'O balcone ’e Rusinella
   Atto, Scena
1 2, 1 | cheste li sapimme, cheste socanzone.~MICHELINO: Già, so’ canzone, 2 2, 1 | canzone.~MICHELINO: Già, socanzone, ma sosempe belle. 3 2, 1 | puveriello. (Benina canta la canzone: «Ammore Puveriello», dopo 4 3, 7 | po’ se mettette a cantà na canzone accussì bella, che me facette 'Na bona quagliona Atto, Scena
5 1, 7| pazzievene, cantevene li canzone, e io non li senteve nemmeno, Lu café chantant Atto, Scena
6 1, 4| canzonette, appena esce na canzone se la mpara. due mesi 7 1, 9| niente; po’... quacche canzone, quacche scene de prosa, 'Nu brutto difetto Atto, Scena
8 1, 2| Lisetta d.d. cantando una canzone a pianoforte.) La lloco, 'Nu Frongillo cecato Atto, Scena
9 1, 5| istesso tuone de voce de la canzone.~ALESSIO: Don Angela Rosa Madama Sangenella Atto, Scena
10 1, 4| indifferenza. Felice fischia una canzoneMimì dopo un poco fischia 11 1, 4| motivo. Felice dice: Ma sta canzone la sto fischiando io ecc. 'A nanassa Atto, Scena
12 1, 3| ritornello de chella bella canzone che sentette a lo teatro: Nina Boné Atto, Scena
13 1, 2| vota che te sento cantà sta canzone, te piglio primma a cauce 14 1, 2| ROSINA: E tutte cu sta canzone, e tutte cu sta Nina Boné, 15 1, 3| a lo pianoforte tutte li canzone che essa canta.~ERRICO: 16 1, 10| chiavetella... (Nina ride.) Quella canzone l’abbiamo cantata io e mia 17 3, 2| lo nomme sujo, e cante le canzone soje? Oh, agge pacienza, 18 3, 3| troppe mosse, quella è una canzone che io la canto a fior di 19 3, 10| sto frienno pe sentì sti canzone da essa. Dicimmo a lo direttore Pazzie di carnevale Atto, Scena
20 1, 6| torna.)~GIULIETTA (canta la canzone napolitana: TARANTÌ TARANTELLA. La pupa movibile Atto, Scena
21 1, 6| vulite accompagnà nu pare de canzone?~LUIGI: Sì, sì, maestro, 22 1, 6| maestro, accompagnatece na canzone?~IGNAZIO: Che canzone, voi 23 1, 6| na canzone?~IGNAZIO: Che canzone, voi scherzate? Me vulite 24 1, 9| ACHILLE: Catarì, sai la canzone: Quanno l’ommo va a marcià?~ 25 1, 9| canta la prima parte della canzone: Quanno l’ommo va a marcià.)~ Lo scarfalietto Atto, Scena
26 3, 6| credeva che vuleva cantà la canzone.~RAFFAELE (ad Anselmo): Tre cazune furtunate Atto, Scena
27 1, 7| ditto che avite composta na canzone ntitolata: I scopatori! 'Nu turco napulitano Atto, Scena
28 3, 6| Ah, sicuro, chesta è na canzone.~PASQUALE: Guè, Gnà.~IGNAZIO: 29 3, 6| Guè Pascà.~PASQUALE: è na canzone!~IGNAZIO: Seh, è na canzone!~ 30 3, 6| canzone!~IGNAZIO: Seh, è na canzone!~PASQUALE: Vergogna!...
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA1) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License