000-alkma | allac-assel | assem-borra | borro-chati | chaus-contr | contu-dimoi | dimor-esist | esita-front | fronz-illuc | illud-inizi | inn-leger | legga-milia | milic-osata | osate-piluc | pimel-puppa | purch-ricon | ricop-rived | riveg-scint | scioc-smani | smarr-stagi | stagn-timor | tinca-vendi | vendo-zyp
                              grassetto = Testo principale
                              grigio = Testo di commento

21090 Mar 9 | strettissima, chiamata in arabo Beb Tinca, dove bisognò passare ad 21091 Idio 2, 10 | scorticare. – Non dar in tinche in ceci. – Costare il 21092 Mar 1 | Quanto a Tangeri, l’antica Tingis, che diede il nome alla 21093 Mar 1 | il nome alla Mauritania tingitana, e passò successivamente 21094 Cost 0 | taverne e sfondare tutti i tini di Stambul; invano Murad 21095 Olan 3 | imperioso del loro popolo, che tinse di colori vivissimi le case, 21096 Rico Espos | strepita, salta, canta, tintinna, da far disperare tutti 21097 Rico PrimoG | comincia. Da tutte le parti tintinnano e scintillano i cristalli 21098 Sper 3Capit, Tor | aperte e chiuse cautamente, e tintinnii di campanelli di parlatorii, 21099 Olan 5 | avanzata accompagnati dal tintinnío dei bicchieri e dal fragore 21100 Cuor mar, 1 | il quale rideva con un tintore che gli aveva portato un 21101 Cuor mar, 1 | quaderno tutto conciato di tintura rossa e turchina. C'era 21102 Mar 1 | bianco e di rosso, uno colla tiorba, l’altro col mandolino, 21103 Scuo 2 | Queste eran le maestre tipiche. E come sempre segue, ciascuna 21104 Idio 2, 10 | ma lo cito come un modo tipico d’altri molti famigliarissimi, 21105 Olan 5 | fecero le argenterie, i tipografi più accurati stamparono 21106 Olan 6 | precisione, nei quali un errore tipografico è un portento che ne duplica 21107 Idio 2, 14 | ammirabile:~ ~Six forts chevaux tiraient un coche;~ ~che maravigliosa, 21108 Cuor feb, 13 | arriva addosso una carrozza, tiralo via, se è un fanciullo, 21109 Cuor apr, 2 | disse a un tratto, e tirandoci per le mani, attraversò 21110 Cuor dic, 6 | carezze e le chiedon dei baci tirandola pel velo e per la mantiglia; 21111 Cuor nov, 8 | tornò a guardare il ragazzo, tirandoselo fra le ginocchia e facendogli 21112 Ocea 18 | tasse, non più leva, non più tirannie: la terra germogliava a 21113 IMag 1, VIII | campagnuolo, assessore comunale e tirannucolo dei dintorni; il quale, 21114 Cost | sensali, i manutengoli e i tirapiedi, son sempre una mezza dozzina. 21115 Olan 5 | sicuri di parlare in modo da tirarci un complimento; e così facendo, 21116 Scuo 6 | dietro al tavolino, prese a tirargli addosso quanto si trovava 21117 IMag 6, XVI | afferrare il bicchiere per tirarglielo sul capo. Ma si ritenne 21118 Rico Zola, III | manca, fa un sforzo per tirarla a quel segno. È un invincibile 21119 Cuor apr, 3 | accorrevan le maestre a tirarli su. Molti si fermavano davanti 21120 Idio 3, 7 | sopra dei palinsesti, per tirarne fuori l’idea principale. 21121 Idio 2, 17 | una cesta di cavoli, senza tirarvi per i capelli Amleto e la 21122 IMag 1, III | pure che il suo amico si tirasse addosso dei guai. Non credeva 21123 Cuor ott, 1 | somarelli, bisognava che li tirassero dentro a forza; e alcuni 21124 Cuor mag, 7 | minuti per me solo.~ ~E tiratala a sedere in disparte cominciò 21125 Idio 1, 17 | anche persona superba. – Tìrati in , puzzone, che mi mozzi 21126 Ocea 6 | dolcezza. Frattanto il medico, tiratomi indietro, mi diceva che 21127 Scuo 2 | più miserandi esempi di tirchieria. C'eran delle famiglie signorili 21128 Idio 1, 4 | restìo al parlare come un tirchio allo spendere. Non che fosse 21129 Cost | le dita sopra la testa, o tirerà un lungo sbadiglio, o si 21130 Idio 1, 7 | dialettale o francese: chiamano tiretto il cassetto, robinetto la 21131 Cuor lug, 3 | Bravi, finora va tutto bene, tirino avanti così quelli che restano; 21132 Idio 1, 3 | fanno una lunga e lenta tiritera, che metterebbe alla prova 21133 Cost | novizie, che facevano il tirocinio per occupare i posti vacanti 21134 Sper SpeGlo, V | magica che a traverso al mar Tirreno chiamava la gioventù italiana 21135 Ocea 8 | avesse intesa: - Ecco la tisica. - Ma non l'intese. Dei 21136 Idio 1, 17 | malmenati. Vespasiano a Tito, che gli chiedeva come mai 21137 Cost | le quattro cadine, amanti titolate del Gran Signore, ciascuna 21138 Sper 3Capit, Roma | è il vostro cognome?~ ~- Tittoni~ ~- Caio Tittonio, andatemi 21139 Sper 3Capit, Roma | cognome?~ ~- Tittoni~ ~- Caio Tittonio, andatemi a chiamare un 21140 Olan 5 | rispondere che non lo sa, tituba, si vergogna, e se è interrogato 21141 IMag 4, III | mano al Rateri; parve che titubasse un momento, poi la porse 21142 Sper 3Capit, Roma | cannone. Ecco Monterotondo, Tivoli, Frascati, Albano, e più 21143 Ocea 3 | queste lettere, firmate da Tizi ignoti, perfino per alte 21144 Cost | vera grandine di braci e di tizzi, che spazzavano le strade 21145 Ocea 15 | Un anzolo compagno, ghe tocarà morir zovene. Vegno, ciaccolona! — 21146 Olan 10 | due o tre ponti bianchi, toccai col piede qualche barchetta, 21147 Cuor giu, 6 | quelli che non ne hanno! Noi toccammo tutti la sua fiaschetta 21148 Idio 2, 3 | spappolare (di cosa morbida che, toccandola, si disfà fra le dita); 21149 Ocea 18 | quale, passandole accanto e toccandole la borsa misteriosa, le 21150 Mar 11 | dieci marenghi. Ma oggi toccandolo sull’argomento dei suoi 21151 Mar 14 | sia a Torino, — mi diceva toccandomi il braccio per distrarmi 21152 Cuor mag, 4 | veniva a dargli da bere e a toccargli il polso. E allora Si credette 21153 Cost 0 | temere che si stacchino a toccarli colla punta delle dita. 21154 Mar 1 | legnate senza pericolo di toccarne una sola. Gli arabi spettatori, 21155 Sper 3Capit, Roma | porsero la mano, ma senza toccarsela.~ ~- Animo, stringetevela, - 21156 Cost | parole appassionate per toccarvi il cuore. Siete un uomo 21157 Idio 2, 18 | parola di Gino Capponi il mio toccasana. Ci sono certi motti di 21158 Mar 13 | forno. Tutto quello che toccavamo, scottava. Mi posi una mano 21159 Mar 2 | una cosa triste davvero, e toccherebbe a lei a scongiurarne le 21160 Mar 11 | otros, e quelle che sono de todos y de nadie, di tutti e di 21161 Sper SpeGlo, V | una volta alla fontana di Tofanè è innamorato della regina 21162 Sold 1 | la faccia con una mano, togliendomi il respiro, le dissi una 21163 IMag 5, II | dolcemente, col rammarico di toglierle un'illusione:~ ~— No, mamma, 21164 IMag 2, I | capaci di educare, se si toglievan quelle in cui i coniugi 21165 Olan 7 | vede il tulipano duca di Toll; i tulipani detti precoci 21166 Idio 1, 3 | pretensione a letterati, e che tollerano ogni specie di scherzi, 21167 IMag 4, I | rovinare la causa comune che a tollerar che un compagno alzasse 21168 Ocea 18 | gente, che sono intrusi e tollerati in mezzo a voi. Trattateli 21169 Cost | ristringersi del commercio, ancora tollerato, delle schiave, fin che 21170 IMag 6, I | qualunque altra cosa; io tollererò tutto; ma non del vigliacco — 21171 Sper SpeGlo, VII | condanna nella sua coscienza, tolleri, incoraggi, accarezzi, con 21172 Scuo 6 | La prevengo che non tollero una parola di più!~ ~— La 21173 Idio 2, 16 | individualità.~ ~Scritt. – Il Tolstoi una celebrità, una sommità....~ ~ 21174 Cost | dei giardini imperiali. Il tombeki, tabacco fortissimo, che 21175 Ocea 6 | esser sonato da quel bel tometto della signorina della lettera. 21176 Ocea 6 | Vous prenez la chose sur un ton... Nous nous moquons pas 21177 Ocea 14 | dromedario, infilzandosi il tonacene: qualcheduno doveva star 21178 Sper 3Capit, Roma | vedevano qua e sparire delle tonache e chiudersi degli usci. 21179 Sper SpeGlo, V | fermento la gioventù come il tonare non interrotto d'un cannone, 21180 Olan 4 | che devon durare, bionde, tonde, con le curve posteriori ( 21181 Idio 2, 10 | maggiore evidenza, sia per tondeggiare la locuzione, che suoni 21182 Idio 2, 2 | fa un tonfo, si chiaman tónfani, una bella parola onomatopeica; 21183 Idio 2, 14 | facoltà di adattarsi a tutti i toni, agli stili più diversi, 21184 Cost | sulla brace; le palamite e i tonni che son salati quasi esclusivamente 21185 Mar 3 | i chirurghi strappano le tonsille colle dita[145] e tentano 21186 Ocea 6 | questo soltanto: sub terris tonuisse putes. Mi venne in mente, 21187 Cost | una fuga precipitosa di topacci, salii per una scala erbosa 21188 Olan 11 | casotti da sentinelle, stie, topaie, scatole, nascondigli, che 21189 Ocea 17 | dentro come un topo nella topaiola; e scompigliati anche dai 21190 Ocea 13 | suoi fianchi zampilli di topazi e di diamanti e lasciando 21191 Cost | e vi fanno vedere un bel topazio del Brasile o una bella 21192 Cost | circassa che fu comprata a Tophané per cento e venti lire turche 21193 Cost Arrivo | piedi il vasto arsenale di Tophanè e una foresta di bastimenti; 21194 Idio 2, 17 | intelletto d’amore, di cui si fa toppe da scarpe, tanto da scrivere 21195 Idio 2, 14 | significava tal quale être toqué, dire di uno roba da chiodi 21196 Cuor mag, 7 | so-no contenta, che sei tor-na-to, che non vai via... mai 21197 Rico PrimoG | respingendo dolcemente gomiti e toraci, fra una selva di cilindri 21198 Olan 9 | il ministero del famoso Torbecke, il piccolo Cavour delle 21199 IMag 6, III | moderna, un torrente d'acque torbide che invadessero tutto e 21200 Idio 1, 12 | suo incomodo. Basterà che torca leggermente la bocca quando 21201 Rico PrimoG | tinture e delle pomate. Torcete il volto stizziti.... Ah 21202 Cuor apr, 3 | la schiena alla scodella, torcevano il capo indietro per tenerla 21203 Rico Espos | diamanti, altre lacerano e torcono il metallo come una pasta, 21204 Olan 4 | monumento, anche il viaggia[119]tore più leggiero e più trascurato 21205 Cuor nov, 3 | sul collo come a un buon torello tranquillo. Io gli voglio 21206 Rico Espos | fidalgos, ai marinai, ai toreros, e ai tagliacantoni inferraiolati 21207 Cuor apr, 4 | tarchiato e forte, quel toretto. Dopo Garrone, ecco Nelli. 21208 Sper | glorie; Le tre capitali: Torino-Firenze-Roma~ ~ 21209 Cuor apr, 3 | pigliare, coi visi tinti di torlo d'ovo e di sugo d'arancia, 21210 IMag 5, VII | dalla finestra alla piazza, tormentandosi i baffiprocurava più 21211 Cost Arrivo | scintillare lo stile e si tormentano invano per trovare un’espressione 21212 IMag 1, IX | di me. Che gusto ci ha a tormentarmi?~ ~— Ma no, lei vedrà... 21213 Idio 2, 4 | cosa, perchè affannarsi, tormentarsi, montarsi il capo dicon 21214 Rico Hugo, II | quelle pagine affaticate, tormentate, astruse, in cui volendo 21215 IMag 5, IX | egli era in casa, il suo tormentatore, il suo spauracchio, colui 21216 IMag 4, II | occhi? E con la paura lo tormentò una curiosità morbosa di 21217 Cost | mortale a un’inquietudine tormentosa; era torbido e triste; pareva 21218 Sper 3Capit, Fir | occhiata, passando, a via Tornabuoni: con quelle case di colore 21219 Sper 3Capit, Roma | pare una caserma, bisogna tornarci più tardi.~ ~Più tardi? 21220 IMag 3, III | pensarci più neppur io e tornarmi a rinchiudere nella mia 21221 IMag 5, III | e la respinse. E non tornaron più su quel discorso né 21222 Olan 8 | da bravo olandese, per tornarvi a rivedere, se Dio lo consente!~ ~ ~ ~ 21223 Idio 1, 10 | più spirabil aere, ma che tornassimo presto a riportarle il refrigerio 21224 Cuor nov, 13 | camminando davanti a me quando tornavamo dalla scuola, passasti accanto 21225 Cuor feb, 13 | finestra, questa sera, quando tornavi da casa del maestro, tu 21226 Mar 1 | arabe, come le dame dei tornei, salutavano il drappello 21227 Mar 2 | almeno — gli dissi — quando tornerete a Torino, avrete qualche 21228 Ocea 4 | campar lui meglio di prima. Tornino gli Austriaci, ma ad arricchirli, 21229 Rico Parigi | ristorare le forze. La più torpida pigrizia è scossa e vinta. 21230 Mar 11 | febbrilmente operosi, ora torpidamente pigri, lussuriosi come scimmie, 21231 Cuor mar, 6 | trovarono nella sezione Torquato Tasso due rappresentanti 21232 Ocea 16 | egli saettò occhiate da Torquemada sulla signora bionda, che 21233 Sper 3Capit, Tor | Re gigantesco destinato a torreggiare sulle sue case.~ ~ ~ ~Poco 21234 Ocea 17 | e poi il rumore di cento torrentelli correnti in tutte le direzioni, 21235 Olan 3 | che fan la ricevuta; il Torrentius manda in giro dei quadri 21236 Cuor feb, 8 | Precossi, seduto sur una torricella di mattoni, che studiava 21237 IMag 1, IX | fra i mazzi di fiori e le torricelle di confetti, s'alzavan le 21238 Ocea 6 | avevan decimati il clima torrido e la febbre gialla. E pensando 21239 Olan 8 | mulini a vento della forma di torrioni, di campanili, di fari, 21240 Cuor feb, 5 | soffermarono un momento. Molti torsero il viso inorriditi. Vidi 21241 Olan 5 | con tutte le pieghe, le torsioni, le traccie dei fregamenti 21242 Idio 2, 13 | e scaraventarci addosso tòrsoli e sassi e tenderci funi 21243 Cost 0 | ai caicchi, migliaia di tortorelle amoreggiano fra cipressi 21244 Mar 2 | di miglio, per sentieri tortuosi, che formavano coi loro 21245 Idio 3, 10 | passaggetti, rivolte, giratine, tortuosità, angustie, stretture del 21246 Cost 0 | carcerieri e come spie, e li torturano con una civetteria crudele, 21247 Idio 3, 6 | sudarono, vegliarono, si torturarono, ci rimisero la salute e 21248 Scuo 7 | nessuno capisse nulla, che torturasse i cervelli come un enigma 21249 IMag 1, VIII | aveva calunniata, diffamata, torturata, fatta sospender dalla scuola 21250 Sper SpeGlo, VII | ingrata e spietata, che lo torturò e che l'uccise.~ ~Quale 21251 Olan 5 | innocente di mungere, di tosare, di lavorare con quegli 21252 IMag 7, III | persone?, di mandre umane tosate, percosse e derise — aveva 21253 Idio 1, 13 | verso~ ~Troppo toscano non toscan l’accusa.~ ~Anche costoro, 21254 Ocea 7 | quanti. La bouche de la femme toscane... Le type genois, messieurs... 21255 Idio 1, 13 | rendeva più uggioso il suo toscaneggiamento era l’inettitudine dell’ 21256 Ocea 4 | parlantina facilissima; un poco toscaneggiante, ma senz'affettazione; tormentato 21257 Idio 1, 12 | non risparmi neppure quei toscaneggianti che, credendo di pronunziar 21258 Idio 2, 7 | vanno.... elleno?~ ~I due toscanelli fini si scambiarono un’occhiatina 21259 Idio 1, 13 | riconoscendo apocrifa quella toscanità ostentata, sospettò che 21260 Idio 1, 13 | avventura l’avrà guarito dalla toscanite. – E lo credevo io pure.~ ~ 21261 Olan 14 | per trofeo il collare del Toson d’oro; alle altre due città 21262 Ocea 6 | parole, quando la signorina tossì, e non ebbi più bisogno 21263 Mar 2 | per disotto; chinandomi, tossii; il canto cessò. Quasi nello 21264 Cuor apr, 3 | volar le mosche, e alcuni tossivano e spandevano una pioggia 21265 Sper 3Capit, Roma | voti l'elenco, nella sua totalità, s'intende; e allora, ricordatevene 21266 Sper 3Capit, Roma | dopo: «Non, non, on n'y touchera pas». E altre amenità poetiche 21267 Rico Zola, I | suoi romanzi è un grand tour de force, un peso enorme 21268 Olan 4 | martiri. Allora era andato a Tournai, s’era presentato ad Alessandro 21269 Cost Arrivo | Perthusier balbetta, il Tournefort dice che la lingua umana 21270 Rico Espos | ustorio dell'Università di Tours, nella galleria delle arti 21271 Rico Hugo, I | parlando di lui: - Nous sommes tous flambés - e non aveva, inteso 21272 Olan 5 | Lennep; e una signora Rosboon Toussaint, scrittrice coltissima, 21273 Rico PrimoG | cristalli e le posate sulle tovaglie bianchissime, distese in 21274 Olan 10 | nascosto da una bianchissima tovaglietta ricamata; e poi scortato 21275 Idio 1, 19 | coperti, ma di trecento tovaglioli; negava la medesimezza della 21276 Olan 17 | visse sessantaquat[476]tranni e morì Tommaso da Kempis, 21277 Idio 1, 5 | parlerà stentato e slavato, traballando e inciampando a ogni passo. 21278 Idio 1, 3 | smorfie a chi mangia e certi traballoni a chi cammina.~ ~Ora, com’ 21279 Rico Hugo, VII | e si parla. L'entusiasmo trabocca, altero di stesso, in 21280 Ocea 17 | tratto, nel punto in cui traboccando sulla bilancia dell'anima 21281 Olan 3 | patria, un mondo reale, traboccano, ora che l’impresa è compiuta, 21282 Ocea 20 | saluti, in cui parve che traboccasse tutto quello che le amarezze 21283 Scuo 4 | vergognato, ma il cuore mi traboccava di affetto e l'amor di patria 21284 Cost 0 | di centomila bocche che tracanna e divora.~ ~ ~ ~ 21285 Olan 3 | umidità e della nebbia, se ne tracannano due bicchierini con una 21286 Ocea 7 | nel ventre, e costretto a tracannar senza tregua dal mare un 21287 Cost 0 | Costantinopoli, bisogna tracannare ogni giorno. Era un caffè 21288 Olan 16 | ma sano. La vita voi la tracannate, noi la beviamo a lenti 21289 Ocea 19 | in pochi minuti avessero tracannato delle brente di vin generoso. 21290 Idio 1, 7 | scavezzare per scavizzolare, traccheggiare per inseguire e vita libertina 21291 Idio 2, 14 | tradurre disinvolto in dégagé, traccheggiarsi in se dandiner e vattelapesca 21292 Olan 12 | aprendo e chiudendo la Guida, tracciando e cancellando sul mio quaderno 21293 Olan 10 | il padrone dell’albergo, tracciandomi sulla carta la strada che 21294 Rico Zola, III | alle minuzie, ha bisogno di tracciarsi prima i confini netti del 21295 Rico Zola, III | gran casa del Marescot era tracciata minutissimamente; tutto 21296 Cost 0 | minutissimi caratteri arabi, tracciati dalla mano di Mahmud. Prima 21297 Olan 14 | pezzi enormi di granito, di trachite e di basalto di Germania 21298 Ocea 17 | qua e di , a passi e a tracolloni di briachi, coi vestiti 21299 IMag 4, III | Inghilterra, dove gli operai delle Trade-unions si lagnavano delle donne, 21300 IMag 1, III | nell'anima. In Inghiterra le Trades unions, formate da un millione 21301 IMag 4, II | ribellò, e senza volerlo tradì il segreto del fratello. 21302 Idio 3, 1 | confesso senza rimorso, tradii il genitore con un discorsetto 21303 Cost | regno dalle congiure e dai tradimenti. Pensai, appena entrato, 21304 Olan 7 | associato con giuramento di non tradire il segreto della sua invenzione, 21305 Idio 3, 9 | con le mie parole. Tu mi tradisci sempre. Io non pèttino, 21306 IMag 3, V | fatto una promessa, e l'ha tradita. Per far questo, ha trovato 21307 IMag 4, I | mille volte e mille volte tradite, dalla mala fede della stampa, 21308 Idio 3, 9 | quanti sentimenti gentili traditi, per quanto tempo avevo 21309 Cost | meno che apostata e che traditrice della nazione; e diffida 21310 Cost | parola kerata, la quale, tradotta in un nome storico, significa 21311 Cost 0 | conducono, o piuttosto mi traducono in un’altra sala calda e 21312 Mar 14 | Zilia dei Cartaginesi, Julia Traducta dei Romani, passata dalle 21313 Mar 5 | signor Morteo si affrettò a tradurci le invettive di quel disgraziato: — 21314 Olan 15 | e pregai la signora di tradurle quelle parole. Le ascoltò 21315 Scuo 3 | preziosa fu una frase con cui tradussero la sua lagnanza contro la 21316 Rico Zola, III | dunque i nostri coraggiosi traduttori dell'Assommoir; lo Zola 21317 IMag 7, VII | cento mani febbrili che lo traessero e lo spingessero, come cento 21318 Sper 3Capit, Fir | quella confusione salutare traeva nuova forza e nuovo coraggio 21319 Sper 3Capit, Roma | della nostra artiglieria traevano contro la porta e il muro. 21320 Mar 11 | alcuna virile ambizione; trafficano e brigano, ma non conoscono 21321 Cuor dic, 1 | 1 - Il trafficante~ ~ ~ ~1, giovedì~ ~ ~ ~Mio 21322 Sper SpeGlo, VII | volte, nel flagellare i trafficatori della propria coscienza 21323 Olan 7 | giorno determinato; e si trafficava così per un molto maggior 21324 Cost 0 | inteso ad altro che ai suoi traffici, e più sinceramente religioso, 21325 Cost 0 | strazii un vezzo, come li trafigga un sorriso, e quante volte 21326 Sper SpeGlo, VI | salute. Il disinganno lo trafisse; ma da quello ch'ei stimò 21327 IMag 3, V | che immaginò, e che lo trafissero, come lo scherno d'una folla. 21328 Rico Espos | quanto sangue di cuori trafitti, quante reminiscenze d'avventure 21329 IMag 3, II | ancora alle volte, come trafitture improvvise, rimorsi e vergogne, 21330 Olan 5 | dell’Olanda; la corazza, traforata dalle palle, dell’ammiraglio 21331 Cost | cupolette rivestite di piombo e traforate, che danno luce all’interno: 21332 Cost | lavorato a rabeschi e a trafori, un antico narghilè d’argento 21333 Olan 8 | ricompone; più oltre una zattera traghetta un gruppo di persone all’ 21334 Ocea 15 | alghe, di fuchi natanti e di traghi del tropico, che impigliò 21335 Sper SpeGlo, V | arringa le popolazioni, tragitta il Ticino, occupa Arona, 21336 Sper 3Capit, Roma | stupenda piazza della Colonna Traiana, piena di gente anch'essa 21337 Cost Arrivo | che reca stupore; ma non tralascia di dire che è il più bello 21338 Idio 3, 11 | diamo retta alla pigrizia, e tralasciamo di correggere. Ed è una 21339 Idio 1, 17 | spigoliamo alla lesta, senza tralasciarvi certi modi un po’ volgari, 21340 Idio 1, 17 | di lettura? E quante n’ho tralasciate! Ma~ ~ ~ ~Rimettiamoci in 21341 Idio 1, 17 | seguitando le mie citazioni. E ho tralasciato voci imitative, interiezioni, 21342 IMag 2, XII | faceva doppia fatica, lo tralasciava e lo riprendeva di malanimo, 21343 Cost | dagli architetti Antemio di Tralles e da Isidoro di Mileto; 21344 Cost | fissi nel lume fioco che traluce dalle finestre dei chioschi, 21345 Idio 2, 14 | parlando tranvai, e tranvai o tram si dice dalla grande maggioranza 21346 Olan 5 | accusato ingiustamente d’aver tramato contro la vita del principe 21347 Scuo 2 | sotto a quella tranquillità tramava una vendetta.~ ~In capo 21348 Cuor apr, 2 | le mani in mezzo a quel tramestio, la mattina del 24 giugno, 21349 Cost | sostenute da colonne di porfido, tramezzano i quattro tempietti posti 21350 Cost 0 | a stalattiti delle porte tramezzate da colonnine arabe, gli 21351 Ocea 14 | le sue gomitate contro al tramezzo gli intimidivano, ora ci 21352 Mar 11 | sottosopra tutta la città, tramontai, ossia discesi dalla seggiola, 21353 Cuor nov, 12 | suoi onori di guerra.~ ~Al tramontar del sole, tutta la linea 21354 Mar 13 | cammino.[460]~ ~Il sole tramontò quella sera sotto un padiglione 21355 Mar 2 | prime volte cascavo in terra tramortito, adesso non verso più che 21356 Cost 0 | non ripasserei più che sui trampoli e colle narici turate; guardando 21357 Idio 2, 1 | far pressa a un altro, tramutare un tavolino, battere una 21358 Sper SpeGlo, VI | gli atti, gli sguardi, tramutati in forza di passione e di 21359 Scuo 2 | Aspetterò l'occasione che si tramuteranno tutti i banchi per cambiar 21360 Ocea 18 | che vi si celasse qualche tranello, e che l'accettarla, fra 21361 Mar 11 | all’ora del desinare, che trangugia colla rapidità d’un uomo 21362 IMag 4, I | la moglie, egli dovette trangugiarsi una mezza impertinenza del 21363 Scuo 2 | ancora una parolagridòtrangugio questo spillo!~ ~E fece 21364 Ocea 6 | alzava gli occhi azzurri, tranquillissimi, come se invece d'uomini, 21365 IMag 1, I | voleva tornare a casa, per tranquillizzar la famiglia, se fosse seguito 21366 IMag 1, I | suo padre, per andarla a tranquillizzare immediatamente. Il Bianchini 21367 Idio 1, 19 | gallica, scempiata metafora transalpina. E in diversi modi egualmente 21368 Scuo 6 | delle solite metaforacce transalpine, che fanno stomaco. Contribuire 21369 Ocea 14 | chiaro, il comandante non transigeva, e il piccolo gobbo era 21370 Idio 2, 13 | quegli uomini che per vanità transigono con la propria coscienza; 21371 IMag 6, III | essi hanno respinto i mezzi transitori. La società avrebbe dovuto 21372 IMag 4, V | fatto di idee subbiettive e transitorie lasciate in loro dal passato, 21373 Rico Zola, I | esporre, per una serie di transizioni finissime, la trasformazione 21374 Idio 2, 14 | pronunzia tramvia e chi tranvia, poichè il suono amv non 21375 Idio 1, 12 | all’u un suono barbaro che trapassa l’orecchio come lo stridore 21376 Idio 1, 15 | che passa, o d’ombre di trapassati, ricordate nel dizionario 21377 Idio 1, 12 | ferrro, guerrra, sconquassso, trapassso; di raddoppiare l’r in nero, 21378 Rico Hugo, VII | cuore. Non vedete che gli trapela la dolcezza dal viso? Guardatelo.~ ~ 21379 Mar 1 | non uno spiraglio da cui trapelasse un barlume; la città pareva 21380 Olan 10 | pennacchi, di dischi, di trapezi, coi tronchi coloriti di 21381 IMag 1, VIII | sradicasse i piedi da terra per trapiantarli più avanti, fino ai suoi 21382 Cost 0 | abitano; ma quei che furon trapiantati di qua dal Bosforo, sono 21383 Scuo 4 | padrone. Povero fior guaranì, trapianto in via Rivadavia! Ed era 21384 Cuor dic, 2 | gli stivali di marocchino trapunti di rosso, un vestito con 21385 Idio 2, 1 | che ora ti si recano, e si trarrà da te forza, vita, colore, 21386 IMag 6, XV | ideale di questa voce, essa trasaliva, quando suonò il campanello.~ ~ 21387 Ocea 4 | del suolo, all'agricoltura trasandata per la rivoluzione, alle 21388 Mar 1 | ai consoli, quasi tutti trasandati; ma coperti d’una vegetazione 21389 IMag 5, VII | vedeva più. Finalmente egli trascese. A un'osservazione sua, 21390 Sper SpeGlo, VII | danaro pubblico, egli fosse trasceso - supposto che in questo 21391 Mar 1 | condizione, ammazzava il tempo trascinandosi di strada in strada, di 21392 IMag 4, I | della Francia e del Belgio, trascinantisi carponi nel fango col sacco 21393 IMag 6, XI | bastata una sua parola a trascinarli tutti al socialismo, quando 21394 Ocea 17 | bene ogni passo, riuscii a trascinarmi fino al crocicchio dei corridoi. 21395 Scuo 6 | gazzettieri, quelli che trascinate all'ultimo esterminio la 21396 Cost | la fantasia stravolta li trascinava, rabbiosi, fuor della reggia, 21397 Mar 6 | alcuni altri, i quali si trascinavan dietro i rimanenti, e allora 21398 Scuo 1 | di questi malviventi mi trascinerà mai accanto a lui alla Corte 21399 Idio 1, 15 | superstiti d’altre età, che si trascinino, e non si ritrovino in mezzo 21400 Olan 9 | del Reno chiamato Vecht, e trascorrendo fra ville e verzieri, arriva 21401 Sper SpeGlo, V | all'infinito. Quanti secoli trascorreranno prima che si chiuda in un' 21402 Rico Hugo, III | arrivate in una città enorme, trascorrete di divertimento in divertimento, 21403 IMag 2, II | riverbero delle fornaci. E trascorreva di congresso in congresso, 21404 Cost | armi. Un’ora era appena trascorsa dall’apparire delle prime 21405 Cost 0 | nell’antico serraglio, egli trascrisse pazientemente su quel pezzo 21406 Idio 3, 8 | stesso. Quando li avrai trascritti, e li rileggerai, e ci penserai 21407 Mar 15 | NOTA DEL TRASCRITTORE.~ ~L’ortografia originaria 21408 Scuo 7 | continuava a scodellar poesie e a trascriverle sul quadernetto; il quale, 21409 Idio 3, 8 | in uno di quei periodi, trascrivilo. E non temere d’aver da 21410 IMag 7, IV | e d'animo nobile, anche trascurandolo o deridendolo, in fondo, 21411 Cuor gen, 7 | anche le cose leggiere, a trascurarle, possono farsi gravi.~ ~ 21412 Olan 10 | segno, che le donne di Broek trascuravano, per strofinare e lavare, 21413 Olan 5 | afferma, che in Olanda si trascuri generalmente la pulizia 21414 Ocea 4 | all'altra, come deliranti. Trasecolando gli udii dire si precisa 21415 Cuor mag, 7 | rispose il giardiniere, trasecolato. - Tre anni che son fuori! 21416 Idio 2, 14 | l’ottenesse il Governo, trasferendolo improvvisamente da Torino, 21417 Mar 3 | slanciati alla corsa, si trasfigurano e riescon superbi animali. 21418 Idio 2, 16 | nascita, come rivelare, trasfigurare....~ ~Scritt. – Già: si 21419 Cost | ferite, moribonde di veleno, trasfigurate dalle lunghe agonie del 21420 Olan 5 | farfalle, e come si animi e si trasfiguri la loro tranquilla bellezza 21421 Sper 3Capit, Tor | immagini care e gloriose, che trasfigurino la città ai suoi occhi e 21422 Olan 8 | spaura, i marinai consunti, trasfiguriti, moribondi, che s’inginocchiano 21423 IMag 7, IV | con una sicurezza, che si trasfondeva in tutti i giovani, e li 21424 Ocea 13 | gonfie di dispetti, che trasfondevano poi a prua nei loro compaesani 21425 Olan 5 | lanterna, e pareva che si trasformassero l’una nell’altra; e in quell’ 21426 Olan 7 | principio del secolo, s’erano trasformate in piccole reggie; il velluto, 21427 Mar 1 | maomettano, e la regina si trasformò in spettro, e lo spettro 21428 Idio 2, 21 | impareggiabile, in cui egli trasfuse e svelò tutta l’anima sua 21429 Olan 5 | perchè la cuoca non abbia da trasgredire il precetto del riposo. 21430 Cost 0 | religioso, e nessuno ardisce di trasgredirlo pubblicamente. Una mattina 21431 Idio 3, 11 | rinfacciava d’averli quasi sempre trasgrediti. Spesso anche mi sorgeva 21432 Idio 1, 13 | chiamare l’inversione o la traslazione della vergogna: persone 21433 Scuo 6 | fui promosso segretario e traslocato....~ ~— Trasferitodisse 21434 Olan 8 | malcontenti, per compensarli d’una traslocazione rovinosa. È ancora una ricca 21435 Sper 3Capit, Tor | erbivendole parlano di «traslocazioni di corpi» e di «campi d' 21436 Olan 14 | medaglie o monete antiche trasmesse dal padre al figlio. Questa 21437 Ocea 11 | latitudine, quasi tutti, dico, trasmettendosi di bocca in bocca e di classe 21438 Mar 11 | un tocco per esprimere e trasmettere[283] issofatto qualsivoglia 21439 Olan 16 | retta, e il possessore può trasmetterlo per testamento, venderlo, 21440 Idio 2, 7 | amoroso e profondo, e per trasmetterne ai giovani la cognizione 21441 Mar 1 | a un altro moro, che la trasmetteva in spagnolo alla governante, 21442 Sper SpeGlo, V | davanti di pieno giorno, crede trasmigrate in due uccelli che si posano 21443 Olan 6 | 256] agli uffizi divini. Trasmise subito il messaggio al predicatore, 21444 Idio 1, 1 | patrimonio della lingua, che essi trasmisero e affidarono a noi come 21445 Rico PrimoG | mille punti luminosi che traspaiono fra i rami degli alberi, 21446 Olan 5 | scintillamenti, ombre ambigue, trasparenze che sembran dubbi, domande, 21447 Ocea 8 | pieno di buon umore, benché trasparisse poco dal suo cipiglio di 21448 Rico Hugo, VII | carnagione rossigna da cui traspira la salute e la forza. Tutta 21449 Ocea 15 | sincero e alla vergogna, traspirava la forza della passione 21450 Olan 5 | circonfusa dai vapori della traspirazione e la criniera imperlata 21451 Idio 2, 21 | prosa latina intreccia e traspone forzatamente frasi e vocaboli. 21452 Rico PrimoG | una festa eterna. E di trasportammo le nostre salme all'albergo.~ ~ 21453 Ocea 14 | ad altalena vertiginoso, trasportandoci senza posa dal mare a casa 21454 IMag 1, VIII | avevan presa a braccia per trasportarla, e mentre la prendevano, 21455 Idio 1, 10 | contadini....~ ~T. – Quelli trassero tosto alle mie grida....~ ~ 21456 Rico Zola, I | scatole di sardelle, che trasudano l'olio, ai prosciutti sanguinanti, 21457 Cuor apr, 4 | mettersi ritti sull'asse trasversale. Derossi e Coretti andaron 21458 Sper SpeGlo, V | s'impadronisce di Reggio, trasvola come un fulmine, spazzando 21459 Olan 8 | conviti, di danze, e poi trasvolando per la porta del Monte di 21460 Sper 3Capit, Roma | echeggiano accenti allegri, e trasvolano veli candidi, e passano, 21461 Cost | rado i medesimi effetti. Trasvolavano, come furie alate, pei campi 21462 Cuor feb, 4 | tutti si voglion bene, si trattan da fratelli, come sono. 21463 Scuo 2 | fronzoli più variopinti, trattandola con le compagne di vieille 21464 IMag 6, I | disconoscerci, respingerci, trattarci con durezza, e umiliarci: 21465 Cost | fronte dinanzi a lei, e trattarla da eguale, e mettere al 21466 Ocea 7 | ingraziare, fingendo di trattarlo da pari a pari. Vista dunque 21467 Olan 3 | senso che d’ispirazione, che trattarono la poesia un po’ come si 21468 IMag 2, III | quistioni, mi scusi, da trattarsi con giochi di spirito!~ ~— 21469 Ocea 18 | sentire di che povere cose si trattasse, di regali, per lo più, 21470 Scuo 2 | sana, di famiglia agiata, trattata in casa con grandissima 21471 Ocea 18 | tollerati in mezzo a voi. Trattateli con bontà e con amorevolezza. 21472 Ocea 11 | la quale ha avviato delle trattative. - Type genois! — gli disse 21473 Idio 2, 2 | davvero, e in cuor mio lo trattavo di pedante fradicio e di 21474 Idio 1, 1 | partecipando in diversi modi alla trattazione d’interessi comuni, la conoscenza 21475 Olan 6 | dorate, colli a zig zag, tratteggiamenti, rabeschi coloriti, ghirigori, 21476 Olan 5 | un peccato, però, il non tratteggiare almeno le tre principali 21477 IMag 6, IV | dalla sua bocca, e volle trattenerle la mano, che gli sguisciò 21478 Mar 1 | sgocciolanti di sangue, e dovettero trattenerli ancora perchè non tornassero 21479 Idio 1, 1 | metterebbe volentieri, se non la trattenesse il pregiudizio comune che 21480 Cost 0 | Brancovano; che due capigì-basci trattenevano per le braccia gli ambasciatori 21481 Idio 3, 11 | Ma sempre, quando mi trattenevo ad ammirarlo, pensavo che 21482 Cuor nov, 8 | sotto le carrozze, o non si trattengan per le strade a far querciola, 21483 Rico Zola, III | di nuove scene, col quale tratterà a ferro rovente una nuova 21484 Idio 1, 1 | gioverebbe al mio scopo: tratterò la materia semplicemente 21485 Cost 0 | lancetta toccò il sessantesimo trattino nero, e nessuno comparve. – 21486 Olan 13 | l’insonnia, la fame, i travagli dell’animo, li avevano consunti 21487 Cuor mag, 4 | e delle notti insonni e travagliate. Si addormentò, dormì lungo 21488 Olan 5 | principio monarchico, che travagliò così miseramente l’Olanda. 21489 IMag 6, XI | addosso all'uomo nei periodi travagliosi della vita, e che son come 21490 Sper 3Capit, Roma | nen a dije; a l'è un bel travaj» (non c'è che dire; è un 21491 Rico Espos | altre lavano, raffinano, travasano, disegnano, dipingono, scrivono; 21492 Cost | pini del mar Nero delle travature dei tetti, i travicelli 21493 Olan 3 | temetti ancora di aver le traveggole. Svoltai in fretta in una 21494 Ocea 14 | sparire in fondo al corridoio traversale un fantasma bianco, e riconosciuto 21495 IMag 2, VIII | lo assaliva che per vie traverse. Quando nella cronaca del 21496 Cuor mar, 7 | appesa, glie la infilò nella traversina d'una stampella... Poi lo 21497 Ocea 1 | per non inciampare nelle traversine del ponte, mostravano le 21498 Cuor feb, 9 | cavallo che galoppava, si travestì quattro volte, da pellegrino, 21499 Scuo 3 | equestri che fanno i sette travestimenti. Il padre non lo baciò, 21500 Cost | sentenze filosofiche; si lascia travestire, imbellettare, mascherare; 21501 IMag 1, X | imborghesati e di borghesi travestiti, che, dopo essersi assicurati 21502 Ocea 2 | falso nome di un duchino, travestitosi da cameriere per un'impresa 21503 Cuor feb, 9 | saltimbanchi dormono e si travestono; tre casette con le ruote, 21504 Rico Hugo, II | Hugo non è più lui, Egli travia, erra a tentoni nelle tenebre, 21505 Cost 0 | questo, come in molti altri traviamenti degli Osmanli, furono la 21506 Sper 3Capit, Tor | d'infermi, di vecchi, di traviate, di «preservande», di ragazze 21507 Cost | delle travature dei tetti, i travicelli sottili dei ciardak, i balconi 21508 IMag 7, VI | credi — che il movimento travierà?~ ~— Non lo credo, perché 21509 IMag 7, VI | ci sarà garanzia che non travii. Quanto più sarà vicina 21510 IMag 6, II | conferenza, in cui tutto era travisato: egli aveva predicato la 21511 Ocea 15 | risucchio dell'acque rotte li travolga sotto alla ruota dell'elice.~ ~ 21512 Cuor giu, 10 | sotto, e che minacciò di travolgerla.~ ~Allora la ragazza, rimasta 21513 Idio 2, 18 | annodature e snodature, travolgimenti di costrutto, ogni specie 21514 IMag 7, VII | inebbriarono, lo accecarono, lo travolsero, come cento mani febbrili 21515 Sper SpeGlo, VII | dovessero le altre andar travolte dal tempo, quella resterà, 21516 Idio 2, 21 | in cadenza di canto: – i Tre-cen-ti-sti!~ ~Eh, Dio buono, non è 21517 Mar 1 | come la mano, eccetto una trecciolina sul cocuzzolo lunga un par 21518 Idio 3, 11 | bella cosa, come dice un trecentista. Credo che nella mente d’ 21519 Idio 2, 21 | fiorentinità schietta, il sapore trecentistico, la ricchezza delle espressioni 21520 Olan 8 | congiunte fra loro da circa trecentocinquanta ponti. La sua figura è un 21521 Cost | Signore una bella vergine tredicenne, trovata dopo tre mesi di 21522 Olan 7 | fu comperato al prezzo di tredicimila fiorini olandesi. Un bulbo 21523 Olan 8 | il 1648 e il 1655, sopra tredicimilaseicentocinquantanove palafitte; grandioso, pesante 21524 Scuo 3 | tergiversazione, ch'egli pronunciava tregivessassiune, tacendo la smorfia di chi 21525 Sper SpeGlo, VII | lottante, salvo rare e brevi tregue, contro tutti i ministeri; 21526 Idio 2, 20 | venuto a trovarci al caffè. Tremammo all’idea della descrizione 21527 Olan 7 | folgore, si scatena l’uragano, treman le fondamenta della chiesa; 21528 Ocea 3(2) | La tremarella.~ ~ 21529 Sold 1 | figliuolo».~ ~Mi pareva che gli tremasse la voce, signore, mentre 21530 Scuo 2 | accattare, che abbia sofferto e tremato quanto me! Oh il mio povero 21531 Cuor feb, 11 | che debbono aver sofferto tremendamente prima di rassegnarsi a quella 21532 Olan 8 | quali escono, e s’allungano tremolando mani scheletrite con giunture 21533 Cost | confondono agli occhi come se tremolassero e s’intricassero gli uni 21534 Idio 1, 10 | riccioli artefatti, che le tremolavano intorno al capo come bùbboli, 21535 Cost 0 | dolcezza infinita di tinte tremole e morenti, che non paion 21536 Olan 8 | d’ombre, di guizzi, di tremolii, di barlumi, di sfumature, 21537 Mar 11 | miriade di gigli e di rose che tremolino al vento. La città si nasconde 21538 Cuor mar, 7 | agitarsi di teste e di mani, un tremolio di penne, di nastri e di 21539 Olan 8 | ottomila lire, nel 1808 per trentacinquemila; e certo non basterebbe 21540 Cost | e che la cadina Saharai, trentacinquenne, piangeva da due giorni 21541 Cost 0 | e nello stesso momento trentaduemila denti staccano dai mille 21542 IMag 5, XI | il più possibile la sua trentamillionesima parte della proprietà nazionale? 21543 IMag 1, IX | italiano sarà proprietario d'un trentamillionesimo della proprietà nazionale. 21544 Scuo 6 | Parletti, impiegato regio, trentanovenne e scapolo, andò a far visita 21545 Olan 8 | sorge dirimpetto, fondato su trentaquattromila palafitte, perchè non ha 21546 IMag 1, V | Dimostrava un trentasei o trentasett'anni: era alta di statura 21547 Mar 11 | aver più di trenta due o trentatrè anni.~ ~— Sono lieto, — 21548 Sper SpeGlo, V | le armi che alle porte di Trento, dove l'armistizio lo arresta.~ ~ ~ ~ 21549 IMag 1, I | un po' logoro per i suoi trentott'anni, torcendosi i baffi 21550 Cost | videro Murad IV, decrepito a trentunanno, irrompere barcollando 21551 Idio 2, 11 | Batter la solfa – Battere il trentunoCampare con uno stecco 21552 Cost | si leggeva sul viso «la trepida gioia d’un gran disegno». 21553 Rico Espos | invisibili, che vibrano, tremano, trepidano, e ingigantiscono ancora, 21554 Sper 3Capit, Roma | quanti Romani cattolici trepidavano per le chiese e pei sacerdoti, 21555 Ocea 20 | contava lentamente: - Dos, tres, cinco, seis... -lire, m' 21556 Rico Zola, III | porta:~ ~- Je suis toujours très-sensible aux poignées de main amicales 21557 IMag 3, I | ipocrita che nasconde una tresca ignobile sotto il pretesto 21558 IMag 2, VIII | bancarotte fraudolente, tresche scandalose, truffe e baratterie 21559 Idio 1, 15 | della mia mente, il perpetuo trescone che ballano le idee nel 21560 Sper 3Capit, Roma | mani. S'arriva a piazza di Trevi. I soldati prorompono in 21561 Ocea 9 | piccolo genovese, fino come la triaca, gran maestro di corbellature, 21562 Olan 3 | equilatero. La base del trian[44]golo è una immensa diga, 21563 Ocea 18 | Viva l'America! Finirete di tribolare, sangue d'un cane!"~ ~ ~ ~ 21564 IMag 6, VII | derelitti, dei perseguitati, dei tribolati, quello che disse al giovine 21565 Olan 6 | Giuliano, Papiniano, Ulpiano e Tribuniano. Alla Giustizia, succedeva 21566 Sper SpeGlo, VI | nell'ammirazione che gli tributa.~ ~ ~ ~Nel Davide ventenne 21567 Idio 2, 17 | perchè son semplici), come tributare elogi, rendere omaggio, 21568 IMag 3, V | modificazioni dei sistemi tributari, nel trasformarsi dei servizi 21569 IMag 1, I | di opuscoli su quistioni tributarie, in procinto da quindici 21570 Cost | labirinto di vestiboli, di triclinii, di corridoi, di scale nascoste 21571 Idio 2, 18 | , giuocando a cricca, a trictrac, dove nascono mille contese. – 21572 IMag 1, I | contadini, con le falci e i tridenti, ad aiutare gli operai, 21573 Idio 3, 7 | biforcava alla sua volta, o si triforcava e si sfaccettava; e volendo 21574 Ocea 20 | languida e cert'occhi di triglia così pesti, che anche un 21575 Ocea 4 | salito con un carigo di trigo per "son partito con un 21576 Scuo 9 | lezioni straordinarie di trigonometria, viene una maestrina bisognosa 21577 Cost | figli: Velì, governatore di Trihala, Muctar, comandante d’Arlonia, 21578 Rico Espos | che fischiano, pigolano e trillano, aprendo il becco e dimenando 21579 Mar 1 | monosillabo: Iù, simile a un trillo acuto di gioia infantile.~ ~ 21580 IMag 4, IV | pareti dorate la fatidica trilogia.~ ~ 21581 Olan 12 | casco d’oro e la cuffia trinata, servono agli avventori 21582 Rico Espos | più bel paio di stivaletti trinati di tutta l'Esposizione sono 21583 Olan 3 | scende in forma di velo pure trinato e ricamato intorno al collo 21584 Rico Espos | coperto e ben pasciuto, che trinca, fuma e lavora, col corpo 21585 Cuor giu, 6 | Garrone. Ed egli seguitava, trincando: - Peccato, eh! Ora siete 21586 Rico PrimoG | risate delle vaste platee trincanti, e le voci in falsetto delle 21587 Olan 12 | padrone erano forse andati a trincare in qualche baracca; e nell’ 21588 Cost 0 | e durante il suo regno trincarono pubblicamente uomini di 21589 Rico Espos | rappresentarsi l'enorme trincea che serpeggia sotto il palazzo 21590 Olan 17 | fossi lunghi e profondi come trincee, mucchi di glebe color di 21591 Sper SpeGlo, V | d'agonizzanti e di morti, trincerati dietro a mucchi di cavalli 21592 Olan 14 | aspetto d’un immenso campo trincerato. Si passò davanti a Hindelopen, 21593 IMag 1, IX | suo padre che lo chiamava, trinciando l'aria con dei gesti di 21594 Rico Zola, I | a stirar le camicie, a trinciare i polli, a saldar le grondaie, 21595 Ocea 8 | chiamasse alla ribalta. E trinciava di geografia, di letteratura, 21596 Cost | rappresentassero le tre persone della Trinità. Così le cento e sette colonne 21597 Mar 2 | insomma un latino uno e trino, che si sarebbe trovato 21598 Olan 11 | Turchi, ed essere entrato trion[361]falmente in Mosca, il 21599 Cuor mag, 4 | girano il mondo gloriosi e trionfanti! - E a quelle parole egli 21600 Cost | alzava la fronte, Lesbo trionfava, i bei volti dai grandi 21601 Idio 1, 12 | correggere, come quello di triplicare spesso le consonanti per 21602 Idio 2, 12 | per tu, una polpetta, un trippone. E un mio amico intimissimo, 21603 Cost 0 | gioventù, alla bellezza, ai tripudi, colla vergogna sulla fronte, 21604 IMag 4, I | sfacciato e dell'ozio onorato e tripudiante, dal disprezzo mal dissimulato 21605 Olan 4 | sottosopra; per loro è un tripudio; sono come le baccanti della 21606 Sper SpeGlo, VII | Arginuse, sulle onde sparse di triremi infrante e di salme insanguinate; 21607 Ocea 18 | aveva risposto una sola, trisillabica, ma che valeva quelle tre 21608 Cuor nov, 12 | Povero ragazzo! - ripeté tristemente l'ufficiale. - Povero e 21609 Mar 13 | arrivammo in tempo a vedere una tristissima scena. Due soldati della 21610 Scuo 2 | incorrere in conseguenze tristissime, che peseranno su tutta 21611 Idio 2, 18 | allargavano fuori della via trita, tenendo l’occhio più alla 21612 Olan 4 | grano, pestano i cenci, tritan la calce, frantuman le pietre, 21613 Idio 2, 5 | Rabattino – Pepino – Stillino – Tritino – Ferraccio – Falcaccio – 21614 Idio 2, 3 | ripesco, rincalzo, spiffero, trìtolo, rancico, compariscenza, 21615 Sper SpeGlo, VI | confidente del Mazzini triumviro, recitò a beneficio dei 21616 Idio 2, 21 | il troppo e il vano, la trivialità e la stranezza, l’orpello 21617 Idio 2, 8 | uno sproposito, o che un trivialone di sua conoscenza ha mangiato 21618 Olan 16 | secondo alcuni, da Grunio Troiano, e fondata, secondo altri, 21619 Ocea 9 | santi, e a pagina aperta, troiate dell'altro mondo. Costui 21620 Cost | fratelli Paolo e Antonino Troilo Bochiardi, e che divenne 21621 Rico Zola, III | il s'établit un ménage a trois, comme j'en ai vu plusieurs; 21622 Mar 11 | tratto v’è un tamburino, un trombetta, cinque o sei bandiere le 21623 Cuor feb, 10 | guardare; un frastuono di trombette, di corni e di piatti turchi 21624 Mar 14 | composta d’un tamburino e d’un trombettiere, che vennero poco dopo a 21625 Cost 0 | furetti, di drappelli di trombettieri e di mute di cani ingualdrappati 21626 Mar 14 | moro accorse.~ ~— Giù una trombonata! — gli gridò il cuoco fremente.~ ~— 21627 IMag 6, XI | Poi, con l'atto di chi tronca un discorso inutile, domandò: — 21628 Sper SpeGlo, V | La pace di Villafranca, troncando all'improvviso sul Mincio 21629 Mar 11 | dovessero infliggere prima di troncargli la testa. La discussione 21630 IMag 6, XVI | nel viso di tutti e due, troncarono le risa d'un colpo. E un 21631 IMag 1, IX | tempo un'idea, una frase che troncasse la discussione, in un modo 21632 IMag 2, VI | discussioni socialistiche, che troncavano tutti e due con un est! — 21633 Cuor gen, 7 | sopra del ginocchio: il troncone era fasciato di panni insanguinati.~ ~ 21634 Rico Espos | trovato gloria e fortuna, e troneggiano sui loro banchi in mezzo 21635 Ocea 2 | Da un lato dello sposo troneggiava una matrona coi capelli 21636 Sper 3Capit, Tor | buongustai, cuochi grassi e tronfi, cameriere padrone, curiosi 21637 Idio 2, 11 | che qualsiasi modo vieto o tronfio o poetico o arcaico, il 21638 Ocea 15 | durar. La ghe va massa mal a tropa zente - E mi parlò delle 21639 Mar 14 | ad Arzilla.~ ~Per un’ora trottammo sulla sabbia, deviando di 21640 Scuo 2 | Torino un'altra volta. E trottando dietro la maestra, a cui 21641 Cuor nov, 7 | primo ceppo, e ricominciò a trottare fra il carro e la bottega, 21642 Olan 15 | frisoni, che si dicono i primi trottatori del mondo. Hanno il pelo 21643 Rico Hugo, IX | disse egli stesso, quel'on trouve sur les sommets ces grands 21644 Idio 2, 16 | Una voce con le dita. Trovami l’uguale.~ ~Avv. – Non è 21645 Scuo 7 | Accadeva alle volte che trovandoci sette o otto insieme a un 21646 Idio 1, 14 | un passatempo piacevole, trovandoti ad aspettare in qualche 21647 Cuor feb, 11 | E quando la mamma va a trovarli, le mettono le mani sul 21648 Olan 8 | gomma arabica sudicia, che a trovarsele in casa si butterebbero 21649 Cost | vai si finisce sempre per trovarvisi sotto, e tornare per la 21650 IMag 3, III | crudele della mamma, la quale, trovatole in mano un discorso di Annie 21651 Scuo 2 | a fare al mondo? Non ci troverei che altri dolori e altre 21652 Olan 10 | villaggio crederanno che voi lo troviate bello; quella caricatura 21653 Idio 2, 14 | frecciata del Parto.~ ~– Trrraître! – gli rispose uno degli 21654 Olan 7 | gli Spagnuoli entrarono, trucidarono tutti i soldati del presidio, 21655 Idio 3, 7 | in pillole e in polvere; trucioli e segatura di prosa. E ne 21656 Ocea 8 | medesimo, appena scopriamo la truffa, è finita. Per queste ragioni 21657 Cost | facciano dei soprusi, ossia per truffar voi, la dogana e i vostri 21658 Cost | caffè, e tutti quanti per truffarvi. Per dissetarvi, passeggiando, 21659 IMag 2, VIII | fraudolente, tresche scandalose, truffe e baratterie di giocatori 21660 Cost | Per impedire che la truffino nelle botteghe.~ ~– Ma se 21661 Scuo 2 | in vece di tenerla dalle trusiane!~ ~La direttrice ebbe un 21662 Olan 7 | stampa che non se ne dia al Tubalcain inventore dell’uso del ferro 21663 Cuor feb, 10 | cartapesta, gigantesche cuffie, tube enormi, armi stravaganti, 21664 Scuo 3 | cum oleribus et terrestria tubera praebeat. Questa era d'un 21665 Ocea 4 | riva del Po a raccogliere tuberose nere, con le quali, bollite 21666 Ocea 6 | Duu! Cinqu! Vot!! Tucc! — Mi riscossero queste 21667 Rico Hugo, II | e Quasimodo, Dea e Maria Tudor, Gavroche e Carlo V, le 21668 Cost 0 | per le chine per andarsi a tuffare nelle acque o che si affollino 21669 Ocea 17 | fuori dell'acqua, e poi tuffarvisi di nuovo, con un terribile 21670 Ocea 15 | vicino allo sportello, e tuffata la mano nella scodella del 21671 Cost | palazzine, chioschi e villette tuffate in una verzura vivissima, 21672 Cost | piccole colline verdissime, e tuffati in una vegetazione opulenta, 21673 Scuo 9 | da moti d'impazienza, e tuffatine rabbiose di penne metalliche 21674 Olan 8 | sbattuti dalla tempesta, che si tuffino e si rituffino nel mare; 21675 Rico PrimoG | nereggiano le rovine delle Tuilerie; e dalla parte opposta il 21676 Sper SpeGlo, V | e i feriti memorandi: il Tukery, fulminato all'assalto di 21677 Cost | guancia, sono invece di tulle radissimo, e allentati tanto, 21678 Cost | rumorosa e sinistra.~ ~– Tulumbadgi! – gridò uno dei guardiani 21679 Scuo 5 | padre della ginnastica, Jahn Tum Vater, e tanti altri; mentre 21680 Cost | occhi scuri, colle labbra tumide, colle narici dilatate, – 21681 Cost 0 | si fermarono dinanzi a un tumulo, vi sedettero sopra, e aperto 21682 Idio 2, 21 | dice il Leopardi, la mente tumultua e si confonde; ma esamina, 21683 IMag 5, XI | insorsero con delle cifre, tumultuando, citando la cifra ingannatrice 21684 IMag 1, I | acqua ghiacciata.~ ~La folla tumultuante faceva nero tutto lo spazio 21685 Ocea 6 | gente mentre erano ancora tumultuanti in essa le memorie della 21686 Ocea 17 | di schiuma alle creste, tumultuavano, restringendo l'orizzonte 21687 Mar 11 | esercitato agli ardori della Tunisia, sentiva il bisogno dell’ 21688 Cost | del Don, un egiziano, un tunisino, un principe d’Imerezia. 21689 Mar 11 | scintillarono trenta fucili e tuonarono trenta colpi. Cavalli, soldati, 21690 Mar 4 | sopra quei campi fioriti tuonavano cinquanta cannoni e turbinavano 21691 Cost | il fuoco dell’inferno tuonerà come il muggito del cammello 21692 Olan 3 | proprio dell’Olanda: la pit[84]tura degli animali. Gli animali 21693 IMag 6, I | tese, palpando le spalle, turando persino le bocche con le 21694 IMag 6, VII | non lo dire! — disse lei, turandogli amorevolmente la bocca, — 21695 Olan 8 | tratti sulla punta dei piedi, turandomi qualche volta il naso, badando 21696 Mar 4 | punti siamo costretti a turarci il naso e a camminare in 21697 Cost 0 | trampoli e colle narici turate; guardando per le finestre 21698 Mar 6 | che i barcaiuoli abbian turati i buchi col fango, o in 21699 Olan 15 | lettera di raccomandazione, mi turbai. E avevo ragione di turbarmi, 21700 Mar 13 | tre volte sul capo il suo turbantino, osservò attentamente tutti 21701 IMag 7, VII | spavalderia, per il gusto di turbargli la giornata. Era assurdo. 21702 IMag 2, III | riprese la signora, senza turbarsi, — perché è la cattiva nutrizione, 21703 Rico PrimoG | che voglia contendervi e turbarvi il godimento di Parigi. 21704 IMag 7, I | albergo, il padre Bianchini, turbatissimo d'aver visto il figliuolo 21705 IMag 7, I | sua coscienza religiosa, e turbavan lei pure. Essa si figurava 21706 IMag 5, VII | Perisca il mondo; ma non si turbi la casa! — S'alzò da tavola 21707 Cost | provincia ribelle. Così turbinando dalla Persia al Danubio 21708 Cost | queste immagini luminose turbinano poi tutte insieme nella 21709 Scuo 7 | scucirono, si sparpagliarono, turbinarono più leggeri e più lesti, 21710 Olan 17 | staccati dal continente e turbinati dalle tempeste del mare; 21711 Mar 2 | di strani personaggi, gli turbinava nel capo! — Forse anche, 21712 Sper 3Capit, Tor | sono i soli rumori che turbino il silenzio di quel vasto 21713 Cuor giu, 2 | reggimento Genova cavalleria, che turbinò su dieci campi di battaglia, 21714 Cost | arco di Mingrelia col suo turcasso di pelle d’alce, un caschetto 21715 Cost 0 | di cavallo condita alla turcomanna. L’amico Santoro ordinò 21716 Cost 0 | più impudenti, tutti quei turconi, seduti in lunghe file, 21717 Cost 0 | musulmani il famoso monaco Turk sotto il regno di Maometto 21718 Cost | sandali, stivaloni del Turkestan, ghette albanesi, scarpette 21719 Scuo 2 | una villania. Oltrechè il turpiloquio incorreggibile di quei ragazzi, 21720 Cost 0 | le sue bimbe a sentire le turpissime oscenità di Caragheus, che 21721 Ocea 9 | si tenevano intorno, la turpitudine delle osservazioni che si 21722 Rico Parigi | infame, capace di tutte le turpitudini e di tutti i delitti di 21723 Sper SpeGlo, V | il Sirtori, il Cosenz, il Turr, il Lamasa, l'antico campione 21724 Cost 0 | viso di matrona, una corona turrita sulla testa e un manto sulle 21725 Cost 0 | nell’ultima sala del museo Tussaud, dove s’intravvedono nell’ 21726 Scuo 3 | insegnamento senza sostanza. — Tute bale. — Sa lei — mi disse — 21727 Olan 7 | Johannis filius Costerus Typographiæ litteris mobilibus e metallo 21728 Mar 4 | Si passò il Mkhacem e l’Uarrur, — due piccoli affluenti 21729 Mar 12 | sfidare il valoroso caid d’Uazzan, fidanzato alla sua amante? 21730 Mar 11 | ricevuto un ordine, debbo ubbidire.~ ~La decapitazione doveva 21731 Scuo 2 | calore la Galli, — io ho ubbidito alla mia coscienza e al 21732 IMag 1, IX | pervertite il popolo adulandolo, ubbriacandolo di illusioni e stillandogli 21733 IMag 7, VII | divertirli, stordirli, ubbriacarli di divertimenti. Poi parlò 21734 IMag 2, III | bisogno ogni giorno? Vanno a ubbriacarsi all'osteria! Si vanno a 21735 Ocea 16 | rimpinzati di fagiani e ubbriacati di Johannisberg. Essi erano 21736 IMag 1, VI | socialisti. Quelli non s'ubbriacavano, non battevan la moglie, 21737 Cost 0 | Tokai. Poi Baiazet II s’ubbriacò di vin di Cipro e di vin 21738 Olan 8 | un dissipato, non fui un ubbriacone, non fui un cattivo marito: 21739 Cost 0 | storia un maggior numero d’ubbriaconi: tanto è parso dolce il 21740 Rico Espos | bicchiere del famoso Sant'Uberto di Vittoria dei biscotti 21741 Sper 3Capit, Tor | di castella, e le colline ubertose della sinistra del Tanaro; 21742 Ocea 19 | discutevano intorno all'ubicazione precisa della trattoria 21743 Olan 5 | la Bibbia. A bordo non s’ubriacano, non bestemmiano, non ridono. 21744 Ocea 11 | la premeditazione d'una ubriacatura serale. Molti intanto facevano 21745 Scuo 7 | suo padre e di sua madre. Ubriaccò il gobbo. Pianse. Ci trattenne 21746 Olan 3 | addosso le une alle altre come ubriache; alcune che pendono indietro, 21747 Olan 3 | volumi per provare che fu un ubriacone, e dei volumi per provare 21748 Cuor apr, 2 | mezzo, e non il maggiore Ubrich, sagrestia!~ ~Intanto si 21749 Ocea 17 | doveva avere il fatto suo l'uccellaccio del cattivo augurio. Altre 21750 Cost 0 | di tamburi, e migliaia d’uccelletti saltellano, per le viuzze 21751 Idio 2, 9 | con gli etti, e con gli ucci; che è soltanto l’abuso 21752 Rico Zola, III | c'è che il silenzio che uccida. Parigi è un oceano; ma 21753 Mar 7 | fare il sacrifizio di non ucciderci! — Ognuna di quelle faccie 21754 IMag 2, II | piangere, pensare ed amare, e uccidervi in germe l'orgoglio e l' 21755 Olan 4 | titolo di nobiltà a colui che uccidesse il principe d’Orange. Quest’ 21756 Olan 6 | posso morire che una volta. Uccidetemi, se volete, e saziate la 21757 Cost | se ci sono due Califfi, uccidetene uno, e il muftì, interrogato 21758 Mar 11 | cristiano, da donna, da ulema, uccideva, rubava, spariva, inseguito 21759 Cuor gen, 10 | far tremare: - Franti, tu uccidi tua madre! - Tutti si voltarono 21760 Mar 3 | mia! — In nome di Dio! — T’uccido! — Sei morto! — Son vendicato! — 21761 Cost 0 | urlano, non mordono, non uccidono, non sputano in viso all’ 21762 Mar 5 | della notte, inaspettati. Uccisero le sentinelle, irruppero 21763 Mar 11 | succedono meno matamientos? (uccisioni).~ ~Qui sarei stato imbarazzato 21764 Olan 11 | combatteva contro i Turchi in Ucrania.~ ~Uscendo di , pensavo 21765 Rico Hugo, VII | e che mi stupì, come se, udendola, vedessi comparire Vittor 21766 Idio 1, 11 | certo che tutti quanti, udendole da me, rimarrebbero come 21767 IMag 1, V | Bianchini se n'era fatta, udendone dire gli orrori che ne dicevano. 21768 IMag 2, II | venuta dalla provincia di Udine. Dava delle lezioni a figliuole 21769 Idio 1, 3 | malamente, in una volta sola.~ ~Udirai certi tali, che cercano 21770 Sper SpeGlo, III | voi non sia già occorso di udirle tutte.~ ~La più ovvia è 21771 IMag 6, XIII | di compiacenza feroce ad udirli. E il Baldieri pareva si 21772 Olan 4 | dire una parola, e neanco d’udirne. Eran tutti uomini maturi, 21773 Cuor feb, 11 | studiare disperatamente. Ah! se udiste la musica dentro se li 21774 Scuo 2 | oro o le gambette storte, uditrice alla Università, altera 21775 Ocea 6 | circondati.~ ~ ~ ~Quelli che udivo parlare più spesso erano 21776 Mar 11 | che si fa per Fez, Taza e Udjda (e non è di piccola importanza, 21777 IMag 2, VI | nati a tempo! Quello che udremo noi, nessuno al mondo l' 21778 IMag 7, V | sincera di questa; e non ne udrete mai un'altra simile da un 21779 Sper SpeGlo, VII | riudir quella voce che non udrò mai più, non potrei: la 21780 Cost | caffè greci ed armeni, da ufficii di negozianti, da officine, 21781 Cost | felice, perchè egli non se ne uggisca e se ne sdia. Perciò il 21782 Ocea 13 | quali erano ogni più uggite e stufe di quella maniera 21783 Rico Parigi | interminabili di lumi, malinconici, uggiti a morte di tutto, con un 21784 Olan 15 | provincia del medesimo nome. Uggito di vedere, a traverso la 21785 Sper 3Capit, Fir | mancasse l'aria e la luce; m'uggivano tutte quelle casucce, addossate 21786 Idio 3, 3 | monotonia, facendoti rompere le uguaglianze, variar le misure dei periodi, 21787 IMag 6, X | parlò, essa rispose con ugual contegno, il quale gli fece 21788 Olan 17 | perciò a quel mulino come all’ul[479]tima immagine dell’Olanda, 21789 Cost 0 | rivestite di panno verde degli ulemi, con quelle rivestite di 21790 Idio 1, 17 | forme dell’amante incognito, Ulisse sterminare i Proci, Teseo 21791 Olan 6 | da Giuliano, Papiniano, Ulpiano e Tribuniano. Alla Giustizia, 21792 Sper SpeGlo, VII | parlava, combatteva. - Diceva ultimamente, a Torino, passandosi una 21793 Sper 3Capit, Tor | austriaci del 59 che portano l'«ultimatum» al Presidente del Consiglio; 21794 Cost | Amigos, es este mi último libro de viaje;~ ~desde 21795 Olan 3 | poco tempo anche una bocca ultradelicata. Il fondo[67] del desinare 21796 Olan 5 | legione clericale, papista, ultramontana, — la più fedele legione 21797 Olan 9 | ortodossi e dei cattolici ultramontani.~ ~La strada, partendo da 21798 Cost | provvede l’Arcipelago; gli ulufer, i pesci più saporiti del 21799 Cost | masserizie, sciami di cani ululanti, turbe di fuggiaschi che 21800 Cost | Sofia.~ ~ ~ ~Dalla porta Umaium s’entrava nel così detto 21801 Olan 3 | idee, alla famiglia degli umanisti e degli eruditi d’Italia, 21802 Sper SpeGlo, V | legione, per risollevare l'Umbria e le Marche, e sfugge con 21803 Idio 2, 5 | liquefarsi della neve. Faceva un umidiccio come quando dimoia), – imbaulare 21804 Idio 2, 12 | Lampaneggia.~ ~– Senti che aria umidosa! Vuol venire un’acquazione.~ ~– 21805 IMag 2, V | mille confronti penosi e umilianti; il sentimento di quella 21806 IMag 6, I | trattarci con durezza, e umiliarci: noi vi ameremo ancora, 21807 Olan 4 | gloriosa eredità del defunto, umiliare gli eserciti spagnuoli, 21808 Cuor mar, 8 | farlo, avevo vergogna d'umiliarmi. Lo guardavo di sott'occhio, 21809 Scuo 2 | alla direttrice una corte umilissima, come a una sovrana.~ ~ ~ ~ 21810 Cost 0 | visto dinanzi a una moschea Umm Dgiemil, la vecchia megera 21811 Cost Arrivo | i fantastici contorni di Ummelunià, la madre del mondo, «la 21812 Cost | Otman-pascià colla Sultana Ummetullà, nelle quali un drago di 21813 Cost | s’apre la bella baia d’Umuryeri, macchiettata di cento colori 21814 Sper 3Capit, Tor | un'immagine viva di quell'unanimità di sentimenti e di propositi 21815 Cost | fanciullo; armati di lunghe aste uncinate, di fasci di corde, d’ascie, 21816 Mar 11 | occidente. Verso la metà del undicesimo secolo Gregorio IX ci stabiliva 21817 Olan 12 | casa municipale e i suoi undicimila abitanti, Alkmaar non ha 21818 Ocea 14 | Commissario, il suo nome di ragaza unesta: si buccinava bensì che 21819 Cuor apr, 3 | grissino sul petto e lo andava ungendo con una nespola, come se 21820 Scuo 2 | storia; si figuri, fino a unger le serve perchè tacessero! 21821 Ocea 7 | che avevan dei soldi, e ungevano il distributore; altre poi 21822 Idio 1, 17 | staccata dalla carne vicino all’unghia si chiama Pepita. Tágliatela, 21823 Cuor gen, 3 | alla scuola col segno d'un'unghiata sopra una gota, e tutti 21824 Sper 3Capit, Roma | suppositi», e ungere le membra d'unguento.~ ~- Le terme, signori, - 21825 Olan 7 | precoci; i tardivi, divisi in unicolori, in fini, in sopraffini, 21826 Idio 2, 16 | Avv. – Il còmpito d’unificare la Germania.... fu il lavoro 21827 Sper 3Capit, Nota | l'espressione anche dopo unificata la patria; e perchè in fine, 21828 Ocea 18 | agricola-colonizador... - Ed io mi unii a loro, spinto da una più 21829 IMag 1, III | In Inghiterra le Trades unions, formate da un millione 21830 Ocea 14 | parlantina infaticabile s'uniscon dentro ogni sorta di rumori 21831 IMag 6, XIII | che quella sera stessa si unissero e irrompessero a seminar 21832 IMag 1, IX | dal viso aperto, su cui s'univan la bontà, l'intelligenza 21833 Olan 6 | campanile dispone. Le tre città universitarie gridano tutte insieme: Sopprimiamo; — 21834 Olan 17 | si chiamano tombe degli Unni, la tradizione li attribuisce 21835 Rico Hugo, III | arti e delle industrie di unta la terra, fra mille spettacoli, 21836 Idio 2, 11 | senza spedirlo) – Dare un’untatinaDar nelle girelle o nelle 21837 Ocea 6 | manata di carte logore e unte, che incominciò a far scorrere 21838 Olan 8 | gonnelle rappezzate, vestiti unti, lenzuoli macchiati, calzoni 21839 IMag 7, VI | cane arrabbiato, come all'untore nella peste di Milano... 21840 Idio 1, 17 | quasi effigiato l’ipocrita untuoso in Bocca pari, poichè far 21841 Ocea 14 | una specie di singulto d'upupa, che mi faceva passare per 21842 Ocea 20 | sfilare davanti all'impiegato uraguayo che li doveva numerare, 21843 Mar 1 | donna uomo. È una testa d’urango, mulatta, coi capelli corti 21844 Scuo 3 | sbozzacchito punto la vita urbana gli studi. Camminava 21845 IMag 7, VI | certa — perché i lavoratori, urbani e rurali, e i piccoli borghesi 21846 Sper 3Capit, Roma | un prete. Scherzi, sì; ma urbanissimi, e condonabili sempre alla 21847 Idio 1, 2 | finezza dello scherzo, l’urbanità della contraddizione. E 21848 Sold Int | glorioso mutilato, il cav. Urbano Poggio, che mi fu dato di 21849 Cost | tagliate ai piedi delle urì e delle fate; lunghe come 21850 Cost 0 | mezzo agli uomini, e non urlano, non mordono, non uccidono, 21851 IMag 7, VII | un'altra folla fuggente e urlante, davanti ai portici di casa 21852 Mar 2 | voce soffocata dall’ira urlarmi una minaccia nell’orecchio. 21853 Ocea 10 | spalancate nel sonno come se urlassero; degli occhi che luccicavano 21854 Maes 2 | Due colpi che sentì nel m uro, dall'altra parte della 21855 Rico Hugo, II | Simoudain, Gilliat, Giosiana, Ursus, Quasimodo, Jean Valjean. 21856 Ocea 6 | un occhio azzurro. Poi m'urtai nell'agente, il quale mi 21857 Scuo 7 | incontrammo a viso a viso, urtandoci quasi, a uno svolto di via 21858 Cuor feb, 4 | sprezzante sulle labbra: guai a urtargli un piede quando s'esce in 21859 Rico Espos | dei suoi padiglioni senza urtarvi la fronte. Qui si comincia 21860 Scuo 3 | studentesse quelle che gli urtavan più i nervi. Un giorno mi 21861 Idio 2, 9 | già le sue malizie; non l’urteresti dicendo che ha le sue malizine; 21862 Idio 2, 20 | garbata l’intoppo che noi urtiamo, o arrivano con la parola 21863 Idio 2, 18 | batto più forte. Dar delle urtonate al buon gusto del Prudhomme, 21864 Ocea 20 | l'impiegato e il dottore uruguayo, il comandante, gli ufficiali, 21865 Idio 1, 15 | nuova, e mi paia efficace, e usabile anche da uno scrittore del 21866 Idio 2, 18 | e tutte opportunamente usabili, anche quelle di cui non 21867 Idio 2, 5 | locuzioni stentate e ridicole usai qualche volta per dire che 21868 Idio 2, 14 | dire: bisogna: s’usano, le usan tutti, e la quistione è 21869 Idio 2, 1 | conoscendo i quali, ed usandoli, riuscirebbero tutti ad 21870 Idio 2, 14 | istituzioni, invenzioni, usanze), per le quali non abbiamo 21871 Idio 2, 17 | metaforici, e i guiderdoni e gli usberghi e i Palladii e i fior fiore 21872 Idio 2, 5 | scesi da letto); fare un’usciata, una finestrata, per isbattere 21873 Rico Hugo, II | mille voci di protesta che usciranno dal vostro cuore e dalla 21874 Mar 11 | tornerei. Ho cinquant’anni, uscirei a sessanta, potrei vivere 21875 Rico Espos | oramai, per un pezzo, non uscirete dai paesi «prediletti dal 21876 Ocea 17 | agghiacciò il sangue: - Se non uscissi più di qua dentro? - E mi 21877 Idio 2, 8 | mossaccia, un’entrataccia, un’uscitacciaCodesta che tu adduci 21878 Idio 1, 11 | italianissime. Per esempio, userebbe le parole rimpulizzire, 21879 Idio 1, 11 | che so io? Parlando, non l’userei.~ ~– Per che ragione?~ ~– 21880 Idio 1, 11 | cercheremo per pigrizia, o lo useremo male, e sarà sempre per 21881 Idio 1, 16 | imparando; e nel far questo, userò con te la più grande sincerità, 21882 Cost | spenzolavano gabbie dorate di usignoli e di pappagalli, e i vetri 21883 Cost | quella è «gelosa come un usignolo», e forse, se cercassimo 21884 Cost | guardiano dei pappagalli e degli usignuoli che potevano varcare le 21885 Olan 5 | donna. E non si può dire che usin così, come altri principi, 21886 | usque 21887 Olan 16 | congiunge i due bei villaggi di Usquert e di Uythuysen, quattro 21888 Ocea 3 | campagnuoli dell'isola d'Ustica. In somma, fame e coraggio 21889 Rico Espos | voi stessi collo specchio ustorio dell'Università di Tours, 21890 Idio 2, 2 | neppure delle operazioni usualissime che vi si riferiscono? – 21891 Olan 16 | ad un altro il diritto di usufruttare il podere per una data somma, 21892 Olan 16 | in Groninga un popolo di usufruttuarii liberi, dignitosi, semplici 21893 Cuor dic, 1 | danno dell'avaraccio, dell'usuraio. Io non so. Gli voglio bene, 21894 IMag 4, I | che loro ha usurpato ed usurpa continuamente. Anche negli 21895 IMag 4, I | parte di quel che loro ha usurpato ed usurpa continuamente. 21896 IMag 2, VII | proprietà, lo sfruttamento, l'usurpazione? Che se si lascia in piedi 21897 IMag 4, I | dell'iniquità delle loro usurpazioni; e non credendo, non immaginando 21898 | ut 21899 Idio 1, 17 | foro che è nel manico dell’utensile benemerito, per attaccarlo 21900 Sper 3Capit, Tor | Tutte le scorciatoie sono utilizzate, si svolta rasente i muri, 21901 Cost | piccole foglie di rosa» e «uve primaticcie» e «rugiade 21902 Olan 16 | villaggi di Usquert e di Uythuysen, quattro bellissime fattorie, 21903 Olan 2 | principal braccio del Reno, il Vaal, e riceve quelle del Leck 21904 Cost | tirocinio per occupare i posti vacanti delle ustà; un formicaio 21905 Sper SpeGlo, V | capo il fiume fino a las Vacas, vince ancora una volta 21906 Idio 2, 7 | lei è buono o lei è buona? Vacci o vavvi? Credo che tu sii 21907 IMag 1, IX | osano di lamentarsi? Son vaccinati!~ ~Fu una risata. Alberto, 21908 IMag 5, VI | agricolo, da un tavolino vacillante, da un mucchio di sacca; 21909 Cuor gen, 7 | della porta; - i nemici vacillarono, si scompigliarono, diedero 21910 IMag 1, IV | saggi, non nuovi, di quella vacua rettorica rivoluzionaria, 21911 Rico Hugo, II | confusamente le assurdità, le vacuità, le iperboli pazze e le 21912 Olan 8 | legno o di pietra; e in quel vacuo tra la strada e il muro, 21913 Mar 5 | morì, alla Battaglia di Vad-Ras, il 23 marzo del 1861, Sidi 21914 Ocea 12 | Galilee, Petre, Johannes, vade in pacem et Dominus sit 21915 Idio 2, 12 | girottolare, vagare, vagolare, vagabondare, vagabondeggiare, zonzare, 21916 Idio 2, 12 | vagolare, vagabondare, vagabondeggiare, zonzare, andare a zonzo, 21917 Cost | escono nuvoli d’uccelli che vagano a lenti giri intorno alle 21918 Idio 1, 17 | cosa) – batter la paglia (vagar col discorso) – rompersi 21919 Sper 3Capit, Tor | quale il pensiero, che già vagava di delle Alpi, ritorna 21920 Cost 0 | albergo a guardare i gatti che vagavano sui tetti delle case dirimpetto. 21921 Sper SpeGlo, VI | scrive di politica e d'arte, vagheggia fino agli ultimi giorni, 21922 IMag 2, V | della società, dopo averla vagheggiata forse in altri tempi, egli 21923 Idio 1, 10 | diceva: letizia, giubilo, vaghezza, rimembranza, evento, istante. 21924 Ocea 13 | come velata, ma di colori vaghissimi, che passarono lentamente 21925 Cuor lug, 4 | tu abbia fatto un torto, vagli a dire che ti perdoni e 21926 Idio 3, 4 | chiunque sia, non ha tempo di vagliare i vocaboli, di sceglier 21927 Idio 2, 13 | tutto quello che dicono i vagliatori e distillatori e lavandai 21928 Idio 2, 12 | girellare, girottolare, vagare, vagolare, vagabondare, vagabondeggiare, 21929 Mar 11 | Si scosse.~ ~— Qui a vaincu? — domandò con una certa 21930 IMag 1, IX | volta eran decimati dal vaiolo...~ ~— Già —, disse scherzosamente 21931 Cost | dimenticata nemmeno una coppia valacca, un bel giovane sui venticinque 21932 Cost | serbo, un montenegrino, un valacco, un cosacco dell’Ukrania, 21933 Cost | bellezza, della rendita della Valachia, e sulla piccola rosa color 21934 Olan 6 | Hemsterhuys, il Ruhneken, il Valckenaer, il grande Scaligero, che 21935 Olan 9 | discendenti diretti di quei Valdesi e di quegli Hussiti, «che 21936 Olan 9 | religiosa derivata da quelle di Valdus e di Giovanni Huss, che 21937 Cost 0 | volte, e domandarsi quid valeant humeri, perchè non tutti 21938 Olan 16 | questa facoltà perchè,[456] valendosene, avrebbero dovuto pagare 21939 Olan 16 | buoni effetti dal punto che, valendosi del suo diritto di subafittare, 21940 Idio 2, 4 | a frullo i discorsi dei valentuomini, e poi se ne fa bello.~ ~ 21941 Olan 5 | scrittore francese, del fiore di valeriana che adorna i loro giardini. 21942 IMag 3, I | conquiste del bellissimo Valeriano Ossinski, morto sul patibolo, 21943 Rico Zola, III | immaginai in seguito, pensai di valermi dei ricordi d'un'officina 21944 Cost | in quanto è costretto a valersene per non rimanerci al di 21945 IMag 2, VIII | E non c'era ragione che valesse a vincere questo suo sentimento, 21946 Mar 1 | scoprire di che mezzo si valessero quei destri ciarlatani per 21947 Scuo 2 | maleducati cinque o sei, che valevan per cento. La più terribile 21948 Olan 3 | variazioni del cielo, si valgon dell’acqua che è per tutto, 21949 Cuor nov, 11 | francamente: - Derossi, tu vali in tutto più di me! Tu sei 21950 Sper SpeGlo, VI | fuoruscito senz'asilo, che valica a piedi le montagne del 21951 Cost | irrompere contro le mura, valicano il fosso, superano le prime 21952 Mar 6 | fanno questo giro per non valicare la catena dei monti che 21953 Cost | partito da Samarkanda, ha valicato i deserti della grande Bukaria, 21954 IMag 3, V | dell'idea socialista era più valida d'una qualunque delle mille 21955 IMag 7, IV | grande causa non si serviva validamente che con la forza della ragione 21956 IMag 1, IV | quale erano opposte meno valide ragioni dagli avversari. 21957 Idio 3, 11 | gratitudine per l’aiuto validissimo che mi diedero nella revisione 21958 Ocea 12 | tranquilla: il sacramento era valido lo stesso.~ ~Allora baciò 21959 Cost | balta-gì coll’accetta; i valletti del gran vizir colla frusta 21960 Mar 11 | figliuola della duchessa La Valliére, fa appendere diecimila 21961 Idio 1, 17 | volte il contrapposto di valligiano, colligiano, senza trovarlo, 21962 Rico Parigi | di tanto più arguto del vallione di Napoli e del becerino 21963 Cost | tremendo, che voleva dire: – Vallo a cercare ai piedi del trono 21964 Olan 8 | per i mennoniti, per i valloni, per gl’inglesi episcopali, 21965 Ocea 10 | Poi: - proveniente da Valparaiso, diretto a Genova.~ ~- Da 21966 Idio 2, 19 | che lui lo sapesse? – Mi valsi delle ragioni che lui addusse? – 21967 Ocea 3 | dieci dalla campagna. Molti Valsusini, Friulani, agricoltori della 21968 Ocea 3 | bassa Lombardia e dell'alta Valtellina: dei contadini d'Alba e 21969 Sper SpeGlo, V | facili a comprendersi e a valutarsi, che non potevano le plebi, 21970 Idio 2, 16 | Prof.Benissimo; e la valvola di sicurezza delle passioni.... 21971 Ocea 7 | manovelle, i fischi delle valvole atmosferiche, il rumor sordo 21972 IMag 6, III | tramutavano sotto quella vampata d'ira che gli prendeva l' 21973 Olan 7 | aspetto questi tre smisurati vampiri di ferro che hanno succhiato 21974 Ocea 6 | anche sul mare, come un vampiro, che li volesse andare a 21975 Rico Parigi | Vi piace davvero quella vanagloriosa parodia di S. Pietro che 21976 Olan 13 | onda infaticabile si spezza vanamente su quell’immane baluardo 21977 IMag 2, VIII | annunziato un furto, un atto vandalico, una birbonata qualunque 21978 Olan 9 | preservò generosamente dal vandalismo dei suoi soldati: una strada 21979 Olan 3 | città. Il protestantesimo, vandalo della religione, entrò nella 21980 IMag 1, IX | forza del mondo. Avrete una Vandea che vi sterminerà come uno 21981 Ocea 3 | esteriori del colosso; che sotto vaneggia un altro mondo, sconosciuto 21982 IMag 5, X | padre insensato, dei cui vaneggiamenti avrebbe sorriso con pietà. 21983 Idio 3, 9 | damerino tu pure, vecchio vanerello smanceroso?~ ~Il sognatore 21984 Scuo 7 | Andrea Maffei.~ ~Ma queste vanesiate che in un altro avrebbero 21985 Cost | ridenti di Kulleli e di Vani-Kioi, sparsi lungo la riva, a 21986 Idio 2, 14 | da , non si fanno che vanissime ciance.~ ~ ~ ~una signora.~ ~ ~ ~ 21987 Idio 1, 19 | non fossero forme e suoni vanissimi quando non servono a dir 21988 Sper SpeGlo, VI | Divina Commedia» risalì da Vanni Fucci a San Pietro.~ ~Potremmo 21989 Olan 3 | Anversa. La sua situazione è vantaggiosissima. Comunica col mare per la 21990 Idio 2, 2 | su quest’argomento, ed io vantai i miei studi di lingua col 21991 Ocea 12 | sempre su questo ripicchiamo vantandoci, essi del passato non discorrevan 21992 Olan 15 | famiglia germanica, e si vantano d’essere il solo popolo 21993 IMag 6, XIV | per un meccanismo sociale, vantantesi civile, che lasciava nell' 21994 IMag 4, I | manifestazione, ch'essi vantassero, in nome della propria classe, 21995 Ocea 11 | qualcuno di noi si fosse vantato d'aver visto. Alla latitudine 21996 Cost | Dardanelli al Danubio. Ai vanti della nostra civiltà, essi 21997 Idio 1, 12 | della nostra lingua! E ci vantiamo d’aver orecchio musicale! 21998 Ocea 18 | lasciate che amino ancora e vantino da lontano la loro patria, 21999 Idio 1, 7 | dove si parli italiano a vanvera, gli si attaccano alla lingua 22000 Idio 1, 16 | che ode a frullo e legge a vànvera, com’egli infatti udiva 22001 Ocea 11 | Histoire de la machine a vapeur, che si trovava a bordo, 22002 Ocea 18 | giorno... - Più in : — Vapurino pe Rrusario, quatto pezz' 22003 Ocea 18 | esclamò il contadino. - Vardemo se quela disgrassia ghe 22004 Mar 1 | una scrittura imperfetta e variabile, si va sempre più degradando; 22005 Olan 13 | il mese di marzo il tempo variabilissimo li tenne in una continua 22006 Olan 3 | ostinate, l’umidità, la variabilità continua del clima, costringono 22007 Scuo 3 | periodo, o riscriveva questo, variando l'ordine delle parole, con 22008 Cost | al tuo servitore.~ ~ ~ ~Variano però grandemente le condizioni 22009 Cost | profeta Maometto, per le sette varianti del Corano, per i centoventiquattromila 22010 Mar 1 | sempre posta con garbo, variata di pieghe pittoresche, cascante, 22011 Rico Espos | tradizioni, e l'osservazione variatissima di un popolo sparso per 22012 Idio 1, 19 | pro, pezzi d’ignoranti.~ ~Variatissimo e comicissimo era il suo 22013 Olan 7 | macchiettati, striati, orlati, variegati, colle foglie a onde, a 22014 Sper SpeGlo, V | portato prigioniero al Varignano, e ricondotto un'altra volta 22015 Cost | armeno, portatore d’acqua: – Varme su! – l’acquaiolo greco: – 22016 Cost 0 | biglietti d’imbarco per Varna e per il Danubio! Ma c’era 22017 IMag 1, I | biglietti dei signori non varranno più niente. — La cameriera 22018 Scuo 2 | madre! Se anche lo fossi, varrei ancora un po' meglio di 22019 Cost | versa l’acqua in una piccola vasca. Intorno all’edifizio gira 22020 Olan 12 | lampadario, un fac-simile del vascello-ammiraglio del Ruyter. A oriente della 22021 Olan 3 | montagnola di patate bollite e un vasettino di mostarda vigorosa. Di 22022 Olan 3 | scatola per i mozziconi, un vasetto per la cenere, una cassetta 22023 Cost | i begli occhi della tua Vasiliki? E pensavo alla bellissima 22024 Idio 1, 8 | un Tizio t’ha fatto una vassallata o che non sai se quanto 22025 Olan 4 | obbedisce quasi come un vassallo; è signore, si può dire, 22026 Sper SpeGlo, VII | dimostrazione patriottica e vaticina in un opuscolo l'unificazione 22027 Cost 0 | ancora i pesci miracolosi che vaticinarono la caduta della città dei 22028 Rico Zola, III | espone alle rappresaglie. I vaudevillisti vessati e i drammaturghi 22029 Idio 2, 7 | buono o lei è buona? Vacci o vavvi? Credo che tu sii o che 22030 Ocea 6 | docientos mil patacones... Vea Usted, la véndida de las 22031 Sper 3Capit, Fir | Addio contadini cortesi, vecchierelle allegre e ragazzotte col « 22032 Cost | coronate di figli, le belle vecchiezze onorate; quel santuario 22033 Olan 8 | tranquille massaie, di beati vecchioni, di bimbi paffuti, di ragazze 22034 Olan 8 | cupe, fiancheggiate da case vecchissime, che pare debbano cadere 22035 Mar 9 | cavalieri, tra i quali dei vecchissimi e dei giovanissimi, neri 22036 Idio 2, 4 | fa bello.~ ~Prendere il vecchiuccio. – D’una persona, non è 22037 Olan 8 | uomini rimestano i loro vecchiumi, i ragazzi seminudi si avvoltolano 22038 Idio 2, 14 | italiani che potrebbero far le veci dei rifiutati, credo più 22039 Ocea 12 | padre suo. E poi: - Tazi, vecia mata! - gridò brutalmente 22040 Cuor gen, 2 | bianchi, in maniera che si vedan di lontano e facciano bella 22041 Ocea 8 | la triste sentenza che le vedeano scritta sul viso, e per 22042 Mar 11 | poichè il giorno dopo, non vedendole più, domandammo a un servo 22043 Idio 1, 16 | la più viva gratitudine. Vedendoti pigliare quei granchi enormi, 22044 Cost 0 | vivere in mezzo agli uomini e vedersene separati da un abisso; sentir 22045 Mar 1 | l’interno di quella casa, vedessimo per la prima volta dentro 22046 Cost | cannoni d’Orbano e colle vedette musulmane che spiavano dalla 22047 Cuor ott, 9 | scuola in tutti i paesi, vedili con l'immaginazione, che 22048 Cost | ai tetti e alle cupole, vedrebbe in una sala una Sultana 22049 IMag 4, III | pettinatura e nel vestito, non vedutole mai, e che gli spiacque; 22050 Scuo 2 | e la sera, all'uscita, vedutolo al solito posto, glieli 22051 Olan 3 | mondo in barca; il pittore Veenix domanda il permesso alla 22052 Olan 2 | loro porti. Axel, Goes, Veere, Arnemiuden, Middelburg, 22053 Sper SpeGlo, V | sognato per lui una vecchiezza vegeta e lieta, che fosse come 22054 Olan 6 | allargano in mani, petti che vegetano, nasi che sbocciano, visi 22055 Rico Hugo, IV | tutti i climi e tutte le vegetazioni, è Vittor Hugo. In quegli 22056 IMag 1, VI | fare un corso di bacologia, vegliando le notti, mangiando di sfuggita, 22057 Sold Int | grande gioia per il povero vegliardo. Ma fu gioia ben breve!~ ~ 22058 Idio 3, 6 | che tu ammiri sudarono, vegliarono, si torturarono, ci rimisero 22059 IMag 1, IV | fiammella del lume con cui aveva vegliato a meditarla.~ ~ 22060 Ocea 14 | dodici, e la maggior parte vegliavano ancora. L'afa opprimeva 22061 Cuor feb, 7 | quella notte il ragazzo lo vegliò fin che vide biancheggiare 22062 Ocea 12 | ritornò subito, dicendo: - Vegnan.~ ~Venivano in fatti su 22063 Scuo 4 | sorellina invisibile: — Te vegnet? — Era il primo contadinetto 22064 Ocea 15 | ghe tocarà morir zovene. Vegno, ciaccolona! — gridò verso 22065 Idio 3, 3 | pensieri si confondono e si velano come dentro una nebbia.~ ~ 22066 Cost | riva d’Europa comincia a velarsi di ombre azzurrine e cineree; 22067 Cost 0 | e tre ha preso come una velatura di colore musulmano, la 22068 Cost | mar di Marmara, e qualche veletta bianca. Una luce bianchissima 22069 Cost | passano lentamente delle velette bianche di pescatori; di 22070 Olan 9 | gli studenti v’è una certa velleità di vita raccolta e penitente 22071 Olan 13 | sventolarono i loro berretti vellosi, fecero risonare quelle 22072 Olan 5 | freschezza, la trasparenza, la vellutatura, le grazie, i pudori, le 22073 Sper SpeGlo, V | sollevò il sangue e gli velò la ragione.... Certo, ciò 22074 Ocea 10 | Quanto ci parve grande, veloce, allegro il Galileo in confronto 22075 Olan 17 | dagli antichi Sassoni, la Veluwe, una regione sabbiosa che 22076 Sper SpeGlo, V | esercito regio, calando da Venafro, s'incontrarono. Mai non 22077 Idio 2, 21 | nelle sue pagine migliori, venate d’oro e scintillanti di 22078 Cost | contrapposto al celtico nero venato di bianco; il marmo verde 22079 Cuor apr, 4 | provvede a tutti, in polvere, vendendola un soldo al cartoccio e 22080 Cuor dic, 1 | in un grande album, che venderà poi al libraio, quando sarà 22081 Idio 2, 11 | qualunque (abborracciarla e venderla a vil prezzo) – Batter la 22082 Ocea 9 | curava molto, contando di venderli a Buenos Ayres a ottanta 22083 Olan 16 | trasmetterlo per testamento, venderlo, affittarlo, ipotecarlo 22084 Olan 13 | caricati di mercanzie da vendersi ai popoli dell’India, un 22085 Mar 5 | gli amici del prigioniero, vendettero tutti i loro averi e portarono 22086 IMag 6, VII | al giovine ricco: — Va, vendi ciò che hai, e dallo ai 22087 Cuor mag, 2 | li faremo volentieri, e vendiamo anche i nostri regali: io 22088 Olan 16 | vittoriosamente nel mare, vendicando le antiche ingiurie col 22089 Cost | e quando sono amate, si vendicano con una tirannide capricciosa 22090 Mar 11 | d’essersi spaventosamente vendicati. Domandarono e ottennero 22091 Olan 5 | con cui le onde livide si vendicavano dello scherno di quelle 22092 Rico Zola, I | offeso dal mondo, se ne vendichi strappandogli la maschera 22093 Ocea 6 | patacones... Vea Usted, la véndida de las cédulas hipotecarias 22094 Rico PrimoG | avventori milionari. Persino le venditrici di giornali dei chioschi


Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2010. Content in this page is licensed under a Creative Commons License