È buscìa o verità
   Atto, Scena
1 1, 1| Asdrubale, che esce.~ ~GIULIO: Asdrù, che me dice?~ASDRUBALE: 2 1, 1| co tanta premura?~GIULIO: Asdrù, tu sì stato tanto tiempo 3 1, 3| ANSELMO (uscendo): Guè, Asdrù, tu staje ccà... Tutto me 4 1, 3| ANSELMO: Tu che staje dicenno, Asdrù, non pazzià. Haje da sapè 5 1, 3| uscendo): Tante grazie, Asdrù. Comme cancaro è venuto 6 1, 4| affatto, pochissimo.~FELICE: Asdrù, puliscimi addietro. (Gli 7 1, 4| Si io, che cosa, neh, Asdrù?...~ASDRUBALE: Si tu... 8 1, 6| e detti.~ ~LUCIELLA: D. Asdrù, scusate, leggite sta lettera 9 2, 4| diletto anche d’agricoltura... Asdrù, abbiéte, pigliete la chiave Gelusia Atto, Scena
10 1, 1| immancabilmente? Parlate, Asdrù... socurioso de saperlo.~ 11 1, 1| fortunata!~EDUARDO: Ma Asdrù, diciteme na cosa... Giulietta 12 1, 7| stalla pe te.~GIAMMATTEO: Asdrù, Asdrù fra di noi non nce 13 1, 7| pe te.~GIAMMATTEO: Asdrù, Asdrù fra di noi non nce hanno 14 1, 7| GIAMMATTEO: Eh! Eh!... Asdrù... che vuoi che dicessero? 15 1, 7| nu buono maestro. Vide, Asdrù, l’ha mparata per fino a 16 1, 8| poi torna.)~NICOLINO: D. Asdrù,. io...~ASDRUBALE: Vuje 17 2, 6| GIAMMATTEO: Sì, sì, quanno vuò tu Asdrù, te dico la verità, tu tiene 18 2, 7| Ad Asdrubale, piano.) Asdrù, saje si l’ammore?~ASDRUBALE: ( 19 2, 8| capito, li solite cose... (Asdrù, jammoncenne, lassamele 20 2, 8| dice buono).~GIAMMATTEO: Asdrù, puorteme no poco a vedè 21 3, 4| ancora. Zitto!).~NICOLINO: D. Asdrù... vedete.., tanto a voi 22 3, 4| steva! E voi...~GIAMMETTEO: Asdrù, non te piglià collera.~ 23 3, 4| polca pedono.~EDUARDO: Asdrù, datemella; avito ditto 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
24 2, 4| di dentro): Va bene, D. Asdrù... aggio capito...~FELICIELLO: 25 2, 4| veco, vuje state già ccà? Asdrù, ho l’onore di presentarti 26 2, 4| entra coetanei?~RAFFAELE Asdrù, non nce badà, chillo pazzea 27 2, 4| vedere de fare una commedia. Asdrù, vuò recità tu pure?~ASDRUBALE: 28 3, 3| ANASTASIA: Buongiorno, D. Asdrù: che uscite?~ASDRUBALE: 29 3, 3| renneta turca.~PULCINELLA: D. Asdrù, compratemenne no poco pure 30 3, 3| casecavalle?~ANASTASIA: D. Asdrù, scusate, v’avarria da parlà.~ 31 3, Ult| PULCINELLA: Eh, eh, D. Asdrù, ma che sì ghiuto mpazzia! 32 3, Ult| bella...~FELICIELLO: D. Asdrù, contentatele.~PULCINELLA: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
33 1, 3| mano, e detti.~ ~NICOLA: D. Asdrù, l’usciere ha portato sta 34 1, 3| saranno li tuoie.~NICOLA: D. Asdrù, vedite ca io aspetto n’ 35 1, 5| no guaio! (Si alza.) D. Asdrù, io me ne vaco, ve raccomanno. 36 1, 5| LUCREZIA (ad Asdrubale): Asdrù, ne manno a piglià latte 37 1, 7| LUCREZIA (piano ad Asdrubale): Asdrù, chillo ha portato lo latte 38 1, 11| va...~NICOLA: Ma, D. Asdrù, essere che non lo 39 3, 3| dice a allora.~LUCREZIA: Asdrù, ma tu non pienze de 40 3, 4| me acconsento.~LUCREZIA: (Asdrù!...).~ASDRUBALE: (Statte 41 3, Ult| voi vi parlate col voi? D. Asdrù, ma ho sapete o no, che
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License