IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] moreveme 1 morevo 1 mori 1 morì 55 moribonda 2 moribondi 1 moribondo 3 | Frequenza [« »] 55 maggiore 55 mente 55 mettette 55 morì 55 munno 55 pasqualino 55 penzate | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze morì |
L'amico 'e papà Atto, Scena
1 1, 9| avete rammentato, eh quando morì papà piangemmo tanto tempo 2 2, 1| Brava Luisella! Maje potimmo morì de fame! Dunque io te voleva Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 4| moglie, di felice memoria, morì e mi rimase quest’unica Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 2| chello che songo, voglio morì, così il mio signor marito 5 1, 6| ghjuorno è chesto, che voglio morì! (A Carluccio.) Nun m’addorà 6 2, 4| insopportabile, che lo vò fà morì, che insomma non ne pò cchiù!~ 7 2, 5| lo dispiacere, ponno pure morì?~NINETTA: E nce aggio colpa La casa vecchia Atto, Scena
8 2, 12| facilmente po’ essere ferito, po’ morì.. e allora che nce ne facimmo È buscìa o verità Atto, Scena
9 1, 4| io pigliava moglie, poi morì, io non potetti sposare Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
10 1, 5| e murette.~PULCINELLA: E morì Gerolamo!~ROSINA: Io nun 11 1, 5| e murette!~PULCINELLA: E morì pure Liborio!~ROSINA: Io 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
12 2, 4| steva attiento, me faceva morì arrotata sotto a le carrozze. ( Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
13 2, 5| pozzo essere privo... pozzo morì de...~EMILIA: Non giurate.~ 14 2, 5| tolgono... uno se ne pò pure morì!...~FELICE: Sì, avete ragione 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
15 1, 1| Non è lo vero? Pozza morì de subeto si dico na buscia.~ 16 1, 3| PULCINELLA (detta): “Desdemona morì per tua cagione. Jago per 17 2, 1| poco me mporta, io voglio morì cchiù priesto, ma non scordarme 18 2, 7| parola... ma che me vuò fa morì jetteca o che? (Alzandosi Lu marito de nannina Atto, Scena
19 1, 1| la perdetti due anni fa, morì repentinamente dopo sei 20 1, 6| detto, dice che la moglie morì di subito.~FELICE: Così 21 1, 6| FELICE: Così vi ha detto lui? Morì subito, ma non di subito.~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
22 1, 3| bellezza mia. L’inglese quando morì lasciò tutto a lui.~GIOACCHINO: 23 1, 3| tenendo a nessuno, quando morì lascio tutto a papa... Me 24 1, 7| E mammà, la Marchesa, morì, non è vero?~EUGENIO: Sicuro! 25 1, 7| Felice in tuono patetico): Morì, la marchesa!~FELICE: (E 'A nanassa Atto, Scena
26 1, 2| celebre dottor Chierchia, che morì 5 anni fa.~PASQUALE: A Chierchia Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
27 1, 3| ata vota pecché a Napoli morì la nzalatara.~ALFONSO: Ah, 28 1, 3| nzalatara.~ALFONSO: Ah, morì?~CICCIO Già a tre anne fa 29 1, 3| CICCIO Già a tre anne fa morì pure lui, a Milano.~ALFONSO: 30 2, 4| pesanti e poi la facevano morì de fame. Se questa è la Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
31 1, 6| 3 lire e meze, aggio da morì comme a no cane. Chillo 32 2, 2| madre mia sorella, 3 anni fa morì con l’istessa malattia... 33 2, 5| ccà so’ nato e quà voglio morì.~FELICE: E morite ccà, che 34 2, 6| legge sotto voce): Pozzate morì de subeto tutte e duje, 35 2, 8| pel fondo.)~CICCIO: Puoze morì de subeto, io si t’accido 36 3, 2| FELICE: De subeto haje da morì, me fece dà 510 lire a chella... 37 3, 3| che doppo che m’aggio da morì de famma, li denare non La nutriccia Atto, Scena
38 1, 5| papà fece la sciocchezza di morì quanno io tenevo 20 anni, 39 1, 9| carrozza, e siccome quando morì io avevo 20 anni, mi mangiai Lu Pagnottino Atto, Scena
40 1, 5| dicette: Commà tu mò haje da morì, statte tranquilla, penzo 41 2, 4| dopo dettato sta lettera morì?~PULCINELLA: Dopo due ore 42 2, 7| non fà chesto ca me faje morì pur’a me.~FELICE: Che dici 43 2, 7| FELICE: Lasseme, voglio morì annegato! (Fugge.)~ROSARIA: Pazzie di carnevale Atto, Scena
44 1, 6| papà, manco si avesse avuta morì.~CICCILLO: E dimme na cosa, 45 2, 1| me ne mporta a me, voglio morì, voglio morì!~CICCILLO ( 46 2, 1| me, voglio morì, voglio morì!~CICCILLO (dal pozzo): Signorì, 47 2, 1| dinto s’è mise a rischio de morì affocato. E se capisce, 48 2, 3| quanno cride che pozzo morì?...~CAMILLO (scrivendo): 49 2, 3| prossima...~ALESSIO: Tu haje da morì Viernarì a notte, io t’atterro, 50 2, 3| Haje ditto che aggio da morì Domenica prossima.~CAMILLO: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
51 1, 6| L’asino stanco cadde, e morì.~FELICIELLO (c.s.): Morì.~ 52 1, 6| morì.~FELICIELLO (c.s.): Morì.~ASDRUBALE: Allora il padrone 53 1, 6| stanco, virgola, cadde e morì.., punto e virgola. Allora 54 3, 6| no, ngalera, e llà vaje a morì!~FELICIELLO: Ma si non sentite...~ Tetillo 'nzurato Atto, Scena
55 1, 4| ah, è na cosa che te fa morì primme de li juorne tuoie!