IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] puozze 87 puòzze 1 puozzo 2 pupa 54 puparuò 1 puparuole 8 puparuolo 4 | Frequenza [« »] 54 piccerillo 54 piede 54 pigliaje 54 pupa 53 accattà 53 bastone 53 ciccì | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze pupa |
grassetto = Testo principale grigio = Testo di commento
La pupa movibile Atto, Scena
1 | La pupa movibile~ 2 1, 7| Fanelli, ha terminato oggi una pupa movibile, dandole il nome 3 1, 7| perfezione incantevole, è una pupa che parla, che ride, piange, 4 1, 7| ma è forte, sapete! «La pupa è visibile tutti i giorni 5 1, 7| a Napoli, m’accatto sta pupa, me faccio mparà tutti i 6 1, 7| meccanico... vedimmo sta pupa, ci assicureremo si è veramente 7 1, 8| riuscire; d’accattarse la pupa movibile, ultima invenzione 8 1, 8| Fanelli.~BENEDETTO: Ah, è na pupa?~FELICE: E presentarla a 9 1, 8| dite!...~FELICE: Questa pupa, parla... piange...~ANGIOLILLO: 10 1, 8| zumpe. Me nzoro sì, ma co na pupa, co na femmena mai, che 11 2, 1| perzune a visitare la mia pupa miracolosa, perché così 12 2, 1| Fiore, nu nobile vede la pupa: è carina, mi piace, vorrei 13 2, 1| Gervasio! Quella stessa pupa a Parigi si è pagata 12 14 2, 4| questa non credo che è la pupa meravigliosa. (Mostra quella 15 2, 4| Noi adesso vediamo se sta pupa è veramente ben fatta, è 16 2, 5| venuti qui per vedere la pupa meravigliosa... siccome 17 2, 5| sul giornale che questa pupa... (Gervasio lo lascia e 18 2, 5| verso dentro.) che questa pupa è veramente una bella cosa... 19 2, 5| Dunque si può vedere questa pupa?~GERVASIO: Ma vuje mò la 20 2, 6| Fanelli... Se la vostra pupa meravigliosa è veramente 21 2, 6| Se ci assicurate che la pupa è naturale...~ANGIOLILLO: 22 2, 6| Ma come, voi pigliate la pupa e la presentate a zi Zio, 23 2, 6| dispiace, vularriemo vedé sta pupa.~PIETRO: Subito. (Si alzano.) 24 2, 6| OLIMPIA (padando come una pupa): Ch’è... che c’è... locò... 25 2, 6| esegue.)~GEMMA (parla da pupa): Buongiorno signore, state 26 2, 6| risponnite a fà?... Chella è na pupa.~PIETRO: Silenzio.~GEMMA: 27 2, 6| corda nella cinta della pupa, l’orchestra suona.)~Papà 28 2, 6| è meraviglioso. Ma che pupa e pupa, quello è un essere 29 2, 6| meraviglioso. Ma che pupa e pupa, quello è un essere vivente, 30 2, 6| accorgere che chella è na pupa, certamente la pigliarrà 31 2, 6| PIETRO: A Parigi quella pupa si pagherebbe 10 mila franchi.~ 32 2, 6| mette pe condizione... na pupa de cchiù, na pupa de meno.~ 33 2, 6| na pupa de cchiù, na pupa de meno.~ANGIOLILLO: E che 34 2, 7| No, niente, penso a la pupa. (Da sé:) Che se move, che 35 2, 7| accorga dà corda alla piccola pupa che sta sul tavolo a destra, 36 2, 7| sissignore, di trovare una pupa movibile, ma llà se tratta 37 2, 7| un mandolino e la piccola pupa balla.) Bravo! Bravo! La 38 3, 3| contentarla aggia avuta fà la pupa...~NICOLA: La pupa?~GEMMA: 39 3, 3| fà la pupa...~NICOLA: La pupa?~GEMMA: Già, la pupa... 40 3, 3| La pupa?~GEMMA: Già, la pupa... vò dicere che ha avuta 41 3, 3| Si ferma e resta da pupa.)~ ~ 42 3, 4| lo maestro... (Che! La pupa ccà fore!).~NICOLA: Viene 43 3, 4| state bene?... (Parlando da pupa.)~ANGIOLILLO Benissimo! 44 3, 5| co lo zio vuosto... sta pupa la faccio trasì dinto?~ANGIOLILLO: 45 3, 5| e a piccoli passi come pupa entra prima porta a sinistra. 46 3, 6| non pozzo guardà chella pupa che me sento na cosa intema, 47 3, 7| capito che quella è una pupa.~BENEDETTO: Possibile!~FELICE: 48 3, 7| presentata, non è femmena, è na pupa.~BENEDETTO: Benissimo!... 49 3, 7| non è una donna, è una pupa movibile...~I TRE: Come!... ( 50 3, 7| Ridendo.)~IGNAZIO: Una pupa movibiie? (Lazzo di soffocarsi 51 3, Ult| passi perfettamente come una pupa, arrivata nel mezzo della 52 3, Ult| questa non è una donna, è una pupa!~NICOLA: Eh! (Ridendo.) 53 3, Ult| NICOLA: Eh! (Ridendo.) Na pupa?...~BENEDETTO: Sissignore, 54 3, Ult| giovene comme fa naturale la pupa... ognune avarrìa pigliato