000-alkma | allac-assel | assem-borra | borro-chati | chaus-contr | contu-dimoi | dimor-esist | esita-front | fronz-illuc | illud-inizi | inn-leger | legga-milia | milic-osata | osate-piluc | pimel-puppa | purch-ricon | ricop-rived | riveg-scint | scioc-smani | smarr-stagi | stagn-timor | tinca-vendi | vendo-zyp
                              grassetto = Testo principale
                              grigio = Testo di commento

17088 Idio 1, 10 | si fosse seduto. – Ah, la riveggo alla fine! Che accadde di 17089 Mar 4 | la cavalleria del duca di Riveiro? Dove aveva combattuto Mulei-Amed, 17090 Rico Hugo, VII | l'hai cavato Quasimodo? Rivelami dunque uno dei tuoi mille 17091 Cost | aspetti e ci chiami per rivelarci qualche grande segreto; 17092 Ocea 9 | folla che ci stringeva, mi rivelarono l'animo suo meglio che non 17093 IMag 5, XII | suggezione sorgesse in lui, e si rivelasse in una reticenza, parlando 17094 Cuor feb, 7 | che gli occhi del malato rivelassero un principio di coscienza. 17095 IMag 7, III | Torino, perché non s'era rivelata a lui? Che cos'era seguito 17096 Cost | che sono per esse come le rivelatrici d’un nuovo mondo. Da loro 17097 Ocea 18 | altro, e ogni minimo atto rivelavan la soddisfazione d'orgoglio 17098 Mar 11 | mammelle alle donne perchè rivelino il nascondiglio dei tesori 17099 IMag 2, III | ottantamila lire che guadagnasti rivendendo il tuo terreno fabbricabile 17100 Ocea 3 | materiale da lavorare e da rivendere: poi la vita di bordo avrebbe 17101 Cuor mag, 6 | cinquanta il metro... li rivendette... - Più in è la maestrina 17102 IMag 2, VI | gazzette, che regalava o rivendeva senza interesse ai suoi 17103 Idio 1, 3 | da padri e da madri, che rivendicano la correttezza d’una parola 17104 Sper 3Capit, Roma | commossa:~ ~- Popolo romano, rivendicato alla libertà e restituito 17105 IMag 1, VI | mettendo su una piccola rivendita di commestibili, e preso 17106 Olan 3 | tegami, fra una folla di rivendugliole e di merciaiuoli, dentro 17107 Cost | cento e venti lire turche e rivenduta tre anni dopo per la bagattella 17108 Cost 0 | sopravvissuti al coltello infame, e rivenduti in onta alla legge, con 17109 Ocea 14 | bicchiere di birra, e poi rivengo giù a vedere se si son quetati: 17110 Sper SpeGlo, VI | presente, e in mille echi e riverberi vivono tuttavia nell'arte 17111 Cuor feb, 6 | e gli disse forte: - A riverderci, Crossi, - e gli passò la 17112 Rico Espos | secolo, e fatte le loro riverenze automatiche, rientrare alla 17113 IMag 6, XIV | facevano onorare, applaudire, riverire, dar dei titoli onorifici, — 17114 Sper 3Capit, Tor | trattoria, il fiaccheraio riverisce la «pratica», il venditore 17115 Sper SpeGlo, VII | sarebbero queste ancora amate e riverite da noi per il tesoro di 17116 Rico Espos | un esercito sbandato, per riversarsi nei giardini esterni o nelle 17117 Cost | unghiate e a morsi, cadevano riverse sotto le ginocchia dei baltagì 17118 Rico Zola, III | fame: una storia in cui riverserà tutto il sangue che uscì 17119 Ocea 11 | contrabbando. Due forti riversi d'acqua, caduti a un'ora 17120 Olan 1 | moto delle pompe aspiranti, riversò le acque nei canali, che 17121 Rico PrimoG | brillare i caratteri dorati e i rivestimenti lucidi delle facciate, come 17122 Olan 6 | intero si mise all’opera; si rivestirono di rame i battenti delle 17123 IMag 2, V | idea, che alla mente sua rivestiva una forma semplicissima: « 17124 Ocea 8 | apoplettico spirituale. E mi riviene in mente un fatto psicologico 17125 Sper SpeGlo, V | gli applausi di tutta la riviera d'occidente, a Genova, di 17126 Rico Espos | Daniele tra i leoni di Briton Rivière, nel quale la tranquillità 17127 Mar 11 | di Fez ci abbiano visti e rivisti. È scemata, invece, la diffidenza, 17128 Sper 3Capit, Tor | un altro tempo che par di riviverci e di vedere e di capire 17129 Rico Hugo, II | vi soggioga, siete suoi, rivivete in lui per un altro periodo 17130 Sper SpeGlo, VII | sgorgare, al bisogno, un rivo d'eloquenza così mite e 17131 Idio 2, 11 | quanti serviziali~ T’ho visto rivoga’ nel deretano!~ ~ ~ ~Ho 17132 Idio 2, 8 | con lui, che cercherà di rivogarle la sua mercanzia. Ma ritornerò. 17133 Ocea 6 | sgomenta la fantasia, e rivola con desiderio impetuoso 17134 Sper 3Capit, Fir | Dalle sponde del Tevere, rivolando col pensiero alle sponde 17135 IMag 3, V | ricominciare un'altra vita. Essa lo rivoleva, lo amava, l'aveva fatto 17136 Mar 11 | e da qualunque parte si rivolga lo sguardo, si vede la nostra 17137 IMag 2, XII | mutando i modi della lotta, rivolgendogli osservazioni e domande, 17138 Scuo 2 | lezione, studiando di non rivolger lo sguardo al posto della 17139 Idio 2, 13 | rivolgerai ad altri, e altri le rivolgeranno a te; e nella più parte 17140 Sper 3Capit, Roma | Abbiamo dunque pensato di rivolgerci direttamente al popolo romano....~ ~- 17141 Idio 1, 1 | da te qualche volta, per rivolgermi ad altri; ma tu mi potrai 17142 Ocea 4 | Egli parve stupito che gli rivolgessi la parola e accennò di sì, 17143 Rico Hugo, III | una risoluzione eroica e rivolgete una domanda, da lungo tempo 17144 Scuo 7 | la frase di magazzino, ci rivolgevamo la parola a vicenda, sopra 17145 Cuor mag, 4 | vedendolo triste, non gli rivolgevan mai la parola. La notte 17146 Olan 1 | Tutte queste cose io rivolgevo in mente per stimolare la 17147 Idio 2, 21 | esamina, com’egli faceva, e rivolgi in mente quelle bellezze 17148 Cuor gen, 7 | baionette inastate. - Poi rivolò di sopra. Era appena arrivato, 17149 Cost | entri, senza desiderare di rivoltarselo un mese fra le mani affollandolo 17150 Cost Arrivo | a furia di voltarsi e di rivoltarsi, agitato dalla visione della 17151 Rico Parigi | bella mattina comincia per rivoltarvi uno scipitissimo calembourg, 17152 Scuo 3 | pronunziar l'italiano, come se rivoltasse in bocca delle grosse pillole, 17153 Ocea 19 | zolla nelle mani l'avrei rivoltata e odorata con piacere, come 17154 IMag 4, VI | grande fiera delle coscienze rivoltate, il gran ballo mascherato 17155 Idio 3, 5 | Quanto più ti sarai voltato e rivoltato per la mente il soggetto 17156 Ocea 5 | assalito e d'essersi difeso a rivoltellate, e che anche si era dato 17157 Ocea 10 | contadina di Capracotta si rivoltolava come uno scoiattolo; quelle 17158 Scuo 2 | buttò sul pavimento, si rivoltolò, scalciando e ruggendo, 17159 Idio 2, 13 | formalizzare, negligentare, rivoluzionare, terrorizzare, e altri errori 17160 Idio 1, 17 | tinge e scotta. – C’è da rivomitar le palle degli occhi, a 17161 Rico Parigi | rubacchiata la sua lingua e rivomitata cruda in molte lingue straniere; 17162 Cuor dic, 1 | poi si pente del baratto e rivuole la sua roba; compra per 17163 Olan 7 | Coster abbia il diritto di riz[273]zarsi in mezzo alla 17164 Cost | tetti graziosi il palazzo di Riza-Pascià; ai piedi d’una collina, 17165 Sold 1 | ultimo sforzo, riuscii a rizzarmi ed a scendere qualche gradino.~ ~ 17166 Mar 14 | quali, appena ci videro, si rizzarono in piedi, saltarono in sella 17167 Mar 11 | lontano, in mezzo ai giunchi, rizzarsi un fantasma, un uomo d’alta 17168 Sper 3Capit, Tor | a teatrini da burattini, rizzati in mezzo alla neve, a grandi 17169 Ocea 17 | osservare l'avvocato, il quale, rizzatosi sul busto, girava sul grande 17170 Amo 1 | rivederle!~ - A rivederla.~ rla.~ Arrivato a capo della 17171 Olan 2 | Il frumento, la colza, la robbia, il lino vi fanno come in 17172 Sper Nota | ai figli del morto amico Roberto Sacchetti. Delle tre conferenze 17173 Ocea 15 | lui. - La varda ela, che robète! — (Guardi lei, che cose!).~ ~ 17174 Idio 1, 7 | chiamano tiretto il cassetto, robinetto la chiavetta, comò il cassettone, 17175 Mar 4 | statue di cera; le merci, robuccia da ragazzi messa in mostra 17176 Olan 15 | questa muraglia, ancora un robustissimo stecconato, che basterebbe 17177 Olan 3 | case di Rotterdam. Sulle rocche di cammino, in fatti, di 17178 Cost | posto su due promontorii rocciosi, contro i quali si rompono 17179 Sper SpeGlo, V | fremeva, e si volgeva intorno, rodendo il freno, aspettando che 17180 Ocea 15 | per avere qualche cosa da rodere a terra, e non dover chieder 17181 IMag 4, I | gongolante che l'Autorità si rodesse, com'egli pensava, di non 17182 Rico Zola, II | romanziere popolare, se ne rodeva. Ma non si perdeva d'animo. - 17183 Idio 2, 2 | a sua dettatura. Ma mi rodevo dal dispetto davvero, e 17184 Idio 2, 3 | parole malmenìo, rigirìo, rodìo, rosicchío, pigío, friggío, 17185 IMag 5, III | penetrato come un verme roditore nel cuore di suo marito, 17186 Mar 1 | quei mille atteggiamenti da rodomonte, da ballerino e da innamorato 17187 Rico Hugo, II | Cosetta e Lucrezia Borgia, Rolando della Leggenda dei secoli 17188 Idio 1, 12 | dir vérde, frésco, césto, Róma, dóno, enórme, e le desinenze 17189 Scuo 9 | Saffo, di Corinna.... — At Romae Lentulus, cum cœteris, qui 17190 Rico Zola, III | lumière coule sur tout le roman. Vedo tutto e tutto è fatto. 17191 Cost | metterle in mano un qualche romanzaccio della peggio specie, per 17192 Rico Parigi | dato verso? E quelle eterne romanze, cantate da voci di gallina 17193 Olan 6 | secondo narra una tradizione romanzesca, ottenne per il primo dall’ 17194 Rico Zola, I | oscenità in forma decente, in romanzetti color di rosa fatti per 17195 Idio 1, 19 | usuali: – Goffe eleganze romanzieresche, sconce sgrammaticature 17196 Idio 2, 20 | ora, restava a tutti una romba nell’orecchio come quando 17197 Cost | colossali, pesci spada enormi, rombi, o come li chiamano i Turchi, 17198 Sper 3Capit, Tor | s'allunga fra due sponde romite, che si curvano in mille 17199 Olan 16 | raccontano cose strane, come di romiti misteriosi, di apparizioni, 17200 Mar 5 | era da dubitarne: era il romito, il santo, che ci veniva 17201 Idio 3, 2 | non mai girate per intero, rompentisi come a formare un sesto 17202 Idio 1, 14 | scrivere, un intoppo, il quale romperebbe il corso del tuo pensiero 17203 Idio 3, 6 | scaccia le idee intruse che romperebbero l’onda; e va’ spedito, ma 17204 Mar 2 | spessi due dita, com’io ci romperei un pezzo di pane. Un vero 17205 IMag 5, XI | imperioso di reagire, di romperla, di fare un ultimo passo 17206 Olan 3 | tenebre, per saettarle, per romperle con ogni maniera di rilievi 17207 IMag 7, VII | delle armi intellettuali, romperli alla polemica, educare degli 17208 Olan 2 | acque. A ogni diga che si rompesse, sparirebbe un’isola. E 17209 Mar 11 | che in quel picchio gli si rompessero gli ultimi due denti anteriori. 17210 Cuor mag, 3 | fiamma e nuvoli di fumo rompevan dalle finestre e dal tetto; 17211 Cuor gen, 1 | scherno lo aspetto fuori e gli rompo i denti, lo giuro, anche 17212 IMag 6, VI | Questore, il Commendator Roncoroni, compitissima persona, che 17213 Rico PrimoG | il compagno. Andiamo al Rondpoint de l'Etoile a veder fuggire 17214 Rico Espos | Gabriel, i gatti di Enrichetta Ronner, e cento altri quadri grigi, 17215 Olan 9 | deserti, non si sentiva ronzare una mosca, non si vedeva 17216 Ocea 9 | due o tre giorni le aveva ronzato intorno il toscanello di 17217 Olan 4 | cantando e fischiando; altri mi ronzavano intorno; alcuni ridevano 17218 Rico Espos | graziosi cappelletti alla Ros in mezzo ai cannoni che 17219 Cost | di ciliegio, d’acero e di rosaio; bocchini d’ambra gialla 17220 Cost | primo caffè di Galata, Yunk, Rosasco, Santoro, tutta la mia piccola 17221 Olan 3 | del fatto suo, ordina un rosbiffe, e gliene portano una mezza 17222 Olan 5 | Van Lennep; e una signora Rosboon Toussaint, scrittrice coltissima, 17223 Olan 3 | pittore di fiori Huysum che si róse di gelosia, in mezzo alle 17224 Olan 11 | verso chi guarda, con una rosetta nel mezzo. Un’altra lastrina 17225 Cost 0 | ricordi con desiderio, il Rosh’ab, che si beve col cucchiaio 17226 Scuo 1 | biglietti di visita, dei rosicchi di mela e dalle nespole 17227 Cuor gen, 3 | viene a scuola digiuno, e rosicchia di nascosto un panino che 17228 Cuor apr, 3 | conigli, i topi, i gatti, rosicchiando, leccando, succhiando. C' 17229 Cost | tazzina di caffè di Siria; rosicchiano frutta e confetti; si fanno 17230 Ocea 10 | fondo alla stiva, a farsi rosicchiare dai topi.~ ~La signorina, 17231 Olan 8 | navi, di cinture di cuoio rosicchiate nella disperazione dell’ 17232 Ocea 14 | gabinetto particolare", rosicchiavan dei dolci portati via da 17233 Ocea 1 | scritto sopra una cassa; altri rosicchiavano una mela o sbocconcellavano 17234 Idio 2, 3 | malmenìo, rigirìo, rodìo, rosicchío, pigío, friggío, brusío, 17235 Idio 1, 17 | Monaca di Monza, fu detto del Rosini, che con quel romanzo credeva 17236 Olan 5 | diafani, ginestre, eriche, rosmarini, gallinelle, fra cui si 17237 Mar 3 | mezzo alle margheritine, ai rosolacci, alle primavere, ai ranuncoli, 17238 Idio 2, 11 | busse a uno„: pettinarlo, rosolarlo, tamburarlo, fargli una 17239 Cost | stato coperto il viso con un rosone dorato. Dalle volte delle 17240 Olan 7 | e di , di color nero, rossastro o vermiglio, colle facciate 17241 Cost | altro dorme; in una parte rosseggia tutta, in un’altra parte 17242 Sper 3Capit, Tor | sulla città tutta piana e rosseggiante lungo le rive del Po e della 17243 Mar 11 | di a poco, si videro rosseggiare sopra una delle alture che 17244 Sper SpeGlo, VII | alia vita, le forme del Rossetti, del Berchet, del Manzoni. 17245 Olan 12 | riboccano di quelle belle forme rossiccie, ammontate come palle di 17246 Rico Espos | delicate e magnifiche del Rossigneux, dinanzi a cui la mano si 17247 Olan 3 | all’orlo d’una striscia rossissima o bianca, o di parecchie 17248 Olan 11 | coi tetti coperti di coppi rossissimi, sui quali s’innalzano dei 17249 IMag 2, XI | in lampi degli occhi, in rossori improvvisi, in movimenti 17250 Rico Espos | rischio di legarsi a un rosticcio. Poi si capita in un giardino 17251 Ocea 17 | fette di prosciutto, un rostin, una cosa da nulla, insomma, 17252 Olan 4 | trionfante in patria e morto a Rostock carico d’anni e di gloria.~ ~ 17253 Rico PrimoG | giganteschi, alle colonne rostrali, alla verzura, nell'aria 17254 Olan 4 | mulini da grano, formano una rota di fiamme, una pioggia furiosa 17255 Ocea 9 | che spiegava il movimento rotatorio della terra, con una mela 17256 IMag 7, VII | delle coppie d'uomini che rotavano accapigliati come in una 17257 Cuor dic, 2 | aperse, mi fece veder le rote. Ma quegli non voltò la 17258 Cost | centesima volta a farci rotear dentro il proprio sguardo 17259 Rico Espos | lamenti umani; in mezzo a un roteggio intricato, vertiginoso, 17260 Olan 11 | come aste di bandiere e la rotella dell’asse dorata e ornata 17261 Mar 6 | sole. Più d’uno, in quel rotolamento, lasciò intravvedere un 17262 Sper 3Capit, Roma | curve dove bisogna camminare rotolandosi sulla parete più bassa; 17263 Cost | la gobbina come i gatti, rotolano dal divano sulla materassa, 17264 Ocea 17 | capelli sciolti, striscianti, rotolanti sul tavolato immondo, in 17265 Cost | marmo della fontana! Qui ne rotolarono delle teste di governatori 17266 Cost | buoi, le carrette, le botti rotolate, gli asini sanguinolenti, 17267 Cost | medesima cupola che si vede rotondeggiare nell’azzurro, come la testa 17268 Cost Arrivo | dalla sommità d’un’altura, e rotondeggiava gloriosamente nell’aria, 17269 Mar 11 | Le donne, bianchissime, rotondette, vestite di panni verdi 17270 IMag 6, II | soffocava la voce. Poi, rottamente, con le labbra pallide e 17271 Olan 3 | Ogni volta ch’io dissi a un rotterdamese che la città mi piaceva, 17272 Olan 16 | di queste isole, chiamata Rottum, abitava, anni sono, una 17273 Rico PrimoG | un paio di stivali in via Rougemont. Per liberarvene alzate 17274 Rico Zola, III | imperiali, nella Fortune des Rougons, si sente il fischio delle 17275 Olan 5 | pregiudizio feroce, come dice il Rousseau, che l’onore stia sulla 17276 Olan 17 | diviso in due parti chiamate Rouveen e Staphorst, sono i discendenti[ 17277 Rico Espos | modeste. Lo zaffiro del Rouvenat, circondato di diamanti, 17278 Ocea 8 | ci cadde addosso, un vero rovesciamento di catinelle, che inondò 17279 IMag 7, IV | tutti, da mover tutti, da rovesciar tutti gli ostacoli! Tutti 17280 IMag 6, I | per darsi il piacere di rovesciarli, se, infine, non sanno governare 17281 Ocea 17 | come se un torrente vi si rovesciasse da una grande altezza, e 17282 Cost | le case dal tetto, come rovesciatovi sopra da un vulcano. L’accensione 17283 Cost 0 | il mare trasparente; noi rovesciavamo il capo indietro per bere 17284 Cost 0 | mezzelune, di coni, di piramidi rovescie; armati di verghe d’acciaio, 17285 Sper 3Capit, Roma | sulla faccia della terra, e rovescierà altri idoli bugiardi, e 17286 IMag 6, XVI | rovinare uno sapendo di rovinarlo, far del danaro per mezzo 17287 Cuor ott, 8 | di lume da studiare senza rovinarsi gli occhi. È grazia se lo 17288 Cost | piccole moschee, che pareva rovinassero spezzati da un terremoto. 17289 Cuor mag, 4 | dormitorio, dove tutto ballava e rovinava, in mezzo a un coro spaventevole 17290 IMag 7, VI | pochissimi, ma una scossa che rovinerà le ultime muraglie tarlate 17291 Cuor mag, 3 | terzo piano. Qui era un rovinio d'inferno, travi di tetto 17292 Olan 14 | sabbia che per poco non rovinò il commercio di Amsterdam, 17293 IMag 7, V | la sera prima, e avevan rovistato tutto senza trovar niente; 17294 Rico Zola, III | Bouton de rose al Palais Royal, e lo trovò a tavolino con 17295 Rico PrimoG | Maddalena, si svolta in Rue royale, si sbocca in piazza della 17296 Idio 2, 21 | dalle negligenze, dalle rozzezze medesime, dagli stessi difetti 17297 Idio 2, 14 | una sega arrugginita. – Au rrrevoirrr! Ma non sentite che dolcezza? – 17298 Ocea 18 | Più in : — Vapurino pe Rrusario, quatto pezz' e mèza, tanto; 17299 Rico Parigi | alla Revue des deux Mondes; rubacchiata la sua lingua e rivomitata 17300 Mar 7 | teste, predano armenti, ruban donne, incendiano messi, 17301 Mar 7 | nelle altre terre vicine, rubando quanto possono portare o 17302 Idio 2, 11 | di vecchio cascante) – Rubapianete (ladro di chiesa) – Spulcialetti – 17303 IMag 1, IX | volte. Qui si tratta di rubar tutto ed a tutti!~ ~— No, 17304 Cuor mag, 4 | volessero uccidere, per rubargli la sacca. Al freddo, al 17305 Cuor dic, 8 | fasce; avrei rimorsi di rubarti un'ora; ti ringrazio, ma 17306 IMag 5, VII | pareva che sua madre glie lo rubasse un po' tutti i giorni — 17307 Mar 11 | donna, da ulema, uccideva, rubava, spariva, inseguito da ogni 17308 Ocea 16 | insomma, eravamo noi che rubavamo loro tanta parte del piroscafo, 17309 Cost | quali entravano nelle case e rubavano a man salva, e correvano 17310 Olan 15 | angustia rerum. E se ai poveri rubavate i buoi e le terre, che cosa 17311 IMag 1, IX | d'una spogliazione, d'una ruberia universale, perpetrata per 17312 Olan 4 | sopportate, di tu per tu, di ruberie sulla spesa, di sperperi, 17313 Cost | innamori, e la sposi, e la rubi così al proprio marito il 17314 IMag 4, II | aveva dato fino all'ultimo rublo ai poveri delle sue terre, 17315 IMag 3, V | stato che erano i primi rudimenti delle grandi istituzioni 17316 Ocea 17 | bruscamente: - Son stüffo de fa o ruffian! - E se n'andò, vedendo 17317 Rico Zola, II | Boulogne, dove stava il Ruffini, poco lontano dalla casa 17318 Ocea 7 | colossali trombe a vento, ruggenti come gole di leoni. Par 17319 Mar 11 | modo suo, i loro fucili rugginosi, colle baionette scontorte. 17320 Mar 14 | intorno al capo e un fucile rugginoso fra le mani; e fra i servi, 17321 Cuor mar, 2 | dal naso. Ma Stardi duro; ruggiva: - M'ammazzerai, ma te la 17322 Cost | sentieri ancora umidi della rugiada, girano, oziando, eunuchi 17323 Cost | e «uve primaticcie» e «rugiade del mattino» e «aurore» 17324 Idio 1, 3 | catarrale, somigliante al rugliare che fanno i cani tra l’uno 17325 Ocea 9 | le due età, con la faccia rugosa come una mela cotta, un 17326 Mar 6 | e d’ova; il Carabus[193] rugosus, la Pimelia scabrosa, la 17327 Olan 6 | Gronovius, l’Hemsterhuys, il Ruhneken, il Valckenaer, il grande 17328 Olan 8 | luogotenente Willem van Ruijtenberg, signore di Vlaardingen, 17329 Cost | a cui rispondono con rulli cupi e precipitosi i mille 17330 Cost | Gigante; poi il castello Rumili-Cavak, che segna i suoi contorni 17331 Cost | dell’Asia, a destra; e il Rumili-Fanar a sinistra, ai piedi del 17332 Cost | innalzano le tre grandi torri di Rumili-Hissar, il castello d’Europa, circondate 17333 Cost | Sull’altra riva, di fronte a Rumili-Kavak, s’alza un’altra fortezza, 17334 Ocea 1 | tristi che avrei dovuto ruminare dentro per lo spazio 17335 Cuor dic, 9 | eccettuato Stardi. Egli ruminava già nella cappadoccia la 17336 Rico Zola, III | correggere perchè son mesi che rumino tutto, e appena scritto, 17337 Mar 12 | qualche tesoro nascosto dai Rumli (romani), di cui, secondo 17338 IMag 1, IV | scosse subitanee, e come rumoreggiante giù nel profondo, in cui 17339 Rico PrimoG | dieci vie, e da cui si sente rumoreggiar sordamente il vasto sobborgo 17340 Mar 11 | saranno schiacciati. Sentono rumoreggiare la Francia alle loro frontiere 17341 Cuor mag, 3 | alle pareti, per sentire se rumoreggiasse il foco dentro alle gole 17342 Idio 3, 9 | quanto la vita; e udendo un rumoretto all’uscio, e parendogli 17343 Ocea 14 | industria, una forza. E il rumorìo della macchina, i colpi 17344 Scuo 1 | avviso a stampatelli: — Ruolini per militari, — e attaccato 17345 Olan 16 | Alberto Schultens, il barone Ruperda, Abramo Frommins, ed altri.~ ~ 17346 Olan 2 | acque del Waal e della Mosa ruppero le dighe, distrussero più 17347 | rursus 17348 Olan 15 | Adamo di Dante pensava ai ruscelletti del Casentino. A una piccola 17349 Olan 14 | notte svegliano gli abitanti russando; Schokland fu disertata 17350 Cuor giu, 6 | diventassi imperatore delle Russie; dove saranno loro, andrò 17351 Cost | di Pempti, alla porta di Russion, alle Blacherne, all’Heptapyrgion; 17352 Rico Espos | qualche altro pasticcio russo-turco condito con vin di Cipro. 17353 Olan 3 | pappagorgie, di far sghignazzare, ruttare, barcollare, stramazzare,[ 17354 Olan 3 | vicini, non soltanto per la ruvidezza dei loro costumi, ma per 17355 Idio 2, 21 | forza, belle nonostante le ruvidezze dello stile, efficacissime 17356 IMag 7, IV | eleganti, quasi cenciosi, ruvidi, ossequiosi, superbi, espansivi, 17357 Ocea 8 | pedate particolarmente a Ruy-Blas, il quale rispondeva con 17358 Olan 3 | d’una pittrice, Rachele Ruysch, moglie d’un ritrattista 17359 Olan 7 | illustri artisti olandesi, il Ruysdaël, il Winants, il Brouwer, 17360 IMag 3, I | le manifestazioni del suo ruzzo rivoluzionario. Anche quel 17361 Ocea 6 | ferita due giorni innanzi ruzzolando per la scala del dormitorio. - 17362 Cuor apr, 4 | momento all'altro di vederlo ruzzolar giù mezzo morto. Povero 17363 IMag 4, I | teneva per certo che sarebbe ruzzolato. E di questo suo silenzio 17364 Cuor mar, 7 | batteron le mani. Un altro ruzzolò giù per la scaletta, ridiscendendo 17365 Mar 5 | vanno di passo, di corsa, ruzzoloni giù per le chine,[168] a 17366 Olan 5 | mi nominò il villaggio di Ryswijk, dove fu firmato nel 1697 17367 Mar 11 | la dinastia dei sceriffi Saadini, e regnarono, fino ai nostri 17368 Cost | Muctar, comandante d’Arlonia, Saalih, comandante di Lepanto; 17369 Olan 11 | chiamata da molti Czardam o Saardam. Una squadra di ciceroni 17370 Cost 0 | dal Guadalguivir, e te, Saavedra, dal Tago, per gridarvi 17371 Cost | Sacun ha! – (Largo!); il saccà armeno, portatore d’acqua: – 17372 Cost | La quale diceva: – Eugène Saccard, caporal dans le 22° léger, 17373 Idio 2, 18 | scioccheria, l’ignoranza saccente, la meschinità e la pecoraggine 17374 Idio 2, 21 | insegnamento, colore di saccenteria, asprezza di contraddizione. 17375 Scuo 6 | In omaggio!~ ~— Saccentone insolente! Ci voglion dunque 17376 Cost | esercito greco, e convergevano, saccheggiando e incendiando, verso Santa 17377 Mar 14 | questi in potere dei Goti, saccheggiata daglInglesi verso la metà 17378 IMag 1, I | accoltellato delle guardie, saccheggiato delle botteghe, tentato 17379 Olan 5 | ricevette i denari in un sacchettino di cuoio. Il rimorchiatore 17380 Cuor feb, 9 | ficcato dentro a una specie di saccone con le maniche, bianco ricamato 17381 Mar 1 | ad Ercole: specus Herculi sacer. Sulla sommità di questo 17382 Cost | camuffati di tiare e di abiti sacerdotali, che agitavano nell'aria 17383 Olan 5 | Io domandai colla frase sacramentata: “Turba[167] il riposo delle 17384 Mar 11 | caritatevole e religioso, e sacrificano l’amico per uno scudo; disprezzano 17385 IMag 5, III | onore, e a cui si dovrebbe sacrificar tutto, anche l'onore! E 17386 IMag 2, III | persuaso d'un'idea, deve tutto sacrificarle! Lei dovrebbe essere il 17387 Cuor nov, 2 | d'un fanciullo, al quale sacrificarono i piaceri della gioventù, 17388 IMag 2, VII | Alberto — sarebbe pronto a sacrificarsi fra i primi?~ ~— Io?... — 17389 IMag 2, VII | libera volontà. Come la sacrificheranno, se non ci saranno costretti?~ ~ 17390 Rico Hugo, II | compensarvi dei continui sacrifizii che deve fare il vostro 17391 Cost 0 | moschee, spruzza le sue spume sacrileghe sulle pagine ingiallite 17392 Cost | il battisterio, le vaste sacristie riboccanti di tesori, e 17393 IMag 2, IX | tuo suocero... che saranno sacrosante, come tu vuoi, ma che ti 17394 IMag 1, IX | cara signora, sono fatti sacrosanti. E i padri della chiesa? 17395 Cost | facchino turco urlava: – Sacun ha! – (Largo!); il saccà 17396 Ocea 8 | schiaffi). A un terzo: - Mïa, sae, che se començo a giastemmâ! ( 17397 Olan 3 | latina che lo chiama vir sæculi sui primarius e civis omnium 17398 Scuo 2 | trafelata, coi denti stretti, saettando occhiate feroci. In fine, 17399 Mar 11 | corpo diritto e tornito, e saettandoci un’occhiata sfavillante 17400 Rico Hugo, I | accaniti avversarii politici saettano il repubblicano, ma rispettano 17401 Olan 3 | accumularono le tenebre, per saettarle, per romperle con ogni maniera 17402 Rico PrimoG | mobilissima, piovuta e saettata, raccolta a torrenti e sparpagliata 17403 Cost | Ibrahim. Sono i baci di Saffié, la bella veneziana, perla 17404 Cost | danzatrice ungherese che levò Saffiè dal cuore di Murad III, 17405 Scuo 9 | i frammenti d'Alceo, di Saffo, di Corinna.... — At Romae 17406 Mar 14 | morte, — come Salè, Azamor, Safi, Santa-Cruz, — Laracce conserva 17407 Sper SpeGlo, V | sconsiglia gli arrolamenti, e con saggie parole dissipa dall'orizzonte 17408 Scuo 9 | pesta i piedi e mastica sagrati, e mentre il servitore, 17409 Scuo 3 | incontrai per le scale, che sagrava. — E continuerà il latino 17410 Sper 3Capit, Roma | anditi delle chiese e delle sagrestie.~ ~Qualche prete, attraversando 17411 Cost | Sultana Baffo; e che la cadina Saharai, trentacinquenne, piangeva 17412 Ocea 14 | Se e' porcate pesassan saiescimo zà a fondo da sezze giorni. ( 17413 Cost | Normandia; vidi il maresciallo Saint-Arnaud, Canrobert, Forey, Espinasse, 17414 Rico Parigi | già alla gita che faremo a Saint-Cloud la mattina seguente. In 17415 Rico Hugo, II | come sulla barricata di via Saint-Denis, o epica come sul campo 17416 Olan 5 | città, nemmeno nel sobborgo Saint-Germain a Parigi, mi sentii tanto 17417 IMag 3, I | riabilitazione della carne del Saint-Simon, le belle signore della 17418 Sper SpeGlo, V | fazioni di Saint-Martin e di Saint-Symphorien, difende per tre giorni 17419 Rico Zola, III | entortillement d'esprit. - Je ne sais parler le papotage à la 17420 Idio 2, 14 | dandiner e vattelapesca in que sais-je! Noi gli coprivamo la voce 17421 Ocea 20 | dans les deux colonies. On sait - concluse con un gesto 17422 Cost | quartiere Aga-Dgiami, poi la via Sakes-Agatsce, poi quella di Kalindgi-Kuluk, 17423 Ocea 12 | Parché no'l ghe ga messo el sal sula boca?5~ ~Dovettero 17424 Cuor mag, 4 | continuò l'uomo, - in riva al Saladillo, in un luogo dove stanno 17425 Mar 2 | Passai accanto a Malek e a Saladino, i due cavalli focosi dell’ 17426 Mar 13 | della virtù favolosa della salamandra, di star nel fuoco senz’ 17427 Olan 8 | facilmente in mezzo alle salamandre massime del Giappone, ai 17428 Sper 3Capit, Roma | porta San Lorenzo e porta Salara, la divisione Angioletti 17429 Cost 0 | caffettiere è anche cavadenti e salassatore, e macella le sue vittime 17430 Mar 3 | Qualche sugo d’erba, il salasso, la salsapariglia per il 17431 Rico Zola, I | a trinciare i polli, a saldar le grondaie, a servire la 17432 IMag 1, I | cui Rosa, la cameriera, saldava il conto del mese, contando 17433 Idio 3, 11 | era campato in aria, o ne saldi due l’uno all’altro, che 17434 IMag 1, IV | piantata sopra un fondamento saldissimo di meditazioni continue 17435 Mar 6 | due città di Laracce e di Salé, e tocca alla sua estremità 17436 Mar 6 | alternativamente, e la doppia città di Salé-Rabatt, dove passano per recarsi 17437 Olan 17 | redatta la legge salica, a Saleheim e a Windoheim, che esistono 17438 Olan 17 | dove fu redatta la legge salica, a Saleheim e a Windoheim, 17439 Cost | fontana ombreggiata da un salice; e di dai boschetti, 17440 Olan 5 | i pomelli delle guancie salienti; gli occhi d’un azzurro 17441 Cost | nel volto un soffio d’aria salina, e alzando gli occhi vidi 17442 Ocea 1 | impregnati delle esalazioni saline dei legnami, di puzzo di 17443 Olan 5 | soffiar nel viso un vento salino, e si ode un gran rumore 17444 Olan 3 | gli occhi, si sente l’odor salìno delle acque e si scambia 17445 IMag 7, VI | fra le moltitudini che saliranno a una vita più nobile e 17446 Idio 1, 8 | alzi le scale invece di salirle, e culli il tuo fratellino 17447 Idio 1, 1 | grammaticali minute, salirò a quistioni alte di filologia, 17448 IMag 2, II | d'una folla infinita che salisse.~ ~Sovreccitato così, credette 17449 Ocea 18 | tormentati dal dubbio che non salissero a bordo in tempo, secondo 17450 Sper 3Capit, Roma | inalzassero man mano che salivamo. Guardammo giù, e ci meravigliammo 17451 Olan 17 | esistono ancora col nome di Salk e di Windesheim; dove rimangono 17452 Olan 17 | fiancheggiando l’Yssel, nel Salland, la Sala degli antichi, 17453 Rico Zola, III | frizzi sono gustati. La salle est superbe, e si smascella 17454 Mar 7 | Numidi di Giugurta, che il Sallustio paragonava a una nave rovesciata 17455 Rico PrimoG | alla fuga disordinata delle salmerie d'un esercito in rotta; 17456 Sper 3Capit, Roma | vi giungono all'orecchio salmodie di una dolcezza infinita, 17457 Rico Espos | doppia fila senza fine di saloni aperti come teatri, la mostra 17458 Mar 11 | italiana con centomila soldati salpare verso il Marocco per cagion 17459 Cuor giu, 10 | mattina del mese di dicembre, salpava dal porto di Liverpool un 17460 Mar 3 | sugo d’erba, il salasso, la salsapariglia per il morbo celtico, la 17461 Ocea 19 | da quell'eterno odor di salsedine, di catrame e di legno. 17462 Cuor giu, 6 | provviste di frutte, di salsicciotti e d'ova sode: avevamo anche 17463 Cuor giu, 6 | ci porgeva le porzioni di salsicciotto su delle foglie di zucca. 17464 Idio 1, 15 | ballettare, sbalzellare, saltabeccare, giravoltolare, capitombolare, 17465 Cost Arrivo | vidi un barlume di giorno, saltai giù; Yunk era già in piedi; 17466 Idio 2, 11 | palandrana, biracchio, paraguai, saltamindosso; fra “brodo allungato„ e 17467 Mar 6 | gridò il viceconsole. Saltammo tutti e quattro in terra, 17468 Idio 3, 5 | lasciar tempo alla paura di saltargli addosso; s’entra d’un salto 17469 Mar 11 | divertivano a inseguirsi o a saltarsi gli uni gli altri, appoggiandosi 17470 Ocea 17 | sollevata, come se la poppa saltasse per aria, mi strappava l' 17471 Idio 1, 10 | giardino. La malattia le era saltata addosso ad un tratto, a 17472 Cost 0 | Ma scendete una china, saltate in un caicco, e dopo cinque 17473 Scuo 2 | monachelle, con gonnellino da saltatrici e gale da fantocce: una 17474 Cost | senza fine, e a ogni passo saltavan fuori le torri, lontano, 17475 Cost | dalle punte dei pugnali, saltellarono sul pavimento inseguite 17476 Cost | marionetta, e che par che saltellino sopra uno scacchiere. Non 17477 Cuor ott, 10 | teste e sulle loro spalle, e saltellò sul tavolo e sull'impiantito 17478 Cuor apr, 7 | lo giuri: son sicuro che salterai sulla macchina e che gli 17479 Cost Arrivo | dita perchè a momenti ne salteranno fuori delle altre.~ ~Il 17480 Olan 5 | una foresta di cespugli, saltiamo un muricciuolo, picchiamo 17481 Ocea 6 | Poi disse con premura: - Saludè, putei, che vien la paronçina - 17482 Rico Zola, II | pas longtemps qu'on m'y salue.È però una celebrità singolare 17483 Rico Zola, I | un'ora in una bottega da salumaio, in compagnia della bella 17484 Cuor giu, 3 | 14, martedì~ ~ ~ ~Salutala così la patria, nei giorni 17485 Mar 13 | vennero incontro di carriera, salutandoci colle solite fucilate e 17486 IMag 6, XII | capello grigio — e l'arrestò, salutandola con rispetto.~ ~Ella diede 17487 Olan 6 | altro i nuovi professori, salutandoli con gentili versi latini; 17488 IMag 6, VI | pensarci, ringraziandolo e salutandolo, essa porse la mano, che 17489 Sold 1 | Vittorio Emanuele» disse salutandomi.~ ~«Tutta la mia storia 17490 Sper 3Capit, Roma | le parti, chiamandosi e salutandosi dalla piazza al tetto, dal 17491 Scuo 2 | signora, e il suo modo di salutar le persone dopo che erano 17492 Idio 2, 14 | rivederci! – E quel suo salutarci, contro il suo solito, in 17493 Cost 0 | d’un uomo fra quelle mura salutari. Io confesso che dopo quello 17494 Olan 8 | presso quella torre per salutarli e vederli partire, e piangevano. 17495 Idio 2, 1 | accomiatandomi. Nell’atto di salutarti, il mio amor fraterno è 17496 Cuor lug, 4 | maestri e alle maestre e si salutavan fra loro. La maestra della 17497 IMag 4, II | uomo sublime!~ ~— Io non lo saluterei.~ ~— Io gli bacierei i piedi.~ ~ 17498 Cuor nov, 12 | drappello di cavalleggieri di Saluzzo andava di lento passo, per 17499 Sper SpeGlo, VI | Massimiliano gli sono offerti salvacondotto, onori e guadagni perchè 17500 Cuor mar, 5 | e gli aveva regalato un salvadanaio rotto, mia madre lo carezzava 17501 Scuo 2 | non c'era più speranza di salvarla. Mosse subito quasi di corsa 17502 Cuor mag, 4 | operazione chirurgica per salvarle la vita. E in quel momento 17503 Mar 11 | dell’entrata e intento a salvarmi la vita, poichè si camminava 17504 Cuor nov, 6 | si farebbe uccidere per salvarti la vita! Senti, Enrico. 17505 Sper SpeGlo, VII | sangue, eroi!~ ~Periste e non salvaste l'ellenia libertà!~ ~ ~ ~ 17506 Cuor gen, 7 | una gamba che si sarebbe salvata con niente s'egli non l' 17507 Cuor mag, 3 | ultimo, l'avanguardia dei salvatori, quello che aveva affrontato 17508 Olan 8 | speranza che la Provvidenza la salverà, non fosse che in considerazione 17509 Olan 15 | poeti Gisberto Japhis e Salverda, il filologo Tiberio Hem[ 17510 Mar 3 | di subire il taglio che salverebbe loro la vita. Ne segue che 17511 Sper SpeGlo, VII | vincitori dei Persiani:~ ~ .. Salvete, o morti! Leonida non dorme~ ~ 17512 Scuo 2 | denti con delle foglie di salvia, si profumava senza discrezione, 17513 Olan 3 | e in molti luoghi, una salvietta di carta bianca sottilissima, 17514 Olan 3 | Java, Sumatra, Borneo, Samarang, che ravvicinano alla fantasia 17515 Cost | Timur: egli è partito da Samarkanda, ha valicato i deserti della 17516 Sold 1 | Poco tempo fa il Conte di Sambuy, Deputato di Chieri, rivolse 17517 Olan 3 | quando egli sentì improvvi[77]samente che quell’anno sarebbe stato 17518 Cost | fu gettato da Mandocle di Samo il ponte di barche su cui 17519 Cost | giustifica la sua inerzia, sancisce la sua dominazione; egli 17520 Cost 0 | ragione di Stato che le sanciva; come a furia di trovare 17521 Ocea 12 | terminò il prete.~ ~- Sancta Maria, Mater Dei, ora pro 17522 Ocea 12 | Patris, et Filii et Spiritus Sancti.~ ~Poi: - Galilee, Petre, 17523 Cost | Tepeleni, governatore del Sangiaccato di Giannina, il quale, per 17524 Ocea 11 | mare scambia i suoi due sangui... -quelli guardavano con 17525 IMag 2, II | fronte nera di carbone e sanguinar gli occhi bruciati dal riverbero 17526 Mar 1 | pirati audaci, i banditi sanguinarii, i ribelli eterni che popolano 17527 Ocea 4 | lungamente combattuto e sanguinato prima di disertare il campo 17528 Cuor mag, 4 | rapidamente scemando, i piedi gli sanguinavano. Finalmente, una sera al 17529 Mar 1 | sopraccarico, colla schiena sanguinolenta, sfruconato da un arabo 17530 Mar 11 | carico di teste di montone sanguinolente, un cammello che porta una 17531 Cost | botti rotolate, gli asini sanguinolenti, i cani spelacchiati, formano 17532 Rico Parigi | coprano d'un ridicolo così sanguinosamente ingiurioso intere classi 17533 Mar 11 | ricevono lana, pelli, frutti, sanguisughe, gomme, cera e gran parte 17534 Idio 2, 21 | pazienza, l’Arcadia del Sannazzaro. Altri scrittori leggerai, 17535 Mar 14 | come Salè, Azamor, Safi, Santa-Cruz, — Laracce conserva ancora 17536 Cuor mag, 1 | una che se la guadagni più santamente di te, figliuola mia.~ ~ 17537 Ocea 11 | accento grave: - Je bois à la santé de notre brave Commandant... 17538 Ocea 14 | quella timidezza bugiarda di santerelli. Il giorno dopo si sarebbe 17539 Mar 3 | bacia poi la mano, che crede santificata da quel contatto; che gli 17540 Idio 1, 17 | anche Satìro per Sátiro, santissimi numi! E come sono efficaci 17541 Ocea 5 | galoppando per notti intere, col santissimo Sacramento a tracolla e 17542 Scuo 2 | beghina si davan delle arie di santocchieria, le ragazze della Frosetti 17543 Rico Espos | l'ha buffato il duca di Santoña. Così la duchessa v'ha liberato 17544 Cost 0 | favore dell’altro, senza la sanzione di questa enorme ingiustizia, 17545 Sper 3Capit, Roma | bersaglieri con le mani fasciate. Sapemmo che il generale Angolino 17546 Cuor mag, 7 | metodo orale. Come non lo sapevate?~ ~- Ma io non sapevo niente! - 17547 Idio 3, 3 | guidato da certe norme sapientissime di natura che sono l’umana 17548 Ocea 9 | frequentissimo a bordo: il sapientone che, per essere già stato 17549 Idio 1, 8 | pericolo di calunniare dei sapientoni; e una “minestra diaccia„ 17550 Idio 2, 9 | senti in quel casetto un sapor comico che ti fa sorridere? 17551 Mar 11 | dell’altro mondo. Ma la più saporita notizia la diede l’Ussi. 17552 Rico Espos | coppie coniugali dormono saporitamente sui sedili in mezzo alla 17553 Cost | gli ulufer, i pesci più saporiti del Bosforo, che si pigliano 17554 Mar 11 | animo, che per quanto si sappian macchiati di gravi delitti, 17555 Olan 15 | un po’,” gli domandai, “sapreste per caso anche la lingua 17556 IMag 6, I | silenzio regnava. — Non saprete voi — disse continuando — 17557 Ocea 2 | può sconvolgere, io non lo saprò. Venti giorni di orizzonte 17558 Rico Hugo, IV | avvenire. Tutte queste cose, o sapute prima o intese dire, fanno 17559 Scuo 2 | Dechiari era un'accademia di saputelle, le bimbe della beghina 17560 Sper 3Capit, Tor | Conte Verde che atterra i Saraceni, di fronte alla via stretta 17561 Olan 6 | antica Atene del Nord, la Saragozza dei Paesi Bassi, la più 17562 Rico Zola, III | Renée, la celebre attrice Sarah Bernard aveva manifestato 17563 Sper SpeGlo, VI | direzione della regia Compagnia sarda, ricusa per coscienza repubblicana 17564 Sper SpeGlo, VII | in Cesare e Coriolano, Sardanapalo ed Antonio, - «tutte le 17565 Idio 1, 8 | avvirtimenti.~ ~E anche a te, bruno Sardignolo, poichè ti vedo ridendo 17566 Idio 3, 11 | Abruzzesismi, Calabresismi, Sardismi, di Fedele Romani. – Grammatica 17567 Ocea 6 | dialogo era rotto da risa sardoniche e da parole tronche, ripetute 17568 IMag 1, III | operaio che lancia il motto sardonico dietro al signore ozioso 17569 Ocea 18 | tempo che le loro mani si sarebber toccate, le ritirarono tutti 17570 Ocea 11 | parlato alla latitudine del Sargasso, in terza classe si discorreva 17571 Cost | sinistra il villaggio di Sariyer, circondato di cimiteri, 17572 Sper SpeGlo, V | Nel 1862, dopo il fatto di Sarnico, spontaneamente egli si 17573 Idio 2, 21 | miglior Cinquecento; e nel Sarpi ammirerai la sobrietà vigorosa 17574 Idio 1, 12 | E neanche il siciliano sarrà fra i tuoi canzonatori, 17575 Mar 2 | di quella fatta! N mes ai sarvaj!1 E gli avevan messo ad 17576 Cuor mar, 10 | sulla fronte; aveva fatto la sassaiola coi compagni, eran venuti 17577 Olan 15 | di danese e di vecchio sassone, presso che incomprensibile 17578 Olan 17 | terra abitata dagli antichi Sassoni, la Veluwe, una regione 17579 Cost | colossale del Grand’Elettore di Sassonia che avevo veduto nell’Armeria 17580 Mar 11 | piedi nudi per quelle strade sassose ed immonde, guardando intorno 17581 Scuo 7 | Firenze. — Signorina L. S., Sassuolo. Mandateci qualcuna delle 17582 Mar 11 | affetto dalla più cieca satiriasi. S’avvicinò a passo lento, 17583 IMag 5, IV | scolastici, con allusioni satiriche e citazioni di sentenze 17584 Olan 5 | infiniti poeti epici, comici, satirici, lirici, i più del secolo 17585 Olan 5 | entusiasta, e il Genestet, poeta satirico, morto giovanissimo, non 17586 IMag 2, VI | propaganda particolare, satirico-faceto, somigliante a quello del 17587 Cost 0 | cinico, lussurioso come un satiro, sboccato come una baldracca, 17588 Idio 1, 17 | stentóreo, e qualche volta anche Satìro per Sátiro, santissimi numi! 17589 Idio 1, 17 | qualche volta anche Satìro per Sátiro, santissimi numi! E come 17590 Cost 0 | questo come i ragazzi: al satollarsi di poche cose, preferiscono 17591 Cost 0 | somiglia a quella d’un animale satollo; o se il suo viso rivela 17592 Cost | che avevano ottenuto una satrapìa coll’intrigo e i visi pallidi 17593 Idio 2, 16 | Ministero, e di Parlamenti saturi d’elettricità....~ ~Avvocato. – 17594 IMag 2, X | di stragi di preti e di saturnali nelle chiese, dove i socialisti, 17595 Ocea 7 | il Fulton beffeggiato, il Sauvage impazzito, una sequela interminabile 17596 Ocea 6 | de Paris... Thiers qui a sauvé deux fois la France...~ ~ 17597 Mar 11 | porta. Finalmente, dopo una savia osservazione del dottore, 17598 Ocea 8 | rispose il Comandante, - no savieivo. Cosa si vede... Ecco. Per 17599 Idio 2, 18 | nobile duca, dov’è la tua saviezza a sedere dove tu non dèi 17600 Sper SpeGlo, V | si temeva non paga della Savoja e di Nizza, ma intesa a 17601 Ocea 3 | circondari d'Albenga, di Savona e di Chiavari, diviso in 17602 Idio 2, 21 | popolaresco, le prediche del Savonarola, piene di lampi e di tuoni, 17603 Sold Int | sempre a la testa chi l'ha savula : CASA SAVOIA!» sono il 17604 Ocea 19 | con la mente già piena e sazia della loro immagine, incapaci 17605 Ocea 19 | ore ne avremmo avuto da saziarsi: due pezzi di trentotto 17606 Olan 6 | Uccidetemi, se volete, e saziate la vostra fame colle mie 17607 Olan 6 | finalmente quella prima furia, saziati i più rifiniti, provveduto 17608 Cost | biondi capelli del Latachié»; sazie di fumare, sorbono una tazzina 17609 Cost | così singolare nel mondo, sazio di piaceri, stomacato d’ 17610 Ocea 17 | chiamavan le cameriere, gli usci sbacchiavano con fracasso, le valigie 17611 Rico Parigi | facendovi delle interrogazioni sbadate, colorite d'una curiosità 17612 Mar 11 | labbra, con un certo atto tra sbadato e carezzevole, di cui il 17613 Idio 1, 16 | di questo stampo, questi sbadatoni e fracassoni terribili, 17614 IMag 7, VII | poetica, di cui i proletari sbadigliano e i borghesi fanno le grasse 17615 Ocea 7 | che passò per i crocchi sbadiglianti sul cassero, durante l'ora 17616 Scuo 7 | nella terza pagina tali sbagli d'impaginazione, che bisognava 17617 Idio 1, 6 | dentro di te delle parole sbagliate, delle frasi barbare e dei 17618 Rico Zola, I | uno di quei «capolavori sbagliati» che non destano minor meraviglia 17619 Scuo 9 | primogenito è una fantasia un po' sbalestrata e ribelle agli studi; ma 17620 Cost 0 | quali dovevano esser stati sbalestrati chi sa da che avvenimenti 17621 Cuor feb, 13 | vivi; se domani tu ne fossi sbalestrato lontano, saresti lieto d' 17622 Mar 11 | nutrono, li vestono, li sballottano, li sculacciano senza alcun 17623 Mar 7 | stendersi supini in terra e di sballottare i loro bambini; per i quali 17624 Rico Espos | per sola una cosa da sbalordire. Figuratevi dei grandi chioschi 17625 Ocea 1 | fosse, spossate, e come sbalordite, e molte andar e venire 17626 Idio 3, 7 | sfilata. Questa è la più sbalorditoia, quella che comprende tutte 17627 Idio 2, 13 | intaccare il tuo onore, per sbalzarti da una posizione che per 17628 Sper 3Capit, Roma | slancia verso la tribuna. Sbalzato da un suo spintone cinque 17629 Cuor apr, 2 | la folla, ondeggiando, ci sbalzava un po' di qua e un po' di 17630 Ocea 11 | sua conversazione scucita, sbalzellante, vuota, tutta piccole sciocchezze 17631 Idio 1, 15 | arrancare, ballettare, sbalzellare, saltabeccare, giravoltolare, 17632 Mar 8 | gli cadde[222] sotto, e lo sbalzò al di sopra della sua testa 17633 Cuor dic, 5 | occhio. Tutti i ragazzi si sbandarono fuggendo come saette. Io 17634 IMag 6, II | crocchi calorosi, che si sbandavano al suo apparire come all' 17635 Idio 1, 10 | avvenimento, momento, erano modi sbanditi dal suo dizionario; diceva: 17636 Olan 7 | la seta, le perle avevano sbandito la semplicità patriarcale 17637 Sper SpeGlo, V | risale il lago Maggiore, sbaraglia una colonna austriaca a 17638 Olan 7 | soccorrere la città, furono sbaragliati; e un prigioniero fu inviato 17639 Cost | andrà ad annunziare che s’è sbarazzato della concubina, cagione 17640 Scuo 1 | preso? — C'era anche degli sbarazzini, che avevan dei debiti vecchi, 17641 Cost | ringraziamento ad Allà perchè la sbarazzò d’una nuora che detestava. 17642 Idio 2, 11 | tradurre Orazio; ma non ce la sbarba) – Tagliare le calze – Venir 17643 Cost Arrivo | sommità dorate dal sole; uno sbarbaglio di colori, un rigoglio di 17644 Idio 2, 11 | uno – Sonare a mattana – Sbarbare (Non riuscire in una cosa: 17645 Scuo 1 | una larga faccia scialba e sbarbata da cuoco malaticcio, irascibile 17646 Ocea 18 | Badassero sopra tutto, sbarcando, ai bagagli, ch'eran rubati 17647 Ocea 4 | tavole galleggianti. Appena sbarcate a Genova, la signora e la 17648 Ocea 13 | spaurito avea una erudiziene sbarlorditoia nella materia, era un vero 17649 Sper 3Capit, Tor | di giovani emigrati che sbarrano la strada, agitando i cappelli, 17650 IMag 6, VII | più alto degli ideali, e sbarrar con esso la via al movimento 17651 Cuor gen, 7 | rifugiarsi nella casa e di sbarrare precipitosamente le porte, 17652 Cost | furon pieni stipati, si sbarrarono e si asserragliarono le 17653 Olan 5 | un altro villaggio tutto sbarrato e silenzioso, si va innanzi 17654 IMag 1, VI | sociale, in cui la povertà sbarrava a una intelligenza così 17655 Mar 1 | barcollando come ubbriachi, sbatacchiandosi contro i muri e le porte. 17656 Ocea 17 | unica maniera di non essere sbatacchiato dentro come un topo nella 17657 Idio 2, 3 | pigío, friggío, brusío, sbatacchío, fulminío, almanacchío, 17658 Olan 3 | di rilievi luminosi e di sbattimenti di luce; per farci guizzare 17659 Olan 4 | squarciato, strappato il cuore e sbattutogli sul viso; la testa spiccata 17660 Idio 1, 17 | non finisce il tratto), sbava. – Pennata, quanto inchiostro 17661 Cuor ott, 6 | gli altri sempre più lo sbeffavano, ed egli cominciò a tremare 17662 Idio 2, 11 | lettere, il quale faceva sbellicar dalle risa gli amici raccontando 17663 Scuo 7 | a ridere, i camerieri si sbellicarono. Rosso in viso dal dispetto, 17664 Olan 12 | il tempo della kermesse, sbevucchiano, s’ubbriacano, saltano, 17665 Cost Arrivo | divertirono durante il viaggio, si sbiadirono per modo nella mente, dopo 17666 Cost | meraviglia, i colori festosi si sbiadiscono: non è più una grande processione 17667 Rico Parigi | case misere, alte e basse, sbiadite, annerite, sformate sulla 17668 Cost | Il tempo n’ha in parte sbiadito le dorature, confusi i colori 17669 Idio 3, 7 | sopraccarica va innanzi a sbilancioni e bevendo acqua, fin che 17670 Idio 2, 11 | collo come sotto un peso) – Sbiobbo (d’uno rachitinoso e con 17671 IMag 7, VI | col suo sorriso arguto, e sbirciando tratto tratto sul viso di 17672 IMag 1, III | signor Bianchini —, concluse, sbirciandolo — noi ci illudiamo perché 17673 Cost 0 | delle turche leggiere che sbirciano a traverso il velo; si sente 17674 Cost | aggiustarsi il velo per sbirciar lo strascico d’una signora 17675 Idio 2, 12 | di stomaco. – E dava una sbirciata circolare all’uditorio.~ ~ 17676 Scuo 7 | miseria, gli davan delle sbirciate impertinenti. A un dato 17677 Sper 3Capit, Roma | bestia fosse. Ne vidi due che sbirciavano da lontano due carabinieri 17678 Idio 2, 7 | genitore?~ ~Il giovinetto sbirciò un’altra volta il fratello, 17679 Cost | di biondo, di rosso, si sbizzarriscono in mille modi e gareggiano 17680 Cuor apr, 2 | guardare uno per uno.~ ~Sboccammo sul corso Vittorio Emanuele; 17681 Cost | equivoco plebeo; diventano sboccatamente mordaci ed insolenti; tanto 17682 Rico Zola, I | incarogniti, di bottegaie sboccate, di banchieri bindoli, di 17683 Cost 0 | lussurioso come un satiro, sboccato come una baldracca, e fa 17684 Mar 1 | compresi. Nel punto che sboccavo nella piazzetta, sentii 17685 Olan 10 | lunghezza, taglierà le dune e sboccherà nel mare presso il villaggio 17686 Sper 3Capit, Tor | disordinato, dove ogni settimana sboccia una casa; dove si ritrova 17687 Scuo 2 | la dolce stagione, e allo sbocciar delle prime mammole il suo 17688 Cost | schiave, fanciulle appena sbocciate, donne trentenni, vecchie 17689 Idio 2, 21 | come la fragranza della sbocciatura. E sempre più, continuando 17690 Scuo 7 | più audaci idee. Gliene sbocciava una nuova ogni giorno. Una 17691 Cuor lug, 1 | quel piccolo giardino, dove sbocciò il primo fiore della tua 17692 Scuo 2 | risparmiava il centesimo, sbocconcellando panini persino in iscuola, 17693 Ocea 5 | a prua, per il gusto di sbocconcellare al popolo il pane della 17694 IMag 6, VIII | nella tasca un pezzo di pane sbocconcellato. Quasi ad un tempo egli 17695 Cuor feb, 7 | nelle sue cure, che appena sbocconcellava due volte al giorno un po' 17696 Ocea 1 | rosicchiavano una mela o sbocconcellavano una pagnotta, esaminandola 17697 Cuor mar, 8 | rimasi male, la rabbia mi sbollì, mi pentii. No, Coretti 17698 IMag 3, III | parole molto argute, allo sbollimento del suo entusiasmo, dandogli 17699 IMag 1, I | testa sul cuscino, l'ira era sbollita, non gli restava più che 17700 Sper SpeGlo, V | uscirne. Giorno per giorno sbollivano gli entusiasmi, crescevano 17701 Scuo 2 | due rientravano in casa sborniati, si pestavano come bestie 17702 Ocea 8 | bilico la sua mal dissimulata sbornietta d'estratti d'erba. E ogni 17703 Ocea 3 | di zozza nel pugno d'uno sbornione condannato. E quella musica 17704 Mar 7 | di cinque lire per tenda. Sborsano denaro o forniscon viveri, 17705 Rico Zola, III | con una giacchetta ampia e sbottonata, che lasciava vedere un 17706 Scuo 3 | inquieto. E non l'avevano sbozzacchito punto la vita urbana 17707 Cost 0 | alzandosi, paiono cani sbozzati nella creta, e non ci si 17708 Cost Arrivo | alla grande basilica, si sbozzavano a traverso la nebbia altre 17709 Idio 2, 5 | divertirsi) –, scrupoleggiare –, sbraccettare una signora, per accompagnarla 17710 Olan 6 | il capo orchestra che si sbraccia sopra una seggiola elevata. 17711 Cuor dic, 3 | per la strada, gridando e sbracciando, e a pigliar manate di neve 17712 Olan 16 | botteghe, i fattorini si sbracciano a tirar giù roba. Le contadine 17713 Mar 11 | sono costretti a urlare e a sbracciarsi come dannati per tenergli 17714 Idio 2, 5 | Perticone – Raggirone – Sbracione – Sbraitone – Sbrendolone – 17715 Idio 2, 5 | Raggirone – Sbracione – Sbraitone – Sbrendolone – Scioperone – 17716 Cost | ventinove ufficiali della Corte, sbranati sotto i suoi occhi; e all’ 17717 Olan 8 | svolazzano sui muri umidi camicie sbrandellate, gonnelle rappezzate, vestiti 17718 Mar 1 | fronte, un mantello rosso sbrandellato sulle spalle e in mano una 17719 Idio 1, 3 | quali coprono tutti gli sbrani e tappano tutti i buchi 17720 IMag 2, III | chincaglie scheggiate e sbrecciate dai ragazzi raffiguravano 17721 Idio 2, 5 | Sbracione – Sbraitone – Sbrendolone – Scioperone – Sgomentone – 17722 Rico Espos | vertiginoso, feroce, che sbricciolerebbe un titano come un gingillo 17723 IMag 5, III | sarcasmo. E tirava via a sbriciolare la dottrina socialista, 17724 IMag 4, I | socialismo cascare in terra e sbriciolarsi come un carcame putrefatto. — 17725 Cuor gen, 7 | fuori screpolava i muri e sbriciolava i tegoli, e dentro fracassava 17726 Ocea 14 | quando la signora voleva sbrigarsene si lagnava del caldo, diceva 17727 Cost 0 | pagliacciata feroce. La più sbrigliata fantasia di pittore non 17728 Sper 3Capit, Tor | officine, di taverne, muffiti, sbrindellati, rosicchiati dai topi, bucati 17729 Scuo 1 | vestiti con eleganza; piccoli sbrindelloni col viso schiccherato d' 17730 Idio 2, 11 | fra “cattiva minestra„ e sbroscia o basoffia, fra “miseria„ 17731 Ocea 6 | arrivo del nemico: con uno sbruffo! - E scappò. Io cercai di 17732 Cost 0 | brigata di giovanotti che sbuca dalle birrerie sotterranee, 17733 IMag 1, I | Giusto in quel momento vide sbucare dai portici di corso Vinzaglio 17734 Sper 3Capit, Tor | all'improvviso, come se sbucassero di terra, e tutta la popolazione 17735 Olan 8 | taglia, chi mangia, chi sbuccia aranci, chi mesce. Il quadro 17736 Ocea 6 | con altri emigranti, a sbucciar patate e a sgranar fagiuoli 17737 IMag 1, III | disperati d'ogni legge, sbucheranno di sotto terra, cominceranno 17738 Cost 0 | cena al sole, s’agitano e sbuffano come le fiere d’un serraglio 17739 Mar 13 | occhio. Dopo aver molto sbuffato ed esserci molto dimenati, 17740 Ocea 16 | era un fratello. Ad ogni sbuffo dei suoi grandi fumaioli 17741 Idio 1, 12 | significato; di non far sentire l’sc nelle parole come scendere 17742 Mar 6 | 193] rugosus, la Pimelia scabrosa, la Cetonia opaca, il Cossyphus 17743 Idio 2, 21 | l’autore ha appianato le scabrosità, addolcito le durezze, sostituito 17744 IMag 5, X | giorno sarai tu stesso che scaccerai questi cialtroni da casa 17745 Olan 11 | che paion teatri da fiera, scaccheggiate e orlate di tutte le tinte 17746 Rico PrimoG | senza fine di chioschi, scaccheggiati di tutti i colori d'arlecchino, 17747 Ocea 6 | enorme distanza ci divide. Scacciamo dunque l'immagine di quei 17748 Olan 6 | dell’Yssel e della Mosa, e scacciando così gli Spagnuoli colle 17749 Olan 4 | C’invadono le stanze, ci scacciano, ci spruzzano, mettono ogni 17750 Ocea 7 | spiacevoli. Dunque, per scacciar la noia, non c'è altro rimedio 17751 Mar 11 | impadronirono di Marocco e di Fez, scacciarono la dinastia dei sceriffi 17752 IMag 6, II | Io la lascio!~ ~— E io ti scaccio! — rispose il suocero.~ ~ 17753 IMag 1, IX | una delle sue intestature, scacciò anche quel timore, e se 17754 Cost | qualsiasi; ma come gente scaduta, traviata, poco meno che 17755 Cost 0 | loro stato son quindi molto scaduti; essi non trovano più che 17756 Idio 2, 16 | oramai, è un aggettivo scaduto. Ora non basta più dire 17757 Cost | c’è in un cantuccio uno scaffaletto con una ventina di libri, 17758 Idio 1, 10 | assida, ingrato amico, e si scagioni. – Anche parlando delle 17759 Olan 2 | fracasso dei massi enormi, li scaglia contro le dighe, li ammonta 17760 Mar 5 | passandoci accanto, di scagliarci una maledizione. Una mormorò: — 17761 Olan 15 | vibrarmi delle note e io a scagliargli delle maledizioni. Cessammo 17762 Rico Zola, II | un'«azione da galera.» Si scagliarono contro l'autore tutte le 17763 Cuor feb, 6 | impeto di collera, aveva scagliato una pialla contro il suo 17764 Idio 1, 19 | della Repubblica: la decima scalata e l’arbitrio. E tutte queste 17765 Scuo 2 | velluto e degli stivaletti scalcagnati, e doveva esser mal coperta 17766 Scuo 2 | pavimento, si rivoltolò, scalciando e ruggendo, con una tal 17767 IMag 6, XIII | con un'abilità d'inferno, scaldandosi sempre più egli medesimo. 17768 Ocea 18 | degli agitatori lavoravano a scaldare le teste. Andato , in 17769 Idio 1, 15 | maestri, animate dal pensiero, scaldate dall’ispirazione: forma 17770 Mar 13 | sopra una stufa. Il letto ci scaldava le reni a segno[456] che 17771 Olan 13 | spiragli delle pareti, si scaldavano le mani nelle loro viscere 17772 Scuo 2 | domandava: — Permette che mi scaldi un po' in piedi? — e quella 17773 IMag 1, IX | Voi, le serpi che noi ci scaldiamo nel seno!~ ~— E credetelo 17774 Sper 3Capit, Tor | carrettiere sulle spalle, e lo scaldino fra le mani, coi nasi e 17775 Mar 2 | Verrà il tempo che non mi scalfirò nemmeno la pelle. Tutti 17776 Mar 11 | Mangiare? Strumenti. Una scalfittura? Medico. Morto? Statua. 17777 Olan 6 | il Valckenaer, il grande Scaligero, che gli Stati d’Olanda 17778 Cost | una china, salire per una scalinata di macigni, affondar nella 17779 Sper 3Capit, Fir | da lontano, agitando scalpelli, tavolozze e corone. Oh 17780 Cost 0 | era pisana, moglie d’uno scalpellino livornese, che si trovava 17781 Cost | imbarcarsi sui piroscafi. È uno scalpiccio, un fruscio, un sonare di 17782 Cost | cavalli carichi di bottino, scalpitanti sul pavimento ingombro di 17783 Olan 4 | alla sua porta; non ode scalpitío di cavalli, non chiocchi 17784 Cost | di cui s’era fatto tanto scalpore, come se in essi riposassero 17785 Mar 11 | percezione, che sottigliezza di scaltrimenti, che trama intricata di 17786 Idio 2, 5 | quest’uva) –, scuriosire, scaltrire, sneghittire, spigrire uno –, 17787 Idio 2, 17 | che si lascia dietro ogni scalzacane? E quella misteriosa eloquenza 17788 IMag 5, VIII | la morale sovversiva — lo scalzamento dell'idea della famiglia — 17789 IMag 7, V | con relativa propaganda, scalzando così il terreno alla Questura 17790 IMag 1, III | anch'essa, inscientemente, a scalzare i propri privilegi. C'eran 17791 Mar 11 | superstizione e l’ignoranza, scalzerebbe le fondamenta dell’edifizio 17792 Ocea 15 | non arrivare in America scalzo, teneva legato intorno ai 17793 Cost | confesso anche questo, – ci scambiammo un sorriso che il Doré avrebbe 17794 Rico Parigi | buon «borghese» parigino: scambiamo cioè per dottrina e per 17795 Idio 2, 20 | cicalare anche più del solito, scambiando con ammirazione lo stupore 17796 Cost | s’ha appena il tempo di scambiar dieci parole con un vicino, 17797 Cost | conosce. E non avendo idee da scambiare, non cerca la compagnia 17798 Scuo 9 | ad aiutarsi a vicenda, a scambiarsi dizionari, trattati, testi 17799 Mar 11 | nata in una tana immonda e scambiata all’ombra d’un’oasi con 17800 Mar 1 | umana. A ogni piatto ci scambiavamo degli sguardi di meraviglia 17801 Cost | lontano, e un’altra turba scamiciata e selvaggia ci passò dinanzi, 17802 Scuo 4 | teatro Colombo al piccolo scamiciato di Tucuman, che pregava 17803 IMag 6, XV | Quel grossolano gioco di scamotaggio, che veniva troppo tardi, 17804 Sper SpeGlo, V | truppe del Rosas, a cui scampa combattendo, ritorna a Montevideo 17805 Idio 2, 5 | continuamente gente) –, scampagnare (andare o stare in campagna 17806 Cuor giu, 6 | e mi lasciò andare alla scampagnata che si era combinata mercoledì 17807 Ocea 4 | mani sui fianchi, lasciando scampanellar le signore.~ ~ ~ ~In quel 17808 Mar 1 | gli urli dei cavalieri, lo scampanellìo degli acquaioli, le grida 17809 Rico Parigi | Parigi stessa vi offre mille scampi ai suoi pericoli e mille 17810 Cuor giu, 1 | s'annegava, a quarant'uno scampò un bastimento dall'incendio 17811 Idio 3, 9 | di prismetti di vetro, di scampoli di panno rosso e di frange 17812 Cost | gente del popolo che si scanagli in mezzo alla strada, nessun 17813 Ocea 20 | del giorno, dopo essersi scanagliati per mezz'ora nei corridoi, 17814 IMag 3, I | oppressi, quando egli le scandagliava la coscienza, ella non li 17815 IMag 2, III | Zara.~ ~Tutte le signore si scandalizzarono: quello non era un nome 17816 Ocea 6 | esclamazioni di padre guardiano scandalizzato, e le sue minacce, a cui 17817 Ocea 14 | oro, senza che nessuno si scandalizzi. E poi... che succedeva 17818 IMag 4, I | dei dilettanti di processi scandalosi di faccendieri e di banche, 17819 Sper SpeGlo, VII | bello e generoso il giovine Scandiano che al duca di Mantova, 17820 Cost | che ieri l’altro ha fatto scannar due montoni in ringraziamento 17821 Scuo 2 | quel modo, sarebbe meglio scannarlo d'un colpo. Ma gliele faceva 17822 Idio 2, 5 | di serpi o di vipere. – Scannatoio, una trattoria, un albergo, 17823 Mar 1 | apparecchiasse qualcosa in bocca, mi scansai lesto lesto e non mi volsi 17824 Ocea 13 | cagnesco, e s'insultavano, scansandosi a vicenda, come per paura 17825 Scuo 2 | parole. E avrebbe voluto scansarlo, quando usciva dalla scuola, 17826 Ocea 9 | della mano, ridacchiando. Si scansarono invece, ma di mala grazia, 17827 Ocea 8 | altra, ora sembrava che si scansassero con ripugnanza. Una lunga 17828 Idio 3, 7 | non richiedono ad essere scansati ingegno singolare 17829 Rico Hugo, III | improvvisamente, mi sarei scansato con un sentimento di diffidenza 17830 Idio 3, 3 | mobilità del tuo pensiero che scanserà naturalmente la monotonia, 17831 Olan 5 | aperta sul davanti, come una scansía, che rappresenta in tutti 17832 Idio 1, 8 | lezione per “impararla„ e mi scanto per “mi perito„ e accudire 17833 Sper 3Capit, Tor | soffia sulle dita, saltella e scantona ad un angolo retto, con 17834 Cost | ridiscendono al Corno d’oro scantonando cento volte e guardando 17835 Cost | fermano, se scantonate, scantonano, se vi voltate indietro 17836 Scuo 7 | qualche cosa c'è!~ ~Poi scantonò.~ ~Povero Ghigheri! L'illusione 17837 Idio 1, 17 | dirai una manatina o uno scapaccioncino, dirai una parola che non 17838 Idio 2, 4 | a ribruscolare tutte le scapataggini della sua gioventù. – Noi 17839 Cuor mar, 10 | fatto confessare le sue scapestrerie.~ ~Essa amava con tutta 17840 Idio 1, 15 | vedere? È una maraviglia di scapigliatura intellettuale. Mentre lei 17841 IMag 6, XII | può intendermi, e posso scapitar nel suo giudizio, non nel 17842 Idio 2, 16 | politico, venuto in auge, o scapitato d’autorità, che le sue azioni 17843 Idio 2, 14 | posson dire senza che ne scapiti la naturalezza del discorso, 17844 Sper 3Capit, Tor | tenore, denti finti, spille scapocchiate, padelle senza manico, elmi, 17845 Olan 5 | sulla condotta dei figli scapoli, sian pure uomini tanto 17846 Idio 2, 5 | spasso, dandole il braccio –, scaponire un testardo, vincerlo in 17847 Scuo 1 | pozzanghera. D'estate, tornando da scappatelle in campagna e vuotandosi 17848 Ocea 6 | della piccola borghesia, a scappatoie e frasi fatte, delle quali 17849 Scuo 7 | voce: — Con permesso! — scappavamo tutti a un punto per quattro 17850 Scuo 2 | per dei solfeggi che le scappavan di bocca anche in iscuola, 17851 Ocea 20 | arrestassero, tutti e tre si scappellarono e s'inchinarono profondamente, 17852 Sper 3Capit, Tor | di militari, un continuo scappellarsi d'amici e di conoscenti, 17853 Rico Parigi | fatti apposta per essere scappellati con una pedata da una ballerina 17854 Ocea 17 | Il marsigliese era stato scappellato e infradiciato da capo a 17855 Cost 0 | levarsi il cappello, li scappellò tutti e tre con una manata. 17856 IMag 4, I | fedifraghi, spingevano a scappellotti i tentennanti a comprare 17857 Rico PrimoG | dolce pensiero.... che si scapperà fra quindici giorni.~ ~ ~ ~ 17858 Rico Parigi | nuova; e in capo a un mese scappereste da Parigi mandandole il 17859 Idio 3, 7 | laccetti alle gambe, perchè non scappino. Chi li usa, dice che servono 17860 Mar 6 | lunghissime strisce nere, gli scarabei c’erano a mucchi, le cavallette 17861 Mar 1 | par di far la figura d’un scarabeo accanto a una farfalla. 17862 Idio 2, 12 | i conti, ma garabullare; scarabillare la chitarra; frucandolare, 17863 Ocea 10 | sporco, sulla quale erano scarabocchiate a matita, in grossi caratteri, 17864 Sper 3Capit, Fir | ai tabernacoli, ai muri scarabocchiati col carbone; girava tratto 17865 Ocea 3 | suo ufficio un bigliettino scarabocchiato col lapis, senza nome; una 17866 Ocea 12 | con la fronte in sudore, scarabocchiò tre volte il suo nome.~ ~ 17867 Idio 3, 9 | fuori del davanzale, e poi scaraventa fuori anche il cassone. 17868 Idio 2, 13 | Avete avuto un bel gridare e scaraventarci addosso tòrsoli e sassi 17869 IMag 6, XI | padrone aveva già fatto scaraventare i mobili nel cortile, a 17870 Ocea 17 | morta di prua. Un marinaio, scaraventato contro l'albero di trinchetto, 17871 Cost | voluto. Alla prima obbiezione scaraventava addosso alla malcapitata 17872 Ocea 7 | altro che una capigliatura scarduffata e un indice minaccioso che 17873 Cuor apr, 2 | venir le lancie calate, scaricammo i fucili, un nuvolo di polvere 17874 Rico PrimoG | dalle piazze; arrivano e si scaricano i cento omnibus del Trocadero; 17875 Scuo 7 | Frattanto seguitava a scaricar poesie e a mandarne a tutti 17876 Cuor nov, 7 | madre è malata. Tocca a me a scaricare. Intanto ripasso la grammatica. 17877 Cuor nov, 7 | speziale. Le legna sono scaricate. Alle quattro metterò la 17878 Ocea 15 | saputi tener nascosti, e poi scaricati in mare nel cuore della 17879 IMag 1, IX | illuminazione elettrica, caricato e scaricato le navi con le proprie braccia. 17880 Mar 8 | quale, nello stesso punto, scaricava una fucilata a lui contro 17881 Scuo 2 | dolore l'aveva ingobbito, scarnato, imbiancato, gli aveva strappato 17882 Idio 2, 5 | luogo dove s’aveva casa), scarognare, sfaccendare, scoronciare, 17883 Idio 2, 11 | qualcuno, o lungo e noioso) – Scarpata (pedata) – Ciucata (cavalcata 17884 Idio 2, 6 | Ferro piano a foggia di scarpello, alquanto più sottile del 17885 Rico Hugo, II | quadrati del Wellington, alla scarpetta d'Esmeralda, all'agonia 17886 Idio 1, 15 | passare con tutte le andature, scarrierare, arrancare, ballettare, 17887 IMag 1, VI | mezzanotte, spendendo per la scarrozzata più di quello che rendevan 17888 Idio 1, 17 | Proserpina, di donna scarruffata. Vatti a pettinare, che 17889 Cost | far bottino. Le pompe non scarseggiano, è vero, e i turchi ne vanno 17890 Olan 13 | la legna cominciarono a scarseggiare; i rami d’abete trovati 17891 Cost | nel torbido; e per di più scarseggiavano i facchini per il trasporto 17892 Idio 1, 10 | più il portamonete nella scarsella. Non c’eran che poche lire; 17893 Scuo 1 | ragazzi che si vuotan le scarselle, qui al banco, per comprare 17894 Idio 1, 15 | più d’un mese impiegato a scartabellar dizionarî. Studiate anche 17895 Idio 1, 15 | ripostigli oscuri degli scartabelli. La lingua è pensiero, è 17896 Ocea 15 | fiammate di gas dentro agli scartocci di vetro.~ ~Ma il padre 17897 Idio 2, 5 | vincerlo in ostinazione –, scasare (andar via da un luogo dove 17898 Cost | aperte; le perle dei vasi, scastonate dalle punte dei pugnali, 17899 Sper SpeGlo, V | contro i quali è solito scatenare i suoi sdegni. E anche nell' 17900 Rico Hugo, II | tempeste delle assemblee scatenate dalla sua parola temeraria; 17901 Mar 3 | vigoroso come per dire: — Scatenatevi! —~ ~Allora cominciò uno 17902 Cost | testa ai piedi del trono, o scatenava un uragano di ferro o di 17903 Idio 2, 14 | ragazzi le parole: patinaggio, scatingring, fonografo, cinematografo, 17904 Cost | e dir mille cose con una scatolina o una borsa piena di oggettini 17905 Cost | da tenersi sul tavolino; scatolini da metterci dei dolci o 17906 Mar 12 | che parevano usciti da uno scatolino. Strinsero le mani a tutti, 17907 Olan 3 | altri quaranta soldi. — Scattai sulla seggiola domandando 17908 IMag 2, V | poi, come qualche cosa scattasse ad un tempo nel suo cervello 17909 Cost | volta che s’apriva la porta, scattavano come due molle. Di chi altri 17910 Idio 2, 4 | impiccioso, un po’ zolfino, scattoso, troppo entrante, un mettibocca, 17911 Rico Espos | alle idee infinite che scaturiranno dai confronti, ai nuovi 17912 Idio 1, 1 | perchè la parola sua ci scaturisce d’in fondo all’anima insieme 17913 Olan 5 | una luce arcana che sembra scaturita dal suo capo; ed è nello 17914 IMag 7, VII | quelli che eran nel giardino scavalcarono in fretta la ringhiera, 17915 Cuor dic, 3 | festa fu all'uscita! tutti a scavallar per la strada, gridando 17916 Olan 13 | talmente indurita che bisognava scavarla come pietra viva. Intorno 17917 Olan 7 | se la città fosse stata scavata in una montagna di diaspro 17918 Cost | vanghe e i picconi degli scavatori, e ricadevano sopra una 17919 Mar 1 | quattromil’anni fa; il quale scavava un solco appena visibile 17920 Cuor apr, 3 | i cani. Ne vidi tre che scavavano con un fuscello dentro a 17921 Idio 1, 7 | che disse per vent’anni scavezzare per scavizzolare, traccheggiare 17922 Mar 11 | sotterraneo per quell’apertura. — Scaviamo! — grida il caid. I soldati 17923 Idio 1, 7 | vent’anni scavezzare per scavizzolare, traccheggiare per inseguire 17924 Olan 3 | di lavori d’intaglio e di scavo, finchè è vuota la forma, 17925 Olan 3 | arti, è letterata; uni[56]sce, in somma, il titolo al 17926 Idio 2, 7 | ascolta, ti confondi, e scegli quasi sempre male, o non 17927 Idio 3, 6 | come faceva il Leopardi: sceglierai più tardi la più calzante. 17928 Cost | vidi qualche grande cosa, sceglierei quella che passò fra il 17929 Ocea 20 | arrestarono, aspettando ch'egli scegliesse l'uno o l'altro da abbracciar 17930 Idio 2, 19 | sgrammaticata e una corretta, si scelga sempre quella corretta; 17931 Mar 11 | Marsiglia. Compro cotone. Scelgo il filo, grosso così. Dico: — 17932 Scuo 1 | era una marea montante di scelleraggine, l'Italia era perduta, a 17933 Idio 1, 12 | pronunziamo l’italiano scelleratamente.~ ~Una bella lingua pronunziata 17934 Olan 4 | credettero, o un mostro di scelleratezza, come ritennero altri, o 17935 Ocea 6 | rattrista. Distanza enorme? Per scemarla nel nostro concetto, ci 17936 Mar 12 | ed io, ad aspettare che scemasse il caldo per andare in città.~ ~ ~ ~ 17937 IMag 3, II | così avvenne a lui quando, scematogli l'entusiasmo per l'Idea 17938 Ocea 20 | l'immenso peso dei dolori scemi lentamente nel mondo, e 17939 Idio 1, 12 | se fiacchiamo le forti scempiando le consonanti doppie, se 17940 Idio 1, 12 | consonante dove è semplice, e scempiarla dov’è doppia, non la cede 17941 Idio 1, 19 | sgangherata voce gallica, scempiata metafora transalpina. E 17942 Scuo 6 | siete voi con le vostre scempiate voci e petulanti sgrammaticature 17943 Idio 1, 12 | nelle parole come scendere e scempio, che pronunziamo sendere 17944 Scuo 2 | bianca dallo spavento per le scenacce vedute in casa, e sfinita 17945 Ocea 10 | dalle comari, affamate d'una scenaccia. Quella s'era fatta bianca, 17946 Idio 1, 1 | scrivo un trattato; non scenderò a disquisizioni grammaticali 17947 Cuor mag, 5 | forma, con dei nastri che scendon fin sulle schiene; camicie 17948 Rico PrimoG | allo splendore dei palchi scenici inquadrati fra le piante. 17949 Cost | il venditore di dolci: – Scerbet! – il venditore di giornali: – 17950 Sper 3Capit, Roma | larghe e cupe, di cui non si scerne il fondo, e vestigia interrotte 17951 Scuo 6 | regolarizzazioni, e infiniti scerpelloni d'acciabattoni, voi e la 17952 Scuo 9 | di desinare. Ciascuno si scervella nella camera propria, e 17953 Ocea 9 | coscienza di bella donnetta scervellata, libera e felice nel pieno 17954 Idio 1, 17 | parola mi ricordo d’essermi scervellato un bel pezzo a pensare come 17955 Ocea 19 | continente americano, io mi scervellavo sopra una sciarada del giornale 17956 IMag 1, IX | La borghesia è divisa, scettica e sfibrata. E poi, badate, 17957 Olan 5 | quadri di genere intimo del Schalken, del Tilborg, del Netscher, 17958 Cuor gen, 7 | battenti, buttando per aria schegge di legno e nuvoli di calcinacci 17959 Cost | ne vorrebbe succhiare una scheggia; uno scrigno, che si vorrebbe 17960 IMag 2, III | arruffio delle chincaglie scheggiate e sbrecciate dai ragazzi 17961 Cost | capricciose, logorati dai secoli e scheggiati dalle scimitarre; che presentano 17962 Cost 0 | santo patrono, Emin babà, scheletrito, vestito d’una tunica bianca, 17963 IMag 3, I | impiccata, per il giovane Scheljaboff, impiccato, le conquiste 17964 Olan 5 | sentirmi domandare con un’aria scher[170]zosa: — Che effetto 17965 IMag 5, XI | Bianchini di domande. Egli si schermì dalle prime, rispose con 17966 Cuor gen, 6 | perché ha il braccio morto; schernisce Precossi, che tutti rispettano; 17967 Idio 1, 3 | corrispondenti, polemizzando, si scherniscono e si dànno a vicenda dell’ 17968 Cost 0 | qualche bella nascosta, che ci schernisse. E infine ci venne in uggia 17969 Cuor ott, 6 | compagno che non vi provocava, schernito un disgraziato, percosso 17970 Ocea 17 | smentiva ogni statistica e scherniva ogni consolazione. Frattanto 17971 Idio 1, 8 | maniera, sospetto che vogliate scherzarmi, e non tanto mi piace. E 17972 Mar 11 | marito.~ ~Credemmo tutti che scherzasse.~ ~— Dico davvero; — rispose 17973 Mar 13 | i soldati o i servi che scherzassero, non ci badammo. Ma a un 17974 Idio 1, 15 | difetti fisici, di motti scherzosi, di colori, di piante, di 17975 Olan 7 | lungo viaggio al suo diletto Scheveningue, e i bambini che gli corrono 17976 Olan 9 | e questa grandezza, che schiaccerebbe un immenso impero, minaccia 17977 Rico Zola, III | edizioni della Page d'amour. - Schiacciamolo, - si son detti. E l'han 17978 Olan 3 | grado di potenza l’arte di schiacciar i nasi, di storcer le bocche, 17979 Cost 0 | pizzicotti e strizzatine e schiacciature da farmi temere che sia 17980 Cost | aperte dalle verghe e si schiacciavano colle mazze i piedi e le 17981 Mar 11 | dicendo, si tolse il gibus, lo schiacciò e passando dinanzi a un 17982 Sper 3Capit, Tor | ingiuria plebea, il lazzo che schiaffeggia, il sarcasmo che leva la 17983 Ocea 8 | sulle vetrate e sui ponti, schiaffeggiando e lustrando ogni cosa. Quella 17984 Idio 2, 18 | come un tanghero. Mi voglio schiaffeggiar con le mie mani quanto merito. 17985 IMag 6, XVI | retrocedendo, alzò la mano per schiaffeggiarlo; l'altro lo rattenne; tutti 17986 Ocea 4 | da alcuno, accarezzata e schiaffeggiata ora dall'uno or dall'altro, 17987 Olan 5 | massi erano sferzati, morsi, schiaffeggiati da ogni parte, sorvolati 17988 Cost | Rosellana, le favorite rivali schiaffeggiavano Scekerbulì, la sultana Tarchan 17989 Idio 2, 17 | Disgraziato! Me ne vergogno, mi schiaffeggio, e ti saluto.~ ~ ~ ~Il tuo 17990 Sper SpeGlo, V | palla borbonica, Deodato Schiaffino, bello come una figura del 17991 Scuo 3 | più soltanto alla folla schiamazzante dei suoi insecutori, ma 17992 Ocea 19 | ricomponevano, quelli che schiamazzavano, abbassavan la voce, tutti 17993 Idio 1, 17 | assaetta, un puzzo che si schianta, che si scoppia. – Di questo 17994 Ocea 17 | infrangono a decine, i bagli si schiantano, la chiglia s'è rotta, tutti 17995 Scuo 2 | e urlo dei singhiozzi da schiantar l'anima e i più desolati 17996 Cuor feb, 10 | fosse, e singhiozzava da schiantarsi il cuore. Il signore era 17997 Idio 2, 14 | conio i francesismi che egli schiantava. E allora ribatteva trionfalmente; – 17998 Idio 2, 18 | porri, di verruche e di schianze, che i guanti non bastano 17999 Ocea 11 | moltitudine: poi il cielo si schiarì, e il mare, a momenti azzurro, 18000 Idio 2, 20 | ed essi t’ascoltano: uno schiarimento che ti chiederanno, un’ombra 18001 Ocea 15 | episodio dell'innamorato non schiarirono che per pochi minuti la 18002 Ocea 2 | raccomodarsi lo stomaco guasto e schiarirsi la voce rauca, che andava 18003 Ocea 15 | e del cielo, che s'erano schiariti dopo l'acquazzone: il cielo 18004 Ocea 13 | attenzione di tutti. Essendosi schiarito il cielo da ogni parte, 18005 IMag 1, IX | piano nei ritagli di tempo, schiassando con la prole, leggendo un 18006 Idio 2, 5 | ricreazione o divertimento) –, schiassare (fare del chiasso per divertirsi) –, 18007 Olan 4 | meraviglioso,[139] che par che schiattino dalla salute, e ci si debba 18008 Cuor dic, 9 | principio. Ma egli disse: - O schiatto, o riesco, - e si mise per 18009 Ocea 6 | scritto a caratteri grossi, ma schiccherati d'inchiostro e quasi illeggibili, 18010 Scuo 1 | piccoli sbrindelloni col viso schiccherato d'inchiostro; dei grandi 18011 Rico PrimoG | dei grandi «magazzini» che schierano sulla strada le vetrate 18012 Mar 2 | accampamento, si venne a schierare davanti alla nostra tenda 18013 Mar 5 | cavalieri[169] dei Seffiàn si schierarono sopra una sola linea, accanto 18014 Cuor apr, 10 | destra del cortile stava schierato un drappello di guardie 18015 Mar 11 | d’un nodoso bastone, ci schierò su due righe; il Comandante, 18016 Ocea 9 | immondizia dei dormitorii e la schifezza del vitto, e qualche volta, 18017 Rico Parigi | assenza della forma più schifosa e più vile della corruzione, 18018 Olan 16 | gara; i vincitori fanno schioccare la frusta in segno di trionfo: 18019 Ocea 17 | rotta, tutti i legamenti si schiodano, tutto lo scafo si sfascia. 18020 Cost | il prezzo, e sentita una schiopettata, scappano senza ribatter 18021 Mar 1 | accarezzavano, alcuni tiravan schioppettate in aria saltando e gridando. 18022 IMag 3, III | e che nuove sorgenti vi schiudesse di sentimento e di pensiero! 18023 Mar 1 | fuori dell’orbita e la bocca schiumosa; visi di febbricitanti e 18024 Mar 1 | in disordine, i cavalli schiumosi e insanguinati, i cavalieri 18025 Cuor mag, 6 | dagli usci delle classi schizzan fuori come zampillando nel 18026 IMag 1, IX | Geri figlio, ridendo, ma schizzando bile dagli occhi, metteva 18027 Mar 11 | Ussi si provò cento volte a schizzarne la figura e buttò via la 18028 Mar 12 | d’avorio; e i pittori la schizzarono sull’album colla testa in 18029 Scuo 2 | e l'altra, al biglietto, schizzassero come delle scintille sfuggevoli 18030 Idio 1, 15 | illustrati di figurine schizzate con la penna, per chiarire 18031 Cuor giu, 6 | delle forchette, degli schizzatoi; e voleva portar la roba 18032 Mar 1 | una vigliacca perfidia; e schizzava dagli occhi piccolissimi 18033 Ocea 19 | emigranti, ma si pensavano, e schizzavan dagli occhi di tutti.~ ~ ~ ~ 18034 Cuor feb, 9 | piccolo artista; e il pittore schizzò un ritrattino somigliante 18035 Olan 4 | accompagnare il signor di Scho[126]newalle, inviato degli 18036 IMag 1, IV | fondamento d'ogni moralità» lo Schopenhauer, la pietà; raffinato in 18037 Olan 12 | d’una strada il pittore Schoruel, col capo ancora segnato 18038 Olan 14 | dove nacque quell’intrepido Schouten che oltrepassò per il primo 18039 Olan 16 | famoso orientalista Alberto Schultens, il barone Ruperda, Abramo 18040 Olan 4 | Sua sorella Caterina di Schwartzbourg, gli domandò: “Raccomandi 18041 Ocea 5 | minacciosa nella lingua del scì non aveva impedito che il 18042 Ocea 13 | parapetto, a guardare la scia del Galileo, come un foglio 18043 Cost 0 | tutta di marmo; quella di Scià-Zadé ha i due più graziosi minareti 18044 Mar 7 | disfatte, briglie di corda, sciabolaccie e pugnali di forme strane. 18045 Cost | e disputate a morsi e a sciabolate; l'altar maggiore andò disperso 18046 Cost | infestate dai cinghiali e dagli sciacalli, in mezzo alle capanne d’ 18047 Mar 11 | Casa Blanca, a Marocco, a Sciadma, a Sciauia. Da Tetuan provengono[ 18048 Ocea 17 | Nina. - Que relàmpagos! — Sciä faççan presto, per dio santo! - 18049 Idio 2, 2 | bottiglia sai che si dice sciaguattare? E uscire a gorgo l’uscir 18050 Sold Int | terribile, per quanto gloriosa sciagura, aveva dato un conforto 18051 Cost 0 | qualche volta amano, gli sciagurati! perchè in loro delle passioni 18052 Idio 2, 16 | scherza. Se ne fa un tale scialacquo, che a sentir certi discorsi, 18053 Cost | cucine. Ciascuno si diverte e scialaqua per conto suo. Raramente 18054 Idio 1, 17 | parsimoniosa di casa, dopo aver scialato. To’: c’è anche un modo 18055 Scuo 1 | scrignuto, con una larga faccia scialba e sbarbata da cuoco malaticcio, 18056 Cost 0 | artiglieria innalzata da Scialil-Pascià: un solido edificio di forma 18057 Mar 7 | di carne; nei giorni di scialo, mangiato con carne. Tornati 18058 Olan 5 | della caduta del ministro Scialoia e d’altre cose nostre quasi 18059 Cost 0 | Aderbigian, dell’Agiem, dello Sciam, di Haleb, d’Egitto, della 18060 Scuo 6 | rozzo o per i faccendieri sciamannati, che nulla hanno a cuore, 18061 Cost | scoperta nel collo alla sciamascirusta, custode della biancheria 18062 Idio 3, 7 | mastodontici, non periodi sciancati, gibbosi, malati, 18063 Olan 5 | del corpo morto, la[179]sciando nell’oscurità i vestimenti, 18064 Ocea 19 | mi scervellavo sopra una sciarada del giornale genovese, della 18065 Ocea 9 | di caricature oscene, di sciarade sporche o di aneddoti, i 18066 Mar 12 | seconda tappa da dolori di sciatica atrocissimi, dovette essere 18067 Mar 11 | a Marocco, a Sciadma, a Sciauia. Da Tetuan provengono[359] 18068 Rico Espos | fanno sentire il curasò o lo scidam; o arrischiarvi a gustare 18069 IMag 3, III | rimorso, come se l'avesse scientemente ingannata. E, infatti, le 18070 Scuo 9 | convertita in un istituto scientifico-letterario, nel quale il padre e la 18071 Idio 2, 16 | scientifica, o per dir meglio, scienziata. Non siamo noi che divulghiamo, 18072 Ocea 11 | d'ammonizione: - Quella scignôa a me comença a angosciâ!4 — 18073 Ocea 6 | che gli uomini, mi creda, scignore, quello si forma un'idea, 18074 Ocea 20 | comandante, disse in fretta: - Scignoria, bon viaggio! - e strettami 18075 Scuo 3 | inglese. Per sciogliergli lo scilinguagnolo il professore gli aveva 18076 Idio 3, 2 | non si sarebbe fatto mai scimiottando ora l’uno ora l’altro scrittore. 18077 Idio 3, 7 | non è buffo che un uomo scimiotti l’andatura d’un bambino. 18078 Cost | schiavo africano che porta una scimmia, e da un raccontatore di 18079 Ocea 14 | amara soprattutto con quello scimmione di negra dei brasiliani, 18080 Rico Parigi | d'un popolo che si vede scimmiottato dall'universo; che vede 18081 Cuor ott, 6 | due cesti sulle braccia, scimmiottò la mamma di Crossi, quando 18082 Sper SpeGlo, VI | ragione e la giustizia, scindere virtù da virtù nell'ammirazione 18083 Ocea 14 | si sarebbe detto che la scintillaccia non si dovesse accendere 18084 Cuor feb, 10 | vedevano sventolar bandierine, scintillar caschi, tremolare pennacchi, 18085 Ocea 6 | che nei suoi occhi freddi scintillasse la più leggera espressione 18086 Olan 8 | nelle mani d’un comunista, scintillerà dopo qualche tempo sul tavolo 18087 Mar 1 | sguardo in cui pare che scintilli la tentazione[38] dell’omicidio! 18088 Rico Espos | Pirenei, passano le Alpi; uno scintillio diffuso di cristallami,


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License