L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 11 | io vaco!~CONCETTA: D.ª Rosì, io me ne traso dinto. Ce Cane e gatte Atto, Scena
2 2, 2| RAFFAELE: Grazie tanto. Rosì, tiene, pigliete sti denare.~ 3 2, 4| vi prego.~RAFFAELE: Jamme Rosì...~LAURETTA: Chi gioca?~ 4 2, 4| E io te lo diceva sempe. Rosì, tu pe troppo vulé bene 5 2, 4| MICHELE: Ma nonsignore, D. Rosì, avite capito malamente.~ 6 3, 9| Via a sinistra.)~RAFFAELE: Rosì, Rosì, mugliera mia, ch’ 7 3, 9| sinistra.)~RAFFAELE: Rosì, Rosì, mugliera mia, ch’è stato? 8 3, 12| pozzo compatì.~RAFFAELE: Rosì, mugliera mia...~ROSINA: 9 3, 12| RAFFAELE: Io t’assicuro, Rosì...~ROSINA (gridando): Non Duje Chiaparielle Atto, Scena
10 3, 3| sape. (Prende la lettera.) Rosì, teh, famme sentere che Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
11 1, 3| haje da venì cu me.~FELICE: Rosì, lasceme stà, francamente, 12 2, 10| 2 senza maschera): Guè, Rosì.~ROSINA: Lucì, sì tu.~LUCIA: 13 3, 6| voglio restà chiù.~LUCIA: Rosì ch’è stato?~ROSINA: Uh! 14 3, 6| ch’è stato?~ROSINA: Uh! Rosì ch’è stato? me faje pure 15 3, 6| lo voglio io.~FELICE: (Rosì, statte zitta, che sta lo Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
16 1, 5| io comme faccio?~CECCIA: Rosì, vattenne ca te manno 17 1, 5| posso pure sposare.~CECCIA: Rosì, non lo audienza, chillo 18 2, 2| vestuta janca, e me dicette: Rosì, non te piglià collera, 19 2, 2| piaceri.~CECCIA: Guè, Michè, Rosì, ch’è stato?~MICHELE: E Gelusia Atto, Scena
20 1, 4| uscite le donne.)~GIULIETTA: Rosì, papà è asciuto, sarrà ghiuto 21 1, 4| GIULIETTA: Pe forza! Uh! Rosì, tu comme me faje perdere 22 1, 5| Portici.~GIULIETTA: Ecco ccà. Rosì, piglia li cartolari.~ROSINA ( 23 1, 6| aspettava ccà.~GIULIETTA: Rosì, jammece ad affaccià a lo 24 2, 2| Annetta.~ ~GIULIETTA: Oh, Rosì, tu staje ccà?~ROSINA: Sì, 25 2, 2| visto che m’ha fatto neh, Rosì?~ROSINA: Comme, io aggio 26 2, 7| ASDRUBALE (a Rosina): Viene ccà, Rosì, D. Giammatteo te vedé.~ 27 2, 8| subito fatto. Venite ccà, D. Rosì, fente de stà de male umore. 28 2, 11| sarrìa lo momento de... Rosì, e non te mettere scuorno... 29 2, 11| lettera non ne parla. Coraggio Rosì). Diceteme na cosa, a chella 30 2, 11| jammo pe non nce vedè. Rosì, jammoncenne. (Viano.)~ ~ 31 3, 3| Nonsignone.~PULCINELLA: D.a Rosì, vuje m’avite ditto, Madama Sangenella Atto, Scena
32 2, 4| recreja. (Forte:) È vero Rosì?~ROSA: Che cosa?~SAVERIO: Nina Boné Atto, Scena
33 1, 3| comme canta Napole bello Rosì, nun hai idea.~ROSINA: E 34 1, 3| canta divinamente. Tu però Rosì, nun ne haje j parlanno 35 3, 2| mai credere. (Chiamando.) Rosì, Rosì! Uh! Chella c’ha cumbinato?~ 36 3, 2| credere. (Chiamando.) Rosì, Rosì! Uh! Chella c’ha cumbinato?~ 37 3, 8| canta, e non canterà. Viene Rosì, viene te spoglia, tu nun Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
38 Un, 1| AMALIA (a Rosina che esce): Rosì, na piccola tazza a D. Cornelio.~ 39 Un, 1| poteca. (Via.)~VINCENZO: Rosì, meza bottiglia de gassosa, 40 Un, 1| paga l’amico.~ERRICO: Neh, Rosì, dimme la verità, Amalia 41 Un, 1| spusammo.~MICHELE: Vattè Rosì, tu te faje mbruglià da 42 Un, 2| a D. Cornelio.~MICHELE: Rosì, portece nu mazzo de carte.~ 43 Un, 3| siede ad un tavolino): Rosì, damme na presa de Vermout. ( 44 Un, 4| Guarlia travestita.~ ~LAURA: Rosì, che faje lloco, dinto Pazzie di carnevale Atto, Scena
45 1, 6| canta la canzona napolitana: ROSÌ NON TIENE CORE).~PAPELE ( 46 1, 6| nfaccia.~GILDA: Assettete Rosì, quanta collera te piglie,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License