L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 1, 12| LIBORIO: Venite ccà, assettateve (lo fa sedere vicino al 2 1, 12| sta cosa s’adda fernì, assettateve vicino a lo pianoforte che Amore e polenta Atto, Scena
3 3, 3| ELENA: Nun lo date audienza. Assettateve. (Seggono.) Che dicere 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 1, 5| e lo Cielo ve lo renne! Assettateve, chella la vedite venì. ( 5 1, 8| ERRICO: Venite, venite, assettateve... tiene, Rusinè. (Offre Lu café chantant Atto, Scena
6 2, 7| facenno avutà l’uocchie! E assettateve nu poco. (Ad Aspr.:) Voi 'A cammarera nova Atto, Scena
7 1, 12 | de vino.~CONCETTA: Brava! Assettateve D. Errì. Ninè, assiettete 8 1, 12 | l’ha vuluto .~CONCETTA: Assettateve!~TOTONNO: Grazie! Ninè, 9 3, 2 | CONCETTA: E a me pure! Anze, assettateve e screvite!~PASQUALE: Ma Cane e gatte Atto, Scena
10 2, 3| ditto).~RAFFAELE: Signò assettateve, pigliamme posto.~LAURETTA: Il debutto di Gemma Atto, Scena
11 Un, 14| Vuje vulite stà ccà? E assettateve. Vuje site lo segretario Duje Chiaparielle Atto, Scena
12 3, 9| chello ch’avimmo combinato. Assettateve a tavola. (Tutti vanno a 13 3, 10| uocchie!~MICHELE: Zitto, assettateve a tavola, e facite chello 14 3, 10| stammo a lo meglio. Assettateve comme stiveve primme. A Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
15 3, 4| ROSINA (dandole una sedia): Assettateve zi , da venite?~ANASTASIA: È buscìa o verità Atto, Scena
16 1, 5| Uh, favorite, favorite, assettateve, m’avite da perdonà comme 17 1, 7| assaje!) (Via.)~LUCIELLA: Assettateve: cheste so’ li segge. ( Gelusia Atto, Scena
18 1, 8| d’è, ve ne voliveve ire? Assettateve, e mangiate vuje pure.~NICOLINO: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
19 2, 3| Pulcinella.~ ~RIENZO: Trasite. Assettateve ccà, pecché lo patrone sta 20 2, 3| RIENZO: Allora tanto meglio, assettateve e aspettate. Dateme lo permesso. ( 21 3, 3| ANASTASIA: D. Pulecenè, assettateve vuje pure, che potite sentì.~ Lu marito de nannina Atto, Scena
22 1, 8| necessaria.~FRANCISCO: Va bene. Assettateve.~TERESINA: Dunque se chiamma 23 3, 1| Nonsignore, ccà vicino, assettateve nu poco. (A Ciccillo:) Signò, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
24 2, 11| GIULIO: Allora, scusate... assettateve... ma Felice pecché nun 25 2, 18| li sercizie... susiteve, assettateve).~FEDERICO: Art. etc.: ( 'A nanassa Atto, Scena
26 1, 7| ce vedimmo da 3 anne... assettateve, assettateve.~CESARE: T’ 27 1, 7| da 3 anne... assettateve, assettateve.~CESARE: T’ha fatto piacere Nina Boné Atto, Scena
28 1, 4| cose da sbrigà.~ROSINA: Assettateve, assettateve. ( le sedie.)~ 29 1, 4| sbrigà.~ROSINA: Assettateve, assettateve. ( le sedie.)~ERRICO: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
30 3, 4| comode... Accomodatevi.,. Assettateve! (A parte.) sosorde? ( 'No pasticcio Atto, Scena
31 2, 6| Sciosciammocca.~ANGIOLELLA: Assettateve, che ve lo vaco a chiammà, Pazzie di carnevale Atto, Scena
32 2, 8| ALESSIO: Carissimo Avvocato, assettateve. (Gli una sedia.) Forse 33 2, 8| pacienza.~VIRGINIA: Sissignore, assettateve. (Gli una sedia.)~ANIELLO ( La pupa movibile Atto, Scena
34 3, 3| Accostateve, chesta che cosa è, assettateve. (Prende le sedie.) Finalmente 35 3, 3| accompagnate.~NICOLA: E assettateve vuje pure, senza cerimonie.~ 36 3, 8| Oh, vuje state ccà?... Assettateve, assettateve... E quanno 37 3, 8| state ccà?... Assettateve, assettateve... E quanno site venuti?~ 38 3, 8| saeculorum.~NICOLA: Ammen. Assettateve. (Seggono.) Io v’aggio voluto Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
39 3, 1| MARIUCCIA: Non nc’è male... Assettateve... (Gli una sedia.)~ANSELMO: 40 3, 7| Sissignoreannore pe nuje: assettateve.~ANSELMO: Grazie. Veramente Lo scarfalietto Atto, Scena
41 1, 3| accunciarrà tutte cose.~ROSELLA: Assettateve, facite colazione. Ccà sta 42 3, 2| Sissignore site testimone, assettateve . (Indica a sinistra e 43 3, 2| MICHELE: Vuje avite ditto, assettateve ccà.~USCIERE: Lloco, animale! ( 44 3, 3| dimane.~FELICE: D. Gaetà, assettateve ccà, vicino a me.~GAETANO: ( 45 3, 5| quanno lo sapite allora assettateve.~GAETANO: Grazie tante.~ 46 3, 6| Presidente.~RAFFAELE (gridando): Assettateve! (Gaetano siede spaventato.) “ 'Na società 'e marite Atto, Scena
47 1, 7| obbricazione mia.~ANTONIO: Assettateve e non parlate cchiù.~ ~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
48 1, 3| tiro no cato fresca fresca. Assettateve no poco. (Gli una sedia.)~ 49 3, 6| è male, grazie.~TOTONNO: Assettateve, assettateve; a chilli llà 50 3, 6| grazie.~TOTONNO: Assettateve, assettateve; a chilli llà non li date Tre pecore viziose Atto, Scena
51 2, 6| Cheste le ccarte da gioco, assettateve e faciteve na bella calabresella?~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
52 2, 4| zitto, vuje site invitate e assettateve llà.~PEPPINO: Ma io...~CARLUCCIO: 53 2, 4| Pasquale.~CARLUCCIO: Va bene, assettateve lloco e non ve movite. ( 54 2, 6| ANGELICA: Eh, non c’è male. Assettateve.~CLEMENTINA: Grazie tante. (
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License