247 IMag 1, VIII | Giulia —, rispose Alberto, raddolcendosi a un tratto —, ne ho una 15248 Idio 1, 12 | nemmeno il sardo, che nel raddoppiar la consonante dove è semplice, 15249 Sper SpeGlo, V | come d'una passione che raddoppiasse loro la vita. E io li guardavo, 15250 IMag 1, IX | che io glielo spieghi? Ma raddoppierà il prodotto della terra 15251 Cuor mag, 4 | dei carri, sui sacchi, si raddormentò subito, profondamente. Quando 15252 Idio 2, 7 | soltanto quella lettura “ti raddrizzerà l’espressione di molte idee, 15253 Cost | folla di tanto in tanto radeggia un poco; ma subito s’avanzano 15254 Idio 1, 16 | un amico che s’era fatto rader la barba: – Come sei tutto 15255 Mar 11 | giuramento solenne di non radersi più la testa prima d’essersi 15256 Idio 2, 12 | barbiere: – Questo rasoio non è radevole. – E poi: non “ingarbugliare„ 15257 IMag 4, I | lo stupì il cambiamento radicale di idee, lettere di ragazzi 15258 IMag 2, IV | questa, un ordine di pensieri radicati nella coscienza e nel cuore? 15259 IMag 1, III | socialismo meno scientifico, ma radicato nel popolo anche più profondamente 15260 Idio 2, 12 | si faceva fare un solo radimento, e quando il rasoio non 15261 Cost | tetti sottili, difesi da radissime tegole, e perciò facilissimi 15262 Olan 9 | di cannoni, l’Inghilterra raduna una flotta di cento vele. 15263 Mar 2 | dai fichi d’India.~ ~Ci radunammo tutti sotto una tenda.~ ~ 15264 Cost 0 | momento. Alle volte se ne radunan tanti e fanno tali baldorie 15265 Ocea 20 | terza, intanto, s'andavano radunando sul cassero centrale per 15266 Sper 3Capit, Roma | la commedia solita delle radunanze popolari; ma che importa 15267 Mar 11 | splendide uniformi, erano già radunati nel cortile, in mezzo a 15268 IMag 2, II | era incredibile. Lei le radunava, le persuadeva, si sforzava 15269 Idio 2, 2 | terra? Stroscia. E a questa radura del tovagliolo che nome 15270 Cost 0 | ritta in un atteggiamento raffaellesco sulla soglia d’una porta, 15271 Ocea 10 | volta, per esempio, a l'è na raffega de donne maleducæ3 un vero 15272 Ocea 17 | sensi andavano a poco a poco raffermando. I movimenti del piroscafo 15273 Idio 3, 2 | misto di tenerezza pietosa, raffigurandomi quel povero sognatore che 15274 Olan 5 | nell’aspetto in cui sogliamo raffigurarcela noi del mezzogiorno d’Europa.~ ~ 15275 Sper SpeGlo, V | ritroveremmo dinanzi! Possiamo raffigurarci Napoli senza il Vesuvio 15276 Rico Espos | enormi edifizi teatrali, raffiguratevi quel gran fiume e quel gran 15277 Cuor giu, 2 | esercito, viva l'Italia, raffigurati, di là dai reggimenti che 15278 Sold Int | quale l'eroe è fortemente raffigurato col petto splendente di 15279 Rico Hugo, II | dell'Han d'Islanda; me lo raffiguro, fiero e impassibile, in 15280 Ocea 14 | che doveva accelerare e raffinare in modo speciale l'educazione 15281 Cost | come sanno sminuzzarsi e raffinarsi i piaceri del vagabondaggio. 15282 Rico Espos | che esprimono tutte le più raffinate mollezze della vita signorile, 15283 Idio 1, 16 | preferisce la sincerità alla raffineria.~ ~La signora lo guardò, 15284 Idio 2, 5 | fitti, non affittiscono o raffittiscono; si fa notte, si fa buio, 15285 IMag 7, V | perché da un tempo la Luzzi raffittisse le visite a sua moglie e 15286 IMag 1, I | piazza Statuto. La gente era raffittita ancora, i bottegai erano 15287 Ocea 6 | gli ammiratori si erano raffittiti: aveva ora intorno, a varie 15288 Cost | di Chio, per mandarla a rafforzar le gengive delle molli musulmane; 15289 Olan 1 | Si lavora continuamente a rafforzare le dighe malferme, a fortificare 15290 Idio 1, 12 | nero, fiero e simili, per rafforzarne il significato; di non far 15291 Olan 13 | sessanta metri. In vari punti è rafforzata da dighe minori, composte 15292 Cost | quadrate; quel di mezzo, rafforzato da piccole torri rotonde; 15293 Sper 3Capit, Fir | quella maniera di diletto si rafforzava e s'estendeva ad altre forme 15294 IMag 7, VI | Tutto questo non indebolirà, rafforzerà il socialismo — che uscirà 15295 IMag 3, V | ci aveva mai pensato: il raffreddamento di suo marito con lei le 15296 Cuor dic, 8 | questi s'andava via via raffreddando col ragazzo, non gli parlava 15297 Olan 5 | non è punto affaticato o raffreddato dal lavoro, e i suoi quadri 15298 Idio 3, 5 | mescolarsi coi tuoi, e ti si raffredderà l’ispirazione, senza la 15299 Idio 2, 5 | raffrescare (verso sera raffresca), raddolcire (la stagione 15300 Idio 2, 5 | la temperatura abbassa), raffrescare (verso sera raffresca), 15301 Mar 6 | campagna, e il tempo sereno raffrescato da un’arietta odorosa, mi 15302 Idio 2, 3 | solito in luogo di quelli, e raffronta gli uni con gli altri; e 15303 Olan 3 | guardai le case vicine, le raffrontai colla prima e fra di loro, 15304 Idio 2, 21 | originalità e i pregi di ciascuno raffrontandolo col precedente! Dopo la 15305 Ocea 14 | quella forma ultima per raffrontarla alla prima, e il cuore ci 15306 Idio 1, 12 | I promessi sposi, dove è raffrontato il primo testo con quello 15307 IMag 1, I | dubitare.~ ~Quella risposta lo raffuscò. Egli aveva quasi dimenticato 15308 Idio 2, 20 | scorretto, come tutte le raganelle umane. Il suo eloquio era 15309 Ocea 14 | Commissario, il suo nome di ragaza unesta: si buccinava bensì 15310 Idio 1, 12 | gomma, toglie la z alle ragaze, fa scomparir le vocali 15311 Idio 1, 8 | il padre suo di lei? E la ragazzola? E quel bazzurlone di suo 15312 Sper 3Capit, Fir | vecchierelle allegre e ragazzotte col «damo» negli occhi, 15313 Scuo 3 | sbaglio di votazione. Era un ragazzotto tarchiato e sano, di aspetto 15314 Ocea 20 | zampitti, brianzole con le raggere di spille nelle trecce, 15315 Ocea 4 | papaline rosse, italianelli, raggiere di spilli di villanelle 15316 Sper 3Capit, Roma | speranza, nata da quella che raggiò nelle catacombe; la forza 15317 Idio 2, 5 | Praticone – Perticone – Raggirone – Sbracione – Sbraitone – 15318 Mar 9 | circa dall’accampamento, raggiungemmo una parte della carovana 15319 Idio 3, 5 | pensando che l’ispirazione ci raggiungerà per la via, che le idee 15320 Mar 14 | sarei passato.~ ~Intanto raggiungevamo di cento in cento passi 15321 Sper SpeGlo, VII | per prender respiro; ma lo raggiungevano là pure, da ogni parte, 15322 Olan 13 | la barca e la scialuppa raggiunsero il bastimento a Kola. Era 15323 Cuor ott, 4 | le sopracciglia folte e raggiunte sulla fronte, tutto vestito 15324 Idio 1, 13 | visita, non ci fu modo di raggiustarla, ne seguì un duello, e l’ 15325 Olan 15 | e canali dopo canali, mi raggomitolai in un cantuccio del vagone 15326 Cost | lunghissimo strascico, si raggomitolano, si pigliano i piedini in 15327 Cost 0 | da non morire, tornano a raggomitolarsi in terra e ridormono fin 15328 Mar 12 | cavalcioni alla mula, tutta raggomitolata, abbracciandolo sotto le 15329 Cost 0 | Stambul, quattro o cinque cani raggomitolati e addormentati proprio nel 15330 Olan 5 | ombrelli, ci tappiamo, ci raggomitoliamo; ma il vento butta all’aria 15331 Scuo 7 | risparmio; qualche cosa avrebbe raggranellato fra i conoscenti. Lo nostre 15332 Idio 2, 5 | imbruttire, incaparbire, raggrinzire, rimminchionire, insospettire, 15333 Olan 4 | testa, il primo; tutto si raggruppa intorno a lui; è la mente, 15334 Idio 1, 12 | strascicamenti di voce e raggruppamenti di suoni, che noi, quasi 15335 Mar 3 | di finocchio selvatico, raggruppandoci e sparpagliandoci di continuo 15336 Idio 2 | ordini nella tua memoria, raggruppandole intorno a certi concetti, 15337 Idio 1, 16 | dalle letture, dividendolo e raggruppandolo intorno a certi soggetti, 15338 IMag 3, V | necessarie? E in quel punto, raggruppandosi rapidamente nel suo pensiero 15339 Olan 5 | rete del misticismo, si raggruppano altri infiniti poeti epici, 15340 Mar 3 | abbia un’arte segreta di raggrupparsi e di disordinarsi; ma quella 15341 Olan 5 | corrispondente fra noi, ragguagliano minutamente il paese intorno 15342 IMag 5, XI | avere il sangue come acqua ragia, e dei muscoli da volerci 15343 Idio 2, 8 | Codesta che tu adduci è una ragionaccia – Ha trovato marito; ma 15344 IMag 2, VI | finito con persuader tutti, ragionandoli. Ed egli ragionava perpetuamente, 15345 Scuo 1 | persuadergli la rassegnazione, ragionandolo. — Lei ha torto a rodersi 15346 IMag 7, IV | Cambiasi, e lo pregò di ragionarlo, di quetarlo un poco; incarico 15347 Ocea 16 | inutile che cercassi di ragionarmi, analizzando il mio stato 15348 Sper SpeGlo, VII | concitazione dell'animo, che egli ragionasse in quel modo con la penna 15349 Idio 1, 11 | Che lusso!~ ~– Ma se tutti ragionassero così, la lingua italiana, 15350 IMag 4, III | era nei consigli pratici, ragionati, pieni di moderazione e 15351 IMag 2, II | aspre, dei petulanti, dei ragionatori, un capo ameno un po' brillo, 15352 Idio 2 | proprio materiale linguistico. Ragioneremo poi dei francesismi e delle 15353 Mar 11 | impazientate, caballero; — ragioniamo tranquillamente. Voi convenite 15354 IMag 1, VI | due anni il bottegaio, il ragioniere, il commesso viaggiatore, 15355 IMag 5, VI | maestri municipali, scrivani, ragionieri, commessi di grandi negozi, 15356 Rico Zola, III | immaginazione, ci adopero la logica. Ragiono tra me, e scrivo i miei 15357 IMag 1, VI | po' di tutti i mestieri. E ragionò del giornale senza riserbo, 15358 Mar 6 | numero di lucertoloni, di ragnacci, di centopiedi lunghi un 15359 Scuo 7 | accennare. Tirò fuori il suo ragnatelo di quadernetto, o posandolo 15360 Idio 2, 2 | tovagliolo che nome dài? Ragnatura. E questo, dove infilerai 15361 Scuo 2 | delle calze di cotone che ragnavano, un bel cappellino di velluto 15362 Mar 11 | Francia, il Sultano Abd-er Rahman mandò un esercito a castigare 15363 Cost 0 | formano la popolazione dei rajà; studio, d’altra parte, 15364 IMag 5, I | fattori di campagna, il Rakmetof, il principe Rimski Korsakoff, 15365 Sper SpeGlo, V | speranza, non di meno, e rallegrandoci ogni volta che la gagliarda 15366 Idio 2, 11 | hanno la consuetudine di rallegrar la gente dicendo cose comunissime 15367 Rico Hugo, VII | proposito espresso, credo, di rallegrarlo; ma ci riuscivano di rado. 15368 IMag 6, XIII | E il Baldieri pareva si rallegrasse delle sue parole, — lo osservava 15369 Mar 9 | di buon mattino, tutti rallegrati dal pensiero che quel giorno 15370 Idio 2, 21 | della nostra lingua, e mi rallegravo in fondo all’anima, e sentivo 15371 Cuor gen, 7 | i colpi degli Austriaci rallentarono, e una voce tonante gridò 15372 Olan 15 | marciapiedi della strada, rallentavo il passo, e vedevo riflessi 15373 Rico Espos | come la madre megarese del Rallis, quella povera moglie di 15374 Olan 7 | amorosi e spavaldi, che ram[287]mentano le loro metamorfosi, 15375 Ocea 10 | secchiolino dell'acqua e il ramaiolo a disposizione di tutte 15376 Idio 2, 12 | conoscenza, che ha sempre la ramanzina in bocca, potrebbe variar 15377 Cost | una radice, cento radici, ramificate nei cuori delle validè, 15378 IMag 3, II | nette, studiate a fondo, si ramificavano, intrecciandosi a tutto 15379 Ocea 20 | nuova madre i suoi figliuoli raminghi.~ ~ ~ ~ 15380 IMag 4, II | anche per gli uomini, e si rammaricava di non poter esser là a 15381 Cuor dic, 4 | dal freddo, coi panni ben rammendati, con la cravatta annodata 15382 Sper SpeGlo, V | saluta d'un evviva frenetico, rammentandogli il primo sangue italiano 15383 Sper SpeGlo, VII | dice a Adelaide Cairoli, rammentandole il giorno che pregava alla 15384 Mar 1 | bottiglie, incaricate di rammentarci, in mezzo alle voluttà del 15385 Olan 4 | scriva di quella città senza rammentarla. Il Guicciardini la chiama « 15386 Ocea 2 | occhi iniettati di sangue mi rammentarono Nino Bixio; ma la parte 15387 Mar 11 | in tratto uno sforzo per rammentarsele.~ ~Fra le altre cose, l’ 15388 Rico Hugo, VII | speditamente una decina per rammentarsene uno che nel primo momento 15389 Idio 2, 21 | difficile a dire. C’è bisogno di rammentarti Giuseppe Giusti? Non è a 15390 Cost | piedi guardando in aria, per rammentarvi colla loro presenza quel 15391 Olan 3 | opera sui Paesi-Bassi, già rammentata, adduce una prova della 15392 Olan 14 | maggiore dei quali, il Flevo, rammentato dal Tacito, era separato 15393 Idio 1, 17 | oggetti, ciascun dei quali ti rammenterà l’altro. Vedi, per esempio, 15394 Ocea 17 | strappava l'illusione. E mi rammento d'una ripugnanza invincibile 15395 Cuor dic, 1 | senza tavola pitagorica. E rammucchia, ha già un libretto della 15396 IMag 2, VI | loro razza.. Ma poco poteva rammucchiare poiché il lavoro di propaganda 15397 Cost 0 | portano mazzi di fiori e ramoscelli. Par di vedere un’altra 15398 Cost 0 | Si sale, si scende, si rampica, si passa in mezzo alle 15399 Cuor giu, 6 | correre, a ruzzolare, a rampicarsi, all'ombra e al sole, su 15400 Idio 2, 9 | cose, mettendo un’ombra di rampogna, quando occorre, anche nell’ 15401 Idio 3, 7 | dice che l’uomo, nel quale rampolla pensiero sopra pensiero, 15402 Idio 2, 7 | pur troppo), il dubbio gli rampollava da capo. – Questa maledetta 15403 Idio 1, 7 | licenza linguistica dei vostri rampolli, costituite fra voi una 15404 Ocea 8 | terra grassa, in cui un rampone da pesca avesse a rimanere 15405 IMag 4, I | riducendosi a vivere come la rana a cui son stati tolti i 15406 Scuo 3 | piccolo latinista fallito, ranchettando.~ ~ ~ ~ 15407 Ocea 1 | mezza dozzina, chiamati ranci, inscrivendo i nomi sopra 15408 Mar 3 | gialli, verdi, azzurri, ranciati; scintillavano sciabole 15409 Idio 2, 3 | rincalzo, spiffero, trìtolo, rancico, compariscenza, appariscenza, 15410 Idio 2, 5 | diventa rancido, non che rancidisce; che il sangue si rappiglia, 15411 Idio 2, 17 | rimastica non ci sente il rancidume che ammorba la bocca e vince 15412 Ocea 11 | il seno alle donne, e le rane che cantano sulle cime degli 15413 Olan 10 | a stento due personcine rannicchiate, le siepi di mortella non 15414 Olan 8 | della mia cameretta, mi rannicchio con maggior gusto nel mio 15415 IMag 7, IV | spezzato, che non si sarebbe rannodato più; li sentiva lontani 15416 IMag 6, IX | intuiva la Zara. Ma visto rannuvolarsi, mutò il discorso, e di 15417 Idio 2, 1 | fratello. Tu hai la cera rannuvolata.~ ~Il dialetto. – Me la 15418 Sper 3Capit, Roma | spuntavano visi di reverendi rannuvolati, guardavano intorno come 15419 Rico Espos | all'europea, - chiaccherano rano e giocano, seduti intorno 15420 Olan 16 | altra voce che il canto dei ranocchi e il lamento dei daini. 15421 Scuo 2 | l'abbracciò e lo baciò rantolando, poi si precipitò verso 15422 Idio 2, 14 | una bocca da entrarci una rapa, declamava: – Aaamor che 15423 Cuor nov, 3 | gli sta in capo, il capo rapato, le scarpe grosse, e una 15424 Rico PrimoG | formare uno spettacolo che rapisca l'immaginazione. A primo 15425 Olan 7 | tutte le parti del mondo rapiscono un mazzetto passando. Il 15426 IMag 6, X | occasione in cui s'eran rappacificati, un principio di movimento 15427 Olan 8 | camicie sbrandellate, gonnelle rappezzate, vestiti unti, lenzuoli 15428 IMag 2, V | acquavite e del tabacco, vestir rappezzato, e rinunziare al mezzo litro 15429 IMag 2, V | dovuto ridurre a fare il «rappezzatore» con la perdita d'un quinto 15430 Olan 3 | con tutti i loro fili, le rappezzature con tutti i loro punti, 15431 Ocea 9 | s'era ben guardato di far rapporto; e frutto del ricorso eran 15432 Rico Zola, III | degli altri, s'espone alle rappresaglie. I vaudevillisti vessati 15433 Sper SpeGlo, V | alla sua memoria che di rappresentarci al pensiero quella che dev' 15434 Rico Espos | fra le mani, e cercate di rappresentarvi tutto quanto di più strano 15435 Cost | finestre nell'abside, che rappresentassero le tre persone della Trinità. 15436 Cost | grato per la vita. Egli rappresenterà, in una stanza dell’arem 15437 Idio 3, 7 | processioni successive, che rappresenteranno ciascuna una deformità o 15438 Olan 5 | olandese uno scrittore il quale rappresenti degnamente al cospetto del 15439 Sper SpeGlo, V | sperava di rivedere sua madre? Rappresentiamoci questa visione, che è della 15440 Rico Hugo, II | Hauteville-house; me lo rappresento grave e triste, in mezzo 15441 Cost 0 | a Damasco. Centinaia di rapsodi dalla voce tonante e dal 15442 Cost | una leggenda araba da un rapsodo? andare al teatro greco? 15443 Cost | turchi non ci son bastardi. Rarissimi i celibi, rarissime le vecchie 15444 Mar 11 | qualche cosa.~ ~— Casos raros? — esclamò accendendosi. 15445 Mar 1 | accarezzammo il codino e la testina rasata d’un bel bambino di quattr’ 15446 Olan 14 | La condussero a casa, le raschiarono l’erba di dosso, la vestirono 15447 Olan 14 | leggenda dice che quantunque raschiata e vestita, si sentiva trascinata 15448 Olan 10 | spazzolini da denti, strofinacci, raschiatoi, rastrellini, scovoli, frugoni, 15449 Cuor nov, 1 | col suo sacco e il suo raschiatoio, e piangeva dirottamente, 15450 Idio 1, 17 | delle case, e che si chiama Raschino se è di ferro. – Pulsantino, 15451 Olan 5 | esce nell’aperta campagna, rasenta le case solitarie in cui 15452 Rico PrimoG | passo a passo, serpeggiando, rasentando file interminabili di carrozze 15453 IMag 7, II | avversario aveva avuto la tempia rasentata dalla palla, che gli aveva 15454 Rico Espos | illusione. Ogni momento rasentate col gomito qualcuno, che 15455 Cost 0 | si è sorvolati, circuiti, rasentati dai loro stormi sonori, 15456 Cost 0 | sul capo degli uccelli, ci rasentavano delle grandi barche coperte, 15457 Olan 15 | due file di case di cui rasentavo le gronde coll’ombrello, 15458 IMag 4, III | seguaci del Fourier e del Raspail, che dopo le giornate di 15459 Mar 11 | strisciando sulle roccie, raspando, sgambettando, afferrando 15460 Cost 0 | bianca intorno alle reni, mi raspano la testa con un pezzo di 15461 Cuor feb, 8 | Ah! ora lo so dove va a raspare la limatura di ferro, che 15462 Mar 11 | della casa del bosco, che raspava la terra colle mani, chiamando 15463 Sold Int | battaglie; il Colonnello Rassaval, che ricordò anzitutto nel 15464 Idio 2, 4 | dicendo un affare rassegato (rassegare, d’un liquido grasso che 15465 Olan 5 | che gliela faccia dire; mi rassegnai. Era febbraio, tempo chiuso, 15466 Mar 13 | esserci molto dimenati, ci rassegnammo a star svegli, cercando 15467 Cost | dell’abbandono, che non si rassegnano a veder posposti i propri 15468 Cuor mag, 4 | rattristava, non si poteva rassegnare alla sua lontananza.~ ~Ma 15469 IMag 1, III | riconoscerla, o scimuniti a non rassegnarvisi, riconoscendola. Oramai 15470 Rico Hugo, II | disperazioni tremende e le rassegnazioni sublimi; non v'è dolore 15471 Scuo 6 | giornale di Parma certe rassegne cittadine, delle quali era 15472 Scuo 2 | ne possa nascere, mi ci rassegnerò, pur di non far più scuola 15473 Rico Parigi | cento altre vie, solo che si rassegni ad abbassare d'un piccolissimo 15474 Sper SpeGlo, VII | pubblica.... bisogna pur che ci rassegniamo a profferire, a ripetere, 15475 Cuor giu, 10 | e disse freddamente: - Rassegniamoci.~ ~Una sola donna gettò 15476 Cost | per cinque napoleoni, e mi rassegno a mangiar pane e aglio per 15477 IMag 2, II | discorso che lo esasperava, e rasserenandosi da capo, gli afferrò un 15478 Ocea 13 | gentile rabbuiasse, invece di rasserenare, la sua filosofia. Ora non 15479 IMag 3, V | ripiego per rabbonirlo e rasserenarlo, ma la sua volontà risoluta, 15480 Cuor lug, 3 | incerti a rispondere, si rasserenava quando davamo una bella 15481 Mar 1 | silenzioso e splendido, che rasserenerebbe la più cupa nostalgia. Mentre 15482 Mar 14 | vecchio colla barba bianca; mi rassicurai.~ ~— Formiamo il quadrato! — 15483 Mar 11 | impassibile come una statua, ci rassicurammo e tirammo innanzi senza 15484 IMag 7, VII | negli animi — non bastava a rassicurar nessuno — perché quella 15485 IMag 4, I | in casa Luzzi, al fine di rassicurarsi. Trovata la signora sola 15486 Ocea 20 | fiume che vedevano, che si rassicurassero, che s'angustiavano senza 15487 IMag 2, XII | peggio che nel passato.~ ~Ma, rassicuratasi intorno alla pazzia, essa 15488 Mar 11 | debbono andare a piedi nudi?~ ~Rassicurate dall’Ambasciatore, si calzarono.~ ~ 15489 Idio 1, 12 | paro coi nostri peggiori. Rassicùrati. Non ti canzonerà il milanese 15490 Sper 3Capit, Roma | Qualcuno gli offrì del pane. Rassicuratosi, pareva matto dalla contentezza.~ ~ 15491 Olan 5 | armeggíi non mi piacevano. “Mi rassicuri” gli dicevo; “mi dica che 15492 Idio 3, 6 | scrittore (guardandola). – Le rassomigli; ma non sei per l’appunto 15493 Idio 2, 4 | significato, dice più di rassomigliare e di ricordare, come noi 15494 Olan 5 | Furono, con molta giustezza, rassomigliati a scene naturali rimpicciolite 15495 Idio 2, 7 | al quale tutti gli altri rassomigliavano, e che è un esempio dell’ 15496 Idio 2, 18 | Ti ammiro. Io, invece, rassomiglio a quel pittore che passava 15497 Olan 10 | esposti secchiolini, panche, rastrelli, pale, zappe, ogni cosa 15498 Olan 10 | strofinacci, raschiatoi, rastrellini, scovoli, frugoni, pelli, 15499 IMag 1, IX | si farebbe un pagamento rateale in forma di mezzi di godimento... 15500 Scuo 2 | Giulia lacerava i biglietti, rattenendo il pianto, e perdonava.~ ~ ~ ~ 15501 IMag 1, I | borsaiolo — rispose il Moretti, rattenendolo. Ma il Bianchini s'accomiatò, 15502 Idio 1, 5 | che poi non lo appagavano, ratteneva la sua vena; l’espressione 15503 IMag 5, X | gli prese, varie cose lo rattenevano. — Una repugnanza che aveva 15504 IMag 1, VIII | mollezza, qualche cosa di rattrappito e di inerte, che le impediva 15505 Sper SpeGlo, V | consunto e cereo, con le mani rattratte e fasciate, col corpo immobile, 15506 Ocea 6 | Micromega come raggruppati, rattratti nell'altro emisfero per 15507 Cuor mag, 7 | giardiniere mi parlava, rattristandosi. - Ah! la mia povera Gigia! 15508 Olan 13 | lamentevoli dei marinai che rattristano il cuore come grida di naufraghi 15509 IMag 6, XV | frasi d'ira che la facevan rattristare, parole di dolore che la 15510 Cuor apr, 9 | devi ricordarla, amarla, rattristarti della sua morte in un modo 15511 Cuor apr, 5 | si fermò e parve che si rattristasse.~ ~- Ecco, caro signor Bottini, - 15512 Rico Espos | non so se rallegrata o rattristata da una musica fragorosa 15513 Ocea 1 | porto, era notte.~ ~ ~ ~Rattristato da quello spettacolo, tornai 15514 Ocea 3 | rispondevano altri suoni rauchi e sinistri di piroscafi 15515 Ocea 3 | allarme, una specie d'urlo rauco e lamentevole, come l'annuncio 15516 Sper SpeGlo, VII | salutarle. E sfolgorante Raul che, levando la spada in 15517 Idio 1, 19 | dimostrazione popolare: una raunata di popolo; guardie del fuoco, 15518 Cuor mar, 4 | dalla cesta un mazzetto di ravanelli, e disse: - Accetti almeno 15519 Scuo 5 | Genova; sopra questi, il Ravestein, il Nestore dei ginnasti 15520 Sper 3Capit, Fir | accusi? - E allora egli si ravvedeva e taceva, e da quella confusione 15521 Idio 2, 16 | Ansietà agrarie.~ ~Cron. – Ravvedimenti costituzionali.~ ~Avv. – 15522 IMag 5, XI | dal tuo orgoglio ferito. Ravvediti. Tu sei in uno stato morboso. 15523 IMag 1, VIII | la natura, per fortuna, ravvedutasi in tempo, s'era arrestata 15524 IMag 7, I | ripresentato, — com'egli credeva — ravveduto avvilito come un fanciullo, 15525 Idio 2, 9 | d’un ragazzo: ravviatino, ravversatino, ricciutino, fa venire il 15526 IMag 1, IX | Bismarck e i capelli grigi ravviati ad arco sulle tempie: un 15527 Scuo 2 | dei pettini per darsi una ravviatina prima d'uscire. Di più essa 15528 Idio 2, 9 | grazioso il dire d’un ragazzo: ravviatino, ravversatino, ricciutino, 15529 Ocea 4 | specchietti da venti centesimi, ravviavano i ragazzi, passandosi a 15530 Mar 11 | cristiani, cerca la pace e ravvicina il Marocco all’Europa. Poi, 15531 Olan 3 | Sumatra, Borneo, Samarang, che ravvicinano alla fantasia quelle terre 15532 IMag 7, IV | migliori, che gli s'eran ravvicinati, — pure non avendo più né 15533 Ocea 13 | enorme, come se si fosse ravvicinato alla terra di milioni di 15534 IMag 1, VII | illuminanti, con un'arte che ravvicinava, legava gli uomini e i fatti 15535 Scuo 2 | furtivamente. Il padre si ravvicinò.~ ~— Ho ancora una parola 15536 Sper SpeGlo, V | supremi; ma comprese, si ravvide e cedette senza sforzo agl' 15537 Scuo 7 | tua famiglia, se un giorno ravviserai il tuo ritratto in queste 15538 IMag 6, I | ardite e fisse, — fra cui ravvisò subito, ritto nel mezzo, 15539 Scuo 2 | della stagione in un certo ravvivamento d'ardori e di allegrie giovanili, 15540 Sper 3Capit, Tor | Grossa, visi, voci, gesti che ravvivano tutti i suoi più cari ricordi 15541 Mar 1 | un bicchier di vino per ravvivarci gli spiriti. A un certo 15542 Sper 3Capit, Fir | ingegno, tutte le facoltà ravvivarsi con impeto e ordinarsi con 15543 Idio 3, 11 | mille ricordi che mi si ravvivavano, dalle mille immaginazioni 15544 IMag 2, III | Ma la discussione si ravvivò intorno al solito argomento 15545 Rico Hugo, II | e allora s'impiglia e si ravvolge nel proprio pensiero, e 15546 Mar 2 | entrati nelle tende; mi ravvolsi in una cappa bianca del 15547 Mar 13 | fratelli della Misericordia, ci ravvoltammo con gran cura nelle cappe 15548 Mar 11 | muli, par che si siano ravvoltolati nel fango, e i cani ne sono 15549 Olan 3 | Castelar: — Ebbene, sì, sono razionalista: ma se un giorno dovessi 15550 Cost | cui non ricevono che una razione di pane; inesperti, indisciplinati, 15551 Ocea 15 | par a lù de sta maniera de razonar, la me diga? Mi diceva anche 15552 Ocea 15 | Mi? — rispose. - Mi razono in sta maniera. Di peggio 15553 Ocea 20 | Europa, ma vittime d'una razzìa di ladri di carne umana 15554 Olan 3 | sbadiglia, la gallina che razzola, la scopa, i legumi, i tegami 15555 Idio 1, 16 | ammiccare, ruzzolare e razzolare, su per giù è lo stesso. 15556 Mar 11 | comparse teatrali, gente razzolata Dio sa dove per far numero 15557 Idio 2, 2 | Cam-pá-no, er-ba-tu-ra, re-nic-cio. E quei punti del torrente 15558 Ocea 10 | e chiamata in ufficio la rea, che giurava colle mani 15559 IMag 7, III | addolorato e irritato, reagendo, s'era messo in urto con 15560 Rico Zola, III | che quest'altra persona reagisca in quest'altra maniera, 15561 IMag 6, III | in quello sdegnoso di chi reagisce contro un'ingiustizia e 15562 IMag 7, III | aveva per la prima volta reagito con delle frasi di giornali 15563 Rico Zola, III | che la tragedia greca è realistica, e che non si deve descrivere 15564 IMag 6, III | rivoluzione. Il progresso non si realizza che per scosse, la forza 15565 Cost 0 | reminiscenza sinistra. Ricordo il Rebab, che è composto di piccolissimi 15566 Olan 3 | Per contro, non si fini[97]rebbe più di citare, se si volessero 15567 Idio 2, 2 | il dente della forchetta? Rebbio. E questo? Reggifiasco. 15568 Cost 0 | qualche vago profilo di Rebecca e di Rachele, dagli occhi 15569 Rico Parigi | intende, ma est modus in rebus. In casa vostra almeno, 15570 Idio 1, 10 | fu fuor di pericolo, mi recai a visitarla. Poi che fummo 15571 Mar 9 | grosso bastone, due buoi recalcitranti.~ ~Il caid Abù-ben-Gileli 15572 Mar 11 | Caid e dagl’interpreti, ci recammo, con un lungo codazzo di 15573 Mar 13 | catastrofe, la scongiura, recandosi in persona alla Corte con 15574 Idio 2, 1 | gli oltraggi che ora ti si recano, e si trarrà da te forza, 15575 Ocea 15 | le carte, che le facesse recapitare al suo figliolo. Ma aveva 15576 Olan 6 | paesi del mondo, e gli era recapitata una lettera d’un mandarino 15577 Cuor mag, 4 | lettere al cugino, che le recapitava alla donna, e questa rimetteva 15578 Scuo 3 | si leggeva il nome e il recapito in un piccolo cartello appeso 15579 Sper SpeGlo, V | per sempre alla patria. Recatosi in Liguria, si mette all' 15580 Idio 1, 8 | frugattare, camallare, dar recatto alla casa, in luogo di “ 15581 IMag 7, II | tutta la vita separati, non recederà da una delle sue idee, che 15582 IMag 5, VIII | ridurre nella miseria — io non recederei d'un passo!~ ~Il padre Bianchini 15583 Olan 6 | duca degli Anglo-Sassoni; e recentemente ristaurata e coronata di 15584 Mar 11 | però sopra un fatto vero e recentissimo, di cui molti testimoni 15585 IMag 6, VIII | V'era nel cuor suo un recesso in cui solo la parola della 15586 IMag 6, XII | di dare una notizia che recherà sorpresa:~ ~— Riconosco 15587 Rico Zola, III | graves jouissances de la recherche du vrai.~ ~- Vedete, - disse 15588 Olan 5 | ragioni fanno sì che non rechi meraviglia il non esserci 15589 Idio 1, 16 | rimarrà finchè la Parca non recida lo strame della mia vita.~ ~ ~ ~ 15590 Rico Zola, III | la materia gli cresce, la recide per farla rientrare in quella 15591 IMag 3, II | avesse avuto la forza di reciderli tutti, non sarebbe stato 15592 Mar 14 | lontana curva luminosa che recideva netto dinanzi a noi, come 15593 Idio 1, 17 | sapere che cosa voglia dir recidiva, che credevano un delitto 15594 Cost 0 | penale, per i delinquenti recidivi. Infine un gran piatto di 15595 Idio 3, 2 | ricette scritte per farselo. – Recipe: tanti grammi di questo, 15596 Mar 3 | Corano scritti in fondo ai recipienti dei medicinali o sopra un 15597 Mar 11 | considera, con cavalleresca reciprocanza, proprietà di tutti gli 15598 Mar 9 | d’aspetto severo, di modi recisi, del quale e dei suoi soldati, 15599 Ocea 20 | lettere matte e di quelle recisioni temerarie in cui si sfogavano 15600 Cost | passeggiare sulle rive del Po, recitandole un capitolo dei Promessi 15601 Ocea 12 | selvatico come un attore che recitasse uno squarcio classico, senz' 15602 Scuo 4 | vostri, e dei versi che mi recitaste con la voce malferma, e 15603 IMag 4, I | memoria come preghiere; recitate le quali, non avevan più 15604 IMag 1, IX | sesso e statura, dove si recitava, si ballava, si correva 15605 Cost 0 | Stambul, Yunk cantava, io recitavo delle ballate orientali 15606 Sper SpeGlo, VI | originalità stupenda della sua recitazione.~ ~Dicendo che, maestro 15607 Idio 2, 5 | Annaspo – Scricciolo – Reciticcio.~ ~Considera quanto di frequente, 15608 Rico Zola, I | Non son personaggi che recitino la commedia; son gente intesa 15609 Idio 1, 15 | lingua io scrivo versi, recito la commedia, lavoro di mosaico, 15610 Cost | internazionali; i Consolati reclamano a sè i malfattori della 15611 Mar 1 | difficoltà d’ogni natura ai reclamanti, — fare in modo che, stanchi 15612 Mar 1 | in modo che, stanchi di reclamare, desistano; — cedere, se 15613 Ocea 3 | ufficio il registro dei reclami e dei complimenti aperto 15614 Cost | occidente; chè anzi la vita reclusa e monotona cresceva intensità 15615 Cost 0 | Scutari un centinaio di reclute che venivano probabilmente 15616 Cuor apr, 9 | tremenda verità. Io non mi reco a vederti, perché il tuo 15617 Idio 2, 16 | gara.~ ~Cron. – Si dice record.~ ~Scritt. – Fu un lapsus, 15618 Ocea 14 | come se facesse una lunga recriminazione, riandando il passato, ricordando 15619 Ocea 13 | municipale, dissotterrando recriminazioni e rancori morti da tanto 15620 Ocea 10 | ridevan di lui; e quando le redarguiva, lo rimpolpettavano in tutte 15621 Ocea 12 | quaranta) era già stato redattore capo di un grande giornale, 15622 IMag 7, VI | anche la guerra civile, per redimere il popolo dalla schiavitù 15623 IMag 7, VI | politica, lo sarebbe per redimerlo dalle ingiustizie, dalla 15624 Ocea 13 | pur troppo, per portarli redivivi in America. E dopo ogni 15625 Olan 5 | salire per scale ae[160]ree, di arrampicarsi su pei 15626 Cuor apr, 3 | che entravano in fila nel refettorio, dove erano due tavole lunghissime 15627 Rico Zola, III | delle note estratte dalla Réforme sociale en France del Le 15628 Idio 2, 13 | Anormale – Obbligatorio – Refrattario – Seducente – I prodotti 15629 Mar 15 | stati corretti i seguenti refusi:~ ~pag. 8: fa il mercato. 15630 Cuor gen, 3 | fargli far merenda con me, regalargli dei libri, metter sossopra 15631 Cuor apr, 6 | Coretti, è venuto Garoffi a regalarmi due biglietti della sua 15632 Idio 2, 7 | maggior vantaggio che se gli regalasse mille lire. Ebbene, s’io 15633 Cost | Georgia, che la Sultana Validè regalerà al Sultano il giorno del 15634 Cost | passare notizie, imbasciate, regaletti, pettegolezzi. Chi potesse 15635 Scuo 9 | gli affari vanno bene. Regaliamo un'altra perla alla patria.~ ~ ~ ~ 15636 Cost 0 | tutta bianca e ombrosa, e regalmente gentile, che insieme alla 15637 Mar 11 | plus de patrie... ça ne me regarde pas...~ ~E riabbassò la 15638 Ocea 6 | espressioni di fabbrica: - Mais, regardez-donc! Est-ce beau! Est-ce imposant! 15639 Cost | facchini armeni che passano reggendo sulle spalle, a due a due, 15640 Scuo 2 | circostanti. La maestra, reggendosi male sulle gambe, gli passò 15641 Olan 13 | non si scoraggiarono. La reggenza d’Amsterdam noleggiò due 15642 Idio 1, 2 | essendo poco e mal fermo, non reggerà il materiale straniero che 15643 Idio 1, 16 | cavarne alcun frutto; ma non reggerai a leggerne una decima parte, 15644 Idio 1, 16 | pazienza di Benedettini per reggerci; abbiamo smesso.~ ~Ecco. 15645 Olan 4 | perchè donne attempate non reggerebbero alle fatiche che devon durare, 15646 Idio 2, 2 | forchetta? Rebbio. E questo? Reggifiasco. E quest’altro? Reggiposate. 15647 Idio 2, 2 | Reggifiasco. E quest’altro? Reggiposate. E ciascuna di queste ciocchette 15648 Sper 3Capit, Roma | piangerne. Non vedo altro, non reggo alla piena di tanta gioia, 15649 Olan 13 | negozianti, d’impiegati regi, d’ufficiali di marina, 15650 Idio 2, 14 | parole nuove ch’essi non registrano o bollano di barbarismi 15651 Idio 1, 17 | quei modi riguardosi, da registrarsi nel Galateo della lingua, 15652 IMag 4, III | parola che non potesse esser registrata ad onore del genere umano». 15653 Idio 1, 15 | palleggiano tutte le locuzioni registrate nelle dieci o venti pagine 15654 Idio 2, 12 | del verbo concupiscere, registrato dalla Crusca, con parecchi 15655 Idio 1, 15 | aristocratico.~ ~ ~ ~Io non sono un registratore nè un magazziniere della 15656 Ocea 12 | già stabilito. Battesimo e registrazione civile sarebbero stati fatti 15657 IMag 2, III | effetto delle idee che oggi regnano, disprezzato e creduto un 15658 Cost 0 | di nascita nelle dinastie regnanti, sconvolge le reggie e gli 15659 Cost | pareva solitaria, come se vi regnasse ancora lo spirito pastorale 15660 Rico Espos | formidabile del povero Henri Regnault: quadro splendido e triste, 15661 Sper 3Capit, Tor | tirannia dell'architettura regolamentare. Le strade strette e discrete, 15662 IMag 1, IV | diritto, con un viso lungo e regolarissimo, d'una bianchezza e d'una 15663 Scuo 6 | evasioni, controemarginazioni, regolarizzazioni, e infiniti scerpelloni 15664 Cost | abbondanza d’acqua, che regolasse la costruzione delle case; 15665 IMag 4, I | futura, in cui sarebbe stata regolata la produzione e controllata 15666 Olan 9 | occupazioni della giornata sono regolate come in un collegio: preghiera, 15667 Sper 3Capit, Roma | fino ad un certo punto, regolati sui principii d'un sistema 15668 IMag 3, V | grandi istituzioni future, regolatrici della produzione, nello 15669 Cost | orario minuzioso e severo regolava le faccende di tutti in 15670 IMag 5, XI | imbaldanzite e gioviali — Cosa regolerà quel piccolo affare della 15671 Idio 1, 17 | balenati dinanzi Attilio Regolo, che con le palpebre arrovesciate, 15672 Sold 1 | tutto per l'Italia».~ ~«It regrete gnente; 't ses un fieul ' 15673 Ocea 16 | Ma s'era sulle tracce dei rei. Si trattava di stabilire 15674 IMag 1, IV | civile da cui par segregata e reietta; allora tutta l'anima sua 15675 Cost | l’ora in cui piangono i reietti e in cui tremano i grandi, 15676 Scuo 3 | tristezza di uscir come un reietto da quel luogo, il quale 15677 Ocea 17 | Coraggio, Nina. - Que relàmpagos! — Sciä faççan presto, per 15678 Idio 1, 15 | raccolto un materiale di lingua relativo al mio soggetto, e non solo 15679 Idio 1, 17 | serqua di modi quasi tutti relegati fuor del nostro vocabolario 15680 Rico Zola, III | spirito fouetté en neige, rélevé d'une pointe de musc, che 15681 Olan 3 | fugge, e canta la patria, la reli[65]gione e l’amore, con 15682 Idio 2, 11 | Frustamattoni – Sottaniere – Religionaio – Miracolaio – Pretaio ( 15683 Scuo 2 | maestra tra le due età, religiosissima, che s'era separata dal 15684 Cost 0 | indietro molte ore dopo, remando disperatamente, col volto 15685 Cost 0 | son fermi e tutti quei che remano, quelli che attraversano 15686 Ocea 7 | genois, messieurs... J'ai remarqué que l'angle facial napolitain... 15687 Cost 0 | baldanzosi, che ad ogni remata mandavano innanzi la barca 15688 Cost 0 | un caicco, e dopo cinque remate, rivedete la cittadina fantastica, 15689 Cost | degli abiti vecchi. Qui il Rembrant ci avrebbe preso domicilio 15690 Idio 1, 17 | attrezzo comune, pala del remo, pala del timone, pala delle 15691 Idio 1, 17 | parte del mondo, a cose remotissime di spazio e di tempo, dalle 15692 Idio 2, 2 | nascere? E quello della rena raccolta sulle rive del 15693 IMag 2, VII | figure dei mosaici, che il Renan dice esser propri dei fanatici. 15694 Rico Zola, III | mente quella sentenza del Rénan: - Il mondo è uno spettacolo 15695 Idio 2, 7 | sottili e così calzanti che rendano con evidenza le differenze 15696 Cuor giu, 1 | la sua testa luminosa di rendentore di popoli coronata dai nomi 15697 IMag 7, VI | diventata addirittura meccanica, renderanno inutile la sua funzione. 15698 Cuor gen, 11 | senza morte. Ma dobbiamo rendercene degni, tutti, di quell'altra 15699 Cuor apr, 5 | volta il figliuolo, per non renderglielo mai più tutto intero. Era 15700 Cuor apr, 5 | memoria.~ ~Il vecchio tentò di renderla e di riprender la sua; ma 15701 IMag 1, IX | tra le classi povere per renderle tanto più malcontente quanto 15702 IMag 3, III | Non ti manca più altro per renderti ridicola! —, parole che 15703 Sold Int | a spese del Municipio si rendessero i funebri onori.~ ~Nè hanno 15704 IMag 5, III | semestrale di suo padre, con un rendiconto minuto. Afferrò carte e 15705 Olan 7 | sui tulipani, come sulle rendite dello Stato e sulle azioni. 15706 Idio 2, 10 | tanto, è bella assai. – Una rendituccia pur che sia, tanto quant’ 15707 Idio 2, 9 | delle madri e degli amanti, rendo tutte le più delicate gradazioni 15708 Idio 2, 21 | per un’acqua limpida le rene e i sassolini del fondo„. 15709 Rico Espos | del dottore e il braccio renitente del bambino; e tutti pensano, 15710 Olan 13 | grandi orsi bianchi, cervi, renne, oche selvatiche, enormi 15711 Ocea 17 | giunta all'uscio, il buio repentino, la prima ondata nella gola, 15712 IMag 6, XVI | risposta che levasse ogni replica.~ ~Ma un altro lo prevenne: — 15713 Ocea 14 | atti di dispetto, e mosse replicate di prua, che sembran gli 15714 Idio 2, 20 | risposto così e così, lui ha replicato in codesto modo, tu hai 15715 Idio 2, 11 | Grattar gli orecchi – Levar le repliche – Mangiare a macca – Macinarsi 15716 Mar 1 | sarebbe stato perfino un representante de la prensa. Alla quale 15717 IMag 7, VI | proprio conto e che fanno le repressioni terribili come quelle di 15718 Scuo 2 | fremito d'un singhiozzo represso. Poi fuggì.~ ~Dopo d'allora, 15719 IMag 7, IV | gli avrebbe cagionato la reprimenda amorevole dell'amico, gli 15720 Ocea 18 | a cui aveva fatto delle reprimende, le ragazze che gli avevan 15721 Sper SpeGlo, VII | battaglie da vincere, e reputava saggezza il non disperdere 15722 Olan 4 | il duca d’Alba, stanca il Requescens, stanca don Giovanni d’Austria, 15723 Ocea 15 | morto d'acqua benedetta. Al requiem æeternam tutti s'alzarono.~ ~- 15724 Idio 2, 18 | batterà. Non c’è altro. Requiescat in pace.~ ~ ~ ~ 15725 Idio 2, 16 | attenuante, la cerziorazione, la requisitoria, il verdetto, usciti dalle 15726 Olan 3 | coll’oriolo, doveva pa[106]rere, e parve veramente un gran 15727 Olan 6 | sarebbe volato a soccor[253]rerli. Le acque s’avanzavano, 15728 Olan 15 | eravamo poveri, pro angustia rerum. E se ai poveri rubavate 15729 Mar 11 | s’affondò nel sangue. El Rescid governa col[286] terrore, 15730 Cost | alza l’antico palazzo di Rescid-Pascià; e poi la piccola baia d’ 15731 Olan 16 | d’una società teologica, residente in questa città, la quale 15732 Cost | sciogliendosi in una pioggia di resina ardente; dai gruppi di vecchie 15733 Scuo 2 | anche da un vago indizio di resipiscenza che apparve negli occhi 15734 IMag 1, IX | materiale; non c'è moralità che resista alla prova prolungata del 15735 Maes 26 | che cercava il suo viso: resisté con tutte le sue forze puntandogli 15736 Scuo 8 | che cercava il suo viso: resistè con tutte le sue forze puntandogli 15737 IMag 1, VIII | prima volta che la trovava resistente, e col presentimento confuso 15738 Olan 6 | aveva fatto dir loro che resistessero almeno per tre mesi, che 15739 Olan 13 | uni agli altri. Non tutti resistettero a così tremende prove. Qualcuno 15740 IMag 3, II | cento volte, disanimato. Resisteva ancora, nondimeno, su tutti 15741 Cuor apr, 9 | tua. Sii forte e buono; resisti al dolore disperato e volgare; 15742 Ocea 8 | non è possibile che vi resistiate, vi piglierà prima d'arrivare 15743 Idio 3, 5 | quasi compiuto, disse: – Resisto quanto più posso alla tentazione 15744 Scuo 6 | quel poco di prosa dei miei resoconti d'ufficio mi valse diverse 15745 Rico Espos | tele di Benjamin Constant: Respha che respinge l'avoltoio 15746 Rico Parigi | studio, più di quello che ci respinga per la sua laidezza; e ci 15747 IMag 6, XVI | Alberto rispondeva fuori di sé respingendoli e retrocedendo: — Branco 15748 Ocea 15 | coperto dov'io mi trovavo, e respingendomi indietro d'una decina di 15749 IMag 6, XIII | tremanti, avidi, ansando, respingendosi a vicenda coi gomiti, e, 15750 IMag 6, I | sospettarci, potete disconoscerci, respingerci, trattarci con durezza, 15751 IMag 2, III | facendo un viso ingenuo —, lei respingerebbe un tale ordinamento?~ ~Si 15752 Rico Hugo, IV | Bisogna accettarlo intero o respingerlo intero. L'opera del genio 15753 IMag 6, I | ingiuria che mi spezza l'anima, respingete la mano che vi tendo; assalitemi 15754 Cost 0 | di nascosto, e questi li respingevano a pizzicotti. Ah gl’ipocriti! 15755 Olan 1 | Olandesi disseccarono i laghi, respinsero il mare e imprigionarono 15756 Mar 13 | in cerca d’un filo d’aria respirabile; e all’alba ci mettemmo 15757 Cuor apr, 1 | vedeva che provava piacere a respirar l'aria del giardino che 15758 Ocea 14 | sarebbe ripartiti. - Tutti respirarono; alcuni, che pure s'eran 15759 Rico Hugo, II | rigorosi, sempre eguali; respirate, vi ritrovate nel mondo 15760 IMag 4, I | penetravano negli «organi respiratori» e li facevan morire di 15761 IMag 1, IV | monopolio dell'aria che respiriamo. E per lo squarcio fatto 15762 Cuor apr, 9 | ora più che mai. E tu sei responsabile delle tue azioni a Lei più 15763 Rico Hugo, IV | presentimenti, dalla forma di responso che dà alle sue sentenze, 15764 Cuor mag, 4 | giorno camminò fin che gli ressero le forze, e dormì sotto 15765 Mar 11 | corbellerie dette a tavola e restammo fulminati.~ ~— Ah cane! — 15766 IMag 1, IX | opprime tutti quelli che ne restan fuori.~ ~Il suocero fece 15767 Idio 2, 18 | chi ’nsù e chi ’ngiù, e il restante, chi si nascose in un luogo, 15768 IMag 6, I | Bianchini risalì sul palco. I restanti rialzarono le panche, si 15769 Ocea 15 | comprendevo perché tutti restassero lì; quando a un cenno del 15770 Sper 3Capit, Fir | se volesse cadere. - Ci restassi sotto! - dicevo - tanto 15771 Idio 2, 16 | stato tu, sei stato? Io son restato.~ ~Avv. – Non facciamo quistioni 15772 Rico PrimoG | ghiottumi squisiti del gran restaurant, sono mille piccole botteghe, 15773 Cost 0 | ed era già stata prima restaurata da Selim III; ma è pur sempre 15774 Idio 2, 12 | certi modi di dire, e ci resteranno, se non vincerai la pigrizia 15775 Scuo 2 | lascerebbe tra pochi anni e io resterei peggio che sola. E son tanto 15776 Idio 2, 13 | Accademie; e ci siamo e ci resteremo.~ ~Abbasso i Pataracchi!„~ ~ ~ ~ 15777 Rico Hugo, VII | subito, non è vero? Voi resterete con me tutta la sera.~ ~ 15778 IMag 1, VI | accennando all'ignoranza restia di tanta parte degli operai, 15779 Mar 11 | contento, e desidero che restiate lungo tempo in Fez e spero 15780 Idio 2, 3 | dentro gli armadi chiusi, ma restino sugli scaffali aperti della 15781 Rico Parigi | giorni lo straniero più restio fa già la gobba, come il 15782 Mar 4 | Ambasciatore, fu condannato a restituire alla sua vittima tutto il 15783 Scuo 1 | avevano la sfacciataggine di restituirgli il foglio dopo due giorni, 15784 Cost | bende del turbante, per restituirli poi ai parenti; altri che 15785 Olan 9 | nel secolo decimosesto; la restituirono al culto cattolico i Francesi 15786 Cost | governatrice dell’arem, la quale restituisce il saluto con un cenno del 15787 Cost | sequestrati dalla polizia siano restituiti ai proprietarii. Di più, 15788 Cost | le vittime vive, e non restituiva al sole che teschi e cadaveri; 15789 IMag 6, III | stata una confisca, ma una restituzione; compenso si doveva invece 15790 Idio 3, 11 | le opere degli scrittori, restringendomi a chiudere le frasi fra 15791 Quis 1 | onestamente possibile di restringerai a servire la società solo 15792 Sper SpeGlo, III | altra parte, son noti: mi restringerò a parlare ai miei giovani 15793 Cost 0 | somiglianza, prima che la censura restringesse d’alquanto la sua libertà 15794 IMag 4, I | ricchi e servi e padroni, si restringevano a volere e a sperare un 15795 Sper 3Capit, Roma | alcuni punti i corridoi si restringono, le vôlte s'abbassano, tutti 15796 Idio 1, 1 | collettiva, da cui la lingua resulta, così concorre ciascuno 15797 IMag 7, II | delirante come di chi vedesse la resurrezione d'una persona morta: — Angiola 15798 Idio 2, 5 | graticolare, o reticolare, o retare la tela. Non espressi mai 15799 IMag 3, III | grande e formidabile realtà, reticenti interessati o paurosi davanti 15800 IMag 5, XII | lui, e si rivelasse in una reticenza, parlando della sua classe, 15801 Idio 2, 2 | la chiami? Grùmolo. E il reticino per scoter l’insalata? Nemmen 15802 Olan 9 | fertilissima, irrigata dal Reno, reticolata di canali, e sparsa di giardini 15803 Cost | Le strade, infinitamente reticolate, serpeggiano fra i poggi, 15804 Cost | confusione di maneggi, che reticolazione intricata di spionaggi terribili 15805 IMag 1, IV | pseudonimi. Il supposto rétore arruffa popoli era una mente 15806 IMag 4, I | come nelle classi culte, i retorici, i semplici, i concisi, 15807 IMag 1, IX | penose essendo le meglio retribuite, un'ora di lavoro alle fogne 15808 IMag 4, I | lavori più faticosi e meno retribuiti non per altro che per sottrarsi 15809 Cost | si danno per lo più nelle retrobotteghe. Si sa; ci sono da per tutto 15810 Cost | diradati e sfiniti, cedono, retrocedono, si sparpagliano, e un grido 15811 Mar 11 | immobilità, se non è possibile di retrocessione. Qualche volta, messo a 15812 Mar 10 | accampamento raggiungo una retroguardia di dodici cavalieri, condotti 15813 Cost | sotto le finestre, nè le retroguardie affannose che camminano 15814 Cuor feb, 11 | nell'amicizia. Si giudicano rettamente, fra loro. Hanno un concetto 15815 Sper 3Capit, Tor | rigorosa, a quei grandi lembi rettangolari di cielo che ci si stendono 15816 Idio 1, 3 | ogni momento indietro a rettificar una parola o a correggere 15817 Olan 7 | fini, in sopraffini, in rettificati; i fini, suddivisi ancora 15818 IMag 6, II | pensò subito a fare una rettificazione pubblica di quelle calunnie, 15819 IMag 6, II | moglie a non credere alle sue rettificazioni, a rispondere a ogni sua 15820 Idio 1, 15 | scienza, che acquisto o rettifico e chiarisco nella mia mente; 15821 Idio 2, 16 | dalla linea retta? Un’orbita rettilinea! E suscitare un’impressione, 15822 Idio 2, 18 | Villani: – Una cosa ebbero i rettori di quello (del popolo di 15823 Idio 2, 21 | temperamento di suoni„. E artificio rettorico troverai pure nelle prediche 15824 Mar 1 | mortali, dissenterie furiose, reumatismi, zanzare mostruosamente 15825 Olan 14 | campanili, le caso pa[411]revano vicinissimi e brillavano 15826 IMag 1, III | nell'assalto della casa Reveillon a Parigi... L'ira del popolo 15827 Rico Hugo, II | dell'anima; l'autore del Revenant su cui milioni di madri 15828 Sper SpeGlo, VII | vecchiaia, circondato dalla reveranza e dalla gratitudine pubblica.... 15829 Sper 3Capit, Roma | finestre spuntavano visi di reverendi rannuvolati, guardavano 15830 IMag 6, X | lentamente. E nell'ora di rêveries cominciava un passaggio 15831 Mar 11 | salvarsi dalla strage, la revocazione del decreto. Rimangono nondimeno 15832 Sper SpeGlo, V | una volta prodemente, a Rezzato. E appena conchiusa la pace, 15833 Olan 5 | dinanzi a Rembrandt van Rhijn, non si può a meno d’alzare 15834 Idio 2, 5 | riavere (una pioggia a tempo rià la campagna) –, riguardarsi ( 15835 Ocea 19 | indifferenza con cui egli riabassava lo strumento. Egli però 15836 IMag 3, V | sul cuore; ma mentre si riabbandonava, affaticato, sul cuscino, 15837 Olan 3 | bastimenti, ed erano appena riabbassati o ricomposti, che v’irrompeva 15838 Olan 3 | pacifico, operoso, pratico, riabbassato continuamente, per dirla 15839 Ocea 6 | stessa placidità graziosa riabbassava il capo sul lavoro, ripresentando 15840 Mar 11 | ne me regarde pas...~ ~E riabbassò la testa.~ ~Io lo osservavo, 15841 IMag 1, VIII | terrazzino, Alberto, quasi per riabbellirsi nell'animo l'immagine sua, 15842 Olan 5 | rischiara un po’, poi si riabbuia; la luce del sole illumina 15843 Cost | genovesi. Poi la mischia si riaccende, il fumo rinasconde le breccie, 15844 IMag 1, I | Allora disse forte: — Potete riaccendere i lumi, che diavolo!~ ~Si 15845 Sper SpeGlo, V | fronte agli italiani, e riaccendesse la loro fede nel proprio 15846 Olan 3 | svegliano durante la notte e lo riaccendono la mattina prima di mettere 15847 IMag 3, V | quella fiamma gli si fosse riaccesa! S'egli avesse potuto, sporgendosi 15848 Sper 3Capit, Tor | svelti e larghi, i bottegai riaccompagnano i compratori alla porta 15849 Mar 1 | doveva accompagnarci a Fez e riaccompagnarci a Tangeri, e colla sua testa 15850 Cost | in soldi, e dopo avermi riaccompagnato alla porta, stette un pezzo 15851 Rico Espos | era sentito schiacciato, riacquista la coscienza di sè, e contempla 15852 Cuor feb, 7 | sembrava che il malato andasse riacquistando lentamente un poco d'intelligenza. 15853 IMag 1, VI | continua della sua salute. Poi, riacquistata in parte la vista, suo padre, 15854 Rico Hugo, II | reale, benedite la logica, riacquistate la vostra dignità d'uomini 15855 Rico Zola, III | Vedo tutto e tutto è fatto. Riacquisto la mia serenità, son sicuro 15856 Sper SpeGlo, V | Roma, di Palermo, ci si riaffaccia alla mente quella del Garibaldi 15857 Scuo 2 | loro. Ma la direttrice si riaffacciò subito all'uscio. Aveva 15858 IMag 2, II | Sovreccitato così, credette d'aver riaffermato tutte le sue facoltà migliori 15859 Rico Zola, III | prima volta il pugnale, ma riafferrandolo subito, - nulla, se non 15860 IMag 7, III | prima che avesse il tempo di riafferrarla.~ ~Ma Giulia non aveva ancora 15861 Cuor giu, 10 | altri a stento riuscirono a riafferrarsi alle corde e a risalire.~ ~ 15862 Ocea 20 | era forse l'umanità che riafferrava il suo soldato, il quale 15863 Mar 3 | la buttavano in aria e la riafferravano[136] con una mano. Eran 15864 Cost | precipita, si disperde e poi si riaffolla; in un luogo fuma e strepita, 15865 Cost 0 | fosse sono indicate da un rialzamento di terra in forma di prisma, 15866 Sper SpeGlo, V | più seguito che facesse rialzar la fronte agli italiani, 15867 Scuo 2 | le braccia e le gambe, a rialzarla, a inchiodarla sopra una 15868 Ocea 8 | abbandono, come se non dovesse rialzarlo mai più.~ ~La ragazza risalì 15869 Sold 1 | raccapriccio pensando a rialzarmi, sentii come un fischio, 15870 Cost | ancora essere incenerita e rialzata sulle sue ceneri prima che 15871 IMag 3, V | passato, che poi gli s'erano rialzate davanti, come il muro d' 15872 Olan 12 | fianchi spropositatamente rialzati, non so se con gonnelle 15873 Sper SpeGlo, VII | allora, dopo la preghiera, ti rialzavi più forte, perchè ti rimanevano, 15874 Olan 5 | bell’arte del patinare si rialzi col suo manto di neve e 15875 IMag 2, I | accumulati, produrrebbero un rialzo dei salari, perché storna 15876 IMag 7, I | più! E pensò che l'avrebbe riamata se fosse corsa da lui, mutata. 15877 IMag 5, III | scrivere una domanda per esser riammessi al lavoro in una fabbrica, 15878 Cuor gen, 10 | Direttore, mi faccia la grazia, riammetta il ragazzo alla scuola! 15879 Olan 13 | recrudescenza improvvisa di freddo riammontò ghiacci su ghiacci, e chiuse 15880 Ocea 17 | cianzan, ma l'è pezo quando rian. - E mi spiegò il suo giudizio, 15881 Rico Hugo, II | d'una legione di poeti. Riandate rapidamente tutte le sue 15882 Cost | si spande per il campo a rianimare i dispersi, i sciaù arrestano 15883 Mar 14 | cominciavano a languire, si rianimarono; i servi intonarono i canti 15884 Olan 14 | città morte delle coste rianimate d’una vita nuova, distrutte 15885 Cost 0 | e se Yunk non m’avesse rianimato, secondo il suo solito, 15886 Rico Zola, III | un tratto i due fili si riannodano, la conseguenza è trovata, 15887 IMag 3, III | amicizie non si potevano più riannodare, egli doveva ridursi a vivere 15888 Mar 7 | Ma i gruppi dispersi si riannodavano e continuavano ad accompagnarci 15889 Rico Zola, III | correrà un episodio, e si riannoderanno tutti alla stazione principale, 15890 Olan 2 | terre sorgono, spariscono e riappaiono, a somiglianza dei regni 15891 Rico Espos | tenebroso di quei colossi, riapparire in alto, dopo qualche momento, 15892 Ocea 19 | perdevano nella folla, poi riapparivano: si nascose nell'ombra sotto 15893 Ocea 16 | improvvise a cui seguivano riapparizioni aspettate, inconsapevole, 15894 Ocea 6 | delle quali perdurano, o si riappiccano, dopo molti anni, in America, 15895 Cost | le breccie, le scale si riappoggiano alle mura, e ricominciano 15896 Cuor gen, 7 | cuscino, impallidì, e dovette riappoggiare la testa.~ ~- Basta, basta, - 15897 Olan 15 | coll’Otello, poi mi fece riaprir gli occhi col Mosè, e così 15898 Rico Zola, I | flagellati si sentirono riaprire le ferite antiche con uno 15899 Scuo 1 | ultima volta due mesi fa, al riaprirsi delle scuole, perchè, passando 15900 Mar 9 | chiudevo gli occhi e poi li riaprivo e non sapevo se avessi o 15901 Olan 6 | quando la marea cala, si riaprono per dar sfogo alle acque 15902 IMag 3, II | queste ed altre obbiezioni lo riassalirono tutte insieme, con maggior 15903 Mar 10 | ci vuole una mezz’ora per riassestare ogni cosa, e addio Ambasciata! 15904 IMag 4, II | qual maniera si sarebbero «riassestati gli affari» che cosa ci 15905 Olan 13 | estratto, avrebbero potuto riassettarlo in modo da renderlo servibile; 15906 Ocea 8 | parola di più. Infine, per riassumere tutto il vasto sistema delle 15907 Ocea 15 | comica, ma sincerissima, che riassumeva tutta la storia della sua 15908 Cuor gen, 3 | studiare la lezione, si riattacca i brindelli della camicia 15909 Olan 2 | capitano,” uscì a dire uno riattaccando il discorso, un vecchietto 15910 IMag 2, III | alla compagnia: — Se la riattaccano, tira avanti a celiare, 15911 Ocea 6 | separate qui, s'andavano a riattaccare più in là, tra il macello 15912 IMag 3, II | legami della tua vita ti riattireranno irresistibilmente dalla 15913 Ocea 6 | affetti matrimoniali s'erano riattizzati un poco, e oltre alle legittime, 15914 Cuor nov, 7 | raggiustava le coperte del letto, riattizzava il fuoco, cacciava il gatto 15915 Sper SpeGlo, V | lasciassero il tempo di riaverci dalla sorpresa.... e non 15916 Cost | marito dalla sua rivale per riaverne l’amore essa sola, cerca 15917 Cost | STAMBUL~ ~ ~ ~Per riaversi da questo sbalordimento, 15918 Olan 15 | molto facilmente eccitabile. Riavuto dalla prima meraviglia dei 15919 IMag 3, II | e s'avviò verso casa.~ ~Riavutosi appena da quella scossa, 15920 Ocea 8 | capiva, e contenta di quel riavvicinamento inaspettato. Andando in 15921 IMag 1, VIII | bambina; e quando il caso, riavvicinando i loro parenti a Torino, 15922 Mar 11 | indietro, poi sorrisero e si riavvicinarono. Una voce del Gran Vizir, 15923 Sper 3Capit, Roma | invece d'andar oltre, si riavvicinasse, e vi balena alla fantasia 15924 Cuor feb, 7 | attento sul malato, baciando e ribaciando il ragazzo. - Cicillo, figliuol 15925 Scuo 2 | santa Giulia! — e si chinò a ribaciare il banco con tant'impeto, 15926 IMag 6, VII | baciato la croce. Ebbene, la ribacio ora — e la baciò — con tutta 15927 Idio 1, 13 | toscani non mangiano; ciò che ribadì il sospetto nell’altro, 15928 Idio 2, 8 | che pianti ben salda e ribadisca l’idea.~ ~O perchè non si 15929 Cost 0 | risuonare le loro catene ribadite sui campi di battaglia. 15930 IMag 3, I | possedute dalle altre donne. E ribadiva il proprio sospetto vedendo 15931 Olan 4 | percorrevano il paese istigando i ribaldi all’assassinio colla promessa 15932 Idio 2, 16 | azioni si sono alzate o ribassate, o, accennando ai suoi meriti 15933 IMag 1, IX | ancora adesso.~ ~— Il pane è ribassato.~ ~— La carne è rincarata.~ ~— 15934 IMag 2, II | fosse possibile ad alcuno di ribatterlo; tutte le ragioni degli 15935 Ocea 11 | egli dovette fingere d'aver ribattuto per celia.~ ~ ~ ~Tutti erano 15936 Idio 1, 17 | Signore vi prosperi! – Pugno, ribeccarsi un pugno, mescere fior di 15937 Idio 2, 12 | gattigliarsi, pizzicarsi, stare a ribecco, stare punta a punta, stare 15938 Olan 5 | tragedia che ha per soggetto la ribel[235]lione di Lucifero, e 15939 Olan 16 | in questa città, la quale ribellandosi al protestantismo sinodale, 15940 Mar 11 | sono sempre, dalla terra ribellata, portate alla sede della 15941 Olan 15 | rifiatato; e che se poi s’erano ribellati, l’avevan fatto perchè Olennio 15942 Olan 15 | sortita contro il popolo ribellato. E in ogni nuova strada 15943 Cuor nov, 5 | monello di scuola, ma si ribeve le lacrime, e va in collera 15944 IMag 6, VI | ad Ernesta, che si doveva ribever le lagrime e le parole. 15945 Cost 0 | pletorica e febbrile. Il tesoro riboccava di gemme, gli arsenali, 15946 IMag 7, III | povere camere d'albergo riboccavano d'amore e di felicità, e 15947 Olan 3 | bimbi; ce n’è un ripieno, un ribocco, che rallegra gli occhi 15948 IMag 2, II | campi? A quel sospetto gli ribollì il sangue; ma lo riprese 15949 Rico Zola, III | descrizioni sfolgoranti, che gli ribollono dentro senza posa, e sono 15950 Rico Zola, III | discussioni del Parlamento, le ribotte degli operai.~ ~- Necessariamente, - 15951 Scuo 7 | di lingua poetica, cioè a ribruscolar per liriche e poemi certe 15952 Mar 6 | gesti di negromante e la ributtai. Per qualche momento nessuno 15953 Ocea 9 | spasimanti non guardati o ributtati con uno sguardo o con un 15954 Idio 2, 11 | locuzioni muffite, che tu quasi ributti dalla tua mente, ti possono 15955 Cuor dic, 8 | rimprovero in silenzio, ricacciando dentro due lagrime che volevano 15956 IMag 3, V | quello un moto che dovesse ricacciar indietro la società, dove 15957 Rico Espos | trionfo, e poi rinascondersi, ricacciata giù sdegnosamente a subire 15958 IMag 3, II | distrutte perché le aveva ricacciate indietro, sulla erroneità 15959 Cost | vampe e di fumo, che li ricacciava indietro, forsennati, a 15960 Rico PrimoG | cui non si libera che per ricadervi dall'altra parte della strada, 15961 IMag 2, VII | volete fare, e gli uomini ricadranno nelle barbarie d'un salto.~ ~ 15962 Cuor ott, 9 | movimento cessasse, l'umanità ricadrebbe nella barbarie, questo movimento 15963 Rico Parigi | ripetute le sue risate, ricalcati i suoi scherzi, adorati 15964 Ocea 6 | sedile di fronte al loro, ricamando, con le spalle rivolte al 15965 Cost | filatori d’oro, quello dei ricamatori, quello dei chincaglieri, 15966 Rico PrimoG | pronunziare una parola e senza ricambiarci uno sguardo.~ ~ ~ ~Avevo 15967 Cuor nov, 6 | carezza; non te la potrei ricambiare col cuore.~ ~TUO PADRE~ ~ ~ ~ 15968 Cost | dietro le grate, saluti muti ricambiati fra le terrazze e i giardini, 15969 Cost | anche di alto bordo, sia ricambiato con uno sguardo sorridente 15970 IMag 1, VIII | sviscerato, che essa le ricambiava con tutta l'anima, ma impensierita 15971 Mar 11 | vostro.~ ~L’Ambasciatore ricambiò il complimento.~ ~— Al cuore — 15972 IMag 1, III | concluse l'ingegnere — ricanta ora al terzo, con frasi 15973 Cost 0 | correligionarii del Marocco, ricantino la stessa canzone, scrivendo 15974 Ocea 16 | quarantasette. Gli avevan fatto ricapitare poco prima una lettera, 15975 Idio 2, 4 | di sentir dire: uomo di ricapito, uomo impiccioso, un po’ 15976 Mar 11 | A domani. — Il dì dopo, ricapitolazione delle cose dette il dì innanzi, 15977 Ocea 15 | casa. Dighio ben?~ ~Poi ricaricando la pipa, continuò:~ ~- I 15978 Mar 11 | ritirarsi precipitosamente per ricaricare le armi. Nelle grandi battaglie 15979 IMag 1, IX | aveva sulla bocca un po' ricascante dai lati, e una luce indecifrabile 15980 Olan 3 | in forma di baldacchino ricascanti dai lati. Sotto queste tende, 15981 Cost | chiudere di porte e sollevare e ricascar di cortine, per lasciar 15982 IMag 7, V | più impazienti, facevan ricascare l'odiosità sul nostro partito, 15983 Cost | dell’acqua sacra, che gli ricascarono in mano convertite in soldi, 15984 Idio 3, 7 | serpeggiante; ma era invano: ci ricascava sempre. Un momento dopo 15985 Cuor mag, 1 | sentivan mancare il respiro, e ricascavano a sedere, pallidi, ma sorridevano, 15986 Idio 1, 17 | per morire, e – pan di ricatto – che si dice quando uno 15987 Cost | superiori a loro. Così, non ricavando istruzione dai libri, e 15988 Idio 2, 14 | criterio della scelta lo ha da ricavare dall’uso. Delle parole nuove 15989 Rico Zola, III | soggetto della commedia, ricavata in parte dai Contes drólatiques 15990 Idio 1, 15 | significato e il valore che ricavavano dal contesto, s’adoperano 15991 Idio 1, 6 | correggere; per la qual cosa non ricaviamo nessun frutto degli errori 15992 Olan 8 | vi sono parecchie altre ricchissime gallerie private.~ ~Ma il 15993 Cuor mar, 7 | delle gran capigliature ricciolute o eran vestiti di rosso 15994 Scuo 4 | a tutti, dalla splendida ricciutella del teatro Colombo al piccolo 15995 Idio 2, 9 | ravviatino, ravversatino, ricciutino, fa venire il latte ai gomiti 15996 Cuor feb, 4 | incarnata perché suo padre è un riccone. Ma anche il padre di Derossi 15997 Cost 0 | cagione non sia piuttosto da ricercarsi nei loro costumi e nella 15998 Idio 2, 20 | esprimiamo di solito in forma ricercata e pesante; in quanti casi 15999 Idio 3, 7 | che per tenerli su li ha ricerchiati come botti d’apparecchi 16000 Cost 0 | angusti e sucidi, che paiono ricettacoli di streghe; gruppi di fichi 16001 Olan 9 | alberi fruttiferi; e in quel ricetto silenzioso e tristo, nel 16002 Cuor dic, 8 | dei dispiaceri. - E Giulio ricevé il rimprovero in silenzio, 16003 Scuo 2 | maestra si tenne in parata, e ricevendola nel mezzo del camerone, 16004 Olan 3 | accompagneranno il mio feretro, riceveranno ogni anno, il giorno anniversario 16005 Rico Hugo, V | Domandai se avrebbe potuto ricevermi. Mi rispose che era ancora 16006 Rico Hugo, VII | buono; non rifiuterà di riceverti. - E allora vi scrissi. 16007 Cost | quello che vuole fuorchè ricevervi degli uomini. Quando non 16008 Olan 4 | pienotte e i loro bei colori ricevon poi una grazia particolare 16009 Rico PrimoG | boulevards, davanti al Cafè Riche, attirati come farfalle 16010 Olan 12 | sempre, la mia curiosità, col richiamarmi alla memoria quanto sapevo 16011 Olan 10 | bazar, ciascuno dei quali richiederebbe un volume di descrizioni. 16012 IMag 6, I | dimostrare il perché in Italia si richiedessero pel socialismo maggior sforzo 16013 Idio 2, 19 | sempre, anche quando non sono richiesti dal carattere famigliare 16014 Cost 0 | diamanti; poi il cerchio si richiude, la cavalcata s’allontana, 16015 IMag 7, II | egli si fece indietro, e, richiudendo gli occhi, ritrovò ad una 16016 IMag 5, III | borsa, non la poteva più richiudere senza destar rancori e sospetti, 16017 Ocea 14 | che tiravano una corda. Richiudete gli occhi, ricominciate 16018 IMag 1, VIII | col quale, abitualmente, richiudeva il libro d'un colpo e lo 16019 Sper 3Capit, Roma | grida o musiche lontane, richiudevano le imposte. Altri uscivano 16020 Rico Hugo, II | porta bruscamente aperta e richiusa per la quale intravvediamo 16021 Sold 1 | Volturno per compiere una ricognizione nel campo nemico.~ ~Anche 16022 Cuor giu, 1 | Palermo e Napoli nel 1860, ricombatté per Roma nel '67, lottò 16023 Idio 1, 10 | fin che non s’è rimessa; ricominceremo quando sulla sua guancia “ 16024 Idio 2, 20 | quando avrai finito tu, ricomincerò io –; sorrideva e tirava 16025 Olan 12 | una facilità spaventosa. Ricominciai a parlare facendo un guazzabuglio 16026 Olan 5 | non la capite alla prima, ricomincian da capo e ve la pestan nella 16027 Sper 3Capit, Fir | sorprendergliele sulle labbra, ricominciando qui, per così dire, un'altra 16028 Ocea 14 | corda. Richiudete gli occhi, ricominciate a sognare, vi risvegliate 16029 Cost | villaggi si nascondono e poi ricompaiono in un nuovo aspetto, e davanti 16030 Scuo 2 | che forse non sarebbe più ricomparsa nell'anno.~ ~ ~ ~Due giorni 16031 IMag 4, II | condizione è questa: che per ricompensare gl'inquilini, i quali, abitando 16032 IMag 2, I | eguale, esse siano meno ricompensate degli uomini, perché, se 16033 Sper 3Capit, Roma | mezzo miglio, se occorre, vi ricompenserò della corsa; ma portatemi 16034 Olan 3 | furia, poi vendeva i quadri, ricomperava vino e ricominciava la vita 16035 Olan 8 | un ponte spezzato che si ricompone; più oltre una zattera traghetta 16036 Rico Hugo, III | immaginazione, e componendo e ricomponendo cento volte il suo viso 16037 Scuo 2 | direttrice dietro le spalle, ricomponendosi umilmente quando quella 16038 Sper 3Capit, Roma | lieta dignità con cui si ricomposero dopo quell'atto; chi li 16039 Olan 3 | erano appena riabbassati o ricomposti, che v’irrompeva su un’onda 16040 Mar 11 | volta a volta smembrato e ricomposto; Sultani cinque volte scoronati 16041 Idio 3, 7 | pratiche fatte da noi per riconciliarlo con un amico: – “Nel caso 16042 IMag 7, III | tutti gli avversari si riconciliassero, e ogni cosa fosse dimenticata. 16043 Idio 1, 17 | sperare che la propria morte riconcilierà il duca Visconti con la 16044 Rico Parigi | patria nel cuore. Poi vi riconcilierete colla città in una bella 16045 Ocea 12 | gentile, come poi seppi, gli riconciliò gli animi dei passeggieri, 16046 Cost | pipe. Qui l’immaginazione è ricondotta a desiderii più tranquilli. 16047 Olan 3 | accompagnato il convoglio funebre, riconducano la famiglia del defunto 16048 IMag 6, IV | produce la concorrenza, riconduce alla parte di lavoro non 16049 Sper SpeGlo, VI | rigenerar l'arte stessa riconducendola al vero, senza deviarla 16050 Olan 1 | difendere la propria esistenza, riconducendolo perpetuamente al sentimento 16051 IMag 1, IX | rincalzato la sua autorità, riconducesse il giovane alla ragione; 16052 Cost 0 | Cristo. E questo pensiero mi riconduceva sempre a quello delle piccole 16053 Cost 0 | ravvolgono in un lenzuolo, mi riconducono nella seconda sala, e dopo 16054 IMag 6, I | riuscendo con un grande sforzo a ricondur la calma, riprese: esaminò 16055 Mar 12 | preso la via più corta per ricondurci all’accampamento.~ ~Passate 16056 Cost 0 | metterle in un bastimento e ricondurle in Italia filando quindici 16057 Cost | cagione della rottura, e la ricondurrà a casa pacificata. Questo 16058 Rico Zola, III | patience, che egli vorrebbe ricondurre alla forma antica, alla 16059 Cost | risate infantili. Di qui ci ricondussero in mezzo alla navata, e 16060 Ocea 11 | argomento in contrario, che li riconfermava nell'incredulità antica, 16061 Cuor feb, 7 | sorriso. E allora cominciò a riconfortarsi, a sperare. E con la speranza 16062 IMag 1, I | Il Bianchini si sentì riconfortato. Ma gli rimanevan dei dubbi — 16063 Cuor mag, 4 | contenta. - Quella compagnia lo riconfortava, i suoi presentimenti s' 16064 Cuor mag, 4 | Una cosa, per altro, lo riconfortò un poco, fin da principio. 16065 Olan 8 | avvicinarsi d’un altro treno, li ricongiungono. Poco dopo passato il ponte, 16066 Cuor gen, 7 | soldati che gli rimanevano, si ricongiunse al suo reggimento, combatté 16067 Olan 13 | miglia, in capo al quale si ricongiunsero gettando grida d’allegrezza. 16068 IMag 4, I | carcere e dell'ospedale, riconoscendoli vittime quasi sempre dell' 16069 Scuo 2 | indietro impaurita; ma, riconoscendolo, si tranquillò. L'Orveggi 16070 Cost | i loro cani da caccia vi riconosceranno; se non cadrete nelle loro 16071 Cuor apr, 2 | domandò: - Se vi vedesse, vi riconoscerebbe?~ ~Egli si mise a ridere.~ ~- 16072 Idio 3, 7 | esaminassi a uno a uno, riconosceresti che la più parte dei loro 16073 Cuor apr, 5 | certamente. Non importa, io riconoscerò lui. Quarantaquattro anni 16074 Idio 2, 13 | innanzi una folla. Mi par di riconoscervi qualcuno. Senti che gridano 16075 Idio 2, 12 | vocabolario di qualche rarità. Noi riconoscevamo quelle di recente acquisto 16076 Ocea 6 | mare e dell'America: e si riconoscevan facilmente quelli che v' 16077 IMag 6, XVI | audaci. Son contento che lo riconosciate voi stessi.~ ~— Dunque, 16078 IMag 5, VI | colpito lei sotto un occhio. Riconosciutala, era rimasto come trasognato, 16079 Cuor feb, 11 | ci passano le dita sopra, riconoscon le lettere, e dicon le parole; 16080 Cost | la famiglia cristiana che riconquista e la famiglia islamitica 16081 Olan 13 | aspetti la prima occasione per riconquistare la sua spaventosa libertà. 16082 IMag 7, III | ogni riso della sua sposa riconquistata e rifatta. Oh la bella creatura — 16083 IMag 5, VII | avrebbe frenato, persuaso, riconquistato! L'avesse almeno avuta vicina — 16084 Cost | e allora la dea Voluttà riconquistava il suo impero, i veli cadevano, 16085 Rico Hugo, II | loro Principe rieletto e riconsacrato; penso al suo Oriente splendido, 16086 IMag 1, III | era il solo che potesse riconvertire o frenare il suo figliuolo,