L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 6 | ha ditto la padrona che ghiate dinto pecché sapé pure L'amico 'e papà Atto, Scena
2 1, 10| giuramenti; vuje site nzurato e ghiate facenno sti porcherie?~LIBORIO: 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 1, 4 | l’aviveve da spusà, che ghiate truvanno.~FELICE: E afforza 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 1, 5| Stoppa, antico amico mio, e ghiate a vedé che fa, e comme è 'A cammarera nova Atto, Scena
5 2, 6 | ha ditto accussì... che ghiate subbeto llà, e ve fa vedé Cane e gatte Atto, Scena
6 2, 2| citazione. (Ridono.) Ma che ghiate facenne, lassate stà, me 7 2, 2| ride): Ah! Ah, ah, ma che ghiate pensanno...~RAFFAELE: Veramente Duje Chiaparielle Atto, Scena
8 2, 6| vedé nu mumento.~MICHELE: E ghiate, jate... quanno na malatia 9 3, 7| spusà appunto a chisto che ghiate truvanno vuje, D. Felice 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
10 1, 3| songhe scuse e preteste che ghiate trovanno me lo ppotite Madama Sangenella Atto, Scena
11 2, 2| LISA: D. Mimì e vuje che ghiate facenno pe coppa a sto albergo?~ 12 3, 5| co la nnammurata vosta, e ghiate accumpagnà a Donna Teresina 13 3, 8| lo pubblico?~MIMÌ: Ma che ghiate penzanno, il pubblico quando Lu marito de nannina Atto, Scena
14 1, 4| Nannina ve manno a che ghiate no momento dinto, pecché 15 1, 10| buongiorno.~CICCILLO: Che ghiate vennenno giornali. (Lazzi.)~ Miseria e nobiltà Atto, Scena
16 3, 1| lampiuncielle.~BIASE: D. Viciè, nun ghiate de pressa che io nun me 'Na mugliera zetella Atto, Scena
17 1, 1 | stato? Ch’è succieso? Che ghiate facenno cu stu cane... chistNina Boné Atto, Scena
18 2, 10| dell’albergo.~ACHILLE: E ghiate vestuto de chesta manera?~ Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
19 1, 2| senza portà niente, che ghiate trovanno.~CICCIO: Oh, chesta 20 1, 7| pagato 3 lire e mmeze, che ghiate trovanno. (Via pelfondo.)~ La nutriccia Atto, Scena
21 1, 5| nummere buone.~RAFELE: E ghiate a faà lo pustiere... 22 3, 1| j a truvà a Lisetta; che ghiate truvanno?...~CARLO: Io non Pazzie di carnevale Atto, Scena
23 1, 3| Che cos’è D. Camì, che ghiate facenno da chesti parte?~ Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
24 1, 2| MARIUCCIA: Neh, mammà, a che ghiate penzanno. Nuje lo Cielo 25 1, 3| terza citazione, e si non ghiate a risponnere manco a chesta, Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
26 3, 4| ALESSIO: No, li specialità li ghiate facenno vuje a la casa dell’ 'Na santarella Atto, Scena
27 2, 3| che io la sposo!~AMELIA: E ghiate a Roma pe la vedé?~EUGENIO: 'Na società 'e marite Atto, Scena
28 2, 5| mettere.~VIRGINIA: Ma che ghiate penzanno.~ANTONIO: Voglio Tetillo 'nzurato Atto, Scena
29 2, 1| parite, site fatto viecchio e ghiate ancora appriesso a li ceraselle.~ Tre pecore viziose Atto, Scena
30 2, 1| stanze pe poco e niente, e ghiate pure attrasso na mesata... 31 2, 3| GIULIETTA: D. Errico? E che ghiate facenno da chesta parte?~ 'Nu turco napulitano Atto, Scena
32 1, 7| aissera.~CARLUCCIO: Jh, che ghiate contanno, socose de niente.~ 33 2, 2| SUONATORE: Pe na lira che ghiate trovanno.~IGNAZIO: Pss,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License