IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] partetteme 2 parteva 2 parti 19 partì 43 partiamo 3 particina 2 particolare 3 | Frequenza [« »] 43 ncuità 43 nova 43 parle 43 partì 43 pazzia 43 piccolo 43 seggia | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze partì |
Amore e polenta Atto, Scena
1 1, 4| ammuina de se vestere, e partì, s’è scurdato e me le dà, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 3 | juorne, si no la faceva partì.~TERESINA: E se capisce, 3 1, 3 | ricordo, muglierema primme de partì, me dette nu cartoccio sigillato 4 1, 6 | scellerata! Perciò ha vuluto partì nzieme co la sora, pe nun La Bohéme Atto, Scena
5 2, 3 | NINETTA: Pò, siccome avetta partì pur isso, nce simme scritte 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 1, 5| in quell’epoca avette da partì per l’estero addò era stata Lu café chantant Atto, Scena
7 1, 9| vuje a n’ata ora avita da partì cu mmico?~FELICE: Quando Il debutto di Gemma Atto, Scena
8 Un, 7| diebete, e non potevano manco partì da sta piazza? Lo zio dicette 9 Un, 11| senza tené li denare pe partì, senza nisciuna speranza — Duje Chiaparielle Atto, Scena
10 1, 1| chella matina pò che ha da partì, sta allegro, contento, 11 1, 3| Sì, ma tu pure primma de partì, ultimamente, me diciste: Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
12 1, 6| Vale a dicere che haje da partì?~FELICE: E te pare, non È buscìa o verità Atto, Scena
13 2, 2| ragione che due mesi fa partì per Vienna, ed è vero che 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
14 1, 10| pecché t’ammuine... io aggia partì dimane a sera... tu pare 15 3, 11| la sposa e ne la facimmo partì co lo marito... Vedimmo... 16 3, 14| ALFONSO: Mò proprio bisogna partì, mò proprio cu vostra moglie!~ 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
17 1, 5| mmiezo a la folla facimmo partì na voce: staccamme li cavalle, 'Na mugliera zetella Atto, Scena
18 2, 3 | appena spusate vulisteve partì?~FELICE: Per evitare tante 19 4, 5 | dico che sarria meglio a partì veramente, ce ne jammo a 'A nanassa Atto, Scena
20 1, 9| aggio pensato, invece de partì stasera, partimmo mò, mangiammo 21 1, 11| per un braccio.) Primme de partì te voglio da nu bacio.~CLEMENTINA Nina Boné Atto, Scena
22 1, 4| che diavolo, nun putiveve partì co lo treno appriesso?~ACHILLE: 23 1, 6| isso, è isso che nun me fa partì sola.~ACHILLE: E se pregato 24 1, 7| ca ce vonno 10 minute pe partì lo treno. (Via.)~ACHILLE: 25 2, 4| le primme 2 mila lire pe partì e io a isso aggio obbligazione Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
26 1, 9| buono.~FELICE: Vuje avite da partì mò proprio.~CRISTINA: Mò 27 1, 10| mò proprio l’aggio fatta partì pe Napole).~CICCIO: (Veramente).~ 28 3, 3| jette a fà lo biglietto pe partì me l’arrobbaiene... Uh! 'No pasticcio Atto, Scena
29 4, 3| telegramma de pressa, e avetta partì pe Livorno. Doppo 2 juorne, 30 4, 3| juorne, papà pure avette partì, e m’accompagnaje a Napole La pupa movibile Atto, Scena
31 3, Ult| allora pecché me facisteve partì?~BENEDETTO: Per giungere 'Na santarella Atto, Scena
32 1, 7| convento... e oggi stesso ha da partì pe Roma!... Quanto me dispiace!... ( 33 1, 8| lettera è precisa: tu haje da partì ogge assolutamente... Ma 34 1, 8| superiora ce aveva fatto partì a li ddoje e trenta, ma 35 2, 9| fernì! Dimane matina avita partì pe... chill’affare, e ancora 36 3, 1| de lo diavolo e vulette partì n’ata vota pe Napule, cu 37 3, 1| lo diavolo e aggiu vuluto partì n’ata vota pe Napule!~FELICE: 38 3, 3| Roma, là per là vulette partì n’ata vota pe Napoli!~RACHELE: Tetillo Atto, Scena
39 3, 6| nzieme cu essa. Primme de partì, so’ ghiuta salutammo tutte Tetillo 'nzurato Atto, Scena
40 1, 4| Lorenzo, siccomme ha avuta partì, nce l’avimmo pigliato nuje.~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
41 1, 8| regolarmente ha avuta da partì pure lo frate vuosto.~PULCINELLA: 42 1, 8| nu cane.~LUIGI: Primme de partì, m’ha mannato a chiammà 43 2, 8| mannaje frateme primme de partì. (La caccia e ce la da.)~