L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 4 | giorno me retiro stanco, acciso de fatica... me vularria Amore e polenta Atto, Scena
2 3, 7| ommo ccà nterra! l’hanno acciso! Oh! jammo ngalera! ( 'O balcone ’e Rusinella Atto, Scena
3 2, 3 | chiara ccà fore, me sento acciso... ma c’aggia , io nun 4 3, 7 | SALVATORE: Quanno po’, Biase, t’acciso, pecché chillo t’accide 'A cammarera nova Atto, Scena
5 1, 11 | accidere? E quanno ve site acciso, che ne cacciate? Ma no, La casa vecchia Atto, Scena
6 3, 5| ucciso!~LUIGI: Io? Fuje acciso?... (Ridendo.) Ah, ah, ah!... 'Nu brutto difetto Atto, Scena
7 1, 4| pigliato lo fucile e l’avimmo acciso.~GIANNATTASIO: Accussì sperammo, Duje marite ‘mbrugliune Atto, Scena
8 1, 3| tarde, e va, viene, me soacciso proprio, i reni, i reni.~ 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
9 2, 6| matrimonio, certo sarria acciso, chella tene chillo frate, 10 4, 5| accunsentite a tutto si no site acciso).~TIMOTEO: (Oh!).~VINCENZINO: 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
11 2, 2| Anastasì, vuje m’avite acciso! Io me credeva che chella 12 2, 10| Ah! m’ha rovinato.., m’ha acciso. E tu intanto non ti sei Madama Sangenella Atto, Scena
13 3, 4| peroccolata ncapa e l’ha acciso.~TERESINA: Oh! State ccà?~ 14 3, 4| Dunque è stata essa che l’ha acciso, non è stato lo marito de 'Na matassa 'mbrugliata Atto, Scena
15 1, 4| tiene?~ALFREDO: (Uh! Fuss’acciso!)~FELICE (imbarazzato): 16 1, 10| piano): Tu haje da murì acciso. (Mettendosi in mezzo.) Miseria e nobiltà Atto, Scena
17 1, 6| dato 2 cauce? Io t’avarria acciso! Guè! che te dico vide 'Na mugliera zetella Atto, Scena
18 2, 5 | ACHILLE: moro, me sento acciso, me sento tutto dulure. 19 2, 10 | Me credevo che l’avevo acciso. Chillo appena m’ha visto Li nipute de lu sinneco Atto, Scena
20 1, 2| la terra... Si m’avesse acciso sarría stato meglio! Io? Non plus ultra della disperazione Atto, Scena
21 Un, 5| qualcheduno, doppo n’oraacciso.~CORNELIO: Misericordia, La nutriccia Atto, Scena
22 1, 5| teneva la carrozza...~RAFELE: Acciso!... tu... patete... e la 'No pasticcio Atto, Scena
23 2, 5| deciso, o l’uccido, o soacciso.~PASQUALE: Fate come vi 24 2, 5| più, è segno che sostato acciso, e dite è morto quel povero 25 3, 5| voglio fuì, si no songo acciso pur’io! (p.a.) Che beco! 26 4, 2| chestora overo m’avarria acciso. Vedite pe causa de chillo Pazzie di carnevale Atto, Scena
27 2, 3| ALESSIO: Tu? E io? Io me sento acciso!~CAMILLO: Ma vedite che Lo scarfalietto Atto, Scena
28 2, 7| si me trova ccà, io soacciso! (Fugge nel palcoscenico Tetillo Atto, Scena
29 3, 6| zitto, si no D. Felice è acciso).~MENECHELLA: (Mamma mia!).~ Tre cazune furtunate Atto, Scena
30 1, 1| pella, . Puozzessere acciso, puozze nun de subeto, puozze 31 1, 1| chiste, commà, facimmo n’acciso e nu mpiso.~RACHELE: Ma Tre pecore viziose Atto, Scena
32 2, 5| curtiello da la tavola e t’aggio acciso! Chella signora, che diceva 33 2, 7| chillo te vede, facimmo n’acciso e nu mpiso.~FELICE (con
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License