L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 1| chiamma proprio farme lu ciuccio de carretta, da la matina 2 2, 7| pe me.~LUISELLA: Uh! Che ciuccio!~LIBORIO: Grazie, nu poco 3 2, 8| a sinistra.) Lloco pure, ciuccio!~PASQUALE: E addò aggia 4 2, 9| solde la visita e tene lu ciuccio, voi non avete ciuccio e 5 2, 9| lu ciuccio, voi non avete ciuccio e na lira dice ch’è poco.~ 6 2, 9| chiamà lo miedeco co lo ciuccio invece di venire a incomodare 7 3, 1| crederti di parlare co nu ciuccio qualunque! Voi altri state 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
8 1, 3 | se ne va, e io comme a nu ciuccio, nce aveva fatto pure frisco, 9 3, 4 | io credeva invece... che ciuccio che sostato, c’animale! 'Na bona quagliona Atto, Scena
10 1, 4| no mulo, no puorco e no ciuccio, se mettene a ncuità a no 11 3, 1| da segretario a chillo ciuccio de D. Felice che tre mise Cane e gatte Atto, Scena
12 1, 6| non aveva accattà, fuje no ciuccio!~CARLUCCIO: Signò, scusate, 13 2, 4| lo marito, sostato nu ciuccio! (Dando un pugno sul tavolo.)~ La casa vecchia Atto, Scena
14 2, 3| proprietario per causa de no ciuccio d’ingegnere, isso facette Il debutto di Gemma Atto, Scena
15 Un, 6| IGNAZIO: E già, songh’io lo ciuccio!~FORTUNATO: Dottò, chella 16 Un, 11| chiagnere cchiù!... Sostato no ciuccio, non t’aveva ricordà sti 17 Un, 14| dormuto pe terra. Sostato no ciuccio, io nterra l’aveva durmì, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
18 1, 1| stanca de la fatica. E stato ciuccio che dorme sempre. Fa buono Duje Chiaparielle Atto, Scena
19 1, 4| quadro e vengo... quanto sociuccio, distratto, aggio pigliato 20 1, 6| ha da essere proprio nu ciuccio. Quello ha fatto sta mbroglia, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
21 2, 1| comprasteve?~MICHELE: Passaje lo ciuccio pe sott’a casa mia e la 22 3, 4| FELICE: No.~ERRICO: Tu sì nu ciuccio, nun capisce niente, nuje È buscìa o verità Atto, Scena
23 2, 6| AMALIA: Ccà v’era caduto lo ciuccio? Ma non ne cacciate niente, 'Na figliola romantica Atto, Scena
24 3, 5| saputo... credenno ch’io sociuccio da farne spertusà, pecché 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
25 1, 5| medico condotto, piuttosto ciuccio.~FELICE: Nuie po’ simme 26 3, 3| Via.)~CARMELA: Aspetta ciuccio mio quanno vene la paglia Gelusia Atto, Scena
27 1, 3| GESUMMINA: Che tu sì no ciuccio.~PULCINELLA: Che! No ciuccio! 28 1, 3| ciuccio.~PULCINELLA: Che! No ciuccio! A me?... No, tanto male 29 1, 5| GIULIETTA: Maestro site no ciuccio.~NICOLINO: Tante grazie.~ 30 2, 8| declamato bello... E chillo ciuccio de D. Nicolino l’ha chiammato 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
31 2, 2| E via.)~PEPPENIELLO: Che ciuccio che so’ io. Vaco a credere 32 3, 1| come le risponneva, e io ciuccio ciuccio me lo credette e 33 3, 1| risponneva, e io ciuccio ciuccio me lo credette e le dicette Madama Sangenella Atto, Scena
34 3, 1| puveriello sarrà addeventato nu ciuccio, anze ve manne a dicere ... 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
35 1, 2| allerta, sto stanco comme a nu ciuccio.~IGNAZIO: Niente di più Miseria e nobiltà Atto, Scena
36 1, 7| FELICE: E chisto è lo ciuccio! (Mostra Pasquale, il marchesino 37 2, 1| lo bis, lo ssà!... che ciuccio!... Faccio la festa! Comme 38 2, 4| E po’, chillo papà è nu ciuccio!... Se crede qualunque cosa...~ 'A nanassa Atto, Scena
39 2, 1| cecato? Tu te mine comme a nu ciuccio.~SALVATORE: Vallà vatté, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
40 2, 2| e bona, e io comme a no ciuccio m’aggio scordato de ne portà Pazzie di carnevale Atto, Scena
41 3, 4| si rimette.) Quanto sociuccio, chello sta tale e quale. ( La pupa movibile Atto, Scena
42 3, 4| de la paura... quanto sociuccio... sarrà stato quacche movimento Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
43 1, 4| Comme me vene ncapo? che ciuccio, comme si fosse no capriccio.~ 44 1, 4| bianco.~ASDRUBALE: (Oh, che ciuccio!).~PULCINELLA: Allora non 45 1, 4| dimme na cosa, piezzo de ciuccio! Io aggio da parlà pe forza 46 1, 6| mio peso.~PULCINELLA: Lo ciuccio se fidava a dicere tutte 47 1, 12| Ride.) Ah, ah, tu commeciuccio! Nicò, tu sì mbriacone! 48 2, 2| lettere, vedimmo chillo ciuccio che le scriveva.~DOROTEA Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
49 3, 6| pezzenno!~SAVERIO: Vi che micco ciuccio!~CARMENIELLO: (Menomale 'Na santarella Atto, Scena
50 1, 1| passato n’ommo a cavallo a nu ciuccio che diceva: «Me parene mill’ 51 1, 1| Ommo a cavallo a lo ciuccio: 54... e lietto: 5... Doppo 52 1, 1| e 54 ommo a cavallo a lo ciuccio!».~MICHELE: Ma comme, uno 'Na società 'e marite Atto, Scena
53 2, 4| facimmo pubblicità... povero ciuccio, se fa proprio cu passe 54 2, 6| sciasciuncella mia!~ANTONIO: (Che ciuccio, la ringrazia pure).~GAETANO: ( 55 2, 7| La ringrazia pure, che ciuccio!).~ANTONIO: Eh, caro Gaetano, 56 2, 7| Virginia esegue.)~GAETANO: (Che ciuccio!). (Ride.)~LE DONNE: Andiamo, Tre cazune furtunate Atto, Scena
57 1, 7| PULCINELLA: Eh! io no poco ciuccio songo, ma la lengua mmocca 'Nu turco napulitano Atto, Scena
58 1, 8| na cosa che io comme a no ciuccio, non nce aveva pensato. ( 59 1, 9| Ignazio via.)~PASQUALE: che ciuccio, se voleva mettere co mmico.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License