Romanzo d'un farmacista povero
   Atto, Scena
1 Per | Alessio~Concetta, sua moglie~Giustina, loro figlia~Elisa, prima 2 2, 4| divertimento, m’aggia ntussecà.~GIUSTINA: Papà, ma nuje a pede non 3 2, 4| veneva a sto teatro stasera.~GIUSTINA: Papà chiammate a na carrozza.~ 4 2, 4| gridando): Marito mio!...~GIUSTINA (idem): Papà!.~ANTONIO: 5 2, 4| che è stato uno sbaglio.~GIUSTINA: Ma che sbaglio, scusate, 6 2, 4| se sente chillo paccaro!~GIUSTINA: Oh, io non spusarraggio 7 2, 4| Ah, no, è impossibile!~GIUSTINA: Papà se piglia collera!~ 8 2, 4| il carattere d’Alessio!~GIUSTINA: Chillo se n’è ghiuto accussì 9 2, 4| uno non si può negareGiustina accettiamo una pasta.~GIUSTINA: 10 2, 4| Giustina accettiamo una pasta.~GIUSTINA: Come, mammà accettare una 11 2, 6| carrozza... e Concetta e Giustina addò stanno? Ah, stanno 12 2, 8| SCENA OTTAVA~ ~Concetta, Giustina e detti, poi Don Antonio.~ ~ 13 2, 8| dormire in casa nostra.~GIUSTINA: Avete fatto buone papà, 14 2, 8| FELICE (per spararsi.)~GIUSTINA: Papà, chillo se spara! ( 15 3, 2| campanello di dentro e servo, poi Giustina.~ ~CONCETTA: Il signore 16 3, 2| o faccio revotà la casa.~GIUSTINA (dalla seconda a s.): Mammà, 17 3, 2| preme a te de sapé chesto?~GIUSTINA: Aggio addimannato, chesto 18 3, 2| che stammatina se ne va.~GIUSTINA: Se ne va?~CONCETTA: Se 19 3, 2| vattenne. (Servo via.)~GIUSTINA: Mammà, che brutto core 20 3, 3| gente va trova che se crede.~GIUSTINA: Che s’ha da credere la 21 3, 3| Va bene, nce penzo io.~GIUSTINA: Almeno facitelo sta n’auti 22 3, 3| va trova che se crede.~GIUSTINA: Mammà, io Don Antonio non 23 3, 3| io ho dato la mia parola.~GIUSTINA: Avete fatto male, pecché 24 3, 8| accullì. (Chiama.) Concetta, Giustina? Venite qua.~CONCETTA Ch’ 25 3, 8| qua.~CONCETTA Ch’è stato?~GIUSTINA: Papà che vulite.~CONCETTA: 26 3, 8| gran signore ricchissimo.~GIUSTINA: Oh, che piacere!~CONCETTA: 27 4, 1| Niente, niente, è inutile.~GIUSTINA: Va buono mammà fernitela.~ 28 4, 1| j.~ALESSIO: Ch’è stato?~GIUSTINA: Ma che ha fatto neh mammà?~ 29 4, 1| chesto, non nce veneva.~GIUSTINA: Ma quanno a primma sera 30 4, 1| che pensà fanciulla mia!~GIUSTINA: Papà, non facite piglià 31 4, 1| che venimmo nuje pure.~GIUSTINA: (Papà, diciteme na cosa, 32 4, 1| pazzo, non te n’incarricà).~GIUSTINA: (Papà, sentite... io... 33 4, 1| chella chesto sentere).~GIUSTINA: (E che male nce sta. Vuje 34 4, 1| vedrà, vattenne dinto).~GIUSTINA: (No papà, io lo voglio!). ( 35 4, 7| ligato con un’altra donna!~GIUSTINA: (Chesta songh’io!).~SAVERIO: 36 4, Ult| a chella sciasciuncella.~GIUSTINA: Sì, sì, papà lo voglio!~ 37 4, Ult| pazienza. (Tocca le gambe di Giustina, poi dice ad alta voce.) Lo scarfalietto Atto, Scena
38 3, 6| Presidente, si prore a buje e a Giustina...~RAFFAELE: Piano piano
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License