IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] beleno 2 belfiore 46 belfìore 1 bell' 55 bella 1012 belle 119 bellella 2 | Frequenza [« »] 55 ambressa 55 autore 55 aver 55 bell' 55 bocca 55 direttrice 55 facendo | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze bell' |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 1 | simpatico chillu guaglione! Che bell’uocchie che tene!... Peccato Amore e polenta Atto, Scena
2 3, 3| sarta aiere m’aveva purtà nu bell’abito, mò che scennimmo passammo 'Na bona quagliona Atto, Scena
3 1, 4| tiempo...~CICCILLO: Si no bell’uosso sta pe essere afferrato 4 1, 6| Quant’è simpatica, che bell’uocchie che tene!). Siccome 5 2, 5| lassà pe forza! E sì no bell’ommo tu? Tu sì no carognone! Lu café chantant Atto, Scena
6 1, 11| biancaria per 3 lire.~FELICE: Bell’onore! Bella figura mme faje 'A cammarera nova Atto, Scena
7 1, 3 | pigliato a nu cappellaro... Bell’onore... non ce pozzo penzà, 8 3, Ult | CONCETTA: Stateve zitto bell’ò, lassatelo sfucà!~PASQUALE: La casa vecchia Atto, Scena
9 1, 1| sango!~III FACCHINO: Vì che bell’ommo! (Via.)~IV FACCHINO: 10 1, 7| ridendo): Ah! Ah! Ah! Vì che bell’uommene che stanno ncoppa 11 2, 1| che portannola ccà, a sta bell’aria, se fosse calmata, ma 12 2, 4| FELICE: Che bel sito, che bell’aria...~ELVIRA: Vi piace?~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
13 Un, 6| potremo discorrere a vostro bell’agio; ma qui, qui è una cosa Duje Chiaparielle Atto, Scena
14 1, 1| Ah, sì, che bella cosa, bell’impiego... Controllare, che 15 3, Ult| saporita.~ROSINA: E che bell’addore che mena.~MICHELE: Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
16 1, 3| ho piacere di trattarli, bell’onore avè che fa co na stiratrice, 17 1, 5| cocchiere appadronato, nu bell’ommo, se chiammava Gerolemo.~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
18 1, 7| amore che ti porto.~ERSILIA: Bell’amore, la verità.~TIMOTEO: Gelusia Atto, Scena
19 2, 6| vedendo Pulcinella che esce): Bell’uomo, abbi pazienza, vieni 20 3, 4| toja me piace assaje! Che bell’aria, che bella cosa!~ASDRUBALE: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
21 2, 4| a Giulietta.~ALBERTO: No bell’ammore che me puorte.~EMILIA: Lu marito de nannina Atto, Scena
22 1, 5| lontano. Io l’ho portato un bell’abito di seta, ed un cappello 23 3, 3| mezzo.~TERESINA (a Biase): Bell’ò dimme na cosa, D. Errico 24 3, 3| trovanno che state cuieta, bell’ò statte buono.~BIASE: Stateve 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
25 1, 1| Ma papà aveva essere nu bell’ommo, non è overo... (Con Miseria e nobiltà Atto, Scena
26 1, 2| passato io. (Gridando:) Vì che bell’affitto che facette.~CONCETTA: 27 1, 5| alla finestra): Ah, che bell’aria fresca!... Me pareno 28 2, 2| OTTAVIO: Diciotto anni!... Che bell’età!... L’età dell’allegria, 29 2, 4| signor Bebè, l’ha puntato stu bell’aniello. (Glielo mostra.)~ 'A nanassa Atto, Scena
30 1, 8| na guardia municipale. Nu bell’ommo, alto, chiatto...~FELICE: ( 31 1, 9| casa, me vaco a mettere nu bell’abito, e ve vaco ad aspettà 32 2, 9| tene lo nievo?...). Che bell’abito che avete, che bella 33 2, 11| fatto na bella cosa, na bell’azione! Io volevo essere Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
34 1, 9| Quanno fuje lo sabato, bell’ommo mio cheste so’ cose 35 2, 4| sì. Me pare che sia na bell’azione. Aspetta, mò la chiammo. Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
36 1, 3| FELICE: Sì, me piace, nc’è na bell’aria.~GAETANO: Ve ne voglio 37 3, 2| mai di ringraziarvi della bell’azione che mi avete fatta. ( La nutriccia Atto, Scena
38 1, 5| chiammatelo.~PEPPINO: Neh! Bell’ò... trasite.~FELICE (d.d.): Lu Pagnottino Atto, Scena
39 2, 6| POMAROL: Ah, ah, mi piace, che bell’imbrogtio avete fatto. Vado 40 2, Ult| schiaffo. (Ride.) Ah! Che bell’equivoco!~GENNARO: Mall’arma Pazzie di carnevale Atto, Scena
41 2, 1| simpatico chillo giovene, che bell’uocchio che tene, e pò se 42 2, 9| non fa niente, fate questa bell’azione).~ALESSIO: Va bene, La pupa movibile Atto, Scena
43 3, 4| ma quanto è bella!... che bell’uocchie che tene! Quanto Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
44 1, 7| Conservate? (Pausa.) No, bell’ammore, bell’ammore, bell’ 45 1, 7| Pausa.) No, bell’ammore, bell’ammore, bell’affezione veramente, 46 1, 7| bell’ammore, bell’ammore, bell’affezione veramente, se vede 47 1, 11| e te voglio fà spezzà no bell’abito de seta a gusto tujo...~ 48 3, 6| LUCREZIA: Sicuro onesto... bell’onestà veramente!~MARIUCCIA: 'Na santarella Atto, Scena
49 1, 8| cchiù!». ...Bella cosa! Bell’onore per voi! Addò jate 50 2, 6| Comparse»... Aspetta!... Che bell’idea!... Mò sà che faccio? Tetillo Atto, Scena
51 3, 6| ringraziarve de tutte le bell’azione che m’avite fatto. ( Tre pecore viziose Atto, Scena
52 1, 7| fanno loro.~FORTUNATO: (Che bell’onore!).~CAMILLO: (Nun ve 53 2, 4| GIULIETTA: E tu ride? No, bell’ammore che le puorte, overamente!~ 54 3, 5| conviene, chilli so’ nzurati! Bell’ommo mio, sentenno chesto, 55 3, 5| A Biase:) Avita dicere, bell’ommo mio, che io me sunnaje