L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 3 | dalla destra): Va buono, dincello ca m’aspettasse addò 2 1, 9 | capisco.~ANTONIO: Livietta, dincello tu.~LIVIA: Avita sapé che L'amico 'e papà Atto, Scena
3 3, 7| raccomannancello , dance li mesate e dincello che lo mese che trase me La casa vecchia Atto, Scena
4 3, 4| FELICE: Ma nonsignore, dincello, che io appena aggio li 'Nu brutto difetto Atto, Scena
5 1, 2| Mbè! Va dal pasticciere e dincello ca priparasse tutto chello Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
6 2, 5| poco, si me va truvanno dincello ca io vengo. (Via pel Gelusia Atto, Scena
7 2, 12| Hanno detto che... Pulicené, dincello tu. (Via.)~PULCINELLA: Quelli Mettiteve a fa l'ammore cu me! Atto, Scena
8 3, 6| comodo v’adda parlà.~GENNARO: Dincello che lo sto aspettanno dinto Lu marito de nannina Atto, Scena
9 2, 4| vene ccà, chiammatillo tu e dincello, che non me ncoietasse cchiù, 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
10 1, 4| vide che papà sapé... e dincello... presentancella... papà 11 1, 4| vaco... si vene muglierema dincello c’aspettasse, io vaco lo 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
12 2, 6| con nuje?).~MENECHELLA: (E dincello tu).~FELICE: Scusa eccellenza Miseria e nobiltà Atto, Scena
13 1, 6| e s’è miso ad alluccà: Dincello a quel porco di tuo padre 'Na mugliera zetella Atto, Scena
14 2, 7 | niente... Fammelo piacere dincello che l’avimmo letta nzieme.~ 15 2, 11 | pecché... (A Ninetta:) Va, dincello tu pecché. (Ninetta abbassa 'A nanassa Atto, Scena
16 1, 9| aggia venì!~FELICE: Pascà, dincello tu, famme stu piacere.~PASQUALE: 17 2, 2| non se mettesse scuorno, dincello pure a prevete che la 18 2, 3| simpatico assaje).~FORTUNATO: (E dincello, che nce aspiette?).~ ~ 19 3, 4| risposta.~FELICE: Quanno torna, dincello: La signora v’aspetta, favorite.~ Nina Boné Atto, Scena
20 2, 1| io nun saccio cucenà. dincello e famme sapé che .~ Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
21 2, 5| anema de la mamma? E po’ dincello da parte mia, che i fagioli, 22 2, 5| CICCIO: Vattènne tu, e dincello alla Direttrice che mia Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
23 Un, 11| Ziema!~MARIANNA: Nepote mio, dincello tu.~ ~ La nutriccia Atto, Scena
24 1, 5| criatura, eh! capite? Lisè, dincello tu.~LISETTA: Nun ve n’incarricate, La pupa movibile Atto, Scena
25 2, 1| Carmela la serva.~PIETRO: Dincello che ogge non facesse niente 'Na santarella Atto, Scena
26 1, 6| parlatorio.~RACHELE Va bene. Dincello che aspettasse nu mumento.~ 27 2, 9| lo direttore d’orchestra, dincello ch’ha da venì ccà!~VINCENZO: Tetillo Atto, Scena
28 2, 3| vene pateto a chesta parte, dincello a isso.~ATTANASIO (uscendo): 29 3, 5| FELICE e ARTURO: Signorina dincello a mammà. (Cantando.)~PASQUALE: 30 3, 5| articolo che dice: Signorina dincello a mammà?~PASQUALE: Nonsignore, Tetillo 'nzurato Atto, Scena
31 2, 1| va dinto addò Amalia e dincello, che non pensasse a male, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
32 1, 8| bene, quanno sopronte dincello che scennessero che io l’ 33 2, 7| piace, che non lo vuò bene, dincello a pateto: quatte e quatte 34 2, 11| GIULIETTA Non te mettere paura, dincello chiaro chiaro... Vuò sapé 35 3, 7| mmico, nuje simme amice, dincello, puozze passà no guajo!~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License