IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] signore 719 signori 352 signorí 1 signorì 43 signoria 5 signorian 1 signorina 309 | Frequenza [« »] 43 pazzia 43 piccolo 43 seggia 43 signorì 43 socio 43 teresì 42 allegramente | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze signorì |
L'amico 'e papà Atto, Scena
1 1, 3| Buongiorno eccellenza. Signorì... giacché state vuje pure 2 1, 10| PASQUALE: Va bene. (A Felice:) Signorì, comannate niente?~FELICE: 3 1, 12| chiammà. (Via.)~CICCILLO: Signorì, mò aggio avuto pure na 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 1, 2| fà la barba, aggio ditto: Signorì, scusate, poche minute e 5 1, 8| mmico, pensatece buono, signorì, pecché non starnisseve 6 3, 1| prendendo la guantiera): Signorì, vuje vulite sapé la verità? Cane e gatte Atto, Scena
7 1, 2| staje?~TERESINA: Stevo ccà, signorì.~NINETTA: Stive lloco, me 8 1, 2| non moro!~CARLUCCIO: Ma signorì, scusate... vuje mò pecché 9 1, 2| mparo.~CARLUCCIO: Va bene, signorì, non ve pigliate cchiù collera, 10 2, 5| Ma che bella sorpresa! Signorì, non ve vedevo da no mese 11 3, 5| cosa.~BETTINA: Comandate, signorì...~NINETTA: Mammà co chi 12 3, 10| Ninetta e Raffaele.~ ~BETTINA: Signorì, lo fattorino ha portata 13 3, 13| BETTINA: Sissignore... signorì.~NINETTA (dopo letta la La casa vecchia Atto, Scena
14 1, 4| CARLUCCIO: Niente cchiù signorì, solamente st’aute poche 15 1, 16| ca ccà sta all’oscuro, signorì...~LUIGI (accende un fiammfero, 16 2, 4| ancora bene...~CARMELA: Signorì, sta venenno lo sposo.~ELVIRA: Duje Chiaparielle Atto, Scena
17 2, 1| è vero. (Ride.)~CANDIDA: Signorì, vi prego di non scherzare Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
18 1, 5| E come corre.~GIULIETTA: Signorì...~ERRICO: Che c’è?~GIULIETTA: 19 1, 5| ma però quanno sta sulo. Signorì me raccomanno avisseva dì 20 1, 5| Guardando in fondo.) Signorì sta venenno D. Peppeniello Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
21 1, 1| Nannina dal fondo.~ ~NANNINA: Signorì, v’aggio da dicere na cosa, 22 1, 1| asciuga gli occhi.)~NANNINA: Signorì, ma pecché chiagnite?~VIRGINIA: 'Na figliola romantica Atto, Scena
23 3, 4| DOTTORE: Sicuro.~PAPELE: Signorì. Sta machina scassata la Gelusia Atto, Scena
24 2, 2| quacche cosa?~GESUMMINA: Signorì, volite niente?~GIULIETTA: Lu marito de nannina Atto, Scena
25 3, Ult| Teresina.~ ~BIASE (a Bernard): Signorì, fore nce sta na figliola, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
26 2, 1 | Michele e Concetta): Favorite signorì, favorite.~CONCETTA: Grazie 'No pasticcio Atto, Scena
27 1, 1| ANGIOLELLA: Che sbaglio signorì, io l’uocchie li tengo buoni. Pazzie di carnevale Atto, Scena
28 2, 1| morì!~CICCILLO (dal pozzo): Signorì, signorì...~VIRGINIA (gridando): 29 2, 1| CICCILLO (dal pozzo): Signorì, signorì...~VIRGINIA (gridando): 30 2, 1| giovene, quanto è simpatica! Signorì che v’ha ditto?~MARIETTA: 31 2, 1| Per andare poi torna.) Signorì, avite visto, io ve lo diceva, 32 2, 6| prima porta a sinistra): Signorì, signorì.~ ~ 33 2, 6| porta a sinistra): Signorì, signorì.~ ~ 34 2, 9| mano.) Grazie pure a vuje signorì. (Bacia la mano a Marietta.) 35 2, 11| porta a sinistra:) Signori, signorì... (Entra.)~ ~ La pupa movibile Atto, Scena
36 3, Ult| voglio vedé.~FELICE: Scusate, signorì, cantate quella cosettina.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
37 2, 4| papà?~ANTONIO: Che colpito, signorì, io l’avesse sparata quacche 'Na santarella Atto, Scena
38 2, 10| Nun me guardate!~EUGENIO: Signorì... non la guardiamo!~NANNINA: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
39 1, 1| dal fondo): Sissignore signorì, sta fore.~AMALIA: Fallo 40 1, 1| CARLUCCIO: Nun dubitate signorì, nisciuno saparrà niente. ( 41 1, 4| lire.~LEONARDO: E pecché, signorì?~FELICE: Pecchesto, te voglio 42 1, 7| Avanti Carlù.~CARLUCCIO: Signorì, n’ommo ha portata sta lettera 43 1, 8| indi Felice.~ ~CARLUCCIO: Signorì, poco primma n’ommo ha portata