IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cecati 2 cecato 24 cecchiarella 1 ceccia 47 cecere 1 cècere 1 cechia 1 | Frequenza [« »] 48 zizì 47 20 47 buscia 47 ceccia 47 correndo 47 cuccà 47 francisco | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze ceccia |
Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
1 Per | Barone Andrea, ex ciabattino~Ceccia, sua moglie e madre di~Virginia~ 2 1, 3| Nannina e detto, indi Andrea e Ceccia.~ ~VIRGINIA: Nannì, fa priesto, 3 1, 3| stare a dovere. (Fuori.)~CECCIA (fuori): Barò, tu non faie 4 1, 3| pezzenti dei parenti tuoi.~CECCIA: Guè si so’ pezziente so’ 5 1, 3| ma io ccà nun li voglio.~CECCIA: Ma pecché che t’hanno fatto?~ 6 1, 3| azione de solachianiello.) (A Ceccia:) (Ntustate li piede nterra, 7 1, 3| sape tutte li fatte nuoste.~CECCIA: Nce haje colpa tu pecché 8 1, 3| capace di qualunque cosa.~CECCIA: E have ragione, chill’ommo 9 1, 3| mpagliaseggia. (Gridando.)~CECCIA: Tu capisci che ire nu solachianello?!~ 10 1, 3| solachianello?!~ANDREA: Baronessa...~CECCIA: Barone!~ANDREA: Che cosa 11 1, 3| Che cosa vogliamo fare?~CECCIA: Quello che volete voi.~ 12 1, 3| commannà ncoppa a lo core mio?~CECCIA: E have ragione, a chella 13 1, 4| belli gli occhi vostri.~CECCIA: (Vi comme s’è truvato ntiempo!).~ 14 1, 4| vi umilio la mia servitù.~CECCIA: Oh! La grazia vostra, Marchesì.~ 15 1, 4| né ho potuto mangiare.~CECCIA: (La Marchesa va pure a 16 1, 4| Mia figlia ha scherzato.~CECCIA: Sì, sì, chella pazzea sempe.~ ~ 17 1, 5| Eccellenza, non lo sò. (Piano a Ceccia:) (è la sora vosta).~CECCIA: ( 18 1, 5| Ceccia:) (è la sora vosta).~CECCIA: (Sorema!).~ACHILLE: Eccellenza, 19 1, 5| eccellenza.~ANDREA: (Chi veco!).~CECCIA: (Povera sora mia, comm’ 20 1, 5| no, ma Andrea l’obbliga.)~CECCIA (abbracciandola): Sora mia 21 1, 5| Baronessa, ritiratevi.~CECCIA: Guè tu senza che la tire 22 1, 5| ANDREA: Lagrime da femmene!~CECCIA: Puozze schiattà, ma tu 23 1, 5| stammatina, io comme faccio?~CECCIA: Rosì, vattenne ca mò te 24 1, 5| capace de qualunque cosa.~CECCIA: De che sì capace, vedimmo.~ 25 1, 5| Pulcinella:) caccela fuori.~CECCIA: Iammoncenne, mò me faie 26 1, 5| moribondo. (Piange forte.)~CECCIA: Povera sora mia!~ANDREA ( 27 1, 5| Via nelle sue stanze.)~CECCIA: Quant’è brutto mall’arma 28 1, 5| Baronè, questa vi è sorella?~CECCIA: Seh,chesta è l’ultima.~ 29 1, 5| ultima.~PULCINELLA: è bona!~CECCIA: E che aveva da essere malamente?~ 30 1, 5| io la posso pure sposare.~CECCIA: Rosì, non lo dà audienza, 31 1, 8| detti, poi Pulcinella indi Ceccia.~ ~ANDREA: Signora Marchesa, 32 1, 8| fermo a chillo lazzarone.~CECCIA: Signori miei, pe la mano 33 1, 8| Baronessa. (Per alzarsi.)~CECCIA: Stateve, stateve, non facite 34 1, 8| accomodatevi. (Le dà la sua sedia.)~CECCIA: Mille ringraziamenti. ( 35 1, 8| si mettono di mal’umore.~CECCIA: A proposito, ch’è stato 36 1, 8| meglio; ha rotto la cassella.~CECCIA: E quanno maje, non vò stà 37 1, 9| co sorema, lassame passa.~CECCIA: La voce de fratemo! (Tutti 38 1, 9| Cacciatelo fuori mò proprio.~CECCIA: E io me ne vaco co lloro...~ 39 1, 9| Via. Felice lo segue.)~CECCIA: Michè, frato mio!~ANDREA: 40 2, 2| SECONDA~ ~Andrea e detti, poi Ceccia.~ ~ANDREA (esce per attraversare 41 2, 2| per avere questi piaceri.~CECCIA: Guè, Michè, Rosì, ch’è 42 2, 2| che ve do quacche cosa.~CECCIA: Ma a buje che ve preme 43 2, 2| Ebbiva chella sora nosta.~CECCIA: Michè, viene co mme dinto, 44 2, 2| cielo te lo renne. (Via.)~CECCIA: Iammo, Michè.~MICHELE: 45 2, 7| Achille, Carluccio e detti poi Ceccia, la Marchesa, Alberto, Virginia, 46 2, 7| Signò, signurì, venite ccà.~CECCIA: Eccome ccà.~VIRGINIA: Ch’ 47 2, 7| a figliemo Peppeniello.~CECCIA: Possibile!~VIRGINIA: Veramente!