L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 3, 1| Sissignore, ma comme ve dicevo na buscia?~LIBORIO: Tu capisce o na Lu café chantant Atto, Scena
2 1, 2| dato manco nu centesemo. È buscia forse? Aggio tuorto?~FELICE: 'A cammarera nova Atto, Scena
3 1, 5 | PASQUALE: Se capisce! È buscia che sì na rucca rucca?~CONCETTA: 4 3, 2 | vulite dicere sta sorte de buscia?~NINETTA: Pecché s’è seccato Cane e gatte Atto, Scena
5 3, 8| NINETTA: L’aggio ditto la buscia pe sapé la verità. Aggio La casa vecchia Atto, Scena
6 1, 3| CARLUCCIO: Ve diciarria na buscia veramente, ma non è ora 7 3, 6| D. Felice nce dicette na buscia?... non e overo che facette 8 3, 6| LUIGI: E v’ha ditto na buscia... chi mai se l’ha sonnato.~ 9 3, 10| l’avvocato m’ha ditto na buscia?~FELICE: V’avarrà parlato È buscìa o verità Atto, Scena
10 1, 4| ve facite scappà nisciuna buscia, pecché, secunno la lettera 11 1, 4| nce pensà pe chesto, na buscia non m’esciarrà da la vocca. 12 1, 4| ASDRUBALE: Ma comme? Na buscia che dice, lo patre non le 13 1, 6| primma, si diceva na sola buscia, se ne tornava subeto a 14 1, 6| Feliciello sta pe na buscia, io me meno mmiezo, e... 15 1, 7| e pe tutto, non dice na buscia manco si lo scannate! Crediteme...~ 16 1, 7| che si Feliciello dice na buscia...~BARTOLOMEO: Sì, non te 17 1, 8| Cielo mio, falle na buscia!).~FELICE: Se volete sapere 18 1, 8| AMALIA: (Papà, fosse na buscia?).~BARTOLOMEO: (E io che 19 1, 8| AMALIA: (Papà chesta è na buscia, lo cuoco non l’ha tenuto 20 1, 8| che bravo ommo!~AMALIA: (è buscia, è buscia chesta!).~BARTOLOMEO: 21 1, 8| ommo!~AMALIA: (è buscia, è buscia chesta!).~BARTOLOMEO: Feliciè, 22 1, 8| FELICE: Ma scusate, quale buscia aggio ditto?~BARTOLOMEO: 23 1, 8| Chi ve dice che è na buscia?... Io non songo busciardo...~ 24 1, 9| cuoco!~AMALIA: (E non era na buscia).~BARTOLOMEO: Insomma Feliciello 25 1, 9| credeva che aveva ditto buscia dicenno che teneva lo cuoco.~ 26 1, 9| credeva che avive ditto na buscia, perdoname, me ne pento. 27 1, 10| certamente non avite ditto buscia.~FELICE: Comme... io...~ 28 2, 2| che me credeva che era na buscia che avive ditto!... Che 29 2, 2| avesse ditto quacche autra buscia?~BARTOLOMEO (c.s.): A tavola 30 2, 2| Mmalora! Me steva scappanno na buscia). Non le facette niente, 31 2, 2| a Bartolomeo): Chesta è buscia bella e bona.~FELICE: Sicuro, 32 2, 2| non lo state a sentì, è buscia chiara e tonna).~BARTOLOMEO ( 33 2, 2| n’autra vota, chesta è na buscia cchiù grossa de te; ma che 34 2, 4| scombinato pe la grossa buscia che ha ditto D. Feliciello, 35 2, 4| fatto dell’astrologo è na buscia, si pateto se ne persuade, 'Na figliola romantica Atto, Scena
36 3, 2| chesto, nieghele, è verità o buscia?~PAPELE: È overo.~CONCETTA: 37 3, 3| cu certezza si è verità o buscia chello che dice ’o miedeco: 38 3, 8| me mponta... nun pozzo buscia che stò mpunt’ ’e morta! 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
39 4, 1| pecché aggio da dicere sta buscia?~TIMOTEO: Haje da sapè che Gelusia Atto, Scena
40 1, 1| giovine, e non aggio ditto buscia, che eri un giovinotto di 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
41 1, 1| morì de subeto si dico na buscia.~POPA: (Gué, chisto stà Nina Boné Atto, Scena
42 1, 3| chello che voglio io, è buscia forse?~ERRICO: No, ma fra La nutriccia Atto, Scena
43 1, 5| pecché avimma dicere sta buscia? Non sia maje lo cielo mureva Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
44 2, 5| frisco! Io non saccio tanta buscia da me songo asciute. Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
45 3, 4| E pecché v’avarria na buscia?~TOTONNO: No, voi siete Tetillo 'nzurato Atto, Scena
46 1, 9| pecché ha ammentata sta buscia. Aspetta, m’annasconno Tre pecore viziose Atto, Scena
47 3, 6| maritemo! Aggio mmentata sta buscia, acciocché tu nun me ncuitasse
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License