IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
18089 Ocea 11 | emigranti con una fraseologia scioccamente scientifica che non potevan 18090 Idio 2, 18 | Monnier ha rappresentato la scioccheria, l’ignoranza saccente, la 18091 IMag 1, III | la bella signora tonda e sciocchina diede dei consigli di suo 18092 Ocea 6 | Intanto s'andavano formando e sciogliendo vari crocchi di passeggieri, 18093 Cuor gen, 11 | un abbraccio che non si scioglierà mai più, mai più in eterno! 18094 Cost | di sangue, e che non si scioglieranno che con torrenti di sangue; 18095 IMag 2, V | Morirebbero i vostri giornali, si scioglierebbero le vostre società, non s' 18096 Scuo 3 | lui, pareva inglese. Per sciogliergli lo scilinguagnolo il professore 18097 Mar 8 | regolari: si raggruppavano e si scioglievano con più ordine di tutti 18098 Olan 5 | vecchi artifici, adopera scioglimenti forzati e non nasconde sempre 18099 IMag 1, IX | parola, spengo i lumi e sciolgo l'assemblea.~ ~I due disputanti 18100 Ocea 20 | metter compassione e paura. Scioltosi dalla madre, il giovane 18101 IMag 5, VII | Passalacqua uno sciame di scioperanti polsinettare che cantavano, 18102 Idio 2, 5 | Sbraitone – Sbrendolone – Scioperone – Sgomentone – Soppiattone – 18103 Idio 1, 3 | tempo a cercare il vocabolo, sciorinano dei ma che non hanno più 18104 Scuo 9 | matrimoniale. Che la lingua sciorinata con così franca disinvoltura 18105 Idio 3, 4 | prima di tutto che lei ha sciorinato un periodo che è un argomento 18106 Idio 1, 8 | d’impeccabile, se dunque sciorino anche a te una bella lista 18107 Sper SpeGlo, VII | il suo nome i soldati di Scipione, sgominatore d'Annibale:~ ~ ~ ~ 18108 Rico Parigi | comincia per rivoltarvi uno scipitissimo calembourg, cento volte 18109 Idio 1, 17 | Pillole di gallina (le ova) e sciroppo di cantina aiutano a star 18110 Olan 8 | i cattolici, per i greci scismatici; e ognuno di questi templi 18111 Olan 5 | che porterebbe una tale scissura nell’educazione popolare, 18112 IMag 7, VI | sollevano dubbi, controversie, scissure. Non domandar le carte a 18113 Cost | governatrice Raazgié dal mago Sciugaa avesse fatto concepire la 18114 Cuor apr, 3 | dicevano le maestre, - che le sciupan tutto il vestito. - Ma a 18115 Scuo 3 | da ridere per aver fatto sciupar due anni a un ragazzo! Belle 18116 Rico Parigi | col termometro, per non sciuparla, e la fan salire d'un grado 18117 Cuor nov, 11 | hai altro da fare che non sciuparli. - E per di più è grande, 18118 Sper 3Capit, Fir | guardar la città. Non voleva sciuparsi l'effetto del colpo d'occhio 18119 Ocea 12 | cui il vigore vien meno. Sciupate tutte le vostre forze a 18120 Idio 3, 9 | quanti bei pensieri avevo sciupati, quanti sentimenti gentili 18121 Idio 2, 20 | dei motti arguti; ma ne sciupava sempre l’effetto ripetendoli, 18122 Cuor feb, 7 | strada da fare a piedi... lo sciuperei. - E sciolto il mazzolino 18123 Olan 10 | dighe verdi, pareva che scivolassero sull’erba dei prati.~ ~Arrivato 18124 Olan 14 | grandi cavalli e degl’invitti scivolatori, la più poetica provincia 18125 Mar 11 | momento a frenare le mule che scivolavano, e a curvare la testa per 18126 Ocea 9 | stare a bocca aperta, e sclamare man mano che si cangiavano: - 18127 Ocea 8 | I, per esempio: - Ah! - sclamava, torcendo il viso; - non 18128 Cuor mar, 7 | bambino dall'omnibus.~ ~Allo scoccar delle due la banda sonò, 18129 Cuor dic, 8 | Qualche volta l'aveva sentito: scoccati i dodici colpi al pendolo, 18130 Idio 2, 2 | bere: sai che si chiama scocciare l’ovo? Hai preso la parte 18131 Mar 1 | mezzo nudo; cani spelati e scodati, e gatti d’una magrezza 18132 Scuo 7 | celia o l'altra continuava a scodellar poesie e a trascriverle 18133 Cost | imbarazza, certi scatti da scolarette, che sembran fatti più per 18134 Scuo 3 | ragazzo fosse distratto dalle scolarine. Nella sua classe ce n'eran 18135 Idio 2, 2 | si raccolgono tutti gli scoli del campo, e che ha pure 18136 Idio 1, 8 | intendere quando mi dite scolla, andito, versatoio, coppino, 18137 Cost 0 | certe francesi imbellettate, scollacciate e sfrontate, cantano delle 18138 Idio 2, 16 | vederlo suonar la chitarra. E scollacciato, d’un romanzo! L’immagine 18139 Scuo 2 | fiori, di colori, di piccole scollature, che cercavano di ficcarsi 18140 Idio 2, 2 | gelato: sai che si dice scolmare il gelato? E a proposito 18141 Ocea 8 | mazzata sulla nuca: uno scoloramento improvviso d'ogni cosa, 18142 Scuo 9 | visi tondi e biondi, che si scolorano e si aguzzano tutti gli 18143 Scuo 4 | visetti più smunti e più scolorati, dissipando dal cuor delle 18144 Cost | andate innanzi le case si scoloriscono, i pergolati si sfasciano, 18145 IMag 3, II | a mente fredda, ne trovò scolorite le pagine più potenti, e 18146 Cuor feb, 6 | vestito malamente, con un viso scolorito e pensieroso. Derossi strinse 18147 Cuor dic, 8 | per la fatica, dimagrava e scoloriva, e sempre più era costretto 18148 Ocea 7 | essere il reo, che s'andava scolpando: — Infine... non ho mica 18149 Cost | senza che chi accusava o si scolpava, ritto in mezzo alla sala, 18150 Idio 1, 12 | Avvèzzati a leggere a voce alta scolpendo bene le parole. Quando vai 18151 Idio 2, 9 | definisco, distinguo, dipingo, scolpisco ed illumino. E non è la 18152 Sper SpeGlo, VI | passo parlava e il suo gesto scolpiva e i suoi occhi fulminavano, 18153 Cost | al lume della luna; gli scombri del Mar Nero, che fanno 18154 Rico Hugo, V | rimasi là, senza parola, scombussolato. L'idea di aver da fare 18155 Olan 9 | sconvolto.... e di tutto questo scombussolío fu cagione un cattivo desinare 18156 Olan 5 | si facevano spesso delle scommesse fra i più abili patinatori 18157 Ocea 2 | diciassette all'altra, e avrei scommesso che non eran passati più 18158 Cost 0 | ritorna. A mala pena si scomodano quando, nelle strade piane, 18159 Idio 3, 6 | riuscirà meno ingrato lo scomodarsi a saltare con te che il 18160 Scuo 2 | altro. Per questo, se non le scomodasse, la vorrei pregare di cambiarla 18161 Sper 3Capit, Roma | carrozza, a piedi, a gruppi, scompagnati, sono salutati con alte 18162 Scuo 7 | correndogli dietro, fin che scompariamo, come il Ghigheri, dietro 18163 Idio 1, 12 | toglie la z alle ragaze, fa scomparir le vocali quanto pió gli 18164 Mar 9 | conca una grande valle tutta scompartita dalla varietà delle coltivazioni 18165 Cost | empivano quell’enorme gineceo, scompartito come un alveare in cellette 18166 Olan 5 | me: — Vedete un po’ che scompiacenti! — e il giorno dopo mi davano 18167 Idio 2, 11 | Far polvere (sollevare scompigli: non faccia tanta polvere: 18168 Cost | italiani, scoraggiti, si scompigliano; il gigantesco giannizzero 18169 Sper 3Capit, Tor | dispetto, si vorrebbe poter scompigliare tutta quella geometria con 18170 Ocea 17 | un topo nella topaiola; e scompigliati anche dai fragori assordanti 18171 IMag 5, XI | farneticamento, un'azione perpetua, scompigliatore di tutte le riunioni socialiste, 18172 Olan 15 | entravano in chiesa, lo scomponevano, per non ingombrare troppo 18173 Mar 11 | case sovrapposte, che si scompongano; scalcinate, screpolate 18174 Cost | camminar curve e un po’ scomposte, con una certa cascaggine 18175 IMag 1, I | che è grave, quello che mi sconcerta, è che questo 1° Maggio 18176 Rico Zola, III | Chateaubriand; cosa che deve sconcertare alquanto i critici che vogliono 18177 Idio 1, 16 | Le nostre risate non lo sconcertavano minimamente. Alle osservazioni 18178 Ocea 18 | riparare la mattina agli sconcerti gastrici prodotti dalle 18179 Cost 0 | coll’aria di vagabondi sconclusionati. Passavamo ore ed ore dinanzi 18180 Idio 2, 14 | sua; ma non c’era verso di sconficcargliela dal capo. Citava un modo 18181 IMag 2, VI | pensiero grave, che nessuno sconficcava più. E ne diede qualche 18182 Sper SpeGlo, V | dei forti non espugnati, sconfigge l'esercito di Francesco 18183 Olan 15 | smarrirsi per quel mare sconfinato di verzura: hanno bisogno 18184 Olan 4 | trentadue battaglie di mare, sconfisse nel 1652, alla battaglia 18185 Olan 7 | innanzi pei primi, furono sconfitti, i prigionieri impiccati, 18186 Mar 11 | del suo valoroso esercito sconfitto, e inventa l’orribile supplizio 18187 Ocea 4 | Per liberarmi dai pensieri sconfortanti, andai a passare un'ora 18188 Ocea 11 | luogo dove nasce il sole. E sconfortava il pensare che un migliaio 18189 Mar 13 | tempo la catastrofe, la scongiura, recandosi in persona alla 18190 Rico Zola, III | inutile che io dica se lo scongiurai di non cambiar proposito, 18191 Cost 0 | proteggono gli amori, le rondini scongiurano gl’incendi dalle case dove 18192 Mar 2 | davvero, e toccherebbe a lei a scongiurarne le cattive conseguenze.~ ~— 18193 Olan 5 | vender le legna, i cittadini scongiurarono il pericolo con una oblazione 18194 Olan 6 | sulle prime irreparabile fu scongiurata. Un verme aveva fatto tremare 18195 Olan 3 | i supremi pericoli sono scongiurati; v’è la sicurezza, la prosperità, 18196 IMag 1, IX | vestito da sua moglie, che lo scongiurava di quietarsi.~ ~Seguì una 18197 Ocea 17 | onde. Ce n'era pure che lo scongiuravano in nome del cielo che facesse 18198 Scuo 2 | interrogarlo, e con parole sconnesse egli disse o lasciò intendere 18199 Idio 3, 5 | faranno peggior effetto delle sconnessioni. Oltrechè nel troppo frequente 18200 Ocea 3 | parenti, o da altre persone sconosciutissime all'uno e all'altro. - Signor 18201 Ocea 8 | da parer che andasse in sconquasso il bastimento. Ma le porte 18202 Idio 1, 12 | terribili: ferrro, guerrra, sconquassso, trapassso; di raddoppiare 18203 IMag 7, V | come suo amico, veniva a sconsigliarlo: gli pareva che gli desse 18204 Mar 12 | andar a vedere. Tutti lo sconsigliarono. Le rive del fiume erano 18205 Scuo 9 | che dà delle differenze sconsolanti. Il padre, impaziente, fa 18206 Idio 3, 2 | sorriso alla sua famiglia sconsolata: – Fatevi coraggio! Io muoio 18207 Olan 5 | dei ritorni e gli addii sconsolati di tanti sposi, rappresentano 18208 Cost | moglie una sua sorella; ma sconta i peccati degli altri mariti 18209 IMag 1, IV | gioco d'azzardo, di cui scontano le perdite le moltitudini 18210 Sper SpeGlo, VII | tempo e di lavoro, ch'egli scontava poi in privazioni d'agiatezza, 18211 Cuor nov, 6 | cagionato, e con che rimorsi le sconterai tutte, infelice! Non sperar 18212 IMag 2, VII | parve che si agitassero, si scontorcessero sotto quello sguardo come 18213 Mar 1 | sfrenata accompagnata da salti, scontorcimenti e grida, nella quale vanno 18214 Olan 10 | siepi, fiori, piante, tutto scontorto, manierato, tormentato, 18215 Sper SpeGlo, V | al re l'onore del primo scontro. Non l'ebbe. «Egli si batteva 18216 Ocea 7 | piccolo dei suoi membri lo sconturba tutto, e vuole un rimedio 18217 Cuor mag, 4 | tanto egli era stanco, sconturbato, avvilito. E il giorno appresso, 18218 Idio 2, 12 | che sarebbe stato davvero sconvenientissimo; lo fulminò d’un’occhiata, 18219 Cost | società mille piacevolissime sconvenienze, per cui ogni momento si 18220 Rico Hugo, II | reali e metà fantasmi, che sconvolgono l'immaginazione, Tutte le 18221 Ocea 17 | consuetudini della vita sono sconvolte. Un movimento subitaneo 18222 Cost 0 | cappiotto a destra e uno scopaccione a sinistra, e di battermela 18223 Olan 5 | una casa da pover uomo e scopava la sua camera da letto.~ ~ 18224 Cost 0 | grande città tenebrosa, scoperchiare quella miriade di arem rischiarati 18225 Cost | sotto quel grande sepolcro scoperchiato con quella curiosità pensierosa 18226 Olan 10 | farne una bottega: scope, scopette, spazzolini da denti, strofinacci, 18227 Cost 0 | di prefiggersi dei grandi scopi da conseguire con lunghe 18228 Idio 2, 11 | quant’è in tavola, mangiare a scoppiacorpo, macinare a due palmenti, 18229 Rico Parigi | semivive~ ~ ~ ~o i donnoni che scoppian nel busto, immobili dietro 18230 Cost | legno, che s’accendevano scoppiettando come fuochi d’artifizio, 18231 Rico Parigi | cuore, e ci cominciano a scoppiettare intorno le arguzie e gli 18232 Mar 8 | raccontare, e la conversazione scoppiettava come un fuoco d’artifizio.~ ~ ~ ~ 18233 Rico Espos | di fischi, di sbuffi, di scoppii, di scricchiolamenti, di 18234 Ocea 8 | il vestito sul fianco, e scoprì un palmo di sottana bianca. 18235 Ocea 8 | il gioco medesimo, appena scopriamo la truffa, è finita. Per 18236 Cost | Omero. A primo aspetto, si scoprirebbe il capo e si griderebbe: – 18237 Idio 1, 15 | materiale della lingua, scoprirete a poco a poco le più segrete 18238 Ocea 4 | davanti dieci volte senza scoprirle; poiché la povera gente 18239 Cost 0 | in quel sotterraneo per scoprirne i confini, e tornò indietro 18240 Olan 5 | stessi fratelli, perchè non scoprissero i segreti del suo colorito; 18241 Idio 1, 18 | suggerita da un altro, o come se scoprissi in te un altro te stesso, 18242 Mar 6 | veda, — disse il medico; scopritevi un momento. — La donna non 18243 Cuor feb, 5 | con un ceffone, dicendo: - Scopriti il capo, malnato, quando 18244 Mar 2 | cacciatore, interprete, scopritore d’iscrizioni antiche; aggregatosi 18245 Scuo 7 | a tutti i giornali, non scoraggiandosi mai dei rifiuti, ai quali 18246 IMag 4, I | scoperte, in verità, furono scoraggianti. Pochissimi eran quelli 18247 Olan 13 | viaggio; ma i cittadini non si scoraggiarono. La reggenza d’Amsterdam 18248 IMag 7, VI | alla luce del sole, senza scoraggiarsi di nulla, senza sperar nulla 18249 Idio 3, 2 | del Davanzati. E non si scoraggiava mai per le nostre canzonature. – 18250 IMag 4, I | n'avevan vergogna, e si scoraggiavano; quelli in particolar modo 18251 IMag 2, I | sfuggire una parola che lo scoraggiò più d'ogni sua resistenza. — 18252 Cost | scompare; gl’italiani, scoraggiti, si scompigliano; il gigantesco 18253 IMag 6, VII | suocera s'avviò all'uscio, scorata e commossa, col ragazzo 18254 Mar 6 | vedevamo, voltandoci indietro, scorazzare quei duecento cavalli giù 18255 Olan 5 | di qualche corteggiatore scorbacchiato. Daniele Stern, che come 18256 Olan 13 | cochlearia, rimedio per lo scorbuto, di cui s’erano ammalati 18257 Olan 5 | rifiuto; vecchie signore scordano gli anni e i malanni e corrono 18258 Cost 0 | Candia e di Persia; e i suoni scordati dei tamburi, dei flauti, 18259 Sold 1 | soggiunse sorridendo «mi scordavo il meglio.~ ~Ascolti ancora 18260 Cuor lug, 1 | monumenti maravigliosi; e ti scorderai anche di molti fra questi; 18261 Cuor mar, 3 | saluto, non c'è caso che ne scordi uno, su tutti si china, 18262 Rico Hugo, VII | che voleva dire: - Non vi scordo. - Poi gli ridiscendeva 18263 Ocea 8 | la Bibbia; ma poi se ne scordò, e un altro giorno disse 18264 Olan 5 | grandissimi spazi non si scorge una casa, nè un albero, 18265 Idio 1, 10 | chiedergli?„~ ~T. – Ma, non scorgendo anima nata....~ ~P. – Non 18266 Sold 1 | gratitudine per l'emozione che scorgeva nella fissità del mio sguardo; 18267 Olan 3 | quasi alla sua foce; si scorgevano i campanili di Dordrecht, 18268 Olan 7 | file di barconi a vela; si scorgono i campanili d’Amsterdam, 18269 IMag 2, V | cristallo con la sua grossa mano scoriata dalla calce e di pelle spessissima, 18270 IMag 4, I | piagate, con le braccia scoriate e livide dalle percosse, 18271 Ocea 16 | nel dormitorio, col naso scoriato. Cercai la genovese: era 18272 Mar 12 | sguardo i suoi avversarii scornati, e appena riconosciuto che 18273 Ocea 2 | difficilmente sarebbe stata scoronata nel corso del viaggio. Poco 18274 Mar 11 | ricomposto; Sultani cinque volte scoronati e cinque volte rimessi in 18275 Mar 4 | Mohamed il nero, fratricida scoronato,[152] provocatore della 18276 Idio 2, 5 | scarognare, sfaccendare, scoronciare, spaternostrare –, scrudire 18277 Ocea 2 | poveri e delle sacramentali scorpacciate che fanno all'osteria quelli 18278 Mar 3 | scoperta ch’io feci d’uno scorpionaccio nero sopra il cuscino del 18279 Ocea 18 | lattea che corre fra lo Scorpione e il Centauro e i quattro 18280 Sper 3Capit, Roma | di bastimento. I soldati scorrazzano da tutte le parti, chiamandosi 18281 Cost 0 | bambino s’alzò e si mise a scorrazzare per il cimitero. Quel pesce 18282 Idio 1, 15 | un pezzo, ne riapro uno, scorrendolo con l’occhio solamente, 18283 Cost 0 | alzeranno mucchi di cadaveri e scorreranno torrenti di sangue, la bandiera 18284 Mar 7 | cavallo, armati, e fanno delle scorrerie di là dal Sebù o nelle altre 18285 Ocea 6 | uno smisurato animale che scorresse sulle acque assopito, non 18286 Idio 1, 19 | rivolgeva una domanda in forma scorretta, non rispondeva, o tardava 18287 Idio 1, 2 | parlano, parlano poco meno scorrettamente e poveramente degli altri, 18288 Idio 1, 3 | prendere, d’osservare la scorrettezza, la rozzezza, lo stento, 18289 Olan 13 | uscivano dalla loro capanna, scorrevano per le rive, festeggiavano 18290 Idio 2, 6 | lacciaia. – Lunga fune a cappio scorsoio che i bútteri portan seco 18291 Mar 11 | ogni costo, dovrebbe farsi scortare da una pattuglia coi fucili 18292 Olan 6 | armata di lancia e di scudo, scortata da quattro cavalieri che 18293 Mar 13 | altra; i cavalieri delle due scorte galoppavano lungo le rive 18294 Cuor nov, 12 | d'una dozzina d'anni, che scortecciava un piccolo ramo con un coltello, 18295 Ocea 16 | ricevuta, e con che stento scortese, dopo molte parole, scrivevano 18296 Olan 5 | scrittori hanno trattato scortesemente le donne olandesi. Uno le 18297 Cuor giu, 6 | chine a salti, a rotoloni, a scortica... mele. Precossi, inciampando 18298 Ocea 19 | morta di sinistra, dove gli scorticandi, seduti in lunga fila come 18299 Ocea 3 | avrebbe potuto passare che scorticandosi, a rischio d'andare in pezzi, 18300 Rico Hugo, IV | motti arguti e maligni, che scorticano senza far stridere, e fanno 18301 Idio 2, 10 | Non voler nè tenere nè scorticare. – Non dar nè in tinche 18302 Ocea 8 | posto sopra una valigia scorticata, che faceva da tavolo da 18303 Mar 14 | lungo e lentissimo giro, scorticati e stracciati, sulla riva 18304 Cost | peleranno come mercanti, vi scorticheranno come sensali; se non vi 18305 Olan 13 | ammontavano in roccie e montagne scoscese ed altissime, in modo che 18306 Mar 14 | avvolgimenti di sentieri scoscesi,[476] fra i macigni, fra 18307 Rico Espos | prendere di tanto in tanto una scossetta elettrica, farvi pesare, 18308 Idio 3, 4 | raggiungere, ci dobbiamo scostare il meno possibile dal linguaggio 18309 Cost 0 | equidistanti fra loro, senza scostarsi d’un filo dal proprio posto, 18310 Olan 3 | popolo più deforme e più scostumato della terra. Di qui i pittori 18311 Scuo 2 | disse di farsi animo. Egli scotè il capo, in atto sconsolato. 18312 Olan 3 | una polveriera; Giovanni Scotel morì col pennello in mano 18313 Idio 2, 2 | Grùmolo. E il reticino per scoter l’insalata? Nemmen questo. 18314 Ocea 17 | due braccia gagliarde mi scotessero per le spalle, e una voce 18315 Cost | in mezzo alla folla: – Ma scotetevi una volta! diteci chi siete, 18316 Sper SpeGlo, V | infaticabilmente: - Armiamoci, scotiamoci, operiamo, - che manteneva 18317 Ocea 14 | di prua, che sembran gli scotimenti d'una enorme testa che pensi; 18318 Idio 2, 2 | insalata? Nemmen questo. Scotitoio. O veda un po’, signor linguista!~ ~ 18319 Cuor giu, 4 | dei fiumi, che accecano e scottano, e quelli delle fabbriche 18320 Mar 6 | sentimmo per la prima volta scottar dal sole in maniera che 18321 IMag 6, XII | ritirò subito, come se fosse scottata, leggermente arrossendo.~ ~ 18322 Ocea 10 | doveva esser la traccia d'una scottatura.~ ~Fosse per sospetto o 18323 Ocea 4 | disinganno, e toccato delle scottature all'amor proprio, che gli 18324 Sper 3Capit, Tor | petrolio; ci va l'artista a scovar l'abito per il modello; 18325 Ocea 9 | specialisti" eran stati scovati e costretti a dar saggio 18326 Mar 13 | famiglia; che sa dov’è e lo scoverà a tempo opportuno; ed altri 18327 Olan 10 | raschiatoi, rastrellini, scovoli, frugoni, pelli, mazzetti 18328 Olan 11 | stanza vi sono tre rozze scranne, una larga tavola, un letto 18329 Scuo 1 | Libraio ladro, — e questo scredita il negozio. — Ha capito, 18330 Sper 3Capit, Roma | è questa la maniera «de» screditar la gente....~ ~- Via....~ ~- 18331 Cost | delle moschee nane, coi muri screpolati e i minareti di legno, circondate 18332 Olan 1 | pare che un paese così screpolato debba da un momento all’ 18333 Cost | sempre umido per una piccola screpolatura del rivestimento. E infine 18334 Mar 13 | nudo, rotto da profonde screpolature, e fatta colazione alla 18335 Cuor gen, 7 | palle di piombo che di fuori screpolava i muri e sbriciolava i tegoli, 18336 Idio 1, 3 | corrispondente italiana; e screziano così il loro italiano per 18337 Cost 0 | d’incrociamenti fortuiti, screziati di colori bizzarri, della 18338 Olan 7 | meravigliosamente; una nuova screziatura, una forma nuova ottenuta 18339 Cost | Francia, striscie d’Italia, screziature d’Inghilterra, innesti di 18340 Ocea 8 | complimenti i nuovi amici al primo screzio; e la facilità di farsi 18341 Rico Zola, III | vita. S'ingegnò di campare scribacchiando qua e là; ma ne cavava appena 18342 Scuo 3 | di cavoli e patate. Ad te scribo, pater, ut queœrar quod 18343 Olan 5 | sulla neve indurita che scricchiola sotto i piedi come polvere 18344 Rico Espos | di sbuffi, di scoppii, di scricchiolamenti, di gemiti e d'ululati, 18345 Ocea 17 | travi, d'assiti, di tavoloni scricchiolanti e gementi, il senso dell' 18346 Ocea 14 | orecchio... Non udii risposta. Scricchiolarono le assicelle d'una cuccetta: 18347 Scuo 9 | d'antologia, sospironi, scricchiolii di seggiole scosse da moti 18348 Rico Espos | pettini, di canestrini, di scrignetti, d'infiniti ninnoli graziosi 18349 Scuo 2 | una scolaretta una lettera scrittale da un alunno delle scuole 18350 Rico Hugo, IV | orgoglio. Poi si pensa a quanti scrittorelli miserabili di mente e di 18351 IMag 2, IV | professorino rosato, quello scrittorello invanito dai primi applausi 18352 Rico Zola, III | feci questo ragionamento, scrivendolo. Gervaise viene a Parigi 18353 Cost | edifizii e quanti poeti scriveranno dei versi sopra poche macerie 18354 Scuo 3 | padre di costringerlo a scrivergli in latino le lettere con 18355 Mar 7 | versetti del Corano, e a scriverli, quando li sanno a mente, 18356 Idio 2, 14 | dicono? Sono bene costretti a scriverne e a lasciarne scrivere tante 18357 Idio 2, 18 | vero? Ah, tu credevi ch’io scrivessi come scrivo per ignoranza! 18358 Sper 3Capit, Roma | istanno sul tavolino dove scrivete; pieghe dei panni in cui 18359 Idio 2, 14 | Ricordatevi di me – ci disse –, scrivetemi. E dimenticate i nostri 18360 Scuo 4 | traverso a un velo, mentre scrivevate colle testine curve sui 18361 Sold Int | rivolgeva Edmondo De Amicis, e scriviamone qui il nome: Camilla Fossati!~ ~ 18362 Cost | insuperabili nell’arte di scroccare l’universo.~ ~I mercanti 18363 IMag 1, IX | Geri, come padron di casa, scroccava; essendo tirato a tal segno, 18364 Scuo 1 | stillini, certi piccoli scrocchi diabolici, ch'eran le sue 18365 Cuor apr, 3 | posto, dopo aver beccato a scrocco una mezza minestrina. Finalmente, 18366 Olan 3 | moglie dell’Heemskerk era una scroccona, tanto che il marito doveva 18367 Cost 0 | mezzo a gruppi di ragazzi scrofolosi e tignosi, toccando col 18368 Idio 2, 2 | crostata sotto il dente? Che scrógiola, da non confondersi con 18369 Ocea 11 | settimane di navigazione, scrollan le spalle dicendo: - È un 18370 Rico Espos | un po' il capo, ma poi si scrollano le spalle, e si tira via 18371 IMag 6, XI | indifferenti all'Idea, e scrollanti le spalle. Egli lo capiva 18372 Idio 1, 15 | scrittore in questo modo. E può scrollar le spalle chi vuole: io 18373 Cuor giu, 4 | per lavarsi il viso, si fa scrollare e pizzicottare dai vicini. 18374 IMag 1, VI | afferrargli il braccio, come per scrollarglielo, e dirgli che scherzava; 18375 Ocea 14 | pure s'eran fatti pallidi, scrollaron le spalle, dicendo che avevano 18376 IMag 2, III | facevan compassione.~ ~Tutti scrollarono le spalle: quel Luzzi non 18377 Olan 3 | olandese; ma temo un po’ le scrollate di spalla de’ miei amici 18378 IMag 6, I | cose. Dopo aver un pezzo scrollato il capo, mormorò, come seguendo 18379 Ocea 19 | creder più che s'arrivasse, scrollavan le spalle e voltavano la 18380 Ocea 17 | fondamenta, una musica di scrosci, di schianti, di lamenti 18381 Idio 2, 2 | rumore, quando si preme? Che scroscia, signorino. E di questa 18382 Ocea 15 | subito dopo una pioggia scrosciante fittissima, che coperse 18383 Cuor mar, 10 | di tutti e quattro e lo scrosciar della pioggia; la vecchia 18384 Olan 3 | dell’imbianchino, ruppe, scrostò, sdorò, intonacò, lacerò 18385 Idio 2, 5 | scoronciare, spaternostrare –, scrudire l’acqua troppo fredda –, 18386 Rico Hugo, II | quasi sonnolento, minuto, scrupoloso; si diverte a stendere elenchi 18387 Idio 3, 6 | cascano nelle loro reti. Scrutale bene in viso prima di riceverle.~ ~ 18388 Sper SpeGlo, VII | sacro colle egli non attese, scrutando le stelle, l'ora in cui 18389 Ocea 12 | doppiamente la curiosità di scrutarli più addentro. Per la prima 18390 Cost 0 | bellezza, s’ha un bell’averla scrutata in tutti i suoi particolari, 18391 IMag 5, XII | accompagnate da uno sguardo scrutativo. Ma egli s'affrettava a 18392 IMag 6, IV | freddi, e Alberto si sentì scrutato fin nel più profondo dell' 18393 Scuo 3 | un frate inquisitore, le scrutava con l'immaginazione, pareva 18394 Cost | Cento grandi occhi fissi scrutavano il volto d’un solo. Gli 18395 Idio 2, 11 | abito che “si comincia a scucire„ e che comincia a fischiare; 18396 Scuo 7 | dispetto: i foglietti si scucirono, si sparpagliarono, turbinarono 18397 Olan 16 | altissimo, la stalla,[452] la scuderia, il fienile, e un grande 18398 Idio 2, 11 | diluviare, digrumare, dipanare, scuffiare, sgranocchiare, dimenare 18399 Mar 11 | vestono, li sballottano, li sculacciano senza alcun riguardo alla 18400 Ocea 16 | a districare, prodigando sculacciate e scarpate alla cieca, e 18401 Olan 5 | colori possenti, con rilievi scultorii e tocchi di pennellate temerarie; 18402 Scuo 2 | propalato. Uscendo dalla scuoia, ne colse a volo come un' 18403 Cost 0 | russa allegramente, e non si scuoterebbe nemmeno col cannone. S’aggiungano 18404 IMag 6, X | E quanto aveva fatto per scuoterla, accenderla, — e quanto 18405 Sper 3Capit, Roma | domanda l'amico, - non ti scuoti? che impressione ti fa? 18406 Idio 2, 5 | soleggiare quest’uva) –, scuriosire, scaltrire, sneghittire, 18407 Ocea 16 | mendicanti. E in fondo erano scusabili. Noi avremmo guardato con 18408 IMag 7, IV | rancori, e comprendendo e scusando la resistenza alle nuove 18409 Olan 12 | divertono, e questi negano o scusano i disordini, e dicono che 18410 IMag 2, IV | cercavano di attenuarle, e di scusarlo, come d'una mala azione; 18411 IMag 3, I | quella relazione, non più scusata dalla comunione d'una grande 18412 Ocea 8 | troppo... colorito. Ma noi scusavamo, pensando ai molti comandanti 18413 Scuo 2 | grave delle figliuolo, si scusavano per lettera, adducendo che 18414 Cost | guardare e di ridere, che scuserebbe qualunque giudizio più temerario. 18415 Cuor gen, 10 | rivederlo, signor maestro. E scusino tanto, una povera mamma. - 18416 Idio 2, 9 | indulgenza; io attenuo e scuso colpe ed errori di persone 18417 Scuo 6 | difficile son francesismi scussi. E perchè dice ella "completamente 18418 Mar 11 | ufficiale disse bruscamente: — Scut! (Silenzio!) e tutti tacquero. 18419 Cost | misurata dell’impresa, se ne sdanno sfiduciati, per domandare 18420 Idio 2, 14 | gli dà chi lo inventa, si sdarebbero dall’impresa per disperati. 18421 Idio 2, 16 | pubblica che si commove, si sdegna, inorridisce.~ ~avv. – Come 18422 IMag 6, XIV | socialisti stessi, fiacchi, lo sdegnavano! Quasi pigliava in uggia 18423 Cost | che una pezzente europea sdegnerebbe. Ma anche in quella brutta 18424 Cuor nov, 5 | della prima inferiore, tutti sdentati come vecchietti, che non 18425 Mar 11 | e tornò in Inghilterra sdentato e felice.[372]~ ~* ~ ~Più 18426 Cost | non se ne uggisca e se ne sdia. Perciò il marito la conosce 18427 IMag 6, VI | fenomeno strano. Suo marito si sdoppiò alla sua immaginazione in 18428 Olan 3 | imbianchino, ruppe, scrostò, sdorò, intonacò, lacerò con pedantesco 18429 Ocea 9 | fenomeni marini e celesti, sdottora di meccanica navale, parla 18430 Ocea 4 | che a mostrare la borsa e sdottorare davanti alla farmacia di 18431 Ocea 6 | tono di sicurezza col quale sdottoravano; perché è incredibile quanto 18432 Mar 6 | partenza da Tangeri! Ci sdraiammo voluttuosamente nelle alcove 18433 Olan 5 | sostituirei volentieri quella di sdrucciolamento, per non farmi dar sulle 18434 Cuor apr, 4 | da imperatore, ma Votini sdrucciolò due volte, nonostante il 18435 Cost 0 | strascicando le mie babbuccie sdruscite e il mio orgoglio schiacciato 18436 Sper 3Capit, Tor | girovaghi, carichi di stivali sdrusciti e di pentole fesse, di facchini, 18437 Cost | sala del divano e la porta Seadet, è il punto del Serraglio 18438 IMag 4, V | e gli fece una paternale seccante, che gli avrebbe strappato 18439 Idio 2, 10 | perchè non mi stèsse a seccar altro.... – Al vedere, non 18440 Sper 3Capit, Tor | Chi non c'è abituato, può seccarsi sulle prime, e impazientarsi 18441 Cuor feb, 9 | pareva che la gente si seccasse. A un certo punto vidi il 18442 Sper 3Capit, Roma | gridar in piazza e non mi seccate più in casa mia!~ ~Ciò dicendo 18443 Ocea 6 | della vita coniugale, e seccatisi, ne vogliano uscire per 18444 Idio 3, 6 | svanisce). Guàrdati da queste seccatrici vanitose e sfacciate che 18445 Mar 13 | lasciò indovinare che si seccava; poi si strinse sul petto, 18446 Ocea 4 | Accanto a lei stava seduta una seccherella di ragazza, dell'apparenza 18447 Idio 2, 15 | empire decine di pagine, e ti seccheresti a leggerli; ma troverai 18448 Olan 5 | la finitezza degenera in secchezza; ma il giudizio universale 18449 Scuo 3 | giuraddio ti mando a portar la secchia a Marsiglia, e non ti do 18450 Idio 2, 12 | intimissimo, che per molt’anni seccò il prossimo col bighellonare, 18451 Rico Zola, II | sociale d'une famille sous le second Empire; e fin dal primo 18452 Idio 3, 6 | insistere su nessun concetto secondario. Non lasciar deviare in 18453 IMag 6, X | avesse compreso subito, secondato, confortato, forse che tutto 18454 Olan 5 | Il principe Alessandro, secondogenito, sta studiando ora nella 18455 Cost | sangue, dove si decapitavano secretamente i condannati, e si buttavano 18456 Idio 1, 1 | anima nostra, come virtù secrete della nostra natura. Anche 18457 Idio 1, 18 | in certi scompartimenti secreti della memoria, dove noi 18458 Idio 1, 7 | detto per tutta la vita section per session, rentes voyagères 18459 Idio 2, 21 | che evidenza di disegno e securità di tocco descriveva, con 18460 Ocea 5 | coppia matrimoniale che sedea dirimpetto a costui, non 18461 Cuor mag, 2 | padre mio! Ma questa mattina sedendo a tavola... provai insieme 18462 Sper 3Capit, Fir | giovane con un sospiro, sedendosi sul muricciuolo, con le 18463 Sper 3Capit, Fir | damo» negli occhi, che sedeste tante volte a tavola con 18464 Cuor feb, 4 | freddamente: - No, signore. - Sedete, - gli disse il maestro. - 18465 Olan 5 | tanto desiderato quando sedevo su quei banchi: come quadretti 18466 Rico Hugo, II | Feuillantines; lo vedo, sedicenne, quando scriveva in quindici 18467 Ocea 9 | il capo davanti a lui, un sedicente contrabbandiere, piccolo 18468 Ocea 4 | che eran lombarde, sole, sedicenti coriste, due diavolesse 18469 Cost | anche nel tafferuglio d’una sedizione, s’arrischierebbe a maltrattare 18470 Cost | paterna. Una donna stata sedotta e abbandonata, può farsi 18471 Idio 1, 12 | splendida come una stela, o seducende come una dega, o che si 18472 IMag 3, I | anche, e di più, perché seduceva la sua fantasia quell'ideale 18473 Ocea 14 | facce rotte di città che seducevano i padri di famiglia con 18474 Sper 3Capit, Fir | mano verso Firenze; -....seduttrice!~ ~Poi mise un sospiro e 18475 Olan 4 | calce, frantuman le pietre, segan le legna, spremon le olive, 18476 Ocea 3 | di Como, famigli d'Intra, segantini del Veronese. Della Liguria 18477 Olan 11 | opere idrauliche; altri a segar legna, a mondar orzo, a 18478 Cuor nov, 7 | legno sul cavalletto e a segarli per mezzo, e diceva: - Questa 18479 Cuor nov, 7 | Il male è che dopo aver segato faccio dei t e degli l, 18480 Scuo 2 | un momento? — e quella: — Segga. — O le diceva gravemente: — 18481 Cost | tutte le parti se ne vede un segmento; e vai vai si finisce sempre 18482 Idio 1, 15 | Sin dalla prima lettura segnai con lunghi tratti di penna 18483 Cost 0 | notte vigila una guardia per segnalare il primo indizio d’incendio 18484 Ocea 10 | di guardia, l'aveva già segnalata da un pezzo. Non si vedeva 18485 Ocea 16 | che due stelle, quelle che segnan la testa e la spalla; mentre 18486 Scuo 2 | infamia! — disse la maestra, segnandola a dito.~ ~Quella rispose 18487 Scuo 2 | porgendolo il giornale e segnandole il fatto. — Non ci sono 18488 Cuor nov, 7 | soldi, corse in un angolo a segnar la vendita in uno scartafaccio 18489 Idio 1, 14 | intenderla da noi stessi, segnarla nella nostra mente con un 18490 Ocea 19 | visto nulla per via, che mi segnasse le distanze nella mente 18491 Cuor giu, 7 | per nome ad alta voce e lo segnavan con la mano, ridendo forte. 18492 Ocea 8 | del Berghaus, sulla quale segnavo ogni giorno qualche ricordo, 18493 Idio 2, 21 | pure nelle prediche del Segneri, concitate talvolta per 18494 Idio 1, 15 | accanto: liberarsene, e segnerò poi quelli che troverò, 18495 Cost 0 | dell’Olanda, Ten Brink; te, Segovia, dal Guadalguivir, e te, 18496 Mar 11 | Europa, ma con arte astuta segrega il Marocco da tutti gli 18497 Cost 0 | senza un ricordo affettuoso, segregati dall’umanità e dalla natura, 18498 Amo 10 | innamorato della maestra.~ Il segretano scattò, negò, si stizzì, 18499 Scuo 2 | dava che temi tristi: era segretaria della "Cassa per gli onori 18500 Sper 3Capit, Tor | silenzioso delle antiche Segreterie, si rimane presi così strettamente 18501 Mar 11 | restò su, lasciando molti segretini all’aria aperta; ed essa, 18502 Cost | nasconde quegli infiniti segretissimi recessi dell’anima, che 18503 Ocea 6 | espressione più truce, ed io, seguendolo, riuscii con gli occhi sopra 18504 IMag 7, V | mentre sguinzagliava i suoi segugi in città. E diceva questo 18505 Cuor mar, 9 | quando sarai grande, che ti seguirò col mio pensiero quando 18506 Rico Zola, III | diverrebbe l'arte se tutti lo seguissero? Mi vien sempre in mente 18507 Olan 12 | rapidamente accennandomi che lo seguissi. Lo seguii senza domandar 18508 Mar 9 | poche miglia lontano; e noi seguitammo senza di loro il cammino 18509 Ocea 6 | ce lo trovava ogni sera. Seguitandolo a pochi passi, sentii le 18510 Idio 3, 7 | andatura d’un bambino. Prova a seguitar per un po’ codesti periodi, 18511 Scuo 2 | accompagnò più: si contentò di seguitarla, a cinque passi di distanza, 18512 IMag 5, III | sospetti, bisognava che seguitasse a dare, e a dar sempre di 18513 Mar 11 | maledizioni feroci, dopo aver seguitato l’inglese fino a casa, andò 18514 Mar 1 | continuava ad ardere, e noi seguitavamo a girare e a fiutare, e 18515 Sper 3Capit, Roma | seminari e i seminaristi seguiterete ad averli; ce li abbiamo 18516 Cost | Ebbene, la lascierò solo; la seguiterò alla distanza di dieci passi.~ ~– 18517 Rico Parigi | maestrevolmente inorpellata d'un seicentista d'ingegno; il nostro passo 18518 Ocea 7 | brott grògn d'un vilan seinza educazion! - Poi s'intesero 18519 Ocea 20 | lentamente: - Dos, tres, cinco, seis... -lire, m'immagino, che 18520 Rico Parigi | Genova;~ ~ ~ ~Adieu.... séjour détestable;~ ~Il n'y a pas 18521 Mar 9 | ascensione d’un monte, chiamato Selfat, poche miglia lontano; e 18522 Ocea 14 | baja en el precio del oro sellado... - Finalmente tutti tacquero. 18523 Cuor ott, 7 | sua classe, figliuolo d'un sellaio, malato di rosolia; e aveva 18524 Cost | disposizione dei cavalli sellati in ogni piazzetta, delle 18525 Olan 4 | dove l’aspettava un cavallo sellato. Ma fuggendo, aveva lasciato 18526 Mar 11 | spiedo, polli impomatati, selvaggina alla ceretta, pesci al cosmetico, 18527 Mar 1 | il puzzo nauseabondo di selvaggiume, proprio della razza nera, 18528 Ocea 13 | storia del mondo. E la sua selvatichezza sdegnosa aveva prodotto 18529 Cost | conduceva alla città di Selybmria, che le diede il nome, cangiato 18530 Cost | porta Dorata, alla porta di Selymbria, alla porta di Tetarté, 18531 Olan 15 | fratello di Mesa, nipote di Sem, e s’inorgogliscono di quest’ 18532 Rico Espos | dispacci in un'ora, o il semaforo del nostro Pellegrino; oppure 18533 Cuor mag, 4 | svoltando e risvoltando, e sembrandogli sempre di tornar nella medesima 18534 Mar 7 | Visti da lontano, dovevan sembrare una banda d’assassini che 18535 Olan 7 | colori, di bulbi, di vasi, di semenze. Questa mania giunse fino 18536 IMag 5, III | quanto rimaneva dell'assegno semestrale di suo padre, con un rendiconto 18537 Cuor apr, 3 | unghiate e a strilli due semi di mela, un bimbo che era 18538 Olan 15 | confusamente nel buio delle stanze semi-aperte del pian terreno; apparivano 18539 Cost 0 | in un’altra sala calda e semi-oscura, dove mi distendono sopra 18540 Olan 15 | le ottave coi tuoni e coi semi-tuoni?” — “Proprio?” gli dissi 18541 Rico Hugo, VII | e disparve. Per la porta semiaperta uscì un suono confuso di 18542 IMag 7, V | sospinger delicatamente l'uscio semiaperto, nel momento stesso in cui 18543 Scuo 2 | la quale teneva la scuola semibuia, parlava con voce profonda, 18544 Cost | a lunghissime catene, a semicerchi immensi che abbracciavano 18545 Cost | era un vastissimo edifizio semicircolare, capace di cinquecento donne, 18546 Mar 9 | d’arabi seduti a schiere semicircolari, come spettatori d’un anfiteatro 18547 Rico Espos | piccolo gruppo di paesi semifavolosi, e un visibilio di cose 18548 Sper 3Capit, Roma | Ma che lumi di luna! I seminari e i seminaristi seguiterete 18549 Cost | pietà e senza paura che seminarono l’Asia Minore e l’Europa 18550 IMag 3, III | un terreno propizio per seminarvi i fiori del loro cervello, 18551 Sper 3Capit, Tor | dalle mille curve del Po, seminata di centinaia di villaggi, 18552 Idio 3, 11 | gemme, risplendenti come un seminìo di stelle. A tutte le altezze, 18553 Mar 9 | alla vista di quel ragazzo seminudo disteso in terra per ricevere 18554 IMag 1, I | acquetarla, profittando della semioscurità che non lasciava vedere 18555 Olan 15 | Barbiere, mi svegliò colla Semiramide, poi mi riaddormentò coll’ 18556 Ocea 14 | anche per matrone rustiche semisecolari, che sul continente non 18557 IMag 7, V | colpo di scena di commedia semiseria. — La signora Luzzi era 18558 Mar 3 | quadrata, coperta d’una cupola semisferica, nella quale è seppellito 18559 Olan 8 | tutti i tratti della razza semitica. Il vocabolario non ha parole 18560 Idio 2, 6 | arco i pironi di ferro, e i semituoni cui sono raccomandate le 18561 Rico Parigi | Di lussuria anelanti e semivive~ ~ ~ ~o i donnoni che scoppian 18562 Sper 3Capit, Roma | che vien dopo.~ ~- «Ghe semm!»~ ~Senti come l'ha detto 18563 Ocea 19 | Estàmos a casa! - Ghe semmo finalmente! - Quatre heures, 18564 Mar 1 | tritato della grossezza della semola, cotto a vapore e condito 18565 Scuo 7 | sfuggiva alla critica come il semolino alla forchetta, o che appena 18566 Olan 12 | cavalli di legno, automi semoventi, scimmie, cani ammaestrati, 18567 Idio 1, 12 | che pronunziamo sendere e sempio; di pronunziare la doppia 18568 Sper 3Capit, Tor | al Gran San Bernardo, al Sempione, al Monrosa, alle ultime 18569 Idio 2, 17 | coi lieti concenti? E quel sempiterno brillare per la loro assenza 18570 IMag 1, IX | organizzazione che si perfezionerà semplificandosi, ripartendo la propria azione 18571 Idio 2, 21 | correggere, a condensare e a semplificare, a esser chiaro e sincero, 18572 IMag 5, XI | crescendo da un lato, si sarebbe semplificata con l'abolizione di tanti 18573 Rico Espos | Giura del 1774, coronata di semprevive, a un prezzo da convenirsi. 18574 Rico Espos | i cappelli di foglie di sen, le stoffe d'alpaga e i 18575 Ocea 2 | capo come lampadari, ora la senapa, ora il pepe, ora la mostarda, 18576 Idio 1, 12 | scempio, che pronunziamo sendere e sempio; di pronunziare 18577 Ocea 11 | visto. Alla latitudine della Senegambia, essendosi parlato di negri, 18578 Ocea 10 | lattanti, orribili stinchi senili e belle gambe di ragazze, 18579 Cost | casca un ovo di struzzo del Sennahar, un calamaio persiano, un 18580 Scuo 7 | mese come l'anno avanti.~ ~Sennonchè, questa volta, le conseguenze 18581 Scuo 9 | mai questo vescicante di Senofonteo? — la cuoca, rimproverata 18582 Mar 2 | che dicesse, c’entrava el señor ministro. Il signor ministro, 18583 IMag 4, I | nuovo giornale come il Bon sens, fondato a Parigi nel 1848, 18584 Mar 15 | Qualche letto di ferro sensa coperte e senza~ corretto 18585 IMag 4, V | formula più logica e più sensata in cui essa s'esprime: tutti 18586 Rico Hugo, II | piacere ai vostri scrittori sensati, rigorosi, sempre eguali; 18587 Idio 2, 16 | ora si dice. Per esempio: sensazionale; schiacciante, riferito 18588 Idio 1, 12 | minime e durezze appena sensibili; ma che quando s’affollano, 18589 Olan 8 | dei viaggiatori di fibra sensitiva, spande un profumo soave; 18590 Rico Zola, III | d'ingiurie: - grossier, sensuel, brutal, egoiste, polisson. - 18591 Idio 1, 10 | fine. – E soggiunse che, sentendola parlare a quel modo, aveva 18592 Mar 11 | occhi la risposta.~ ~Non sentendomi sicuro su questo terreno, 18593 Ocea 7 | distinguere i vari tipi d'Italia, sentenziando sul naso toscano, sulla 18594 Ocea 6 | momento di riflessione, disse sentenziosamente: - Quando un ommo si trova 18595 Idio 2, 13 | ora gridano tutti insieme. Sentiamoli.~ ~“Noi siamo francesismi, 18596 IMag 3, V | voce tremante — Ma ora... Sentimi, Alberto, e dammi retta. 18597 Olan 5 | ballo. Ricordandomi di certe sentine pestifere delle scuole ch’ 18598 Rico Parigi | stanchi, ma contenti di sentirci la nostra preda nella testa 18599 Cuor feb, 11 | infinita che li circonda, come sentireste che è una consolazione divina 18600 Sper 3Capit, Roma | ci sono sopra, mi par di sentirmela sul petto. Andiamo a vedere 18601 Cuor mar, 7 | ridiscendendo in platea; si sentiron delle grida; ma non s'era 18602 Cost 0 | si colora e s’illumina, e sentirsene smisuratamente lontani, 18603 IMag 1, VIII | confesso che m'ha fatto pena sentirti dir quelle cose.~ ~— Perché?~ ~— 18604 Olan 10 | villaggio di Wyk-aan-zee, separando così la Nord-Olanda dal 18605 Cuor nov, 5 | bambino, ci fa tristezza separarci da lui, ma si dice: - Oh 18606 Scuo 2 | una che l'altra: sta nel separarle per una ragione che non 18607 Cuor mar, 2 | ragazze, nessuno poteva separarli. Franti lo buttò in terra; 18608 Cuor lug, 4 | è vero? Mi rincresce di separarmi da voi, cari figliuoli. - 18609 Cuor lug, 1 | sua amica. Ora tu stai per separarti dai tuoi maestri e dai tuoi 18610 Cuor gen, 11 | braccia dell'altro, non ci separerà per sempre; quando io morirò, 18611 Cuor apr, 6 | pensare che un giorno ci separeremo. Con Derossi, con qualche 18612 Olan 9 | distruggendo una navata, separò la chiesa dalla sua altissima 18613 Cost | estremità delle mura, il chiosco Sepedgiler, vicino al quale i Padiscià 18614 Mar 7 | barella, al cimitero, e lo sepelliscono appoggiato[215] sul lato 18615 Olan 5 | aiuole e sentieri da pre[151]sepio; miniature di giardini, 18616 Cuor nov, 12 | è morto da soldato: lo seppelliranno i soldati. - Detto questo 18617 Sper SpeGlo, VI | vuol rifugiarsi e farsi seppellire in un angolo della Svizzera 18618 IMag 7, III | venuta ad assisterla e a seppellirla e non s'era più mossa. In 18619 Mar 7 | pazzo, e un altro cercò di seppellirsi vivo nelle sabbie della 18620 Sper 3Capit, Roma | su di voi da ogni parte e seppellirvi vivente; e allora vi prende 18621 Idio 2, 17 | di Nestori. E quando si seppellisce un cristiano, gli si augura 18622 Mar 1 | alle montagne di Ceuta, i septem fratres dei Romani; e lontano, 18623 Idio 3, 7 | figliati l’uno dall’altro, o sequele di parentesi, che si fanno 18624 IMag 4, I | pensava, di non poterlo sequestrare, sapendo che egli ed altri 18625 Cost | fila di graziosi chioschi seracineschi, coi peristilii aperti, 18626 Cost 0 | sotto le volte di Kere-batan Serai, la grande cisterna basilica 18627 Ocea 17 | Pure fino a un certo punto serbai la mente lucida, tanto da 18628 Ocea 4 | mutan significato o non ne serban più alcuno, e saltando quattro 18629 Olan 1 | nazioni, la sua originalità; serbarla passando a traverso di tutte 18630 Ocea 6 | personaggi; ma lo pregai di serbarle a più tardi, e andai difilato 18631 Ocea 6 | Molti visi, anzi, pareva che serbassero ancora intatte le scaglie 18632 Scuo 2 | madri di famiglia! Ah l'ho serbata sullo stomaco, io! E venirmi 18633 Olan 5 | i costumi antichi si son serbati più schietti. E dicano e 18634 Mar 11 | tempo in Fez e spero che ne serberete una buona memoria quando 18635 Rico Hugo, VII | vita e di poesia, di cui serberò il ricordo e sentirò la 18636 Cost | inviati dell’Ungheria, della Serbia e della Polonia vi entravano 18637 Mar 5 | che ringraziava dei doni, serbò una serietà, un cipiglio, 18638 Rico Parigi | sotto prefetto dègommé; i sergents de ville si pigliano impunemente, 18639 IMag 1, VI | e l'inglese, al Museo di sericoltura a fare un corso di bacologia, 18640 Olan 4 | uomini maturi, con visi serii, che si guardavano in silenzio, 18641 Rico Hugo, VII | fisonomie. Quando è serio, è serissimo, quasi cupo; pare un viso 18642 Olan 1 | cercarono un rifugio e ci vis[15]sero in tutti i tempi; essere 18643 Idio 1, 17 | seggiole, dicendo: – Ces dames seront peut-être mieux sur des 18644 Idio 2, 5 | diventata una ladronaia). – Serpaio, viperaio, un luogo pieno 18645 Idio 3, 5 | nè modo di fuorviare, di serpeggiare, di perdersi in minuzie 18646 Cost | edera, in mezzo ai quali serpeggiavano sentieri sparsi di minutissime 18647 Scuo 2 | ufficiale Vinini, padre di quel serpentello della Maria: dovevano aver 18648 Idio 1, 17 | parole Paga e Pagare una serqua di modi quasi tutti relegati 18649 IMag 4, I | sono i socialisti, — disse, serrando i denti — che fanno gl'interessi 18650 Cuor mar, 10 | davanti all'armadio, e serrandogli forte il collo fra le proprie 18651 Mar 11 | Tutti si voltano e ci si serrano intorno. I soldati gridano, 18652 IMag 3, I | sensi di lui, gli facevano serrar con più forza tra le mani 18653 Cuor apr, 3 | baciarli, e quelli sempre più a serrarlesi addosso, i primi con le 18654 Sper 3Capit, Roma | Pinelli; il popolo gli si serrò intorno gridando. A misura 18655 Idio 1, 17 | dice a un re: – Deponi quel serto. Corbezzoli! – Positivo. 18656 IMag 1, II | C'era la schiavitù e il servaggio, e non ci son più; c'era 18657 Olan 5 | cominciava a dipingere, servendosi di vetri concavi per rimpicciolire 18658 Mar 11 | nostra; abbiamo le armi; serviamocene; io darò per il primo l’ 18659 Olan 13 | riassettarlo in modo da renderlo servibile; ma avevano trascinato sulla 18660 Cost 0 | prigioniera; e quando il servidorame dei discendenti dei Paleologhi 18661 Idio 1, 15 | magazziniere della lingua. Non mi servii mai della penna per questo 18662 Mar 11 | bizzarramente colle loro maniere servilmente ossequiose.~ ~Parlavano 18663 Ocea 9 | suo pensiero: - Già... non servirà che per uso del piroscafo.~ ~- 18664 Mar 11 | Dopo d’allora si mise a servirci con uno zelo furioso. Non 18665 Mar 1 | caso gli arabi stessi le servirebbero di scudo, per impedire al 18666 Mar 14 | voler bene ai Nazareni e di servirli con devozione. E anch’essi 18667 Scuo 1 | per dire: — Ah! se potessi servirmene! — Povero diavolo, ed era 18668 Idio 2, 18 | tante licenze, o ardiri, per servirmi d’una sua parola, nei quali 18669 Cuor giu, 3 | tua forza. Giuro che ti servirò, come mi sarà concesso, 18670 Olan 1 | Per disseccare i laghi si serviron dell’aria. I laghi, le paludi 18671 Idio 1, 19 | non per fartene servo, per servirtene, non per adorarla; tu ne 18672 Olan 4 | che uso le sue armi eran servite) e il giorno dopo, il dieci 18673 Scuo 3 | concluse lo "spaccapietre" — servitor vi resto, — e sarebbe uscito 18674 Scuo 4 | indiana ch'io vedessi, un servitorino di otto anni, d'un colore 18675 Idio 2, 11 | Povera truppa, quanti serviziali~ T’ho visto rivoga’ nel 18676 Cost 0 | i soldati incaricati di servizii speciali, si succedono in 18677 Sold 1 | It regrete gnente; 't ses un fieul 'd coeur» rispose 18678 Cuor apr, 5 | sessant'anni d'insegnamento. Ses-san-t'an-ni, capite? E non son 18679 Rico PrimoG | ai piedi dell'obelisco di Sesostri, fra le due fontane monumentali, 18680 Ocea 20 | tremanti. Erano di quei sessagenari soli che non potevano sbarcare 18681 Sper SpeGlo, V | composta di vecchi, i più tra i sessantacinque e i settant'anni, parecchi 18682 Scuo 4 | piccolo proprietario di sessantamila vacche, che aveva più milioni 18683 Mar 2 | alle armi dai sedici ai sessantanni. Alcuni avevano il turbante, 18684 Olan 17 | monte Sant’Agnese, visse sessantaquat[476]tr’anni e morì Tommaso 18685 Olan 7 | e ha quattro tastiere, sessantaquattro registri e cinquemila canne, 18686 Cost 0 | curiosità. La lancetta toccò il sessantesimo trattino nero, e nessuno 18687 Olan 7 | questo commercio più di sessantotto mila fiorini nello spazio 18688 Idio 1, 7 | tutta la vita section per session, rentes voyagères per rentes 18689 Ocea 6 | spiegava il meccanismo del sestante a canocchiale. Sur uno dei 18690 Sper SpeGlo, V | mese prima di compiere il settantacinquesimo anno, la sera del due di 18691 Rico Parigi | povero Paul de Kock, che a settantaquattro anni scrive venti pagine 18692 Mar 11 | si sa perchè, fuggì nel settantatrè da Algeri, andò a Tafilet, 18693 Ocea 10 | sopra di lei una vecchia settantenne, sopra di questa una giovinetta 18694 Idio 2, 13 | la bellezza di 78 – dico settantotto – errori grossi e piccoli. 18695 IMag 4, II | figliuolo praticava dei settari, riferiva dei fatti, conosceva 18696 IMag 6, I | delle avversioni personali e settarie e anche delle idee che fece 18697 IMag 4, V | sentiva la passione del settario, e vi tuonava una minaccia: 18698 Idio 3, 11 | l’Italia nello spazio di settecent’anni....~ ~Era l’edifizio 18699 Cost | barche su cui passarono i settecentomila soldati di Dario, e là pure 18700 Scuo 7 | quattro o sei quartine di settenari, perchè "le poesie" diceva 18701 Scuo 6 | saputo che nel giro di quel settennio, per effetto di una lenta 18702 Ocea 13 | Sud, sconosciute~ ~ ~ ~al settentrïonal vedovo sito,~ ~ ~ ~scintillanti 18703 Sper 3Capit, Fir | Addio, dunque, bel colle di Settignano! addio Patrolino! addio 18704 Scuo 2 | giovani e belle: era poi severissima riguardo all'abbigliamento 18705 Idio 2, 13 | questi stessi linguisti severissimi, quando non scrivono o non 18706 Cost | come diceva la signora di Sevigné, non maschere, nè caricature, 18707 Rico Espos | classico delle porcellane di Sévres, ai piedi dell'altissimo 18708 Ocea 14 | saiescimo zà a fondo da sezze giorni. (Se le porcherie 18709 Cost | capricci puerili d’una donnina sfaccendata che si secca. E non c’è 18710 IMag 2, IX | le loro donne, le donne sfaccendate, brutali coi figliuoli, 18711 Idio 3, 7 | tutte le trasformazioni e le sfaccettature del proprio pensiero, egli 18712 Idio 3, 7 | volta, o si triforcava e si sfaccettava; e volendo seguire tutte 18713 Ocea 18 | tenevano mano a tutti i più sfacciati boletàri di terza per avvilire 18714 Mar 11 | città decrepita, che si vada sfacendo lentamente. Case altissime, 18715 Rico Zola, I | moribonda di fame, e quando si sfama, piangendo, sotto gli occhi 18716 Cuor ott, 10 | picchiandolo sempre e non sfamandolo mai. Arrivato a Barcellona, 18717 Rico PrimoG | larghissima galleria, dove si sfamano insieme cinquecento persone, 18718 Mar 11 | quali sarebbe bastato a sfamare venti persone: di tutte 18719 Ocea 18 | nei letti, e non davano da sfamarsi, o mettevan nella minestra 18720 Idio 2, 11 | rinfichisecchire, insatanassare, sfanfanare (struggersi d’amore), cicisbeare, 18721 Idio 1, 15 | volicchiare, sguizzare, frullare, sfarfallare, ecc., ecc., movere in tutti 18722 Idio 2, 2 | dente, come le patate, che sfarinano; nè che si dicono maculate 18723 Idio 2, 2 | che non sai che si dicono sfarinate le pere come queste, che 18724 Olan 3 | olandesi sono illuminate sfarzosamente; e benchè non presentino 18725 Sper 3Capit, Roma | superbe basiliche dorate e le sfarzose carrozze pontificali, che 18726 Cost | in mezzo a un disordine sfarzoso di cuscini imperlati e di 18727 Quis 1 | nel senso sociale, o si sfascerà il consorzio civile. – È 18728 Ocea 17 | schiodano, tutto lo scafo si sfascia. Non ancora? A quest'altra 18729 Mar 1 | ancora sulle sue fondamenta sfasciate dalle reciproche gelosie 18730 Olan 6 | gli argini si sarebbero sfasciati e il mare avrebbe sommerso 18731 Ocea 19 | trionfali di bragia, che si sfasciavano lentamente, per dar luogo 18732 Sper SpeGlo, III | nel senso sociale, o si sfascierà il consorzio civile. - È 18733 Cuor giu, 10 | bastimento per di dietro, sfasciò parapetti e portelli, e 18734 IMag 7, VI | tarlate di un edifizio già sfatto, scoprendo il nuovo già 18735 Cuor giu, 2 | con le bandiere al vento, sfavillando d'argento e d'oro, empiendo 18736 Rico Parigi | che di sè un paese così sfegatatamente adulato, a fatti se non 18737 Cost | da una vôlta a quarto di sfera. Sono dunque sette mezze 18738 Mar 11 | turbante giallo di forma quasi sferica, e vestito presso a poco 18739 Rico Espos | piramidi nere di bottiglie sferiche, i pattini, i cordami, e 18740 Cost 0 | ogni colore, piramidali, sferici, quadrati, spropositati, 18741 Scuo 2 | tutte le parti un corpo sferico; e questa aveva un'abilità 18742 Cuor feb, 2 | il cervello senza riposo, sferzare la pigrizia senza pietà, 18743 IMag 4, I | accertato della verità, sferzarla in viso con quattro parole 18744 IMag 1, IX | Il suocero si voltò, come sferzato da quest'ultima parola, 18745 Scuo 3 | una lezione e l'altra. Che sfiancata razza! Io dico che il mondo 18746 Cuor feb, 12 | mangiare di scappata e sfiatarsi dalla mattina alla sera: 18747 Mar 5 | Curve com’erano, stanche, sfiatate, ebbero ancora la forza, 18748 Cuor giu, 6 | che arrivammo scalmanati e sfiatati sulla cima d'una collina, 18749 Cost | francese (un vecchio gobbo e sfiatato, s’intende) col quale fa 18750 Mar 11 | un ozio sonnolento che li sfibra e una venere cieca, smodata 18751 IMag 2, IX | spirito, a scopo di lucro, sfibrando e corrompendo le generazioni 18752 Cost | pietanze, a rinvigorire Pascià sfibrati, ad assopire spose infelici, 18753 Idio 1, 15 | ostina ancora a scrivere, sfidando eroicamente il ridicolo; 18754 Cuor nov, 2 | malattie attaccaticcie, sfidate coraggiosamente per curar 18755 Sold 1 | grave e sicuro; egli che ha sfidato la morte e che insinuatosi 18756 Ocea 14 | audacia e d'una brutalità che sfidava la luce del sole e il regolamento 18757 Ocea 16 | di venire alle mani, si sfidavano con le debite forme: - A 18758 Sper 3Capit, Roma | essa pure dei monumenti che sfideranno i secoli, e inneggierà ai 18759 Cost | quindici secoli, e par che sfidino un nuovo assalto. In alcuni 18760 Sper SpeGlo, VI | e che con pari coraggio sfidò la tirannia, sopportò la 18761 Cost | dell’impresa, se ne sdanno sfiduciati, per domandare ai piaceri 18762 IMag 2, XI | e parlando, avesse fatto sfigurar la famiglia. E sotto questa 18763 Cuor mar, 7 | per tutta la durata dello sfilamento, un'aria gentile e sempre 18764 Idio 2, 6 | bisogno acciambellandola e sfilandola verso una mandria accalappiano 18765 Olan 15 | annuale, quando i soldati sfilano uno per uno con armi e bagaglio. 18766 Mar 11 | i soldati cominciavano a sfilargli davanti, un per uno, senz’ 18767 Idio 3, 8 | piccole maraviglie, e lo sfilarla ogni tanto, ti gioverà di 18768 Cost | facciata: che son lunghe sfilate di sale dipinte a fresco 18769 Idio 3, 7 | La moltitudine miserevole sfilerà in tre processioni successive, 18770 Olan 3 | prima d’andarsene, gli sfileranno dinanzi e vi getteranno 18771 Sper 3Capit, Tor | grandissimo, dove i convitati sfilino rispettosamente al cospetto 18772 Cuor giu, 2 | di studenti. Dopo di loro sfilò la fanteria: la brigata 18773 Scuo 7 | di cultura, ostinandosi a sfiondare dei versi, si potesse cogliere 18774 Rico Zola, I | tanto lontano che non lo sfiora neanche coi panni. Forzato 18775 Sper SpeGlo, V | lieta, che fosse come uno sfiorire lento e quasi insensibile 18776 Ocea 16 | della pianista, e gli avea sfoderata una protesta in tutte le 18777 IMag 6, II | alterazione passeggiera, che si sfogasse in parole dissennate e temerarie 18778 Olan 10 | Ma quando vi siete ben sfogati a invettive, tornate a ridere, 18779 Ocea 20 | recisioni temerarie in cui si sfogavano da lontano le sue furibonde 18780 Idio 1, 15 | linguista maraviglioso che sfoggi tutta la sua dottrina mettendo 18781 Idio 1, 15 | altro che di pappatoria, sfoggiando tutta la loro dottrina terminologica 18782 Mar 10 | gl’italiani, la roba più sfoggiata dei loro bauli. Siamo, fra 18783 Idio 2, 21 | descrizioni e le orazioni sfoggiate della storia del Giambullari “ 18784 Olan 3 | signor Van Klaës, dopo aver sfoggiato la sua vasta erudizione 18785 Cuor gen, 2 | libri, a spolverarli, a sfogliarli, a esaminare le legature; 18786 Scuo 2 | nefandi, che le bambine sfogliavano, ritenendone delle frasi 18787 Idio 1, 15 | intellettuale. Mentre lei lo sfoglierà, io le darò le spiegazioni 18788 Olan 5 | libro, inforcò gli occhiali, sfogliettò, lesse, notò, sommò, sottrasse 18789 Cuor apr, 5 | numerati. Alle volte li sfoglio, così, e leggo una riga 18790 Cost | s’avventano e ricadono, sfolgorate, sulle macerie, sui molti 18791 Cost 0 | sublime. Si rimane come sfolgorati. Tutta Costantinopoli è 18792 Rico Hugo, II | colpi furiosi di pollice che sfondan la tela. Il suo stile è 18793 Cuor apr, 2 | mulinati da un uragano, sfondando ogni cosa. Era una confusione 18794 Idio 2, 5 | lingua degli arcaismi) –, sfondar poco, non sfondare: aver 18795 IMag 1, IX | alle finestre aperte uno sfondo teatrale, che accresceva 18796 Ocea 6 | domestica, la capacità di sforacchiare a colpi di spillo il cuore 18797 Mar 1 | altro a traverso le siepi sforacchiate o sopra le cancellate abbattute, 18798 IMag 4, II | fanciulle patrizie che si sformavan le dita a impastar il pane 18799 IMag 6, XIV | robuste, mentre altre si sformavano da troppo lavoro, mentre 18800 Scuo 7 | nostra compagnia aveva già sfornato una dozzina di poesie di 18801 Idio 2, 12 | anni fa, in un tempo che sfornavo prosa a gran furia, un mio 18802 IMag 4, I | per ogni sorta di prove sfortunate e di traversie tragiche, 18803 Idio 3, 10 | dargli quella data sonorità, sforzando il pensiero stesso per ridurlo 18804 Sper 3Capit, Roma | accoppato. Cominciò con sforzarsi a sorridere, e poi, raccolto 18805 Cost | mia immaginazione si era sforzata inutilmente di rappresentarsi 18806 Olan 11 | veramente delizioso, ci sforziamo di fare entrare in un piccolo 18807 Rico Hugo, I | tempestando, rovesciando, sfracellando, lasciando da ogni parte 18808 Rico Hugo, IV | grandi colpi di mazza che sfracellano il casco e la testa. E poi 18809 Idio 1, 16 | fonetica fra due parole: da sfracellare cavava sfracelo; gemicare 18810 Sper 3Capit, Roma | La Porta Pia era tutta sfracellata; la sola immagine enorme 18811 Cuor giu, 10 | irrompevano sopra coperta, e sfracellavano, spazzavano, travolgevano 18812 Idio 1, 16 | parole: da sfracellare cavava sfracelo; gemicare credeva che volesse 18813 Sper SpeGlo, V | ma il Governo sardo lo sfratta anche dall'isola e lo manda 18814 IMag 4, I | borghesia! Si continui a sfregar con loro e diventerà più 18815 Idio 1, 16 | viso, credendo che il suo Sfregia lo avesse lavorato d’intaglio. 18816 Cost | Goti; una grande maestà sfregiata, una nudità sinistra, una 18817 IMag 3, I | certa invidia della vita sfrenatamente libera e scandalosa che 18818 Idio 2, 2 | Che grilla o grilletta; e sfriggolare del rumore che fa il pesce 18819 Ocea 9 | in domestichezza. Passò, sfringuellando, e guardando qua e là; ma 18820 Idio 3, 11 | che piacere squisito è lo sfrondare il superfluo quando se ne 18821 IMag 5, VI | far propaganda pratica, sfrondata d'ogni rettorica sentimentale, 18822 Cost 0 | eravamo diventati insolenti, sfrontati, pieni di pretese e di boria 18823 Mar 11 | qualchecosa di duro, di sfrontato, di beffardo, di cinico, 18824 Idio 2, 5 | questo canape molleggia) –, sfrottolare, sfuriare (ora che è sfuriato, 18825 Idio 1, 16 | colazione mezzo pollo. – Mi sfruconai l’abito contro il muro. – 18826 Idio 1, 16 | lavorato d’intaglio. Ricordo sfruconare, che per lui era verbo omnibus. –. 18827 Idio 1, 16 | Lo colsero sul fatto e lo sfruconarono ben bene. – Ho pagato dieci 18828 Ocea 4 | qualche cosa di peggio che sfruttar la miseria e sprezzarla: 18829 Scuo 2 | un sospetto che ella pure sfruttasse in qualche modo quel disgraziato. 18830 Scuo 2 | maestra comprese che sua madre sfruttava la simpatia di quel pover 18831 IMag 1, I | padroni, con quelli che li sfruttavano, con quel signor Ferreri, 18832 IMag 6, XVI | guadagnato dagli altri! Sfruttiamo forse i suoi operai?~ ~— 18833 Sper SpeGlo, III | siamo costretti oggigiorno, sfuggano a molti per lungo tempo 18834 Idio 1, 1 | secondo significato nascosto, sfuggente a ogni espressione; la sua 18835 Idio 2, 3 | diresti. Se non farai questo, sfuggiranno di mente anche a te come 18836 Scuo 2 | nuova chiassata, tentò di sfuggirla; ma quella la raggiunse. 18837 Sper SpeGlo, VII | rettitudine, e come qualche volta, sfuggitagli una frase offensiva, la 18838 IMag 2, V | e imbronciato, gli eran sfuggite delle parole, nel discorrer 18839 Cuor feb, 7 | cresceva l'agitazione, gli sfuggivan dalla bocca delle grida 18840 Mar 11 | 404] d’uccidermi; e più lo sfuggo e più l’incontro, e par 18841 Ocea 19 | si tingono di luce e la sfumano e la rifrangono con una 18842 Cost 0 | Stambul, lontana lontana, sfumata con una gradazione dolcissima 18843 Ocea 18 | maravigliose macchie bianche, sfumate nell'infinito. E si vedevano 18844 Cost Arrivo | fuori del vero. Il cielo, sfumato a finissime tinte opaline 18845 Olan 2 | luce crepuscolare che ne sfumava i contorni, e si levò una 18846 Idio 2, 5 | molleggia) –, sfrottolare, sfuriare (ora che è sfuriato, possiamo 18847 Ocea 17 | rinascente, che la burrasca sfuriasse, mi parve che durasse più 18848 Idio 2, 5 | sfrottolare, sfuriare (ora che è sfuriato, possiamo uscir noi, senza 18849 Cost 0 | ragazzi dai visetti astuti che sgallettano in mezzo alla via fra le 18850 Mar 1 | senza scopo, contorsioni, sgambettate, e colpi annunziati un minuto 18851 Rico Parigi | a salti, a giravolte, a sgambetti, con un'arte infinita, per 18852 Mar 12 | pugni sul viso e un urlo sgangherato nell’orecchio. Indignati 18853 Idio 2, 13 | ben veduto„ e metaforaccia sgarbata e materiale alto locato. – 18854 Cuor mag, 4 | fattore, e che gli domandò sgarbatamente, con pronunzia straniera:~ ~- 18855 Idio 2, 11 | uno che fa atti strani o sgarbati) – Squarquoio (di vecchio 18856 Idio 2, 13 | per “commovere, colpire„. Sgarbatissimo raggiungere lo scopo per “ 18857 Idio 1, 16 | infatti udiva e leggeva. Usava sgattaiolare per imitar la voce del gatto, 18858 Olan 5 | disse l’Heine, che quando sgelano....! Ma di tutti i giudizi 18859 Olan 7 | finalmente il tempo dello sgelo, diventò difficile recar 18860 Cost 0 | europeo parla ad alta voce, sghignazza e scherza in mezzo alla 18861 Ocea 1 | occhi rossi. Dei giovanotti sghignazzavano; ma, in alcuni, si capiva 18862 Rico Espos | bocche spalancate che vi sghignazzino in faccia. È un continuo 18863 Sper 3Capit, Fir | una indietro, tutte di sghimbescio, come buttate là a caso.... 18864 IMag 2, XI | madre l'aveva sempre fatta sgobbare ai lavori di casa per risparmiar 18865 Cuor nov, 7 | parte. - Oggi è giorno di sgobbo, te lo accerto io, - ripigliò 18866 Olan 8 | solitarie circondate da muri che sgocciolano acqua, case filigginose, 18867 Ocea 16 | mezzo svestito, con la barba sgocciolante e una pauraccia di naufragato. 18868 Olan 3 | innaffiatoi, di panche; sgocciolava acqua dai muri, correva 18869 Ocea 17 | pareti, gli alberi, le lance sgocciolavano come del sudore della battaglia. 18870 Idio 1, 17 | paghe, le busse. – Pagare a sgocciolo, alla stracca, coi gomiti, 18871 Cuor dic, 6 | ritorna a casa arruffata e sgolata, tutta ansante e tutta contenta, 18872 Rico Hugo, V | governante con una voce da tenore sgolato se stava là Vittor Hugo. 18873 Olan 12 | sbracciavano a sonare e si sgolavano a chiamar gente, saltimbanchi 18874 Olan 8 | la roba di casa per una sgomberatura universale. Moltissime case 18875 Olan 8 | trasportano le masserizie per le sgomberature, con le fantesche dalla 18876 Ocea 15 | affastellata in furia per uno sgombero. Il corpo pareva così rimpicciolito 18877 Rico Zola, III | tenacemente. E s'affatica a sgombrarsi il passo colla critica, 18878 Idio 3, 6 | Il genio (alle parole). – Sgombrate, fannullone impostore! ( 18879 Ocea 6 | i passeggieri l'avevano sgombrato, tranne due o tre solitari. 18880 Ocea 8 | Passate le due il cassero si sgombrava. Il tenore scendeva nel 18881 Cost | da turchi scamiciati che sgombravano la strada a colpi di verga. 18882 IMag 1, IX | negli altri. — Non creda di sgomentarmi con questa domanda —, rispose, 18883 Cost Arrivo | Niente, niente. Non si sgomentino, signori. Benedicano anzi 18884 Idio 2, 5 | Sbrendolone – Scioperone – Sgomentone – Soppiattone – Spilungone – 18885 Olan 9 | teatro! L’ammiraglio Ruyter sgomina le flotte d’Inghilterra 18886 Mar 15 | furberie sarebbero bastati a sgomînare~ corretto in: nè le furberie 18887 Mar 11 | dietro un riparo, facili a sgominarsi in pianura aperta, strisciano 18888 Sper SpeGlo, VII | nome i soldati di Scipione, sgominatore d'Annibale:~ ~ ~ ~E voi 18889 Idio 2, 18 | guanti grammaticali, tutti sgonfi e grinze e frinzelli. E 18890 Rico Hugo, VII | della terra, e quando ti sgorga dalla penna uno di quei 18891 Sper SpeGlo, VII | fu propriamente un canto sgorgante dall'anima, poesia di battaglia, 18892 Rico Hugo, VI | autore di cui parlando m'era sgorgata mille volte dal cuore commosso 18893 Cuor nov, 12 | rigagnolo di sangue gli sgorgava dal petto, a sinistra. Il 18894 Cuor feb, 7 | fissamente.~ ~Allora gli sgorgò dall'anima un torrente di 18895 Mar 8 | della muna, presiedeva allo sgozzamento dei montoni, guardava l’ 18896 Sper 3Capit, Roma | dove gli uomini schiavi si sgozzavano per ricreare un tiranno, 18897 Cuor mar, 10 | voce, o torno indietro e vi sgozzo!~ ~E li fisso un momento 18898 Ocea 7 | del Cancro! Era l'annunzio sgradito di quasi tremila miglia 18899 Idio 2, 1 | spasseggiare, slargare, sgraffignare, disgruppare, ciaramellare, 18900 IMag 4, I | carta rozza congratulazioni sgrammaticate ed ingenue, con indirizzi 18901 Idio 1, 6 | barbare e dei costrutti sgrammaticati del cattivo parlatore. È 18902 Idio 2, 21 | eloquente e più incantevole sgrammaticatore di tutte letterature, quel 18903 Ocea 6 | emigranti, a sbucciar patate e a sgranar fagiuoli sotto la direzione 18904 Sper 3Capit, Tor | fruttaiuoli infreddoliti per sgranchirsi le membra. E non si può 18905 Rico Espos | Giappone e dell'Italia; altri sgranocchiano pane e prosciutto camminando; 18906 Idio 2, 11 | digrumare, dipanare, scuffiare, sgranocchiare, dimenare le ganasce, ungere, 18907 Ocea 17 | mensa ci fu festa. Tutti sgranocchiarono come lupi, contenti della 18908 Cost | circolava la notizia che, sgravandosi felicemente la prima cadina, 18909 Ocea 12 | sesso maschile di cui s'è sgravata la signora...~ ~Spuntò un 18910 Cost | risonare come vasi di bronzo, o sgretolarsi come forme di terra secca; 18911 Cost | risuscitate l’avessero roso e sgretolato colle unghie e coi denti 18912 IMag 6, XIII | respiro affannoso, e lo sgretolio concitato dei denti, mentre 18913 Cuor nov, 8 | per un rimprovero, non li sgrida, ma li piglia per le mani, 18914 Idio 1, 17 | significhi in traslato: sgridata. Bello il verbo Porgere 18915 Cuor nov, 5 | carezza il bimbo che ha sgridato; scaccia un monello di scuola, 18916 Cuor mar, 10 | ginocchio, bambino mio. Non ti sgriderò mai più. Sei buono, sei 18917 Cuor feb, 4 | sonora risata. Il maestro lo sgridò; ma fu costretto a mettersi 18918 Idio 2, 2 | da non confondersi con sgrigiolare, che è il rumore delle scarpe 18919 Idio 2, 21 | sciatteria, la grazia in sguaiataggine e in superficialità la chiarezza. 18920 Idio 3, 11 | e rifacendogli il verso sguaiatamente. E a quel ricordo risentivo 18921 Idio 1, 19 | stomachevoli parole muschiate, sguaiate leziosaggini, turpi granciporri: 18922 Olan 3 | instupidite, in atteggiamenti sguaiati, donnaccie, vecchi spregevolmente 18923 Rico Zola, III | finchè durò la conversazione, sguainandolo e ringuainandolo continuamente 18924 Cost | tendere trecentomila archi e sguainare trecentomila scimitarre. 18925 Cost | Corano, con una scimitarra sguainata nel pugno, per significare 18926 Rico Espos | di corsa; selve di lame sguainate e irte, e file di sale in 18927 Rico Zola, III | proprio un toccarlo sul vivo. Sguainò quasi tutto il suo pugnaletto, 18928 Cuor apr, 3 | di briciole e di macchie, sgualcita e scarmigliata, con una 18929 Ocea 18 | tirando fuori le lettere sgualcite dei parenti e degli amici, 18930 Cuor mag, 5 | nastri rosa al collo, tutti sgualciti dalle zampette dei suoi 18931 Rico Zola, I | bindoli, di preti bricconi, di sgualdrinelle, di bellimbusti, di mascalzoni 18932 Ocea 14 | quel sudiciume, e lei ci sguazzava. Già per essa due mariti 18933 Olan 10 | d’oche bianche come cigni sguazzavano nei bacini; e qualche barchetta 18934 Mar 13 | pezzi duri di Napoli, e più sguazzavo nell’acqua e bevevo freddo, 18935 Rico Hugo, II | tutte le sozzure in cui sguazzò la sua penna. Egli non ha 18936 Idio 2, 11 | Frittura (di molti bambini) – Sguerguente (uno che fa atti strani 18937 Mar 11 | che Arusi sia nel bosco, sguinzagliano i cani e s’avanzano colle 18938 IMag 7, V | terreno alla Questura mentre sguinzagliava i suoi segugi in città. 18939 IMag 5, I | tacque un momento; poi, sguisciandogli di mano col suo solito artifizio 18940 Mar 11 | fingendo d’accondiscendere, uno sguisciar di mano, un lasciar cascare 18941 Mar 7 | insaponati da capo a piedi, per sguisciare dalle mani di chi li afferri; 18942 IMag 1, IX | risolveva la gran quistione. Sguisciatogli di mano il cavalier Bianchini, 18943 Idio 1, 15 | capitombolare, volicchiare, sguizzare, frullare, sfarfallare, 18944 IMag 1, VIII | finestra alla piazza, gli sguizzò di mano, dicendo: — C'è 18945 Idio 1, 12 | consonanti il suono dello sh inglese, e ficca cossí spesso 18946 IMag 6, IV | una memoria del professor Shaw sulle leggi in favore dei 18947 Olan 9 | Arnhem, Nosembourg, Nimega, Shenk, Bommel. Utrecht manda le 18948 Scuo 2 | definitivo, quello che l'avrebbe si-cu-ris-si-ma-mente sposata, le si ribellava 18949 Mar 15 | viceconsole, davanti;~ ~pag. 326: Sib-Abd-Allà fu assai gentile coll’Ambasciatore.~ 18950 Cost 0 | sotto m’aspetta una cena da sibarita in compagnia dei più amabili 18951 Olan 5 | comodi, calda, luccicante, sibaritica, una vera palazzina fatata, 18952 Cuor gen, 7 | di stoviglie e di vetri, sibilando, rimbalzando, schiantando 18953 Olan 5 | animali; ma ha reso vi[173]sibile e celebrato colla poesia 18954 IMag 7, III | venisse scoperta la mano sicaria che l'aveva ucciso. Essa 18955 | Sicché 18956 Ocea 13 | condannava una napoletana o una siciliana, queste dicevano: - Già, 18957 Idio 1, 8 | poichè ti vedo ridendo dei sicilianismi, dirò amorevolmente il fatto 18958 Sper 3Capit, Roma | pensai, - Caio Gracco, Caio Sicinio, Caio Curzio....~ ~- Qual' 18959 Olan 4 | colpo.”~ ~Questa deplorevole sicurtà d’animo non lo abbandonò 18960 Mar 5 | loro averi e portarono a Sid-Abd-el Krim la somma richiesta. 18961 Mar 11 | ce ne fu uno, chiamato Sid-Mohammed-Abd-el-Djebar, già innoltrato negli anni, 18962 Mar 5 | succedette il figlio maggiore Sidi-Abd-el Krim. Era un uomo violento 18963 Mar 5 | straziarono a pugnalate Sidi-Abd-el-Krim, le sue belle, i bimbi, 18964 Mar 7 | appena. Erano le cube di Sidi-Ghedar e di Sidi-Hassem, fra le 18965 Mar 3 | dei pellegrini. La Cuba di Sidi-Lamani era posta sopra una piccola 18966 Mar 3 | Eravamo arrivati alla Cuba di Sidi-Liamani.~ ~Nel Marocco si chiama 18967 Mar 1 | inchino, disparve.[90]~ ~Sidi-Misfiui, mi fu detto poi, ha tra 18968 Mar 5 | offerta all’Ambasciatore da Sidi-Mohamed-Ben-Auda, forse per farsi perdonare 18969 Mar 1 | Dio, da un Santo chiamato Sidì-Mohammed-ben-Aïssa, nato a Mechinez due secoli 18970 Mar 1 | altr’uomo adatto che un Sidi-Mohammed-el-Khatib, negoziante di zucchero 18971 Cost | portando le sete di Tiro e di Sidone. Questo nero col capo ravvolto 18972 Rico Hugo, I | secondo anno del secolo. Le siècle avait deux ans. Era già 18973 Idio 2, 21 | prediche di Fra Bernardino da Siena, tutte fiorite di bei modi 18974 | sieno 18975 Mar 11 | mezzo ai briganti della Sierra Morena, superarono le roccie 18976 IMag 1, IV | faticoso, il pensiero che siffatte miserie esistevano intorno 18977 Mar 3 | idropisia: ma la più comune è la sifilide, trasmessa di generazione 18978 Mar 5 | coperto d’un’orribile erpete sifilitica.~ ~— Ereditaria, — disse 18979 Mar 2 | europee. Beveva vino, fumava sigaretti, portava calze, leggeva 18980 Olan 3 | accompagnava la processione con un sigaretto di carta fra le labbra; 18981 Rico Hugo, VII | cercando una frase molto significante con cui cominciare il discorso, 18982 Cost | considerazione d’un fatto significantissimo per essi: che cioè, da più 18983 Idio 2, 7 | lesta i diversi modi di significarla, e a cogliere sull’atto 18984 Idio 3, 8 | connessioni intime, non significate con parole, come legami 18985 Idio 2, 14 | modi d’uno stesso genere di significazione„, delle innumerevoli desinenze 18986 Sper Nota | quali studiò da par suo le significazioni e le bizzarrie dell'Eloquenza 18987 Idio 2, 4 | più recente di quello che significherebbe finito senz’altro, o passato 18988 Idio 1, 17 | soltanto per nebbia che cosa significhino, e sarebbero impacciatissimi 18989 Idio 2, 8 | espressione; di certi sentimenti significo io solo certe sfumature 18990 IMag 1, VIII | persecuzione da parte d'un signorotto campagnuolo, assessore comunale 18991 Scuo 6 | stizzosa lo rattenne.~ ~— Signorsì, — riprese il Padalocchi, 18992 Ocea 7 | Pure nui avimmo pagato, signurì. - A l'è ora d'finila! - 18993 Mar 11 | anello; e un corpicino di silfide di cui il vestito sottile 18994 IMag 6, XII | tempo di osservare quella silhouette nera, d'una grazia severa 18995 Olan 1 | un giardino; sparsero la silice delle dune sulle praterie 18996 Rico Parigi | la Messalina del Cossa a Silio: - Siete tanto corrotti 18997 Scuo 1 | mezzo alle trottole e ai sillabari, un libretto giallo che 18998 Olan 5 | qualche dimenticata divinità silvestre, si nasconde un palazzotto 18999 Sper 3Capit, Roma | rudero, le erbe e i fiori silvestri, con cui la terra, ultima 19000 Cost | quell’antico promontorio di Simas, dove s’innalzava il tempio 19001 Olan 4 | bella figura di bronzo, che simboleggia la Vittoria, coll’ali spiegate, 19002 Idio 3, 11 | colonne storiate, le cariatidi simboleggianti ogni forma della letteratura, 19003 Cost 0 | ufficiali di tutti i gradi simboleggiati dai varii uffici della cucina, 19004 Rico Espos | vorrebbe vederlo, come un nume, simboleggiato in una statua smisurata 19005 Rico Espos | memorie, che vide le feste simboliche della Rivoluzione e senti 19006 Cost | imparare questo frasario simbolico, e di comporne delle lunghe 19007 Olan 12 | resta un larghissimo vano simigliante a una di quelle boccaccie 19008 IMag 6, X | Oh taci!... non difendere simil feccia di donne — d'altra 19009 Sper 3Capit, Tor | e leggieri, a una Torino simmetrica sempre, ma senza monotonia, 19010 Rico Zola, III | sue descrizioni procedono simmetricamente, a riprese, separate qualche 19011 Olan 12 | gialli, disposti in disegni simmetrici, che da lontano paiono un 19012 Sper 3Capit, Tor | l'andamento cadenzato e simmetrico dei lunghi periodi oratorii 19013 Rico Hugo, VIII | figura simpatica di Jules Simon, bersagliati da mille sguardi. 19014 Rico Hugo, II | Javert, Gymplaine, Triboulet, Simoudain, Gilliat, Giosiana, Ursus, 19015 Idio 2, 9 | seducente: – È una cosolina simpaticissima – Ha un’ideina che piace – 19016 Cost | sinistra, ai piedi del quale le Simplegadi favolose ci mostrano ancora 19017 Idio 3, 7 | amore deliranti a freddo e simulatamente disperate. Dicono: – È brevità 19018 Cost | non era schietto, era ben simulato. Nel momento che i turchi 19019 Olan 5 | conosce gli scambietti, le simulazioni, le mille arti di quei.... 19020 IMag 1, III | altro, crescenti di numero, simultanee in molti luoghi, nelle città, 19021 Olan 8 | aspettazione; passai accanto a una sinagoga; mi soffermai un momento 19022 Cost | proposto dal gran vizir Sinau, per non allontanare gli 19023 Idio 2, 18 | sincero.~ ~Rompicollo. – Sincerissimo. La narrazione è ordinata, 19024 Idio 2, 16 | movimenti rivoluzionari sincroni e sinfoni, e di coefficienti 19025 IMag 1, III | sciopero universale, sinfono e sincrono, di tutti i lavoratori d' 19026 IMag 3, V | e delle organizzazioni sindacali dei lavoratori, nel sorgere 19027 IMag 6, I | sue cooperative, i suoi sindacati, da sottentrare alla borghesia?~ ~ 19028 Cost 0 | gli Aladini, le Zobeidi, i Sindbad, le Gulnare, i vecchi mercanti 19029 Idio 2, 16 | rivoluzionari sincroni e sinfoni, e di coefficienti della 19030 Ocea 3 | frase dominante nella grande sinfonia che avrei sentito suonare 19031 Idio 1, 15 | formano come un preludio sinfonico, che sono per me come una 19032 IMag 1, III | uno sciopero universale, sinfono e sincrono, di tutti i lavoratori 19033 IMag 7, II | suo petto perdutamente, singhiozzandogli mille parole d'amore, di 19034 IMag 7, VII | stringendosi col ragazzo singhiozzante presso di lui, col viso 19035 Cost | spasimi dell’agonia; vecchi singhiozzanti come bambini, signori ridotti 19036 Rico Hugo, II | su cui milioni di madri singhiozzarono, l'autore di quel celeste 19037 Idio 3, 7 | Iloti. Guàrdati. Non periodi singhiozzati, non periodi mastodontici, 19038 Olan 7 | civetteria che desta in singolar modo la curiosità, e fa 19039 IMag 7, VII | regione, lo spirito delle singole popolazioni, i padroni, 19040 Scuo 9 | connotati e miracoli di ogni singolo membro di tutti e tre i 19041 Ocea 14 | della negra, una specie di singulto d'upupa, che mi faceva passare 19042 Olan 16 | ribellandosi al protestantismo sinodale, e negando formalmente ogni 19043 Olan 6 | lotta religiosa definita dal sinodo di Dordrecht; il celeberrimo 19044 Idio 2, 7 | cautamente delle apparenze di sinonimia che di continuo ci si presentano, 19045 Idio 3, 5 | appropriarsi certi costrutti sintattici, non deriva se non dal fatto 19046 Ocea 15 | qui a bordo! Perché senta, sior paron, se quella povera 19047 Ocea 15 | più niente di quello che i siori dicono, neanche quello che 19048 Cost | venti miglia dal porto di Sira, e hanno accaparrato tutte 19049 Cost 0 | ancora fermamente al ponte Sirath, che passa sopra all’inferno, 19050 Cuor mar, 12 | Ho molte cose da dirvi, Sire, molte cose da farvi vedere; 19051 Cost | coppiera, una fanciulla siriana benedetta da Allà, che piacque 19052 Cost | ammorbidiscono la cute delle belle siriane, le pillole che fanno cadere 19053 Cost | intrise di sangue russo. Poi i siriani col loro vestito in forma 19054 Olan 3 | col canovaccio; altre con siringhe, con schizzetti, con pompe 19055 Cuor nov, 7 | presi i due cucchiaini di siroppo? Quando non ce ne sarà più 19056 Sper SpeGlo, V | registrati dalla storia, il Sirtori, il Cosenz, il Turr, il 19057 Idio 2, 16 | organizzare, funzionare, sistemare. Si organizza uno Stato, 19058 Idio 2, 16 | gibus. E c’è chi parla di sistemarsi in un nuovo quartiere....~ ~ 19059 Sold Int | dopo che il Governo avrà sistemato vostra Madre e tutte le 19060 | sit 19061 Idio 2, 14 | Hugo giudicò ammirabile:~ ~Six forts chevaux tiraient un 19062 IMag 1, I | evirazione, come la praticano gli Skoptzy in Russia, obbligatoria, 19063 Mar 10 | mula vacilla, la sella si slaccia, la letteratura precipita, 19064 IMag 7, III | ricordando il passato, e non slacciandolo, per amorosa ostinazione, 19065 IMag 7, III | dicendo che non si sarebbe slacciata mai più, mai più nella vita. 19066 Cost | vaghi di città fatata; e slanciamo lo sguardo per l’ultima 19067 Mar 3 | fucili nel pugno, come se si slanciassero all’assalto d’un reggimento.~ ~ 19068 Mar 11 | quindici anni gli s’era slanciata alle spalle come una furia 19069 Rico Parigi | Dopo le notti ardenti vi slanciate con un piacere inesprimibile 19070 Idio 2, 1 | scappare di bocca spasseggiare, slargare, sgraffignare, disgruppare, 19071 Cost | orde degli Avari, e gli Slavi e gli Arabi e i Bulgari 19072 Cost | lascia fare. È una città slegata, dispersa, deforme, che 19073 Idio 3, 11 | contorti, i legami forzati, le slegature, gli errori d’ordine e le 19074 Olan 5 | lo toccò poi con quello Slingelandt, che impiegò tre anni di 19075 Idio 2, 14 | aaamar perdonaaa! Ma c’è da slogarsi le mascelle! – E noi gli 19076 Scuo 7 | e poemi certe frasi, che sloggiava poi, come trovate lì per 19077 Rico Espos | languidissima, in cui vi sloghereste le braccia a abbracciare, 19078 Cost 0 | far questo affronto o ti slogo le ossa. – Si discese dinanzi 19079 Cuor apr, 2 | galoppo. Era un sereno che smagliava.~ ~- Sì! - esclamò Coretti 19080 Mar 11 | particolare il vasellame di terra smaltata; ma è raro il trovarvi la 19081 Rico Espos | di porcellane, di lave smaltate, di cammini altissimi, e 19082 Cost | diaspro, una profumiera d’oro smaltato, un talismano turco, un 19083 Mar 11 | disegni complicati e ornati di smalti verdi, rossi ed azzurri; 19084 IMag 6, XV | andava al Circolo, per smaltire l'odio e l'ira che gli rodevano 19085 Mar 11 | col gomito e fanno mille smancerie; tutti col sigaro in bocca; 19086 Sper 3Capit, Tor | marciti dalla pioggia, smangiati dal fango, consunti dalla 19087 Idio 1, 8 | via, e mangiarsi fuori e smaniarsi, e che bello! e che caro! 19088 Mar 1 | il sentimento, che quelle smanie traducevano, e che tutti