IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] autre 14 autri 2 autriere 24 autro 48 avameme 1 avana 1 avanà 1 | Frequenza [« »] 49 valigia 49 vera 49 vuoste 48 autro 48 capille 48 caspita 48 cognome | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze autro |
È buscìa o verità Atto, Scena
1 1, 1| venuto dinto a sta casa sotto autro nomme e co tanta premura?~ 2 1, 1| a niente, non è buono a autro che a dì buscie, smamma 3 1, 6| LUCIELLA: Nonsignore, tutt’autro che chesto.~PULCINELLA: 4 1, 8| se vonno bene l’uno co l’autro... Che se guardano mocca 5 2, 2| vutamiento de stommaco che n’autro poco moreva. Vicino a me 6 2, 2| che no colore me jeva e n’autro me veneva, cacciaje na boccettina 7 2, 2| crede che è succiesso l’autro juorno no fatto de sette 8 2, 4| cchiù priesto, che sposà a n’autro. Sa che nc’è de nuovo; la 9 2, Ult| sposà a Giulio, faciteme n’autro piacere... Date 200 ducate Gelusia Atto, Scena
10 1, 1| matrimonio?~ASDRUBALE: Eh! L’autro jeri nce lo dicette; sul 11 1, 3| co chella vocca non fa autro che forfìcià. Volarria che 12 1, 4| lo lasso e te ne faje n’autro: no, lo marito è sempe chillo, 13 1, 6| NICOLINO: (Che volarrà chist’autro?).~PULCINELLA: E comme và? 14 1, 6| saje cchiù o meno quanto autro tiempo pò tricà D. Asdrubale?~ 15 2, 1| le vò dà pe forza a chill’autro... Aggio capito... chella 16 2, 5| pò vedè a me pecché ama n’autro.~GIULIETTA: Comme! Tu che 17 2, 5| l’ammore?~EDUARDO: Co n’autro, co no giovane che mò nce 18 2, 6| indifferente, o sposare mò, o n’autro mese, per me è sempe lo 19 2, 9| patre le vò dà pe forza a n’autro... pe forza, comme si pò 20 2, 11| sposa mia fà l’amore co n’autro. Pulcinella credo che avrà 21 2, 11| Giulietta fà l’ammore co n’autro.~ROSINA: Veramente? E vuje 22 2, 11| fà chesto.~FELICIELLO: Eh autro! Haje da sapè che appena 23 2, 11| Giulietta fà l’ammore co n’autro.~ANNETTA: Me l’hai detto.~ 24 2, 11| detto.~FELICIELLO: E chist’autro è appunto chillo che t’haje 25 3, 2| Ridono.)~NICOLINO: E redite n’autro poco. Nzomma, chesta lettera 26 3, 3| ROSINA: Non avite da fà autro che ghire da Zì Asdrubale 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
27 1, 3| carezziello a me, io ve ne fàma n’autro a vuje... ma... senza che 28 1, 6| e tutta la serata vuje autro non vedite che D. Asdrubale 29 2, 9| vedere, vostra figlia quacche autro ncappato tene.~RAFFAELE: 30 3, 5| quanto... quanto... (Ah, n’autro Paolo...)~PULCINELLA: D. 31 3, 7| trasenno quaccheduno... a n’autro poco nce vedimmo.~FELICIELLO: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
32 1, 4| magnà ccà, e non m’ha dato autro che seje lire. Va bene che 33 1, 4| Uno fa la pasta doce, e l’autro fa la pasta rustica.~ASDRUBALE: 34 1, 4| miezojuorno non aggio abbuscato autro che quinnece solde.~LUCREZIA: 35 1, 6| povero guaglione? E chill’autro che se sta zitto, e scrive... 36 1, 7| fannillo j, dincelle che a n’autro poco se vene a piglià le 37 1, 11| Nuje non potimmo tricà autro che n’ora, n’ora e meza 38 1, 12| PULCINELLA: Vuje vedite che autro guaio aggio passato! Mò 39 1, 12| pensiero che da ccà a n’autro poco magno, me fà stà cchiù 40 1, 12| quaterna, tu quà eredità, tutt’autro che chesto.~PULCINELLA: 41 1, 12| discurzo e pigliammone n’autro.~PULCINELLA: Se, pigliammone 42 1, 12| PULCINELLA: Se, pigliammone n’autro... (Beve.)~NICOLA: E comme, 43 2, 2| sedighia...~DOROTEA: E che autro t’haje mparato?~FELICIELLO: 44 2, 2| maestro m’ha ditto che co n’autro paro de lezione che faccio, 45 2, 2| mangiatello, nce sta l’autro.~FELICIELLO: Allora non 46 2, 5| lo comò non aggio trovato autro che chisto portafoglio senza 47 3, 1| arma de mammeta! E chist’autro nce mancava! Fignimmo). 48 3, 5| svenimento?~FELICIELLO: Nò, nò, autro che svenimento. Mariuccia