IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] amichevolmente 2 amichi 5 amici 67 amicizia 36 amico 470 amicone 4 amirose 1 | Frequenza [« »] 37 tà 37 veneno 36 allo 36 amicizia 36 ammogliato 36 ascite 36 aspettava | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze amicizia |
L'albergo del silenzio Atto, Scena
1 1, 3 | mugliera de n’amico mio! C’è l’amicizia per lo mezzo! Ma è bbona... 2 1, 7 | na cosa!... Mannaggia l’amicizia, mannaggia... Pecché si 3 1, 7 | perché non volevo tradire l’amicizia. Ma na vota che mò ha ditto: 4 2, 3 | ve tratta, è finita ogne amicizia per me! E se ci parlo lo 5 3, 5 | dimenticando ogni legame di amicizia, ha tenuto il coraggio civile... 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
6 1, 7 | Michelino ha fatto tant’amicizia cu zì zio!).~ANTONIO: Neh, Cane e gatte Atto, Scena
7 1, 8| capito mai che significa amicizia. Non sape trattà. (Via pel La casa vecchia Atto, Scena
8 2, 13| baciati, poi abbiamo detto: l’amicizia e una cosa e l’onore è un’ Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
9 1, 1| Michè, chesta è na brutta amicizia, e tu vederraje che Rosina 10 2, 6| nun dì niente, fallo pe l’amicizia che tiene per me.~ERRICO: Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
11 2, 4| vulenno far sì, che la nostra amicizia non finisce mai, facetteme 12 2, 4| possibile, la riconoscenza, l’amicizia non mi permettono di fare 13 2, 4| giacché la riconoscenza e l’amicizia non vi permettono di fare 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
14 3, 5| cosa...~ANASTASIA: Mò l’amicizia nostra diventerà parentela...~ 15 3, 6| tocca de fa! Mannaggia l’amicizia!~FELICIELLO: Uh! Zitto, 16 3, 7| Vedete, non perché io... è l’amicizia... D. Felice vi manda sta Lu marito de nannina Atto, Scena
17 2, 5| stimate veramente, se sentite amicizia per mio marito, mi dovete 18 2, 9| E così che voi stimate l’amicizia. Mia figlia, mi ha tutto 19 2, 9| vale a dire, che la vostra amicizia è falsa, fingete di essere 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
20 2, 13| chiste se stregnano cchiù in amicizia, ziemo saparrà sempe che 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
21 1, 2| profittato della nostra antica amicizia della parentela di mia moglie 'Na mugliera zetella Atto, Scena
22 2, 10 | ACHILLE: Macché, è dovere d’amicizia. Arrivederci, scusate pecché Nina Boné Atto, Scena
23 1, 10| premura, un affetto, anche di amicizia... Ah, no!... lasciatemi 24 2, 4| nun me so’ scurdato dell’amicizia che aggio tenuto cu papà 25 2, 9| ROSINA: E bravo, bella amicizia.~ORAZIO: Ma diteme na cosa, Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
26 1, 4| Che male nce stà, per l’amicizia si fa tutto.~GAETANO: Mò 27 3, 1| mò vide che co tutta l’amicizia chisto che nota me porta. 28 3, 5| incominciata così bene la nostra amicizia, pregherei di levare il La nutriccia Atto, Scena
29 3, 1| parli così, perché io nell’amicizia ti ho svelato tutto, e tu Persicone mio figlio Atto, Scena
30 1, 3| chiamerai. Con lei farò amicizia, la vado a visitare, Così, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
31 3, 4| Perché... perché... per amicizia... un amico che non mi son 'Na società 'e marite Atto, Scena
32 1, 8| stiamo nella stanza dell’amicizia, e si può parlare senza 33 1, 8| Felì, agge pacienza mò, l’amicizia è na cosa, e la società Tetillo 'nzurato Atto, Scena
34 2, 3| ATTANASIO: Comme, cu tutta l’amicizia me faje chisto piattino.~ 35 2, 3| te che mi parli tanto d’amicizia, io voglio dimandà na cosa.~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
36 1, 4| sarebbe finita la nostra amicizia. Intanto pe no scherzo,