L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 8 | gabinetto non si servono che due sole persone». E pecché mannano 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 3, 1 | canticchiando): «Ma n’atu sole, cchiù bello oi neh, lo 3 3, 1 | cchiù bello oi neh, lo sole mio stà nfronte a te, ecc.».~ La Bohéme Atto, Scena
4 4, Ult | SCIONARD: Marcello è spirata. (Sole dalla finestra.)~RODOLFO: 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 1, 1| mmiezo a la strata nova a lo sole, fosse passato no cocchiere, 6 1, 6| stateve bene. Chillo è lo sole cocente, capite, ncapo 7 1, 6| cammenato nzieme co mmico pe lo sole tanto tiempo, io non nce 8 1, 7| giusto... è venuto co chisto sole.~RUSINELLA: (Pecché l’hai 9 3, 10| tarde, io tengo li vacche sole...~CONCETTA: E ghiammoncenne. ( Lu café chantant Atto, Scena
10 1, 4| Povero Giacomino, cu chisto sole stà fermato, io l’aggio 11 2, 5| BETTINA: Siamo perfettamente sole.~CARLO: Veramente?~BETTINA: 'A cammarera nova Atto, Scena
12 1, 6 | cammarera nova, restene sole, e chi sa che ce dice, te 13 2, 4 | pare, che rimanimmo a vuje sole ccà; nun fa niente, nce Cane e gatte Atto, Scena
14 2, 5| compartimento delle signore sole e io in quello dei fumatori. Duje Chiaparielle Atto, Scena
15 3, 4| cantarellando): Ma n’atu sole cchiù bello oinè, ’o sole 16 3, 4| sole cchiù bello oinè, ’o sole mio sta nfronte a te.~ROSINA: 17 3, 4| uscendo seguita a cantare): ’o sole, ’o sole mio, sta nfronte 18 3, 4| a cantare): ’o sole, ’o sole mio, sta nfronte a te... 19 3, 8| Nun saccio si è stato lo sole, o è sta malattia all’uocchie, 20 3, Ult| cogliendo le fravule, lo sole era nu poco cucente, siccome Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
21 1, 2| ANASTASIA: (Doje figliole sole che vanno mangianno dinta 'Na figliola romantica Atto, Scena
22 2, 1| n’albero pe te scanzà d’o sole, e attuorno nu profumo de 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
23 2, 7| uno viene dalla strada col sole, sembra di stare sempre Gelusia Atto, Scena
24 1, 5| NICOLINO (a Rosina): E siete sole?~ROSINA: Gnorsì.~NICOLINO: ( 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
25 2, 1| Potite rommanì doje femmene sole senza n’ommo dinto a la 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
26 2, 6| pe non la guastà da lo sole.~MINISTRO (alle donne): Miseria e nobiltà Atto, Scena
27 1, 1| CONCETTA: E ched’è, nce stamme sole nuje dinta a la casa?~PUPELLA: 28 1, 2| ruotule de maccarune pe nuje sole, due custate, una a te e 'Na mugliera zetella Atto, Scena
29 2, 6 | guardaporta l’ha miso a lo sole pe li fa asciuttà. Maggio Nina Boné Atto, Scena
30 2, 8| aria...~ACHILLE: Ccà sta sole pe tutte parte, na bella Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
31 Un, 7| gguardie nun vanno maje sole.~MARIANNA: Embè comme faccio, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
32 1, 6| trasì de pressa, nce sta no sole accossì cocente ch’è n’affare 33 2, 5| divise, non ce batte maje sole, non credo che gli sposi Pazzie di carnevale Atto, Scena
34 1, 5| una volta che mangiano sole in questa trattoria.~GILDA: 35 1, 5| guagliona bella quanto lo sole, e non me la pozzo spusà.~ 36 2, 6| prende il manubrio.) Con due sole girate, cala il braccio Persicone mio figlio Atto, Scena
37 1, 9| un corno, Alla luce del sole... Sta ben, ve lo permetto, La pupa movibile Atto, Scena
38 1, 4| macchina, e figurateve con quel sole come simmo state belli.~ 39 2, 3| Scuorno! Doje figliole sole che vanno cammenanno pe Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
40 1, 4| accattato no mbrello pe lo sole, e m’ha dato meza lira.~ 41 1, 4| niente, me ne servirò per il sole. No, mio caro signore, è 42 1, 4| non me chiammate. Pe lo sole manco lo potite portà, pecché 43 1, 4| portà, pecché quanno lo sole se nfoca, l’ossatura che 44 1, 4| accattà, pe l’acqua no, pe lo sole manche, e pecché l’aveva 45 1, 4| resiste all’acqua ed al sole, io diceva non ne tengo, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
46 3, 5| no momento, la ncucciate sole, e le dicite tutte cose.~ 'Na santarella Atto, Scena
47 1, 7| lasciateci un momento sole! Debbo dire una cosa a Santarella!~ Lo scarfalietto Atto, Scena
48 2, 4| Antonio, voglio dirvi due sole parole: Per vostra regola 'Na società 'e marite Atto, Scena
49 1, 8| senza paura, pecché stanno sole.~GAETANO: Bravo. Accussì Tetillo 'nzurato Atto, Scena
50 3, 3| cu chelli mmane pitta lo sole, fa la modista, serve le 'Nu turco napulitano Atto, Scena
51 3, 3| non mporta lassatele sta sole, jatevenne, scennite a n’
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License