L'amico 'e papà
   Atto, Scena
1 2, 5| n’haje avuto nu poco de dispiacere, ma tanto, tanto, è troppo, 2 2, 7| accussì pe non darve cchiù dispiacere vaco a vedé de j a servì 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 2, 2 | Figurateve n’avuto assai dispiacere, s’è fatta una lampa de 4 2, 6 | e lo patre, tanto da lo dispiacere, morene pure lloro. È na 5 2, 6 | juorno appriesso, tanto de lo dispiacere, morene pure lloro.~MICHELINO: La Bohéme Atto, Scena
6 1, 1 | immagginà lo delore e lo dispiacere mio pecché perdette a sussistenza. 7 1, 4 | mano.) Credo che nun ve dispiacere si vengo ogne tanto a seccarve.~ 'Na bona quagliona Atto, Scena
8 2, 8| Pecché aggio d’avè tanta dispiacere? Pecché aggio da essere 9 2, 8| credo che ne po’ avè tanto dispiacere?~NICOLINO: E che dispiacere, 10 2, 8| dispiacere?~NICOLINO: E che dispiacere, chella non lo conosce.~ 11 4, 5| ve credite che a me me fa dispiacere. Nient’affatto, anze io Lu café chantant Atto, Scena
12 1, 1| vengo la casa toja... te fa dispiacere?~BETTINA: No, anze mme faje 13 1, 7| Carissimo D. Felice. Con mio dispiacere debbo dirvi che qui recite 14 2, 5| timore?~CARLO: Che non faccia dispiacere a qualche spasimante?~CARMELA: 15 2, 10| BETTINA: Per non farvi dispiacere.~CARLO: Ho capito, ho capito... ( 'A cammarera nova Atto, Scena
16 1, 2 | bone, e che non t’ha fatto dispiacere che se n’è ghiuta Cuncettella.~ Cane e gatte Atto, Scena
17 1, 2| chella te compatisce, n’ave dispiacere, ma no, chella anze se recrea 18 2, 5| povere viecchie, tanto de lo dispiacere, ponno pure morì?~NINETTA: La casa vecchia Atto, Scena
19 1, 15| pegno che tengo... ve fa dispiacere?~FELICE: No... anzi... ma Il debutto di Gemma Atto, Scena
20 Un, 11| la casa soja, tanto de lo dispiacere ascette pazza, e , non Duje Chiaparielle Atto, Scena
21 1, 3| mariteme, non credo che n’have dispiacere te faccio mangià quatte Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
22 1, 3| isso... accussì pare ca lo dispiacere mio te conzolarrà de lo 23 1, 6| l’ha ditto pe nun me fa dispiacere... agge pacienza tu nun È buscìa o verità Atto, Scena
24 1, 8| darraggio nemmeno l’ombra de lo dispiacere. Tutto quello che vuoi avrai 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
25 2, 8| acconsentiste pe non dispiacere a pateto, isso te dicette Gelusia Atto, Scena
26 1, 1| ASDRUBALE: Tu, che?... N’avisse dispiacere forse? Oh! Non dubità pecchesto. 27 1, 3| nce faccio l’ammore, te fa dispiacere?~SAVERIO: Tu sì pazza! A 28 2, 2| femmene: non nce sarriano dispiacere, non nce sarriano contraste, Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
29 3, 7| voglio bene e tu n’haje dispiacere! Vene a dicere che se ti Lu marito de nannina Atto, Scena
30 1, 2| non credo che v’ha fatto dispiacere, e po’ voglio vedé a Nannina 31 1, 6| fondo.) Povero giovane, lo dispiacere l’ha toccata la capa. Ha 32 1, 11| sissignore, che ogni padre sente dispiacere di lasciare la figlia, ma 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
33 1, 1| che d’è pare che n’haje dispiacere.~MATILDE: Sicuro, quanno 34 1, 11| amico mio stretto... nel dispiacere che la figlia si marita, Miseria e nobiltà Atto, Scena
35 1, 4| forse ne avete avuto dispiacere, bellezza mia? Ieri al giorno, 36 1, 6| gran cosa, avimmo avuto dispiacere che se n’è ghiuto lo guaglione.~ 37 2, 3| rimanere oggi, ma con mio dispiacere non ho potuto accettare, 38 2, 3| altro impegno... Vi farà dispiacere se pranzerò un giorno con 'Na mugliera zetella Atto, Scena
39 2, 7 | sorpresa.~ACHILLE: V’ha fatto dispiacere forse?~NINETTA: Anzi, m’ 'A nanassa Atto, Scena
40 3, 3| putive maje aspettà chillo dispiacere. Ma che ce , lo munno 41 3, 3| si pavoneggia.) E qualche dispiacere l’haje d’avé pe forza.~FELICE: ( Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
42 1, 9| avete avuto qualche dispiacere?~PROCOPIO: Nu dispiacere 43 1, 9| dispiacere?~PROCOPIO: Nu dispiacere gruosso assai, una rovina! 44 2, 4| credevo che essa n’aveva dispiacere. Niente affatto! Ha ditto: « 45 3, 3| ANGIOLA: Sono cose che fanno dispiacere, credimi... Procopio, io La nutriccia Atto, Scena
46 1, 4| a tuo marito ciò facesse dispiacere, con la massima franchezza Lu Pagnottino Atto, Scena
47 1, 5| bene. (Alla finestra.) Che dispiacere che la jammo de rimpetto 48 2, 3| Dice ch’egli è morto per il dispiacere, nzomma compà, monsieur Pazzie di carnevale Atto, Scena
49 1, 5| BETTINA: A me pure me fa dispiacere, ma che nce vuò , chesta 50 2, 1| se capisce, doppo tanta dispiacere, no piacere aveva da venì... 51 3, 3| ERNESTO: Noi la vendiamo con dispiacere, ma non possiamo fare diversamente. La pupa movibile Atto, Scena
52 2, 2| pazzia... quanno have no dispiacere, è capace de qualunque cosa. 53 2, 6| impressione riceve zi zio. Ve dispiacere forse?~FELICE: No, anzi, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
54 1, 3| stata io la causa de farte dispiacere. Da questi sentimenti io 55 1, 9| una notizia che vi farà dispiacere, abbenché sia cosa da niente.~ 56 2, 1| che faceva, se ne mostrava dispiacere, e così vedere se doppo 57 3, 2| che nun me l’ombra de dispiacere, a te nun te pozzo retta, Tre pecore viziose Atto, Scena
58 1, 5| bella sfocata per non darti dispiacere... Ma io soffro... Io patisco 'Nu turco napulitano Atto, Scena
59 2, 3| ncuollo).~LUIGI: Si ve fa dispiacere, nce ne jammo.~IGNAZIO: 60 2, 8| Se io firmo, vuje n’avite dispiacere?~FELICE: Assaj, si assaj! 61 2, 10| nce parlo io. A te te fa dispiacere si sto matrimonio se scombina?~ 62 3, 3| bene, e non ve pozzo dispiacere, si no ritenete che non
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License