L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 4| l’accordatore te deva i soldi.~LUISELLA: E se capisce.~ 2 2, 4| vergogna! Isso te deva i soldi e tu te li pigliave?~LUISELLA: Amore e polenta Atto, Scena
3 1, 4| MIMÌ: Quant’è costato? 4 soldi; 2 de latte e duje de pane.~ 4 1, 4| a ccà, vuleva cchiù de 3 soldi, eppoi con certi modi, io 'Nu brutto difetto Atto, Scena
5 2, 2| di comprare quello da 8 soldi ne potevate piglià la metà 6 2, 2| la metà ma quello di 16 soldi.~ENRICOARTURO: Ha ragione! Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
7 1, 2| cierte servizi pe pochi soldi.~ACHILLE: Basta, io senza 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
8 1, 4| Peppenié, io ho bisogno dei sei soldi.~PEPPENIELLO (c.s.): Non 9 1, 5| PULCINELLA: D. Peppenié, li sei soldi li date a me, non li date 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
10 1, 1| tiene ccà. (Gli 3 soldi.)~GAETANO: Ched’è Masto 11 1, 3| dirgli: Signor Cavaliere 4 soldi di presciutto!~MARCHESE: Miseria e nobiltà Atto, Scena
12 1, 4| LUIGINO: (E io tengo 4 soldi!).~GIOACCHINO: (E che bulite 13 2, 1| ogni camelia m’è costata 5 soldi... Eh! E doppo che me custava Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
14 1, 8| Quanto pago?~SAVERIO: Undici soldi. (Felice caccia la moneta 15 1, 8| tarantella?~FELICE: Questi so’ 12 soldi, nu soldo a voi.~SAVERIO: Pazzie di carnevale Atto, Scena
16 1, 4| centesimi? Favorite, 14 soldi e no soldo a voi.~CARMENIELLO: 17 1, 5| co chisto!).~PAPELE: 18 soldi, no soldo a voi. Signori. ( La pupa movibile Atto, Scena
18 2 | che dice: Mettetemi due soldi in bocca e avrete una bella 19 2, 1| poveri operai. Aggio spiso 5 soldi; 2 de pane e 3 de casecavallo, 20 2, 4| dice. (Legge:) «Mettetemi 2 soldi in bocca ed avrete una bella 21 2, 4| ANGIOLILLO: Maestro, datemi due soldi, voglio vedere.~FELICE: 22 2, 4| gulìe, si no ccà a Napule 2 soldi mmocca a uno, 2 soldi mmocca 23 2, 4| 2 soldi mmocca a uno, 2 soldi mmocca a n’auto, quatto 24 2, 4| mmocca a n’auto, quatto soldi mmocca a n’auto e se ne 25 2, 4| voi.~ANGIOLILLO (mette due soldi in bocca all’automa, si 26 2, 4| piglià cchiù chilli dui soldi?~FELICE: E chillo li 27 2, 4| che vuò , vuò mettere 2 soldi, pure mmocca a lo cane?~ 28 2, 4| in tutto avite cacciato 3 soldi.~FELICE: Tre soldi? E il 29 2, 4| cacciato 3 soldi.~FELICE: Tre soldi? E il viaggio da Casoria 30 2, 5| FELICE (Chillo ha avuto 2 soldi mmocca, a chisto le dongo Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
31 1, 11| PULCINELLA: E più cinque soldi dei miei.~ASDRUBALE: E statte 32 1, 12| PULCINELLA: Già, 15 soldi, ma doppo cammenato meza Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
33 1, 6| FELICE: 250 lire... 250 soldi... 250 centesimi... 250 34 1, 6| vedere che si tratta di soldi.~ELISA: Per me è stato molto 35 2, 7| ombrello, revolver, e 8 soldi): Dinta a la sacca teneva 36 2, 7| sacca teneva na lira, 12 soldi m’aggio bevuta no litro 37 2, 7| Faccio no testamento pe 8 soldi? Non importa, se li piglia 38 2, 7| semplice ricordo quegli otto soldi.~ALESSIO: (M’aveva scordato 39 2, 7| M’aveva scordato l’otto soldi). Tenite chiste so’ l’otte Lo scarfalietto Atto, Scena
40 1, 3| purtusara, se pigliava 5 soldi lo buco!~AMALIA: Mammema! ( 41 1, 8| Gaetano:) la madre pigliava 5 soldi a lo buco.~GAETANO: Chesto 42 3, 6| Nu pupazzo movibile 25 soldi.~RAFFAELE (mostrando Dorotea): Tre cazune furtunate Atto, Scena
43 1, 3| acquaiuolo. (Porta in tasca sei soldi e una pezza scozzese.)~RACHELE: 44 1, 4| poteva più. (Prende sei soldi e glieli .) Teh, prendi.~ Tre pecore viziose Atto, Scena
45 1, 4| Salierno per esigere certi soldi. Quanno è stato stammatina, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
46 2, 1| accesi con candele da 2 soldi l’una): Subito. (Situa i
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License