Amore e polenta
   Atto, Scena
1 3, 6| Si, dice buono, evviva l’allegria!~MIMÌ: Va trova sti viuline La Bohéme Atto, Scena
2 1, 3 | Bohème vi faccio mettere in allegria.~PEPPENIELLO: No, no, lassate 3 1, 7 | nce vedimmo a lo cafè de l’Allegria. ~VOCI (come sopra): Va 4 1, 7 | Va bene, avimmo capito.~Allegria allegria allegria~D. Felice 5 1, 7 | avimmo capito.~Allegria allegria allegria~D. Felice si trova 6 1, 7 | capito.~Allegria allegria allegria~D. Felice si trova in compagnia. ( 7 3, 6 | sempe cu tanto nu musso? Allegria, site piccerella, site bella, 'Na bona quagliona Atto, Scena
8 1, 8| Beve.)~ERRICO: Evviva l’allegria! (Mentre Felice suona i 'A cammarera nova Atto, Scena
9 1, 11 | ca ve mettite talmente in allegria, ca nun penzate cchiù a Cane e gatte Atto, Scena
10 2, 3| stasera ve mettite no poco in allegria, che non pensate a guaje.~ 'Nu brutto difetto Atto, Scena
11 1, 3| penzo cchiù. Oggi è giorno d’allegria e non voglio pigliarme collera. 12 1, 4| n’ato poco, che giorno d’allegria ch’è chisto! Ma Lisé, tu È buscìa o verità Atto, Scena
13 1, 8| o no, comme s’è mise in allegria.~BARTOLOMEO: E che saccio, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
14 1, 8| orologio.) Oggi è giornata d’allegria, è stata la nascita della 'Na figliola romantica Atto, Scena
15 1, 2| pare che ti manca la solita allegria.~ROSINA: Ma no, papà, t’ 16 2, 6| accussì, calmateve e state in allegria, ve porto la risposta de Lu marito de nannina Atto, Scena
17 1, 10| cos’è, oggi è giorno di allegria.~NICOLA: Sì, avete ragione, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
18 1, 9| stammo all’albergo dell’Allegria. (Va verso il fondo.) Ludovì...~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
19 2, 2| bell’età!... L’età dell’allegria, dei fiori e degli amori!~ 20 3, 1| VOCI (di dentro): Evviva l’allegria!~VOCI (c.s.): Evviva! (Battute 'A nanassa Atto, Scena
21 2, 4| Che città! Che vita! Che allegria! Tutte le volte che ritorno 22 2, 6| Che città! Che vita! Che allegria! Tutte le volte che ritorno Nina Boné Atto, Scena
23 1, 7| lo sistema, la pace, l’allegria, tutto, tutto.~ROSINA: Va Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
24 1 | sarà scritto: ALBERGO DELL’ALLEGRIA.~ ~ 25 1, 5| compagne mie stavano in allegria, sol’io tremmavo comme a 26 1, 5| n’albergo... Albergo dell’Allegria. Bravissimo! (Alla porta Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
27 2, 4| portata avete visto che allegria che ha fatto.~ ~ Lu Pagnottino Atto, Scena
28 1, 1| TUTTI: Evviva! (in tuono d’allegria.)~ ~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
29 1, 7| Questo vino mi mette in allegria, e alla salute solamente 30 1, 8| buono Alè, sono giornate di allegria, che vaje penzanno.~CARMENIELLO ( 31 3, 1| sbigottita , miettete in allegria, levate sto seggione.~MARIETTA: Persicone mio figlio Atto, Scena
32 1, 6| Perché vi spaventate? Anzi allegria bisogna che adesso dimostriate. Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
33 4, 2| alla folla, in mezzo all’allegria, voglio essere la più gaia, 34 4, 4| di gioia, di piaceri, di allegria.~FELICE: Ma vostro zio poi 'Na santarella Atto, Scena
35 2, 5| Fondo!... Che bel sito! Che allegria! Che vista!... Si nun fusse 'Na società 'e marite Atto, Scena
36 2, 2| carattere allegro, no, la mia allegria è tutta una finzione, il Tre cazune furtunate Atto, Scena
37 1, 8| che caccia denare mostra allegria) sta lettera.~PULCINELLA ( 'Nu turco napulitano Atto, Scena
38 1, 1| TUTTI: Oh che giorno d’allegria. Che delizia, che goder.
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License