L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 4 | retiro stanco, acciso de fatica... me vularria menà ncoppa 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
2 3, 3 | Vedite comme stò rossa, de la fatica che nce fa accussì. ( 3 3, 3 | ne ncarica de spartere la fatica.~FELICE: Teresì, c’aggia 'Na bona quagliona Atto, Scena
4 1, 1| ghiuorno se ne vene accisa de fatica e co li periette chine.~ 5 1, 4| pecché è na bona figliola e fatica tutta la jurnata... si lo 6 4, 2| pronto, aggio fatta tanta fatica...~ALBERTO: Ma sentite, 'A cammarera nova Atto, Scena
7 1, 2 | pe vederme cuntenta. Fatica, puveriello, da la matina Il debutto di Gemma Atto, Scena
8 Un, 13| comme avesse fatta na gran fatica.~FELICE: Pe carità, Gemma, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
9 1, 1| sento proprio stanca de la fatica. E stato ciuccio che dorme 10 1, 1| voglio Va niente, ccà la fatica è troppe, io nun ce vogio Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
11 1, 2| verità, è nu figliulo che se fatica lo spirito sujo, e pe conseguenza Felice maestro di calligrafia Atto, Scena
12 1, 9| fatico e magno, magno co la fatica, quanno more quacche 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
13 2, 7| Viene l’ora del riposo~Chi fatica, aspetta e spera~Buonasera».~ 14 3, 3| mentre Vincenzino si non fatica non magna.~CARMELA: Ma site 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
15 1, 3| PULCINELLA: E tu faje tanta fatica pe 8 lire?~FELICIELLO: Ma Lu marito de nannina Atto, Scena
16 1, 2| mi è costato un poco di fatica... ma che fa, io per quella 17 1, 9| siccome me trovo senza fatica, vaco trovanno de m’abbuscà 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
18 1, 6| l’avesse passato sempe a fatica... nce simme pure spassato, Miseria e nobiltà Atto, Scena
19 1, 1| d’oro me lo facevo cu la fatica... Si avesse fatto ammore 20 1, 6| de te mparà n’arte, e fatica, pecché nuje nun te putimmo 21 2, 1| figlia, sodenare suoje, s’è fatica cu li piede... Viciè, aissera, 22 3, 1| si avesse fatta sta gran fatica... Haje magnato e vevuto 23 3, 8| pecché io me l’abbusco co la fatica!... E sa che te dico, Luisè!... Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
24 1, 2| Pascale se ritira tardi da la fatica... Che saccio comm’è stato, 'No pasticcio Atto, Scena
25 2, 2| FELICE: Pecché doppo tanta fatica llà m’attocca, e vuje me 26 2, 6| la sarta, e campa co la fatica, sta dinto a lo lietto La pupa movibile Atto, Scena
27 3, 5| capisce.~PIETRO: Sacc’io che fatica me costa? Chella si la portava Romanzo d'un farmacista povero Atto, Scena
28 1, 3| a faticà, e non trovava fatica, a cammarera non me poteva Tetillo Atto, Scena
29 3, 4| pecché tenimmo nu sacco de fatica a la puteca, avimmo da comsignà Tre cazune furtunate Atto, Scena
30 1, 4| s’aveva da , quanno se fatica pe magnà, niente fa scuorno 31 1, 6| non me da niente, e non fatica pe causa toja!~PULCINELLA: 32 1, 7| vulimmo murì pure sotto la fatica, ma pensate che ognuno de 'Nu turco napulitano Atto, Scena
33 2, 7| po’, non ha da nisciuna fatica.~IGNAZIO: Haje fatto buono
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License