IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] contrattato 1 contratte 1 contrattiello 2 contratto 53 contraveleno 1 contravvenzione 2 contro 23 | Frequenza [« »] 53 bastone 53 ciccì 53 compare 53 contratto 53 diciteme 53 eppure 53 ferma | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze contratto |
Amore e polenta Atto, Scena
1 1, 2| Sissignore, tutto è combinato, lo contratto è stato firmato, e siccome 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 3, 1| chillo dimane a sera firma lo contratto de matrimonio co la figlia 3 3, 6| dimane a sera se firma lo contratto.~RUSINELLA: E bravo! e bravo!~ 4 3, 7| domani sera per la firma del contratto.~SAVERIO: Vedete, Marchè, 5 3, 7| che fare. Del resto, il contratto non si è firmato ancora, 6 3, 8| spusate, che avite da firmà lo contratto de matrimmonio co D. Nannina 7 4, 2| comme, io aggio portato lo contratto, io tengo tutto pronto, 8 4, 6| poco, e poi firmeremo il contratto, così, fra di noi?~SAVERIO: 9 4, 6| noi?~SAVERIO: Firmeremo il contratto? E il notaio dove sta?~CANDIDA: Lu café chantant Atto, Scena
10 1, 9| VINCENZO: Allora facimmo lo contratto.~FELICE: Sissignore, favorite La casa vecchia Atto, Scena
11 1, 5| aggio quanno se firma lo contratto.~LUIGI: E bravo, me fà veramente 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
12 1, 4| miope. Scommetto che avrà contratto anche delle obbligazioni, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
13 3, 5| notaro per farle stendere il contratto di matrimonio tra mio figlio 14 3, 5| invece de fa stennere uno contratto de matrimmonio, ne facite 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
15 2, 13| tanto più che stanno in contratto pe s’accattà lo palazzo Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
16 1, 2| invece di venire a firmare il contratto di matrimonio, aiza ncuollo 17 1, 5| mentre jeva a firmà lo contratto de matrimonio co Elvira 18 1, 5| lasciaste la cugina co lo contratto, pronto, e vuliste venì 19 1, 10| voi dovete stipulare il contratto di matrimonio tra mia figlia 20 2, 1| principio alla lettura del contratto... Luigi sta dinto, sta 21 2, 4| andate? Si deve firmare il contratto.~LUIGI: Lasciatemi andare, 22 2, 5| Notaro mò avimmo da firmà lo contratto de matrimmonio.~LUIGI: Cheste 23 2, 5| vota, aveva venì a firmà lo contratto, tutte quante lo steveme 24 2, 5| accossì abbozzajeme lo contratto che poi voi avete steso. 25 2, 5| ho fatto una copia del contratto che avete voi, eccola qua ( 26 2, 5| quando è la lettura del contratto leggerete quello; quanno 27 2, 5| denare a la firma de no contratto, pe me dico che so’ denare 28 2, 6| justo pe dopo la lettura del contratto.~FELICE: No momento, D. 29 2, 6| preparatevi perla lettura del contratto. (Via.)~ELVIRA: D. Felì, 30 2, 8| raccomando: mentre leggo il contratto, perché tante volte si son 31 2, 8| che durante la lettura del contratto, i sposi si sono distratti, 32 2, 8| pretendete che io leggo no contratto a li sposi, e pò ne faccio 33 2, 8| inteso dire: leggere un contratto e farne firmare un altro.~ 34 2, 8| inganno? Perché questo doppio contratto?~FELICE: D. Ciccio voleva 35 2, 8| Ciccio voleva far leggere il contratto dove sta la cessione della 36 2, 8| calunnia, è la verità, ecco il contratto, e poi la signorina mi ha 37 3, 3| Luigi aveva da j a firmà lo contratto de matrimonio co la figlia 'No pasticcio Atto, Scena
38 2, 5| cliente, ed essa mi parlò d’un contratto matrimoniale, da stipularsi La pupa movibile Atto, Scena
39 1, 7| momento che firmerai il contratto di matrimonio, duecentomila 40 2, 6| zio la vede, si firma il contratto di matrimonio e sarete pagato.~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
41 3, 4| parola. Una parola vale un contratto, e quell’uomo che manca 'Nu turco napulitano Atto, Scena
42 1, 4| io aveva da j a firmà lo contratto, siccome era di Carnevale, 43 1, 4| ho pensato di firmare il contratto di matrimonio con gl’invitati 44 1, 5| dimane a sera s’adda firmà lo contratto assolutamente!~LISETTA: 45 1, 9| quanno è dimane ve firmo lo contratto.~FELICE: Va bene. Oh, mò 46 2, 5| stasera primme de firmà lo contratto, volarria parlà co D. Pascale 47 2, 5| quale se mette dinto a lo contratto. (Caccia una noticina.) 48 2, 5| sta notarella dinto a lo contratto, doppo spusate, amichevolmente 49 2, 5| IGNAZIO: Piuttosto dinto a lo contratto, sa che mettimmo, che ogne 50 2, 8| il notaio, si firmerà il contratto.~LISETTA: Non me lo ricordate, 51 2, 11| dicite mò vedimmo, io lo contratto non lo firmo, io voglio 52 3, 3| Pascà, vedimmo de fà sto contratto, perché francamente io non 53 3, 4| vene a la casa a firmà lo contratto, io vengo ccà e ve faccio