IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] farle 40 farli 2 farlo 60 farmacia 40 farmacista 27 farme 34 farmebo 1 | Frequenza [« »] 40 dirò 40 faciveve 40 farle 40 farmacia 40 finito 40 gentile 40 mariteto | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze farmacia |
L'amico 'e papà Atto, Scena
1 2, 9| io l’aggio trovato alla farmacia a lu portone.~LIBORIO: Tanto 2 2, 9| stavo riposando un poco in farmacia.~LIBORIO: Ma perché l’hai 3 2, 9| stive jettato dinto a na farmacia senza fà niente, te vengo Cane e gatte Atto, Scena
4 1, 3| stevo accostanno a chella farmacia che sta a la calata de lo 'Na figliola romantica Atto, Scena
5 1, 3| guarisco il male, senza la farmacia, con metodo speciale, però 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
6 3, 4| quacche auta corsa alla farmacia. (Monta le scale.) Li denare 7 3, 4| scusate, dove pozzo trovà na farmacia pe no poco de sparatrappo? 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
8 1 | A sinistra prima quinta farmacia con scritto «Farmacia». 9 1 | quinta farmacia con scritto «Farmacia». Seconda e terza quinta 10 1 | vicino al barbiere ed alla farmacia.~ ~ 11 1, 1| Ignazio seduto vicino alla farmacia — Gaetano che fa la barba 12 1, 3| vi aspetterò qua, nella farmacia.~IGNAZIO: La ringrazio, 13 2, 5| simmele nemmeno a Napole! Na farmacia, chella de D. Ignazio Torriaca, 14 2, 14| fà?... Jamme, jate a na farmacia a piglià no calmante, quacche La nutriccia Atto, Scena
15 1, 3| arrivà nu mumento fino a la farmacia a lo puntone, pe chi sà 'No pasticcio Atto, Scena
16 2, 3| stomaco, entrai qui alla farmacia nella cantonata, e mi bevetti Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
17 Per | Antonio, capo giovine di farmacia~Totonno, servo di Saverio~ 18 1, 1| ELISA: Ierisera entrai nella farmacia qui appresso per avere una 19 1, 2| Quando ieri sera entrò nella farmacia, tutti quanti la guardarono.~ 20 1, 6| ieri sera entraste nella farmacia, tutti quanti vi guardavano, 21 1, 6| proprio quella che lasciai in farmacia, è la mia... ma che dice 22 1, 6| che ieri sera lasciai in farmacia: Io ti amo!~CARMENIELLO: 23 2 | quinta a sinistra vi sarà la farmacia di Finizio. A prima quinta 24 2, 1| ridere! Io entro dentro a la farmacia e te rompo tutte li vasiette 25 2, 1| che me risponne. (Via in farmacia.)~ ~ 26 2, 3| lo pazzo!~ANTONIO (dalla farmacia spingendolo): Vattene, fai 27 2, 3| comme s’aveva stà dinta a la farmacia.~FELICE: Tu dive li cauce 28 2, 3| cchiù lu pede, fà comme sta farmacia non nce stesse.~FELICE: 29 2, 3| FELICE: Lasciatemi entrare in farmacia.~ANTONIO: Tu ccà, non trase 30 2, 3| è stato il cuore. (Alla farmacia.) è stato il cuore, capisci, 31 2, 3| FELICE (pausa poi bussa alla farmacia) : Io voglio sapé lo principale 32 2, 3| torno qua e vicino a la farmacia me faccio zumpà li cervelle 33 2, 4| intanto aspettateme dinto a la farmacia, qua ci sta il capo giovine 34 2, 4| chiammo no momento. (Va alla farmacia e bussa.)~ANTONIO: E n’auta 35 2, 4| Signora, favorite qua in farmacia?~CONCETTA: Ah, no, è impossibile!~ 36 2, 7| principale me n’ha cacciato dalla farmacia.~ALESSIO: Ah, siete giovine 37 2, 8| ANTONIO (uscendo dalla farmacia): Don Alessio, volete perdonarmi 38 2, 8| lui me n’ha cacciato dalla farmacia, ha posto mpuzatura co lo 39 2, 8| Soggetto, scappa nella farmacia e chiude subito.)~FELICE: 40 3, 3| di piazzarvi in qualche farmacia. Intanto mò che vengono