IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pazzeo 11 pazzi 4 pazzia 43 pazzià 58 pazzìa 1 pazziaje 2 pazziajene 1 | Frequenza [« »] 58 luisè 58 nnammurato 58 nò 58 pazzià 58 penzo 58 spusate 58 tavolo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze pazzià |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 6 | senza suggezione... a pazzià nu poco...~LUISELLA: E io L'amico 'e papà Atto, Scena
2 3, 3| a Casoria, llà te faccio pazzià co li vozzolose! (Alza gli 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 1, 2 | chillo se crede che vulite pazzià.~ERRICO: E se capisce.~NICOLINO: 4 3, 3 | state allegra, che vulite pazzià, ma fino ad un certo punto La Bohéme Atto, Scena
5 2, 3 | piacere!~FELICE: Ninè nun pazzià. Io mò faccio seriamente, 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 1, 4| voluto dicere la paroletta pe pazzià e sta bene, ma comme l’haje 7 1, 6| se vonno spassà, vonno pazzià, e co mmico non nce appurene 8 2, 2| chesto non lo dicite manco pe pazzià.... io, a chillo fatto nce Lu café chantant Atto, Scena
9 1, 2| PEPPINO: Oh! Oh! Volite pazzià!~FELICE: Mme sento nu delore 'A cammarera nova Atto, Scena
10 1, 9 | a la tavola nosta, e pe pazzià dicette quacche cosa.~TOTONNO: Cane e gatte Atto, Scena
11 3, 1| appiccecata co Papele manco pe pazzià.~RAFFAELE: A mme me pare 12 3, 3| legalmente, me metteva a pazzià.~ANTONINO: Scusate, ho sbagliato. 13 3, Ult| de schiaffe, accussì pe pazzià? Che sfizio nce provate La casa vecchia Atto, Scena
14 1, 9| Vommero, e llà nc’è poco da pazzià. Nce stanno li tre cane 15 1, 10| vino de chianto, nen se po pazzià troppo!... (Entra a sinistra 16 2, 5| Sì, ma io non nce voglio pazzià troppo, si sapisseve chella Duje Chiaparielle Atto, Scena
17 3, 1| venene pe fà overe, venene pe pazzià.~CONCETTA: Pe pazzià? Chillo 18 3, 1| pe pazzià.~CONCETTA: Pe pazzià? Chillo ha ditto che pe 19 3, 8| aggio ditto accussì pe pazzià.~ALONZO: Chiammatelo, chiammatelo.~ È buscìa o verità Atto, Scena
20 1, 2| Bartolomeo l’avrà ditto pe pazzià, sentite a me, non ci badate...~ 21 1, 3| staje dicenno, Asdrù, non pazzià. Haje da sapè che in questi 22 1, 7| metto a cantà, a ridere, a pazzià?~BARTOLOMEO: Non dico questo, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
23 1, 6| torno cchiù.~FELICE: Non pazzià. Io non ho fatto mai queste 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
24 1, 5| ppò, ppò.~ALESSIO: E non pazzià... Dunche conoscette Don 25 1, 7| vuje avite ntenzione de pazzià, la sbagliate, io songo 26 2, 8| la barba.) (Vuje volite pazzià sempe). Tenite cheste so’ Gelusia Atto, Scena
27 1, 3| Vattenne, Pulicené, non pazzià. Dimme na cosa, tu saje 28 1, 3| scrivere.~GESUMMINA: Uh! Non pazzià, parlammo seriamente. Pulecené, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
29 2, 5| quando D. Giulietta va a pazzià la buonafficiatella, allora Madama Sangenella Atto, Scena
30 1, 6| assettava nterra e me faceva pazzià co li cavallucce, co li 'A nanassa Atto, Scena
31 1, 4| CLEMENTINA No, non la pigliate a pazzià, pecché me piglio collera!~ 32 1, 4| collera!~PASQUALE: Ma che pazzià, io ci credo!~FELICE: E Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
33 Un, 9| PASQUALE: D. Ciccio, vularria pazzià nu poco a lo solito juoco.~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
34 1, 3| tre?~FELICE: Gaetà, non pazzià, lasseme fà lo patre.~GAETANO: 35 1, 4| padre Michele, Gaetà vuò pazzià afforza.~GAETANO: Io pazzeo. 36 2, 1| Nocera.~CICCIO: Nicò, non pazzià, staje sempe co le pazzie 37 2, 1| Lucifero.~CICCIO: Uh! Non pazzià tu pure. La livrea rossa, La nutriccia Atto, Scena
38 1, 9| Eccellè, ccà avimmo voglia de pazzià, vuje site pazziariello, 39 3, 6| aggio ditto ca nun voglio pazzià, pecché faje lo ridicolo 'No pasticcio Atto, Scena
40 2, 1| ato bicchiere, Teresì, nun pazzià!~PASQUALE: Teresì nun pazzià!~ 41 2, 1| pazzià!~PASQUALE: Teresì nun pazzià!~GIULIETTA: Pò dinto a la 42 2, 2| chille.~PASQUALE: Vulite pazzià.~FELICE: Eh, pazzeo.~PASQUALE: 43 2, 3| ato bicchiere, Teresì nun pazzià.~GIOVANNINO (ridendo): Ah, 44 2, 3| atu bicchiere, Teresì nun pazzià, posa la pupatella, forse 45 2, 4| bevere la bevanda, vuleva pazzià co la pupatella; v’aggia La pupa movibile Atto, Scena
46 3, 3| site troppo buono, vulite pazzià...~NICOLA: No; io non pazzeo Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
47 1, 12| NICOLA: Pulicenè, non pazzià, dimme addò l’ha miso...~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
48 2, 2| Canta Zeza.)~SAVERIO: Non pazzià Totò sà, non mi ne fa j 49 3, 4| non tenite ntenzione de pazzià.~TOTONNO: Una vota se parla, 'Na santarella Atto, Scena
50 1, 1| BIASE: Statte zitto, nun. pazzià... Sabato simme ricche!~ 51 2, 3| dicite sempre... vulite pazzià!...~EUGENIO: Ma che scherzare... Lo scarfalietto Atto, Scena
52 1, 4| fiche trujane?~FELICE: Nun pazzià, pecché chisto nun è tiempo 53 1, 4| pecché chisto nun è tiempo de pazzià. Ti ricordi quei divertimenti, 'Na società 'e marite Atto, Scena
54 1, 1| giovinotto s’allumma, le piace de pazzià, ma senza maje nisciuno 55 1, 8| circostanza.~ANTONIO: Nun pazzià.~ERRICO (legge): «Art. 16. Tetillo Atto, Scena
56 4, 2| BARBARELLA: Lo bedite che vulite pazzià?~FELICE: Barbarè, viene 'Nu turco napulitano Atto, Scena
57 3, 4| pummarole!~CARLUCCIO: Non pazzià!~FELICE: No, io non pazzeo! ( 58 3, 7| Cardi». Intanto vuje pe pazzià me venite a ncuità a me.~