L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 2, 13 | Ironico.)~CONCETTA: (Soperduta!...).~FELICE: (L’ho salvata!...).~ 2 3, 8 | CONCETTA (piano): (Soperduta!...).~CELESTINO (esce dalla L'amico 'e papà Atto, Scena
3 3, 6| chillo dinto a sta casa s’è perduta la pace.~ ~ Amore e polenta Atto, Scena
4 1, 7| paglia come quella o sono perduta.~FELICE: Signora mia, ecco 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 2, 1| nfaccia, abbuoncuto s’è perduta la pace!~NICOLINO: Ma pecché?~ 6 2, 7| tipo, un certo Ciccillo, ha perduta la pazienza e gli ha dato Il debutto di Gemma Atto, Scena
7 Un, 11| na guagliona, che avenne perduta la mamma dinto a n’incendio, Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 3, 1| povero core mio, che ha perduta la pace e t’arrepuoso.~CONCETTA: 'Na figliola romantica Atto, Scena
9 1, 3| mio la capa pur’io l’aggio perduta, o è chesto, o certamente 10 2, 1| parlà. Ve sape a na cosa perduta addò se trova, sì pe na Gelusia Atto, Scena
11 3, 2| vi accà! Oh! chesta ha perduta la capo!).~ROSINA: (Io nce Lu marito de nannina Atto, Scena
12 1, 1| simpaticona... io ci aveva perduta la testa, sapete... se n’ 13 2, 1| So’ due giorni che aggio perduta la pace. Chi si poteva immaginare 14 2, 4| tirà io... Mamma mia, soperduta, se mettette a tirà e andevina 15 2, 8| giovine disgraziata, giovine perduta.~NANNINA: Papà, e pecché 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
16 1, 3| giorno che ghiette a Roma ha perduta la capa. Pe chillo famoso 17 2, 1| da ridere... Sta gente ha perduta la capa! Se po’ che 'Na mugliera zetella Atto, Scena
18 2, 7 | lettera che stammatina aggio perduta, cu tanta premura cu tanta Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
19 2, 8| io credo che voi avete perduta la testa.~FELICE: No, la 20 2, 8| No, la testa io non l’ho perduta.~CICCIO: D. Felì, voi siete 21 3, 5| l’aveva trovata, ma l’ho perduta e non so se mi ama.~FELICE: La nutriccia Atto, Scena
22 1, 1| nato chillu guaglione s’è perduta la pace.~CONCETTA: Chillo Pazzie di carnevale Atto, Scena
23 1, 3| pozzo dicere... pecché ha perduta la capa, vularria che chella Persicone mio figlio Atto, Scena
24 2, 4| ho il figlio mio!~CARLO: Perduta ho la consorte!~MARCHESE: Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
25 2, 3| dicenno? Ma tu veramente haje perduta la ragione? Io!... No... Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
26 4, 6| CARMENIELLO: (Chella ha perduta la capa).~FELICE: Noi eravamo Lo scarfalietto Atto, Scena
27 1, 5| che mi sono ammogliato, ho perduta la pace, non sto una giornata Tetillo Atto, Scena
28 3, 8| nisciuno pe carità, si no songo perduta. (Scappa per la porta a Tetillo 'nzurato Atto, Scena
29 2, 1| e va... Oh, scusate, ho perduta tutta la buona opinione 30 2, 3| la capa!~LORENZO: L’aggio perduta io nfino a ! Attanà, 31 2, 5| pe carità, si no io soperduta!~FELICE: Va buono, nun te Tre cazune furtunate Atto, Scena
32 3, 9| La lettera mia!... s’è perduta!). Per carità, signore, Tre pecore viziose Atto, Scena
33 3, 3| non l’ho frusciata, l’ho perduta in piazza, pecché fallette 'Nu turco napulitano Atto, Scena
34 2, 3| come suo confidente, ha perduta la testa, non c’è altro
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License