'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 1, 1 | j nu mumento mmizo a la piazza... duje guardie stanne malate, 2 2, 2 | stà na folla mmiezo a la piazza che nun se po’ manco passà, 3 2, 2 | damme n’uocchio mmiezo a la piazza, pecché so’ venute tanta 4 3, 3 | c’affaccia mmiezo a la piazza, e chillo balcone, vuje La Bohéme Atto, Scena
5 1, 1 | a me, io stongo mmiezo a piazza, vicino a parrucchiella, Lu café chantant Atto, Scena
6 1, 8| nfummo, pecché mmiezo a la piazza s’è apierto nu caffè chantà!~ 7 2, 2| sta na folla mmiezo a la piazza, dirimpetto a lo cafè, de 8 2, 2| tene lo balcone mmiezo a la piazza.~CARLO: Benissimo. Allora 9 2, 7| balcone che affaccia alla piazza vi farò vedere anche il 10 2, 7| Scendete in mezzo alla piazza e la vedete... avete capito? ( 'A cammarera nova Atto, Scena
11 1, 8 | Cuncettella cercammo de truvà na piazza meglio pe stà assieme.~NINETTA: Cane e gatte Atto, Scena
12 1, 2| ma haje da trovà prima la piazza, si rieste a spasso.~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
13 Un, 1| si trovava quacche auta piazza. Ogge s’aspettava, e manco 14 Un, 5| si trovava quacche auta piazza.~IGNAZIO: Io, a la verità, 15 Un, 7| potevano manco partì da sta piazza? Lo zio dicette che tornava 16 Un, 8| aggio menate miezzo a la piazza; stammatina dinto a li 17 Un, 8| è ghiuto a truvà n’auta piazza. Seh! E sta frisco, io me 18 Un, 11| ogne mese nu cambiamento de piazza, , miseria, diebbete, Duje Chiaparielle Atto, Scena
19 1, 4| de la paura! Miezo a la piazza s’è aperta na puteca che 20 2, 6| Justo justo, ccà mmiezo a la piazza nce sta nu miedeco de l’ 21 2, 7| a nu miedeco mmiezo a la piazza. (Ride.)~LUISELLA: Bravo, 22 3, 1| l’aggio visto mmiezo a la piazza dinto a lo putecaro che 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
23 2, 7| m’aggio da mettere). (Si piazza regolarmente.)~ANGELAROSA: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
24 2, 7| justo justo nce manca la piazza...~ANASTASIA (di dentro): 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
25 2, 17| mezzo.~ALFREDO: Subito. (Piazza il tavolo nel mezzo e situa 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
26 1 | La scena rappresenta la piazza di Roccapulita in festa. 27 1, 3| chiacchiarià forte mmiezo a la piazza. Questo è suolo pubblico.~ 28 1, 5| trionfante nfì a mmiezo a la piazza!~TORE: Che bella idea! Me 29 2 | nel mezzo che guarda sulla piazza. A dritta seconda quinta 30 2, 1| tutte all’aria mmiezo a la piazza per vedere Sua Eccellenza. 31 2, 7| persone se radunate sulla piazza.~CARMELA: Avite truvato 32 2, 9| lo piacere de cederme la piazza, si no non faccio a tiempo Nina Boné Atto, Scena
33 2, 5| io abito in mezzo alla piazza, vicino lo cafè. vaco Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
34 1, 2| affaccia proprio mmiezo a la piazza, la sera se sente la musica.~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
35 1, 1| aggio trovata na bella piazza, la verità. Da na parte 36 1, 3| risposto che per ora non vi è piazza per me. Come fare?~NANNINA ( Tre cazune furtunate Atto, Scena
37 1, 5| vicino a lo cafè mmiezzo a la piazza. (Andrea via.) Chi maje 38 2 | ATTO SECONDO~ ~ ~Una piazza, a sinistra prima quinta Tre pecore viziose Atto, Scena
39 3, 3| frusciata, l’ho perduta in piazza, pecché fallette co lo negozio! 'Nu turco napulitano Atto, Scena
40 1, 4| l’occasione de trovà sta piazza, e faccio lo scrivano.~ 41 1, 7| vicino a lo Cafè mmiezo a la piazza, e steva facenno quatte 42 2, 9| negare, capite, perché la piazza è buona, io sto comme a
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License