IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] fifì 18 fighieto 1 fighiola 1 figli 33 figlia 704 figlià 4 figliare 1 | Frequenza [« »] 33 cuncettella 33 dicendo 33 fatica 33 figli 33 figlie 33 gatta 33 gelosia | Eduardo Scarpetta Raccolta di opere Concordanze figli |
'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
1 1, 2 | stà buono, nun ha fatto figli, tene sulo chella nepota, 2 2, 6 | dimane.~ERRICO: Salute e figli mascole.~RUSINELLA: Grazie, 3 3, 8 | strigniteme dinto a sti bracce figli miei cari. (Abbraccia Felice Lu café chantant Atto, Scena
4 1, 10| Perfettamente, e tengo pure 3 figli.~CARMELA: Trase, Totò; nun Cane e gatte Atto, Scena
5 2, 6| dico mò?). Cose terribili, figli miei, cose tremende, è meglio 6 3, 4| riposo, la salute, tutto, li figli venene malate, nervosi, Il debutto di Gemma Atto, Scena
7 Un, 11| scena co la mugliera e li figli... se revutaje lo teatro. 'Nu brutto difetto Atto, Scena
8 2, 9| ne vogl’j, statevi bene. Figli miei vi benedico! (Piange È buscìa o verità Atto, Scena
9 1, 5| PULCINELLA: Vi dirò: siccome i figli de lo patrone mio nzieme Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
10 1, 6| giuro sulla vita dei miei figli e se mancassi...~FELICE: 11 1, 7| Baronessina... io vi auguro figli maschi e molta salute.~ALBERTO: Gelusia Atto, Scena
12 1, 1| come già sai, tengo due figli, un maschio ed una ragazza: 13 2, 4| dare lezione ai suoi due figli Annetta e Feliciello, mi Lu marito de nannina Atto, Scena
14 1, 11| bisogna augurare, salute, e figli maschi.~ELENA: Non tanta 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
15 2, 2| troppo fumà... e cura i suoi figli...~ERRICHETTA (subito): 16 2, 2| subito): Che! Felice tene li figli.~CONCETTA: No, ma si faje 'Nu ministro mmiezo a li guaje Atto, Scena
17 3, 3| entra la nascita? I nostri figli si vogliono bene, ecco tutto. 18 3, 7| pedagogica di guidare i figli del popolo sul tramite spinoso 'A nanassa Atto, Scena
19 2, 11| lo fatto che va facenno figli pe dinto a la Villa.~CLEMENTINA: Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
20 1, 3| quali, mio fratello fece due figli co sta nzalatara: un maschio 21 1, 3| Milano.~ALFONSO: E i due figli dove sono morti?~CICCIO: 22 1, 3| dove sono morti?~CICCIO: I figli sono vivi! Se vi ho detto Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
23 3, 6| Signori, vi auguro salute e figli maschi. (Via pel fondo.)~ La nutriccia Atto, Scena
24 1, 8| casa dei miei dilettissimi figli... sempe si n’avite piacere, 25 1, 9| chest’ata!~CARLO: Avete figli?~LISETTA: Nonsignore eccellenza, Persicone mio figlio Atto, Scena
26 2, 1| consolazione... Mio figlio aver dei figli.., e figli a Persicone...~ 27 2, 1| figlio aver dei figli.., e figli a Persicone...~CARLO: Andiamo La pupa movibile Atto, Scena
28 1, 7| mugliere, e senza avé mai figli... pecché, maestro, non 29 1, 7| maestro, non ha avuto mai figli?~FELICE: E io che ne saccio, Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
30 3, Ult| avranno che desiderare: non ho figli, non solo, ciò che tengo 'Na santarella Atto, Scena
31 2, 9| famiglia mia!... Poveri figli miei!~AMELIA: Ma pecché Tetillo Atto, Scena
32 4, 3| maestro... sono madre ed i figli sono cari. Siete padre voi, 'Nu turco napulitano Atto, Scena
33 3, 5| ammogliato, e tiene due figli, Ciccillo e Caterina, i