Amore e polenta
   Atto, Scena
1 2, 4| conosco. Io conosco chi me manna a chiammà, e si v’azzardate 2 4, 3| mpensiero tanto tiempo, me manna chesta lettera. «Mia zia 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 1, 3 | chella lo patre pe chi lo manna a chiammà?~PEPPINO: Pe chi La Bohéme Atto, Scena
4 2, 4 | chillo è la curista che manna li fasule.~TOMMASO: Pecché?~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 1, 4| jurnata... si lo Cielo me manna na provvidenza, saccio io Lu café chantant Atto, Scena
6 2, Ult| riguardo a la palla, ve manna a dicere che sì l’accettate,.. 7 2, Ult| sì l’accettate,.. isso ve manna la soja, chella che sta 'A cammarera nova Atto, Scena
8 1, 2 | nun ragione cchiù, subbeto manna a chiammà a Don Achille 9 2, 6 | cu D. Pascale, e nce manna a chiammà pe lo surprendere La casa vecchia Atto, Scena
10 1, 9| giovene te ronnea attuorno, te manna mmasciate, bada che si me Duje Chiaparielle Atto, Scena
11 3, 1| ERRICO: È na lettera che la manna D. Ignazio lo maccarunaro.~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
12 3, 4| comme, pe ghì fino a Nola te manna a chiamà a te a Napole?~ È buscìa o verità Atto, Scena
13 2, 2| con voi a cenare fuori la manna la sera... Abbiate pazienza; Gelusia Atto, Scena
14 2, 10| NICOLINO: Ma chi me la manna?~PULCINELLA: D. Rosina, 15 2, 10| mettere scuorno me li manna dinto a la lettera. Oh! 16 2, 10| spetta. D. Rosina te la manna.~NICOLINO: Vedimmo che dice. ( Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
17 2, 3| nu piezzo de butirro, se manna a monte scuorno e paura 18 2, 5| è lu Cielo che me lu manna...). Fallo passà...~SAVERIO: Madama Sangenella Atto, Scena
19 3, 2| aspettavo stu momento come la manna nel deserto.~TERESINA: E Lu marito de nannina Atto, Scena
20 2, 1| La .)~NICOLA: E chi la manna?~BIASE: Chesto non l’ha 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
21 1, 2| casa de la mamma, si me manna a chiamma a Montecorvino 22 1, 10| dice che io lo voglio manna... io che piaga tengo 'Na mugliera zetella Atto, Scena
23 3, 2 | pe isso. Chillo ogge me manna nu telegramma. (Lo prende Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
24 1, 9| CARMENIELLO: E chi nce lo manna?~FELICE: Lo nipote che sta La nutriccia Atto, Scena
25 1, 2| lo quale stammatina me ne manna una. T’assicuro Peppino 'No pasticcio Atto, Scena
26 3, 4| chesta è na lettera ve la manna la signorina D. Cecilia.~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
27 2, 1| leggite sto biglietto che ve manna lo patrone mio. (Lo .)~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
28 1, 1| appurato ca lo patre le manna da fora 30 lire a lo mese, 29 1, 3| dinto a tre ghiuorne ve manna sequestro e sfratto.~ASDRUBALE: 30 1, 3| non se sape. Ogne tanto manna na carta, e just’ogge 31 1, 10| dicite? Veramente fratemo me manna seimila lire?...~BOROBOAMO: 32 3, 3| tiempo, frateme finalmente me manna seimilia lire e tu me li Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
33 3, 6| na bella lettera e nce la manna, dicennole che la voleva 'Na società 'e marite Atto, Scena
34 3, 4| buono, lo patrone nun ve ne manna cchiù.~GAETANO: Non dubitate, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
35 1, 7| patete sta malato, e che te manna a chiammà pe te vedè.~FELICE: 36 1, 7| che papà ogne 3 o 4 juorne manna na lettera a Lorenzo pe 37 1, 7| A uso de collegio, nce manna lo rapporto! (Felice apre Tre cazune furtunate Atto, Scena
38 1, 5| frateme cucino Alfonso me manna na cinche lire da Napole, 39 1, 8| sta?~LUIGI: Sta buono ce manna tanto tanto salutanno, e 40 2, 5| avanza, a miezojuomo me manna lo sequestro.~MICHELE: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
41 1, 4| assassino che pensa de ? Me manna na lettera firmata dal padre 42 1, 8| co la figlia vosta, e ve manna a che ascì no poco.~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License