grassetto = Testo principale
               grigio = Testo di commento
L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 6 | assaje, simpaticona mia!... (Voci interne di Concetta, Michele, 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 1, 4 | Felice poi Antonio. ~ ~VOCI (da dentro): Lo sposo, lo 3 1, 6 | Peppino, poi Michelino, poi voci di dentro, poi Luisa, Teresina 4 1, 6 | Teresina mia, faccio tutto. (Voci di popolo di dentro.)~PEPPINO: La Bohéme Atto, Scena
5 1, 7 | sentono accordi di violino.)~VOCI (d.d.): Feliciè, nuje stamme 6 1, 7 | abbiateve che vengo.~VOCI (d.d.): E pecché nun scinne 7 1, 7 | lo cafè de l’Allegria. ~VOCI (come sopra): Va bene, avimmo 8 2 | Bohême. Applausi prolungati e voci di bis, questo si ripete 9 2, 7 | anno sciaccato, ajutateme! ~VOCI (d.d.): Fuori... fuori, 10 2, 7 | signore dinto a la platea.~VOCI: (d.d.): Fuori, alla porta.~ La casa vecchia Atto, Scena
11 3, 1| Cielo li pozza benedicere. (Voci di dentro.) Vivene li spuse!~ Il debutto di Gemma Atto, Scena
12 Un, 14| Applausi del pubblico e voci di: Fuori! Fuori! Tornano Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
13 2, 1| d.d. si sentiranno delle voci: “Cameriere, Cameriere”, Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
14 1, 9| cchiù pe mugliera. (Di do voci confuse.) Ch’è succiesso?~ 'Na figliola romantica Atto, Scena
15 3, 1| in carrozza, già corrono voci equivoche per tutta la Città. 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
16 2, 6| ultimatum!... (Musica e voci interne Evviva Rivelli. 17 2, 13| della casa. (Di dentro.)~VOCI: Evviva il Ministro! (Applausi.)~ ~ 18 2, 14| mia. (Grida di dentro.)~VOCI: Evviva il ministro! (Applausi.)~ 19 2, 14| bavaglio e la tira fuori.)~VOCI (di dentro conforti applausi): Miseria e nobiltà Atto, Scena
20 3, 1| SCENA PRIMA~ ~Di dentro Voci, Vicienzo e Biase, poi Gaetano, 21 3, 1| indi Luigino, di dentro.~ ~VOCI (di dentro): Evviva l’allegria!~ 22 3, 1| dentro): Evviva l’allegria!~VOCI (c.s.): Evviva! (Battute 23 3, 1| Gaetano via pel giardino.)~VOCI (di dentro, gridando).~Bevo, 24 3, 1| illustrissimo,~Signor... Amore!...~VOCI (c.s.): Bravo! Bravo!... 'Na mugliera zetella Atto, Scena
25 3, 2 | piacere! Quanto socuntenta! (Voci d.d. di Felice ed Achille.) Nina Boné Atto, Scena
26 3, 9| pupazziello. (Viano a sinistra. Voci di dentro. La Boné, la Boné, 27 3, 10| Di dentro urli e fischi e voci del pubblico: La Bonè, la Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
28 1, 3| dentro si odono applausi e voci che gridano: «Evviva ’o 29 1, 3| dentro ancora applausi e voci che gridano: «Viva ’o sinneco!».)~ 30 1, 9| la stavo straccianno!~VOCI (dall’osteria): Evviva lo 31 1, 10| sa Zizìo ch’ha ditto...~VOCI (dall’osteria): Evviva lo Lo scarfalietto Atto, Scena
32 2, 7| quinta che cade, poi molte voci confuse e gridi.)~GAETANO: Tetillo 'nzurato Atto, Scena
33 3, 1| D.d. si sentono delle voci: Valzer, Valzer — indi la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License