L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 1 | nonsignore, signo... chesto ve lo credite vuje... Io saccio che D. Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 7| vuje stateve ccà. Che ve credite de stà ncoppa Capodichino? 3 2, 4| male, ma vuje cu chi ve credite de parlà? Cu quacche femmena 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
4 2, 4 | pilastro.)~FELICE: Scusate, credite che sia na cosa bella chesto 5 2, 5 | che se mmaritene, che ve credite che v’avite pigliata na 'Na bona quagliona Atto, Scena
6 4, 5| convincete più. Vuje ve credite che io sopapà che se fa 7 4, 5| Sì, vuje vuje, ma che ve credite che a me me fa dispiacere. 'A cammarera nova Atto, Scena
8 1, 7 | Concettella vi dirà tutto. Che ve credite Concettella se ne va 9 1, 10 | vuje e quanno meno ve lo credite ve ncoccio! E m’avite 10 2, 2 | Capitano!~ALFONSO: Che ve credite ca so’ li tiempe de na vota? La casa vecchia Atto, Scena
11 1, 1| nce avite pigliate, che ve credite che è lo primmo sfratto Il debutto di Gemma Atto, Scena
12 Un, 1| RAFFAELE: Sissignore, ma che ve credite , recità? È na piccola Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
13 1, 3| nce vaco).~FELICE: E ve credite c’aggio finito, aggio finito, 14 2, 5| maniera è chesta! E che ve credite che state a na taverna abbascio È buscìa o verità Atto, Scena
15 2, 1| dovere... Vuje forse ve credite che io songo no picchipacchio, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
16 1, 5| Io sovedova, e che ve credite de uno marito, io sovedova 'Na figliola romantica Atto, Scena
17 3, 4| Che maniera! Ma forse ve credite ch’io me spavento, tremmo, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
18 4, 3| sta pure no figlio, che ve credite... me l’aggio da mangià Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
19 2, 4| ALBERTO: D. Gennà vuje me credite degno?~GENNARO: Degnissimo, 20 3, 3| questo lo so, ma che ve credite che a me non me ne dispiace, 21 3, 5| GENNARO: D. Albè che ve credite che quanno spusate ve la Madama Sangenella Atto, Scena
22 1, 10| Sangenella, embè vuje non lo credite? Doppo ca l’aggio levata 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
23 2, 3| temete... vuje per esempio ve credite che chesta sia na colpa 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
24 1, 5| Dinta a lo paese non ve credite che nce stanno auti cavalle, 25 3, 9| sappia leggere?~FELICE: E ve credite che io non conosco la gente Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
26 Un, 6| mme la voglio spusà... Ve credite che cu stu scuorno che m’ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
27 2, 8| 13 mila vote; ma che ve credite che a lo Notaro sia na La nutriccia Atto, Scena
28 1, 5| me voglio lucrare, che ve credite ca io faccio sule li cascettelle, 29 1, 5| guagliune arreto!~FELICE: Nun lo credite! Lisè... parle tu.~LISETTA: 30 2, 2| Concetta la coca, embè me credite? Da che aggio visto a vuje 31 2, 6| state ccà, cujeta cujeta, ve credite co lo marito vuosto sta 'No pasticcio Atto, Scena
32 1, 5| le date sempe ragione, ve credite che facite buono?~PASQUALE: Pazzie di carnevale Atto, Scena
33 1, 5| assassino?~CICCILLO: E ve credite che sia na cosa facile? La pupa movibile Atto, Scena
34 3, 2| chesta. Vuje che dicite, lo credite capace?~FELICE: Caro D. 35 3, Ult| a me; ma vuje co chi ve credite de trattà? Ma comme chelle Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
36 3, 4| sapite a dicere: ma che ve credite de sta a la casa vosta? ( Lo scarfalietto Atto, Scena
37 2, 7| Signori miei... Ma che ve credite che state miezo a la strada?... Tre cazune furtunate Atto, Scena
38 1, 6| de notte vi... e non ve credite che sofemmena, pecché Tre pecore viziose Atto, Scena
39 2, 1| MARIUCCIA: Comme nun me credite?~MATTEO: Vi credo, vi credo; 'Nu turco napulitano Atto, Scena
40 2, 6| affezione non la voglio, vuje ve credite che facite buono, invece
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License