L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 3, 3 | de te nun pozzo chiudere uocchio!~ROSA (commossa): Povero Amore e polenta Atto, Scena
2 1, 4| agge pacienzia, damme n’uocchio a chillo cavallo, chillo 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 2, 2 | Jammuncenne pe ... tu damme n’uocchio mmiezo a la piazza, pecché Lu café chantant Atto, Scena
4 1, 2| pazzo, overo te lo ceco n’uocchio! che sorte che aggio Duje Chiaparielle Atto, Scena
5 3, 2| cestunia, te lo ceco n’uocchio! Concettè, agge pacienza, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
6 1, 3| Intanto Errì, vieneme a n’uocchio a sti cunte, essere che 7 1, 3| Sì, sì, D. Errì, datece n’uocchio, perché nfaccia a la contabilità 8 3, 3| aggio potuto chiudere n’uocchio.~LUCIA: Io invece aggio È buscìa o verità Atto, Scena
9 2, 7| lo voglio ncoppa a n’uocchio no buono negozio!...~GIULIO: 'Na figliola romantica Atto, Scena
10 1, 3| curto... luongo... cu n’uocchio miezo nchiuso. Intendono 11 2, 7| Pensiero cupo, triste e uocchio stralunato!~ ~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
12 2, 7| FEDERICO: (Te voglio ammaccà n’uocchio!). Bravo, ci ho tanto piacere. 13 2, 7| Permettete. (Timò, dance n’uocchio). (Via.)~ANGELAROSA Giuseppina, 14 3, 5| dispiace. Allora, dateme n’uocchio a lo palazzo, io vengo, 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
15 1, 5| t’aggio a taglia~Cecare n’uocchio, moglie mia, te voglie.~ 16 1, 6| D. Asdrubale joca a fa n’uocchio a zennaniello a la figlia 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
17 1, 3| punio, te voglio schiattà n’uocchio.~ALFREDO: Calmatevi, chillo 18 2, 4| Sicuro...~ALFREDO Embè, io a uocchio a uocchio dinto a nu bicchiere 19 2, 4| ALFREDO Embè, io a uocchio a uocchio dinto a nu bicchiere nc20 3, 5| Nun aggio potuto chiudere uocchio pensanno a mia figlia.~CRESCENZO: ( 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
21 1, 2| riverbero vicino... jettate n’uocchio da llà, albero petrolio.~ 22 1, 5| chillo è gnappo e tene n’uocchio cecato.~FELICE: Sicuro, 23 1, 5| ministro co no mulo gnappo e n’uocchio cecato.~GAETANO: M’è venuto Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
24 3, 5| Votateve da llà, date n’uocchio a chilli frutte).~FELICE: ( Pazzie di carnevale Atto, Scena
25 2, 1| non aggio potuto chiudere uocchio, pensanno sempe a chillo 26 2, 1| chillo giovene, che bell’uocchio che tene, e se vede che La pupa movibile Atto, Scena
27 2, 2| non aggio potuto chiudere uocchio.~GERVASIO: Ma ch’è stato, 28 3, 2| mia, tene 60 anne, tene n’uocchio cecato, non tene manco no 29 3, Ult| Gervà, lle voglio cecà n’uocchio!...~BENEDETTO: Fermatevi!~ Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
30 2, 2| visto quanno ha fatto l’uocchio a zennariello?~TOTONNO: Lo scarfalietto Atto, Scena
31 3, 5| li pupe? te lo ceco n’uocchio!~RAFFAELE (a Gaetano suonando Tre cazune furtunate Atto, Scena
32 1, 7| pazzo! overo te lo ceco n’uocchio!~TOTONNO: A me?~RETELLA: 'Nu turco napulitano Atto, Scena
33 3, 2| tutto se smorzava, faceva l’uocchio a zennariello, po’ aissera
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License