La Bohéme
   Atto, Scena
1 1, 3 | FELICE: D. Savè, il maestro mangia con noi?~SAVERIO: Sissignore. ( 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 3, 4| artisti.~MIMI: Grazie tante. (Mangia a grossi bocconi.)~FELICE: Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 4| ASPREMO: Va bene, allora mangia con me. E quando le volete 'A cammarera nova Atto, Scena
4 1, 12 | Sciù pe la faccia soja! Mangia Ninè, mangiate D. Errì!~ Cane e gatte Atto, Scena
5 1, 4| Oh, troppo onore, ogge mangia ccà. Mia sorella ci ha invitati. 6 1, 8| Nervosissimo scopre la zuppiera e mangia avidamente i maccheroni La casa vecchia Atto, Scena
7 2, 5| vedete che bella cosa. (Mangia.)~FELICE: Grazie. (Mangia. 8 2, 5| Mangia.)~FELICE: Grazie. (Mangia. Dal lato sinistro esce 9 2, 5| verità?~FELICE: Magnifico! (Mangia.) (E dire che sostato 10 2, 5| n’aggio avè de cheste!). (Mangia.)~AGAPITO: Per esempio, 11 2, 6| parte del Mondo! Più si mangia, e più si tiene appetito, 12 2, 8| sporchi e via.)~AMBROGIO: Mangia Luì.~FELICE: Sto mangiando. ( Il debutto di Gemma Atto, Scena
13 Un, 4| essere tanto calpestata!). (Mangia.)~ ~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
14 3, 3| rrobba se l’ha pigliate. (Mangia.)~ROSINA (c.s.): «Vi prego 15 3, 5| ROSINA: Ma allora restate a mangia ccà.~MICHELE: Oh, grazie.~ 16 3, 10| la vocca de lo stommaco! (Mangia una fetta di prosciutto.) 17 3, 10| sta la frittata. Bravo! (Mangia.)~CONCETTA: Che ha fatto Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
18 1, 6| ERRICO: Sai, D. Michele mangia con noi.~FELICE: Oh! Che 'Na figliola romantica Atto, Scena
19 3, 1| e cavalier servente. Qui mangia, dorme, e il bello che la 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
20 3, 1| e si arriva ad ascì me mangia no porpone.~ANTIMO (intimorito): Gelusia Atto, Scena
21 1, 9| PULCINELLA: Neh, ccà se mangia?~ASDRUBALE: Non ancora: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
22 1, 7| PULCINELLA: Statte zitto, mangia e non te ne ncarricà. (Ponendo 23 1, 7| maccheroni sul tavolino, mangia avidamente con Felice.)~ Madama Sangenella Atto, Scena
24 1, 7| Pasquale Corella. Si ritira, mangia di tutta fretta, se piglie 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
25 3, 4| quaccheduno ne piglia uno e se lo mangia nun se n’addona.~CRESCENZO: 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
26 1, 4| quell’illustre patriota che mangia e beve a spese del Comune.~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
27 2, 1| venì, pecché è vigilia e mangia pane e mellone. Mmitaje 28 2, 7| dubitate... Ma quanno se mangia?~EUGENIO: Da qui a momenti.~ 'Na mugliera zetella Atto, Scena
29 1, 1 | Nonsignore, chillo se mangia qualche cosa e po’ s’addorme. 30 2, 2 | chillo comme se faciarria. (Mangia.)~FELICE (dal fondo a destra): Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
31 Un, 7| Felice beve il caffè e mangia le paste, poi ordina una Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
32 3, 1| GAETANO: No, pe mangià, mangia poco, ogne matina se fa La nutriccia Atto, Scena
33 1, 6| Come un ragazzo di 2 mesi mangia fagioli? E poi si mangia 34 1, 6| mangia fagioli? E poi si mangia fagioli in casa mia?~RAFELE: ( Lu Pagnottino Atto, Scena
35 1, 6| voi, per me son calde. (Mangia a grossi bocconi.)~ROSARIA ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
36 1, 3| l’è venuto lo golio de mangia cca.~CARMENIELLO: Vuje che Persicone mio figlio Atto, Scena
37 1, 6| Essa pel suo figliuolo non mangia la mattina! La notte più 38 1, 7| Essa pel suo figliuolo non mangia la mattina. La notte più 39 1, 7| Per me perde la testa, Non mangia la mattina, la notte è sempre La pupa movibile Atto, Scena
40 1, 5| FELICE: (Io credo che se li mangia cu tutte le penne; ccà manco 41 1, 5| un cane automatico, non mangia. (Chillo ha da magnà sul’ 42 2, 1| fa isso, non c’è che . (Mangia.) E almeno nce trattasse 'Na santarella Atto, Scena
43 2, 9| troppo buona! (Ne prende e mangia. A parte.) (Guè... cheste Tetillo Atto, Scena
44 2, 3| voglio.~DOROTEA: Nun se mangia na cosa si nun la mette 45 2, 3| mi dite? (Felice perché mangia, pronunzia parole che non 46 2, 5| incarricate, quanno vene mangia, vuje non sapite chisto 47 3, 7| Tetillo. Ccà studia, dorme, mangia...~AMALIA: E chisto ccà Tre cazune furtunate Atto, Scena
48 1, 1| caccia pane e formaggio e mangia.) Cummà ne state servita?~ 49 1, 1| prende.) Mille grazie. (Mangia a grossi bocconi.) È saporito, 50 2, 6| Prende una fresellina e mangia.)~MICHELE (prendendone un’ 51 2, 6| prendendone un’altra e mangia): Songo co lo ppepe?~ANDREA: 52 2, 6| se squagliene mmocca. (Mangia anche lui.)~PULCINELLA: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
53 3, 1| cose, chello che mangià mangia, chello che .
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License