L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 11 | pure lo maniglione! Sono perdutosorovinato!... (Improvvisamente Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 8| non tenesse a isso, sarria perduto, lo vurria mparà avvocato, Lu café chantant Atto, Scena
3 1, 7| Achille». Stateve bene, avimmo perduto pure stata sperenza. Il 'A cammarera nova Atto, Scena
4 1, 5 | sulamente ca pe causa mia haje perduto lo posto!~CONCETTA: No, 5 2, 1 | venì?~ALBERTO: Io non aggio perduto manco nu minuto de tiempo. 6 2, 7 | chesto? Ma significa che ha perduto li cervelle! E sta lettera 7 3, 3 | diavolo haje fatto? Ma ch’haje perduto la capa?~ERRICO: Ch’è stato?~ Cane e gatte Atto, Scena
8 1, 6| Casoria che na sera aveva perduto lo patre pe mmiezo Tuleto Il debutto di Gemma Atto, Scena
9 Un, 11| rimasto assai addolorato d’avé perduto la mugliera, accussì, dinto 10 Un, 13| vene ’o golio... Ma si è perduto mammeta, non t’ ’a manco 11 Un, 13| perdenne a mammema aggio perduto tutto... Venite... poverella, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
12 1, 5| Chisto pe s’assettà ha perduto n’ora!).~FELICE: Ma forse 13 3, 4| fratello.~TOTONNO: (Aggio perduto 50 lire!).~FELICE: E 14 3, 6| vedete di aiutarmi, io soperduto, mia moglie mi tradisce. È buscìa o verità Atto, Scena
15 2, 5| mattina alla sera... Ho perduto l’appetito, e giorno per Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
16 1, 6| saje, io per causa sua ho perduto il riposo, non mangio più, 'Na figliola romantica Atto, Scena
17 2, 5| alla fine nun è tiempo perduto, è bona, è piccerella, sta 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
18 1, 3| FEDERICO: E che buò sperà, ho perduto tutte le speranze.~MARIETTA: 19 1, 5| FELICE: E allora è tiempo perduto, io porto l’occhiale.~ALESSIO: 20 2, 8| faceva chesto, papà era perduto.~CONCETTA: Ah, aggio capito, Gelusia Atto, Scena
21 1, 1| EDUARDO: (Ah! Ch’e tutto è perduto!).~ASDRUBALE (seguitando): “ 22 2, 4| siamo venuti, qui, dove ho perduto ogni speranza, ogni felicità!~ Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
23 3, 4| no sette sì!... haje perduto che all’ultimo te deveme...~ 24 3, 4| Felice.)~FELICE: Embè, avite perduto li confiette.~EMILIA: E 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
25 1, 5| da finì, non è cosa... ho perduto l’estro. Venite domani mattina Madama Sangenella Atto, Scena
26 1, 3| e me rinfranco del sonno perduto. Teresì tiene compagnia 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
27 1, 10| austegne... tutto lo riesto perduto... io m’aggio ncaparrata Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
28 3, 6| figliola, po’, scappando, ha perduto lo portafoglio dove ce steveno 29 3, Ult| ADELINA: Senza di te si era perduto il brio!~VIRGINIA: Non si Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
30 Un, 7| una carta da gioco, aveva perduto tutto, non avendo più che Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
31 3, 5| essere infelice, un essere perduto, egli non pensa, non crede, La nutriccia Atto, Scena
32 1, 2| ERNESTO: Peppino mio, ho perduto la pace, il riposo, aggio 33 1, 2| stanotte m’aggio visto proprio perduto, strillava de na manera 34 1, 7| RAFELE: (Guè, non nc’ha perduto tiempo !).~ERNESTO: Papà, 'No pasticcio Atto, Scena
35 2, 5| colpito da una passione, ho perduto pace, riposo, appetito, Pazzie di carnevale Atto, Scena
36 1, 4| diteci di grazia, chi ha perduto?~GILDA: Ha perduto l’Avvocato.~ 37 1, 4| chi ha perduto?~GILDA: Ha perduto l’Avvocato.~ONOFRIO: Bravissimo, Persicone mio figlio Atto, Scena
38 2, 4| più non torna... Ahimé! Perduto ho il figlio mio!~CARLO: Lo scarfalietto Atto, Scena
39 2, 2| sciucquaglio, va trova chi l’ha perduto. (Prende la carta che ha 40 2, 3| PASQUALE: Ma perché? Avite perduto quacche cosa?~DOROTEA: Sissignore. Tetillo 'nzurato Atto, Scena
41 3, 3| bello sapunaro ch’avimmo perduto!~RAFFAELE: Eh, quanno se Tre cazune furtunate Atto, Scena
42 3, 3| In tre quarti d’ora aveva perduto 5000 lire; ma però, sono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License