L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 6 | Ecco la prova!... Ecco la luce!...~CONCETTA (a Michele): 2 3, 7 | Forse ieri sera, con poca luce in quello albergo, non potetti L'amico 'e papà Atto, Scena
3 1, 15| PASQUALE: So’ venuto a stutà la luce. Llà lo pranzo è pronto.~ 4 1, 15| FELICE: Embè stutate la luce e ghiatevenne, io vengo.~ 5 1, 15| volite accossì. (Smorza la luce e via, la scena resta all’ 6 1, 15| sta oscuro? (Accende la luce:) Feliciè, tu vieni o non Amore e polenta Atto, Scena
7 1, 1| L. 40. Uno specchio con luce di Francia L. 30. Salotto. 8 4, 1| madre mi aveva data alla luce.~FRUVOLI: 29 anni fa?~ANGELICA: 'Na bona quagliona Atto, Scena
9 1, 5| faceva l’ammore, venette a luce na piccerella, la combinazione 10 3 | con la tastiera verso la luce — Almuro in fondo a sinistra 11 4 | Illuminazione completa a luce elettrica di lampadine a 12 4, 8| andando all’apparecchio): La luce ritorna. (Accende.)~RUSINELLA: Lu café chantant Atto, Scena
13 1, 7| può aprire a causa della luce elettrica che deve servire 14 1, 7| aprisse il teatro con altra luce, non ci andrebbe nessuno 15 2, 2| po’ purtà lo servizio, la luce elettrica forse non se po’ 16 2, 2| capisci che quella è la luce elettrica? Capisci che m’ 17 2, 2| schiattato na palla della luce elettrica, ho chiamato una 18 2, 7| hanno rotto una palla della luce elettrica. (Si sono alzati.)~ Cane e gatte Atto, Scena
19 2 | scena vi sono sospensioni a luce elettrica, ma spenta.~ ~ 20 2, 3| RAFFAELE: E appiccia sta luce. (Bettina apre la chiavetta 21 2, 3| apre la chiavetta della luce elettrica.)~LAURETTA: Bettì, Il debutto di Gemma Atto, Scena
22 Un | Nel mezzo apparecchio di luce elettrica. A destra, in 23 Un, 2| sempre cambiare. Per la luce elettrica ci penso io, voi 24 Un, 3| camerini neanche c’è la luce?~SAVERIO: Neanche, signora.~ 25 Un, 6| ERRICO (dal camerino): Luce... luce!...~FORTUNATO (dal 26 Un, 6| dal camerino): Luce... luce!...~FORTUNATO (dal camerino 27 Un, 10| FORTUNATO: Se non mi date la luce, me ne vaco co tutta la 'Na figliola romantica Atto, Scena
28 2, 3| La femmena! Sta forma de luce e d’armonia, trattarla cumm'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
29 2, 7| così, col viso verso la luce, e non redite?... no, non 30 4, 5| VINCENZINO: Avete data la luce a quella povera creatura.~ Madama Sangenella Atto, Scena
31 2, 4| Affaccete a sta fenesta e famme luce cu stu scarpone, e che c’ 32 2, 14| addormo proprio. (Primo segno luce — si mette sul letto e sbadiglia.) 33 2, 14| Rosina russa.) Ma sta luce me secca. (Secondo segno 34 2, 14| me secca. (Secondo segno lucePasquale chiude l’interruttore — 35 2, 15| ched’è; haje stutata la luce? (Primo segno luce.) Rusì 36 2, 15| stutata la luce? (Primo segno luce.) Rusì chisto è lo cataplasma, 37 2, 15| interruttore cercandolo e la luce ritorna secondo segno luce): 38 2, 15| luce ritorna secondo segno luce): Che!! N’ommo dinto a lo 'Na mugliera zetella Atto, Scena
39 3, 5 | bottiglia d’acqua, smorza la luce e via nella prima porta 'A nanassa Atto, Scena
40 1, 6| Ci feci mettere anche la luce elettrica.~GIULIETTA: Pure 41 1, 6| elettrica.~GIULIETTA: Pure la luce elettrica?~CESARE: Figurateve, 42 1, 6| cafune, quando vedettene la luce elettrica... Lo diavolo!... 43 2 | fondo; le porte illuminate a luce elettrica, in fondo, in 44 2 | di giardino. Lampadaro a luce elettrica al centro.~ ~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
45 1, 5| pigliava lo lume e me faceva luce mmiezo a li grade. (Ride.) 46 1, 5| scennere, Elvira me faceva luce, che saccio comme fuje, 47 2, 6| verso mezzanotte io faceva luce pe li grade a tutte chille 48 2, 6| a scennere, io lo faceva luce pe li grade... D. Felì?~ La nutriccia Atto, Scena
49 2, 6| e via. Felice smorza la luce.)~ ~ Lu Pagnottino Atto, Scena
50 1, 5| e non me fa vedè cchiù luce de libertà. Lu francese 'No pasticcio Atto, Scena
51 2, 9| sorella buon’anima, diede alla luce 2 ragazze gemelle, a una Persicone mio figlio Atto, Scena
52 1, 9| è notte, un corno, Alla luce del sole... Sta ben, ve La pupa movibile Atto, Scena
53 1, 6| noi~Riceviamo da voi~La luce e lo splendor!~Angeli santi 54 1, 9| tutti noi~Riceviam da voi~La luce e lo Splendor.~CORO: Angeli Tre cazune furtunate Atto, Scena
55 3, 8| cappiello trasparente a luce elettrica. Ma sta sciassate Tre pecore viziose Atto, Scena
56 2, 5| vicino alla porta, spegne la luce e apre la porta, nascondendosi 57 2, 5| GIULIETTA (accende la luce): Cucù!~FELICE: Giuliè,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License