L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 11 | dalla destra. La si sente chiudere la parta a chiave.)~FELICE: 2 2, 1 | si no ccà lo padrone chiudere aderittura! (Campanello 3 3, 3 | ssaje? Senze de te nun pozzo chiudere uocchio!~ROSA (commossa): 4 3, 4 | perché avete premura de me chiudere da dinto e portarvi la chiave! Amore e polenta Atto, Scena
5 1, 9| sposa? A proposito, lasseme chiudere sta cammera. (Chiude la 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1, 1 | scrivere, vuje me facite chiudere lo cafè. Io ve prometto 'Na bona quagliona Atto, Scena
7 3, 5| vota, chillo l’ha tornato a chiudere, io me soseccato, l’aggio 'A cammarera nova Atto, Scena
8 2, 7 | veco de murì! Me voglio chiudere dinto a nu cunvento!~TERESINA ( La casa vecchia Atto, Scena
9 1, 4| , da iere m’haje fatto chiudere la vocca de lo stommeco, 10 1, 10| poco la capa... lasseme chiudere la porta. (Chiude la porta.) 11 1, 15| Grazie tante. (Ambrogio va a chiudere la prima a sinistra e conserva 12 2, 4| signora, io perché vi doveva chiudere dinto a lo stipo, fu lui, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
13 3, 3| nottata! Nun aggio potuto chiudere n’uocchio.~LUCIA: Io invece Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
14 2, 3| chiagnite, D. Felì, me facite chiudere la vocca de lo stommaco.~ Gelusia Atto, Scena
15 1, 3| zucchero, io pe te non pozzo chiudere cchiù l’uocchie la notte, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
16 3, Ult| E a te dimane te vaco a chiudere dinto a no monastero.~PEPPENELLA: Madama Sangenella Atto, Scena
17 2, 10| Eppure giurerei d’avé ntiso chiudere a porta. Sarrà stata la 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
18 2, 15| FELICE: L’uocchie se vonno chiudere afforza... voglio... durmì... 19 2, 18| Non ne posso più... Potete chiudere le porte. (Le donne che 20 3, 5| Piangendo:) Nun aggio potuto chiudere uocchio pensanno a mia figlia.~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
21 1, 5| MENECHELLA: Io intanto vaco a chiudere la poteca ed accunciarme 22 2, 12| sta terra, me voglio j a chiudere dinto a nu convento, voglio 23 2, 12| Sarebbe assai meglio andarti a chiudere in convento che dare dispiaceri Miseria e nobiltà Atto, Scena
24 1, 2| ste 2 lire, e ve facetta chiudere lo rubinetto. Che altro 'Na mugliera zetella Atto, Scena
25 3, 2 | pressa me soscurdato de chiudere la porta.~BIANCA: M’hanno 'A nanassa Atto, Scena
26 3, 1| nottata, non aggio potuto chiudere uocchie, chelli parole de Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
27 1, 6| li capille e la farebbe chiudere in un convento... Io saccio Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
28 Un, 6| a ricorrere, e te faccio chiudere lo locale!~LAURA: Pecche, 29 Un, 7| vedimmo si nun ve faccio chiudere la poteca.~CICCIO: Perdonate, 30 Un, 7| CICCIO: Perdonate, pecché chiudere, comme facite chiudere.~ 31 Un, 7| pecché chiudere, comme facite chiudere.~MARIANNA: Vuje chi site? La nutriccia Atto, Scena
32 1, 7| avere quell’impiccio di chiudere ed aprire ogne tanto, ce Lu Pagnottino Atto, Scena
33 1, 2| scetato e non ho potuto chiudere più occhio... me parive Pazzie di carnevale Atto, Scena
34 2, 1| stanotte non aggio potuto chiudere uocchio, pensanno sempe La pupa movibile Atto, Scena
35 2, 2| stanotte, non aggio potuto chiudere uocchio.~GERVASIO: Ma ch’ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
36 1, 4| lo mbrello non lo potite chiudere cchiù.~MARIUCCIA (ridendo): 37 1, 10| BOROBOAMO: Fatemi il favore di chiudere quella finestra: tira un Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
38 1, 3| qualche cosa, aggio fatto chiudere lo palazzo a lo guardaporta, 39 4, 4| sempre a voi e non posso chiudere occhio. Stanotte per dormire 'Na società 'e marite Atto, Scena
40 1, 3| più riposare, non posso chiudere occhio, a tavola non mangio Tetillo Atto, Scena
41 3, 7| Via fondo, Felice nel chiudere la porta esce Amalia e Dorotea Tetillo 'nzurato Atto, Scena
42 1, 1| solitario, che se senteva chiudere la vocca de lo stommaco, 43 2, 4| sangue de Bacco! (Va a chiudere le porte vedendo che Att. 44 2, 5| a dest.: mentre sta per chiudere la porta esce Carlo.)~CARLUCCIO: Tre pecore viziose Atto, Scena
45 1, 1| accuncià io! T’aggia chiudere dinto a quatte mure!~CONCETTELLA: 46 1, 2| FORTUNATO: Chella è capace da me chiudere fora a lo balcone... Me
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License