IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] rivale 4 rivedenci 1 rivederce 7 rivederci 49 rivedere 2 rivedo 1 rivedono 1 | Frequenza [« »] 49 mpietto 49 nierve 49 po 49 rivederci 49 salotto 49 sanno 49 succedere | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze rivederci |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 3, 8 | nipoti vostre e speriamo di rivederci al più presto! Arrivederci... Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 3| Stateve bene!~BETTINA: A rivederci. (Elvira via.) Vuje mò ch’ Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 7| posso più trattenere. A rivederci. Signorina tanto piacere Cane e gatte Atto, Scena
4 2, 4| nce facciamo? D. Rafè, a rivederci a domani.~RAFFAELE: A rivederci.~ 5 2, 4| rivederci a domani.~RAFFAELE: A rivederci.~ANTONINO: Io pure me ne 6 2, 4| Raffaele.~ANTONINO: Allora a rivederci.~LAURETTA: Cchiù tarde faciteme 7 2, 4| LAURETTA: E di nuovo a rivederci. (Via con Antonino per il 8 3, 3| ANTONINO: Jammoncenne. A rivederci D. Rafè.~RAFFAELE: A rivederci.~ 9 3, 3| rivederci D. Rafè.~RAFFAELE: A rivederci.~MICHELE: Ncasate la mano, Duje Chiaparielle Atto, Scena
10 1, 8| ringrazio della visita, a rivederci.~MICHELE: A rivederci. ( 11 1, 8| a rivederci.~MICHELE: A rivederci. (Alle donne.) Signore...~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
12 1, 3| commodo vuosto.~ANASTASIA: A rivederci, a rivederci (p.a.).~ROSINA: 13 1, 3| ANASTASIA: A rivederci, a rivederci (p.a.).~ROSINA: Stateve 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
14 1, 3| belli pecore abballà! A rivederci cara D.a Ersilia — Federì, Lu marito de nannina Atto, Scena
15 1, 1| capisce.~BERNARD: Dunque a rivederci fra poco.~CICCILLO: A rivederci... 16 1, 1| rivederci fra poco.~CICCILLO: A rivederci... a proposito non mi avete 17 1, 2| disposizione) ai vostri comandi. A rivederci.~FEDERICO: Statevi bene ( 18 2, 10| Statte buono.~BERNARD: A rivederci... (Si stringono la mano.)~ 19 2, 10| BERNARD: Va bene.~CICCILLO: A rivederci D. Errì, me vaco a riposà Miseria e nobiltà Atto, Scena
20 1, 4| Va bene!). D.a Concè, a rivederci, salutatemi tanto tanto 21 1, 4| bene. (Via.)~LUIGINO: A rivederci, bellezza mia, e buon appetito!... 22 2, 3| A questa sera.~GEMMA: A rivederci.~OTTAVIO: Col tempo ve ne 23 2, 7| vedimmo stasera.~GAETANO: A rivederci. (Giacchino esce.) Signori, 'A nanassa Atto, Scena
24 1, 9| qual è, avite capito mò? A rivederci... ciao neh!~FELICE: Ciarea 25 1, 10| Arrivederci dunque.~FELICE: A rivederci. (Errico via.)~EUGENIO: 26 1, 10| Errico via.)~EUGENIO: A rivederci, signore. (Dà la mano.)~ 27 1, 10| Dà la mano.)~FELICE: A rivederci, signor Rosina.~EUGENIO: 28 2, 11| ERRICO: Grazie, grazie, a rivederci. (Via per la comune.)~ ~ 29 3, 3| verrò un’altra volta. A rivederci. (Via di fretta.)~ERRICO: Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
30 Un, 4| pensiero.~GUARDIA: Dunque a rivederci, grazie tanto.~LAURA: Niente, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
31 1, 8| meglio.~FEDERICO: Dunque a rivederci. (Viano.)~GAETANO: Ve site 'No pasticcio Atto, Scena
32 3, 2| zia mi tiene d’occhio. A rivederci. (Entra.)~GAETANO: Vuje Pazzie di carnevale Atto, Scena
33 1, 3| statte buono. D. Aniè a rivederci.~ANIELLO: Carissimo... carissimo... ( 34 1, 6| stateve bene.~ERNESTO: A rivederci, carissima Giulietta.~FELICE: 35 2, 7| dà la mano.)~GIULIETTA: A rivederci signore. (Dà la mano.)~ALESSIO: 36 2, 7| Dà la mano.)~ALESSIO: A rivederci Madamigella. (L’accompagna La pupa movibile Atto, Scena
37 3, 3| seconda a sinistra.)~GEMMA: A rivederci, zio mio... ve pozzo chiammà Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
38 1, 10| non dubitate, ritornerò. A rivederci. (Via.)~ASDRUBALE: Ah! Nicola Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
39 1, 3| Addio, Elisa.~ELISA: A rivederci, se ho qualche lettera, 40 1, 6| Basta non ne parliamo più. A rivederci.~FELICE: A rivederci, signora... ( 41 1, 6| A rivederci.~FELICE: A rivederci, signora... (p.a. poi torna.) 42 3, 4| Gli dà le due lire.) Neh a rivederci.~TOTONNO: Come! Ve ne andate?~ 43 3, 4| Dopo lazzi via.)~TOTONNO: A rivederci, simpaticò, sciasciò. (Lazzi, 44 3, 7| vi ringrazio.~SAVERIO: A rivederci, Totonno, andiamo — Signora, 45 3, 7| come vi piace.~ELISA: A rivederci. (Elisa via.)~CARMENIELLO ( 'Na società 'e marite Atto, Scena
46 1, 8| aspettiamo.~ALESSIO: Va bene. A rivederci. (Lazzo, bacio.)~ERRICO: Tetillo Atto, Scena
47 3, 1| chiù?~FELICE: No, grazie, a rivederci.~LORENZO: Aspettate, voglio 'Nu turco napulitano Atto, Scena
48 2, 8| siede.)~PEPPINO: Dunque, a rivederci tra poco?~FELICE: A rivederci. ( 49 2, 8| rivederci tra poco?~FELICE: A rivederci. (Peppino via a sinistra.)