L'albergo del silenzio
   Atto, Scena
1 1, 4 | sciogliere l’affitto! Lo proprietario dice che chelli vvoce, e 2 2, 7 | nun ce vene!~MICHELE: E lo proprietario s’incarica de sta gente 'Na bona quagliona Atto, Scena
3 2, 9| Antonio Radice del fu Gaetano, proprietario, nato e domiciliato in Napoli, Lu café chantant Atto, Scena
4 Per | innamorato di Luisella~D. Carlo, proprietario del Café Chantant~Vincenzo, 5 2, 4| chelle doje e dincelle: il proprietario del caffè vi manda questi 6 2, 5| signor Carlo Pacchione, proprietario del caffè.~CARLO: E vostro 7 2, 6| e dduje. parlo co lo proprietario e m’ha da quacche cosa. 8 2, 6| quacche cosa. E si lo proprietario nun mme dice niente pe nun 9 2, 8| GIACOMINO: Ccà sta de casa lo proprietario de lo cafè, chillo che m’ La casa vecchia Atto, Scena
10 2, 3| sto in causa co no ricco proprietario per causa de no ciuccio 11 2, 3| Neh, chillo se ne vene lo proprietario, e sapé da me pecché 12 2, 5| un annata anticipata al proprietario.~FELICE: E si capisce, questo 13 2, 6| grandissima, e dicono che il proprietario non la trovava a vendere 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
14 3, 3| sentimenti sono stabili, e po’ è proprietario, mentre Vincenzino si non 'Na commedia ‘e tre atte Atto, Scena
15 1, 6| faccio niente, perché sono proprietario, e per conseguenza pe passà Miseria e nobiltà Atto, Scena
16 2, 4| Stamattina aspettavo lo proprietario pe finalizzà tutto e nun 17 2, 7| ho capito. Questo è il proprietario di quel casino al Vomero Nun la trovo a mmaretà Atto, Scena
18 1, 1| Cavaliere Giuseppe Meuza proprietario» (lazzi), la maggior parte 19 1, 1| coppa a li giornale: il proprietario dell’Albergo Stella d’Oro 20 1, 2| GAETANO: Padrone! Dovete dire proprietario dell’Albergo.~CICCIO (con 21 1, 2| precauzione): Sentite, signor proprietario, vuje m’avisse da lo 22 1, 2| ha da .~CICCIO: Signor proprietario dell’Albergo, dicite la 23 1, 3| rnorette, e so’ io Notaro proprietario, pecché rimpiazzaje lo posto Lu Pagnottino Atto, Scena
24 1, 6| Oh! Voi siete sempre il proprietario di questa casa... mettetevi La pupa movibile Atto, Scena
25 1, 7| Nicola, comme sapite, ricco proprietario de stu paese, dopo la morte 26 2, 6| Nicola Sarachella, ricco proprietario non vuole... si oppone a Quinnice solde so’ cchiù assaie de seimila lire Atto, Scena
27 3, 2| ricco assaje sa, io soproprietario, io oltre alle case tengo Lo scarfalietto Atto, Scena
28 1, 4| mia!... Insomma tu sei il proprietario?... Ma... proprietariodi 29 1, 7| e l’è stato detto che il proprietario, non voleva fittarla a donne. ( 30 2, 2| vicino, sono andato dal proprietario, e non c’è stato modo de 31 2, 6| possibile di poterla avere! Lo proprietario è pazzo, la mugliera è cchiù Tre cazune furtunate Atto, Scena
32 2, 6| PULCINELLA: (È arrivato un’altro proprietario!).~ANDREA: Compagne belle,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License