IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText | Cerca |
Edmondo De Amicis Raccolta di opere Concordanze (Hapax - parole che occorrono una sola volta) |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
22095 Rico PrimoG | mole nera della colonna Vendôme; l'Avenue dell'Opéra inondata 22096 Mar 1 | superflua, se pure la sostanza venefica rimaneva, perchè non v’era 22097 Mar 1 | morsicare a sangue, senz’effetto venefico, da serpenti di cui un momento 22098 IMag 6, XV | parole e frasi distinte, venenti da vicino, da lontano, da 22099 Cuor feb, 11 | come un re; lo amano, lo venerano. Se nasce un litigio fra 22100 Olan 9 | innalzati e rovesciati, venerati o vilipesi, ad ogni voltare 22101 IMag 1, I | giovanile, egli lo ammirava e lo venerava con una sorta di timidezza 22102 Sold 2 | affettuosa dei figli, che la veneravano, e la pietà - spontanea, 22103 Cuor nov, 6 | le domanderai perdono, venererai la sua memoria; - inutilmente, - 22104 Idio 2, 17 | lenocinio della forma, e le veneri dello stile, e l’aureola 22105 Cost | bizantini e barbari, fra veneziani e genovesi. Due castelli 22106 Idio 1, 8 | voi andavi, e dichino e venghino, e leggano per leggono, 22107 Sper 3Capit, Roma | improvvisamente da una voce: - «Veni cà».~ ~Guardammo in su: 22108 Idio 3, 9 | forzar la serratura per venirgli a rubare quel tesoro, stende 22109 Scuo 2 | nel vestire, e finì con venirvi quasi ogni sera, non lasciando 22110 | venivamo 22111 | venni 22112 Scuo 2 | profonda il suo capo calvo e venoso, e se lo immaginò abbandonato 22113 Sold Int | battaglia agli itali zeffiri ventando, abbassateli sulla sua bara, 22114 Ocea 5 | inquietante della mano a ventarola, e con un accento di Basso 22115 Sper SpeGlo, VI | tributa.~ ~ ~ ~Nel Davide ventenne che esordisce superbamente 22116 Cost | la carezza perpetua dei venticelli del Bosforo, pieni di fragranze, 22117 Idio 2, 14 | trasportare tutti quanti nel venticinquesimo secolo, per veder che faccia 22118 Cost | mormorio della vegetazione ventilata. A breve distanza, divisi 22119 Cost | dinanzi per la lunghezza di ventisettemila metri, sulle due più belle 22120 Mar 11 | settecento lampade che nella ventisettesima notte di Ramadan consumavano 22121 Cuor mag, 4 | baciandola, le sue orazioni.~ ~Il ventisettesimo giorno dopo quello della 22122 IMag 1, IV | la bontà del suo cuore. A ventitré anni era quasi celebre, 22123 Mar 1 | ricominciarono a sfilare (ventitrè, comprese le frutta, se 22124 Mar 14 | rimettemmo in cammino. Tirava un ventolino fresco e una nuvola nascondeva 22125 Mar 3 | tremendi dolori. Si metton le ventose con vasi di terra e tanto 22126 Cost 0 | sposa italiana del secolo ventunesimo, venendo qui a fare il suo 22127 Idio 1, 15 | lingua, che lunga e varia e venturosa vita ogni parola ha vissuta, 22128 IMag 7, III | destituzione ministeriale, venutagli dal Preside con una lunga 22129 Idio 1, 12 | della nostra pronunzia, veramante! E a dare il suono duro 22130 Idio 1, 17 | Puzza questa?~ ~ ~ ~Ultima verba.~ ~ ~ ~Poliarchía. Tu capisci 22131 Cost | giardini pieni di rose e di verbene, di cortiletti circondati 22132 IMag 1, IX | con quella strascicata e verbosa cortesia borghese, che è 22133 Idio 2, 20 | modo di quel giornalista verboso d’uno scherzo comico del 22134 Ocea 4 | lavoratori avventizi del Vercellese, che con moglie e figliuoli, 22135 Mar 6 | caffè, alcuni così tra il verdastro[190] e il giallognolo, che 22136 Idio 1, 12 | bocca come un imbuto per dir vérde, frésco, césto, Róma, dóno, 22137 Ocea 13 | dal bianco al rosa, al verde-chiaro, e perdurarono dopo che 22138 Ocea 12 | col suo solito vestito verde-mare, sorretta per una mano dall' 22139 Cost | piedi della sua collina verdecupa. Arrivati fin là collo sguardo, 22140 Rico PrimoG | acuto dell'assenzio che verdeggia in diecimila bicchieri, 22141 Rico PrimoG | Rivedo con vivo piacere quel verdeggiante e splendido boulevard di 22142 Idio 1, 17 | Luigi Filippo; e lontano, verdeggiar nell’azzurro i giardini 22143 Idio 2, 16 | cerziorazione, la requisitoria, il verdetto, usciti dalle aule dei tribunali, 22144 Olan 14 | diventava per immensi tratti verdissimo, come se si fosse coperto 22145 Ocea 19 | andavano pigliando una tinta verdognola, e non si dicevano contro 22146 Scuo 4 | mulatte, dei colori cinerei e verdognoli non visti mai sulle sembianze 22147 Cost | È troppo caro. – Ziadè veremèm. – Non pagherò di più. E 22148 Cost | mandòla. – Buni catscia verersin? – Quanto vale questo? – 22149 Ocea 5 | populo, mëzi morti da-a vergêugna. Ma aveva rischiato d'ammalare 22150 Olan 11 | che di primitivo, di[360] verginale, di nuovo, che fa quasi 22151 Cost | a traverso l’Asia; case verginalmente maomettane ed austere, nelle 22152 Rico Espos | provocanti sono i bustini da verginelle, da matrone, da belle trentenni 22153 IMag 6, VII | imbarazzati, come se si vergognassero e chiedessero scusa d'aver 22154 IMag 1, IX | col capo basso, come già vergognata della cattiva figura ch' 22155 Idio 1, 10 | scorgere; del che ci saremmo vergognati. Ma essa non sospettava. 22156 Cuor mag, 1 | giunture grosse, ma non si vergognavano punto, povere creature; 22157 Idio 3, 11 | a sproposito; d’altri mi vergognavo di non averli imparati che 22158 Cuor dic, 10 | anche dopo trent'anni; e ti vergognerai, proverai tristezza di non 22159 Idio 3, 10 | sicuro; ma a dirtelo.... mi vergognerei un poco.~ ~ ~ ~ 22160 Rico Parigi | via da un uragano. Ma vi vergognerete improvvisamente di quell' 22161 Cuor ott, 8 | madre, - può esser che si vergogni a vederti, che fai la carità 22162 Ocea 17 | dentro quel sentimento che ci vergogniamo tanto di confessare; e m' 22163 Idio 1, 3 | tutti, chi più, chi meno, si vergognino e si stizziscano di suscitarlo. 22164 Olan 6 | Il braccio maggiore perde vergognosamente il suo nome e va a gettarsi 22165 Idio 2, 9 | figliuoli piccoli. Dicono vergognosina una bimba timida, e magari 22166 Mar 15 | risponde. — L’usanza del paese! Vergogogna!~ corretto in: risponde. — 22167 Mar 11 | strade piene, teatri pieni. Verguenza! E rimproverate i Mori?~ ~ 22168 IMag 1, IX | In nessun paese s'è mai verificata la teoria delle due progressioni.~ ~ 22169 Ocea 15 | camera nautica, dopo la verificazione dovuta del medico. Quell' 22170 Rico Zola, I | sempre, l'uno e l'altra verissimi. Intanto egli coglie a volo 22171 Cost | giallognoli, pullulati, come vermi, dal suo corpaccio infracidito, 22172 Sper 3Capit, Tor | assenzio», Torino ha l'ora del vermut, l'ora in cui la sua faccia 22173 Ocea 18 | prospetti di negozianti di vérmut, a fasci di giornali aspettati 22174 Idio 1, 12 | questa specie di melopea vernacola, perchè è quella che ti 22175 Ocea 7 | creature fortunate di Giulio Verne, quando viaggiano per il 22176 Cost | con un caschetto di cuoio verniciato e la tunica stretta alla 22177 Idio 2, 18 | con frate Leone a tempo di verno, e il freddo grandissimo 22178 Ocea 3 | famigli d'Intra, segantini del Veronese. Della Liguria il contingente 22179 Idio 1, 17 | nel sangue delle Pasque Veronesi, e Paisanetto, la maschera 22180 Cost 0 | anatomico, che rende più verosimile l’apparenza cadaverica dei 22181 IMag 2, VII | finora. E senza capi. E se verran fuori dei capi, saranno 22182 | verremo 22183 Idio 2, 21 | della scienza; nè Alessandro Verri, non puro di lingua nè di 22184 Ocea 5 | macchina, ai timoni, ai verricelli, a ogni più piccolo ordigno 22185 Idio 2, 18 | nocchiute, piene di porri, di verruche e di schianze, che i guanti 22186 Idio 3, 11 | all’udirla vilipendere con versacci di scherno: un amore ardente 22187 Ocea 8 | gliela baciò due o tre volte, versando due grosse lagrime, e l' 22188 Rico Hugo, VII | in quelle occasioni, si versano delle lagrime. Il pianto 22189 Cost 0 | bastimenti carichi di vino e versar piombo liquefatto in bocca 22190 Mar 6 | che stendevo la mano per versarmi da bere, avevo visto far 22191 Rico Espos | divisa di tutti i principi e versarono sangue per tutte le bandiere, 22192 Sper 3Capit, Roma | una colonna dopo l'altra versarsi nel vasto recinto, e rimpicciolire 22193 Ocea 12 | fece col bicchierino le tre versate d'acqua, dicendo:~ ~- Galilee, 22194 Idio 1, 8 | mi dite scolla, andito, versatoio, coppino, ceroggeno, raschio, 22195 Cost | culle, le casse dell’erario versavano torrenti d’oro, i vini di 22196 Olan 3 | ospedale; Andrea Both ed Enrico Verschuring morirono annegati; Adriano 22197 Idio 1, 2 | rilegga senza studiare, e verserà dell’acqua in un crivello.~ ~ ~ ~ 22198 Idio 1, 2 | materiale straniero che gli verserai sopra, e ti troverai così 22199 Cuor lug, 1 | moriranno giovani; altri forse verseranno nobilmente il loro sangue 22200 Mar 6 | conteneva probabilmente qualche versetto del Corano preservatore 22201 Rico Zola, I | scheletro, o appena la colonna vertebrale. Provate a raccontarne uno: 22202 Olan 11 | grossi spilloni confitti verticalmente all’estremità del cerchio 22203 Ocea 15 | agro romano, che i gavaria verto i forni conomiçi e le banche, 22204 Ocea 15 | varda, che a momenti se verze le catarate! —~ ~ ~Tutt' 22205 Scuo 3 | di gomma elastica ad una vescica ch'egli premeva sotto il 22206 Scuo 9 | cameriera: — Chi sarà mai questo vescicante di Senofonteo? — la cuoca, 22207 Idio 3, 10 | delle imbottiture e delle vescichette, con certa discrezione, 22208 Olan 11 | La czarina era rimasta a Vesel per partorire; lo czar arrivò 22209 Idio 1, 17 | che si vedon malmenati. Vespasiano a Tito, che gli chiedeva 22210 Idio 2, 7 | continuo come un nuvolo di vespe. Si doveva dire a un uomo 22211 Rico Zola, III | rappresaglie. I vaudevillisti vessati e i drammaturghi esasperati 22212 IMag 4, II | la più ingiusta, la più vessatoria delle proprietà, si comprende. 22213 Mar 11 | sola nè la più umiliante vessazione a cui vanno soggetti. Non 22214 Idio 2, 21 | Gioberti: un maestro, benchè vesta troppo ampiamente il pensiero 22215 Cost | dimostrano l’affetto reciproco vestendosi degli stessi colori, profumandosi 22216 Olan 11 | Pomerania, per Berlino, la Vestfalia, e arrivò ad Amsterdam, 22217 Mar 11 | disse sorridendo:~ ~— Mal vestidos. (Mal vestiti).~ ~Gli risposi 22218 Sper 3Capit, Roma | non si scerne il fondo, e vestigia interrotte della commessura 22219 Cuor nov, 1 | in mezzo a tutte quelle vestine di tanti colori, a tutto 22220 Idio 2, 7 | parecchie al tuo pensiero per vestirgli quella che più gli conviene, 22221 Cuor feb, 3 | mi sarei spogliato per vestirlo, mi sarei buttato in ginocchio 22222 IMag 2, II | tagliavano i capelli e si vestivan di saio, per andar ai più 22223 Cuor giu, 10 | son la prima di casa. Li vesto. Faranno molta festa a vedermi. 22224 IMag 1, IX | vestivano di grossa tela, ora si veston di panni; andavano a piedi 22225 Ocea 15 | atro! A mae figgia! E ghe vêu da faccia! - E voleva picchiare 22226 Ocea 5 | morale. Porcaie a bordo no ne véuggio. - Non voglio porcherie 22227 Ocea 5 | Porcaie a bordo no ne vêuggio. — Del rimanente, un galantuomo. 22228 Rico Zola, III | comprenez - rispose - je ne veux pus lâcher ma pièce. -» 22229 Rico Espos | Interlaken le sue sculture, Vevey i suoi sigari, e San Gallo 22230 Cost | brilla ancora nelle case del Veznedar agà e del Defterdar effendi. 22231 Idio 3, 9 | donnina leziosa, e atti vezzosi del capo come una tortora 22232 Olan 5 | mille graziette mollissime e vezzosissime che spiegano in quei loro 22233 Mar 7 | inglese, padre di due bambini vezzosissimi e ricco da poter vivere 22234 IMag 2, III | signora Luzzi con un sorriso vezzoso — non è amico di lei, che « 22235 Olan 15 | mez-zo del cam-min di no-stra vi-ta!” disse facendo un grande 22236 Idio 1, 7 | rentes voyagères per rentes viagères, point fulminant per point 22237 Idio 1, 12 | una pronunzia ingrata? Se viaggerà fuori d’Italia vedrà molte 22238 Olan 6 | paese! — diceva il Diderot viaggiando in Olanda; e questa esclamazione 22239 Olan 6 | vita piena di avventure. Viaggiò per l’Olanda in una barca 22240 Cost | cadina, e svoltando in un vialetto ombroso, incontra e saluta 22241 IMag 1, IX | la vita sociale.~ ~— Fata viam invenient — disse il Cambiasi.~ ~ 22242 Rico Espos | prendere l'andatura libera del viandante dalle ossa rotte. Improvvisamente 22243 Sper Nota | ascoltarlo. Dal ricco e vario vibrar della voce, dal gesto semplice, 22244 Olan 15 | gara fra noi due, egli a vibrarmi delle note e io a scagliargli 22245 Sper 3Capit, Roma | rafforza, e la parola esce vibrata e distinta.~ ~-....Ben fecero 22246 Cuor gen, 5 | cominciò a dire col suo accento vibrato, alzando via via la voce 22247 IMag 5, VIII | amarezza, in cui c'era pure una vibrazione d'affetto: — Ma come mai, 22248 Mar 15 | Comandante, il capitano e il vicecensole, davanti;~ corretto in: 22249 Mar 3 | il Console d’America e il Vicegovernatore di Tangeri, venuto là per 22250 Mar 7 | barba nera, seguito da due vicegovernatori canuti, armati tutti e tre 22251 Mar 1 | A un segnale, cangiavano vicendevolmente di posto, correndo, e appoggiavano 22252 Sper SpeGlo, V | Mazzini: la legione dei Vicentini, il battaglione dei Pavesi, 22253 Cost | continenti e la regina di venti vicereami. Ma nemmeno quest’idea risponde 22254 Ocea 4 | a radicali spagnuole, e viceversa, traducendo letteralmente 22255 Rico Espos | canguri e gli eucalipti di Victoria e della Nuova Galles, fra 22256 | videlicet 22257 Cuor mag, 4 | madre! madre mia! Aiutami! Vienmi incontro che muoio! Oh povera 22258 Rico Zola, III | de main amicales qui me viennent des étrangers; mais ce n' 22259 Rico Espos | splendida dell'orologeria viennese e i ricchi mobili improntati 22260 Rico Zola, III | pas d'un étranger que me vient la vôtre; c'est de l'Italie, 22261 Idio 2, 19 | avere ancora il diritto di vietare. Dirà lei che questo è il 22262 Olan 9 | irrompe nelle terre lungamente vietate, salutato con grida di gioia 22263 Idio 2, 17 | Sì, tutte queste maniere viete che tutti usano, anche nel 22264 Idio 2, 11 | segue che qualsiasi modo vieto o tronfio o poetico o arcaico, 22265 Idio 2, 5 | un viso o d’un vestito. – Vietume, roba vieta. E per finire 22266 Cost 0 | sempre intorno un occhio vigilante, che al menomo sguardo o 22267 Scuo 2 | di deludere una volta i vigilanti, per passar là tutta una 22268 Sper SpeGlo, VII | da una idea e sorretta e vigilata, dalla coscienza, come fosse 22269 Cost | infelici, nascoste dalle grate, vigilate dagli eunuchi, separate 22270 Sold 1 | sono.~ ~Io faccio i conti, vigilo i lavori della campagna 22271 Scuo 2 | scolaresche, ebbe un sospetto, e vigilò con rapidi sguardi le otto 22272 Olan 8 | cielo come una mera[313]viglia del mondo, e considerato 22273 Scuo 2 | schiaffo, dicendo: — Taci tu, vigliaccona! È forse gnaulando che uno 22274 Idio 2, 1 | pagliaccio, trovare una bella vigna, tirarsi da banda, battere 22275 Mar 2 | fontana di vino, per le vigne che v’erano nei tempi andati, 22276 Cost | qualche campo verde, qualche vigneto, qualche casa chiusa, e 22277 Cuor apr, 8 | di lettura dove c'è una vignetta che rappresenta una madre 22278 Scuo 1 | libro di lettura con le vignette, e se lo portano a scuola. 22279 Amo 19 | tal varietà, precisione e vigorìa di comandi, che, un po' 22280 Ocea 15 | sentito la prima scarica delle vigorosissime pacche paterne. Alla seconda 22281 Mar 11 | assestato tra capo e collo un vigorosissimo pugno gridando: — Maledetti 22282 Ocea 6 | queste: - ... Thiers, une vilaine figure de polichinelle...~ ~ 22283 Ocea 7 | purzèll! brott grògn d'un vilan seinza educazion! - Poi 22284 Idio 2, 19 | forse non per altro che per vilipendermi? E perchè bandire questi, 22285 Idio 1, 10 | aver risaputo che quella la vilipendeva nel vicinato con le più 22286 Cost | raià, non si sentono che i vilipendii dell’oppresso contro l’oppressore; 22287 Cost | e barbaresca, e sono il vilipendio del buon gusto, e non se 22288 IMag 2, II | che ella era così derisa, vilipesa, detestata da tanta gente 22289 Sper SpeGlo, VI | rigenerazione dei molti vilissimi; - ma sottoscrive a prestiti 22290 Olan 3 | loro un’aria di sindaci di villag[74]gio che vadano ad assistere 22291 Cost Arrivo | gruppi di case e di cipressi, villaggetti raccolti sui poggi, dietro 22292 Olan 5 | improvviso un gruppo di case, un villaggetto variopinto e lindo, coi 22293 Ocea 8 | tavola, io... educazione di villan cornuti...~ ~Allora il vecchio 22294 Idio 2, 8 | o un’entrata o un’uscita villana, una cattiva ragione, un 22295 Rico Zola, III | Mouret, di quel comicissimo villanaccio incappucciato, che predica 22296 Idio 1, 17 | da molti, sia un po’,... villanamente asciutto, salvo che si tratti 22297 Ocea 4 | italianelli, raggiere di spilli di villanelle della Brianza, e teste bianche 22298 Cost | agiata di Costantinopoli villeggia sul Bosforo; al tocco dopo 22299 IMag 1, VIII | trovandosi le loro famiglie a villeggiare accanto, nei dintorni d' 22300 Rico Espos | gloriose. A. Stevens e il Villems espongono i loro quadri 22301 Cost 0 | È come una grande città villereccia. La campagna l’invade da 22302 Idio 1, 19 | larga, troppo cedevoli, vilmente propensi a venire a patti 22303 Ocea 17 | e le sottane all'aria; viluppi di gambe, di braccia, di 22304 Mar 7 | famiglia. Una o due stuoie di vimini, un cassone di legno variopinto 22305 Idio 2, 2 | la buccia dell’acino? E vinacciuolo il granello sodo che v’è 22306 Sper SpeGlo, V | combattente per impulso e vincente per genio e per valore proprio 22307 Idio 2, 12 | e ci resteranno, se non vincerai la pigrizia intellettuale, 22308 Rico Zola, III | insegna e dice: - In hoc signo vinces. - Ma che diverrebbe l'arte 22309 IMag 4, II | vittoria, dato il caso che vincessero, egli credeva che avrebbero 22310 Cuor gen, 8 | giovinetti, gridando: - Vincete! - Lo sentirai come una 22311 Cuor lug, 4 | Garoffi, che mi annunziò la vincita alla sua ultima lotteria 22312 Sper SpeGlo, VII | lui l'Alcibiade antico, vincitor di Bisanzio e di Calcedonia, 22313 Olan 5 | nomi dei vincitori e delle vincitrici sono iscritti nei fasti 22314 Idio 2, 16 | pare.~ ~Scritt. – Fermi là! Vinco la gara io. Vi porterò il 22315 Ocea 18 | fra l'altre cose, fosse un vincolare fin d'allora la propria 22316 Mar 1 | agricoltura, oberata di balzelli, vincolata nell’esportazione dei prodotti, 22317 Olan 5 | sètta religiosa, il quale vincolò in un cerchio angusto ingegni 22318 Sper SpeGlo, VII | loro imprese, e la sua mano vindice - smascheratrice implacabile 22319 Idio 2, 16 | raccolto dell’uva: – delusioni vinicole.~ ~Prof. – Ansietà agrarie.~ ~ 22320 Cost 0 | testa di chi ha il fiato vinoso. Egli stesso, l’ipocrita 22321 Olan 2 | altre di più a Rotterdam, vinsi la curiosità e stetti a 22322 Sper 3Capit, Tor | successivamente mille colori strani di viola, d'oro e di porpora, che 22323 Rico Parigi | coi suoi lontani orizzonti violacei, immensa e fumante, nel 22324 Idio 2, 18 | geometrico per non sapere come si violano bellamente le buone regole! 22325 Ocea 5 | non permettere che gli si violasse impunemente il domicilio. 22326 Cost 0 | il divano delle belle, e violata la soglia delle moschee, 22327 IMag 3, II | la rivolta d'un istinto violato. Una nuova ondata di curiosi 22328 Ocea 8 | del capo, verso l'antica violatrice del suo domicilio, la quale 22329 Cost | Serraglio era lo stesso che ne violava i penetrali. Allora si vedeva 22330 Cost 0 | per una bella, o per una violazione di territorio. Ogni momento 22331 Idio 3, 5 | lo stento, senza critica, violentando la tua coscienza, la prima 22332 IMag 2, I | esercitano la giustizia la violentano a difesa degli interessi 22333 Olan 5 | nelle discussioni private violentissime, si giunge raramente all’ 22334 Cuor feb, 11 | strumento che suonano, le violiniste, le pianiste, le suonatrici 22335 Rico Espos | d'organi, di clarini, di violoncelli, di trombe, che sembra un' 22336 Olan 3 | olandese e latina che lo chiama vir sæculi sui primarius e civis 22337 Ocea 7 | quella bellezza immensa e virginea dell'acqua e dell'aria, 22338 IMag 1, VIII | di statura e di contorni virginei, che egli aveva vagheggiato 22339 Cost | cosa di sacerdotale e di virgineo; sotto la quale pare che 22340 Scuo 2 | sospensione inflitti alla Virini eran terminati il giorno 22341 Sper Nota | del De Amicis; parlata fu virtualmente tutta quanta la sua opera 22342 Ocea 8 | giallo sporco, d'un'apparenza viscida, come se fosse tutta una 22343 Cost 0 | nauseabondi, nelle stanze nere e viscose; soffermandomi dinanzi alle 22344 Ocea 11 | muta e digiuna con lo scopo visibilissimo di fare un dispetto visibile 22345 Mar 1 | Vandali, dei Greci, dei Visigoti, degli Arabi, dei Portoghesi, 22346 Olan 8 | che non bisogna essere nè visionarii, nè turbolenti, nè orgogliosi, 22347 Olan 5 | questo sognatore, questo visionario? Qual era l’arcano che gli 22348 Cost 0 | la bella mattinata in cui visitai la maggior parte delle moschee 22349 Mar 11 | premio la sera medesima, visitando le più belle donne dell’ 22350 Olan 5 | che tutti gli stranieri visitano, e tutti i pittori dipingono. 22351 Cost | custodite, e andranno a visitarle dotti, innamorati ed artisti, 22352 Olan 8 | civica, com’è il primo a visitarsi, è anco quello nel quale 22353 Mar 3 | guida ai viaggiatori, vengon visitate dai fedeli e sono per lo 22354 Idio 3, 11 | Ma che importa? Tu le visiterai con la scorta d’altri, o 22355 Olan 3 | che aria di festa. Quei visotti bianchi e rossi delle serve, 22356 Ocea 16 | tortora, più fresca e più vispa che mai, empiva l'orecchio 22357 Cuor nov, 7 | berretto di pel di gatto, e vispo che metteva allegrezza a 22358 Idio 1, 10 | fosse di mal ferma salute; vissi in affanno; s’assida, ingrato 22359 IMag 1, VIII | crosta di pan nero. Appena vistala salva, la signorina era 22360 Rico Espos | oggetto, dalle rive della Vistola alla muraglia della China, 22361 Cuor mag, 4 | dovessi morire per via!~ ~Vistolo irremovibile, non s'opposero 22362 IMag 2, VII | avversione; una di quelle figure vistose ed insolite, che, quando 22363 Idio 2, 21 | variamente colorita, ma senza vistosità, e con una fusione perfetta 22364 Cost | incarico di verificare de visu se una schiava che vogliono 22365 IMag 2, I | possibile di farle deviare la visuale ordinaria del pensiero quanto 22366 Idio 2, 7 | su. Non ti sarà solo un vital nutrimento allo spirito; 22367 Sper SpeGlo, V | Monterotondo, s'impadronisce di Viterbo, di Frosinone, di Velletri, 22368 Mar 1 | e formano coll’edera, le viti, le canne, le siepi, degli 22369 Cost | giorno; trofei, rosoni, viticci; ghirlande che s’annodano 22370 Olan 5 | in alcune di un’apparenza vitrea, che danno uno sguardo vago 22371 Cuor dic, 2 | nel viso. Aveva le pupille vitree, senza espressione, senza 22372 Cost | si gettano delle bocce di vitriolo nel viso; qui la vita non 22373 Olan 3 | libro d’architettura del Vitruvio che ebbe per caso da un 22374 Mar 9 | capo dall’indignazione e vituperai nel mio cuore il Caid, il 22375 IMag 1, VIII | vigliacchi, che avevano vituperata e martoriata quella povera 22376 Idio 1, 19 | suo vocabolario di pedante vituperatore di barbari; nell’uso del 22377 IMag 6, XV | intimo! E siffatta gente vituperava le idee di Alberto! E fu 22378 Scuo 7 | da superare anche lo più vituperevoli previsioni. Figurarsi, poi, 22379 Olan 5 | inglesi, nè l’espressione vivacissima delle andaluse; ma una finezza, 22380 Cost | di sedici anni, ardite e vivacissime, cogli occhi pieni di capricci 22381 Idio 2, 2 | quell’ultimo solco che fa vivagno al lato del campo, e callaia 22382 Idio 2, 5 | aver mangiato, arrivare una vivanda, assodare un uovo, avviare 22383 Cost | mercantesse in pompa magna, da vivandiere, da cavallerizze, da greche, 22384 Cost 0 | stocco, e paggi e armigeri e vivandieri.~ ~Un altro barbaglio di 22385 Idio 3, 7 | genere, sarebbe un tutt’altro viverci. Non mancava, per commerciante, 22386 Sold 1 | santa donna, una donna da viverle inginocchiato dinanzi.~ ~ 22387 Idio 2, 14 | vivono nel nuovo mondo. Se ci vivessero, se sapessero il numero 22388 Mar 5 | presentò all’Ambasciatore.~ ~Se vivessi cent’anni, non dimenticherei 22389 Sold Int | Esercito, quella cara e vivida immagine era stata una grande 22390 Idio 2, 21 | vivente, quello che c’è di più vivido e più frizzante, più zampillante 22391 Olan 3 | intima, i sentimenti, e vivificano con essi la bellezza quieta 22392 Idio 1, 15 | del lettore si presti a vivificar la lettura. Per me le parole 22393 Cost | del mattino» e «aurore» e «vivificatrici» e «lune splendenti» di 22394 Cost 0 | due mulatti cominciano la vivisezione, canterellando una canzonetta 22395 Cuor lug, 3 | quando sarò un uomo, egli vivrà ancora, e c'incontreremo, 22396 Mar 11 | vedere. J’etais obligé de vivre dans un cercle trop étroit ( 22397 IMag 2, I | ci fosse il lusso, come vivrebbe tutta la povera gente che 22398 IMag 5, I | vita, tutto, capisci? e vivrei, mi nutrirei come un operaio.~ ~ 22399 Idio 3, 10 | la libertà del pensiero, vizia l’espressione, gonfia lo 22400 Scuo 2 | butta giù per un nulla.... viziata dalle carezze del papà, 22401 Rico Espos | signorile, e già vi sentite come viziati da mille desiderii da bellimbusto 22402 Idio 3, 11 | non avendo il criterio viziato o velato da concetti letterari 22403 Mar 1 | Ma a vent’anni son già vizze, a trenta, vecchie, a cinquanta, 22404 Cost | intorno ai vasti giardini di Vlanga che fanno corona all’antico 22405 IMag 7, V | modo che la libertà delle vocazioni sia rispettata, e che il 22406 Ocea 15 | clamavi ad te, Domine; exaudi vocem meam.~ ~Molte voci risposero: — 22407 Idio 1, 19 | non bello, brutta voce, vociaccia, robaccia, veniva su su 22408 Ocea 15 | Chi è? Cos'è? - Tutti vociavano, non si capiva nulla; due 22409 Cost 0 | alla popolaglia cenciosa e vociferante del quartiere di Top-hanè.~ ~ ~ ~ 22410 Mar 1 | mani addosso, e cominciò a vociferare in arabo e in spagnuolo, 22411 Mar 5 | dolcissimi, un sorriso, una vocina, una grazia in tutti i movimenti, 22412 Cuor mag, 1 | cantavano, cantavano con certe vocine esili, dolci, tristi, che 22413 Rico Hugo, VII | cenare. In mezzo a quel vocio afferrai due parole: - La 22414 Olan 6 | stato affidato al Van der Voes, uomo valoroso e poeta latino 22415 Rico PrimoG | quasi in famiglia. Ieri vogavamo in un laghetto; oggi navighiamo 22416 Cost 0 | due braccia di ferro, e vogavano a gara incitandosi con grida 22417 Scuo 7 | di settembre del 1808, in Voghera. — Sotto un'altra:— Encomiata 22418 Cuor dic, 4 | suo lavoro. Ricordatene. E vogli bene al muratorino, prima 22419 IMag 1, I | rispose quegli — Pare che voglian tentare il saccheggio!~ ~ 22420 Cuor ott, 4 | d'ingegno, di coraggio. Vogliategli bene, in maniera che non 22421 Cuor lug, 4 | ripeté il maestro, - e vogliatemi bene. L'anno venturo non 22422 Scuo 4 | Buone feste, siate felici, vogliatevi bene; date la mano ai piccoli 22423 Idio 1, 2 | raffinatezze aristocratiche e di voglie giovanili, che ha bisogno 22424 Scuo 6 | le vie di fatto....~ ~— Voies de fait! — gridò il cavaliere, 22425 Ocea 6 | all'uditore con un: - Et voilà! - come un giocoliere che 22426 Rico Parigi | doni di Dio «même une jolie voix de tènor?» E ghiotti di 22427 Sper 3Capit, Roma | barbiere.~ ~- E io «nu je vojo dà» questa soddisfazione, - 22428 Ocea 8 | Sempre ben?~ ~— Come Dio vol, — rispose il contadino. - 22429 Cuor feb, 12 | viso verso il muro. E io volai giù per le scale perché 22430 Cuor mag, 3 | piano! Al terzo piano! - Volarono al terzo piano. Qui era 22431 Ocea 11 | sospesa per aria, e che volasse lenta sopra il mare, come 22432 Ocea 9 | frase, e l'ultime sue parole volavan via come rapite dal vento. — 22433 IMag 7, IV | organizzatori belgi Bertrand, Volders, Anseele, per gli ardimentosi 22434 Ocea 6 | corde del collo che gli volean crepare la pelle, vestito 22435 IMag 6, I | incontro, avendo fede in noi, volendoci bene. Ma no, nemmeno di 22436 | volente 22437 IMag 7, VII | uccide dalla noia anche i più volenterosi! — E si diffuse citando 22438 Rico Hugo, IX | secolo, e legioni d'ingegni voleranno colle penne cadute dalle 22439 IMag 5, XI | ragia, e dei muscoli da volerci un plotone di carabinieri 22440 IMag 2, VIII | ragione di respingerla e di volerle male, quando erano il fatto 22441 Cost 0 | perchè sono tanti, che a volerseli cacciare di fra i piedi, 22442 | volessimo 22443 Olan 5 | sue mire conquistatrici si volgano sull’Olanda; e temperata 22444 IMag 3, V | dire che era una figura volgarissima di «donna-uomo»; il suo 22445 Mar 14 | arrampicammo in fretta e in furia, volgendoci indietro a rimirar lo passo.~ ~ 22446 Sold Int | Bottino, che esclamava, volgendosi alla schiera dei Veterani: « 22447 IMag 7, VI | rettorica patriottica, per volgerle al presente, alle grandi 22448 Scuo 2 | dagli occhi di lei che per volgerlo rapidamente alle pareti 22449 Mar 5 | Mi parve però[173] che volgesse alle bottiglie degli sguardi 22450 Olan 10 | orefice. Da qualunque parte volgessi gli occhi, scintillava qualche 22451 Cost | versi del sultano Ahmed: volgi la chiave di questa sorgente 22452 Sper 3Capit, Tor | percorsa intera, quando si volgon gli occhi giù sulla città 22453 Cost 0 | freccia dall’arco, par che voli a fior d’acqua come una 22454 Idio 1, 15 | giravoltolare, capitombolare, volicchiare, sguizzare, frullare, sfarfallare, 22455 Ocea 8 | con una certa disinvoltura volpina, andando sempre lì lì per 22456 Mar 11 | capitano a cavallo. Un altro voltafaccia di donne sopra un gran numero 22457 Cost 0 | intorno mettono uno strillo e voltan le spalle. Che è accaduto? 22458 IMag 2, V | che niente.~ ~E se n'andò, voltandogli la sua lunga schiena ricurva, 22459 IMag 2, II | spostare la loro ambizione, voltandola verso l'interesse di classe 22460 Scuo 1 | esaminare attentamente il soldo, voltandolo con gran riguardo fra le 22461 IMag 3, II | intelletto con la nostra classe, voltarle le spalle, farci suoi nemici, 22462 Scuo 2 | quali, al suo apparire, si voltaron tutte a contemplarla, commentando 22463 IMag 2, VII | alla prima occasione ci volterà le spalle, per forza, perché 22464 Cuor nov, 5 | mio fratello, - tu non la volterai la testa dall'altra parte, 22465 Ocea 3 | lavoratore d'alabastro di Volterra, fabbricatori di figurine 22466 Sper 3Capit, Roma | alte come campanili. Ci voltiamo indietro: quanta strada 22467 Idio 1, 17 | Sostiamo un poco, e voltiamoci indietro. Vedi, nel breve 22468 Idio 2, 18 | dovessero cominciare a farmi voltolare un sasso. – Erano saliti 22469 Idio 2, 18 | facilità, la varietà, la volubilità, la pieghevolezza, la forza 22470 Olan 6 | latino: Fistula dulce canit, volucrem dum decipit auceps, e cominciarono 22471 Sper 3Capit, Nota | tre scritti riuniti in un volumetto la sua piccola Biblioteca 22472 Cost | più devoti alla nefanda voluptas che sian sulla terra?~ ~ ~ ~ 22473 IMag 5, VII | a sentire con attenzione volutamente rispettosa, e poi un sorriso 22474 Mar 11 | cerchio, in atteggiamenti voluttuosi, le mogli e le concubine 22475 Ocea 17 | come di gente scannata, che vomitasse le viscere. A un certo punto 22476 Cost | schiavi, coi malfattori vomitati dalle carceri e dalle galere, 22477 Ocea 13 | pianigiane linguacciute che vomitavano torrenti di parole. Spesso 22478 Rico Zola, I | biancheria sudicia, nè i vomiti dei briachi, nè la carne 22479 Olan 3 | Ma non sono golosi, son voraci; tirano alla quantità più 22480 Cuor feb, 9 | confetti. Allora capii. - Voresistu - mi disse - agradir sti 22481 | vorrete 22482 | vorrò 22483 Olan 13 | freddi mortali, i ghiacci vorticosi di quel mare immenso e terribile 22484 Ocea 19 | fregandosi le mani. - Anche vosciâ sciâ gh'è cheito! - disse. - ( 22485 Sper SpeGlo, V | esercito internazionale dei Vosgi, vestito di mille fogge 22486 Olan 6 | i quali Giusto Lipse, il Vossius, l’Heinsius, il Gronovius, 22487 Ocea 6 | lampo!~ ~ ~ ~Duu! Cinqu! Vot!! Tucc! — Mi riscossero 22488 Sper SpeGlo, V | ascrive all'associazione, si vota per sempre alla patria. 22489 IMag 4, I | infidi della loro classe, votanti con le schede scritte dai 22490 IMag 2, I | illogico che non possan votar le leggi, di cui, come figliuole, 22491 IMag 6, XIV | essi che li mandavano a votare come mandre, che li intimidivano 22492 Cuor gen, 1 | Non sapeva più a che santo votarsi, pregava: - Ma perché fate 22493 IMag 3, II | A che serviva ch'egli si votasse a una causa il cui trionfo 22494 Rico Hugo, VIII | Hommes du passé, prenez-en votre parti, nous ne vous craignons 22495 Rico Zola, III | étranger que me vient la vôtre; c'est de l'Italie, de ma 22496 Ocea 19 | canzonetta ligure~ ~ ~ ~Gh'ëa na votta na bælla figgia~ ~ ~ ~con 22497 Rico Zola, III | risponderà ingenuamente: - Que voulez vous? Il faut bien avoir 22498 Idio 1, 7 | section per session, rentes voyagères per rentes viagères, point 22499 Ocea 6 | J'ai fait vingt-cinq voyages a Paris, monsieur!~ ~- Et 22500 Rico Parigi | tutti; sentito un commis voyageur, ne avete sentito mille. 22501 Rico Hugo, VII | un minute á moi, vous le voyez bien.~ ~E tutti risposero 22502 Rico Zola, III | jouissances de la recherche du vrai.~ ~- Vedete, - disse in 22503 Olan 3 | paesaggio originale. Cornélis Vroom dovette pure la sua fortuna 22504 Olan 14 | c’è infatti, e si chiama Vrouwensand, ossia sabbia della Dama, 22505 Olan 4 | confessioni.[129]~ ~Era nato a Vuillafans, nella contea di Borgogna, 22506 Cost | destra, per una vasta terra vulcanica, a traverso le foreste infestate 22507 Olan 11 | polvere una specie di tufo vulcanico portato dal Reno, che serve 22508 Olan 4 | imperocchè essi chiamano vulgarmente una fossa Delft. È distante 22509 IMag 2, II | attentamente studiato i punti vulnerabili e preparate le difese, che 22510 Cost | commovebitur. Adiuvabit eam Deus vultu suo. – Ogni dodici giri 22511 Scuo 1 | cuore, dei ragazzi che si vuotan le scarselle, qui al banco, 22512 Scuo 1 | scappatelle in campagna e vuotandosi le tasche per far posto 22513 IMag 1, IV | appassionata, che gli faceva vuotar la borsa, che gli avrebbe 22514 IMag 2, IX | impostura che indigna, fatta per vuotarci la borsa, e tutta questa 22515 Ocea 6 | morta, - largo appena da vuotarvi un sacco di carbone -, s' 22516 Cost | manicomio, in cui abbiano vuotate le loro casse tutti i rigattieri 22517 Rico Parigi | peggio, e quando si son vuotati la borsa e le ossa, tornano 22518 Ocea 19 | giacchette e calzoncini, o vuotavano sacche e valigie logore 22519 Scuo 2 | più faccia! Dice che le vuotavo le bottiglie del Marsala! 22520 Sper 3Capit, Roma | luminaria su cui era scritto: «W. Pio IX». Un ufficiale lo 22521 Olan 2 | novembre del 1421, le acque del Waal e della Mosa ruppero le 22522 Olan 16 | delle dighe si chiamano Wadden,[461] ossia polders nello 22523 Olan 17 | aringhe. Sulle acque del Wahal, del Leck, della Mosa, per 22524 Olan 6 | contro il vescovo conte di Waldeck, la città di Munster, dove 22525 IMag 2, III | tedesco? Der Mensch ist was er isst. L'uomo è ciò che 22526 Olan 5 | la capitale politica, la Washington dell’Olanda, della quale 22527 Rico Espos | suoi cani inimitabili; il Wauters o il Cluysenaar superano 22528 Olan 6 | di Berlino, di Monaco, di Weimar. Principalissima cagione 22529 Rico Hugo, II | guardia contro i quadrati del Wellington, alla scarpetta d'Esmeralda, 22530 Idio 2, 14 | maravigliosa del romanziere Wells ci potessimo trasportare 22531 Olan 6 | di bella fama; il Van der Werf era borgomastro. In breve 22532 Rico Espos | soldati e delle nutrici del Werner, nè la madre e il padre 22533 Olan 11 | vidi l’Oost Zaandam e la West-Zaandam, — ossia tutta la parte 22534 Cost 0 | d’Oro ed il Bosforo. È la Westend della colonia europea; la 22535 Olan 4 | quello che è l’abbazia di Westminster per l’Inghilterra. È un 22536 IMag 4, I | pastor Gohere e la signora Wettstein a lavorar per molti mesi 22537 Sold 1 | Napoli? La signora Jessie White; l'intrepida Garibaldina, 22538 Rico Espos | brilla da ogni parte il widerkomme verde, stemmato e coronato, 22539 Olan 2 | dinanzi alla fortezza di Willemstad, innalzata nel 1583, dal 22540 Olan 7 | olandesi, il Ruysdaël, il Winants, il Brouwer, il Cornelio 22541 Olan 17 | ancora col nome di Salk e di Windesheim; dove rimangono tuttavia 22542 Olan 17 | legge salica, a Saleheim e a Windoheim, che esistono ancora col 22543 Olan 5 | villaggi della costa, Katwijk, Wlardingen, Maassluis, è un villaggio 22544 Olan 8 | celebre Consiglio paterno; il Wouvermans dieci ammirabili quadri 22545 Olan 3 | una scena di briganti del Wouwermam, gran pittore di cavalli 22546 Olan 5 | numero di quadri di Filippo Wouwermann, il pittore dei cavalli 22547 Olan 10 | mare presso il villaggio di Wyk-aan-zee, separando così la Nord-Olanda 22548 Olan 3 | ai paesisti olandesi, al Wynants, il pittore del mattino, 22549 Ocea 18 | un anzolo come quela! La xé tropo bona, no la pol far 22550 Ocea 12 | Oh ma che brave creature! Xelo par mi sto qua? e anca st' 22551 Ocea 18 | acqua in cui si navigava la xera bona da bévar, per via del 22552 Mar 4 | duodecimo da quell’Abù-Yussuf Yacub-el-Mansur, della dinastia degli Almoadi, 22553 Cost | recinto. V’era il chiosco Yali, ora distrutto, che si specchiava 22554 Cost | caschi serbi e ungheresi; gli yatagan dal manico intarsiato d’ 22555 Cost 0 | contrade dell’Arabia e dell’Yemen e di tutte le altre provincie 22556 Cost | dinanzi alla porta chiamata Yeni-Mewle-hane, da un famoso convento di 22557 Cost | fuoco tutta la china di Yeni-Sceir, e s’incrociò col turbine 22558 Mar 11 | Europa. Poi, daccapo, Mulei Yezid, violento, crudele e fanatico, 22559 Ocea 6 | coglievo una delle sue frasi. Yo creo que con un capital 22560 Cost | domande d’Amleto al teschio di Yorik. Dove sono i tuoi Palicari, 22561 Cost | messo, appena nato, Sidi Yssa «il figlio di Maria, l'apostolo 22562 Ocea 14 | porcate pesassan saiescimo zà a fondo da sezze giorni. ( 22563 Mar 6 | abitato dalla tribù dei Zairi, di razza berbera mista, 22564 Mar 11 | saliti sulla cima del monte Zalag, il comandante, l’Ussi ed 22565 Sper SpeGlo, VII | E non s'arresta a Zama, dove gridano il suo nome 22566 Rico Espos | sotterra. E così il povero Zamoïcis non può più venir a godere 22567 Mar 11 | destinata, ahimè! alle zampate dei mori. È superfluo il 22568 Ocea 11 | felice d'aver rimesso la sua zampetta bianca nel Parlamento di 22569 Cuor dic, 3 | pigliar manate di neve e a zampettarci dentro come cagnolini nell' 22570 Cuor mag, 5 | collo, tutti sgualciti dalle zampette dei suoi scolari, che la 22571 Cuor mag, 6 | classi schizzan fuori come zampillando nel camerone i ragazzi piccoli, 22572 Idio 2, 21 | vivido e più frizzante, più zampillante e più mosso nell’elocuzione 22573 Rico Espos | profumiere di Rotterdam gli fa zampillare davanti una fontana d'acqua 22574 Mar 11 | arabescati, dinanzi alla quale zampillava una terza fontana. V’erano 22575 Mar 11 | tutti insieme rituffavano lo zampino in un altro piatto. Nessuno 22576 Ocea 6 | loro sandali, legati con le zampitte; ma pochi di essi parlavano. 22577 Ocea 20 | calabresi dal busto verde, zampitti, brianzole con le raggere 22578 Ocea 18 | a dazio un piffero, una zampogna, un merlo, una cassapanca 22579 IMag 3, I | morte, con la ricca Mina Van Zandt, la tenerezza di Sofia Perowskaia, 22580 Olan 15 | denso strato di fiore. La zangola era messa in movimento da 22581 Cost | aspettava voi solo. È una zanna rotta d’elefante, un braccialetto 22582 Mar 1 | dissenterie furiose, reumatismi, zanzare mostruosamente feroci, appetto 22583 Olan 15 | qui fece l’atto di zappare, e poi soggiunse: “..... 22584 Mar 11 | rovine: cube, case di santo, zauie, archi d’acquedotti, sepolcri, 22585 Ocea 15 | gittar nel mare un sacco di zavorra; e tornai a domandarmi come 22586 Cuor mag, 4 | spagnuola. - Ora ci stiamo noi, Zeballos.~ ~- E dove sono andati 22587 Cuor dic, 4 | merenda insieme con pane e zebibbo, seduti sul sofà, e quando 22588 Mar 11 | Altri dice che si chiamava Zef una grande città posta sul 22589 Cost | un arsenale alla cintura; zeibek, o soldati liberi, con quegli 22590 Olan 5 | chiasso, da olandesini sodi e zelanti. Si vedon file di bimbi 22591 Ocea 18 | biancheggiante, che toccava quasi lo zenit col vertice, e abbracciava 22592 Cost | bianco dell’occhio a un zerbinotto cristiano, il quale ha guardato 22593 Mar 12 | anni sulla cima del monte Zerhun, nella sacra zauia di Mulei-Edris?~ ~ 22594 Olan 5 | Le avventure di Nicoletta Zevenster, nel quale, rappresentando 22595 Cost | dir. – È troppo caro. – Ziadè veremèm. – Non pagherò di 22596 Cost | la famiglia del Padiscià, zie, sorelle, figliuole, nipoti, 22597 Olan 2 | nella casa municipale di Zierikzee? In che paese, come presso 22598 Mar 3 | narici molto aperte, le ossa zigomatiche molto sporgenti, la testa 22599 Scuo 4 | gli occhi obliqui, con gli zigomi sporgenti, d'una espressione 22600 Mar 11 | tra padre e figlio, tra zii e nipoti, tra fratelli e 22601 Mar 14 | perduto!~ ~ ~ ~Arzilla, Zilia dei Cartaginesi, Julia Traducta 22602 Cost | strascicare affettato di zimarre di seta e di spade di gala; 22603 Olan 10 | nuotano cigni e oche di zinco, aiuole coperte di un mosaico 22604 Cost | cavallerizze, da greche, da zingarelle: tante varietà di vestiario 22605 Ocea 11 | eteroclite, delle famiglie zingaresche! Curiosa pure era la confusione, 22606 Rico PrimoG | nudità opulente e gli abiti zingareschi, in mezzo allo splendore 22607 Cost 0 | braccio con un movimento da zingaro rapitore di fanciulli e 22608 Olan 2 | parlar d’acqua, d’inonda[25]zioni, di paesi sommersi, ero 22609 Idio 2, 12 | non è una ragione, è uno ziribiglio (arzigògolo) –; e rifiutando 22610 Rico Espos | piccolo veicolo, lunghissime zitelle inglesi che ci stanno tutte 22611 Scuo 2 | giorni dalla direttrice: una zitellona sui quarantacinque, una 22612 Scuo 2 | caratteri minutissimi: — Sta zitta tu, che tua madre va con 22613 IMag 1, I | peggio.~ ~La signora lo zittì vivamente.~ ~— Ah! Non ti 22614 Ocea 15 | in bastimenti, e quindi zo tasse e alla povera gente 22615 Cost 0 | una notte, gli Aladini, le Zobeidi, i Sindbad, le Gulnare, 22616 Idio 2, 16 | due erbivendole a base di zoccolate.~ ~Scritt. – È un modo di 22617 Cost | tappeti degli arem, gli zoccoletti che faranno risonare i marmi 22618 Olan 5 | dell’arte, e fanno coi loro zoccolini ferrati schizzar dal ghiaccio 22619 Olan 15 | quello di poter legare lo zoccolo, o patino che si voglia 22620 Ocea 18 | stellato, s'alzava la luce zodiacale, in forma d'una grande piramide 22621 Idio 2, 4 | uomo impiccioso, un po’ zolfino, scattoso, troppo entrante, 22622 Rico Parigi | elefanti dei suoi giardini zoologici badino ai fanciulli che 22623 Mar 2 | nel dramma famoso di Josè Zorilla. Si disputò sulla quistione 22624 Ocea 12 | a casa sua, dove dopo do zorni la se gaveva sempre messo 22625 Olan 5 | domandare con un’aria scher[170]zosa: — Che effetto le fa? — 22626 Rico Parigi | resti della timidità e della zoticaggine del collegio, e a dispetto 22627 Idio 2, 5 | canaglia, tozzo, furbo, zotico, bello, brutto, caparbio, 22628 Ocea 15 | compagno, ghe tocarà morir zovene. Vegno, ciaccolona! — gridò 22629 Ocea 3 | ballare un bicchiere di zozza nel pugno d'uno sbornione 22630 Ocea 16 | fiamme, e promesso in so zuamento6 di dir quattro parole delle 22631 Mar 7 | cuscussù è mescolato con fave, zucche, cipolle e altri erbaggi; 22632 Olan 10 | porcellana sugli armadi, tazze e zuccheriere chinesi sopra e sotto le 22633 Sper SpeGlo, V | Venezia. Fermato dal generale Zucchi alle Filigare, retrocede 22634 Cuor dic, 9 | Ma bravo, ma bene, caro zuccone mio, va'! - e lo guardava 22635 Cuor giu, 6 | buche nei calzoni. Precossi zufolava, non l'avevo mai sentito 22636 Olan 4 | Ghel[146]dria, conte di Zuften; di quella famiglia d’Egmont, 22637 Cost | una cintura ingemmata; i zuluftú-baltagì, impiegati al servizio degli 22638 Olan 3 | Cos’è questo mangiar zuppe alla birra? questo mescolar 22639 Rico Espos | Glaris le sue indiane, Zurigo le sue sete, Interlaken 22640 Olan 15 | abissi, d’ombre, di az[446]zurro, di sole. Allora si è veduto 22641 Olan 17 | campagna cangia aspetto. Presso Zvolle, città natale del pittore 22642 Olan 13 | nel polder chiamato lo Zyp, l’anno 1799, il generale