IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
19089 IMag 1, IX | di forza e con fortuna, smarrendo e ritrovando conti e disegni 19090 Cost 0 | nel cimitero famoso, ci smarriamo in una grande foresta di 19091 Rico Hugo, II | uscita. Ma anche nei suoi smarrimenti è grande. Anche in quelle 19092 Mar 1 | dalla strada principale, mi smarrisco. In pieno giorno, in uno 19093 Cuor nov, 6 | perderti, ed io temevo che smarrisse la ragione; e a quel pensiero 19094 Idio 3, 7 | incastrava parentesi, fin che si smarriva nei raggiri delle sue frasi, 19095 Rico Zola, III | salle est superbe, e si smascella dalle risa. - Ed era vero; 19096 Mar 11 | donne della casa accorsero smascellandosi dalle risa. Passa un mulatto 19097 IMag 2, VI | Demetrio Clemens, che faceva smascellar dalle risa i vecchi contadini, 19098 IMag 7, III | una matta tentazione di smascherare una buona volta quella miserabile 19099 IMag 6, X | Ed essa lo desiderò — per smascherarlo con il suocero — sarebbe 19100 Ocea 17 | morte, da cui tutti sentono smascherato violentemente lo stato d' 19101 Sper SpeGlo, VII | e la sua mano vindice - smascheratrice implacabile di tutti i mercanti 19102 Mar 7 | cui il Governo tenta di smembrarne le forze, disperde gli eserciti 19103 Sper SpeGlo, VI | al presente, per essere smembrata l'Italia, i gusti delle 19104 Mar 11 | l’Impero a volta a volta smembrato e ricomposto; Sultani cinque 19105 Cost | donne e fanciulli, smarriti, smemorati, si cercavano brancolando, 19106 IMag 6, XVI | pianerottolo, ansante, come smemorato, coi panni scomposti, ancora 19107 Ocea 11 | ch'egli avrebbe dovuto smentire le voci calunniose che correvano 19108 Cuor dic, 1 | sua roba; compra per due e smercia per quattro; gioca ai pennini 19109 Olan 10 | polvere di carbone per i rami, smeriglio per i ferri, mattone inglese 19110 Cost | interne, quasi tutte ritte; ma smerlate, scantonate, ridotte in 19111 Cuor dic, 4 | cacciatora, tutto vestito di roba smessa di suo padre, ancora bianca 19112 IMag 4, V | triti e vani argomenti già smessi, in altri paesi, persino 19113 IMag 1, II | anche un po' d'economia, smettano i vizi, s'istruiscano...~ ~— 19114 Mar 13 | soggetto, verbo e attributo, smettemmo di parlare e tentammo di 19115 Ocea 11 | con l'aria di dirgli che smettesse di pigliarli a godere. Ma 19116 Mar 12 | avvertimmo con gesti risoluti che smettessero. Quei disgraziati credettero 19117 Cuor dic, 5 | marciapiedi. Un signore gridò: - Smettete, monelli! - e proprio in 19118 Rico Zola, III | inquieto inutilmente. Allora smetto di pensarci, perchè so che 19119 Idio 2, 20 | patria che con la corona smezzata sulla fronte.~ ~ ~ ~IL DOTTOR 19120 IMag 3, I | leggero velo; ma gli s'era smezzato il vigor necessario a combattere 19121 Mar 1 | un paio di capitoli dello Smiles, per riescire a risollevarla; 19122 Cost | gusto antico; delle sposine smilze e giovanissime, coi capelli 19123 Sper 3Capit, Roma | fino a disegnarsi nel cielo smilzi e snelli come obelischi; 19124 Idio 2, 7 | vicino alla trentina; ma così smilzo, e sprovvisto d’ogni onor 19125 Cost | lontana, per vedere come sanno sminuzzarsi e raffinarsi i piaceri del 19126 Scuo 7 | una casa assolutamente smobiliata, in cui le illusioni letterarie 19127 IMag 4, I | grande concetto e sentivano smodatamente di sé, e quelli che, avendo 19128 Sper 3Capit, Roma | appostati là erano stati smontati. Si parlava di qualcuno 19129 Sper SpeGlo, V | fausto incontro di vincitori. Smontato di sella, in mezzo ai suoi 19130 Mar 6 | di rami e di terra.~ ~Si smontò tutti da cavallo, e si discese 19131 Cost | cenni ai centomila volti smorti che guardavano in su dalle 19132 Ocea 4 | occhi grandi e scrutatori, smorticcia, vestita elegantemente: 19133 Mar 11 | un tratto la curiosità si smorza, ogni cosa si scolora, le 19134 Idio 2, 21 | semplicità di dizione ragionava, smorzando il tono, allentando la stretta 19135 Idio 3, 10 | fondono i propri pensieri e smorzano le tinte dello stile; ma 19136 Idio 1, 15 | piccolo dizionario di moccoli smorzati, di quelle esclamazioni 19137 Ocea 14 | in sibili sottili, e si smorzava in fruscii leggerissimi, 19138 IMag 5, V | perché non c'è cosa che smorzi tanto l'ardor di battersi, 19139 Rico Espos | livellamento, per il quale si smossero o si trasportarono cinquecentomila 19140 IMag 7, VI | fondamenta dell'edifizio sociale, smosso il quale, tutto l'edilizio 19141 IMag 7, V | per andar a tentare di smoverlo dalla sua risoluzione, ché, 19142 IMag 1, IX | rotti da altri discorsi smozzati, da risatine di signore, 19143 IMag 6, X | due, lei in silenzio, lui smozzicando fra i denti delle imprecazioni 19144 Scuo 3 | urlate, e lui non fece che smozzicar delle minaccie fra i denti: — 19145 Cuor gen, 7 | capitano gridava con voce smozzicata fra i denti: - Non vengono! 19146 Scuo 6 | noti, pretesa è un brutto smozzicone della parola pretensione. 19147 Rico Espos | impassibilità di idoli, da cui li smuove soltanto la voce dei compratori. 19148 Quis 2 | ragionamento avversario ci può smuovere, il fondamento su cui posiamo 19149 Olan 1 | torba, dune che il vento smuoveva e spandeva per il paese, 19150 Idio 2, 4 | liberamente a parole.~ ~Fare una smusata, una smusatura a uno. – 19151 Idio 2, 4 | Fare una smusata, una smusatura a uno. – Tu intendi quello 19152 Ocea 9 | di trar partito di quello snasamento, egli aveva ricorso, per 19153 Idio 2, 9 | in chi mi violenta e mi snatura. E lascia ch’io batta ancora 19154 IMag 2, X | costumi sociali, e dello snaturamento compassionevole che s'è 19155 Idio 2, 21 | cui non si piegherebbe che snaturandosi, nè dipingere e scolpire 19156 Idio 2, 14 | colore dell’originale, senza snaturare l’indole propria; della 19157 Mar 11 | rimessi in trono; vendette snaturate tra principi consanguinei, 19158 Cost 0 | rispettava in loro i capricci snaturati del suo Signore. Qua e là, 19159 Idio 1, 5 | per lì le parole proprie, snaturerà il proprio pensiero, parlerà 19160 Idio 2, 14 | impure, che la deturpino e la snaturino. Ma le cause dell’alterazione 19161 Idio 2, 5 | scuriosire, scaltrire, sneghittire, spigrire uno –, spiovere, 19162 IMag 1, VIII | forme di ragazza, d'una snellezza e d'una eleganza che attiravan 19163 Cost 0 | che fomenta l’ignavia, che snerva la famiglia, che generando 19164 Idio 2, 9 | che stempero le parole e snervo la lingua, empiendola di 19165 Olan 10 | desiderio di luoghi più ameni, snidò da Broek quasi tutte le 19166 Scuo 6 | spropositi, grandi e piccoli, ha snocciolati in quattro minuti?~ ~— Come! — 19167 Rico Parigi | qualche cosa. La lingua si snoda, ed anche parlando il linguaggio 19168 Cuor ott, 10 | domande, riuscirono a fargli snodare la lingua, e in poche parole 19169 Ocea 12 | loro lingua spagnuola come snodata e alleggerita della scorza 19170 Idio 2, 18 | scorci, ellissi, annodature e snodature, travolgimenti di costrutto, 19171 Cost 0 | che aspettino un cenno per snudare le lame e far sangue, come 19172 Olan 3 | paesaggi. Il Rubens, lo Snyders, il Paolo de Vos, molti 19173 Cuor mag, 7 | rispose francamente:~ ~- Sì, so-no contenta, che sei tor-na-to, 19174 Rico PrimoG | altissimi, carichi di gente, che sobbalzano sul selciato ineguale con 19175 IMag 3, I | affannoso d'essere spiata, e sobbalzare fra le sue braccia a ogni 19176 Sper SpeGlo, VI | dolore e di sdegno a cui sobbalzava la folla come alla voce 19177 Cuor mag, 4 | scosso continuamente dai sobbalzi violenti del carro e dallo 19178 Mar 1 | sine cura e vi si possa sobbarcare il primo venuto. Il famoso 19179 Idio 1, 16 | imitar la voce del gatto, sobbillare per fare il solletico, cincischiato 19180 Mar 1 | verso la parte bassa del Soc. Qui, da una parte, la folla 19181 Cost | orientali di Stambul; così che a socchiuder gli occhi, par di vedere 19182 Scuo 7 | fuori. Il nostro buon amico Socci definiva mirabilmente il 19183 Olan 13 | soffocati, e dovettero, per non soccombere, affrontare di nuovo quel 19184 Olan 6 | salute, sarebbe volato a soccor[253]rerli. Le acque s’avanzavano, 19185 Cost | mangiato del mio pane, mi soccorra, in nome di Dio! Tu, muftì 19186 Sper SpeGlo, VI | arte e di Società operaie, soccorre emigrati e proscritti, e 19187 Olan 6 | sarebbe posto in grado di soccorrerli, che la sorte dell’Olanda 19188 Sper SpeGlo, V | stratagemmi fortunati che gli soccorrevano nei combattimenti d'un pugno 19189 Scuo 3 | dire? O musa bolognese, soccorrimi.~ ~.... Levando il manco~ ~ 19190 Olan 7 | assedio regolare. La città era soccorsa dalla gente della campagna, 19191 Sper SpeGlo, V | infelici d'ogni terra ch'egli soccorse e carezzò e benedisse; e - 19192 IMag 2, VI | alle pagine; in specie il Socialisme intégral del Malon e vari 19193 IMag 6, VIII | un millione e mezzo di socie, creata con lo scopo di 19194 Ocea 11 | brave Commandant... à la Société de navigation... à l'Italie, 19195 IMag 1, III | associazioni, in circoli, in sodalizi. E anche allora, come al 19196 IMag 2, VI | pressoché maturi. Ogni nuovo sodalizio o giornale socialista che 19197 Scuo 3 | informazioni non erano state soddisfacenti.~ ~ ~ ~Il mese dopo ritornò, 19198 Scuo 2 | prego di osservare che, se soddisfacessi il suo desiderio, non avrei 19199 IMag 1, I | capo. Ma la risposta non lo soddisfaceva ancora. — Ma lei che ha 19200 Olan 3 | rende possibile a tutti di soddisfarlo. Per mostrare quanto sia 19201 Idio 2, 21 | fino al tempo nostro. La sodezza e la concisione che viene 19202 Olan 5 | il chiasso, da olandesini sodi e zelanti. Si vedon file 19203 Idio 2, 5 | mi finisce – per: non mi sodisfa, o non mi contenta pienamente; 19204 Idio 2, 10 | mie amiche subalpine, son sodisfatta di me, dal più al meno; 19205 Idio 2, 2 | sorriso degl’interrogatori non sodisfatti leggo bene il pensiero che 19206 Idio 3, 8 | spazio, e non sei soltanto sodisfatto della lettura, ma anche 19207 Cost 0 | nelle stanze nere e viscose; soffermandomi dinanzi alle porte dei cortili 19208 Idio 3, 6 | che ti incalzano. Non ti soffermare a scegliere fra le varie 19209 Olan 6 | passeggiata alle dune, m’ero soffermato sul ponte, domandando a 19210 Cost 0 | una visione luminosa, e mi soffermavo a contemplare la porta, 19211 Idio 1, 1 | tu t’annoi; ma spesso ti soffermerai a pensare, e di tanto in 19212 Sper 3Capit, Fir | pensiero alle sponde del Po, ci soffermeremo sempre in riva all'Arno, 19213 Idio 1, 15 | figure curiose con cui mi soffermo, vecchi amici che mi son 19214 Sold 1 | operazione che riuscì bene.~ ~Non soffersi molto.~ ~Sembrava che tagliassero 19215 Cuor giu, 4 | da Coretti e piano piano, soffiandogli nel viso, lo svegliò. A 19216 Cost 0 | visto sergenti e ufficiali soffiarsi il naso colle dita in mezzo 19217 Cost | bianche in cui parevano che soffiassero mantici di cento officine. 19218 Rico Hugo, VII | era inutile; per quanto mi soffiassi dentro, non riuscivo a sollevare 19219 Ocea 10 | incarico d'una terza, le aveva soffiato all'orecchio il nome della 19220 Olan 15 | saranno liberi fin che i venti soffieranno nelle nuvole e fin che durerà 19221 Scuo 1 | incrociò le braccia sul petto, soffiò, e disse: — Dite le vostre 19222 Ocea 15 | E si riseppe la sera dai soffioni ch'egli insinuava anche 19223 Cuor lug, 4 | abbracciai, nella strada, e soffocai un singhiozzo contro il 19224 Sper 3Capit, Roma | colonne, quei gabbiotti soffocanti degli stabilimenti di bagni, 19225 Rico Hugo, VII | domina la commozione senza soffocarla, e si parla. L'entusiasmo 19226 Sper SpeGlo, V | accorreva per il primo a soffocarli col piede» e vero è ciò 19227 IMag 5, VI | strinse attorno quasi da soffocarlo, e s'alzò un coro poderoso 19228 IMag 7, V | chi aveva per uffizio di soffocarne ogni manifestazione.~ ~Ma 19229 Cost | gelose frenetiche! I veli soffocavano i lamenti, i fiori nascondevano 19230 Rico Zola, III | ascoltare quelle risa, e soffocavo, mi sentivo venir le lagrime 19231 Ocea 8 | spettacolo, il senso di soffocazione di chi, addormentatosi all' 19232 Sper SpeGlo, VII | potrei: la commozione me li soffocherebbe nel cuore. Evochiamo una 19233 Ocea 7 | salute in mezzo a gente che soffra il mal di mare. E quel giorno 19234 Mar 2 | rivolti verso l’oriente; si soffregarono tre volte le mani, le braccia, 19235 Sper SpeGlo, V | sotto pioggie dirotte, soffrendo il freddo e la fame, cacciando 19236 IMag 6, IV | fede in te. Va, lavora, soffri, ardisci, fratello!~ ~Egli 19237 Idio 2, 2 | pesce o altra cosa, posta a soffriggere nella padella. E agitar 19238 Sold 1 | finanze dello Stato non soffriranno per questo un grande sovraccarico.~ ~ 19239 Cuor mag, 4 | Poi pensava: - Oh quanto soffrirebbe mia madre se sapesse che 19240 Sold 1 | salute?» gli chiesi. «Non soffrite abitualmente qualche dolore 19241 Cuor gen, 11 | lavoro con più ardore, soffro con più forza, perdono con 19242 Cuor mag, 1 | malattia, ché quasi non soffron più. Ma chi può dire quello 19243 Idio 1, 8 | e lento per “magro„ e sofistico per “discolo„ e fanatico 19244 IMag 1, III | così, oggettivamente, e, soggettivamente, galantuomini.~ ~Il Bianchini 19245 IMag 1, III | credeva ladro né oggettivo né soggettivo; ma tacque perché non conosceva 19246 IMag 1, IX | parte? — domandò il suocero, sogghignandogli in viso.~ ~— Quale parte? — 19247 IMag 1, IX | credeva alla «gran quistione», sogghignò, come se non prendesse sul 19248 Sper 3Capit, Roma | delle belve, attirano e soggiogano tutti i vostri pensieri. 19249 IMag 4, I | conquistar la ragione e di soggiogar la volontà di sua moglie, 19250 IMag 1, IX | capitale non sarebbe stato mai soggiogato; anche a costo di far da 19251 Idio 2, 21 | vigoria di stile che ti soggiogheranno. Ma non trascurerai però 19252 Cost | giovane odalisca russa, che soggiogò la ferocia del secondo Otmano? 19253 Mar 6 | Mechinez, nelle quali essi soggiornano alternativamente, e la doppia 19254 IMag 7, VII | tutte le località fosse soggiornato dei mesi. Alberto gli s' 19255 Olan 4 | Sant’Agata dove il principe soggiornava colla sua corte. Era la 19256 Olan 7 | pittura di paesaggio, e vi soggiornavano, fra gli altri illustri 19257 Sper 3Capit, Fir | Questo diranno; e vi soggiungeranno anco molti che non partono 19258 IMag 1, I | notte poi, — soggiunse, sogguardando la figliuola, che abbassò 19259 Olan 15 | questi studi, non feci che sogguardare le medaglie e le monete, 19260 Idio 1, 15 | esempio, un vocabolo, che soglio usare in un significato 19261 Ocea 17 | netti nella memoria come ci soglion rimanere quelli che presentava 19262 Cuor feb, 6 | diceva tante cose, e lo sognai la notte, e ci pensavo ancora 19263 Scuo 9 | la buona madre non se lo sognan nemmeno. Che sotto l'accumularsi 19264 IMag 5, IX | Questo al Bianchini pareva un sognar l'impossibile: sarebbe nato 19265 Cost | tante ricchezze, come diceva Sokolli, gran vizir di Solimano 19266 Sper 3Capit, Tor | masserizie delle sue case, dai solai alle cantine, fino all'ultima 19267 Cost | grandi pennacchi d’airone dei solak, i caschi argentati dei 19268 Olan 1 | villaggi, girano fra le case e solcano il paese in tutte le direzioni 19269 Sper SpeGlo, V | più parte: facce brune, solcate di rughe profonde, grandi 19270 Olan 7 | a Leida e ad Amsterdam, solcati da lunghe file di barconi 19271 Cost 0 | più gentile che abbia mai solcato le acque. È più lungo della 19272 Rico Zola, III | romanzo sarà intitolato Le soldat, e conterrà una grande descrizione 19273 Mar 6 | si cominciò la strage. La soldataglia l’ammazzavamo senz’altro; 19274 Cost 0 | diventato un nido d’amori soldateschi! Andando oltre, infatti, 19275 Mar 11 | squadre o di compagnie. Paiono soldatini di cartone messi in fila 19276 Sper 3Capit, Roma | differenza che ai «féroces soldats» sono sostituiti «les barbares». 19277 Mar 11 | la maggior parte di quei soldatuccoli, non si possono descrivere. 19278 Scuo 6 | iscambio di sovente, che è un solecismo deplorabile. Ha detto interessamento 19279 Idio 2, 11 | vil prezzo) – Batter la solfa – Battere il trentuno – 19280 Scuo 2 | dalla direttrice per dei solfeggi che le scappavan di bocca 19281 Idio 3, 10 | che il lettore presènte e solfeggia prima che tu vi giunga; 19282 Ocea 8 | ricompariva il tenore, solfeggiando e guardando il mare, con 19283 Ocea 1 | Da un camerino usciva il solfeggio d'una voce di tenore. E 19284 Rico Zola, III | il Bouton de rose resiste solidamente sulle scene pur che ci sia 19285 Rico Zola, III | un giovane ben piantato; solidement bâti; un po' somigliante, 19286 Mar 11 | morire in un santuario; Mulei Soliman, che distrugge la pirateria 19287 Cost 0 | Sultan-Baizit è coronata di colombi, Solimaniè vanta le iscrizioni di Karà-hissari, 19288 Scuo 3 | che toccavano i piedi, coi solini insaldati, con polsini, 19289 Scuo 2 | coi capelli lisci e il solino alto, puntuale come un cronometro, 19290 Cost | d’apparenza più modesta sollecita con maniere ossequiose; 19291 Olan 12 | vogliono vedere soppresse, e sollecitano a questo scopo l’istituzione 19292 Mar 9 | comodi; ma io continuai a sollecitarlo, e a Zeguta, finalmente, 19293 Olan 5 | impedì finora l’istituzione, sollecitata dai liberali, dell’istruzione 19294 Sper 3Capit, Roma | fortunato interruttore, sollecitato e spinto da tutte le parti, 19295 Sper SpeGlo, VII | con innumerevoli amici, sollecitatori e postulanti ignoti, d'ogni 19296 Sper SpeGlo, VII | telegrammi, le lettere, le sollecitazioni d'ogni forma, e vi facevano 19297 Ocea 13 | Commissario, per quanto fosse sollecito, non aveva tempo d'ascoltar 19298 Olan 12 | avvicinava alla città, io andavo solleticando, come sempre, la mia curiosità, 19299 IMag 3, I | intorno agli argomenti più solleticanti: come la ginnastica nuda 19300 Olan 10 | di volo, e in maniera da solleticare, piuttosto che appagare 19301 Mar 3 | eravamo assaliti, punti, solleticati da cento parti, come se 19302 Mar 11 | domandare. Questa volta, solleticato nella borsa, il mercante 19303 Mar 11 | barbara curiosità, che mi solleticò qualche volta, di assistere 19304 Rico Hugo, VII | dissi poi a me stesso; sollevai una tenda, feci un passo 19305 Idio 3, 3 | risalto a certi concetti, sollevandoli come sur un piedestallo, 19306 Cost | me bianca e solitaria, e sollevandosi a poco a poco tagliava con 19307 Ocea 15 | parte del capo, e presero a sollevarla dolcemente: il corpo cominciò 19308 Ocea 19 | loro grandi catene, che sollevaron scintille dai due occhi 19309 Olan 7 | acque del mare d’Haarlem, sollevate da un vento furioso, superarono 19310 Olan 4 | una vecchia casa olandese: sollevategli per un momento la cortina 19311 Cuor gen, 7 | rifarlo; ma il ragazzo, sollevatosi appena dal cuscino, impallidì, 19312 Olan 5 | dalla principessa Amelia di Solms in onore di suo marito Federico 19313 Idio 2, 18 | Mi pasco di quel cibo che solum è mio, e che io nacqui per 19314 Olan 5 | effetto come di tante voci som[152]messe di gente invisibile 19315 Cuor ott, 1 | classe e s'impuntavano come somarelli, bisognava che li tirassero 19316 Sper 3Capit, Roma | Civita. Veniva innanzi con un somarello verso un battaglione di 19317 Olan 7 | Benchè per molti aspetti somigli a tutte le altre città olandesi, 19318 Olan 3 | parecchi viaggiatori parvero somigliantissime fra loro, in specie per 19319 IMag 1, IX | formavano una triade curiosa: somigliantissimi l'uno all'altro nonostante 19320 IMag 2, I | sul suo bel viso bianco somigliantissimo a quel della madre, un sentimento 19321 Idio 2, 14 | nel guadagnare, per non somigliarsi al pazzo avaro che per amor 19322 Cuor apr, 2 | non mi parve mai che si somigliassero tanto l'uno all'altro come 19323 Cost 0 | che me li rammentavano, somigliavano qualche volta così fedelmente 19324 IMag 7, VI | Ma forse l'avvenire non somiglierà molto ai piani dei riformatori 19325 IMag 6, III | espropriati con processi sommari, nessun compenso per le 19326 Olan 1 | le spese di costruzione sommate alle spese di conservazione 19327 Olan 14 | invasioni posteriori, il mare sommergeva in vari punti l’istmo che 19328 Olan 6 | alberi e i tetti delle case sommerse, al chiarore dei lampi delle 19329 Rico Hugo, I | parlando di lui: - Nous sommes tous flambés - e non aveva, 19330 Rico Hugo, IX | quel'on trouve sur les sommets ces grands exemples d'audace. 19331 Idio 2, 21 | della moda e dell’uso per sommetterla al governo legittimo della 19332 Sper SpeGlo, V | esposizione brevissima e nuda dei sommi capi della sua storia.~ ~ 19333 Mar 11 | giorno poi la città non somministra altra novità che qualche 19334 Idio 1, 15 | piantare, rifilare, rivogare, somministrare, tirare: un tesoro di gentilezze. 19335 Olan 5 | sfogliettò, lesse, notò, sommò, sottrasse con una pazienza 19336 Idio 1, 15 | destano le parole! Moltissime, sonandomi nella mente, risvegliano 19337 Idio 2, 11 | Scuotere la polvere – Sonarla a uno – Sonare a mattana – 19338 Rico Espos | piazza dove da una parte sonassero le orchestre del Nouvel-Opéra 19339 IMag 5, VII | contento. Diceva d'aver: «sondato la classe operaia». Si poteva 19340 Idio 2, 19 | lo saresti stato„) quando sonerebbe troppo ingrato il tale, 19341 Ocea 17 | sopra passi precipitati, sonerie elettriche, grida lontane 19342 Rico Hugo, II | mélanges de montagne et de songe. Solo nel primo momento 19343 Scuo 2 | marito, per causa d'una sonnambula di piazza Emanuele Filiberto, 19344 Cost | assorti in un’idea fissa, o sonnambuli, che camminino senza accorgersi 19345 Rico Espos | colla battaglia d'Isted, del Sonne, e colla battaglia navale 19346 Rico Hugo, II | in quel frattempo, mentre sonnecchiamo o fremiamo, ci si affacciano 19347 Olan 9 | decrepita di Giansenio e sonnecchiano i suoi ultimi devoti. Oggi 19348 Scuo 3 | facoltà ribelli, lasciando sonnecchiar quelle sole che un giorno 19349 Olan 3 | imprese ardite, comincia a sonnecchiare sui suoi tesori. A Rotterdam, 19350 Mar 11 | uomini, la maggior parte sonnecchiavano distesi in terra; altri 19351 Mar 9 | ridevo e dondolavo il capo e sonnecchiavo e pensavo ch’eran tutti 19352 IMag 7, VI | delle energie che altrimenti sonnecchierebbero per molto tempo ancora. 19353 Ocea 8 | quelle facce pettegole e sonnolente. Tra i moltissimi quadretti, 19354 Mar 11 | per stanza moresca, era sontuosamente mobiliata, poichè conteneva 19355 Cost | corte, e avevano abitazioni sontuose e sale di ricreazione e 19356 Cost | vita molle dell’ospedale sontuoso, in cui erano impiegati 19357 IMag 7, VI | braccia dell'altro, vicini a sopirsi, egli le disse con un sorriso 19358 Scuo 3 | si sentì ribollire le ire sopite, e disse forte, soffermandosi:~ ~— 19359 Idio 1, 10 | inconsapevole, come in istato di sopore, agitato da torbidi sogni. 19360 Scuo 9 | essendo quella la dolce ora soporifera, in cui si cerca di ravviare 19361 Sper 3Capit, Tor | parte si tasta, si palpa, si soppesa, si fiuta, si disputa, in 19362 Idio 2, 5 | Scioperone – Sgomentone – Soppiattone – Spilungone – Squarcione – 19363 Scuo 6 | per la bontà dell'indole, sopportabile, e qualche volta ameno, 19364 IMag 6, I | ostinatamente fra le vostre file, sopportando tutto e sperando sempre, 19365 IMag 3, V | acquiescenza delle moltitudini, che sopportano ora con pazienza infinita 19366 IMag 2, IX | classi, quando le toccava di sopportarla in un luogo pubblico, le 19367 IMag 7, I | dolori così eroicamente sopportati, al soffio di quell'anima 19368 IMag 4, I | in scioperi memorabili, sopportato delle prove d'angoscia e 19369 Cuor mag, 4 | È un viaggio duro!~ ~- Sopporterò tutto~ ~- Dovrai viaggiar 19370 IMag 6, XII | classe. Avrà nuovi dolori. Li sopporti con fermezza. Sia calmo. 19371 Mar 7 | unghie tinte di henné e le soppraciglia nere di sughero bruciato, 19372 IMag 1, II | delle classi, ed è stata soppressa. Vedi che il mondo è mutato, 19373 IMag 6, VIII | ricordò l'odore di cornetta soppressata che aveva sentito un giorno 19374 Olan 12 | combattono e le vogliono vedere soppresse, e sollecitano a questo 19375 IMag 1, IX | Sei per lo stato che sopprime l'industria e il commercio 19376 Cost | leverebbe la voce, se la sopprimesse improvvisamente domani un 19377 Olan 6 | ciascuna dice alle altre: Sopprimete; — e così si va innanzi 19378 Olan 6 | universitarie gridano tutte insieme: Sopprimiamo; — ma ciascuna dice alle 19379 Scuo 7 | tuba perdeva il pelo, il soprabitino luccicava ai gomiti, la 19380 Scuo 2 | sproposito di prepararsi un sopraccapo di più.~ ~ ~ ~Era la fine 19381 Olan 3 | pipe di schiuma e d’ambra sopraccaricate di figurine e cerchiellate 19382 Idio 3, 11 | marmi nudi nitidissimi; dove sopraccariche di sculture, coperte d’affreschi, 19383 Ocea 12 | in un campo ristretto, e sopraccarichi di storia, di leggi e di 19384 Mar 1 | una mula, qualche asino sopraccarico, colla schiena sanguinolenta, 19385 Idio 2, 13 | passione per “lasciarsi sopraffare„, francese ne convengo per “ 19386 Cost | poesia e di memorie, non più sopraffatte dalla bellezza della natura; 19387 Olan 7 | in unicolori, in fini, in sopraffini, in rettificati; i fini, 19388 Idio 2, 14 | nuance, qualche cosa di sopraffino, l’idea d’un’idea, un nonnulla, 19389 Olan 2 | gelata, la corrente che sopraggiunge dai paesi men freddi, investe 19390 Idio 3, 5 | reminiscenze letterarie di sopraggiungere, ossia, ai pensieri e alle 19391 Cuor mag, 3 | giù; gli altri pompieri, sopraggiunti, lo seguirono. Nello stesso 19392 Cost | anni. Cento capi mastri sopraintendevano al lavoro, e diecimila operai 19393 Rico Espos | trilli in falsetto di mille soprani da cafè chantant, dallo 19394 Scuo 2 | la più originale era una soprannominata la misteriosa, una figura 19395 Mar 11 | consuetudine moresca, un sopranome. Il medico è l’uomo degli 19396 Ocea 15 | pressione della massa d'acqua soprastante essendo trasmessa da quella 19397 Olan 14 | più alta della cattedrale, soprastata qualche momento alla generale 19398 Olan 14 | e una gran nuvola nera soprastava alla città come un drappo 19399 IMag 7, VII | vecchia madre Bianchini, sopravvenendo, a suo marito. — Ora batterai 19400 Ocea 20 | con un urtone da quei che sopravvenivano, brutalmente; i bimbi piangevano, 19401 IMag 5, IV | IV~ ~ ~ ~Sopravvennero nuovi guai. Nella scuola, 19402 IMag 1, IX | quello, senza lasciare il sopravvento agli avversari anche negli 19403 Olan 3 | serve della città, con una sopravveste color lilla tempestata di 19404 Rico Hugo, IV | sacerdote di tutte le genti, sopravvissuto, per decreto della Provvidenza, 19405 Cuor mag, 4 | morire sull'atto o di non sopravvivere che poche ore, dopo d'aver 19406 IMag 1, I | era mai lasciato fare un sopruso dai suoi compagni, non aveva 19407 Cuor mag, 7 | questo collegio?~ ~- Dei sor-do-muti.~ ~- Quanto fa due volte 19408 Scuo 2 | poco chi l'ha messa su, sora maestra, caso che fosse 19409 Ocea 9 | facevan dietro il verso di chi sorbe un'ostrica, o si baciavan 19410 Idio 2, 20 | medico barbuto che stava sorbendo il caffè dalla parte opposta 19411 Cost 0 | dinanzi a un caffè turco, e sorbimmo la quarta o la quinta delle 19412 Olan 3 | sereni di negozianti che sorbiscono lentamente dei grandi bicchieri 19413 Ocea 14 | dolci portati via da tavola, sorbivan del rosolio: gli pareva 19414 Ocea 20 | creatura che l'amava. Mentre io sorbivo il caffè egli guardava il 19415 Idio 2, 16 | compatto, come il legno del sorbo! Elettori, andate alle urne 19416 Cost | Latachié»; sazie di fumare, sorbono una tazzina di caffè di 19417 Rico PrimoG | cui si sente rumoreggiar sordamente il vasto sobborgo di Sant' 19418 Sper SpeGlo, VI | voce alle ire magnanime di Sordello e Farinata, egli è l'esule 19419 IMag 5, X | le sue idee, superiori ai sordidi interessi, generoso, ardito, 19420 Idio 2, 6 | corredato d’animella o sordina sta la risonanza dello strumento; 19421 Olan 10 | prima il mio linguaggio da sordomuto, mi portò una mezza forma 19422 Olan 16 | per lo più, al posses[455]sore del beklem-regt, il quale, 19423 Scuo 4 | sull'uscio, e gridava a una sorellina invisibile: — Te vegnet? — 19424 Sper SpeGlo, VI | benedice.~ ~Bello è che sorga un monumento in suo onore 19425 Sper SpeGlo, V | allargarsi dei campi d'azione, e sorgessero nuove facoltà sulle antiche 19426 Olan 2 | quattordici archi altissimi che sormontano in forma di volta il piano 19427 Ocea 9 | si scansavano apposta, i sornioni, per farsi strisciare le 19428 Mar 11 | roccie della montagna rossa, sornotarono, strette dalla mano d’un 19429 Ocea 7 | occhio, avrebbero meritato di sornuotare, erano la signorina di Mestre 19430 Ocea 6 | il solo pensiero del cibo sornuotava, come un guizzo di luce 19431 Sold Int | una pazienza che sembrano sorpassare i limiti dell'umano.~ ~« 19432 Cuor giu, 2 | lunghe penne diritte, che sorpassavano le teste degli spettatori: 19433 Cost | una strada solitaria, si sorprende un giovane turco che guarda 19434 Ocea 4 | voltò all'improvviso, e sorprendendomi a guardarlo dietro l'orecchio, 19435 Rico Zola, I | l'un dietro l'altro per sorprenderci, e che prepara un grande 19436 Scuo 2 | rapidamente però, da non sorprendere su quel viso il dispetto 19437 Cost 0 | sole improvvisamente, si sorprenderebbero cinquantamila turchi colla 19438 Sper 3Capit, Fir | affratellandosi col popolo per sorprendergliele sulle labbra, ricominciando 19439 Cost | sparisce. In alcuni punti sorprendete una conversazione vivace 19440 Scuo 2 | d'uscire. Di più essa le sorprendeva troppo sovente a disputare 19441 Ocea 9 | quando si passava di là, sorprendevamo sempre tre o quattro che 19442 Sper 3Capit, Fir | quelle torri, quei palazzi, sorprendevo spesso in me medesimo un 19443 Cuor apr, 5 | stessa espressione con cui lo sorprendo qualche volta a guardar 19444 Cost Arrivo | colline, ognuna delle quali sorregge una moschea gigantesca dalla 19445 Sper SpeGlo, VII | e grandiosa del periodo, sorreggente una grande quantità di idee 19446 Sper 3Capit, Roma | levati in alto, che dovevano sorreggere degli architravi; torsi 19447 Olan 3 | una verso l’altra come si sorreggessero a vicenda. In certe strade, 19448 Rico Espos | Alpi, le rive ridenti di Sorrento, le architetture arabescate 19449 Idio 1, 9 | fanno il bocchino e par che sorridano continuamente alla propria 19450 Scuo 2 | sua amica, come poteva, sorridendole, facendole dei segni, mandandole 19451 Rico Zola, III | vero; e forse, in cuor suo, sorriderà di queste affermazioni. 19452 Idio 1, 1 | pensare, e di tanto in tanto sorriderai, e ti farai buon sangue. 19453 Ocea 16 | spagnuolo da tre settimane. Che sorridessero non c'era che la signora 19454 Cost | sempre artificialmente da una sorsata di vino. Arrivava tutti 19455 Cost 0 | capo indietro per bere a sorsate più lunghe l’aria piena 19456 Rico Zola, II | stilisti, tutti coloro che sorseggiano i libri con un palato letterario, 19457 Rico Espos | poi, per rincette, potete sorseggiare un bitter di nuova invenzione 19458 Ocea 6 | ogni paese e colore, che sorseggiava dal mezzogiorno in poi, 19459 Olan 5 | lo stomaco con un altro sorsetto del liquore favorito. Quasi 19460 IMag 1, VIII | nulla.~ ~La raccomandazione sortì un effetto opposto al suo 19461 Idio 1, 8 | il che tu vuoi? e nemmeno sortire per uscire, e bastare per 19462 Sper SpeGlo, VI | stato un eroe, che se avesse sortito la ricchezza l'avrebbe usata 19463 Cost | se questo mostro che ti sorveglia fosse un uomo, tu ti prostituiresti 19464 Olan 16 | quali tutti si conoscono, si sorvegliano e s’aiutano. La Groninga, 19465 IMag 7, VII | in un'aria infetta, col sorvegliante alle spalle, col corpo piegato 19466 Cost | abbracciavano interi quartieri, sorvegliati e diretti da visir, da ufficiali 19467 Cost | Giano, servito come un nume, sorvegliato come uno schiavo, adorato, 19468 Olan 3 | amore, con un’armonia che sorvola a tutti i rumori della terra.~ ~ ~ ~ 19469 Ocea 11 | pappagalli verdi e rosati, sorvolate da nuvoli di gemme e di 19470 Sper 3Capit, Tor | grave come una fortezza, sorvolato da nuvoli di colombi, il 19471 IMag 1, VIII | diffamata, torturata, fatta sospender dalla scuola e dallo stipendio, 19472 IMag 5, V | era stato dato, di farlo sospendere dall'insegnamento e di mettere 19473 Cost | sporgenti l’uno sull’altro, che sospendono sull’azzurro del Bosforo 19474 Olan 13 | col ponte fecero il tetto; sospesero al tetto le loro brande; 19475 IMag 7, V | impedirgli l'uscita, con faccia sospetta. Egli vide su altri visi 19476 Scuo 7 | un altro giro d'amici; le sospettammo soltanto quando ritornò 19477 IMag 6, I | grande Idea. Voi potete sospettarci, potete disconoscerci, respingerci, 19478 IMag 6, VIII | Essa vide l'effetto, senza sospettarne la causa, e come per arrestare 19479 Idio 2, 17 | Cesare che non dev’essere sospettata. Chi ci libererà una volta 19480 IMag 5, XII | delicatezze di sentimento non sospettate, un mondo di cose che capiva 19481 Olan 4 | di Coligny, resa cauta e sospettosa dalla sventura, s’era turbata. 19482 IMag 1, IX | accarezzando l'uno e l'altro e sospingendoli dolcemente da due parti 19483 Olan 5 | formidabili, fossi profondi, di sospingere porte misteriosamente aperte, 19484 Sper 3Capit, Roma | fiume; gli ufficiali debbono sospingerli innanzi.~ ~S'entra in piazza 19485 Scuo 2 | dalle donne di servizio, sospinta dalla figliuola. Ma seguitava 19486 Ocea 14 | addirittura dei cerchi di sospiranti; alcuni dei quali, dopo 19487 Idio 1, 3 | cambiassero natura; che ti fanno sospirar mezzo minuto ogni parola, 19488 Scuo 2 | da improvvise stanchezze sospirose e da scatti d'impazienza 19489 Idio 1, 10 | par troppo comune.~ ~T. – Sostai....~ ~P. – Si soffermò....~ ~ 19490 Cost 0 | delle piccole differenze sostanziali, del filo d’erba, come dicevano 19491 Idio 3, 5 | Oltrechè nel troppo frequente sostare con la penna per riparare 19492 IMag 7, VII | come chi s'afferra a due sostegni sentendosi mancare sotto 19493 Sold Int | sua tomba: «Onest Popol, sosten l'unità d'Italia, sempre 19494 Mar 4 | multare l’arabo accusandolo, e sostenendo l’accusa con molte testimonianze, 19495 Cuor dic, 5 | braccio lo spinse avanti, sostenendolo, come un malato. La gente 19496 Scuo 1 | vengono a riprendere, di sostenermi in faccia che l'ho insudiciato 19497 Idio 2, 21 | Oppure: – Guarda, e io sostenni sempre che la tal frase 19498 Ocea 4 | bollite nell'acqua, non si sostentano, ma riescono a non morire 19499 Cuor nov, 2 | cui si condannarono per sostentare i loro figliuoli? Sai quanti 19500 Mar 4 | Hanno paura di me: o mi sosterranno o non diran nulla. — L’arabo 19501 Cost | cittadina greca d’Istenia; Sosthenios, dal tempio e dalla statua 19502 Idio 1, 17 | Una sosta.~ ~ ~ ~Sostiamo un poco, e voltiamoci indietro. 19503 Idio 2, 1 | altro dialetto d’Italia, sostituendovi altre voci e locuzioni a 19504 IMag 3, V | cooperativa di consumo e di lavoro sostituente a poco a poco al modo individuale 19505 Olan 5 | orrenda parola, alla quale sostituirei volentieri quella di sdrucciolamento, 19506 Idio 3, 3 | che non abbiamo nessuno da sostituirgli.~ ~E ora tiriamo innanzi..... 19507 Idio 3, 11 | lunga, accorcia, serra, sostituisci. Cerca bene se hai avuto 19508 Idio 2, 18 | lo saprei usar bene, e vi sostituisco ogni specie di locuzioni 19509 Idio 2, 1 | puramente vernacole, ne sostituiscono altre quasi sempre men naturali, 19510 Sper 3Capit, Roma | ai «féroces soldats» sono sostituiti «les barbares». Ha un verso 19511 Idio 1, 4 | nel quale ai vocaboli si sostituivano i gesti, e alla pronunzia 19512 Ocea 15 | i va in America a farse soterar. — E m'indicò un contadino 19513 Olan 12 | e danzatrici di corda in sottanelle. Davanti ad ogni baracca 19514 Idio 2, 11 | Picchiapetto – Frustamattoni – Sottaniere – Religionaio – Miracolaio – 19515 Cost | spinte da turbe più lontane, sottentrano; in poco tempo il fosso 19516 Sper 3Capit, Roma | delle cannonate gli era poi sottentrata la paura delle dimostrazioni. 19517 Olan 5 | in cui vien meno la fede, sottentri l’indifferenza. Quelli che 19518 IMag 5, VIII | s'era ancora! E poi gli sottentrò un'immensa compassione, 19519 Cost 0 | vedevano scavar fosse e sotterrar morti, ad ogni ora del giorno, 19520 Cuor mar, 10 | ridotta, che mi potrebbero sotterrare. Non dovresti aver cuore 19521 Olan 11 | paiono sporgenze d’una città sotterrata; un’architettura minuscola 19522 Idio 1, 17 | para? para, senz’altro, sottintendendosi il sole, la luce? E dire: – 19523 Cost | ai suoi ordini cinquanta sottintendenti, ai quali obbediva un esercito 19524 Idio 3, 3 | processo, non lasciando nulla sottintendere a chi legge; al quale mette 19525 Mar 11 | arrivo d’un governatore o sotto-governatore di provincia che venne gettato 19526 Mar 11 | Amù, seguito da diciotto sotto-governatori e dal fiore dell’aristocrazia 19527 Scuo 6 | combinazione, trovai là sotto-segretario il Degiorgi, che lei ha 19528 Idio 1, 15 | gente per bene. Mi cadde sottocchio, fra l’altro, una pagina 19529 Ocea 6 | fagiuoli sotto la direzione dei sottocuochi, che davan loro in compenso 19530 Ocea 5 | cronaca teatrale, in cui erano sottolineate le parole: quest'artista 19531 Idio 2, 1 | da Torino, invece di per, sottolineato. – Disse che non ci sarei 19532 Idio 1, 15 | netti per effetto della sottolineatura come se fossero in caratteri 19533 Idio 1, 15 | miei libri son pieni di sottolineature. Quando, dopo un pezzo, 19534 Ocea 1 | questa specie di alberghi sottomarini somiglia deplorevolmente 19535 Mar 11 | sempre insieme e la moglie è sottomessa al marito.~ ~A noi pareva 19536 IMag 6, IV | si potesse ideare — che, sottomettendo come titolo all'ammonizione 19537 IMag 6, I | anche dei programmi e si sottomise a dei capi che le ripugnavano, 19538 Olan 5 | fune legata a una specie di sottopancia di cuoio o di tela; tutti 19539 Idio 2, 18 | scrittori magistrali, che sottoposi al suo giudizio, dandoglieli 19540 Ocea 12 | d'equipaggio, ed è stato sottoscritto...~ ~Il comandante e i due 19541 Sper SpeGlo, VI | dei molti vilissimi; - ma sottoscrive a prestiti per la causa 19542 Cost | ardente che non vogliono sottostare al trionfo d’una rivale, 19543 Sper 3Capit, Nota | storico insieme. L'autore, sottotenente nel 3.° Reggimento fanteria, 19544 Mar 11 | vengono a baciare le mani. Per sottrarci a quell’ovazione e al sudiciume 19545 Olan 5 | sfogliettò, lesse, notò, sommò, sottrasse con una pazienza da santo 19546 Ocea 6 | dell'altro a cui s'eran sottratti; il quale li accompagnava 19547 Cuor lug, 2 | Cos'è il totale? - E la sottrazione? - E la risposta? - E la 19548 Cuor dic, 1 | tutto pieno di somme e di sottrazioni. Alla scuola non studia 19549 Rico Zola, III | lugubri, in cui si sentiva un souffle de crevaison, quei muri 19550 Idio 2, 14 | che gli pareva lourd, sans souplesse, sans finesse. La finezza 19551 Mar 1 | capo e collo come il signor Sourdeau, console di Francia, o uno 19552 Idio 1, 2 | gli uomini d’affari hanno soventissime volte da esporre, da dimostrare, 19553 Olan 5 | filologico. In Olanda segue soventissimo d’incontrare gente che parla 19554 Scuo 6 | cappello. — Io non sono soverchiamente suscettibile; ma il troppo 19555 Cost | squarciano i quartieri musulmani, soverchiano i cimiteri, si avanzano 19556 IMag 5, XI | tal coro di voci grosse, e soverchianti, che egli si voltò verso 19557 Idio 2, 13 | mozzicone di frase imporre per “soverchiare„. E non fanno effetto di 19558 Cost | luoghi, rimangono offuscate, soverchiate, sto per dire sepolte da 19559 Cost Arrivo | una più grande bellezza soverchierebbe i sensi dell’uomo!~ ~Passata 19560 Idio 2, 21 | accarezzare l’orecchio, sovrabbonda di parole, e per raggruppare 19561 IMag 2, VII | nel caso d'una produzione sovrabbondante per i bisogni di tutti, 19562 IMag 2, III | inverno delle provvigioni sovrabbondanti, di cui resta loro una parte 19563 Cost | quei cenci, della gente sovraccarica di roba, che paion bazar 19564 Cost | mille tagli capricciosi, sovraccariche d’ornamenti, dure e splendenti 19565 Cost 0 | rarissime queste bellezze sovrane anche tra le greche, e oramai 19566 Olan 8 | torricciuole che fanno i ragazzi, sovrapponendo tutti i ninnoli che cascan 19567 Idio 1, 2 | un vestito tutto buchi ne sovrapponga un altro pieno di strappi, 19568 Cost | pieghe li ravvolgono e li sovrappongono, con che leggerezza e con 19569 Ocea 3 | chiusa da una bizzarra sovrapposizione di tetti vetrati che servon 19570 Scuo 7 | d'aureola dongiovannesca sovrapposta alla corona di poeta. Venne 19571 Idio 2, 1 | il mio amor fraterno è sovrappreso da un senso di riverenza. 19572 IMag 1, IX | macchinismo, limitato ora dalla sovrapproduzione, dal basso prezzo del lavoro 19573 Sper 3Capit, Roma | altezza. Da ogni parte ci sovrastavano archi e mura, che pareva 19574 IMag 7, VI | sentimenti e le idee sono sovreccitati, in cui gli spiriti e i 19575 IMag 2, II | infinita che salisse.~ ~Sovreccitato così, credette d'aver riaffermato 19576 Rico Hugo, II | stess'uomo che fa vibrare sovrumanamente le corde più delicate dell' 19577 Sper Nota | al teatro Carignano per sovvenire ai figli del morto amico 19578 Sper 3Capit, Roma | Leopardi sull'«ermo colle» sovveniva a me pure~ ~ ~ ~l'eterno~ ~ 19579 IMag 5, VIII | fra le classi, — la morale sovversiva — lo scalzamento dell'idea 19580 IMag 1, II | loro voce contro i principi sovversivi che guadagnavan terreno. 19581 IMag 3, I | socialismo, e sotto a ogni teoria sovvertitrice del mondo, pareva che ci 19582 IMag 6, VII | moventi. E anche tra queste sozze lettere era toccato il tasto 19583 IMag 1, IV | sé, come una montagna di sozzume, il cumulo immenso di alimenti 19584 Rico Hugo, II | incontaminata fra tutte le sozzure in cui sguazzò la sua penna. 19585 Rico Espos | alle sculture in legno di Spa e ai prodotti metallurgici 19586 Olan 2 | capo all’altro, o meglio la spacca in due, e congiunge così 19587 Cuor nov, 3 | allora, e martella pugni da spaccare il banco. Sabato mattina 19588 Sper 3Capit, Roma | scale coi gradini divelti, spaccati, corrosi, in mille modi 19589 Ocea 13 | modo che il globo pareva spaccato in due emisferi paralleli, 19590 Olan 10 | pretesto dagli stranieri per spacciare a carico degli Olandesi 19591 Scuo 2 | Gozzi, che una ragazza aveva spacciata per sua. Questa la chiamavano 19592 Ocea 11 | fossero un monte di pastocchie spacciate dai signori per fare i saccenti, 19593 Cost 0 | castigar di sua mano gli spacciatori del liquore proibito. Di 19594 Rico Zola, II | i romanzi posteriori. Lo spaccio era scarso; la cerchia dei 19595 Ocea 17 | credenza, e s'era fatto uno spacco. In quel punto uscì una 19596 IMag 1, I | cameriera gli diede dello spaccone. Ma Antonia, la vecchia 19597 Rico Parigi | spiritosi, coraggiosi, spadaccini, irresistibili, che hanno 19598 Mar 11 | di caffettani rosei, di spadine di gala e di sciaboloni 19599 Cuor feb, 10 | piumato sotto il braccio e lo spadino, e un arruffio di nastri 19600 Cuor mag, 4 | infilato in una specie di spadone piantato in terra, accanto 19601 IMag 1, III | dove le classi lavoratrici spadroneggiavano già nella legislazione, 19602 Idio 2, 21 | sentiste, leggendoli, come spaesati, sconcertati nelle consuetudini 19603 Olan 16 | le madonne delle chiese spagnole. Terminate le loro faccende, 19604 Mar 3 | d’Algeria o dai presidii spagnoli. Quando l’Imperatore o un 19605 Mar 1 | moro, che la trasmetteva in spagnolo alla governante, che la 19606 Rico Espos | incontrano delle brigatelle di spahi, ravvolti nei loro grandi 19607 Cost 0 | gli azab porporini, gli spahí dalle insegne rosse, i cavalieri 19608 Mar 1 | a un uscio socchiuso, e spalancandolo tutt’a un tratto, esclamò: — 19609 IMag 2, VIII | venire, dopo ogni visita, a spalancar le finestre del suo studio, 19610 Cuor apr, 3 | nasce il riso? Tutte otto spalancaron la bocca piena di minestra, 19611 Rico Hugo, V | un pugno nel petto e vidi spalancarsi la porta. Mi trovai dinanzi 19612 Cuor lug, 2 | ridere, e mettergli animo spalancava la bocca come per divorarlo, 19613 Sper 3Capit, Fir | buona gente cordiale, che spalancavate gli occhi maravigliati, 19614 Rico Parigi | scoppio d'ilarità e che spalanchi il cuore alla benevolenza. 19615 IMag 5, XI | cui m'hai parlato stasera, spalleggiando delle persone che mi odiano 19616 Scuo 2 | avrebbe trovato posto. La spalleggiava ottimamente la bidella, 19617 Cuor apr, 3 | scoprirvi dei tesori, e lo spandean mezzo per terra, e poi lo 19618 Cost | incrociavano, precipitando e spandendosi in laghi di fuoco con una 19619 Cost | a istupidire fumatori, a spander sogni, ebbrezza ed obblìo 19620 Cost | anni, si ridesterà e si spanderà in una miriade di volumi 19621 Olan 3 | variopinta, sulla quale si spandevan le sue note a guisa d’uno 19622 Rico PrimoG | sfacciato, che dice: - Spendi, spandi e godi - e nello stesso 19623 Scuo 1 | tisico"; un ragazzo alto tre spanne, il quale, avendo comprato 19624 Idio 2, 3 | raccenciarsi, rinquattrinarsi, spappolare (di cosa morbida che, toccandola, 19625 Mar 11 | fori, lo sente respinto, spara, chiama il caid, accorrono 19626 Olan 8 | archibugieri che caricano e sparano, giovani che suonano il 19627 Mar 8 | Largo ai fratelli! — e spararono in terra curvando la testa 19628 IMag 7, II | due signori che vanno a spararsi, dopo due giorni di discussione, 19629 Mar 8 | indietro con tutto il busto e sparava il fucile nel petto a quello 19630 IMag 1, I | di più quando l'Antonia, sparecchiando, sospirò: — Basta, qui è 19631 IMag 2, III | avevan finito allora di sparecchiare uno dei succulenti pranzi 19632 IMag 1, IX | vassoi erano già a mezzo sparecchiati e le conversazioni parziali 19633 Cost 0 | preghiera soltanto a noi, e sparendo quel fantasma, fossimo rimasti 19634 IMag 5, IX | camera, affacciantesi e sparente dietro gli usci, nascosto 19635 Mar 1 | volte la semenza che vi si sparge.~ ~La più bella passeggiata 19636 Mar 11 | riposo, ritornammo a casa, — spargendo per la strada, — il medico, 19637 Idio 1, 15 | pensiero fu accumulato e si spargerà ancora per il mondo per 19638 Cuor giu, 3 | libera da pochi anni; che spargesti tanta luce d'intelletti 19639 Cost 0 | megera della Mecca, che spargeva i rovi e le ortiche dinanzi 19640 Ocea 14 | altrui: dei passeggieri spargevan la voce che stesse per scoppiare 19641 IMag 5, VI | impiegati, operai, che si spargevano ogni giorno di festa pei 19642 Ocea 6 | d'istrioni affamati che spargiamo alle quattro plaghe dei 19643 Cost | stritolatore d’ossa, lo spargitore di sangue. La guerra era 19644 Cost 0 | che fra pochi giorni tutto sparirà dai nostri occhi, per non 19645 IMag 3, V | che questa grande miseria sparisca tutta o in gran parte, che 19646 Cost | minareti; scendete d’un palmo, spariscon tutti e mille. Le strade, 19647 IMag 6, I | baffi irsuti sotto cui sparivan le bocche dei visi accesi 19648 Idio 2, 8 | disistima e d’avversione, a sparlare del prossimo e a definir 19649 Ocea 18 | sentore che quell'altra sparlasse di lei, e indovinava l'argomento 19650 Olan 4 | sul secondo scalino, gli sparò una pistola carica di tre 19651 Olan 5 | esercito di scheletri vivi sparpa[183]gliati sur un immenso 19652 Sper 3Capit, Roma | di gente sorpresa che si sparpagli da tutte le parti, in punta 19653 Cost | strade disegnate; un immenso sparpagliamento di macerie e d’avanzi d’ 19654 Mar 11 | più curanti della vita, ci sparpagliammo tra le roccie più basse, 19655 Mar 3 | selvatico, raggruppandoci e sparpagliandoci di continuo secondo gli 19656 Sper 3Capit, Tor | hanno qui mille memorie; sparpagliandosi per la città, ne ritrovano 19657 Ocea 15 | che hanno i signori è di sparpagnar tante fandonie sull'America, 19658 Idio 2, 14 | discorso quanto è scritto sparsamente nei sette volumi dei Pensieri 19659 IMag 5, X | abitudine a vedere il padre così spartanamente sobrio, egli gli fece un 19660 Idio 3, 7 | osservazioni utili.~ ~Come le madri spartane facevano vedere ai figliuoli 19661 Olan 3 | ributtanti, a somiglianza degli Spartani che mostravano gl’Iloti 19662 IMag 1, X | farà man bassa d'ogni cosa, spartirà le proprietà invece di fonderle, 19663 Ocea 6 | il gobbetto grigio doveva spartirle tutte egualmente, senza 19664 Mar 1 | ciuffi, di folte capigliature spartite in lunghe ciocche ondulate, 19665 IMag 6, XI | casa nuda, della moglie sparuta, dei bimbi piangenti, uscivano 19666 Ocea 20 | canizie tristi, e donne sparute, e bimbi senza patria, e 19667 Cost 0 | falcone, all’avoltoio, allo sparviero ed al nibbio, seguito da 19668 Rico Parigi | vista una letteratura più spasimante per il blasone; scrittori 19669 Ocea 9 | davan più pace. Tutti gli spasimanti non guardati o ributtati 19670 IMag 6, XII | cuore e il suo orgoglio spasimarono. Ma riuscì a dissimulare 19671 Ocea 18 | immobile, più estatico, più spasimatamente innamorato di prima, come 19672 IMag 6, XV | aveva fatto sentire più spasimato il vecchio desiderio di 19673 Idio 2, 1 | Bisogna sentire come si spassa certa gente colta alle spalle 19674 Ocea 7 | schiera d'uomini, i quali, spassandosela in cuor loro come a uno 19675 Scuo 3 | prosa in un latino bislacco, spassandosi alle spalle di lui e del 19676 Ocea 18 | E lui e gli altri si spassarono di tutto cuore, più tardi, 19677 Idio 1, 13 | scherma. I tolleranti se ne spassavano senza che se n’avvedesse, 19678 Scuo 1 | finito!~ ~Qualche volta mi spassavo un po' a contraddirlo, quando 19679 Idio 2, 1 | lasciano scappare di bocca spasseggiare, slargare, sgraffignare, 19680 Rico Zola, II | alle edizioni; i buongustai spassionati dicevano a bassa voce che 19681 IMag 4, IV | pacatezza d'un pensatore spassionato, cominciò a parlare d'una 19682 Idio 2, 5 | sfaccendare, scoronciare, spaternostrare –, scrudire l’acqua troppo 19683 Cost | del libro di paradiso, una spatola di tartaruga con cui i turchi 19684 Cost 0 | principesche: due lunghe file di spauracchi bizzarri e splendidi, che 19685 Cuor mag, 4 | nelle terre misteriose e spaurevoli dei selvaggi. Una brezza 19686 IMag 4, I | minaccia, per l'ostentazione spavalda della forza pubblica, per 19687 Ocea 1 | sviandosi di qua o di là, e spaventandosi, confondevano i muggiti 19688 IMag 4, IV | e negando i mali che la spaventano, irrita gli animi, inasprisce 19689 Cuor mag, 4 | il ragazzo cominciava a spaventarsi e a tremare.~ ~A un tratto 19690 Olan 3 | che si rovesciano indietro spaventate, quelle che s’inclinano 19691 Mar 7 | pigliandoli per alberi, non si spaventino. I cavalli sono[207] la 19692 Mar 11 | la testa prima d’essersi spaventosamente vendicati. Domandarono e 19693 Cost | torniamo a Costantinopoli, e spaziamovi come gli uccelli nel cielo. 19694 Rico Hugo, II | può dire, due anime che spaziano contemporaneamente in due 19695 Ocea 3 | fosse più libero e l'occhio spaziasse più lontano, e di ber l' 19696 Idio 3, 10 | chiamò “cantucci, spigoli, spazietti, passaggetti, rivolte, giratine, 19697 Idio 2, 2 | questo bicchiere: vedi questo spazietto interposto nella sostanza 19698 Olan 8 | qua e là svolti e bacini spaziosi, intorno ai quali si gira, 19699 Olan 15 | strade sono quasi tutte spaziosissime, percorse[424] da larghi 19700 IMag 3, III | letteraria si sarebbero potuti spazzar dal mercato senza che la 19701 Ocea 7 | si decompone, e bisognerà spazzarlo fuor di coperta. - Non era 19702 Idio 2, 18 | di queste montagne, sono spazzati e puliti come la palma della 19703 Idio 1, 15 | direbbe il Carducci, da spazzaturai di parole. Nello studio 19704 Idio 1, 15 | fra l’altro, una pagina di Spazzature, dov’era raccolto un buon 19705 Ocea 14 | effetto d'un soffio che spazzava l'orizzonte o d'un raggio 19706 Cuor mag, 4 | qualunque cosa; porto roba, spazzo le strade, posso far commissioni, 19707 Olan 10 | occupazioni, avrebbe potuto spazzolare, insaponare e lustrare per 19708 Ocea 19 | sputi e a cenciate; e chi spazzolava, chi sbatteva, chi passava 19709 Olan 10 | bottega: scope, scopette, spazzolini da denti, strofinacci, raschiatoi, 19710 Olan 7 | di pescatori, case che si specchian nell’acqua; e fatto appena 19711 Cost 0 | per tutto, scivola e fugge specchiando nell’onde i suoi mille colori 19712 Scuo 2 | la consueta leggerezza, specchiandosi nei vetri della libreria. — 19713 Olan 6 | piedi delle Sette montagne; specchiar nella sua corsa cattedrali 19714 Olan 3 | nella quale egli si potesse specchiare e vedersi tal quale era, 19715 Cuor mag, 4 | alta del Paranà, dove si specchiavan nelle acque le antenne imbandierate 19716 Rico Parigi | brevi, ma deliziosi, sono specialissimi di quella vita: come è passare 19717 Idio 2, 16 | Cron. – Il dottor Carle una specialità.~ ~Prof. – E ha molte notabilità 19718 IMag 6, XV | una funzione d'evoluzione specifica, l'apparecchio per eccellenza 19719 Sper 3Capit, Tor | cavadenti, a venditori di specifici, a strimpellatori di violini, 19720 Olan 16 | infedeltà coniugale.” E mi specificò i casi. “Così è, caro signor 19721 Ocea 17 | Nous allons voir un joli spectacle. - Lo spettacolo, in fatti, 19722 IMag 6, III | commercio, nella finanza, specula, inganna, sfrutta, ruba, 19723 IMag 6, XVI | parliamoci chiaro. Noi speculiamo alla borsa. In che cosa 19724 Mar 1 | era consacrata ad Ercole: specus Herculi sacer. Sulla sommità 19725 Cost | piccola città di collegi, di spedali, di scuole, di biblioteche, 19726 Rico Hugo, II | Sono episodi spropositati, spedienti brutali, inverosimiglianze 19727 Rico Espos | microscopici che si possono spedire alla fidanzata nella busta 19728 Idio 2, 11 | uno intrattenerlo, senza spedirlo) – Dare un’untatina – Dar 19729 Olan 7 | sia in un bel cannone da spedirsi a dar consigli ai pirati 19730 Olan 9 | Imperatore di Germania, che spedisce in suo soccorso il Montecuccoli[ 19731 Sper 3Capit, Tor | parla a mezza voce, a frasi spedite, gesticolando in uno spazio 19732 Cuor mag, 4 | le risposte a lui, che le spediva a Genova, aggiungendovi 19733 Scuo 7 | correttore, tagliafasce e spedizioniere un piccolo gobbo con la 19734 IMag 3, I | matrimonio in extremis di Augusto Spees, condannato a morte, con 19735 Cost | illuminate che si vanno spegnendo a una a una. I chioschi 19736 Mar 11 | d’un affetto che non si spegnerà che colla vita. L’affare 19737 Idio 3, 1 | lasceranno sorgere o ti spegneranno nel cuore quella fede. Come 19738 Mar 9 | pensieri brillavano e si spegnevano come lucciole, fitti, intricati, 19739 Sold Int | ordine del giorno:~ ~«Ieri spegnevasi in questa città Giovanni 19740 Cuor feb, 13 | deformità ripugnante o ridicola. Spegni sempre ogni fiammifero acceso 19741 Cost | asini sanguinolenti, i cani spelacchiati, formano delle lunghe file, 19742 Cost 0 | orecchie monche, col dorso spelato, col collo scorticato, orbi 19743 Cuor mag, 4 | le scarpe rotte, i piedi spellati, lo stomaco indebolito dalla 19744 Ocea 20 | PLATA~ ~ ~ ~Dormire? Mentita speme. Come accade a tutti dopo 19745 Cuor mag, 2 | mangeremo del pane; così si spenderà meno a tavola, ché già spendiamo 19746 IMag 7, VII | malcontento l'avevan loro, che spendevan tutto il danaro per divertirsi 19747 Rico PrimoG | e sfacciato, che dice: - Spendi, spandi e godi - e nello 19748 Idio 2, 18 | avaro fradicio. Io non le spendo per vigliaccheria. Vedi 19749 IMag 1, IX | sento ancora una parola, spengo i lumi e sciolgo l'assemblea.~ ~ 19750 Olan 3 | i tegami sparsi, i polli spennacchiati. Questa vita la ritraggono 19751 Rico Parigi | cantate da voci di gallina spennata viva, che vi tocca a ingoiare 19752 IMag 1, VIII | con le ali della gloria spennate! Egli capiva bene che lo 19753 Scuo 7 | un lungo collo d'uccello spennato, moglie d'un impiegato del 19754 IMag 1, I | Che canaglia! — esclamò spensieratamente il Bianchini, indignato.~ ~— 19755 Mar 5 | dei principali rivoltosi spenzolarono dalle mura di Fez e di Marocco; 19756 Cuor nov, 12 | una finestra della casa spenzolava una larga bandiera tricolore; 19757 Cuor giu, 7 | per quell'occasione, e gli spenzolavan le maniche, tanto che se 19758 Rico Espos | nuove simpatie, di nuove sperante, e un sentimento più grande 19759 IMag 4, II | passato non ci conforta a sperarlo. S'è visto nella rivoluzione 19760 Olan 5 | ma che non v’è nulla a sperarne, o per la loro saggezza, 19761 Ocea 17 | fischiò queste parole: - Speravi che tutto fosse finito, 19762 Ocea 2 | chiamava a tavola, dove speravo di veder un quadro più gaio.~ ~ ~ ~ 19763 Olan 3 | si assaggia, fa giurare e spergiurare che non se ne beverà più 19764 Sper 3Capit, Roma | dovuta prudenza.~ ~- Non ci speri; bisogna far man bassa.~ ~- 19765 Idio 1, 11 | le parole rimpulizzire, spericolarsi, spiaccicare, stintignare, 19766 IMag 6, XVI | fortune, che provoca lo sperpero, che falsa i valori, che 19767 Cost 0 | lo stesso degli uomini, spersoniti, giallognoli, molli, di 19768 Ocea 3 | Chiavari, diviso in brigatelle, spesate del viaggio da un agente 19769 Ocea 7 | legione di grandi ingegni che spesero intere vite attorno a un 19770 Cuor feb, 11 | Scrivono sur una carta spessa e dura con un punteruolo 19771 Mar 11 | centro della città; la gente spesseggia; gli uomini si fermano per 19772 Mar 4 | certo punto cominciano a spesseggiarci intorno certi uomini vestiti 19773 IMag 2, V | scoriata dalla calce e di pelle spessissima, in cui, dai movimenti, 19774 Olan 5 | freddo, perchè hanno calze spessissime; ma soprattutto perchè le 19775 Cost 0 | Camminavamo in fretta sui tappeti spessissimi, senza far rumore, quasi 19776 Ocea 13 | in quel momento qualche spettacoloso vestiario di guttaperca.~ ~- 19777 IMag 5, X | mandava a fare i lavori che spettavano alla cameriera. Oh era un 19778 Sper 3Capit, Tor | scene del Goldoni, dove si spettegola tra la strada e le finestre, 19779 Ocea 9 | quanto fondamento di vero spettegolavano alle nostre spalle, scoprendo 19780 Ocea 17 | fino al ginocchio, vesti spettorate, visi bianchi, fazzoletti 19781 Rico PrimoG | giubbe, i gran panciotti spettorati e le camicie ricamate, badando 19782 Ocea 14 | un raggio esaminato allo spettroscopio dimostra la natura chimica 19783 Olan 8 | ospitare quell’immortale Van Speyk, il quale, nel 1831, sulle 19784 Olan 8 | se fossero sul punto di spez[296]zarsi; altre si toccano 19785 Ocea 1 | come se si partisse per la Spezia. - Tante cose. - Mi raccomando 19786 Olan 8 | avventano sui marinai, e spezzan le armi coi denti; i cavalli 19787 Olan 5 | formidabile martello si profondava spezzando, lacerando, stritolando, 19788 Cost | sotto i piedi dei sciaù, spezzandosi il cranio contro il marmo 19789 Cost 0 | dover sempre dire addio, e spezzar sempre dei legami, e lasciare 19790 Cuor giu, 10 | furiosi che in pochi momenti spezzarono un albero, e portaron via 19791 IMag 1, IX | delle vostre teste, e ve le spezzerete come contro un muro di granito.~ ~— 19792 Rico Espos | quella linea così mattamente spezzettata di tetti acutissimi, di 19793 Cost | così fitti, così pazzamente spezzettati e dentellati dalla meravigliosa 19794 IMag 6, II | del cuore, tu che me lo spezzi! tu che non m'ami più! Non 19795 Cost 0 | d’erba pesta e di frutti spiaccicati, che facciano un bel vedere 19796 Cuor apr, 3 | sciabola. Delle bambine spiaccicavano nel pugno delle formaggiole 19797 Idio 2, 21 | i propri critici. Nè ti spiacerà il ritorno all’imitazione 19798 Idio 2, 21 | collocazione delle parole, ti spiaceranno la mancanza di spontaneità, 19799 Olan 3 | scrissero mai nulla che potesse spiacere ai loro savi parenti e ai 19800 Mar 2 | domanda. — No — rispose — e mi spiacerebbe che l’avesse qualchedun 19801 IMag 2, VIII | male di quello che, per non spiacergli troppo, non dimostrasse; 19802 IMag 1, II | le mani — mi rincresce di spiacerti. Ma con chi dovrei esser 19803 Olan 6 | palco scenico, e contrasta spiacevolmente coll’aspetto grave della 19804 IMag 2, II | di diffidenza che gli era spiaciuta la prima volta, e che lo 19805 Mar 11 | Vizir se non gli sarebbe spiaciuto che mandassimo a pigliare 19806 Scuo 2 | che una fredda cortesia, spiacquero alla signora.~ ~Rispose 19807 Olan 3 | Goyen, il pittore delle spiaggie morte e dei cieli plumbei; 19808 Olan 9 | lungo la via che gli si spiana dinanzi, come a un nume. 19809 IMag 2, V | ritornerà? — domandò la madre, spianandosi una piega del vestito.~ ~— 19810 Mar 11 | piedi, arrivano alla porta, spianano i fucili... e li lascian 19811 IMag 3, III | rammarico, non gli vide spianar la fronte. Egli non ci credeva.~ ~ 19812 Ocea 14 | faccia del mare" poiché lo spianarsi e il corrugarsi della sua 19813 Cost 0 | della terra. I colli saranno spianati, i boschetti rasi al suolo, 19814 Mar 11 | dove si dominava tutto lo spianato.~ ~Ero là da pochi minuti, 19815 Mar 6 | e la bella misteriosa, spiandoci all’uscita, esclamò: — Allà 19816 Cost 0 | trincavano liquore a tutto spiano, in barba a Maometto. Osservai 19817 Cost | distrusse ottanta mila case, e spianò due terzi di Stambul, sotto 19818 Idio 2, 11 | Spulcialetti – Squarciavento – Spiantamondi – Strizzalimoni – Picchiapetto – 19819 IMag 3, I | sospetto affannoso d'essere spiata, e sobbalzare fra le sue 19820 Scuo 7 | aveva una matta voglia di spiattellargli in faccia una buona volta 19821 Idio 3, 9 | È tempo oramai ch’io le spiattelli la verità nuda e cruda. 19822 IMag 6, XV | di lui, che di sotto ne spiava ogni minimo movimento. E 19823 Mar 11 | noi colla coda dell’occhio spiavamo ansiosamente il suo volto. 19824 Ocea 17 | cranio contro una parete, spiccai un salto e m'afferrai agli 19825 Olan 5 | piruletta rapidissima, e spiccandosi poi indietro sur una gamba 19826 Ocea 14 | gonfie, dai ponti mobili spiccanti nel cielo, da cento luccichii 19827 Cost | tagliavano le penne in aria e spiccavan le orecchie agli ambasciatori 19828 Idio 3, 2 | tessuta con la filaccia spicciata dai panni di quello. Una 19829 Scuo 2 | qua! — Oh dio benedetto! — Spicciatevi! — La maestra, soffocata 19830 Cost | spezzavano le vertebre, il sangue spicciava sui tappeti e sui marmi; 19831 Mar 11 | meraviglia. Nel mezzo del cortile spicciavano da sette vasche di marmo 19832 Rico Hugo, VII | emozione, e tutti più o meno, spiccicavano le parole con molta fatica. 19833 IMag 3, V | sospetto, e, fattasi pregare, spiccicò il nome di Maria Zara. — 19834 Ocea 17 | Si chiude il salone, si spiccino. - Allora s'intese un grido 19835 Rico Parigi | e come battuta in moneta spicciola, da potersi spendere immediatamente. 19836 Idio 2, 5 | uovo, avviare una candela, spicciolare uno scudo, calettare o non 19837 Sper 3Capit, Tor | chiamano «madama», le due frasi spicciole del galateo torinese «ca 19838 Rico Hugo, VII | Homére-Hogu, nègre, che fa uno spicco così pittoresco nell'elenco 19839 Sper SpeGlo, V | sciabole d'ogni forma e di spiedi e di bastoni e di scuri: 19840 IMag 6, IV | dialettica, con un così superbo spiegamento di forze, — che egli ne 19841 Rico Hugo, VII | del marchese di Lantenac, spiegami come t'è apparso lo spettro 19842 Ocea 8 | continuò. Con l'eloquenza che spiegan tutti parlando d'un fatto 19843 Ocea 11 | Secondo ci divertì molto, spiegandoci col bicchiere alla mano, 19844 Mar 10 | ridere e mi porge il bastone, spiegandomi che l’ha staccato per me, 19845 IMag 6, X | Il Geri andava sempre più spiegandosi — dalla finestra, incontrandola 19846 Idio 1, 13 | immancabilmente condotti a “spiegarci con noi stessi e a meglio 19847 Mar 8 | compagni. Gl’interpreti ci spiegarono che voleva dire: alla mia 19848 Olan 4 | Anversa, e dopo poche parole, spiegatale prima la ragione della mia 19849 Mar 11 | noi. E una.~ ~— Adagio. Spiegatemi prima che cosa intendete 19850 Idio 2, 18 | cravatta per traverso.~ ~L. – Spiègati meglio.~ ~R. – Per spiegarmi 19851 Ocea 7 | so che cosa, a modo degli spiegatori dei serragli, fin che il 19852 Ocea 2 | occhio le sue mani, mentre spiegavano il tovagliolo, smisurate 19853 Ocea 19 | in rivista i suoi panni spiegazzati e spelati. Il barbiere veneto, 19854 IMag 6, X | prese senza guardarlo, lo spiegazzò, lo lacerò a pezzetti, — 19855 IMag 2, V | d'occhio dall'autorità, spieggiati dai compagni, presi prima 19856 IMag 7, VI | la difesa dello scudo! Si spiegherà più valore, lo creda, per 19857 Sper SpeGlo, VII | egli aiuta nei suoi lavori; spiegheranno come nella furia delle sue 19858 Olan 5 | orizzontalmente nel viso. Spieghiamo la tela incerata, apriamo 19859 IMag 7, III | avrebbero rifiutato allo Spielberg, aveva visto nell'inferno 19860 Idio 1, 18 | avranno lasciato, e di là le spierai e moverai per rintracciarle 19861 IMag 4, I | nomi noti di sfruttatori spietati dei ragazzi, arricchiti 19862 Ocea 4 | filosofo e di buffone, che spifferava continue sentenze sulle 19863 Idio 2, 21 | accennarti la prosa agile, spigliata, scintillante, con la quale 19864 Idio 2, 12 | guidavan lui nel suo lavoro di spigolatura; ciò che si può dire di 19865 Idio 1, 17 | Rifacciamoci un po’ indietro, e spigoliamo alla lesta, senza tralasciarvi 19866 Ocea 17 | con la fronte contro uno spigolo della credenza, e s'era 19867 Idio 2, 5 | scaltrire, sneghittire, spigrire uno –, spiovere, cessar 19868 Ocea 11 | mio paese, povero sangue spillato dalle arterie della mia 19869 Idio 1, 17 | gentilezza con un’avarizia così spilorcia d’inchiostro.~ ~Pacca, pacchina. – 19870 Idio 1, 17 | frizzante. – Petecchia, uomo spilorcio. – Pidocchio riunto, rivestito, 19871 Idio 2, 5 | Sgomentone – Soppiattone – Spilungone – Squarcione – Tatticone – 19872 IMag 4, I | cervello, ma del midollo spinale. E ne trovò parecchi che 19873 Cost | arsi dalle vampe delle spingarde, vecchi, fanciulli, schiavi, 19874 Rico PrimoG | una dea?~ ~ ~ ~Di là ci spingemmo ancora nei giardini dei 19875 Mar 11 | discorso, l’uno cercando di spinger l’altro fuori della porta. 19876 Sper SpeGlo, V | qui ci arrestiamo perchè a spingerci più oltre nello studio dell' 19877 Scuo 2 | smorta e smarrita, cercava di spingerla verso la porta, supplicandola 19878 IMag 4, IV | abusare della sua autorità per spingerli più dall'una che dall'altra 19879 IMag 6, X | aveva forse contribuito a spingerlo alla violenza? Se ella lo 19880 IMag 3, II | tutto è quieto al di fuori, spingerti verso la parte degli oppressi; 19881 IMag 7, VII | febbrili che lo traessero e lo spingessero, come cento voci ardenti 19882 Quis 2 | quello stesso con cui lo spingi a metter l'obolo della carità 19883 Sper 3Capit, Fir | questa parte o dall'altra; spingiamoli in mezzo, a vedere se osano 19884 Olan 5 | Olanda, e quando vi fu lo Spinola per trattare della pace 19885 Cost | reticolazione intricata di spionaggi terribili e di ciancie puerili 19886 Idio 2, 5 | piovere (aspettiamo che spiova) –, spoliticare, svecchiare: 19887 Idio 2, 5 | sneghittire, spigrire uno –, spiovere, cessar di piovere (aspettiamo 19888 Idio 1, 10 | dicendoci d’uscire a più spirabil aere, ma che tornassimo 19889 Olan 3 | portano ancora appesi a queste spirali due orecchini della forma 19890 Sper 3Capit, Tor | francamente per quello che sono, e spirano un'aria di bontà contegnosa, 19891 IMag 4, I | di simpatia che si sentì spirare dintorno. E, infatti, la 19892 IMag 5, VI | di difterite, che le era spirato fra le braccia. In quel 19893 Sper SpeGlo, VI | e dalla bocca di pietra spiri ancora alle generazioni 19894 Olan 5 | copiare una mano d’una signora Spirings di cui fece il ritratto: 19895 Cost | signora greca, un viso di spiritata, vestita bizzarramente, 19896 Scuo 2 | e si diceva che fosse spiritista, o che avesse una camera 19897 Cost | altri. La fama d’una donna spiritosa, o d’una gran maldicente, 19898 Ocea 2 | monello, profondendo le spiritosaggini del solito prontuario, che 19899 Rico Parigi | Parigini, certo, che sono spiritosissimi; ma questi lavorano per 19900 IMag 3, I | austerità attrattive fisiche e spirituali non possedute dalle altre 19901 Cost | steppa e della capanna. Spiritualmente, egli vive ancora nella 19902 Ocea 12 | nomine Patris, et Filii et Spiritus Sancti.~ ~Poi: - Galilee, 19903 Olan 13 | un paese che chiamarono Spitsbergen per le sue roccie tagliate 19904 Mar 7 | ha mai avuto un giorno di spleen. Parla l’arabo, mangia all’ 19905 Ocea 17 | sogni, in cui pare che non splenda il nostro sole. E così mi 19906 Sper 3Capit, Roma | tutte le lingue ed in uno splender diffuso tutte le ricchezze 19907 Cost 0 | e dopo un’ora tornasse a splendere il sole improvvisamente, 19908 Cuor apr, 4 | era eccitato, roseo, gli splendevan gli occhi, non pareva più 19909 Ocea 13 | cielo australe. Da un lato splendevano limpidamente l'alfa e la 19910 Cost | rivalità d’ambizione, gara di splendidezze; ed egli non può regalare 19911 Cuor mag, 4 | Il cielo, fitto di stelle splendidissime, non gli era mai parso così 19912 Cost | ma ve ne sono pure degli splendidissimi, colle pareti coperte di 19913 Idio 3, 9 | lo giudicavano invece uno spocchione senza gentilezza e senza 19914 Scuo 2 | nè signori. Ed è quella spocchiosa che non vuol la mia figliuola 19915 Olan 5 | presenti.~ ~Che la critica, spogliando la storia olandese del velo 19916 Rico Zola, I | come si vestono e come si spogliano; conosciamo il loro temperamento 19917 IMag 5, II | gente perduta che vuole spogliar tutti, distrugger tutto! 19918 Mar 11 | Sultano, che domani può spogliarlo d’ogni suo avere, cacciarlo 19919 Idio 1, 8 | imbottatore e tiratore e spogliatore e lavatore per “imbuto, 19920 Mar 5 | violento e dissipatore, che spogliava il suo popolo coi balzelli 19921 Mar 11 | riconobbe fra coloro che lo spogliavano il giovane Arusi, e ne portò 19922 Scuo 9 | quale, poveretti, non si spoglieranno più per la vita; che quei 19923 Rico Parigi | vanagloria parigina, di cui ci spoglieremo alla stazione partendo; 19924 Cost | qualche pezzo grosso; vi si spolitica, si va a raccogliervi la 19925 Idio 2, 5 | aspettiamo che spiova) –, spoliticare, svecchiare: toglier via 19926 Mar 14 | volli aver l’acqua, dovetti, spolmonandomi, dar l’ordine direttamente 19927 Rico Hugo, IX | non potrà far di più che spolparlo: la sua ossatura colossale 19928 Idio 3, 7 | di magrezza fra il corpo spolpato e lo scheletro nudo, e usciti 19929 Cuor mar, 3 | accomoda la cravatta, lo spolvera, lo riliscia, gli guarda 19930 Cuor gen, 2 | attorno ai suoi libri, a spolverarli, a sfogliarli, a esaminare 19931 Cost | suoi turbanti, quello che spolverava i suoi pennacchi ingemmati, 19932 Scuo 2 | svergognare, ancora! Le spolvererò io il casacchino di velluto, 19933 Olan 8 | l’Europa settentrionale, spopola i porti fiorenti del mare 19934 Olan 6 | i superstiti d’una città spopolata dalla moría. Nelle piccole 19935 Ocea 5 | classi. Ma queste, quasi spopolate, non dovevano offrire gran 19936 Ocea 12 | estremità d'un continente quasi spopolato, in una specie di solitudine 19937 Ocea 7 | avventatamente che l'emigrazione spopolava gli Stati, che l'Europa, 19938 Ocea 19 | pettinavano l'una coll'altra, o spopolavano la testa ai ragazzi; altre 19939 Mar 9 | la peste spaventosa che spopolò nel 1799 le città e le campagne 19940 Ocea 10 | donne e bambini poppanti e spoppati, e trentadue gradi di calore. 19941 IMag 3, V | riaccesa! S'egli avesse potuto, sporgendosi fuori da quel terrazzo, 19942 Olan 2 | solitudine. Solamente su qualche sporgenza delle rive, che formava 19943 Cuor gen, 7 | allora egli aveva visto sporgere il capo al disopra d'un 19944 Scuo 6 | mormorò: — In ogni caso, non sporgerei querela, la moverei. Va, 19945 Cuor apr, 10 | dalle logge seguitavano a sporgersi fuori e ad applaudire. Tutt' 19946 Ocea 15 | poco innanzi, in modo che sporgesse fuori d'un quarto. Nell' 19947 Idio 2, 14 | fonografo, cinematografo, sport, automobile, motocicletta? 19948 Sper 3Capit, Tor | accompagnato dalla cuoca con la sporta, scruta un formaggio con 19949 Sold 1 | registro del Sindaco, quando mi sposai, firmai così. Stamattina 19950 Sold 2 | nome che le aveva dato, sposandola, il soldato Giovanni Poggio, 19951 Cost | metta per condizione di non sposarne un’altra, lei viva; non 19952 Mar 11 | al Sultano il permesso di sposarsi, debbono rientrare nel Mellà 19953 Sold 1 | singhiozzo: «Ma sì... voglio sposarvi!...» ~«Ecco come andò la 19954 IMag 1, VIII | a sei anni avanti che si sposassero, quando essa era in villeggiatura 19955 Cost | delle palme e dei granati, sposeranno le vergini dagli occhi neri, 19956 Scuo 2 | giunte: — Mi sposi, maestra! Sposiamoci per la mia Giulia! O maestra 19957 Mar 11 | In quel frattempo la sposina di nove anni mandava dei 19958 Ocea 12 | lasciò cadere sopra un baule, spossata; il padre mise il bambino 19959 IMag 2, V | di dieci ore e mezzo lo spossavano; il sole ardente, il vento, 19960 Rico Zola, I | disegnata e dipinta, si sposta il lume; egli interrompe 19961 Scuo 2 | tentata di rimetterla dov'era, spostando un'altra in sua vece. Ma 19962 Cost | intorno: i promontorii si spostano, le colline cambiano inaspettatamente 19963 IMag 2, II | così: essa era riuscita a spostare la loro ambizione, voltandola 19964 Ocea 4 | Bene, quella era una finta spostata; ma c'erano anche degli 19965 Ocea 16 | avrebbero fatto peggio che delle spostature. Perché, insomma, eravamo 19966 Cost | muove. Tutto pare che si sposti. Scutari viene avanti, Stambul 19967 Ocea 15 | governi di là son tutti spotiçi traditori, e cussì via. 19968 Olan 5 | dei capelli di quel Van Spoyk, che nel 1831, sulla Schelda,[ 19969 Ocea 14 | infallibilmente da una piccola spranghetta d'acciaio che può servire 19970 Olan 5 | altri punti rischiarato da sprazzi, da righe serpeggianti di 19971 Ocea 11 | come nel vuoto. Ad ogni sprazzo di luce m'appariva nella 19972 IMag 6, XIV | cento giornaletti impotenti, sprecante in cento sforzi separati 19973 Scuo 3 | un modo più miserando di sprecar del rame.~ ~Del resto il 19974 Cuor mag, 2 | nulla; non vogliamo che si sprechino i soldi; saremo contenti 19975 IMag 2, IX | brutali coi figliuoli, tutti spreconi senza giudizio, intrattabili 19976 Ocea 20 | che ce li rese odiosi e spregevoli, noi ritorniamo all'unico 19977 Olan 3 | sguaiati, donnaccie, vecchi spregevolmente ridicoli; scene in[90] cui 19978 IMag 6, XII | sapeva d'essere odiata e spregiata, lo stupì. — Che sua moglie 19979 Rico Espos | dei quadretti trascurati e spregiati, che lasciano un'impressione 19980 IMag 1, I | con termini abitualmente spregiativi lo urtava.~ ~Sua moglie 19981 Idio 2, 13 | che non s’usa che in senso spregiativo. – Francese accessi di malumore 19982 Sper SpeGlo, VI | Nel Cittadino di Gand, spregiatore della morte, freme il patriotta 19983 Olan 6 | ferite, avvezzi al mare, spregiatori della vita, ferocissimi 19984 Olan 12 | le stesse cose da gente spregiudicata, da testimoni oculari, da 19985 Mar 11 | d’acqua fresca, nei quali spremevamo dei limoni che c’eravamo 19986 Olan 4 | pietre, segan le legna, spremon le olive, polverizzano il 19987 Cost | turco tollera l’armeno, sprezza l’ebreo, odia il greco, 19988 IMag 2, VII | domanda fanciullesca, rispose sprezzantemente, ma vigorosamente:~ ~— No!~ ~— 19989 Ocea 4 | che sfruttar la miseria e sprezzarla: ed è il negare che esista, 19990 Rico Parigi | nel sangue, e fierissimi sprezzatori d'ogni vanità, come monsieur 19991 Sper SpeGlo, V | amabile giovinezza d'animo, di sprezzo istintivo d'ogni servitù 19992 Scuo 2 | Ebbene, no! — gridò quella, sprigionando il braccio e rialzando il 19993 Ocea 16 | non riuscì ad altro che a sprigionare un getto più forte, una 19994 Sper 3Capit, Roma | maraviglie dell'arte, che a sprigionarla e a levarla in alto occorre 19995 Cost | come fuochi d’artifizio, e sprigionavano fasci enormi di fiamme bianche 19996 Sper 3Capit, Roma | forza maravigliosa che si sprigionò da queste tenebre non è 19997 Scuo 7 | mancava mai di fermarli, sprofondando la tuba, ogni volta che 19998 Olan 2 | provincia lo strano caso di sprofondarsi nelle acque cattolica, e 19999 Mar 13 | enorme disco rovente che si sprofondasse nelle viscere della terra.~ ~ 20000 Cost 0 | sotterraneo, in cui sia sprofondata la metropoli dell’impero 20001 Olan 15 | grandi travi segate in due, sprofondate nella sabbia, le une accanto 20002 Olan 4 | partendo da Delft mi sarei sprofondato nel suo cuore.~ ~Prima di 20003 Mar 12 | rispose il re indispettito. — Sprofondavi dunque! — gridò la donna. 20004 Cost | pochi minuti dopo arrivano a spron battuto in via Feridié il 20005 Idio 2, 11 | pezzo e impettito„ dirai: – spronar le scarpe, inchiodarsi, 20006 Mar 5 | nostro applauso con una spronata ed un urlo, e sparivano 20007 Scuo 2 | cappelli, con bonegrazie sproporzionate o fuor di posto, coi loro 20008 Cost | pericolo sarebbero troppo sproporzionati ai vantaggi; nè accade più 20009 Olan 9 | Principe di ventidue anni, sprovveduto di munizioni da guerra, 20010 Ocea 6 | e di sete in bastimenti sprovvisti di tutto, o di morir avvelenati 20011 Idio 2, 7 | trentina; ma così smilzo, e sprovvisto d’ogni onor del mento, e 20012 Cost 0 | la soglia delle moschee, spruzza le sue spume sacrileghe 20013 Mar 6 | si rituffano nell’acqua spruzzandosi e gridando. Parecchi arabi 20014 Sper 3Capit, Roma | di matrone, e i consoli spruzzare i senatori, e l'imperatore 20015 Cost | via da suo padre, ancora spruzzata di sangue, il giorno stesso 20016 Cost 0 | grande mantello candido, spruzzato del sangue dei Giannizzeri. 20017 Mar 11 | ci bruciò dell’aloè, ci spruzzò d’acqua di rosa e ci presentò 20018 Rico PrimoG | facciata del Teatro, enorme e spudorata, risplendente di lampade 20019 Cost 0 | dell’antica corte ottomana, spudoratamente fastosa e barbaricamente 20020 Cost | magistrati venduti, di patrizie spudorate, di senatori codardi, di 20021 Scuo 1 | il giorno innanzi per una spugnetta da lavagna.~ ~Il ragazzo 20022 Idio 2, 11 | Rubapianete (ladro di chiesa) – Spulcialetti – Squarciavento – Spiantamondi – 20023 Rico PrimoG | grandi globi di cristallo spulito, che fan l'effetto di ghirlande 20024 Cost | tazze d’agata in cui avevano spumato i vini di Ungheria nei banchetti 20025 Cuor mag, 5 | carabattole da rigattiere, e gli spuntan fuori le liste delle lotterie. 20026 Mar 12 | uomini. A ogni pancia che spuntasse da una porta, una funata, 20027 IMag 3, I | che la doveva assopire. Spuntata appena la sazietà, diradandosi 20028 IMag 2, XII | che ad Alberto non parvero spuntati nella sua testa, ma usciti 20029 Idio 2, 9 | addolcisco il rimprovero, e spunto l’offesa, e accarezzo e 20030 IMag 2, XII | acerbamente di prima, e cominciò a spunzecchiarlo e a malmenarlo nella discussione 20031 Idio 1, 2 | pronunziare con dolcezza parole spurie e frasi barbare? E le parrà 20032 Idio 1, 1 | idiotismi oziosi, modi dell’uso spurio, forme che ripugnano all’ 20033 Mar 11 | domandiamo gli scacchi, porta la sputacchiera; ieri il medico gli disse 20034 Olan 10 | vede ancora qualcuna, delle sputacchiere di pietra, nelle quali sputavano 20035 Cost 0 | mordono, non uccidono, non sputano in viso all’umanità codarda 20036 Ocea 11 | trovammo quella scellerata sputapepe, che parea che godesse in 20037 Cuor dic, 3 | di neve, e non osando né sputarla né mandarla giù, stava lì 20038 Rico Zola, I | vizio stesso che dice: - sputate e passate. - I suoi romanzi, 20039 Idio 1, 7 | presi per toscani pretti sputati, e di quelli che hanno la 20040 Olan 10 | sputacchiere di pietra, nelle quali sputavano i fumatori dalle finestre. 20041 Idio 2, 4 | entrante, un mettibocca, uno sputazucchero, tutti modi che s’intendono 20042 Ocea 2 | commensali non fecero che squadrarsi a vicenda, celando sotto 20043 Scuo 2 | direttrice, dopo averla squadrata con uno sguardo quasi di 20044 Ocea 12 | punteruoli, che quando vi squadravano, pareva che vi vedessero 20045 Rico Espos | un paio di stivaletti di squame di pesce? un letto di ceralacca? 20046 Cost | gli opifici, le scuole squarciano i quartieri musulmani, soverchiano 20047 Sper 3Capit, Fir | ombra di questi monumenti, squarciarsi come un velo che gli avvolgeva 20048 Idio 2, 11 | chiesa) – Spulcialetti – Squarciavento – Spiantamondi – Strizzalimoni – 20049 Ocea 19 | scosse tutte le pance e squarciò tutte le bocche dalla cucina 20050 Idio 2, 5 | Soppiattone – Spilungone – Squarcione – Tatticone – Tenerone – 20051 Idio 2, 11 | atti strani o sgarbati) – Squarquoio (di vecchio cascante) – 20052 Scuo 6 | la mia fede, e mi farei squartare per essa. Per me, mi scusi, 20053 Olan 9 | rotti a tutte le ruote, squartati da tutti i cavalli» e feci 20054 Cost 0 | falconieri, di scudieri, di squartatori, di guardiani di furetti, 20055 Cost 0 | nelle due direzioni; si squilibra al menomo movimento, si 20056 Mar 9 | commensali, della mia seggiola squilibrata, delle figurine dipinte 20057 Olan 8 | oscuri di Genova, le case più squilibrate di Rotterdam, non son nulla 20058 IMag 2, IV | accoppiata male con un poeta squilibrato e leggiero, e che, alla 20059 Rico Hugo, II | arrivati a un certo punto, lo squilibrio delle facoltà, la continua 20060 Mar 11 | insieme. Al nostro passaggio, squillano le trombe. Qualche braccio 20061 Ocea 4 | tratto in tratto in risate squillanti, dopo aver fissato ora un 20062 Sper SpeGlo, VI | mura e nelle vie dintorno squillavano le trombe. Fra le ansie 20063 Idio 2, 12 | aver visto un ubbriaco che squinciava per la piazza, ossia, che 20064 IMag 2, XII | forza di fantasia e nuove squisitezze di sentimento! Assuefatto 20065 Olan 3 | sono squisite e i legumi squisitissimi, e cucinati in mille maniere 20066 Idio 2, 16 | c’è forza che valga più a sradicarlo. Come fanatico. Che c’entra 20067 IMag 1, VIII | maestoso e pesante, come s'egli sradicasse i piedi da terra per trapiantarli 20068 IMag 7, VI | antiche tradizioni essendone sradicate non possano più ricomparire 20069 Cost | flotta, e con cipressi interi sradicati dai boschetti delle ville 20070 IMag 5, VII | personalmente è colpevole, noi sradichiamo dal suo cuore gli odii individuali. 20071 Ocea 12 | Xelo par mi sto qua? e anca st'altro? Oh santo Dio benedeto! - 20072 Rico PrimoG | Martin succede il boulevard St. Denis. La grande strada 20073 IMag 2, III | mise all'opera subito, e stabilì di incominciare la prossima 20074 Mar 11 | undicesimo secolo Gregorio IX ci stabiliva un episcopato. Sotto la 20075 Cost | sfogare il proprio dispetto staccandolo da quella per un’altra, 20076 Ocea 15 | delle acque disfacendosi e staccandosi i tessuti, non sarebbe arrivato 20077 Idio 2, 21 | proverai qualche volta a staccarti all’improvviso da loro per 20078 Cuor feb, 7 | grave. Prima ch'egli si staccasse dal letto vicino, il ragazzo 20079 Ocea 17 | frantumandosi, e il pianoforte, staccatosi dalla parete, andava di 20080 Olan 12 | cui di tratto in tratto si staccavano due o tre contadini per 20081 Cuor mag, 4 | stretto a te, e nessuno mi staccherà mai più da te, nessuno, 20082 Idio 1, 1 | questo, strada facendo, mi staccherò da te qualche volta, per 20083 Cuor nov, 7 | legna e di fascine, con una stadera da una parte. - Oggi è giorno 20084 Olan 15 | filosofo che la signora di Staël chiamava il Platone olandese.~ ~ 20085 Sper 3Capit, Roma | ufficiali di Stato maggiore e staffette correvano di carriera in 20086 Cost | il Sultano, il capo degli staffieri che gli reggeva la staffa, 20087 Cost 0 | calzoni all’europea e uno staffile di cuoio d’ippopotamo, che 20088 Ocea 18 | ispirare soltanto la Chartreuse stagionata, quella vera autentica dei 20089 Idio 2, 5 | molto, che il legno non bene stagionato rimbarca. Dissi per anni