L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1 | semplice: rappresenta lo studio di pittore decoratore di 2 1, 5 | CELESTINO: Permettete che studio nu poco llà seduto?~FELICE: 3 1, 6 | ! Bisogna studiare! Lo studio è il primo dovere dell’uomo. 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 3, 1| mannaje no biglietto a lo studio che diceva: Domani recatevi Cane e gatte Atto, Scena
5 1, 4| pozzo movere, io tengo lo studio, tengo tutti i clienti Duje Chiaparielle Atto, Scena
6 2, 6| sorpresa. Favorite nel mio studio. (Indicando la prima a sinistra.)~ 7 2, 7| occupato con un signore nel suo studio, ma adesso esce, accomodatevi. ( 8 2, 9| andiamo a parlare nello studio.~ACHILLE: Io vi assicuro...~ 9 2, 9| lei forse è entrato nello studio?~GILDA: Sì, nello studio.~ 10 2, 9| studio?~GILDA: Sì, nello studio.~PEPPINO: (Che bella figliola, 11 2, 9| Capone dove sta?~GILDA: Nello studio.~CICCIO: Ah! bravo! (Quanto È buscìa o verità Atto, Scena
12 2, 1| manco Barbanera co tutto lo studio sujo l’avarria fatto, comme Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
13 1, 2| l’aggio poste dinto a lo studio.~ANDREA: Dinto a lo studio! 14 1, 2| studio.~ANDREA: Dinto a lo studio! E non mi avevi prevenuto 'Na figliola romantica Atto, Scena
15 1, 3| siete valente, che avete studio, scienza e pratica eccellente, 16 2, 8| Nun pare vero, e pure lo studio, l’esperienza, mi han fatto Gelusia Atto, Scena
17 1, 6| calligrafia, vuoi riprendere lo studio? Ho capito.~PULCINELLA: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
18 1, 3| tu screvive ncoppa a lo studio sujo. Pe via che tenevamo Madama Sangenella Atto, Scena
19 1, 3| fallo passà dinto a lo studio mio.~SALVATORE: Va bene. ( 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
20 1 | ATTO PRIMO~ ~ ~Uno studio di pittore piuttosto elegante. 21 1, 2| delle delucidazioni... stu studio ne può nu salotto.~RACHELE: 22 1, 4| sultiero e specialmente lo studio de nu pittore... io e muglierema Nina Boné Atto, Scena
23 1, 4| vidi l’anno scorso nello studio del notaio Capone.~ACHILLE: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
24 2, 6| , forse starà nel suo studio. Qua c’è una signora che 'No pasticcio Atto, Scena
25 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Studio di Giovannino con scrivania, 26 2, 1| stanza proprio fatta per uno studio, qua stanno bene. (Chiama.) 27 2, 2| stanza, ne ho fatto uno studio per le visite in casa; e 28 2, 2| dalle 10 alle 12 nel loro studio. Strada Guantai vecchi N. 29 2, 10| bella figliò, chisto è lo studio.~FELICE: N’ata figliola!~ 'Na santarella Atto, Scena
30 1, 5| Ma voi amate troppo lo studio, figlia mia... troppo!~NANNINA: 31 1, 5| perché che alla fine dello studio vi è la ricompensa!~RACHELE: 32 1, 7| basta adesso! Il troppo studio vi può far male seriamente!~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
33 1, 2| GIULIETTA: Sta dinto a lo studio parlanno co lo stampatore, 34 1, 5| proposito, jammo dinto a lo studio, te voglio vedé de diploma Tetillo Atto, Scena
35 2, 4| studiare.~DOROTEA: Vi piace lo studio?~ARTURO: Oh, è la mia passione, 36 2, 4| passione, io vivo per lo studio, vivo per i libri, vivo 37 2, 4| figlio mio, studia, perché lo studio è la prima cosa, studia 38 2, 5| ma però s’è dato a lo studio. (Amalia il ritratto 39 3, 1| tengo tutte le comodità, studio, camera da letto, salotto.., 40 3, 2| sono ritratti.., che io ci studio sopra, siccome studio lo 41 3, 2| ci studio sopra, siccome studio lo disegno, ogne ghiuorno 42 3, 5| che s’è arrivato con lo studio. Maestro fateme sentire 43 3, 7| AMALIA: E chisto ccà è lo studio?~DOROTEA: Già, la nc’è lo 44 4, 1| E pecché?! Chillo è lo studio.~MENECHELLA: Vuje quà studio... 45 4, 1| studio.~MENECHELLA: Vuje quà studio... nce vanno figliole Tetillo 'nzurato Atto, Scena
46 1, 6| occupatissimo ncoppa a lo studio e zizio la sera io solibero Tre pecore viziose Atto, Scena
47 1, 1| dice bene! Ddoje ore che studio, è regolare!~BEATRICE: Te
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License