La Bohéme
   Atto, Scena
1 3, Ult | Quella di far ridere questo rispettabile pubblico.~ ~(Cala la tela.)~ ~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
2 1, 4| bello.~LUIGI: D. Felice rispettabile.~MICHELE: Comme state, state 'A cammarera nova Atto, Scena
3 2, 4 | Alfonso.~ALFONSO: Signora rispettabile, donna Erminia i miei rispetti. 4 3, Ult | purtate buone con questo rispettabile pubblico!~ ~(Cala la tela.)~ La casa vecchia Atto, Scena
5 2, 2| sinistro del fondo): Signorina rispettabile.~CARMELA: Sentite, io faccio 6 3, 4| accunciammo.~FELICE: Che persona rispettabile.~SALVATORE: Fatico co lo 7 3, 5| Che d’è neh?). Avvocato rispettabile... (Per dargli la mano.)~ Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 1, 4| lire.~CANDIDA: D. Felice rispettabile, eccomi a voi.~FELICE: Cara 9 3, Ult| Candida, e ho divertito questo rispettabile pubblico!~ ~(Cala la tela.)~ ~ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
10 1, 2| Michele.~MICHELE: D.a Lucia rispettabile.~ROSINA (entrando): Che È buscìa o verità Atto, Scena
11 1, 5| e anche ambettola siete rispettabile...~LUCIELLA: Oh, grazie, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
12 3, Ult| commedia e divertire questo rispettabile pubblico.~ ~(Cala la tela.)~ ~ 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
13 3, Ult| aggio ditto io!).~Pubblico rispettabile,~Vi prego a perdonare...~ Madama Sangenella Atto, Scena
14 1, 7| L’aggio vista. Signora rispettabile.~MIMÌ: Ed è una bellissima Lu marito de nannina Atto, Scena
15 1, 1| scala.)~CICCILLO: D. Nicola rispettabile.~NICOLA: Ah, D. Ciccio bello... 16 1, 7| cosa).~CICCILLO D. Nicola rispettabile.~NICOLA: Oh! caro D. Ciccillo, 17 2, 7| col sigaro): D. Nicolino rispettabile. Mi scuserete se sono venuto 18 2, 10| FEDERICO: D. Ciccillo rispettabile. (Via.)~CICCILLO: Carissimo 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
19 3, Ult| basta che è contento questo rispettabile Pubblico!!~ ~(Cala la tela.)~ ~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
20 1, 4| spusà).~LUIGINO: Signora rispettabile... bellezza mia!~GIOACCHINO: ( 21 1, 7| marchesino?~PASQUALE: Marchesino rispettabile! E come va da queste parti? 'A nanassa Atto, Scena
22 3, Ult| non farò mai con questo rispettabile pubblico!!!!~ ~(Cala la Nina Boné Atto, Scena
23 1, 4| ACHILLE: Grazie. Signora rispettabile...~VIRGINIA: Cara Rosina. ( Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
24 1, 10| SILVIA: Signor sindaco rispettabile! (Gli stringe la mano.) Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
25 Un, 9| .~VINCENZO: D. Ciccio rispettabile.~CICCIO: Signori miei.~PASQUALE: Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
26 3, 6| Il compatimento di questo rispettabile pubblico.~ ~(Cala la tela.)~ ~ Pazzie di carnevale Atto, Scena
27 3, 2| CAMILLO (alzandosi): Avvocato rispettabile. (Virginia via a destra.)~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
28 3, Ult| Il compatimento di questo rispettabile pubblico!~ ~(Cala la tela.)~ ~ Lo scarfalietto Atto, Scena
29 3, Ult| di aver contentato questo rispettabile pubblico!~ ~(Cala la tela.)~ ~ 'Na società 'e marite Atto, Scena
30 1, 4| soarrivato. Signora rispettabile.~VIRGINIA: Caro D. Felice. ( 31 1, 7| Signori egregi. D. Antonio rispettabile.~ANTONIO: Carissimo D. Carlino, Tetillo Atto, Scena
32 3, 3| entra): Signora.~DOROTEA: Rispettabile maestro, siete venuto per Tetillo 'nzurato Atto, Scena
33 1, 5| Via.)~LORENZO: Oh, maestro rispettabile!~PASQUALE: D. Lorenzo garbatissimo!~ 34 4, Ult| PASQUALE (a Dorotea): Signora rispettabile.~DOROTEA: Caro maestro.~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
35 3, 7| CARMENIELLO: D. Pulcinella rispettabile.~BARONE: Ancora più lazzaroni!~ 36 3, Ult| avessi contentato questo rispettabile pubblico!~ ~(Cala la tela.)~ ~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
37 2, 7| Pascale? un altro pezzo rispettabile... eh, e la serva?... Ccà,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License